Grande!!!! modifica utilissima sia per l'alimentazione che per il contatto pulito in un colpo solo. Mi servirà moltissimo per domotizzare il mio camper.
ho acquistato un Sonoff Mini sul quale volevo fare la utile modifica che suggerisci ma il layout della scheda all'interno è diverso e nn riesco a individiare i punti su cui saldare i fili. Vorrei evitare di fare guai - Potresti gentilmente indicarmeli. Il SonOff in mio possesso è un SonOff MiniR2 Grazie anticipatamente.
ciao Salvo volevo ho fatto la modifica e funziona perfettamente alimentandolo con i 5v ok,volevo chiederti se io lo alimento dalla morsettiera a 220V avrò quindi sui fili saldati i 5V? cioè posso alimentarlo a 220V e sfruttare quella uscita di 5V?
Io il negativo l'ho ricavato dal morsetto S1 oppure saldarlo proprio dietro al mosetto S1, il positivo in un'altro punto più semplice da sadarlo, ne ho modificati oltre 30 vanno benissimo.
Una domanda, ma se alimenti il sonoff con i 5V come da modifica, hai automaticamente anche il contatto pulito o devi fare i famosi 2 tagli sulla scheda? Grazie.
Hey, thanks for the video! Sorry that I don't speak Italian, but maybe you can help me with these two questions: 1. Can I also run the Sonoff Mini with my normal 220V and grab the 5V off the pins to use another device (an MP3-Player) that uses the 5V? 2. I have the newer Version (Sonoff Mini R2/V2) with a slightly different board layout. Do you know which pins may supply the 5 Volts there? Thanks a lot in advance!
yes ,you can If you still looking to do so BUT make sure its not a high current device. There is another 5V point labeled OTA on the board near zenor diode.
Salve, e da un po che sto seguendo i tuoi video, alla fine ho acquistato un sonoff mini, ho fatto la modifica per alimentarlo a 5v , lo configurato con ewelink e tutto funziona bene , ma ora vorrei applicarlo per aprire una serratura, che apro dal videocitofono,la domanda che ti faccio, come va collegato? il video citofono viene alimentato a 12v cc, anche la serratura funziona a 12v ,con questo sonoff modificato e possibile fare questo? o ne compro un altro , ti ringrazio per l'attenzione.
ciao Salvo, sono un tuo iscritto.. e complimenti per quello che fai per noi semplici mortali:::ti vorrei chiedere una cosa, io posseggo 2 sonoff basic. mi sono andati sempre bene, fino a quando non ho cambiato il router.l'ò diviso da 2,4 ghz e da 5 ghz per non avere problemi, ma non ce modo di farli funzionare, sto impazzendo. ho montato il vecchio router per provare e l,astessa cosa non vanno,, pi puoi dare una dritta come poterli accoppiare al router?? sicuro di una tua risposta.. saluti
ciao russo volevo sapere ho tutti i sonoff mini montati nell mio appartamento e devo cambiare gestore come faccio a configurare il nuovo gestore. grazie
Ciao Salvo, ti seguo da poco e girovagando sul tubo alla ricerca di tuoi video più datati mi è capitato di vedere questo, magari non ha più manco importanza ma vorrei togliermi una curiosità! Come mai alimentando il sonoff dai terminali a banana del tuo alimentatore, con tensione impostata sui 5v, l'amperometro rileva un consumo di 0,07 A e invece non rileva alcun consumo quando lo alimenti con i 5v della presa usb sempre dal tuo alimentatore? Semplicemente perché la presa usb non è collegata all'amperometro? o c'è un motivo in particolare? Grazie cmq e continua così :)
Caro salvo ti faccio i miei auguri per una buona guarigione di tuo padre e per le festività.Vorrei sapere se possibile usare il sound off mini al posto del relè commutato eliminandolo del tutto. Ciao e cordiali saluti.
Salve, con questa modifica gli ingressi S1 e S2 per l'interruttore che fanno cambiare lo stato è utilizzabile? Inoltre, se il contatto pulito lo uso per "tagliare" la fase di una lampada va bene? Grazie.
Molto interessante, solo un appunto: esistono fili elettrici di sezione più piccola che si saldano molto meglio e più rapidamente ;) Per quella alimentazione a 5v i fili che usi sono sproporzionati.
Salve. Dopo aver effettuato questa modifica, succede una cosa un po' strana: se lo uso alimentandolo a 5v è tutto ok, ma se lo alimento a 220 ed uso un pulsante/interruttore esterno collegato a S1 ed S2, il segnale on/off dell'interruttore esterno funziona solo a volte. Da cosa potrebbe dipendere?
@@salvorusso. grazie per la risposta. Devo usare fili più piccoli solo per l'interruttore esterno? Perche sotto 1,5 per la 220v mi sembra poco sicuro. Grazie ancora.
Ciao Salvo, ti faccio da subito i complimenti per i tuoi video, sei grande!.. Avrei bisogno di chiederti una cosa.. Vorrei capire se è possibile in qualche modo usare un sonoff mini per ricevere una notifica telegram quando arriva la 220v su un punto.. Praticamente avendo uno scantinato, con una pompa sommersa, mi farebbe piscere sapere quando parte la pompa, quindi quando viene alimentata.. Sai se si può? Grazie mille
Salvo finalmente sono riuscito ad apportare la modifica,ho solo riscontrato un problema. L'ho alimentato con un caricabatterie da telefono ma dopo pochi minuti il sonoff si spegne del tutto,per riaccenderlo devo scollegare e ricollegare la presa dell'alimentatore cosa può essere secondo te?
Ciao Salvo, sei molto in gamba. Volevo sapere se e' possibile usare un sonoff mini per comandare un cancello automatico comandato da telecomandi ed un pulsante all'ingresso casa. Se riuscissi ha fare un video per illustrarmi il tutto ,grazie mille. Ripeto, sei molto professionale e preciso+++
Prendi un telecomando che funziona e lo apri... saldi 2 fili al contatto che devi premere per aprire il cancello. Quei 2 fili li metti al sonoff per poterlo pilotare. Con i costo di un telecomando + sonoff hai fatto tutto :-)
@@salvorusso. in realtà ho fatto con il mini a 220V e sirena col trasformatore ma mi sarebbe piaciuto a fare tutto questo senza la 220V usando il mini a 5V. Aspetto il nuovo video comunque. Grande!!!
buonasera Salvo, sono Antonio, ho bisogno di un consiglio, grazie al tuo video ho modificato il mini sonoff solo che al posto di un alimentatore da 5v ho messo uno di 12v ha funzionato per 2/3 minuti e poi si è spento mi poi aiutare a recuperarlo che cosa è successo " sono un principiante da poco che sono entrato nel mondo dell'elettronica mi piace tanto. ti sono grato della tua pazienza
Salvo quindi si può prendere direttamente la corrente da un citofono per poterlo domotizzare? Io lo volevo fare ma non ho nei dintorni del citofono la possibilità di prendere la 220 per poter alimentare il sonoff mini
@@salvorusso. Eh volevo prenderlo compreso di telecomando ma l'ho trovato disponibile solo dalla Cina e per quello che è successo mi sa che hanno bloccato tutte le spedizioni,infatti ho 3 sonoff mini fermi da un bel po'. Per caso sei a conoscenza di qualche sito italiano che lo abbia? Comunque,guardando bene,mi sono accorto che posso prendere la corrente da una scatola di derivazione che dista a 1 metro dal citofono. Lo alimento con un caricabatteria da 5v,semmai,saresti così gentile da farmi uno schema per i collegamenti dei cavi? Ho un Urmet 1130/16 Te ne sarei grato 😊
@@salvorusso. una risata fa sempre bene🤗 Comunque sta cosa dei sonoff mi sta prendendo di brutto ... fra un po' rendo domotico anche il mio jack russel🤣🤣🤣 Ah, a proposito a che voltaggio lo regolo il cane? 🤔🤔🤔 Ovviamente scherzo🤣 Un saluto e grazie ancora per il tutorial💪
@@salvorusso. ma quindi è sempre meglio tenersi sotto i 5v, o si potrebbe anche fare pacchi batterie da 1.2v x 5 = 6v , oppure 1.5v x 4 = 6v , senza compromettere nulla? Grazie
Complimenti, avevo visto altri video che mi hanno fatto massacrare il mio sonoff mini ma, grazie a te, sono riuscito a fare quello che mi serviva.
Grande!!!! modifica utilissima sia per l'alimentazione che per il contatto pulito in un colpo solo. Mi servirà moltissimo per domotizzare il mio camper.
grazie
ho acquistato un Sonoff Mini sul quale volevo fare la utile modifica che suggerisci ma il layout della scheda all'interno è diverso e nn riesco a individiare i punti su cui saldare i fili. Vorrei evitare di fare guai - Potresti gentilmente indicarmeli. Il SonOff in mio possesso è un SonOff MiniR2 Grazie anticipatamente.
I have the same problem. Have you found a solution?
Bravo Salvo!!
Complimenti per il video, molto chiaro e dettagliato. Volevo sapere quale modello di sonoff devo prendere. Il sonoff mini R2???
sono arrivati a sonoff r4
Ottimo, proprio quello che cercavo! Complimenti a te e a Luca.
grazie
ciao Salvo volevo ho fatto la modifica e funziona perfettamente alimentandolo con i 5v ok,volevo chiederti se io lo alimento dalla morsettiera a 220V avrò quindi sui fili saldati i 5V? cioè posso alimentarlo a 220V e sfruttare quella uscita di 5V?
Salvo per la versione R2 i contatti per farlo a 5 volt quali sono? Dove bisogna. Saldare. I fili?
GRANDE VERAMENTE. BRAVISSIMO COMPLIMENTI
grazie
Ciaoo volevo sapere se con il mini r2 quello senza filo antenne e possibile fare la modifica...io non sono riuscito a trovare la fonte dei 5v...grazie
ciao Salvo sul contatto pulito posso anche aprire un cancelletto e mettendo un pulsante al posto dell'interruttore si puo'? grazie
Ciao Salvo. L'ho fatto come nel video ma ho anche 5 volt in uscita. Hai fatto qualcosa al sonoff prima che non fosse nel video? Grazie
Io il negativo l'ho ricavato dal morsetto S1 oppure saldarlo proprio dietro al mosetto S1, il positivo in un'altro punto più semplice da sadarlo, ne ho modificati oltre 30 vanno benissimo.
Una domanda, ma se alimenti il sonoff con i 5V come da modifica, hai automaticamente anche il contatto pulito o devi fare i famosi 2 tagli sulla scheda? Grazie.
Hey, thanks for the video! Sorry that I don't speak Italian, but maybe you can help me with these two questions:
1. Can I also run the Sonoff Mini with my normal 220V and grab the 5V off the pins to use another device (an MP3-Player) that uses the 5V?
2. I have the newer Version (Sonoff Mini R2/V2) with a slightly different board layout. Do you know which pins may supply the 5 Volts there?
Thanks a lot in advance!
yes ,you can If you still looking to do so BUT make sure its not a high current device. There is another 5V point labeled OTA on the board near zenor diode.
Potresti fare la stessa cosa con il Sonoff mini R2. Grazie
Salve, e da un po che sto seguendo i tuoi video, alla fine ho acquistato un sonoff mini, ho fatto la modifica per alimentarlo a 5v , lo configurato con ewelink e tutto funziona bene , ma ora vorrei applicarlo per aprire una serratura, che apro dal videocitofono,la domanda che ti faccio, come va collegato? il video citofono viene alimentato a 12v cc, anche la serratura funziona a 12v ,con questo sonoff modificato e possibile fare questo? o ne compro un altro , ti ringrazio per l'attenzione.
Ciao Salvo, c'è un prodotto smart quindi collegabile al wifi, PICCOLO, che abbia un ingresso 220v e uscita a 5v per alimentare una usb?
amzn.to/3Ymej4d
@@salvorusso. Grazie Salvo, grazie ma lo cercavo con ingresso 220v mi serve da mettere in una 403
Ciao Salvo. Si può modificare sonoff basic R3 come contatto pulito? Ti ringrazio per i tuoi video, e ti auguro di essere sempre più seguito.
non lo so penso proprio di si devo ancora vedere .....
@@salvorusso. ok grazie Salvo. Aspetterò un tuo video.
Ciao Salvo ho problemi nell'installazione di relè Smart Wi-Fi sonoff con Finder commutatore a 4 sequenze
Grazie!
ciao Salvo, sono un tuo iscritto.. e complimenti per quello che fai per noi semplici mortali:::ti vorrei chiedere una cosa, io posseggo 2 sonoff basic. mi sono andati sempre bene, fino a quando non ho cambiato il router.l'ò diviso da 2,4 ghz e da 5 ghz per non avere problemi, ma non ce modo di farli funzionare, sto impazzendo. ho montato il vecchio router per provare e l,astessa cosa non vanno,, pi puoi dare una dritta come poterli accoppiare al router?? sicuro di una tua risposta.. saluti
Ti conviene chiedere al mio canale telegram li ti possono aiutare . t.me/SalvoRussoCSF
@@salvorusso. ciao salvo buon giorno.. non so usare telegram , non l'ò mai usato,
ciao russo volevo sapere ho tutti i sonoff mini montati nell mio appartamento e devo cambiare gestore come faccio a configurare il nuovo gestore. grazie
Ciao Salvo, ti seguo da poco e girovagando sul tubo alla ricerca di tuoi video più datati mi è capitato di vedere questo, magari non ha più manco importanza ma vorrei togliermi una curiosità! Come mai alimentando il sonoff dai terminali a banana del tuo alimentatore, con tensione impostata sui 5v, l'amperometro rileva un consumo di 0,07 A e invece non rileva alcun consumo quando lo alimenti con i 5v della presa usb sempre dal tuo alimentatore? Semplicemente perché la presa usb non è collegata all'amperometro? o c'è un motivo in particolare?
Grazie cmq e continua così :)
Non è collegato a l'amperometro
Caro salvo ti faccio i miei auguri per una buona guarigione di tuo padre e per le festività.Vorrei sapere se possibile usare il sound off mini al posto del relè commutato eliminandolo del tutto. Ciao e cordiali saluti.
si ma ne devi usare due
@@salvorusso. grazie
ciao nel citofono (vecchio urmet) c'e' corrente da 5v?
Ciao, no, c'è la 12v alternata.
Ci vorrebbe un ponte raddrizzatore per farla diventare continua e un riduttore di tensione per portarla da 12 a 5
Salve, con questa modifica gli ingressi S1 e S2 per l'interruttore che fanno cambiare lo stato è utilizzabile?
Inoltre, se il contatto pulito lo uso per "tagliare" la fase di una lampada va bene? Grazie.
si in tutte e due casi.
Ciao Salvo. E possibile fare la stessa cosa per il Sono TH ? Quali sono i punti di saldatura in tale caso. Grazie e complimenti.
ciao guarda questo la fatto un mio iscritto ed e stato veramente bravo . ruclips.net/video/vZNSk38-s1g/видео.html
Ciao, è lo stesso sonoff che hai modificato per contatto pulito?
si e sempre un sonoff mini .
Con l’alimentazione a 5v posso alimentarlo stesso dal citofono urmet cs1130 per aprire il cancelletto? Grazie
no mi spiace
Molto interessante, solo un appunto: esistono fili elettrici di sezione più piccola che si saldano molto meglio e più rapidamente ;)
Per quella alimentazione a 5v i fili che usi sono sproporzionati.
si esistono , io sono del parere meglio più che in meno .. 😂
Hello, Have you tried it with the ZBMINI ?
THE VIDEO WILL ARRIVE. WILL BE THE FIRST VIDEO OF THE YEAR
@@salvorusso. Cool I can't wait to see it. I purchased a ZBMINI solely for a door sensor. It would be ridiculous to power it with AC. Can't wait :-)
su alcuni video ho visto che il positivo viene saldato su C8, e non su D3, e la stessa cosa??
si
Salve. Dopo aver effettuato questa modifica, succede una cosa un po' strana: se lo uso alimentandolo a 5v è tutto ok, ma se lo alimento a 220 ed uso un pulsante/interruttore esterno collegato a S1 ed S2, il segnale on/off dell'interruttore esterno funziona solo a volte. Da cosa potrebbe dipendere?
una caduta di tensione metti dei fili un po più piccoli
@@salvorusso. grazie per la risposta. Devo usare fili più piccoli solo per l'interruttore esterno? Perche sotto 1,5 per la 220v mi sembra poco sicuro. Grazie ancora.
este proceso es para alimentación/entrada de 5v, pero ¿cómo se obtienen 127v de entrada y 5v de salida?
Salve ma con 4 batt da 1, 2 v non fa 4,8 v?
si lo so grazie , errore mio .
Ciao Salvo, ti faccio da subito i complimenti per i tuoi video, sei grande!.. Avrei bisogno di chiederti una cosa.. Vorrei capire se è possibile in qualche modo usare un sonoff mini per ricevere una notifica telegram quando arriva la 220v su un punto.. Praticamente avendo uno scantinato, con una pompa sommersa, mi farebbe piscere sapere quando parte la pompa, quindi quando viene alimentata.. Sai se si può? Grazie mille
Nn si può 😉
Se hai un accesso a Internet nello scantinato dove si trova la pompa di dico come fare
Salvo finalmente sono riuscito ad apportare la modifica,ho solo riscontrato un problema. L'ho alimentato con un caricabatterie da telefono ma dopo pochi minuti il sonoff si spegne del tutto,per riaccenderlo devo scollegare e ricollegare la presa dell'alimentatore cosa può essere secondo te?
Il carica batterie che e piccolo.
Ciao Salvo! Puoi fare un video su come collegare un sonoff mini x accendere una caldaia?
Vediamo se posso lo faccio.
ciao Salvo ma con questa modifica è possibile fare anche il paring con eWeLink,
Si certo
Ciao Salvo, sei molto in gamba.
Volevo sapere se e' possibile usare un sonoff mini per comandare un cancello automatico comandato da telecomandi ed un pulsante all'ingresso casa.
Se riuscissi ha fare un video per illustrarmi il tutto ,grazie mille.
Ripeto, sei molto professionale e preciso+++
Prendi un telecomando che funziona e lo apri... saldi 2 fili al contatto che devi premere per aprire il cancello.
Quei 2 fili li metti al sonoff per poterlo pilotare. Con i costo di un telecomando + sonoff hai fatto tutto :-)
Si potrebbe anche collegare ad un campanello di casa x ricevere una notifica quando ci suonano il campanello?
si certo
Be magari se riuscirai fare un tutorial sarebbe gradito...grazie 😊
Ma come potrei fare con un mini modificato così, a fare partire una sirena a 12V? Grazie
ce un video che devo preparare e in scaletta spero al più presto lo faro .
@@salvorusso. in realtà ho fatto con il mini a 220V e sirena col trasformatore ma mi sarebbe piaciuto a fare tutto questo senza la 220V usando il mini a 5V. Aspetto il nuovo video comunque. Grande!!!
Salve, resta funzionante comunque con wifi? Grazie
Si
esiste un sonoff che va a 24 DC con un interruttore pulito? C'è quello con 4 uscite ma a me ne serve una.
quello 1ch amzn.to/3oWwywf
salvo ottimo tutorial, profy .! sul io sonoff non ho l antennina , cè una procedura da fare .! o è di serie ..!! saluti
salve é uguale
buonasera Salvo, sono Antonio, ho bisogno di un consiglio, grazie al tuo video ho modificato il mini sonoff solo che al posto di un alimentatore da 5v ho messo uno di 12v ha funzionato per 2/3 minuti e poi si è spento mi poi aiutare a recuperarlo che cosa è successo " sono un principiante da poco che sono entrato nel mondo dell'elettronica mi piace tanto. ti sono grato della tua pazienza
😱Ma se la modifica era a 5v massimo 6v , cosa può essere successo secondo te ? Telo dico io si e bruciato mi spiace . Si e cotto per benino.😢
Спасибо братка. Даже не понимая твоего языка всё понятно.
Salvo quindi si può prendere direttamente la corrente da un citofono per poterlo domotizzare? Io lo volevo fare ma non ho nei dintorni del citofono la possibilità di prendere la 220 per poter alimentare il sonoff mini
Compra un scheda con un canale e alimentazione 5v 7v 24v.
@@salvorusso. Eh volevo prenderlo compreso di telecomando ma l'ho trovato disponibile solo dalla Cina e per quello che è successo mi sa che hanno bloccato tutte le spedizioni,infatti ho 3 sonoff mini fermi da un bel po'. Per caso sei a conoscenza di qualche sito italiano che lo abbia? Comunque,guardando bene,mi sono accorto che posso prendere la corrente da una scatola di derivazione che dista a 1 metro dal citofono.
Lo alimento con un caricabatteria da 5v,semmai,saresti così gentile da farmi uno schema per i collegamenti dei cavi? Ho un Urmet 1130/16
Te ne sarei grato 😊
Mi sei caduto sul calcolo delle batterie 🤣
cioe mettendo l alimentazione a 5v va gia in contatto pulito senza fare quei tagli? wow bravo :O
🤔1.2 x 4 fa 4.8 non 4.6😎🤣😝 ... comunque grande video👍💪
si lo so e un errore mio che se vedi la chat ci facciamo due risate in merito .
@@salvorusso. una risata fa sempre bene🤗
Comunque sta cosa dei sonoff mi sta prendendo di brutto ... fra un po' rendo domotico anche il mio jack russel🤣🤣🤣
Ah, a proposito a che voltaggio lo regolo il cane? 🤔🤔🤔
Ovviamente scherzo🤣
Un saluto e grazie ancora per il tutorial💪
ci credi che mi stanno domandando anche per fare funzionare le frecce della macchina ? 😂😂😂😂😂😂
@@salvorusso. beh ... in periodo natalizio direi che non fa una piega ... le luminarie in auto domotizzate🤣🤣🤣
purtroppo non c'e' uno schema e non si vede bene qual'e l'uscita pulita
4 stilo ricaricabili in serie = 4,8 V ( non 4,6V), per la precisione
si grazie lo so , errore mio scusa .
il mio sonoff è come quello ma non ha l'antenna, meglio piu comodo ... :)
Su qull'amprometro 0,11 non sono 11 mA ma 110mA ...
Guardate questa modifica di contatto pulito , c'e' un taglio in piu' ruclips.net/video/w3jBzsrnmdo/видео.html
4 batterie da 1,2=4,8v
si lo so grazie , errore mio perdono.
4x1.2 = 12v :)
Scherzi? 4 batterie da 1,2 volt danno 4,8 volt.
1,2 v x 4 fa 4,8v
si lo so lo dico in chat che e sbagliato , prova a guardare la chat in quel secondo.
@@salvorusso. ma quindi è sempre meglio tenersi sotto i 5v, o si potrebbe anche fare pacchi batterie da 1.2v x 5 = 6v , oppure 1.5v x 4 = 6v , senza compromettere nulla? Grazie
Volt, si dice volt. No volts!
Ok grazie
Di niente Salvo, volt deriva dal nome di Alessandro Volta e non si usa il plurale. Ciao