Utensili Orologiaio per Cominciare
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- www.amazon.it/...
Mail: amico.orologiaio@gmail.com
www.amicoorologiaio.it
Instagram: amico_orologiaio
Telegram: Amico Orologiaio
Se volete contribuire al mantenimento delle attività del canale
contributo PayPal Qui: paypal.me/pool...
Watch Winder che consiglio, regalo di Natale per collezionista di orologi:
watchwindermal...
Codice sconto 15%: amico15
Per aiutare il canale a Crescere ho attivato l'affiliazione Amazon.
Cliccando nel link verrete indirizzati al sito e mi verra riconosciuta una piccola percentuale che mi servirà per migliorare la qualità dei miei prossimi video.
Grazie
www.amazon.it/...
Contenuti davvero di alta qualità.
Ottime indicazioni ed ottime spiegazioni. Bravissimo.
MAMMAMIA IL BANCO DEI SOGNI ...DAL PRIMO GIORNO CHE MI SONO AVVICINATO A QUESTO MONDO DEL WEB ED HO INIZIATO A VEDERE I TUOI VIDEO TI HO SEMPRE CHIAMATO MAESTO ...TU CON LA TUA GRANDE UMILTA MI DICESTI...MA DAI MARIANO.. DAMMI DEL TU CHIAMAMI CESARE..... MA SONO SEMPRE PIU CONVINTO CHE DARTI DEL TU SIA VERAMENTE UN PRIVILEGIO..UN GRANDE TECNICO,SPIEGAZIONI SEMPLICI E CHIARE ,UMILTA DA VENDERE UN GRANDE ...IN POCHE PAROLE ....UN GRANDE MAESTRO. 🤗🤗🤗🤗🤗 .
Grazie caro 😊
Buongiorno,
Ne ho seguiti molti, ma lei è speciale❤ intanto perché piemontese che io il Piemonte lo adoro il modo di parlare la semplicità delle persone ci ho vissuto e parlo per esperienza vissuta. Hai una sigla che le fa le scarpe a tutte le altre .
Grazie che ci sei.
Grazie 😊
Grazie. Ti ascolterei per ore. Un vero Maestro.
InstaBlaster.
grazie dei consigli,per la compravendita di attrezzature,oli,ed accessori,questo per quando riguarda solo la pulitura degli orologi,ma per cambiare assi del bilancere,e altre parti dell'orologio bisogna darlo ad un orologiaio come Cesare che e' molto bravo
è un piacere sentirti spiegare tutto ciò che sai, quanta passione, perché non sei mio nonno passerei la mia vita a guardarti lavorare per imparare quanto più possibile!!
Grazie 😊
Complimenti, anche per la grinta e l'entusiasmo che trasmetti.
Grazie 😊
Preciso e con i consigli giusti, senza perdersi in inutili chiacchiere
Molto istruttivo come ogni tuo video. Grazie Cesare.
Video stupendo, è bello vedere che ci sono tanti appassionati che apprezzano la meccanica di un orologio. Grazie per aver condiviso le sue conoscenze
Sei un grande!! Grazie mille sto imparando moltissimo dai tuoi video!! Grazie!!
Chiarissimo e interessantissimo! Grazie per aver condiviso conoscenze e pareri per noi neofiti o semplici appassionati!
Avere una dritta su come iniziare ad attrezzarsi per praticare con efficacia quest'arte, fa risparmiare: tempo,soldi e "danni"😄 grazie maestro Cesare
Cesare sei un orologiaio con i fiocchi e molto affabile nei confronti dei tuoi iscritti complimenti .
Un video che è una miniera d'oro! Interessantissimo e, soprattutto, mestiere bellissimo il tuo 😊 complimenti 👍
Un piacere ascoltarti e grazie per i tuoi preziosi consigli, sei un grande!
Video interessante, riesci a trasmettere e contagiare il tuo amore per l'arte dell'orologiaio. Complimenti
Grande Cesare, serviva un video cosi. Io ho cominciato a mettere mano forse dopo il tuo decimo video :) Ormai sei diventato il mio maestro anche se a distanza guardando i tuoi video. Chi vorrà cimentarsi anche sui quarzi consiglio di acquistare uno smagnetizzatore per sbloccare ed eventualmente usare anche sui meccanici in caso di magnetizzazione, ma va bene cosi. Poi quando si inizia l'appetito vien mangiando :)
Al massimo mi cimento nel cambio cinturini ma é veramente affascinante anche solo ascoltarti e vederti in laboratorio!!!! Sempre tanti tanti complimenti Cesare!!!!
Grande essendo un hobbista ( smattone ) di vecchia data ho quasi tutto... Ma nonostante tutto qualcosa che non sapevo c'era... Grazie per le dritte
Per me va bene che nei video ci siano anche i prezzi degli orologi che trovi ai mercatini, questo aiuta anche noi neofiti. Grazie
Video interessantissimo... BRAVO CESARE! Sei un artista/artigiano: un vero
maestro!
Grazie
Ciao Cesare. Video non solo molto bello ma anche utile; hai infatti risposto a numerose mie domande! ho messo tutto nel carrello, spero a breve di poter cominciare! Grazie inoltre per la tua disponibilità. Jacopo
😊🙏🏻
Un canale come il tuo doveva di diritto avere un video su questo argomento e finalmente è arrivato. Hai fatto una panoramica esaustiva di tutto ciò che serve per iniziare e confermo da assoluto neofita in merito che tutta l'attrezzatura che hai fatto vedere è assolutamente necessaria(io addirittura ho anche delle cose in più) e che senza non si fanno che danni. Riesco ad oggi a fare le mie revisioni grazie e soprattutto a te che hai reso gratuita a tutti noi l'arte dell'orologiaio. Non saremo mai orologiai ma grazie a te possiamo ad uso prettamente hobbistico riuscire ad effettuare qualche lavoretto. Ovviamente serve tanta pazienza e manualità altrimenti meglio cambiare strada. Personalmente se posso permettermi consiglio vivamente di prendere anche il cronocomparatore..serve come il pane se si effettua una revisione completa. Grazie amico mio! Ps: il tastatore di Cesare è ormai oggetto nazionale!😂❤❤🤗
😊🙏🏻
@@amicoorologiaio 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻😊
Grazie Maestro👍🏻👏🏻😍...hai ragione certi attrezzi o si prendono buoni o si fa solo fatica e danni...Grazie sempre video interessante è spettacolare come sempre...
Grande lezione.... grazie Cesare
Salve puo dirmi vome fare per comprare le tisc (alberino della corona) per non sbagliare, ci sono delle sigle? Grazie
Bravissimo Cesareee !! Lo stavo aspettando con ansia questo video perché solo il tuo parere poteva chiarire tutti i dubbi da neofita su ciò che è veramente utile in orologeria. Grazie!!
Questi sono solo una parte
Grandissimo!!! Proprio quello che volevo vedere!
Un video davvero utile! Ti ringrazio.
Grazie Cesare come sempre Sei un grande
Bravo Cesare mi sto appasoniando anche se non sono piu' un ragazzo
Grazie Cesare! Un bellissimo ed atteso video! Sei davvero un grande! Mancava forse solo l'apricassa quello per le casse avvitate, ma l'hai fatto vedere spesso nelle revisioni. Mi piace quando parli della "cracia"!
😂😂👍
Come al solito bravissimo complimenti cesare
Grazie Cesare. Sono anziano e quindi non adatto a questi lavori. Comunque interessante.
Grazia. Un bello video corso!
Sei bravissimo Cesare, grazie 💖💖⌚⌚💖💖
Grande 🔝🔝🔝, acquisterò sicuramente su Amazon attraverso i tuoi link. Grazie mille 💪💪💪💪
Ma dove è il link??
Grazie Cesare 👍🏻 io ho anche altri attrezzi ma qualcosina mi manca, video molto utile, adesso guardo Amazon poi mi mancherá solo un orologiaio per utilizzarli correttamente 😁😁😁
Grazie Cesare per il bel video. Mi sono sempre chiesto cosa fosse importante avere per coltivare questa passione meravigliosa per gli orologi.oggi hai soddisfati le mie richieste.
Farai un video dove fai vedere come lavare un movimento con la benzina?
Buona domenica ben detto quando cominciai io cme hobbista comprai! Giravitini di qualità, chiave giaxa tipo rolex bergeon, olio fine moebius, olio x scatti meccanici minuteria e pendole, rodico, lente x perni e lente generica + lente contafili, pinzetta dumont e kandar, 2 spazzole, oliatori, estrattore plateau bergeon, tronchesino rubis, estrattore presto bergeon, 2 porta movimenti bergeon, coltellino apricasse , benziniera, lampada ad alcol, recipienti porta olio, benziniera + benzina rettificata, guarnizioni assortite, corone assortite, 3 mandrini, pietra Arkansas triangolare + pietra x affilatura giravitini, alesatori assortiti, martelletto, midollo di sambuco, e stecchino di bosso, gomma lacca, adesivo cementante x vetri, accessorio x togliere i perni bracciale, ragno tutto qua' Un botto comprai tutto insieme sulle 600 milalire anni 90. Ciao e serenità
per quanto riguarda i monocoli ..... che ingrandimento dovrebbero avere ???
complimenti per il video .. BELLISSIMO
Un Bergeon 3,5 ed una doppia lente
Utilissimo Cesare grazie
Gran video!! Grazie
Complimenti per il video. Avrei una domanda. Ha senso comprare strumenti (pinzette ecc) ESD cioè anti scintilla? Oppure bastano pinzette di ottima marca ma inox? Ne sto valutando due della Dumont
Le Dumont sono le migliori in assoluto👍
@@amicoorologiaio grazie per la risposta, solo che tra i modelli ci sono anche quelli che non conducono protette dalle scariche dell'elettricità statica. Ha senso comprare quelle oppure bastano quelle inox ?
Complimenti per il video, molto chiaro. Non sono in generale un appassionato ho sempre preferito gli orologi al quarzo più leggeri no manutenzione. Negli ultimi giorni non ho più usato orologi perché utilizzando spesso lo smartphone mi sono accorto di essere in grado di indovinare l'ora con un errore massimo di cinque minuti.
Poi mi sono innamorato a prima vista di questo modello
Bulova maquine 98A179. Prezzo da 360 Amazon 420 negozio.
Però domando a un orologiaio revisionarlo costa da 100€ a 150€ senza pezzi da cambiare.
L'altra cosa strana che mi fa desistere dall'acquisto è che nella scheda tecnica non è menzionato il tipo di movimento e calibro, da nessuna parte sul web.
L'unica informazione è che ha 21 rubini.
Può darmi questa informazione grazie e darmi un idea sulla complessità di tale movimento grazie.
Mi dispiace ma non saprei.
Super . Quindi moebius 8000 e 8200. La benzina cosa consiglia ? Grazie mille per questo video
Se sei hobbista, benzina avio
Si sono obbista e abito in Francia. Devo trovare L équivalente in Francia dunque …. Perché qui ho guardato e non esiste questa marca . Grazie mille
Quale deve essere il livello di abrasività della pietra?
Salve sto restaurando una vecchia sveglia a molla appartenuta a mia nonna. Solo che smontando le lancette , si è letteralmente sbriciolata la parte luminescente, lasciando quindi un buco nella quale si vede attraverso. Cosa posso fare?
salve maestro , in Italia si puo' trovare il lavoro di orologiaio? se chi vuole comminciare trovera' i clienti. In Italia la gente spesso usa gli orologi?
Ciao Cesare, il video che mancava. 👍Manca però l'apricasse per fondelli a vite e fondelli tipo Rolex o mi sono distratto? Un saluto. 👋
Sugli apri casse ci vuole una puntata dedicata
Ciao Cesare ! Complimenti per il video !
Sono un ragazzo che da tempo vorrebbe iniziare a fare il tuo mestiere , anche solo per hobby, questo video è utilissimo per me ! Una domanda , che benzina è necessaria per lavare i componenti? Grazie
Io uso la Avio. Là si trova in ferramenta o al supermercato
@@amicoorologiaio grazie mille Cesare! una volta lavati componenti con pennello e benzina come posso essere certo che siano ben asciutti?grazie ancora
La benzina evapora in pochi minuti
Cesare intanto grazie. Ma mi sono perso l ‘apri cassa o sbaglio
Un saluto
Buona sera,vorrei prendere due pinzette della horotech antimagnetiche per iniziare.che misura mi consigli?!
Se adottano le stesse misure dumont ti direi la numero 3
grazie cesare...per curiosità i monocoli che diametro lente hanno? che misura consigli ,va bene 3.5/4 per utilizzo generale ?
il porta lente metallico va bene lo stesso se abbiamo gli occhiali?
buone cose per tutto Cesare.
Bergeon 2,5
amzn.to/2ZF4Awy
Ciao Cesare, voglio comprare il set della Horotec, me lo consigli? O meglio Bergeon?? Misure cacciaviti??? Grazie
Si certo, sono cari ma molto validi
Non vuole essere una critica perché ti guardo volentieri.... È vero che alla fine conta l'esperienza.... però io che son meccanico di auto, la mia scuola che ho fatto negli anni, la tengo per me, perché so ke ho faticato e ho sbagliato per impararla!... ciao cesare
Ma in questo caso l’orologeria sta scomparendo e per far avvicinare la gente bisogna rendere pubblico il sapere che altrimenti andrebbe perso come lacrime nella pioggia
@@amicoorologiaio vero anche questo!!!
Io faccio sono professionista e mi capita di lavorare con i colleghi più giovani. Le cose che conosco e in cui sono ferrato le insegno molto volentieri e ritengo di non perderci proprio nulla, neppure economicamente. Imparare senza insegnare che senso ha?
Concordo, è nella natura dell’uomo insegnare quanto si è appreso😊
@@salvatoremartellucci2772 sicuramente non lo metto in dubbio... anch'io qundo ho gli stagisti a far tirocinio, gli insegno molto volentieri.... però, dico solo che non tutti si meritano certi insegnamenti... quando qualcuno di piu grande, non del settore, cerca informazioni da me x potersi arrangiare, allora li, le cose che ho imparato dalla mia esperienza, le tengo per me... tutto qua!
Ciao vorrei chiederti un consiglio, ho un Autoscaph di Cartier con cinturino in caucciù che sta diventando secco. Vorrei prolungargli la durata, pensavo come soluzione di ingrassarlo con la vaselina. Può servire ? Grazie, Piergiovanni
Non saprei
Per caso qualcuno sa se esiste solo la clip e non tutta la lente con la clip incollata?
Maestro, una domanda: ma non esiste un altro sistema oltre che al coltello, per aprire le casse ad incastro, perché le vedo SEMPRE saccagnate per le varie aperture…grazie mille
Le vedi saccagnate perché tentano di aprirle con coltellini non affilati o strumenti non adatti. E sopra tutto non sanno maneggiarli.
@@amicoorologiaio ah, ecco...mi pareva
Ciao Cesare! Video molto interessante! Mi spieghi dove trovo il link al tuo Amazon?
Sotto i miei video
@@amicoorologiaio adesso l'ho trovato! Prossimo acquisto cercherò di passare per la tua affiliazione. Hai già fatto un video sulla lubrificazione? Lo metteresti in programma?
Cesare Cosa consigli per ingrassare le guarnizioni nel fondello soprattutto per quegli orologi che la guarnizione la portano a sostegno del calibro
Si usa il grasso siliconico. Si inumidisce la guarnizione con le dita
Grazie Cesare
@@amicoorologiaio bene lo prendo sulla pagina amico orologiaio di Amazon
quel crono funziona bene? Ce l'ho, ma avrei bisogno di un riscontro
Va bene per uso hobbystico
Altro consiglio e penso che il nostro orologiaio sia d' accordo... Iniziate con movimenti dozzinali mioyota Seiko .... Eta forse dopo... I danni all inizio sono all'ordine del giorno... Ma soprattutto sistemate vostri orologi, il danno eventuale sarà vostro e non di altri ... Detto ciò è uno degli hobby più belli e rilassanti che ci siano ( come hobby naturalmente )
Qualcuno come me é meglio non inizi per nulla.. Per cambià la pila a un casio a cui ero più affezionato che ad un omega ho finito per buttarlo... Ti cambio un differenziale ma gli orologi d'ora in poi li guardo.. 👍
Ma per curiosità esistono dei manuali, per intenderci degli esplosi?
Si certo
Il set di cacciaviti Bergeon costa 126 euro. E' un prezzo giusto o pensi si possa trovare a meno?
Gli attrezzi professionali costano tanto, sono swiss Made. Almeno così c’è scritto
Buonasera.Avrei un problema con un perno a vite..volevo accorciare un bracciale ma girando in senso antiorario per rimuoverlo gira a vuoto e non viene via.Ci sono dei rimedi?grazie
Dovrei vederlo
@@amicoorologiaio capisco,ma non essendo del suo paese e quindi non potendo essere assistito da lei, magari da esperto qual'è potrebbe consigliarmi
Domanda da neofita del mestiere: ma con la benziniera ed il pennello praticamente fai il lavaggio come se fosse una lavatrice!? e con le parti delicate come la spirale e lo scappamento come si procede, sempre con il pennellino?... Ciao Cesare! (Sergio V.)
La spirale si lava solo per immersione. L’ancorino con delicatezza lo si può lavare con il pennellino.
Ciao Cesare, hai fatto vedere che si usa e che è importante, come di usa ma non dive trovarla e com'è fatta...LA PIETRA... tutto il resto è interessantissimo
L’ho detto alla fine.
Ti vorrei chiedere un consiglio... Io ho un orologino diametro 20 MM... Vetro zaffiro leggermente ovale.. Ghiera ovale per la sostituzione... Automatico... Incabloc calendario..
Swiss... 21 rubini...Un quadrante meraviglioso in tre colori.. Oro_nero_oro.... C'è un piccolo cartellino.. C'è scrito in corsivo in un piccolo cartellino Gie RreE... C'è un numero dietro 1115..mi sai dire tu che marca è...? Grazie mille...
Acciaio inox..
È un orologino stupendo che va alla grande...è una micromeccanica super raffinata... 21 rubini.. Come bulgari.... Automatico... Datario.. 20mm... Incabloc.. Vetro zaffiro...
MARCA. Gie RrreeB....... Mha
Ciao, la pietra per affilare l'apricasse che numero di grana è? va poi usata a secco o con acqua?
Prendi quella rossa, io la uso a secco
@@amicoorologiaio ok, grazie per la risposta :)
Per lavare i movimenti le vaschette ad ultrasuoni vanno bene?
Interessa anche a me!
Meglio di no. Ultra suoni è indicato per cassa e bracciale
Cesare ma di dove sei? Mi piacerebbe diventare tuo cliente!🤣
Invorio prov di NO
Ma il midollo di sambuco dove lo mettiamo?
Non lo uso🤷🏻♂️
ops, non avevo visto questo video.
come mai costa così tanto il porta olio?
Costa tutto tantissimo 😢
Voglio fare l'orolgiaio
Il crono comparatore è utile se l'orologio funziona ancora😅😅😅😅😅
Merci beaucoup pour ton explication de l’outillages .
Concernant les brucelles peux tu nous donner les numéros des brucelles que tu conseilles !
serait-il possible aussi d’avoir une explication complète du chronotimer
Merci beaucoup
De la France Bravo
Cacciaviti "Bergeon" comprati nel 1980? Proprio sicuro che l'anno sia esatto? 🤔😁
O giù di lì
Iso. Umbambino. Masono. Unapasionato. Di. Orologi. Anchio. O. Upostaxione daorologiaio
Ottimo video introduttivo per neofiti. Una piccola pressa per la sostituzione del cristallo???
Una potenza, si certo serve anche quella.