Come studiare 240 pagine al giorno, memorizzando tutto!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 дек 2018
  • Anche a te capita di studiare 20/30 pagine al giorno e nemmeno così bene?
    In questo video ti mostro come puoi arrivare a studiare 240 pagine al giorno, comprendendo e memorizzando tutto.
    Non è fantascienza e te lo dimostrerò con semplici conti.
    E quando viaggerai a questa velocità, potrai recuperare tutto il tempo perso! Quindi MAI DARSI PER SPACCIATI ;-)
    GO,
    #iostudiorapido
    Christian
    ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
    📓TROVI LA VERSIONE SCRITTA DI QUESTO VIDEO SU:
    www.comesistudia.it/come-stud...
    ✅ DA STUDENTE BLOCCATO A STUDENTE DI SUCCESSO
    (GRATIS!)
    www.comesistudia.it/
    🎯 VIDEO-CORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO:
    www.comesistudia.it/iostudior...
    👨🏻‍🎓 VUOI ESSERE SEGUITO PERSONALMENTE DA ME
    www.comesistudia.it/coaching
    ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
    📷 Profilo Instagram / comesistudia
    💪🏻 Pagina Facebook / comesistudia
    ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●

Комментарии • 145

  • @jacopodisanto6291
    @jacopodisanto6291 3 года назад +250

    io studio 10 pagine in 7 ore

  • @spacevalley
    @spacevalley 4 года назад +185

    Contenuto del video:
    Basilari operazioni matematiche:
    Velocità di lettura 400parole/minuto
    Parole in una pagina 400
    Minuti di studio in un’ora 40
    Pagine “studiate” in un’ora 40
    Studio giornaliero 6 ore
    Pagine “studiate” 240/giorno
    Il metodo per fare ciò ?
    Non in questo video

    • @themindhelp9584
      @themindhelp9584 4 года назад +2

      :)))))))))))))))))

    • @Giulia_lamentelunatica
      @Giulia_lamentelunatica 3 года назад +16

      A me piace questo canale, ma questo video è effettivamente poco sensato. Io riesco benissimo a finire un romanzo di 300 pagine in un giorno, leggendo a velocità media. Per lo studio è diverso però, in media faccio 30 pagine al giorno. Ci sono materie più discorsive in cui arrivo anche a studiare 50 pagine e altre in cui vorrei infilarmi la matita negli occhi ed è già miracolo se ne faccio 5.

    • @pieroangelopaolucci293
      @pieroangelopaolucci293 2 года назад +1

      @@Giulia_lamentelunatica finalmente un discorso serio...stima!😊👍

    • @Giulia_lamentelunatica
      @Giulia_lamentelunatica 2 года назад

      @@pieroangelopaolucci293 grazie

  • @rex095
    @rex095 4 года назад +465

    20 sono poche? io faccio 2 - 3 pagine in 5-6 ore

  • @riccardot8167
    @riccardot8167 5 лет назад +260

    Si ma avrai letto e capito 240 pagine non avrai studiato e non ricorderai nulla una cosa è capire cio che hai letto un altra è RICORDARE

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  5 лет назад +25

      Riccardo in realtà tu mentre comprendi già fai una prima memorizzazione, che poi andrai a supportare con le tecniche di memoria. Ci sono due fasi: apprendimento e poi memorizzazione. Se segui un giusto metodo quello che ho detto è valido e provato.
      Tu dici “non ricorderai nulla”, ma non è così 😉

    • @riccardot8167
      @riccardot8167 5 лет назад +21

      Come Si Studia si ma in ogni caso non le hai tue 240 pag in 1 giorno le hai lette ma poi dovrai tornarci e percio non le hai studiate in 1 giorno

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  5 лет назад +23

      Riccardo dipende dai punti di vista. È come dire che seguendo una dieta perdi 20 kg e tu che dici "si ma dopo bisogna fare sport per mantenerli"... se vuoi vederla così, nessun problema ;-) In ogni caso puoi leggere, comprendere e iniziare a memorizzare 240 pagine al giorno di media. E poi serviranno le tecniche di memoria e i ripassi per manetenerle nel tempo.

    • @user-yuri_Franck
      @user-yuri_Franck 4 года назад +41

      C'è un problema... secondo me. Che molti testi universitari sono scritti "male" apposta. Cioè frasi di cui non si trova il soggetto. Oppure molto lunghe senza un punto manco morti, con tante subordinate. Un sacco di "errata corrige" a fine testo... Queste cose neppure la permettono la lettura veloce, perché anche con la lettura normale certe parti rimarranno di significato oscuro e ambiguo. Poi parlo della mia esperienza personale.

    • @paolamarino4580
      @paolamarino4580 4 года назад +9

      @@riccardot8167 Condivido!! mi occupo di apprendimento e studio, 240 pagine al giorno non hanno alcun senso se poi devo tornare indietro a memorizzare, certo che apprendimento e memoria sono processi differenti, ma con 240 pagine posso avere solo un'idea di ciò che poi dovrò davvero studiare utilizzando i vari metodi personali

  • @carmelapalumbo7511
    @carmelapalumbo7511 4 года назад +95

    "STUDIARE" non ė come leggere un bel libro di narrativa sotto l'ombrellone...
    esistono esami di anatomia dove alle parole deve seguire il confronto su una immagine o un modellino; esami di meterie tecniche dove ci sono formule chimiche o matematiche che "vanno capite" prima che memorizzate, poiché se un termine si trova al denominatore ha un certo significato per il parametro che si sta analizzando, se si trova al numeratore da un altro tipo di significato: si studia quando ci si chiede il perché di ciò che si sta leggendo, quando scaturiscono delle domande a seguito di una elaborazione personale che nasce da un percorso di logica che non è sempre immediato. Credo si debba studiare così anche la storia, la letteratura e le materie giuridiche.
    In tutta franchezza non ne farei 'necessariamente' un discorso di numero di pagine al giorno o di parole al minuto.

    • @cazzeggio8730
      @cazzeggio8730 4 года назад

      carmela palumbo biotecnologie sanitarie? 😷 sono nella stessa merda hahahah

    • @teolojuventino
      @teolojuventino 4 года назад

      Infatti ha detto “a seconda degli esami”

  • @bacco4930
    @bacco4930 4 года назад +141

    Ma non ha spiegato nulla, ha solo fatto le tabelline dando per buono che una persona legga 400 p/m, poco utile

    • @PizzoLab
      @PizzoLab 4 года назад +11

      Senza contare che leggere=/=studiare

  • @michelesaladino9086
    @michelesaladino9086 4 года назад +32

    Per me non è proprio così...intanto apprezzo molto i tuoi video e il tuo interesse verso chi ha bisogno di aiuto nello studio. Ma per quanto riguarda questo video c'è una piccola contestazione. Intanto non si può calcolare il numero di pagine da studiare in un giorno con delle semplici formule matematiche. 1 perché la favola dell 600p/m funziona magari per testi molto semplici come delle fiabe per bambini. In un libro universitario o anche delle scuole superiori la comprensione non è quasi mai immediata e spesso è necessario ripassare frasi o pagine più volte prima di capirne il significato, magari impegnando 1 sola ora solo per 4/5 pagine.
    2 come dici spesso tu, per studiare serve motivazione, che non sempre è al livello massimo.... è comprensibile infatti che se una materia non ti piace proprio per niente farai molta fatica a studiarla e ci metterai molto più tempo...non siamo delle macchine preimpostate in grado di leggere sempre e comunque un tot parole in una frazione di tempo...e se anche ci riuscissimo a leggere 240 pag in un giorno, sono certo che arrivati alla 240esima pagina non ci ricorderemo più nulla delle prime, perché avremmo solo letto e non studiato, per studiare una pagina, 1 minuto non basta assolutamente, soprattutto se un testo di difficile comprensione. Purtroppo come già detto non siamo dei macchinari.

  • @giuseppegalvan5831
    @giuseppegalvan5831 3 года назад +7

    Con 240 pagine al giorno finisci in un anno 6 lunghi anni di medicina... mmmm non ci credo !

  • @alissondavidtrigueiro9698
    @alissondavidtrigueiro9698 3 года назад +10

    Meglio studiarne 50 al giorno! 25 pagine che non hai mai letto e 25 per ripassare i concetti... In questo modo mi ricordo di ciò che ho letto per più di un mese.

    • @nau2027
      @nau2027 Год назад

      Come fai perfavoreeeeeee

  • @andreaperna1402
    @andreaperna1402 4 года назад +10

    Per un qualsiasi libro di Ingegneria, nel mio caso Elettronica, questo è letteralmente impossibile. Già è tanto studiarne 20, ogni pagina ha formule e dimostrazioni. Andando come un treno ti ricorderai a malapena una o due formule. Questo video proprio non lo capisco..

  • @lucamininno3800
    @lucamininno3800 2 года назад +3

    Si ma con la tua logica leggi una pagina al minuto non la studi, quindi arrivi a 240 lette non studiate

  • @silviogiglio3603
    @silviogiglio3603 2 года назад +2

    Io alla scuola elementare ci mettevo un'ora a trovare il sussidiario e un'altra mezz'ora per sedermi poi studiavo 20 minuti e correvo a giocare. Studiavo poco ma a scuola stavo attentissimo alle lezioni e leggevo velocissimo. In 20 minuti leggevo tutto. Alle medie ho vinto il premio come terzo della classe : Michele Strogoff. Le pagine non le leggevo ma le guardavo. Erano in grassetto i concetti principali. Capivo i concetti. Al liceo stavo sempre attentissimo. Leggevo tre righe si e tre righe no. Capivo lo stesso che a leggere tutte le righe. Avevo una bicicletta. Maturità 52/60. Università sempre in bici. Leggevo e sottolineavo in rosso blu tutte la pagine. Studiavo ( leggere, capire, sottolineare e ripetere) circa 10 - 15 pagine all'ora, però tutte le pagine. Un compagno invece studiava un capitolo si e uno no. Veniva bocciato e poi si leggeva le pagine mancanti. Mo' che ho 70 anni mio figlio mi ha regalato per il compleanno "A history of Western philosophy " di Bertrand Russel in inglese. Be', leggo con ricerca di varie parole inglesi che non conosco circa 15 pagine all'ora. Evidentemente sono migliorato con l'età, come il vino vecchio. Al di là di quanto si legge comunque non perdiamo mai il piacere della lettura.

  • @scienzedellemerendine4915
    @scienzedellemerendine4915 4 года назад +37

    Sì ma leggere non vuol dire studiare LOL cioè leggi 240 pagine in sei ore e ti ricordi tutto? Senza mai ripetere, sottolineare o prendere appunti??? Ma che roba é.

    • @kr-geats1043
      @kr-geats1043 4 года назад +1

      Memoria, abilità che usano tutti e sempre

  • @pinavirgillito1449
    @pinavirgillito1449 3 года назад +6

    Salve Christian. Complimenti per la tua preparazione, ti ammiro. Vedo che nei vari tuoi video sei molto concentrato sui giovani. E ciò è giusto. Ma, visto che sei molto bravo, potresti interessarti anche delle persone di una certa età che desiderano studiare e ricordare le informazioni al meglio? Te ne sarei grata. Pina Virgillito.

  • @ac_tua5964
    @ac_tua5964 4 года назад +65

    È normale che ho studiato una pagina in 40 minuti?😅

    • @Sandrina31
      @Sandrina31 3 года назад +10

      Per me sì è normalissimo..

    • @andreagencarelli5239
      @andreagencarelli5239 2 года назад

      Io 3 oree

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  2 года назад

      Andrea c’é da cambiare le cose, altrimenti fai troppa fatica! Se vuoi una mano vera www.comesistudia.it/iostudiorapido 😉

  • @bencoeurmusic
    @bencoeurmusic 3 года назад +8

    Io riesco a studiare circa 20 pagine in 2 ore grazie al mio metodo di schemi e mappe e con un cronometro. Ma pensare di studiarne 60 all'ora mi sembra abbastanza improbabile.

    • @nau2027
      @nau2027 Год назад +1

      Come fai perfavoreeee

    • @bencoeurmusic
      @bencoeurmusic Год назад

      @@nau2027 Cioè 20 pagine sono poche o sono tante in due ore?

    • @nau2027
      @nau2027 Год назад

      @@bencoeurmusic abbastanza 💪

    • @nau2027
      @nau2027 Год назад

      @@bencoeurmusic che metodo usi

  • @emanueleleone1123
    @emanueleleone1123 Год назад +2

    Pensavo fosse un video serio

  • @fabriziocardelli4959
    @fabriziocardelli4959 4 года назад +7

    ma dai, ma è pure impossibile studiare 20/30 pagine in un giorno. io mi ricordo che per studiare mezza pagina ci perdevo un'ora, difatti presa la terza media ho abbandonato la scuola. per me era veramente difficile studiare qualcosa a cui non ero minimamente interessato

    • @giuliam9526
      @giuliam9526 4 года назад +3

      quando devi preparare esami di 4 libri da 500 pagine ciascuno 30 pagine è il minimo hahah

    • @mariolucchetti9448
      @mariolucchetti9448 4 года назад

      fabrizio io ero peggio di te, per studiare un riassuntino di mezza pagina ci perdevo due o tre ore

  • @dave0576
    @dave0576 2 года назад

    Non basta la velocità, bisogna capire quello che si sta leggendo e per farlo al meglio si deve ripetere più volte anche una sola pagina. Risultato: ricordare bene 240 pagine al giorno non credo sia possibile (studio Giurisprudenza). Questo video è troppo semplice, le parole sono diverse dai fatti.

  • @minilana470
    @minilana470 5 лет назад +12

    Il mio più grande problema è che essendo non frequentante per ragioni economiche (abito lontano dall'università), non riesco a capire quali argomenti sono indispensabili e quali no. Insomma il lavoro di scrematura per me è difficilissimo e spesso ci metto un paio di volte per passare un esame e con voti bassi

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  5 лет назад +5

      Mini può capitare. Non riesci a trovare le slide o le dispense del professore? O gli appunti di qualcuno tramite forum? Diversamente può far parte della tua strategia provare la prima sessione per capire come muoverti, le domande più fatte e poi ripresentarti per dare l’esame. Ci sono diversi studenti che fanno così.
      Se non puoi fare come fanno tanti, amen, non ci pensare. Si trova un’altra strategia, l’importante è passare gli esami senza perdere tempo e energie 😉

    • @minilana470
      @minilana470 5 лет назад

      Come Si Studia grazie mille per la risposta! Il problema nella mia università è che il programma per i non frequentanti è totalmente diverso da quello per chi frequenta o in alcuni casi più gravosi (libri in più da studiare). Perciò a parte provare un appello, non ci sarebbe altro rimedio.. credo

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  5 лет назад +1

      Allora se non riesci a parlare o trovare qualcuno che l’ha sostenuto prima di te, il consiglio è proprio quello di andare e provare. E se non lo passi avrai comunque capito come funziona l’esame e le possibili domande principali.

    • @lorenzo38920
      @lorenzo38920 2 года назад

      Mi spiace un abbraccio forte

  • @canaleYouTubeasperger
    @canaleYouTubeasperger 3 года назад

    sto facendo una ricerca su RUclips e ci sono in ballo da un bel po' quindi forse non video che dovresti fare tu intitolando lo troppe materie metodo di studio in effetti mi accorgo che ho tante materie da studiare perché sto facendo il recupero di anni scolastici ma non c'è nessuno che da indicazioni su come fare Ho seguito il tuo consiglio che tra l'altro mi è stato anche molto utile per ripassare le materie però arrivo a certi giorni che in effetti ho tipo 4 ripassi diversi di materie diverse

  • @danielemattarella2948
    @danielemattarella2948 5 лет назад +26

    Ma perché correre come un treno? Che senso ha? È da pazzi nevrotici!!! Studiare è come mangiare, se mangi di fretta senza nemmeno masticare :
    1. Ti strozzi
    2. Non ti gusti il sapore
    Allo stesso modo studiare di fretta porta solo a perdere tempo.

  • @jacoposerra217
    @jacoposerra217 2 года назад +2

    Ciao Gio!

  • @luciascarci1770
    @luciascarci1770 Год назад +1

    Non ho capito nulla di quello che hai detto. Non hai spiegato il punto essenziale

  • @miss-makeup5985
    @miss-makeup5985 4 года назад +2

    I tuoi video sono davvero illuminanti. ho una domanda... Hai qualche consiglio anche su come imparare una lingua straniera? Io abito in Germania e devo assolutamente prendere il certificato C1 per poter iniziare l'anno prossimo l'università.... Mi sto già scoraggiando, perché per me è già difficile studiare il tedesco, e mi sembra impossibile pensare che dovrò studiare all'università 'in tedesco'... :( attualmente sto frequentando un corso di b2, tra un mese avrò l'esame. Non riesco proprio a memorizzare i vocaboli. Mi sento esausta e non so che fare

  • @deadflowers5897
    @deadflowers5897 3 года назад +4

    Ahhh LEGGERE, NON studiare! 😅😅😅😅

  • @Mariadelmar180398
    @Mariadelmar180398 4 года назад +3

    Questo è il primo video che vedo. E devo dire che mi ha un po' scoraggiato. Io in un'ora di studio faccio 15 pagine. Quindi vuol dire che leggo una pagina in 4 minuti. Sinceramente per me, che sono in generale una persona molto lenta, è impossibile arrivare a leggerne una in 1 minuto. Anche perché io nella mia testa vado già veloce. Anche se poi, visto dall'esterno, non è così

    • @andreacorvaglia5373
      @andreacorvaglia5373 4 года назад +2

      Come fai a studiare 15 pagine in un'ora?

    • @Mariadelmar180398
      @Mariadelmar180398 3 года назад +1

      @@andreacorvaglia5373 Sai non siamo tutti uguali. Io per esempio ho molto sviluppato l'orecchio musicale. Ma non per questo mi permetto di dire a chi non ce l'ha: come fai a non capire la nota?

    • @pakib5836
      @pakib5836 2 года назад +3

      @@Mariadelmar180398 penso che intendesse che 15 in un’ora sono tante

    • @nau2027
      @nau2027 Год назад

      @@Mariadelmar180398 mi dici come faiii

  • @gretabbini6405
    @gretabbini6405 4 года назад +3

    Buon pomeriggio, sono stata rimandata in latino e sto cercando video che mi spingano ad iniziare a mettermi al lavoro per passare l’esame ad agosto. La ringrazio perché sto trovando motivazione in lei; domani inizierò infatti il mio ciclo di studio. Ha dei consigli per concentrarmi mentre studio solo su ciò che faccio, appunto in quel momento? E per non rimandare? La ringrazio! A presto.

    • @aurora1757
      @aurora1757 3 года назад +1

      la frase "lo faccio domani" è la madre di tutti i fallimenti, intanto.

  • @ciao7627
    @ciao7627 3 года назад +7

    E poi ci sono io che non riesco a studiare 4 pagine di storia in 2 giorni

  • @stefanolana997
    @stefanolana997 4 года назад +1

    Ciao Cristian scusa se ti disturbo Volevo chiederti un'informazione Io sono un piccolo musicista ho il problema della memoria Esiste il palazzo della memoria come tecnica E la si può utilizzare anche nella musica per ricordarsi lunghi spartiti

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  4 года назад +1

      Ciao Stefano, si, si può usare MA richiede una preparazione perché bisogna prima avere ben chiari i palazzi. Quindi ci va allenamento e determinazione, prima di passare alla memorizzazione degli spartiti 😉

  • @palombarodeltubo2989
    @palombarodeltubo2989 2 года назад +1

    Più che essere veloci bisogna avere costanza, per esperienza personale, sono passato a leggere da 5 pagine all’ora (di manuale spesso) a 16 pagine per 8/9 ore

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  2 года назад

      Certo, la costanza è fondamentale. All'interno di #iostudiorapido la combiniamo alla rapidità 😉
      Ti lascio il link se vuoi dare un'occhiata al Metodo: www.comesistudia.it/iostudiorapido

  • @luciamonacis5313
    @luciamonacis5313 3 года назад +2

    Neanche con un libro di narrativa ce la farei!!

  • @_Akay729
    @_Akay729 4 года назад +6

    Ideologicamente funziona ma non per tutti... se di quello che studi devi fare pratica, questo metodo é poco funzionale o addirittura inutile...

  • @infinitamentepiccolo7314
    @infinitamentepiccolo7314 2 года назад

    Non ho capito dove posso trovare questo metodo.

  • @Alice-zj1ez
    @Alice-zj1ez 3 года назад +3

    purtroppo studiare non significa soltanto leggere e comprendere

    • @federicarossi5406
      @federicarossi5406 3 года назад +1

      In realtà le tecniche di lettura veloce sono solo tecniche di concentrazione

  • @blogcandychepassione
    @blogcandychepassione 5 лет назад +14

    Leggere 1 pagina al minuto senza sottolineare un bel niente? E a che serve? Rimandi l'apprendimento a un altro momento, quando si sa che il cervello recepisce maggiormente proprio alla PRIMA lettura e già dalla prima lettura è buona norma che si inizino a fissare i concetti.

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  5 лет назад +1

      Mi sa che non hai ascoltato il video... 1) chi dice 40 pagine al minuto? Abbiamo detto UNA pagina al minuto. Chi ha detto di non sottolineare? NESSUNO.

    • @blogcandychepassione
      @blogcandychepassione 5 лет назад +2

      @@ComeSiStudiait ho sbagliato, intendevo 1 pagina al minuto. Ho capito il discorso. In un minuto non si riesce a sottolineare e leggere con attenzione. Si fa una corsa senza senso. Alla seconda lettura più attenta il cervello non recepirà più nulla.

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  5 лет назад +2

      Sissi, noi abbiamo esperienze diverse. Ma per carità: se pensi che non sia possibile, non c’è scritto da nessuna parte che tu debba cambiare idea 😉

    • @kawtarmohammadi6778
      @kawtarmohammadi6778 4 года назад +1

      @@ComeSiStudiait salve volevo sapere come preparami per l'esame di teoria per la patente che comprende 24 capitoli?

  • @josuelami61
    @josuelami61 3 года назад

    hai dimenticato la parte in cui devo ricordare le cose

  • @alexrauda2892
    @alexrauda2892 Год назад

    Ciao amico ti sto seguendo soltanto pero inparare la. L l'taliano grazie

  • @umpet9312
    @umpet9312 3 года назад

    Ma chi ci crede...facile a voce...fai un esempio pratico...

  • @biancacirri4110
    @biancacirri4110 2 года назад

    Io studio 5 pagine all'ora se va bene

  • @jonayedjalil1387
    @jonayedjalil1387 4 года назад +7

    Io non riesco manco a studia 2 pagine al giorno

  • @katiaotf
    @katiaotf 3 года назад +2

    Si , li dovrò studiare 30 pagine al giorno perché sto per andare alle media .

    • @headshoot9775
      @headshoot9775 3 года назад +3

      Poi ci sono io che sono all ultimo anno delle superiori

    • @katiaotf
      @katiaotf 3 года назад

      @@headshoot9775 Bene...

  • @NewsOriginal
    @NewsOriginal 4 года назад +8

    Solo 240? Almeno 500... Che titoli clickbate.....

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  4 года назад

      Ivan è anche quello. Detto ciò, sia chiaro, è ciò che viene più cercato dagli studenti: fate di tutto di più in zero tempo!
      Quindi si tratta di un esempio volutamente estremo che, tra l’altro, è in alcuni casi anche possibilissimo, se ci si addentra un po’ di più nel capire come fare e su quali materie 😉

  • @andreamarino563
    @andreamarino563 Год назад

    Come LEGGERE* 240 pagine al giorno, non studiare!!

  • @trepusful
    @trepusful 3 года назад +1

    240 pagine al giorno ad ingegneria, si certo, ma per cortesia, questo video è ridicolo.

  • @isaacbrefo5477
    @isaacbrefo5477 2 года назад

    Io devo studiare 2 pagine e nn riesco 😭😭

  • @lorenzo38920
    @lorenzo38920 2 года назад

    Io studio massimo 50 pagine al giorno.

  • @samuele3560
    @samuele3560 3 года назад +3

    Ahahah ma seriamente 240 pagine al giorno??? Ahaha ma uno allora prepara un esame in 2-3 giorni ahah grazie

  • @vinci1.02
    @vinci1.02 2 года назад +1

    6 giorni quindi per studiare procedura civile hahahahahaahahahahhahaahahahahahahahah

  • @giuseppefinazzo9125
    @giuseppefinazzo9125 4 года назад

    Buona sera, ho provato ad inserire nome ed email per vede le prime video lezioni gratis attraverso il collegamento... ma pultroppo non funziona. Complimenti per il canale

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  4 года назад

      Ciao Giuseppe, puoi inviarci una mail a info@comesistudia.it segnalando micosi in tuo indirizzo e che vuoi ricevere i video? Grazie a te 😉

  • @aaronmiguelbanawaaquino1978
    @aaronmiguelbanawaaquino1978 3 года назад +1

    io studio 1 pagina in 24 ore

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  3 года назад

      Una pagina al giorno è un po' poco. Oltre questo video, ti consiglio di guardare gli altri all'interno del canale, ti potrebbero essere molto utili 😉👌

  • @_giostra-music_livescarymo9714
    @_giostra-music_livescarymo9714 3 года назад

    Ciao come faccio per la teoria perr la patente???😞🥺🥺😭

    • @charlottcharlott4469
      @charlottcharlott4469 3 года назад +1

      Pratica le domande e risposte V o F...ti alleni...Io la ho passata in italiano sendo madrilingia spagnolo.

    • @_giostra-music_livescarymo9714
      @_giostra-music_livescarymo9714 3 года назад

      @@charlottcharlott4469 ma come che hai fatto hai letto tutto il libro ecc?

    • @elenal4602
      @elenal4602 3 года назад

      Ci sono test online da fare per esercitarti

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  3 года назад +1

      Puoi usare benissimo le tecniche di memoria non tralasciando la logica. Cioè non memorizzi quello che puoi benissimo dedurre da sola 😉

    • @charlottcharlott4469
      @charlottcharlott4469 3 года назад

      @@_giostra-music_livescarymo9714 Certo ho letto, studiato il libro ed anche il questionario di domande verdadero o falso...

  • @darioivaldi1133
    @darioivaldi1133 3 года назад

    Non funziona così

  • @Stella-pu2qu
    @Stella-pu2qu 4 года назад +4

    Ma io ho mezzora!

  • @lpink1933
    @lpink1933 2 года назад

    ma cosi e' leggere, non studiare

  • @giovannimatarazzo5763
    @giovannimatarazzo5763 2 года назад +1

    ahahahahahaha

  • @mammata.puttana
    @mammata.puttana Год назад

    Hai detto come leggere 230 pagine in un giorno non come studiarle, e la tua "chiave" sarebbe solo leggere più veloce, credo che tutti penseranno "wow, non ci avevo mai pensato che per leggere di più di potrebbe leggere più velocemente", grazie tante, molto utile

    • @ComeSiStudiait
      @ComeSiStudiait  Год назад

      Hai provato a mettere in pratica su quale materia? Per quanto tempo? Qual è il tuo metodo attuale? Che risultati ottieni? È facile dire che tutto è sbagliato… e magari è così. Ma hai provato?

    • @mammata.puttana
      @mammata.puttana Год назад

      @@ComeSiStudiait ovviamente ho provato a usare il leggere di più come tattica per leggere di più ma prima di guardare questo video, la prima cosa che cerca di fare chiunque vuole provare a leggere di più è ovvio che sia leggere più velocemente. Poi, lo so che è facile dire che è tutto sbagliato ma io non l'ho fatto quindi perché mi fai notare che sia facile? Il tuo bombardarmi di domande non distoglie l'attenzione dalla futilità del tuo video.