Aletschhorn - 4195 mt - Via normale da Belalp con discesa in parapendio (Naters - CH) 4K
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Prima volta nell'immenso Oberland e prima volta in parapendio! Un 4000 che mi ha regalato emozioni forti, soprattutto dopo il brutto accaduto alla Dent Blanche.
Salita e video che dedico al mio amico e socio Davide, nell'attesa che si riprenda al 100% per andare nuovamente in montagna insieme.
Questa volta sono con un ospite d'onore, il 'collega' RUclipsr Stefano del canale @45gradinord , grandissimo appassionato di montagna e di 4000 come il sottoscritto ed anche bravissimo istruttore di parapendio.
Si parte dal parcheggio coperto di Blatten dal quale, dopo aver attraversato la strada, si prende la comoda e anche abbastanza economica funivia per il villaggio alpino di Belalp, dove avviene la partenza vera e propria.
Una volta fuori dalla funivia si attraversa tutto il magnifico e classico villaggio di manifattura svizzera fino ad arrivare in vista dell'Hotel Belalp e della vicina chiesetta, dove inizia il sentiero, che parte subito in discesa.
Con un lunghissimo traverso a mezzacosta in discesa prima e sali e scendi poi si arriva in corrispondenza del fronte ghiacciaio dell'Oberaletsch, che si supera attraversando un magnifico ponte e risalendo sulla sponda opposta percorrendo un sentiero che sembra scavato nelle rocce.
Una volta sul promontorio si prosegue su facile crinale con le indicazioni per il rifugio sempre molto chiare. Qui la salita si fa più dura e con un po' di 'zig zag' si arriva a quota rifugio, seppur si è ancora molto lontani.
Inizia dunque un lungo traverso su bel sentiero panoramico e mai noioso che attraverso tratti attrezzati, canalini a strapiombo e sentieri lastricati porta al bel rifugio. L'accoglienza è ottima e ci si sente subito a casa, anche se il cibo un po' meno...ma si sa, agli svizzeri piace così XD
Dopo aver studiato dal retro del rifugio dove passare sul ghiacciaio tra un tratto di cresta e l'altro alle 20:30 siamo già a letto in quanto la sveglia e la colazione sono fissate per le ore 2.
Alle 2:45 siamo fuori pronti per questo viaggio. Gli zaini sono super pesanti a causa di tutto il materiale da parapendio, ma il morale è ottimo. Subito dopo il rifugio tocca scendere prestando attenzione per circa 200 metri di dislivello percorrendo una simil via ferrata fino a toccare il ghiacciaio ormai ricoperto solo di detriti. Si seguono dunque gli indispensabili paletti con catarifrangenti che, ottimamente posizionati, guidano attraverso l'immenso ghiacciaio. La pendenza è pressoché nulla e per circa 2 km si procede su questa immensa distesa di sassi. Ad un certo punto ci si trova sulla sponda del ghiacciaio sotto le pareti dell'Aletschhorn dove tra brevi tratti di sfasciumi e ponticelli su fiumiciattoli si traversa verso sinistra finché il sentiero non diventa una cresta. Questa non è mai difficile e seguendola fedelmente sul filo porta fino al ghiacciaio studiato il giorno precedente dal rifugio. E' ancora buio e ci dobbiamo fidare solo del nostro istinto. Forse per bravura, forse per fortuna, troviamo la strada più comoda passando il tratto più crepacciato e giungendo in men che non si dica alla cresta rocciosa finale. La cresta è composta da rocce rotte e sfasciumi e non è mai difficile, presenta solo qualche breve tratto di III grado qua e la, in particolare verso la vetta. Volendo per orientarsi e per far sicura vi sono dei grossi fittoni nella parte alta dell'itinerario.
Nota: in caso di più cordate fate attenzione a cosa muovete, non è il massimo infatti da queste parti la solidità della roccia.
Ansimando per il peso dello zaino in 5 ore circa siamo alla croce di vetta sommitale.
Inizia ad annuvolarsi dal lato nord quindi dobbiamo sbrigarci se vogliamo decollare con la vela. Il problema è che vediamo il ghiacciaio ed è circa 100 metri sotto di noi. Per raggiungerlo bisogna percorrere la cresta che mira verso ovest, la quale non è banale ed è affilata a tratti ed esposta, sempre di roccia precaria. Dopo circa 20 minuti siamo sul plateau ghiacciato e, dopo aver trovato la giusta finestra di bel tempo fra le nuvole, siamo in volo.
Emozione unica, indescrivibile. Felice come un bambino mi godo TUTTA la discesa. In mezz'ora siamo di nuovo praticamente agli impianti, sono solo le 9:30 del mattino.
Difficoltà alpinistica: PD+
Materiale necessario: Casco, imbrago, ramponi e piccozza, corda da 30 metri. La via non è difficile, noi l'abbiamo percorsa tutta in conserva. Magari portate un paio di rinvii e qualche fettuccia.
Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin.
Totale Gita (solo salita): circa 16,5 km e 2760 metri D+
Buona visione!
Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :)
Mi trovate anche su Instagram e Facebook:
Seguimi su Facebook
/ fabio.mochettaz
Seguimi su Instagram
/ fabio_mochettaz
Music track: Dolomiti by Aylex
Source: freetouse.com/...
No Copyright Music (Free Download)
Questo video è tuta una figata!!! Quasi 3000 m di dislivello, ( un 4000 )poi, sul ghiacciao crepacciato al buio e l'innovazione più entusiasmante è stata la discesa con il parapendio. Super complimenti...siete unici..Ciao👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍💯😗😗😘😘
@@giovannibattistaraffo4641 Grazie milleeeee 😀😀💪🏻💪🏻💪🏻🪂🏔️
Vi seguo entrambi, che bello vedervi insieme 😊
@@joepirola Grazie mille ☺️💪🏻❤️
Sei veramente un grande !! Ogni video un' emozione nuova, la discesa poi....
E non ho potuto fare a meno di notare la cura con cui è tenuto quel sentiero, una precisione, è proprio il caso di dirlo...svizzera.
@@cicciopasticcio8991 Grazie mille davvero!! 🙏🙏🙏 Oberland incredibile, posto remoti ma perfetti 🤩❤️
Grande Fabio, benvenuto nel mondo del parapendio! Sono più di vent'anni che volo (anche se troppo poco rispetto a quanto vorrei) ma non c'è verso che mi stufi! E in effetti l'Hike and Fly è una grande idea 😁👍👍👍
@@FlyingSlater appena iscritto al corso per brevetto , troppo bello!! 🤩🤩🤩🤩🪂
Grandi ! Levarsi lo sbattone di un rientro così lungo deve essere davvero tanta tantissima ROBA !!!
@@jambojambo8590 tanta tanta tantissima roba!! 😀🤩
Vaya experiencia más DIVERTIDA! Siempre he querido hacer eso! Gracias por el video!
@@ComounaCabra Grazie mille! Provaci anche tu! É fantastico 😎🤩🪂
Grandissimi. Ottima idea e immagini spettacolari. Impressionante di quanto si riesce ad accorciare la discesa, volando in parapendio.
@@alexlariete727 Grazie mille!!! Il parapendio non l’avevo mai contemplato ma effettivamente è una figata pazzesca 🤩
Spettacolo Fabio💪🏻😁
@@FaustoMontainlove Grazie mille! 😀💪🏻
Another amazing video,thanks for sharing!
@@pamelax64 Thank you 🤩🙏💪🏻
Che roba bella ..ho sempre sognato un espresso cpsi in discesa😂😂
@@EneaLiera anche io l’ho sempre sognato e stavolta si è avverato 😜😂😊💪🏻
Complimenti! sempre video e "gite" top!! 🤩👏👏
@@hikingzenaphotos5110 Grazie mille davvero 🤩🙏💪🏻💣
Bravo Fabio complimenti per tutti i Video che crei ti seguo da molto con un sentimento di invidia per i miei quasi 70...ma grazie a te rivedo la mia gioventù. 😊😊
@@mauriziocanova7309 mi fa molto piacere! 😀🙏 continua a seguirmi 😜
Ti seguo da tanto tempo ma stai diventando un "MITO",sei il Numero Uno!!!COMPLIMENTI
@@sergiocastoldi-bg3ie Grazie mille davvero 🤩🙏💪🏻
Bravi! e bel video. Al Dome ci sono stato con gli sci nel 1979...da allora il ghiacciaio è irriconoscibile e la salita completamente cambiata...in discesa non si toglievano gli sci neanche per 1 metro!
@@Vecchiomio Grazie mille! Pazzesco adesso invece la cresta é marcia e affilata , da fare attenzione 😅
Un altro bel video con una sorpresa finale!
Questa volta discesa con il parapendio e la prossima magari con la tuta alare! 😃👏💪
@@gabrielecalgaro1109 ahah Grazie mille ma non esageriamo 🤣🤣🤣💪🏻💪🏻💣
Grandioso, anzi ... Superlativo ...
@@KarlShwartz Grazie mille davvero 🙏🙏🙏
Se vabbè.. che invidia!!! 😮😍 spettacolare il posto.. ma scendere così non ha prezzo! Bellissima esperienza
@@TonyVaneAdventures assolutamente scendere così non ha prezzo 🤩 Grazie mille! 😀🙏💪🏻
Spettacolare tutto, sia la salita che la discesa. Forse più da coraggiosi quest'ultima che la prima😂. Grazie per le splendide immagini
@@gabricco ahah Grazie mille! All’inizio ero un po’ preoccupato anche io ma se ci sono le condizioni giuste il parapendio é super bello e super sicuro 😀💪🏻🪂
È un'emozione pazzesca vederlo qui attraverso un video...non oso immaginare quanto possa essere stato adrenalinico farlo dal vivo😅🎉 complimentoni a entrambi 😊
@@Mickee86 esperienza decisamente mistica! 🤩❤️ Grazie mille! 😀💪🏻
Complimenti per il video favoloso e per avuto il coraggio di scendere in parapendio!!! Che spettacolo da lassù la vista!!! Hai fatto poi benissimo dopo l’incidente alla Dent Blanche a riprendere subito ad andare in montagna
@@umbertobrv7662 Grazie mille… si ho voluto tornare subito in montagna 🙏❤️ per una montagna e via più semplice ma subito per riprendere confidenza
Bellissimo !!! Bravi👋👋💣
@@guidorosazza8061 Grazie mille! 😀💪🏻🙏
Che spettacolo! Non avrei mai le capacità e soprattutto il coraggio di raggiungere posti del genere e per questo ti ringrazio che dai la possibilità a noi comuni camminatori di ammirarli almeno in video! Una curiosità da totale inesperto di alpinismo, come mai parti sempre così presto la mattina (o notte dovrei dire)? I primi tratti al buio totale mi sembrano particolarmente pericolosi, e da parte mia come spettatore sul divano è un peccato non vedere nulla!
@@ale8286 Grazie mille! Molto semplice si parte presto perché le condizioni del ghiacciaio sono sempre migliori con il freddo del mattino ed inoltre su vie lunghe e impegnative é sempre bene non arrivare a tornare di notte o all’ imbrunire quando possibilmente non si riesce a raggiungere un riparo e si è stremati 😀👍🏻
Sei davvero un grande!!!!! Complimenti a te e al tuo amico!!!!😂😂😂😂
@@arnaldobovone1904 Grazie mille! Complimenti soprattutto a Stefano per avermi fatto provare questa nuova avventura del parapendio 😀🤩💪🏻
Ma che figata! Bravi👍
@@renatodeila9350 Grazie mille! 😀💪🏻💣
Grande Fabio posto incantevole e la discesa con il parapendio deve essere una figata pazzesca complimenti sei forte 💪
@@alessiolimonta8930 Grazie mille 🤩🙏
Azzzz Luca mi aveva detto del tuo canale che facevi cose più toste di lui ,nuovo iscritto
@@MonePazzini Luca Lorenz?😀 grazie mille comunque 🙏🙏💪🏻
Due grandi dell alpinismo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@@MontanaroCamuno Grazie mille caro 🙏🙏💪🏻🧗🏻
Grande my hero!👌👏👏👏👏👏💪💪💪
@@ginkgo5625 Grazie! 😀💪🏻
Spettacolo!!!
@@franchy1969 🪂🤩🤩🤩
Sempre piu' forte Fabione!! 👏👏
@@berneroberland faccio quel che posso!!! Grazie mille 😀💪🏻💪🏻
@@FabioMochettaz la modestia dei grandi, a conferma del bravissimo Alpinista che sei
Woooooow che spettacolo.
Questo proprio non me lo sarei aspettato, bellissima sorpresa ed esperienza immagino.
PS
Come sta il socio infortunatosI nell'ultimo video?
@@marcoforcella5260 Grazie mille!! Piano piano in fase di convalescenza, ci andrà un po’ di tempo e tanta pazienza 🙏
che video pazzeschi che pubblichi
@@letii.06 Grazie mille! 😀💪🏻😎
Bellissimo ma solo da vedere su RUclips e complimentarsi con gli autori ❤❤❤❤
@@davidemassa4774 ahah Grazie! Non lo faresti tu?😀💪🏻🤣
@@FabioMochettaz Hahaha in salita ci metterei sei giorni, e la discesa col parapendio solo se qualcuno mi porta sino in cima un bottiglione di Barbera come antidoto; ad ogni modo, scherzi a parte, esperienza spettacolare!!! Purtroppo non faccio a tempo a vedere tutti i vostri video, ma quando li guardo mi fate rinascere perché io ho avuto la casa in Valle d'Aosta per 50 anni poi ho dovuto venderla e mi manca moltissimo, anche se ero un mezzo, anzi un quinto di alpinista, per giunta del put....
@@davidemassa4774 ahah sei un mito ! 😂😂💪🏻💪🏻
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
@@alessiocodeghini3408 💪🏻💪🏻💪🏻
Miglior ricordo della giornata: sbucare dalle nubi e attraversare la cresta 😍
@@45gradinord assolutamente si!! Che figata 🤩🤩🤩🪂 grazie mille davvero per l’esperienza 🙏🙏❤️
Ma che figata!!! Ma poi quanto è utile: dilata tantissimo i tempi utili per la salita allargandone le possibilità.
@@RocciaeNeve assolutamente una figata pazzesca! Un po’ meno però portarsi il peso nella schiena 😅😂
Grazie, bellissimo!
Come sta il tuo socio che si è fatto male alla Dent Blanche?
@@chiarabellone8017 Grazie mille! Piano piano in fase di convalescenza… grazie 🙏
Minkia che goduriaaaa!!!!
@@giomalvi422 puoi dirlo forte ! 🤩🤩🤩💣
Nel prossimo video di Fabio: ho comprato un parapendio 😂 grandissimi complimenti per la vetta💪
@@tommasozucchini6970 magari!!! Però nei miei progetti c’è anche questo, prossimo anno sicuramente 😀💪🏻💪🏻💪🏻
@@FabioMochettaz incrociamo le dita mi ci sto appassionando anche io e sembra la rivoluzione per noi alpinisti
“Pronto ma non prontissimo” 😂😂
@@Paiogs ahahah effettivamente ero abbastanza strizzato 😅🤣🤣🤣🪂
e via un'altro convertito al parapendio 🤣🤣🤣
@@BrunoPisaniAdventure ahahah sta settimana mi iscrivo per prendere il brevetto poi volerò con voi prossimo anno, spero 🤣🤩💪🏻💣
ciao, come ti trovi con le ribelle tech 2.0 ? me le consiglieresti ?
@@Fede_7_ scarponi migliori mai avuti! Ora devo cambiarli perché sono consumati ma se li ritrovo riprendo esattamente quelli!!! Sensibilità per arrampicare top così come comodità top. Solo un po’ scomodi a mettere e togliere ma ci si fa l’abitudine 💪🏻