SONOFF RE5V1C - Un Sonoff 5V con contatto pulito veramente MICRO!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • In prova in quest'articolo quello che ritengo il miglior dispositivo della famiglia Sonoff. www.itead.cc/s...
    Il Sonoff RE5V1C (esp8285), un dispositivo molto flessibile che può essere applicato in una serie sterminata di situazioni nelle nostre Case Smart!
    Come sempre trovate un articolo di approfondimento sul nostro Blog al seguente link:
    www.vincenzoca...

Комментарии • 183

  • @ighlifmantesso9810
    @ighlifmantesso9810 5 лет назад +4

    Ciao Vincenzo ! Grande video! Io al citofono per aprire il portone ho messo un sonoff chiamato model: DC 7-32V pro, solo che in più ha anche la possibilità di essere alimentato a 5v con micro usb; il top è che ha anche il radiocomando a 433 MHz che oltre a poter Aprire con alexa, Google home e siri ; si preme semplicemente un tasto sul telecomando mentre stai arrivando al portone e via... Distanza del radiocomando dichiarata 1000 metri... Non ho ancora avuto la possibilità di testarlo da quella distanza... Ma ci proverò e se ti interessa ti farò sapere se funziona ,un saluto Ighlif

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Ottimo!

    • @Hiol83
      @Hiol83 5 лет назад +4

      si infatti anch io uso questo. piu flessibile perche l alimentazione e' tra i 7 e 32 volt quindi puo prendere tensione spesso da schede citofoni cancelli etc. in piu ci sono le guide su internet per caricarci il tasmota facilmente. un po' piu grande ma molto meglio del "sonoff micro". comunque grazie a vincenzo perche questo in realta non lo conoscevo

  • @ladolcettina
    @ladolcettina 4 года назад +1

    Ciao Vincenzo ottima recensione, soprattutto perché grazie a te ho conosciuto questo Micro Sonoff... Li ho ordinati (4) e ieri mi sono arrivati! Uno l'ho già collegato al pulsante che mi accende la luce in soggiorno. Ora, siccome l'accensione della luce è sotto relè, ho di conseguenza impostato il Micro, da ewelink ad impulso a 0,5 sec. E fin qui tutto ok! Però il Micro si comporta come un passo passo, cioè :
    Primo impulso accende
    Secondo impulso a vuoto ( nessuna azione)
    Terzo impulso spegne.
    Comandando invece da Google Home devo dire sempre " accendi luce salotto", sia per accendere che per spegnere... Farò altre prove... Vediamo se riusciamo a risolvere il problema! Grazie cmq e continua così!

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      Sembra come perdere il secondo impulso, hai modo di capire cosa fa il relè al secondo impulso?

    • @ladolcettina
      @ladolcettina 4 года назад

      @@missingtechblog purtroppo no... O meglio... Posso appoggiare l'orecchio nella pulsantiera dove ho chiuso il nano Sonoff...

    • @ladolcettina
      @ladolcettina 4 года назад

      Fatto! Quando non fa azione il relè è muto! Quando funziona, per accendere o spegnere si sente chiaramente il tic tic (eccitamento e rilascio) del relè...

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      @@ladolcettina quindi è proprio il sonoff che prende un comando si e uno no

    • @ladolcettina
      @ladolcettina 4 года назад

      @@missingtechblog a questo punto credo di sì! Anche se lo aziono dal cellulare dalla app google home, devo premere anche lì due volte! Se invece lo aziono dalla app Ewelink funziona regolarmente. Quindi una pressione sul pulsante si accende (e si illumina il pulsante in on) la seconda pressione sul pulsante si spegne ( e si spegne anche il pulsante in off). A questo punto non posso pensare altro che ci sia una difficoltà di comunicazione tra le due app (ewelink e google home). La prossima prova che farò sarà questa... Non farò accendi/spegni di seguito ma lascerò un po' di tempo in modo che ewelink comunichi "lo stato" a google home. Ti faccio sapere... Grazie!

  • @antoniofrasca2236
    @antoniofrasca2236 10 месяцев назад

    ciao scusa ma ha anche la possibilita' di comandare apertura e chiusura di un motore per una serranda elettrica tarmite impulso? grazie

  • @frzguida
    @frzguida 3 года назад

    Ciao, ottimo video. Sei sicuro che in modalità inching, (autoblocco) si possa selezionare più di 1 secondo ? ho visto sui siti che lo vendono è indicato solo 1s. Grazie Ciao.

  • @emanuele2666
    @emanuele2666 5 лет назад +1

    Prodotto molto interessante. In passato avevo ipotizzato di usare un relè emylo, per apertura del cancelletto, ma ho dovuto rinunciare per la questione alimentazione che non posso portare nel citofono dall'esterno. Spero si possa ricavare in qualche modo dal citofono per questo piccolo dispositivo... ATTENDO IL TUO VIDEO!

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      Sicuramente la situazione cambierà da citofono a citofono, quindi non sarà facile standardizzare l'installazione.

  • @peppeb8322
    @peppeb8322 3 года назад

    Ciao Vincenzo, potresti mandarmi uno schemino su come montarlo su un citofono urmet 1122/601? Come alimentarlo e quali contatti saldare. Grazie anticipatamente

  • @capelliverdi
    @capelliverdi 5 лет назад +2

    Grande Vincè!! Si può ricavare i 5V dal citofono? magari usando il classico ponte a diodi? Cosi si eviterebbe alimentatori esterni!

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +4

      Farò qualche prova, magari ci scappa un video 😉

    • @mdani76
      @mdani76 5 лет назад +2

      Ponte a diodi, qualche condensatore e un regolatore tipo 7805, che esce con una 5v bella stabile, cerca in rete trovi millemila info su quei regolatori

    • @stewyceres5936
      @stewyceres5936 4 года назад +1

      ho la stessa domanda. ho preso questo sonoff per comandare una serratura, dovrei nasconderlo nel quadro elettrico dove mi arrivano tutti i cablaggi dei citofoni. Non ho idea di dove prendere il 5V.

  • @CoseCinesi
    @CoseCinesi 2 года назад

    Ciao, grazie per il bel video. Sapresti dirmi se sono rilevabili anche dall'app Tuya?

  • @gedishop
    @gedishop Год назад

    Ciao bellissimo video complimenti! se volessi collegare un pulsante esterno a questo sonoff dove dovrei saldare i fili? non vorrei saldarli sul pulsante perché sembra un po delicato. Grazie in anticipo

  • @massimod.6672
    @massimod.6672 5 лет назад +1

    Grazie per la recensione!! Hai avuto modo di misurarne l'autoconsumo?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +2

      No, ma considerando che già un Sonoff basic consuma pochissimo, credo che il consumo di questo sia risibile!

    • @charleslyell3748
      @charleslyell3748 4 года назад +2

      @@missingtechblog 110 milliamps when relay is on.

    • @charleslyell3748
      @charleslyell3748 4 года назад +2

      And 75 mA when relay is off.

    • @Paolodauria62
      @Paolodauria62 3 года назад

      se pensi ad autoconsumo....mamma mia....abbandona idea

  • @Mycubeification
    @Mycubeification 4 года назад

    Ciao Vincenzo,
    prima di tutto complimenti, volevo suggerirti, visto che ormai è tutto “domotizzato” ma, haimè, non le macchine da caffè. Mi spiego, la maggior parte delle macchine da caffè per accendersi si deve pigiare un pulsante che poi la macchinetta fa il risciacquo e poi pigiare un altro pulsante per fare il caffè.
    Ecco, non potresti fare un tutorial di come poter rendere la macchina smart pigiando due pulsanti virtuali sul cell? Sarebbe una cosa grandiosa, perchè è vero che non si ritroverebbe il caffè pronto perchè la tazzina si riempirebbe dell acqua del risciacquo, ma è anche vero, se avessimo la possibilità di accenderla prima, magari mentre ci stiamo docciando, e poi poter subito fare il caffè senza attendere l’accensione sarebbe una cosa grandiosa per persone come me che di mattina vanno sempre di fretta.
    Io ho una delonghi Magnifica S(puoi trovarla su youtube) e avevo pensato di inserirci dentro un relè wifi ad impulso sul tasto di accensione ma sinceramente non so proprio dove iniziare e come collegare il tutto e se va bene questo tipo di relè.
    Attualmente nessuno ha fatto un tutorial del genere e macchine wifi non ce ne sono, se non ipercostose.
    Comunque grazie di tutto e dell’attenzione.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      Ciao, tutorial non ce ne sono in giro perché qualsiasi automazione avrebbe poca utilità. Devi comunque posizionare manualmente una cialda o capsula nella macchinetta e posizionare la tazzina. A quel punto sei lì e premi i pulsanti che servono. L'unica cosa interessante da fare è accenderla al mattino per fare riscaldare l'acqua, ma in quel caso una semplice smart plug è sufficiente. Io ad esempio l'ho collegata alla sveglia di tasker e automaticamente la macchinetta viene accesa insieme alla sveglia.

    • @Mycubeification
      @Mycubeification 4 года назад

      @@missingtechblog non tutte le macchine da caffè funzionano a cialde o a capsule, i fatti la mia è a chicchi quindi ha il suo contenitore di chicchi, poi la mia, come altre, come ho detto, non si accendono solo avendo la presa nella corrente elettrica ma pigiando il tasto di accensione.
      Comunque grazie lo stesso.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      @@Mycubeification il tasto di accensione lo puoi lasciare sempre premuto e con la smart plug dai corrente, giusto?

    • @Mycubeification
      @Mycubeification 4 года назад

      @@missingtechblog purtroppo no, il tasto si pigia e bisogna farlo ogni volta. 😭

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      @@Mycubeification quindi è un pulsante?!?!

  • @luigiflaminio5793
    @luigiflaminio5793 5 лет назад +2

    Vero che si puo utilizzare x attivare la caldaia, ma c'è il problema dei 5V. In questo caso a parer mio meglio il sonoff mini. Diverso il discorso x i citofoni. Buona serata

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Il Sonoff Mini in caldaia non puoi essere usato, almeno così com'è. Per la 5V è sufficiente usare un trasformatore.

    • @luigiflaminio5793
      @luigiflaminio5793 5 лет назад +5

      @@missingtechblog vero occorre modificarlo, nel caso nn si volesse farlo, si può usare shelly 1. Aggiungere un alimentatore significa anche perdere il vantaggio degli spazi, x questo motivo, nel caso specifico, nn lo userei. Nel caso dei citofoni, personalmente lo ritengo una soluzione ottimale. Saluti

    • @ilcommentatore5020
      @ilcommentatore5020 5 лет назад

      @@luigiflaminio5793 beh, se ti preoccupi per gli spazi, basta prendere un alimentatore con cavi d' uscita abbastanza lunghi, e lo puoi mettere dove ti fa più comodo. Però in effetti, è anche vero che per poco "ingombro" in più, hai soluzioni direttamente a 220V.

    • @eugeniopolizzo6751
      @eugeniopolizzo6751 4 года назад

      Personalmente per la caldaia ho preferito optare per un termostato dedicato wifi, ha la stessa versatilità del sonoff ma è fatto apposta

    • @ciocc81
      @ciocc81 3 года назад +1

      @@luigiflaminio5793 io ho una serratura elettronica collegata ad un video citofono, come posso usare questo sonoff micro? Posso collegarlo direttamente all'uscita del videocitofono in parallelo o devo sempre mettere un alimentatore da 5 volt?

  • @popcorn7310
    @popcorn7310 4 года назад

    Ciao Vincenzo, farai un video per l’integrazione con HomeAssistant con Tasmota? Mi piacerebbe comandare un cancello elettrico da HomeAssistant con questo bel prodottino...

  • @giannipignoli8321
    @giannipignoli8321 5 лет назад

    Ciao Vincent, complimenti per la chicca, vorrei sapere se l' RE5V1C possa essere alimentato anche da batterie, e se si da quale tipo visto che una da 5 volt non esiste.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Qualsiasi powerbank da smartphone ha un'uscita USB esattamente a 5V!

    • @giannipignoli8321
      @giannipignoli8321 4 года назад

      Ottimo Vincent, non ci avevo pensato. Ne ho trovato uno con firmware Tasmota, ma a me servirebbe gestirlo solo con app ewelink e Alexa. Potrei comprarlo ugualmente per questo fine (perché mi arriverebbe prima), oppure dovrei ordinare solo quello per ewelink?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      @@giannipignoli8321 con tasmota non hai eWeLink e neanche gli assistenti vocali.

    • @giannipignoli8321
      @giannipignoli8321 4 года назад

      Grazie Vincent, continua così. Tu sei simpaticissimo, e i tuoi tutorial utilissimi.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      @@giannipignoli8321 grazie, condividi qualche mio video se puoi! 😉

  • @blekmacigno6961
    @blekmacigno6961 2 года назад

    Ciao, hai parlato a inizio video dell'utilità di farti notificare via cellulare quando suona il citofono. mi potresti farti vedere i collegamenti. grazie

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  2 года назад

      Per ricevere una notifica quando ti suonano al citofono avresti bisogno di un attuatore con un ingresso sensibile alla pressione del pulsante. Un esempio è lo Shelly 1

  • @diegocam7311
    @diegocam7311 4 года назад

    Grazie, ho un problema che non riesco a risolvere :
    La notifica push arriva soltanto se comando con pulsante.
    Se accendo o spengo con la App non ho nessuna notifica push, o... In verità funziona soltanto se il comando è impostato temporizzato.
    Questo problema con tutti i sonoff, non riesco a risolvere, cortesemente sapresti spiegarmi il motivo?
    Grazie ti auguro una buona giornata
    Diego

  • @giulianotarzariol
    @giulianotarzariol 5 лет назад

    La cosa più interessante sarebbe valutare il consumo, per alimentarlo a batteria, ma immagino non sia proponibile. il punto debole è l'alimentazione appunto, 5V non si hanno dappertutto, se ho una elettroserratura che funziona a 24v, mettrere questo coso nella scatola del pulsante, aggiungendoci il riduttore di tensione e le coperture per entrambi, alla fine conviene ancora uno shelly.

  • @tinant1967
    @tinant1967 5 месяцев назад

    Salve è possibile utilizzarlo per avere una notifica quando ci citofonano? magari collegarlo al cicalino

  • @danielebenini4358
    @danielebenini4358 2 года назад

    ciao, interessante video. Esiste una versione dotata di scatola?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  2 года назад

      Di questo no

    • @danielebenini4358
      @danielebenini4358 2 года назад

      @@missingtechblog esiste un modello SONOFF con contatto pulito con scatola. Trovo solo modelli modificati, ma non so se fidarmi

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  2 года назад

      @@danielebenini4358 il 4ch è l'unico ma non so se faccia al tuo caso perché ha 4 canali ed è abbastanza ingombrante.

  • @lanfranconanetti1404
    @lanfranconanetti1404 4 года назад

    Ciao Vincenzo grazie per il tuo ottimo video. Posso chiederti il link per il regolatore di tensione che utilizzi nel video stesso? ne ho assoluto bisogno... grazie!

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      www.amazon.it/gp/product/B01B7BQZJK/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&psc=1&linkCode=sl1&tag=h07b2-21&linkId=1fb60dfdc0c501d470e81b35789ae2a6&language=it_IT

    • @lanfranconanetti1404
      @lanfranconanetti1404 4 года назад

      @@missingtechblog grazie mille davvero! auguri buon S. Natale

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      @@lanfranconanetti1404 grazie, buone feste anche a te

  • @AYAMYCHECKTHESOUND
    @AYAMYCHECKTHESOUND 4 года назад

    Ciao Vincenzo... sarebbe possibile alimentarlo a batteria? e se si quanto tempo potrebbe durare ? io dovrei metterlo su un citofono urmet 1750 dove purtroppo arrivano solo i cavi per l'urmet e non ho possibilià di recuperare la 220...

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      Con un Powerbank da smartphone lo alimenti tranquillamente credo per diversi giorni se non settimane.

  • @deniscamerin2589
    @deniscamerin2589 3 года назад

    Ciao Vincenzo, con questo Sonoff 5v posso creare un sensore pioggia? In modo da poterlo mettere alimentato a batteria.. Senza dover per forza passare al Sonoff mini.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  3 года назад

      Questo non ha un ingresso come il sonoff mini, quindi andrebbero saldati eventualmente due fili elettrici sul pulsante fisico e usati esattamente come i due ingressi del Sonoff mini.

    • @deniscamerin2589
      @deniscamerin2589 3 года назад

      @@missingtechblog mi conviene acquistare un Sonoff mini già modificato a 5v allora? Magari in internet ne vendono... ti faccio un altra domanda.. una volta creato questo sensore pioggia, riesco ad intercettarlo con alexa nelle routine? Perchè vorrei abbassare un oscurante quando piove. Ma nelle routine non mi par di aver visto che posso usare le “lampadine” come condizione per creare uno scenario.. :(

  • @achillealb
    @achillealb Год назад

    Sonoff RE5V1C si puo tasmotizare, se si come. grazie

  • @antonioVesuvio-ik3eg
    @antonioVesuvio-ik3eg 2 года назад

    Buongiorno a tutti, complimenti per il video, preciso che non sono molto esperto in materia, ma volevo chiedere se possibile comandare il dispositivo con un telecomando tipo 433mhz oppure da app senza connessione internet grazie

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  2 года назад

      Niente 433MHZ. Solo WI-FI o comando manuale tramite pulsante sul dispositivo.

  • @francescovanni4218
    @francescovanni4218 5 лет назад

    Ho appena fatto l'ordine per 5 sonoffini. Scusa una domanda: ma l'unico dispositivo smart che ha deviatori con contatto pulito è il sonoff 4ch pro rev2? Grazie e continuate così.

  • @stewyceres5936
    @stewyceres5936 4 года назад +1

    Bellino, funziona! ma é mai possibile che non riesco a trovare un relais a contatto pulito su ZigBee ???

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      In effetti neanche io ne ho avuti mai tra le mani.

  • @etsecoturismo7283
    @etsecoturismo7283 4 года назад

    Non riesco ad accoppiato. Faccio il paring, ma non vede il sonoff.

  • @egidioromano8716
    @egidioromano8716 4 года назад

    Ciao Vincenzo, grazie per i tuoi consigli sempre utilissimi. Posso chiederti, sempre che ti sia possibile, farmi avere un’immagine di backup del firmware di questo sonoff? ho installato tasmota perché arrivato, privo di firmware installato. Vorrei poter usare il firmware originale, partendo da una versione di backup. Grazie Vincenzo e chiunque possa aiutarmi. Un saluto.

  • @danilomodica2192
    @danilomodica2192 Год назад

    è possibile saldare i fili per un pulsante aggiuntivo come si faceva per i vecchi sonoff basic?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  Год назад

      Si certo, anche qui c'è un pulsante fisico

    • @danilomodica2192
      @danilomodica2192 Год назад

      quindi basterebbe saldare due fili ai pin del pulsante fisico? Comunque mi sono reso conto che basterebbe semplicemente metterlo in parallelo all'uscita del sonoff

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  Год назад

      @@danilomodica2192 si, saldare in parallelo al pulsante fisico

  • @mikimura21007
    @mikimura21007 5 лет назад +2

    io presi tempo fa quello che supporta da 7 a 32 volt sempre contatto pulito, perfetto se si prende alimentazione dal trasformatore del citofono e ha anche la porta micro usb. Su amazon c'è nè anche uno uguale ma con firmware tasmota

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Ma è Sonoff o semplicemente uno di quelli no brand che funzionano con l'app eWeLink?

    • @ciccio5086
      @ciccio5086 5 лет назад +1

      @@missingtechblog io cel'ho pure quello di Michele Muratori e non é creato da sonoff è un brand compatibile, ma che comunque funziona benissimo

    • @mikimura21007
      @mikimura21007 5 лет назад

      @@missingtechblog non é di sonoff

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      @@mikimura21007 eh! Immaginavo 😉

  • @angelopalmeri7578
    @angelopalmeri7578 4 года назад

    Ciao Vincenzo, ma su questo mini sonoff si può caricare il firmware tasmota?

  • @gabriandri5859
    @gabriandri5859 4 года назад +2

    Se io sono collegato al 3g del telefono posso aprirlo essendo lui collegato alla rete di casa??

  • @gepponet4963
    @gepponet4963 4 года назад

    Ciao Vincenzo..sapresti dirmi i consumi alimentandolo a 5v ...Grazie mille

    • @gepponet4963
      @gepponet4963 4 года назад +2

      Facendo un ricerca....Tasmota in funzione, senza sensori, in modalità "standby": circa 70 mA
      Funzionamento con relè attivato: circa 150 mA (Magari questa info puo' servire a qualcuno) Saluti

  • @egidioromano8716
    @egidioromano8716 4 года назад

    Ciao Vincenzo, pensi sia possibile usare il firmware tasmota con questo dispositivo? Purtroppo ho notato che altri utenti, come me, che lo hanno acquistato dal sito del produttore, hanno riscontrato problemi con il pairing, dovuto a problemi firmware. Grazie

  • @nicolagiargiana1898
    @nicolagiargiana1898 5 лет назад +1

    fantastico

  • @adrianazuccon1679
    @adrianazuccon1679 4 года назад

    posso alimentarlo secondo te con un classico alimentatore x cellulari usb? alcuni ho visto che la tensione a vuoto è più alta di 5 v

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      Si un alimentatore da smartphone va benissimo.

  • @uityu5341
    @uityu5341 5 лет назад +1

    Il contatto pulito, serve per portoni,citofoni...tutto quello che non é a 230v ?
    Me ne spiegate l'utilità,grazie.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Il contatto pulito serve a tutto compreso quello che funziona a 230V

    • @uityu5341
      @uityu5341 5 лет назад

      @@missingtechblog scusa l'ignoranza, spiegheresti l'utilità del contatto pulito?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      @@uityu5341 il contatto pulito è un contatto tra due poli dove non vi è differenza di potenziale elettrico. Immaginalo come un interruttore on/off. Se ad un capo ci metti la 12V e chiudi il contatto, all'altro capo avrai la 12V. Se ad un capo ci metti la 24V all'altro avrai 24V e così via appilcanndo la tensione che desideri.

    • @uityu5341
      @uityu5341 5 лет назад

      @@missingtechblog credevo che il relé chiudesse il contatto o lo aprisse a prescindere.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      @@uityu5341 è vero anche questo, apre e chiude come un normale interruttore.

  • @michelangelocimino5846
    @michelangelocimino5846 4 года назад

    Ciao Vincenzo, dopo aver visto il tuo video ho acquistato questo micro Sonoff che condivido con te l'idea che ha davvero un grosso potenziale. Il mio problema è che non riesco a configurarlo in eWelink. Lo metto in paring e viene subito riconosciuto dal processo di configurazione di eWelink ma dopo il primo step va in errore. Vedo che prova a connettersi alla rete Wi-Fi itead-xxxxx ma non si conclude la configurazione. Hai qualche suggerimento da darmi? Grazie mille

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      Ciao anche ed altri utenti hanno avuto diversi problemi del genere. Io banalmente ho risolto usando un altro dispositivo Android che avevo in casa e magicamente ha completato l'operazione senza problemi.

    • @michelangelocimino5846
      @michelangelocimino5846 4 года назад

      @@missingtechblog Grazie Vincenzo senza saperlo ho risolto anch'io cosi con un tablet che ha una versione Android più vecchia

  • @francescopietrogancitano8604
    @francescopietrogancitano8604 4 года назад

    Grazie per le dritte che ci dai. Come posso aggiungere un pulsante esterno sul sonoff re5v1c? Grazie

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      L'unico modo è saldare un pulsante in parallelo a quello fisico sul dispositivo.

    • @francescopietrogancitano8604
      @francescopietrogancitano8604 4 года назад

      @@missingtechblog grazie per avermi risposto velocemente, vorrei sapere però su quali Pin saldare il pulsante

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      @@francescopietrogancitano8604 il pulsante manuale sul dispositivo (è nella parte inferiore) ha solo due contatti non ti puoi sbagliare. Al massimo con un cavetto ponticello manualmente i due contatti al bordo del pulsante e vedi se scatta così ti assicuri che i punti giusti siano quelli.

  • @lellolemmi8228
    @lellolemmi8228 4 года назад

    Ho una porta garage automatica,comandata sia da telecomando,sia da un pulsante interno,dice il mio elettricista a contatto pulito,praticamente ogni volta che pigio il pulsante,do un impulso di corrente,una volta apre,una volta chiude e una volta blocca la porta dove si trova...posso mettere questo o una cosa simile insieme al pulsante,per aprire con app,o meglio sarebbe con Google assistent del telefono,senza eliminare il vecchio pulsante?
    Grazie mille anticipatamente...

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      Si, questo in parallelo al pulsante va benissimo. Ho un video in programma proprio per questa soluzione, per adesso non posso girarlo causa emergenza covid! 😅

    • @lellolemmi8228
      @lellolemmi8228 4 года назад

      Vincenzo Caputo grazie mille,molto gentile e competente,c’è anche qualcosa di simile che si possa comandare anche con Google assistent dal cellulare?
      Sonoff se non sbaglio non ha questa funzione...

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      @@lellolemmi8228 certo che ce l'ha!

    • @lellolemmi8228
      @lellolemmi8228 4 года назад +1

      Vincenzo Caputo ok,grazie mille di nuovo!

  • @giovannineri5882
    @giovannineri5882 2 года назад

    Funziona come rele passo passo?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  2 года назад

      Non ha ingressi per pulsanti esterni se è questo che intendi. Tuttavia con un minimo di manualità si possono saldare due fili elettrici in parallelo al pulsante predisposto sulla scheda.

  • @giacomoaulisi3896
    @giacomoaulisi3896 5 лет назад

    Potrei utilizzarlo per fare aprire o chiudere un cancello automatico?

    • @luigiduchi40
      @luigiduchi40 5 лет назад +1

      Se la scheda é a 12v o 24v avrai bisogno di uno stepdown per alimentarlo a 5v però sì lo puoi usare tranquillamente

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      Come ha detto Luigi, si!

  • @ricky7273
    @ricky7273 4 года назад

    salve si può usare il sonoff re5v1c nel pulsante cancello scorrevole "pulsante con dc 4,8v*

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад +1

      Se intendi montarlo in parallelo ad un pulsante che già funziona per aprire il cancello la risposta è si.

  • @giovannicristantielli7541
    @giovannicristantielli7541 5 лет назад

    salve, video interessantissimo e vorrei gentilmente fare una domanda. ho un sonoff 4ch pro R2 con telecomando 433mhz. posso installare questo sonoff "micro" al citofono e creare una scena che quando attivo da telecomando un canale del 4ch pro si attiva il micro per aprire il portoncino? grazie anticipatamente

  • @marcofrancosciola6757
    @marcofrancosciola6757 5 лет назад

    Per accendere la luce l l'interruttore può rimanere o non funziona più

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Non ha funzioni di deviatore, quindi bisogna eventualmente saldare un pulsante in parallelo a quello presente sulla schedina.

  • @MsRoberto1210
    @MsRoberto1210 5 лет назад

    scusa la domanda, quindi volendo alimentare una lampadina a 220 v con questo dispositivo nn sarà possibile giusto?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      Certo che sì. Lui va alimentato a 5V ma sul contatto pulito puoi far passare la tensione che preferisci, compresa la 220V che alimenta una lampadina.

    • @MsRoberto1210
      @MsRoberto1210 5 лет назад

      @@missingtechblog grazie mille. Potresti creare un esempio ?

    • @MsRoberto1210
      @MsRoberto1210 5 лет назад

      Te ne sarei grato.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      @@MsRoberto1210 intanto puoi visitare il nostro blog dove trovi degli schemi di esempio. In ogni caso immaginalo come un interruttore on/off. Basta che interrompi la fase che va alla lampadina e il gioco è fatto.
      www.vincenzocaputo.com/sonoff/sonoff-re5v1c-un-sonoff-5v-con-contatto-pulito-veramente-micro-373

  • @Alex-np4hz
    @Alex-np4hz 4 года назад

    Ciao mi fai uno schema come collegarlo in parallelo per far funzionare un interruttore lampada. Grazie

  • @douglassilva-yn2cu
    @douglassilva-yn2cu 4 года назад

    Muito bom ,será que posso acionar uma fechadura elétrica de 12v com esse sonoff já Comprei ele

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      claro que você pode

    • @douglassilva-yn2cu
      @douglassilva-yn2cu 4 года назад

      @@missingtechblog ,mas a fechadura e 12v e esse sonoff é de 5 v 5 pulso de 5v vai fazer a fechadura de 12v abrir?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      @@douglassilva-yn2cu a alimentação do aparelho é de 5V mas no contato limpo pode passar a tensão que preferir.

    • @douglassilva-yn2cu
      @douglassilva-yn2cu 4 года назад

      @@missingtechblog obrigado e que eu não entendo ,como assim contato seco,na saída do sonoff eu coloco o positivo 12v da fechadura e retorno para o bot obrigado pela atenção

    • @douglassilva-yn2cu
      @douglassilva-yn2cu 4 года назад

      @@missingtechblog faz um vídeo mostrando como faz

  • @piggei
    @piggei 5 лет назад

    Avete visto che esiste anche la versione con due relè?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      No, non lo sapevo!

    • @piggei
      @piggei 5 лет назад

      @@missingtechblog vista su aliexpress, su amazon invece versione a 2 relè alimentata a 220V, un po' più grande ma non troppo...devo dire che sto rivaluntando questi sonoff.. finora mi sono sempre arrangiato con nodemcu e simili...

  • @claudiociampa162
    @claudiociampa162 4 года назад

    ma come hai fatto a configurarlo? Io sto impazzendo e non riesco

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      Che difficoltà hai?

    • @claudiociampa162
      @claudiociampa162 4 года назад

      @@missingtechblognon riesco a fare il pairing

    • @claudiociampa162
      @claudiociampa162 4 года назад +1

      @@missingtechblog ho risolto il problema, effettuando sempre la stessa operazione sono riuscito alla fine a configurarlo e funziona anche con il comando vocale di alexa

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      Ottimo!

  • @GT-ls9jg
    @GT-ls9jg 5 лет назад +4

    Ho capito , bravo , ma fai un video e collegalo al citofono, facci vede come piazzarlo.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +3

      Ok 👍👍👍

    • @GT-ls9jg
      @GT-ls9jg 5 лет назад

      @@missingtechblog ok grazie, ma dammi hai già il link dove vedere l'istallazione?

    • @flywithnature
      @flywithnature 4 года назад

      Salve Vincenzo! Video molto interessante..Stavo per chiedere la stessa cosa! anche io vorrei installarlo su portone che attualmente si apre tramite pulsante a muro

  • @Hiol83
    @Hiol83 5 лет назад

    ci si puo caricare il tasmota?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад

      Si si può

    • @Hiol83
      @Hiol83 5 лет назад +1

      @@missingtechblog grande ! dove si trova una guida per farlo ?

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +3

      @@Hiol83 vedo di farne una io nelle prossime settimane 😉

    • @egidioromano8716
      @egidioromano8716 4 года назад

      Vincenzo Caputo sarei interessato anche io alla guida

    • @egidioromano8716
      @egidioromano8716 4 года назад

      @Ste No hai trovato una guida? Eventualmente potresti segnalarmela? Grazie mille

  • @lorleo210
    @lorleo210 4 года назад

    ciao vincenzo ho acquistato due di questi sonoff uno lo devo installare in caldaia x riscaldamento mi puoi fare uno scema ho un video. grazie

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      Guarda questo che è realizzato con uno Shelly1. Nel tuo caso devi solo sostituire lo Shelly1 con il Sonoff.
      ruclips.net/video/UTB8lEmQfWg/видео.html

  • @squalazzo
    @squalazzo 5 лет назад +3

    ne ho 5 in consegna, e l'adattatore usb serial già caricato a tasmota :D

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +2

      Tu sei sempre avanti! 😁😁😁

    • @squalazzo
      @squalazzo 5 лет назад

      @@missingtechblog era troppo bellino, 5 a 18€ era un'ottima offerta... Ottimi da avere di scorta, come dici a contatto pulito sono più versatili...

    • @squalazzo
      @squalazzo 5 лет назад

      Effettivamente sonoff micro non è un nome adattissimo, dato che esiste davvero... Peccato non sia tasmotizzabile...

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      @@squalazzo vero? Esiste il Sonoff micro? Dove diavolo li nasconde itead gli aggeggi migliori! 😁

  • @zarcainformation6525
    @zarcainformation6525 4 года назад

    Ciao nome dell'app

  • @financa.invest4064
    @financa.invest4064 4 года назад

    Olá amigo ver se é possível afinar ele com uma tensão de 3,70vdc

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  4 года назад

      oi, oficialmente leva 5VDC mas acho que 3.7 funciona mesmo assim!

  • @MASSIMOMOXEDANO
    @MASSIMOMOXEDANO 5 лет назад

    Esiste anche con più relè. Io ne ho da quattro e da uno.

  • @giangenova152
    @giangenova152 5 лет назад

    Funziona con telecomando a RF 433 mhz

  • @DavideFeltrin
    @DavideFeltrin 5 лет назад +2

    Dovresti imparare a essere più sintetico e ordinato nella spiegazione , evitando di ripetere mille volte lo stesso concetto . Sei alquanto prolisso, e con un italiano stentato . Nonostante tutto sei simpaticissimo. Video Carino.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      Grazie per i suggerimenti, prendo nota! 😉 E grazie per aver guardato il video e aver fatto visita al canale.

    • @DavideFeltrin
      @DavideFeltrin 5 лет назад

      @@missingtechblog ❤❤❤❤

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  5 лет назад +1

      ruclips.net/video/txRAI5V7gc4/видео.html
      Guarda l'ultima parte! 😂😂😂

    • @DavideFeltrin
      @DavideFeltrin 5 лет назад

      @@missingtechblog 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣❤

  • @fedehitech
    @fedehitech 3 года назад

    Una cosa abbiamo tutti capito. È piccolo.

    • @missingtechblog
      @missingtechblog  3 года назад

      😂😂😂😂😂 bene, almeno una cosa sono riuscito a spiegarla 😁😁😁