PILOTA TENTA UNA VIRATA IMPOSSIBILE!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 сен 2023
  • Il 16 febbraio 2023, intorno alle 14:31 ora standard East Coast USA, un Piper PA-28-181, N103AV, subì danni sostanziali quando fu coinvolto in un incidente vicino a Chamblee, in Georgia. L'istruttore di volo riportò gravi lesioni e il pilota studente riportò lesioni lievi. L'aereo era in operazione come volo di istruzione ai sensi del Titolo 14 del Codice di Regolamentazione Federale, Parte 91.
    Secondo quanto dichiarato dall'operatore, dopo un'ispezione pre-volo, la messa in moto, il rullaggio e l'accelerazione del motore, il pilota studente e l'istruttore ottennero il permesso di decollare dalla pista 21L. Venne applicata la massima potenza e l'istruttore eseguì la sua procedura standard di comunicazione in cui annunciò ad alta voce che gli strumenti del motore erano "in verde" e la velocità indicata era "attiva". Raggiunta la velocità di rotazione, venne eseguita una "rotazione normale e salita".
    A circa 1.100 piedi sopra il livello del mare (circa 100 piedi sopra il suolo), il motore "inciampò" e poi perse completamente potenza. L'istruttore ridusse immediatamente l'angolo di attacco e scrutò l'area davanti e a destra in cerca di un luogo di atterraggio di emergenza. Non vedendo opzioni sicure, iniziò una brusca virata a sinistra e inclinò i comandi in avanti verso un ampio campo erboso. Inoltre, l'istruttore di volo trasmise una chiamata radio di emergenza.
    L'aereo toccò il suolo sul lato destro della pista 3R. L'ala sinistra si staccò dall'aereo. Non ci fu alcun incendio dopo l'impatto.
    I resti dell'aereo sono stati conservati per ulteriori indagini.
    Fonte: report NTSB aviation-safety.net/wikibase/...
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 67

  • @maurytz1571
    @maurytz1571 8 месяцев назад +3

    Ho apprezzato molto il video perché mi ha permesso di tornare indietro nel tempo, quando apprendevo le prime nozioni per il volo col delta a motore (che poi ho felicemente praticato per quasi 15 anni)... Ebbene, il mio istruttore ci ha sempre ripetuto fino alla nausea di non tentare MAI di rientrare in pista con una virata di 180° in caso di piantata motore (o perlomeno non prima di aver raggiunto una quota che renda ragionevole la manovra in questione)
    Complimenti per il canale 👍

  • @giuseppemanes692
    @giuseppemanes692 9 месяцев назад +13

    Istintivamente avrei provato una scivolata d'ala considerando che c'era ancora tanta pista davanti. Se questa manovra era riuscita al comandante Pearson con un Boeing 767 rimasto senza carburante, con un Piper probabilmente non sarebbe stata particolarmente difficile ma capisco che prendere decisioni in frazioni di secondo è tutta un'altra cosa e solo chi è ai comandi può capire la reale situazione. Quello che invece mi sconcerta è che un aereo in piena operatività possa avere avuto una simile piantata del motore.

  • @gionnychecchia1685
    @gionnychecchia1685 9 месяцев назад +9

    Ottimo video , impostato veramente bene con l'ausilio della simulazione, che permette anche a noi di essere in cabina e capire cosa succede.
    Personalmente avrei evitato la virata impossibile cercando di portarlo a terra e buttando giù i flaps purtroppo a 100 piedi il tempo è poco per decidere.
    Cmq grazie

  • @aviationazzurraita1486
    @aviationazzurraita1486 9 месяцев назад +1

    Bello, ottima riproduzione del video

  • @mauriziodiiulio6852
    @mauriziodiiulio6852 9 месяцев назад +2

    grazie del video e approvo altri video di analisi d'errori perchè può essere d'aiuto sia nel volo simulato che reale.

  • @ignazio5241
    @ignazio5241 9 месяцев назад +1

    Grazie per questo video. A tutte le cose bisogna dare del lei .

  • @gianfrancoguerreschi6529
    @gianfrancoguerreschi6529 9 месяцев назад

    Bravissimo bel racconto

  • @francescogiuseppe5124
    @francescogiuseppe5124 9 месяцев назад +2

    Video leggero, interessante, equilibrato, sembra quasi come volare

  • @andreamelchiorri5302
    @andreamelchiorri5302 9 месяцев назад

    Diceva il mio istruttore: sotto i 500 ft guarda solo nei 180 gradi davanti a te. Come dice giuseppemanes692 una scivolata d'ala forse era la scelta più azzeccata. C'erano poi altre opzioni disponibili senza fare la virata impossibile ma, come dici giustamente tu, ai comandi c'erano loro e solo loro possono replicare in merito. Bel video e bella spiegazione, grazie

  • @fabiofalsetti6950
    @fabiofalsetti6950 9 месяцев назад +5

    Innanzi tutto il 172 e il PA28 hanno comportamenti molto diversi. Seconda cosa, ho abbastanza ore di volo da dubitare fortemente che l’engine failure sia avvenuto a 100 ft di quota, a giudicare dal video nonostante l’errore di parallasse credo che fossero circa a 300 ft. Il che giustifica la scelta della virata perché la pista davanti é stata giudicata poca. Si dovrebbe capire se avevano ancora la prima tacca di flap inserita o se l’avevano richiamata poiché da manuale ciò va fatto appunto al superamento dei 300 ft. Si potrebbe supporre che nella concitazione i flap fossero ancora estesi e quindi un angolo di bank di quel tipo non poteva avere altro effetto di quello accaduto. Di converso, se i flap erano stati retratti l’incidente é avvenuto per intervenuto over command sugli alettoni senza compensazione di timone. Il panico e la poca quota sono elementi determinanti nella catena degli eventi e comunque si dovrebbe sapere almeno se il PA28 era un 160 o un 180 cv, quanta pista era stata “consumata” al momento della rotazione, se i serbatoi erano a pari livello o diverso, se il rateo di salita era nel diagramma o no….etc. Apprezzo lo sforzo ricostruttivo ma mancano troppe info perché si possa approfondire a dovere.

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +2

      Siamo un canale di divulgazione aeronautica, non l' ANSV...In descrizione c'è il link all'analisi dell'incidente. Comunque interessante la tua ricostruzione.

    • @iltecnologico5766
      @iltecnologico5766 9 месяцев назад

      ​@@AeroSachsTVnel link parla di 1100, non 100 ft, probabilmente non era un dato presente. Sarebbe interessante ripeterlo ad altezza corretta

    • @valerio_c
      @valerio_c 8 месяцев назад +1

      @@iltecnologico5766 nel doc si parla di 100 ft AGL che è il numero che indica la quota di volo di un aeromobile rispetto al terreno.. non sul livello del mare…

  • @gigiduse8545
    @gigiduse8545 9 месяцев назад +1

    interessante davvero

  • @Ste_Doc
    @Ste_Doc 9 месяцев назад +2

    bellissimo video come sempre , pero ero convinto che tu ci riuscissi 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @aviationazzurraita1486
    @aviationazzurraita1486 9 месяцев назад +3

    ciao, potresti portare un video analisi sull'incidente di caselle di pony 4, così al massimo si fa chiarezza su quello che è successo

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +21

      Ciao, no non mi piacciono le analisi a caldo di incendenti appena successi, soprattutto quando ci sono delle vittime come in questo caso. Farebbe tante views ne sono sicuro, ma mi farebbe sentire uno sciacallo che cavalca l'onda nera, non fa per me :)

    • @kunoz
      @kunoz 9 месяцев назад +2

      A geopop fischiano le orecchie 😂

  • @ilneutrino
    @ilneutrino 9 месяцев назад

    Apprezzo l’analisi più che il video perché consente di imparare. Le dinamiche in volo sono conosciute da chi le studia e la relativa divulgazione è molto gradita. Per sdrammatizzare un pochino dico che mi è successa la stessa cosa al motore ( simulata eh ) con il mio Maule M7. La temperatura dell’olio non era ancora giunta al minimo necessario ed il motore ha singhiozzato.
    Grazie! 🫡

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +2

      Sempre olio in temperatura, e soprattutto, rubinetti della benzina aperti! La maggior parte delle piantate motore in decollo sono per serbatoi chiusi -.-

    • @roxtommy1893
      @roxtommy1893 9 месяцев назад

      Come sarebbe rubinetti benzina chiusi ,e cec-list non si fa più? Azz 100 piedi non hai tempo per pensare, strano il 180 gradi . Ma era del mestiere quello ?😂😂 grazie dei contenuti 👍👌

  • @youpeppe124
    @youpeppe124 9 месяцев назад

    Grande capitano bel video. Avrei fatto vedere come si sarebbe potuta gestire cercando di atterrare davanti.
    Forse è solo una mia impressione ma sembra che loro siano in nuna posizione più avanzata del sim e che non ci sia tanta pista disponibile sotto di loro.
    Nel report preliminare (se c'è).si sa a che posizione hanno staccato da terra?
    Perche magari il fatto di avere ostacoli d'avanti a loro li ha tratti in inganno e li ha bloccati mentalmente dal proseguire avanti

  • @gfiori63
    @gfiori63 9 месяцев назад

    Primi anni 90 ero a fare il corso di volo a vela a Rieti con un istruttore molto rompiscatole . Su un ask21 in corto finale dopo virata base spazientito calciai la pedaliera sinistra ma inbardo l’aliante . Improvvisamente il distruttore smise di rompere e vedendo l’opportunità di scendere in maniera più stabile inquadrata la pista mi incoraggio a scendere in una sorta di miracolo scivolando d’ala ma molto più stabile del solito secondo me perché aveva compresso il cuscino d’aria sotto di sé.in questa pista trovavamo gli anziani dell’aereo club compreso l’istruttore capo stupefatti. Che ricordi… Mi sembrò una grande furbata ma abbiamo rischiato più del previsto. Vorrei un parere su questo episodio che poi divenne lo standard di atterraggio per me.

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад

      La scivolata d'ala, se fatta correttamente ossia col muso verso il suolo, non é una manovra pericolosa in quanto si genera un eccesso di energia, non una carenza, come invece é il caso della derapata. Troppa energia, quota ecc raramente fanno danni, ci si fa male quando si vola come vorrebbe la nonna, ossia piano e bassi.
      Bel racconto di Rieti, sempre un posto magico in cui ho volato tanto, ho bellissimi ricordi, fra cui i miei primi 300km e il C d'oro 😎

  • @marcellotrisolini3034
    @marcellotrisolini3034 9 месяцев назад

    Ottima la conclusione

  • @darkstar6014
    @darkstar6014 9 месяцев назад

    Ottimo video complimenti (anch'io avrei provato ad atterrare col resto di pista)

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад

      Da terra é sempre tutto più facile non dimentichiamolo

  • @ziotano85
    @ziotano85 9 месяцев назад

    Bei video, bravo, aumenterei un po' il ritmo ma giusto per dare un consiglio :)

  • @alessandroanile3958
    @alessandroanile3958 9 месяцев назад

    Ciao scusami, ho,acquistato,il VBsim Cessna 172, ma come si fa a sganciare i cavi esterni e i choks?

  • @daviderusso2120
    @daviderusso2120 9 месяцев назад

    Voglio complimentarmi per la spiegazione, sei stato molto chiaro, bel video, molto istruttivo, ottima analisi, ciò mi ha fatto iscrivere al canale.
    Posso suggerire di simulare una piantata motore in atterraggio, col muso che va giù, in volo lento. Cosa farebbe un pilota?

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +1

      Si, se piace il formato e ci sono diversi commenti in merito farò una serie dove proviamo varie situazioni difficili e emergenze varie.

    • @marcellotrisolini3034
      @marcellotrisolini3034 9 месяцев назад

      ​@@AeroSachsTVsotto i 500 piedi velocità di massima efficienza e cercare una superficie adeguata all'atterraggio

  • @amanterobot
    @amanterobot 9 месяцев назад +1

    Domanda.... in caso di un velivolo che in quei primi piedi di altitudine ha già una velocità maggiore perché un aereo più potente, la virata così secca avrebbe avuto più possibilità di riuscita?

    • @starman633
      @starman633 9 месяцев назад

      Di solito aereo “più potente” = aereo “più pesante”, quindi con velocità più alte (compresa quella dello stallo).
      Se un Cessna 152 stalla a 45 nodi, un Piper Cherokee stalla a 70 nodi, l’unico vantaggio di quest’ultimo é che essendo bimotore se si guasta un motore hai sempre quell’altro con cui restare “a galla” e tornare in aeroporto con un atterraggio di emergenza.
      La piantata motore al decollo su aerei single engine piston é forse la situazione peggiore che possa capitare ad un pilota assieme a quella dell’incendio (in decollo oppure in crociera).

  • @giuseppenato8792
    @giuseppenato8792 7 месяцев назад

    Bravo, ma sii più corretto: in un aereo ad elica,l'elica non SPINGE, ma TIRA. La portanza è data dall'aria che passa SOTTO l'ala non SULL'ALA.

  • @capt.robertodegioannis9954
    @capt.robertodegioannis9954 9 месяцев назад

    Nessuno si chiede cosa fare prima per essere preparati ad un evento simile..
    Tutti molto tecnici, compresi i piloti presenti, ma studiare il manuale di volo all'aeroplano e le relative procedure di emergenza, no eh !
    Mantenere la traettoria (la prua) e condurre l'aeroplano cercando di evitare gli ostacoli, dicono i manuali in caso di aborto del decollo.
    Poi, nel caso del video, visto che c'era ancora un pò di pista, immediatamente full flap per riconfigurare l'aereo per l'atterraggio di emergenza, spegnere i contatti elettrici, selettore carburante su off, e frenare il più possibile e magari cercare leggermente con i pedali di evitare
    qualche possibile ostacolo. ...e sperare di avere un pizzico di fortuna. Ciao.

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад

      Eh sì, ma essere su é un'altra cosa e gli istinti sono terribili e spingono per fare la cosa più sbagliata possibile, tirare su il muso e girare indietro. Bisogna essere pronti a opporsi ad essi, cosa non facile.

  • @giorgio5474
    @giorgio5474 8 месяцев назад

    Sono solo un appassionato non certo un pilota,ma so che una virata molto stretta come in questo caso fa perdere quasi tutta la velocità residua e quindi se è possibile meglio evitarla altrimenti si perde il controllo!

  • @n555jd5
    @n555jd5 9 месяцев назад

    Manca l'altezza di imperniamento !

  • @marcellotrisolini3034
    @marcellotrisolini3034 9 месяцев назад

    Un'osservazione: ma la prima cosa da fare non l'ha detta: velocità di massima efficienza

  • @renatobaldasso
    @renatobaldasso 9 месяцев назад

    Per fortuna, almeno ha utilizzato il timone per non cadere in vite

  • @alessandromazzotti341
    @alessandromazzotti341 9 месяцев назад

    Scusami ho visto per caso il tuo video, non sono pilota ma aereomodellista antico, penso che hai ragione nel continuare il volo e con piccole virate magari centrare il punto migliore, ma a scopo di curiusità, nel bisogno una virata piatta con questi aerei è possibile farla, noi la usavamo per perdere poca quota e velocità nei motoalianti. Grazie se puoi rispondere.

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +1

      Virata piatta é il miglior modo per entrare in vite e fare un buco grosso per terra. Virare piatto vuol dire essere totalmente scordinato e quindi semiala interna con velocità molto più bassa di quella esterna, da qui lo stallo asimmetrico.

    • @alessandromazzotti341
      @alessandromazzotti341 9 месяцев назад

      Grazie.@@AeroSachsTV

  • @orsomusicante
    @orsomusicante 9 месяцев назад

    Una parola sulla freccia anche senza video, anche se è un caccia li secondo te ha fatto bene ad andare dritto?

  • @ghelbetre7343
    @ghelbetre7343 8 месяцев назад

    Bravo

  • @danielegnesutta1233
    @danielegnesutta1233 9 месяцев назад

    In ogni decollo è atterraggio bisogna stare all'erta! Avere già in mente :se succede questo.... Allora faccio questo!
    Purtroppo non era un aliante ed è finita così!

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +1

      Esatto, essere pronti al peggio e poi stupirsi che non succede :)
      Idem in atterraggio, che dovrebbe sempre essere un go around mancato

  • @plane36
    @plane36 9 месяцев назад

    ciao scusate ignoranza ma potreste dirmi che lavoro fa ho cosa a studiato amo tanto gli aerei ma sporatutto analizzare gli incidenti e la parte scientifica

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад

      Ciao @plane36 io ho fatto il liceo scientifico convinto poi di fare il pilota ma poi a fine superiori ho capito che volevo volare per passione ma non per lavoro e allora ho preso un'altra strada e ora lavoro nel mondo del caffè :) non é mai troppo tardi per fare delle proprie passioni un lavoro quindi se lo vuoi fare ci sono tanti modi per farlo, anche senza essere un pilota. Un abbraccio!

    • @plane36
      @plane36 9 месяцев назад

      Ah ok ok io volevo frequentare un istituto tecnico aeronautico ma sono indeciso se fare il pilota o qualche altro ruolo mi piacerebbe controllore del traffico aereo. Non so se è giusto come percorso

    • @plane36
      @plane36 9 месяцев назад

      Non so che altri ruoli si possono fare con questo tipo di scuola

    • @Nhmr
      @Nhmr 8 месяцев назад

      Imparare la grammatica. HO cosa a studiato? Ma davvero?

  • @corradospagnuolo614
    @corradospagnuolo614 8 месяцев назад

    Un pilota "della domenica" probabilmente no, ma un istruttore degno di tale nome avrebbe dovuto impostare subito una scivolata d'ala, senza se e senza ma.

  • @pierre-zz9vs
    @pierre-zz9vs 9 месяцев назад

    Ma quando smetteranno di produrre velivoli con un solo propulsore?

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +1

      Quando tutti al mondo saranno milionari da poter iniziare a volare con aerei da diversi milioni

  • @antoniodebonis6374
    @antoniodebonis6374 9 месяцев назад

    La virata avviene da sola quando va in stallo.

  • @robertopassoni2271
    @robertopassoni2271 8 месяцев назад

    Il video è istruttivo,ma, per completare il tutto, avresti dovuto simulare emergenza con atterraggio dritto senza virare

  • @landog59
    @landog59 8 месяцев назад

    Questo pilota.. salvo per miracolo..., meglio che si limiti soltanto hai video giochi.

  • @ernestobosio1611
    @ernestobosio1611 8 месяцев назад

    CHE FA VOLARE E LA PORTANZA DATA DALLE ALI , DI CONSEGUENZA LA PORTANZA E' GENERATA DALLA VELOCITA DEL VELIVOLO SE SI VERIFICA UNA PIANTATA IN DECOLLO , ASSOLUTAMENTE NON BISOGNA CERCARE LA VIRATA , MA PROSEGUIRE IN PLANATA , E MANTENERE QUELLA POCA VELOCITA IO ALL'ATTIVO HO 5123 ORE VOLO QUINDI QUALCHE ESPERIENZA L'HO PROVATA ( QUANDO INCOMINCIAI A FARE I PRIMI SALTI ,IN TUTTA ITALIA CI SARANNO STATI UNA DOZZINA DI PAZZI AL PARI MIO , SENZA NESSUNA COGNIZIONE DI VOLO , MA TANTA TEORIA E PELO SULLO STOMACO , ALZARSI DI QUALCHE DECINA DI METRI CON UN MOTORE AUTOMOBILISTICO , UN SEGGIOLINO DI LEGNO , E QUATTRO TUBI IN ALLUMINIO ) COMINCIAI CON IL LEONARDINO DA ME COSTRUITO (ALA ROGALLO ) PER PROSEGUIRE CON WEDOOPER E STORCH ARRIVANDO ALLA BELLA ETA DI 73 ANNI INDENNE E CON TANTI RICORDI.........

  • @franco_albi9559
    @franco_albi9559 9 месяцев назад

    Non te la saresti sentita di provarlo nel real ..? Ciao

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад +1

      L'ho quasi fatto, ma non c'ho fatto un video ;)

  • @lightsteffi1955
    @lightsteffi1955 9 месяцев назад

    Troppo tempo obbligato a vedere la pubblicità. 👎

    • @AeroSachsTV
      @AeroSachsTV  9 месяцев назад

      Bisogna prendersela con mamma Google. Se si guarda tanto RUclips forse val la pena fare il premium che la toglie da tutti i video

    • @Nhmr
      @Nhmr 8 месяцев назад

      Siuamo tirchietti eh,abbonati...