un volo completo da Argelato ad Albenga, con comunicazioni radio in ultraleggero

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Per la serie "voli completi", in una giornata particolarissima ecco qua un bel Argelato, Albenga, completo.
    Senza tagli, con telemetria e comunicazioni radio.
    #pilotando #volo #ultraleggero #albenga
    sali a bordo con me ;-)
    ---
    Fai tua la penna tattica multiuso "pilotando"
    invia una mail a: pilotando.ita@gmail.com
    Attrezzatura:
    insta 360 oneR sotto l’ala, insta Go2 vista POV,Nilox F60 dentro l’abitacolo,Samsung S8 generali
    Seguimi sui miei social:
    Fb : / pilotando-110217120633363
    instagram: / pilotando.ita
    Telegram: t.me/pilotando1

Комментарии • 109

  • @mauriziopasquarelli2265
    @mauriziopasquarelli2265 5 месяцев назад +1

    Bella Marco, me lo sono goduto, bravissimo.💪🖐️👍😜🏆

  • @luigigonella5452
    @luigigonella5452 Год назад +8

    Ciao Marco, complimenti... Questi video che fai in volo li trovo molto interessanti... Se puoi continua a farli.. Grazie.. Luigi

  • @fabioquattrocchi9629
    @fabioquattrocchi9629 Год назад +4

    Ciao Marco, sono un pilota ppl-a e cpl-h, non volo più da 6 anni per motivi personali. Guardando i tuoi video però rivivo tutta la meraviglia del volo. Continua così. Grazie mille!

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      un enorme abbraccio, grazie mille per il commento.

  • @AlessioRoncoli
    @AlessioRoncoli Год назад +3

    Grazie Marco, come scritto anche per l'altro video, questi Voli Completi sono speciali, mi piace godermeli anche a più riprese, se fosse possibile anche vivere il resto dell'avventura mi piacerebbe, da come scendi dall'aereo a come fai benzina, a come sono fatti i piccoli aeroporti.
    Mannaggia a quelle interferenze fastidiose... ma che senti anche tu in cuffia ... noi viaggiamo con te!
    Grazie!!!!

  • @mondo7550
    @mondo7550 7 месяцев назад

    Bellissimo video… complimenti. Spiegazione delle comunicazioni le ho trovate davvero molto utili..per me troppo difficili… davvero complimenti … ho volato con te😂

  • @fabiobassi11
    @fabiobassi11 5 месяцев назад

    Ciao Marco, sono l'operatore di Milano Info che ti ha risposto dopo che hai lasciato Sassuolo! Davvero un gran bel video, soprattutto perché è interessante venire a conoscenza di tutto quello che dovete gestire oltre a rispondere alle nostre chiamate e di come ricevete la frequenza. Continua così, tanti saluti!

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  5 месяцев назад +1

      Ciao Fabio, grazie mille. un enorme abbraccio e complimenti al lavoro che svolgete. io non riuscirei a sopportarlo

  • @erminiotordi2315
    @erminiotordi2315 Год назад

    Bravo ottimo aeroplano complimenti è un piacere volare in questo modo

  • @giomere5317
    @giomere5317 Год назад +1

    Benvenuto ad Albenga ! e complimenti per il video , ho imparato più cose in questo video che in anni di simulazione. Complimenti vivissimi per le spiegazioni chiare ed esaustive.

  • @AndreaArdy
    @AndreaArdy Год назад

    Un saluto a tutti..
    Ringrazio per i video sempre molto istruttivi ed accurati.. vi seguo da un bel po' ed è sempre uno spasso.
    Grazie anche a tutti voi ho conseguito da pochissimo l'abilitazione VDS Basico nella fantastica aviosuperfice di Pozzonovo, Colli Euganei, dove ho trovato uno Staff con Passione e Serietà Esemplare..
    Colgo l'occasione anche per salutare tutto il gruppetto di nuovi piloti, che come me, hanno realizzato il suo sogno!
    Grazie Pilotandooo è anche merito vostro!!
    Andrea Ardy
    Spero un giorno di volare assieme..

  • @muttleysoccer
    @muttleysoccer Год назад

    Bellissimo volo, sei passato sulla Cisa che tante volte ho percorso in auto. Grazie!!!

  • @mac_guitar-p4b
    @mac_guitar-p4b Год назад +1

    Grazie per il bellissimo video!

  • @vayu3917
    @vayu3917 Год назад

    come già ribadito in un altro video:-) grazie per uqesti video di volo completo eper tutte le spiegazioni che dai.

  • @wally_top
    @wally_top 11 месяцев назад

    Grande Marco, sei un grande pilota. Complimenti per la telemetria

  • @saveriovicario78
    @saveriovicario78 Год назад +1

    ciao grande.moooolto bene un altro volo.ottimo va
    i cosi

  • @mariogallegati5613
    @mariogallegati5613 Год назад +1

    Grazie Marco, sempre belli e interessanti i tuoi voli.

  • @fabiodenardi904
    @fabiodenardi904 Год назад +1

    Bel video, due ore trascorse gradevolmente.
    Grazie e complimenti.

  • @gianlucabinci6338
    @gianlucabinci6338 Год назад +1

    Ciao… grazie x questi video…. 👍👍👍👍

  • @lstt89
    @lstt89 Год назад

    Grazie per il video, lo apprezzo molto. Come studente PPL ancora in ground school che sta iniziando il corso di comunicazioni, c'è un'incredibile carenza di buoni video specifici sulla radiofonia nei cieli italiani. Il tuo video mi risulta molto utile per allenare l'orecchio. Di nuovo grazie!

  • @carlofanciulli5240
    @carlofanciulli5240 Год назад

    Grazie Marco di questi video meravigliosi. Come Alessio anche a me farebbe piacere seguire anche le fasi a terra del volo. Ciao

  • @giuseppegreco9456
    @giuseppegreco9456 Год назад +1

    Bello Marco sono i video che preferisco

  • @maurizioangelotti621
    @maurizioangelotti621 Год назад +1

    Complimenti davvero un bel video, grazie

  • @francescocaorsi95
    @francescocaorsi95 Год назад +1

    Bello! video molto stimolante!

  • @luigiermannomartinelli6422
    @luigiermannomartinelli6422 Год назад +1

    Grazie per questi video interessanti!!

  • @podxnet
    @podxnet Год назад +1

    Sempre molto interessanti, complimenti.

  • @UltraFlights
    @UltraFlights Год назад

    Bellissimo video, me lo sono letteralmente divorato! Spieghi iper bene tutte le parti del volo in modo chiaro anche per chi non bazzica questo mondo. Super complimenti!

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      l'idea è proprio quella. grazie mille, un abbraccio

  • @dhsinnai
    @dhsinnai Год назад

    Ciao Marco grazie per averci portato ad Albenga, alla prossima!

  • @emspaz
    @emspaz Год назад

    Bellissimo questo format!!! Insieme alle recensioni sono i miei preferiti… grande Marco

  • @mirkotarga4031
    @mirkotarga4031 Год назад

    Complimenti Marco video molto interessante. 👏🏻

  • @gianfrydance7557
    @gianfrydance7557 Год назад +1

    Grazie mille Marco dei tuoi video esaustivi e "veri" ci fai tornare a volare con te...Io Fornovo Taro a contrario di te, me la ricordo bene perchè ci ho trascorso quasi un anno per il servizio militare in Aeronautica ...come dimenticarlo!!!😀😀😀

  • @stefanotaddei2372
    @stefanotaddei2372 Год назад +1

    Bravo bel volo

  • @robertodesantis2450
    @robertodesantis2450 Год назад

    Tanta Roba!Bravo come sempre🔝

  • @adrianobottazzin3927
    @adrianobottazzin3927 Год назад

    Ciao Marco ho da poco fatto l'esame per l'avanzato e I tuoi video di voli completi sono stati molto interessanti e utili ai fini dell'esame e del fonia. Continua così che non vedo l'ora di vedere il prossimo.

  • @francescotassinari3035
    @francescotassinari3035 Год назад +1

    Grande MArcooo!!!! grazie mille!!!

  • @pompiereit
    @pompiereit 8 месяцев назад

    Complimenti me lo sono guardato tutto. Si vede anche sulle nubi lo spettro di brocken. Essendo basato al campo volo valerio glorialanza a calvari vicino a Chiavari sono posti che conosco benissimo. Un piacere vederti che sei passato sul Tigullio. Potresti venire a trovarci ma con il tuo mezzo la vedo dura. La nostra pista è solo 150 metri....

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  8 месяцев назад +1

      150 metri amico mio, magari (non credo) ci atterro anche. ma poi non riparto più. secondo me in 150 metri lo sting non solleva le ruote

    • @pompiereit
      @pompiereit 8 месяцев назад

      Difatti potresti venire in macchina.la focaccia è sempre pronta per te

  • @malawanza6069
    @malawanza6069 Год назад +1

    Grazie Marco per colpa tua sto facendo il corso vds 😂 grazie per l ispirazione

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад +1

    Concordo con te con il touch screen !

  • @massimoram2594
    @massimoram2594 Год назад +1

    Molto interessante, non me ne intendo ma Lei mi sembra un buon Pilota, con notevole esperienza ...

  • @AlessioRoncoli
    @AlessioRoncoli Год назад +9

    Nota per Te (Marco) e per gli addetti ai lavori: Noi non lo siamo! ognuno ha le sue specializzazioni, pertanto NON badare a critiche che spesso citi, vola come si fa e raccontaci gli errori e come ci si deve comportare, non vogliamo il video perfetto, ma volare con te.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Bello sulle nuvole !!

  • @emiliofattori9437
    @emiliofattori9437 Год назад +1

    Bello volare altroché grazie😊

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Proverò a rifarlo anche io !

  • @sal93yt
    @sal93yt 2 месяца назад

    "Brindisi Center, roger."
    Quante volte lo sento giocando a Flight Simulator. Decollando da Fontanarossa (sono siciliano) la chiamata con Brindisi è di rito ormai. Spero di farla dal vivo un giorno

  • @oscarpolo2036
    @oscarpolo2036 Год назад

    Ciao Marco, complimenti per il video, ogni volta imparo qualcosa di nuovo..
    Per il tuo nuovo canale potrei raccontarti la mia storia e dei due Guinness world record realizzati col paracadute.
    Eventualmente ci sentiamo.
    A presto ✌🏻

  • @giovannigatti4166
    @giovannigatti4166 Год назад +1

    Il motooore... visto. 🤣🤣🤣

  • @syder541
    @syder541 Год назад

    bellissimo video come sempre.
    sono un ragazzo di 15 anni e le mie intenzioni sono di conseguire un brevetto VDS, trovo utilissimi questi video di voli completi e passo ore e ore a seguirli tutti.
    bello come spieghi il significato di ogni comunicazione radio e tutte le informazioni di volo.
    riusciresti a ricordarmi le altitudini massime consentite per il volo sia con VDS base che con quello avanzato?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад

      VDS base altezza massima 1000 piedi AGL (livello del terreno)
      VDS avanzato no limiti, se non quelli dovuti ad un aereo non pressurizzato, quindi i 10.000 piedi

  • @mariotomasini3573
    @mariotomasini3573 Год назад

    Come al solito un bel video per noi appassionati non volanti. Spero in futuro di provare queste esperienze dal vivo. Ma a questo punto non è meglio avere un bel cosciale con iPad e avere una pianificazione completa dalla partenza all’arrivo senza improvvisare con il cellulare?
    Comunque per me, è sempre un piacere vedere i tuoi video e spero di incontrarti in qualche airshow.

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      mah, mario... non saprei. Molti lo usano effettivamente. io mi trovo piuttosto bene con un pezzo di carta e una penna. sopratutto per segnarmi le istruzioni che chiama il controllore. tutto quello che mi può dare il cosciale è una applicazione con la carta nautica. è la stessa cosa del navigatore che ho installato a bordo....inoltre non è che eviti di portarti dietro il cartaceo (a volte questi pad si surriscaldano, si scaricano ecc ecc) e quindi mi trovo con una roba in più da portarmi dietro. no, non ne faccio voglia.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Video attesissimo !!!

  • @voloivao
    @voloivao Год назад

    complimenti per il viaggio, video sempre molto interessanti . . .
    domanda : come mai volando VFR non usate le quote con i 500 piedi , ossia 1500, 4500, ma rimanete in quote 1000, 4000 ?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      no no, si usano, e si possono usare. io, e molti come me, per comodità fai conto pari... ma nel VFR sostanzialmente voli alla quota che ritieni più opportuna al tuo volo

  • @fabiobertolotti6979
    @fabiobertolotti6979 Год назад

    Volo fantastico ! Bravo ! Ma visto che andavi ad Albenga, potevi almeno portargli ben dei “ turtlen” agli Albenghesi, che li avrebbero mangiati ben di gusto, no ?

  • @pierfrancescoferrari6418
    @pierfrancescoferrari6418 10 месяцев назад

    Carissimo, ho una domanda? Hai fatto tutto il brifing per atterrare ad Albenga? Se scendo con l'autogiro con radio e transponder, per la prima volta ad Albenga, devo fare tutta la prassi indicata nel sito dell'aeroporto? Martedi sarei lì!

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  10 месяцев назад +1

      arrivo lungo. allora attenzione. che rispetto a questo video ora Albenga ha cambiato gestione. all'epoca del video è stato tutto molto easy. nessun PPR fatto prima . sono decollato, senza piano di volo, una volta ad Albenga contatto radio, "richiesta istruzioni all'atterraggio" e BONA. come dovrebbe essere in TUTTI gli aeroporti. calcola che c'ero io e basta. unico traffico al parcheggio. sai cosa se ne fanno del PPR .. non sia mai che nei 10 ettari di spazio non ci sia il posto per appoggiare un ultraleggero.

  • @antoniofortunato7449
    @antoniofortunato7449 Год назад

    Ciao Marco, ti seguo da molto tempo, vorrei chiederti visto che sei un esperto anche di brevetti, per poter pilotare ad esempio un Tecnam P2006t quale brevetto occorre. Grazie, e saluti.

    • @aleferra03
      @aleferra03 Год назад +1

      Se vuoi volare privatamente per un P06T ti serve un PPL(A) e un abilitazione MEP

  • @andreacolombara5341
    @andreacolombara5341 Год назад

    Complimentissimi!!! ottimo video! Una domanda se posso: come fai a mettere gli strumenti di volo dentro il video? È una riproduzione che hai creato tu in post produzione video oppure sono i dati reali dell’aereo e ,se sì ,come hai fatto a riprodurli a video? Grazie mille per l’eventuale risposta e ancora complimenti per il tuo canale!

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад

      è un casotto spiegarlo. sono dati che vengono estrapolati da un file .gpx generato da una applicazione sul cellulare che sftutta il GPS, registrando la tua posizione una volta al secondo.
      una volta scaricato il .gpx ho un software che legge questi dati, e me li estrae graficamente (velocità, quota ecc ecc).
      creo un video trasparente solo con i gadget, che poi in fase di montaggio sovrappongo al video montato.

    • @andreacolombara5341
      @andreacolombara5341 Год назад

      @@Pilotando_ita il nome del software, se possibile? Grazie mille per le info

  • @ziozanna
    @ziozanna Год назад

    Buongiorno Marco, sempre istruttivo seguire e mettersi a confronto con piloti del mondo VDS. Anche io da poco ho un AVMAP e non so come fare una pianificazione da PC per poi portarla nello strumento. Ho provato un po di cose ma la KML la digerisce sbagliata. Tu come fai?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      io lo faccio direttamente dal navigatore. il pc non lo uso, se non per farmi la tabellina di excel per segnarmi tempi, prue, distanze ecc ecc

    • @ziozanna
      @ziozanna Год назад

      @@Pilotando_ita fai bene. Sembra che da PC sia una bella sfida. Se ci riesco te lo faccio sapere. Cieli buoni x te

  • @Rick_3611
    @Rick_3611 Год назад

    Puoi fare Argelato-Brescia (vbs)?

  • @giuseppecaliaro1663
    @giuseppecaliaro1663 Год назад

    Ciao! Ma per caso sei passato dal lago di Osiglia?

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад +1

    Genova Torre - TWR - 118,600 MHz - H24

  • @lucianocastelli913
    @lucianocastelli913 Год назад +1

    Forse non è una camera che disturba ma un qualche powerbank. Non è che ne hai qualcuno in carica di un qualche device?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      eh si, ho 3 power bank collegati per estendere la durata delle action cam. però alla fine in questo volo, non ho avuto problemi. resta ancora un mistero il volo argelato - elba....

  • @erioatti737
    @erioatti737 Год назад

    Ciao Marco, bel lavoro, ma ti contesto due cose: tu non riporti mai le spese, non intendo il costo netto del solo volo, ma cosa costa il carburante Mogas ad Albenga? E cosa costano le tasse di atterraggio e l'handling in quell'aeroporto? Secondo: il disturbo in radio è veramente una gran rottura, per favore prova di capire da dove viene se dici che non è colpa della radio.
    Volo anch'io e prima di decidere dove andare mi informo sempre sulle tasse e balzelli vari , tu potresti fare un bel report partendo dai i posti più cari poi a scendere. Andavo spesso all'Elba e speravo che vista la crisi della gestione avessero calato un po i prezzi, ma l'ultima news della settimana scorsa riporta ancora la Mogas a quasi 4€......e le tasse, aereo e due a bordo a quasi a 40€.Infatti il piazzale è occupato principalmente da stranieri.....
    Ciao
    Erio

  • @denispizzato825
    @denispizzato825 Год назад

    Ciao Marco ma quanta autonomia ha il tuo aereo?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад

      pieno, circa 6 ore di volo, poco di più a dire il vero

  • @pierfrancescoferrari6418
    @pierfrancescoferrari6418 Год назад

    Dai che a Pasqua 2024 mi faccio un Albairate-Albenga con attraversamento del mare per 70NM da Portofino.

  • @ziozanna
    @ziozanna Год назад +1

    I teorici del volo dovrebbero darsi alla pratica. Allora: quando devi fare una riattaccata è perché stai scappando da un pericolo a terra quindi devi volare e c'è in gioco la tua vita.
    La prima cosa che fai è dare motore di botto a quel punto l'aereo fa 2 cose cattive: 1 imbarda x l'effetto del prop Wash 2 punta il cielo xke sei in assetto di atterraggio quindi full flaps e trim tutto a cabrare. Preoccupati quindi di non fare uno stallo di potenza che è uguale a morte istantanea. 1 barra in avanti con almeno uno sforzo di 10kg 2 velocità e flaps. Quando hai raggiunto i 100 livellato ma nel frattempo stai abbassando il trim allora fai salire l'aereo. Tutto questo avviene in 3/5 secondi. Ai teorici digli pure di fare queste manovre in pratica e non sul simulatore; li vedrai subito cambiare opinione.

    • @alpinetwistyroads5143
      @alpinetwistyroads5143 Год назад +1

      Mi sa che qua il teorico del volo sei tu

    • @Max-ek5uj
      @Max-ek5uj Год назад +2

      Purtroppo si sa che i teorici, non solo del volo, devono mettere bocca su tutto senza nessuna conoscenza o cognizione di ciò che realmente è. Ogni video che guardo su you tube, non solo di questo genere, spero sempre di leggere commenti degli ominidi sapiens per poi dire la mia senza nessuna censura. 🤣🤣🤣

  • @flavioborile1339
    @flavioborile1339 Год назад

    Dov'è il motore ahhh?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      ti giuro, in quel periodo me lo sarò riguardato decine di volte

  • @lucavuola3538
    @lucavuola3538 Год назад

    ma cosa accade se tutti gli ultraleggeri in Italia decidono di andare in uno spazio aereo non controllato nello stesso giorno, non ci sarebbe una strage?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад

      Boia che scenario apocalittico. è pressochè impossibile. comunque una cosa analoga e reale sono le manifestazioni aeree o i raduni. sono condizioni in cui molti aerei si concentrano in un campo volo o aviosuperfice, quindi tutti su una porzione di cielo relativamente limitata. in effetti, in questi casi, bisogna stare molto in campana, e avere gli occhi ben aperti. e a dire il vero, qualche collisione in volo è già capitata in passato

  • @Rick_3611
    @Rick_3611 Год назад

    Primo

  • @pierfrancescoferrari6418
    @pierfrancescoferrari6418 Год назад

    Ovviamente in autogiro.

  • @dr.drone75
    @dr.drone75 Год назад

    Argelato non risponde mai?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад +1

      mai, o quasi mai. nei campi volo e aviosuperfici quasi mai c'è un addetto 24 ore su 24 per dare assistenza.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Solignano ha 1800 abitanti !

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    155 NM secondo il mio sistema di pianificazione.

  • @alpinetwistyroads5143
    @alpinetwistyroads5143 Год назад +3

    Però, le minime VFR devi mantenerle. Qua non ci siamo proprio... Mannaggia, anche le cartine ti mancano, guarda che è una tua responsabilità avere le cartine necessarie, non è facoltativo.

    • @ziozanna
      @ziozanna Год назад +1

      Ma per cortesia. Ma hai mai volato? Se si allora spiega come faresti a pilotare e guardare le cartine da solo? Poi siamo nel 2023 e non nel 1823. Scusa ma ho il dente avvelenato con i puritani teorici. Marco è un grande e fa tutto in modo coscienzioso e razionale senza scadere nel ridicolo delle VMC che sono solo per i simmer e per le scuole. Non me ne vogliano entrambi che rispetto tantissimo

    • @alpinetwistyroads5143
      @alpinetwistyroads5143 Год назад +7

      @@ziozanna "Ma hai mai volato?" Si certo, lo faccio per professione e lo insegno.
      "Se si allora spiega come faresti a pilotare e guardare le cartine da solo?" Qua non si tratta di di guardare le cartine e pilotare, che comunque è fattibilissimo. Si tratta di pianificare il volo. Ciò comprende l'avere a disposizione tutti i documenti necessari prima di decollare.
      "Poi siamo nel 2023 e non nel 1823" Non ho detto che è necessario stampare le cartine, è possibile anche averle in formato digitale, ma devono essere disponibili e deve esserci un back up. Per un pilota amatoriale come Pilotando stampare le cartine non è un ottima idea, è il metodo più economico e semplice. Fare l'accesso al sito dell'ENAV in volo per scaricare una cartina in volo è veramente una pessima idea.
      "Scusa ma ho il dente avvelenato con i puritani teorici." Figurati nessun problema.
      "Marco è un grande e fa tutto in modo coscienzioso e razionale" Non la penso così, penso gli farebbe bene una buona dose si addestramento. Non ci siamo proprio.
      "senza scadere nel ridicolo delle VMC che sono solo per i simmer e per le scuole" Non so cosa siano i simmer, ma non sono assolutamente circoscritte alle scuole. Non rispettarle è pericoloso, stupido e illegale. Non capisco perché le regole del volo dovrebbero essere cose teoriche.
      "Non me ne vogliano entrambi che rispetto tantissimo" Non vedo rispetto nelle sue parole, spero non sia un pilota, ma se lo è, le consiglio di tornare a scuola, è evidente che le mancano i concetti di base riguardanti la sicurezza del volo.

    • @ziozanna
      @ziozanna Год назад +1

      @@alpinetwistyroads5143 davanti ad un pilota professionista non parlo piu. Sono un povero VDS avanzato da 200 ore annue e nella mia immensa arroganza pensavo di essere un pilota coscienzioso, volo come Marco e resterò ignorante e pericoloso ma divertendomi. Grazie 1000

    • @alpinetwistyroads5143
      @alpinetwistyroads5143 Год назад +7

      @@ziozanna Confermo l'impressione di un attitudine completamente sbagliata. "davanti ad un pilota professionista non parlo piu" In realtà stai parlando ancora. Anche qui, non c'è una divisione gerarchica fra i piloti con esperienze diverse, se non quelle che si creano i piloti, da soli, senza alcun motivo. Mentalità sbagliata a mio parere.
      "Sono un povero VDS avanzato da 200 ore annue" Non vedo perché dovresti considerare te stesso povero, anzi sei piuttosto fortunato direi.
      "e nella mia immensa arroganza pensavo di essere un pilota coscienzioso" Questo è un buon punto, solitamente i piloti arroganti sono convinti di volare in maniera sicura.
      "volo come Marco" a Marco sembra che manchi solo un po' di addestramento, a te non so, ma è certo che la tua mentalità non è quella corretta per volare in sicurezza.
      "resterò ignorante e pericoloso ma divertendomi" Una cosa non esclude l'altra, anzi, tutt'altro, chi ha un buon livello di conoscenza e vola in maniera sicura solitamente si diverte molto di più di chi fa il contrario. Tipicamente questi ultimi, dopo un periodo ghiotto di ore, nei migliori dei casi si prendono uno spavento e smettono di volare. Anche qua confermo l'impressione di una mentalità aeronautica non completamente formata.

    • @sinenomis
      @sinenomis Год назад

      Posso chiedere gentilmente di chiarire cosa non è stato rispettato, sono un semplice appassionato, quindi pura avendo provato a cercare qualche riferimento non ho trovato nulla...

  • @nuovovideo
    @nuovovideo Год назад

    come fai ad andare a 4000 piedi se l'altitudine massima per gli ulm è 1000?

    • @Pilotando_ita
      @Pilotando_ita  Год назад

      Allora, gli ultraleggeri in Italia sono divisi in 2 categoria: avanzati e basici. gli avanzati possono volare come aerei di aviazione generale. e quindi non ci sono più i limiti di quota dei 1000 piedi