salve le faccio una domanda viaggiamo in due rispetto la procedura da lei spiegata nella grafica ma il secondo autista ha fatto 3 ore di guida ci siamo fermati x la pausa pranzo h1:10 puo proseguire lui la guida x altre 4 ore oppure facendo le ore restanti delle 3 ore , grazie
Salve Vorrei fare una domanda,in multipresenza se gli autisti partano a mezzanotte la domanda è possono continuare a guidare fino alle 07:00 ? Così non diventa lavoro notturno?
Ciao Roberto sono Babar. Ho fatto CQC da te in 2014. Una domanda. Per esempio. Io parto da Pedaso alle ore 19:00 per milano e l’altra autista sale da Pesaro con me (come spessa disco) e mette la sua tessera in slot2 e io continuo la mia guida 4 ore e mezzo. E poi guida lui per 3 ore 40 min e ritornando da Milano io lascio a lui Pesaro e ritorno a casa. Posso fare cosi?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Ciao. Ti ho chiesto la domanda per che in video hai detto che la seconda autista deve mettere la tessera entro un ora. Anche mio collega dice cosi. Ma il mio lavoro è diverso come che ho detto sopra. Ti saluto ❤️ grazie
Quello che fai tu non è guida in multipresenza ma guida con due autisti...dove la differenza sta nel fatto che il primo autista (tu) devi riuscire a fare pedaso Milano e poi ritorno entro 15 ore...
Salve sono un vostro iscritto sei davvero bravo nelke spiegazioni i miei complimenti sinceri. Ho bisogno di un tuo aiuto .... sono possessore di patente C E ma il mio CQC mi e scaduto da più di 3 anni... devo fare l'esame ma non so dove studiare tu hai appunti nuovi per le 70 domande...grazie di cuore. Gianfranco da Roma
Io ti posso aiutare con le mie videolezioni ma ci dobbiamo sentire per telefono.puoi chiamarmi domani mattina se vuoi così ti spiego meglio. Il numero lo trovi sul canale oppure sul nostro sito. Chiedi di me!
Salve un informazione..riguardo la multipresenza per effettuare le pause entrambi dei 45' è possibile sfruttarle una volta effettuate le 4 ore e trenta di entrambi? Grazie
Ciao Roberto scusami una domanda sono entrato e una dita a caricare il tachgrafo lo misso in auot fra timppo o dovoto aspettare 50 minuti per caricare ma il 50 minuti resolta paosa o no perché il tachgrafo in auot grazie
Ciao Mustapha, se ho capito bene tu hai messo in Out nel piazzale con la scheda inserita. Questo significa che le attività che hai svolto per 50 minuti devi sommare ad attività di lavoro (martelletti) e questo significa che non hai svolto la pausa! Iscriviti al canale e seguimi perché farò video anche per questo aspetto!!!
Buongiorno Signor Roberto! Oggi ho ascoltato di nuovo questo video molto interessante per quando riguarda la multipresenza.Lei al minuto 06:41 dice che anche in multipresenza i riposi ridotti di nove ore non devono essere più tre in una settimana lavorativa e io sono d’accordo su questo.IL problema sorge con il mio superiore che fa riferimento alla normativa 561/06,articolo 8 paragrafo 5 in deroga del paragrafo 2,dicendomi che in multi presenza in una settimana si possono fare più di tre riposi ridotti,anche 4/5 riposi ridotti!Possibile tutto questo Professore???Mi può dare una risposta esatta in merito a questo argomento??? Grazie e buona giornata! Questo video glielo mandato anche ha lui ma non è convinto! Mi da detto di dire al Signor Roberto che vuole vedere l’articolo della 561 dove dice che in multipresenza puoi fare solo 3(tre)riposi ridotti! Grazie ancora attendo una sua risposta!
Buongiorno! Da quello che capisco, gli autisti devono fare il riposo giornaliero simultaneamente. Quindi entrambi possono ripartire quando l'autista che ha guidato per ultimo ha finito le sue 9 ore di riposo, anche se l'altro ha la sua cheda inserita nello slott 2 da molto piu di 9 ore... (ringrazio per la risposta anticipatamente! ❤)
In realtà non è proprio così! I due autisti nell'esempio che faccio io si alternano alla guida ogni 4 ore e mezza, quindi non abbiamo un autista che rimane 9 ore al fianco dell'altro autista.
Ciao Roberto complimenti per il video. una precisazione: anche se il mezzo è dotato di cuccetta, l'autista in disponibilità non può coricarsi perchè non assicurato da cintura di sicurezza.
Ok. Ho capito cosa mi stai chiedendo! Come prima cosa ti dico che in movimento non si considera riposo, e come seconda cosa il codice non dice niente in merito al tuo quesito! Peropendandoci bene non è da escludersi quello che dici tu!
@@francescozanfardino4741 secondo me faranno dei sistemi per bloccare l'autista che dorme in cuccetta mentre guida l'autista perché dovrebbe avere la possibilità di riposarsi mentre guida l'altro anche se non è riposo ma è interruzione. E se sul sedile non riposi niente
Ciao Francesco, ho due domande da farti in merito: 1) In Multipresenza si deve guidare alternati massimo ogni 4 ore e 30 minuti, oppure un autista può guidare per le sue 9 ore con i 45 minuti di pausa, per poi avere il cambio dal secondo autista? Se non è possibile farlo, la multipresenza decade e l'impegno torna di 15 ore come se fosse un solo autista a bordo del mezzo? 2) Se in Multipresenza non si arriva alle 21 ore di impegno, ma tipo se ne fanno 17-18 e poi ci si ferma perchè finito di lavorare, la pausa delle 9 - 11 ore, parte dal momento in cui si ferma il mezzo dopo di che si può rifare un'altra volta una nuova multipresenza, oppure bisogna cmq chiudere il ciclo delle 30 ore? Grazie per la riposta. Andrea
Risposta alla prima domanda: puoi fare 9 ore con 45 minuti di riposo in mezzo e poi guida l'altro autista. Risposta alla seconda domanda: se fai per esempio 18 ore di guida con due autisti e poi entrambi riposano per 9 ore, possono ripartire senza aspettare le 30 ore.
Salve Sara, la questione è àlquanto complessa. Se da una parte è vero che non ci sono limiti a numero di turni di un autista, dall'altra il Regolamento stabilisce che dopo 6 periodi di 24 ore l'autista deve fare un riposo settimanale. Nulla si dice nel vaso della multipresenza però!!! Io credo che anche in multipresenza dopo 6 periodi di 24 ore (144 ore complessive) si devono fermare entrambi per fare il riposo settimanale...quindi non vale il conteggio 6 per 30...
buona sera, Grazie per queste ottime lezioni! mi interessava sapere: alla fine dlle 30 ore, tutto ricomincia allo stesso modo per le successive 30 ore? Grazie!
Ciao, é una domanda se un spezzadisco sale sul camion dopo la guida di 3 ore di prima autista, spezzadisco guida il camion per 2 ore, é obbligatorio per la prima autista da mettere la scheda in cronotachigrapho per quelli 2 ore?
Ciao ti rispondo ma ri consiglio di fare un corso Crono...la munta che rischia l'autista che non ha inserito la scheda è di circa 51 euro!!! Ma potrebbe pure incorrere in altre multe se la Polizia riesce a "dimostrare" che per esempio l'autista che non guida ha finito l'impegno...per esempio!!!
Ciao Touba, le pre di lavoro (guida + martelletti) possono essere al massimo 6 sia in singolo che in multipresenza. Ma in virtù del gatto che se il secondo autista non assiste attivamente al primo può maturare i 45 minuti di riposo, stai in regola in quanto il secondo autista spezza la sua attività lavorativa. Naturalmente questo discorso vale solo ed esclusivamente per quanto riguarda la multipresenza!!! Ciao
Una domanda tu hai detto che se il primo autista guida 4 ore e poi il cambio e invertono le schede. Poi si mette di fianco mentre guida il secondo autista. Ma il tachigrafo azzera le prime 4 ore come se fosse in pausa oppure no?
Ok ti ringrazio della risposta. Scusami se ti faccio un ulteriore domanda. Nella nostra azienda oltre a motrici e autoarticolati il mezzo che guido io è un Daily 72 con tachigrafo e ore di guida come un normale autocarro. Ora non lo abbiamo attrezzato con lettino perché i viaggi che faccio mi riescono a far rientrare con le ore di guida in azienda. Ma se dovesse capitare di fare un viaggio che mi porta a non riuscire a rientrare con le ore di guida. Si può effettuare il riposo giornaliero dormendo sui i sedili oppure mi devo recare in un hotel? Grazie e scusi del disturbo.
Purtroppo il riposo a bordo del tuo mezzo non è valida in quanto occorre che il mezzo sia attrezzato con la cuccetta. Quindi se so venisse a creare l'esigenza del riposo la devi fare in Hotel!
Salve roberto ho un dubbio ; gli autisti avranno solo un ora a disposizione durante arco della giornata, per carico/scarico o martellato o altri mansioni altrimenti non riescono a fare il riposo giornaliero!
Ciao Kone, nell'esempio che ho fatto io non possono svolgere 1 ora di martelletti in quanto entrambi non riuscirebbero a fare il riposo di 9 ore nell'arco delle 30 ore. Esatto!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ma, come nel mio caso, se mi servono 10 ore di guida io e 10 ore il secodo autista per arrivare a destinazione, non ci si può fermare a mangiare fare gasolio o beccare una minima coda che se no sfori le 30 ore?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 buonasera, da quello che capisco, se come nel mio caso il camion non dispone di cuccetta il secondo autista è considerato sempre assistente attivo alla guida quindi ad esempio il primo autista se dopo quattro ore e mezza di guida vuole fare guidare il secondo deve per forza fermarsi 45 minuti?
Ciao nessuno ha detto che il fatto di assistere attivamente l'autista alla guida dipende dal fatto che ci sia o no la cuccetta. Assistere attivamente te alla guida significa per esempio che il secondo provvede ad effettuare carico e scarico della merce.
Ciao Roberto e grazie x le tue spiegazioni. Ti pongo questa domanda facendo un esempio. Due autisti partono insieme il primo guida 4 ore successivamente il secondo guida altre 4 ore, ancora il primo prende la guida x altre 4 ore il secondo dopo 45 minuti scende dal mezzo e prosegue anch'esso da solo x altre 4 ore. Questo è possibile farlo. Entrambi glia autisti sono a bordo e usufruiscono del vantaggio del secondo autista per il riposo alla guida, anche se si dividono senza però x entrambi superare le ore d'impegno.
Ciao Fabrizio, considera che il vantaggio di guidare con due autisti permane fino a quando non scende il secondo autista. Da quel momento in poi decade il vantaggio della multipresenza (che consiste nel poter guidare senza pause e il riposo si deve effettuare entro le 30 ore anziché entro le 24 ore). Nel tuo esempio però se ho capito bene non si è in infrazione in effetti. Basta che entrambi gli autisti si fermino entro le 15 ore da quando sono partiti!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Grazie per la risposta, ecco come le aziende riescono a raggirare le regole e a spremere sempre più gli autisti. Mi spiego meglio. Un autista da solo potrebbe svolgere un nastro lavorativo massimo di 10 ore di guida In multipresenza lo estendere be a 21 ore, mentre utilizzando due autisti che salgono e scendono in tempi diversi ma viaggiano insieme per un arco di tempo, si può non fermare mai il mezzo e non solo si risparmia perché il tempo accanto al guidatore non viene considerato lavoro. Mi spiego meglio. Un primo agente guida da solo 4.30 ore successivamente sale il secondo che guida altre 4.30 ore, i due si alternano fino a che il primo autista scende perché ha terminato le sue ore di impegno (diciamo così!!!) e il secondo prosegue fino a terminare anche le sue. Ne viene fuori così un nastro lavorativo di 19.30 ore quasi pari alle 21 della multipresenza, però gli agenti così facendo possono ripartire xche scendo prima e in più percepiscono poco xche come ho scritto prima non viene considerato lavoro quello accanto al agente che guida. Non trova che questo sia una bella fregatura x non dire che lede il principio casa lavoro?
Ciao Simone, tranquillo usciranno altri video tra cui quello che hai chiesto tu! Sto lavorando sulla grafica e l'ottimizzazione delle immagini!. Buon ascolto e grazie per esserti registrato al mio canale!
Ma se un autista in multipresenza effettua circa 6 ore di riposo a mezzo fermo ininterrote, poi riparte ed effettua altre 3 ore e più di riposo non guidando (cioè guida il collega), mettendo però il proprio disco nel secondo alloggio è cmq valido questo riposo minimo di 9 ore circa pure che il mezzo cammina? Grazie e spero di essermi spiegato bene!!
Se ho capito bene la risposta è no. In multipresenza lo stare al fianco del primo autista ti da diritto a maturare solo i 45 minuti e non 3 ore di riposo
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ok, quindi in qualsiasi caso il mezzo deve stare fermo sia se il disco si trovi nel primo slot o nel secondo? Grazie mille!
Salve, in merito alla multipresenza ho da porvi il seguente quesito : Autista 1 inizia a guidare il mezzo A in cui ci sarà la multipresenza. Autista 2 guida un diverso mezzo B per un periodo inferiore a 60 minuti. Autista 2 inserisce la scheda nel mezzo A entro i 60 minuti da quando l’autista 1 ha inserito la scheda nel mezzo A. In questo caso vi sono ancora le condizioni della multipresenza?
Le norme o se vuoi le regole sulle ore di guida e di riposo valgono in tutta Europa. Le sanzioni che derivano dal loro mancato rispetto variano da nazione a nazione a seconda di quello che prevedono i codici stradali di ogni singola nazione!!!
Grazie per la chiara spiegazione.
Grazie
Questo tipo di viaggio e.molto stancante per entrambi autisti !
Sicuramente si...
salve le faccio una domanda viaggiamo in due rispetto la procedura da lei spiegata nella grafica ma il secondo autista ha fatto 3 ore di guida ci siamo fermati x la pausa pranzo h1:10 puo proseguire lui la guida x altre 4 ore oppure facendo le ore restanti delle 3 ore , grazie
Con la pausa può proseguire lui.
grazie 👍
Salve Vorrei fare una domanda,in multipresenza se gli autisti partano a mezzanotte la domanda è possono continuare a guidare fino alle 07:00 ? Così non diventa lavoro notturno?
Grazie di questobbel video,
Ma il primo autista, o anche il secondo, quando farà la pausa di 45 minuti?
Mentre sta al fianco dell'autista che guida
Ciao Roberto sono Babar. Ho fatto CQC da te in 2014. Una domanda. Per esempio. Io parto da Pedaso alle ore 19:00 per milano e l’altra autista sale da Pesaro con me (come spessa disco) e mette la sua tessera in slot2 e io continuo la mia guida 4 ore e mezzo. E poi guida lui per 3 ore 40 min e ritornando da Milano io lascio a lui Pesaro e ritorno a casa. Posso fare cosi?
Si ma tu puoi stare sul mezzo al massimo per 15 ore. Credo che ce la fai su Milano...Cmq mi ricordo ti te un saluto Grande Babar!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Ciao. Ti ho chiesto la domanda per che in video hai detto che la seconda autista deve mettere la tessera entro un ora. Anche mio collega dice cosi. Ma il mio lavoro è diverso come che ho detto sopra. Ti saluto ❤️ grazie
Quello che fai tu non è guida in multipresenza ma guida con due autisti...dove la differenza sta nel fatto che il primo autista (tu) devi riuscire a fare pedaso Milano e poi ritorno entro 15 ore...
Buongiorno domanda facendo locale guida sempre uguale ??
Si non ci sono distinzioni tra locale o nazionale!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 grazie mille ☺️
Salve sono un vostro iscritto sei davvero bravo nelke spiegazioni i miei complimenti sinceri. Ho bisogno di un tuo aiuto .... sono possessore di patente C E ma il mio CQC mi e scaduto da più di 3 anni... devo fare l'esame ma non so dove studiare tu hai appunti nuovi per le 70 domande...grazie di cuore. Gianfranco da Roma
Io ti posso aiutare con le mie videolezioni ma ci dobbiamo sentire per telefono.puoi chiamarmi domani mattina se vuoi così ti spiego meglio.
Il numero lo trovi sul canale oppure sul nostro sito. Chiedi di me!
Salve un informazione..riguardo la multipresenza per effettuare le pause entrambi dei 45' è possibile sfruttarle una volta effettuate le 4 ore e trenta di entrambi? Grazie
Salve, si potete fare così, però ogni 4 ore e 30 occorre fermarsi per invertire le schede...
🤔
Ciao Roberto scusami una domanda sono entrato e una dita a caricare il tachgrafo lo misso in auot fra timppo o dovoto aspettare 50 minuti per caricare ma il 50 minuti resolta paosa o no perché il tachgrafo in auot grazie
Ciao Mustapha, se ho capito bene tu hai messo in Out nel piazzale con la scheda inserita. Questo significa che le attività che hai svolto per 50 minuti devi sommare ad attività di lavoro (martelletti) e questo significa che non hai svolto la pausa! Iscriviti al canale e seguimi perché farò video anche per questo aspetto!!!
Buongiorno Signor Roberto!
Oggi ho ascoltato di nuovo questo video molto interessante per quando riguarda la multipresenza.Lei al minuto 06:41 dice che anche in multipresenza i riposi ridotti di nove ore non devono essere più tre in una settimana lavorativa e io sono d’accordo su questo.IL problema sorge con il mio superiore che fa riferimento alla normativa 561/06,articolo 8 paragrafo 5 in deroga del paragrafo 2,dicendomi che in multi presenza in una settimana si possono fare più di tre riposi ridotti,anche 4/5 riposi ridotti!Possibile tutto questo Professore???Mi può dare una risposta esatta in merito a questo argomento??? Grazie e buona giornata!
Questo video glielo mandato anche ha lui ma non è convinto!
Mi da detto di dire al Signor Roberto che vuole vedere l’articolo della 561 dove dice che in multipresenza puoi fare solo 3(tre)riposi ridotti!
Grazie ancora attendo una sua risposta!
Risposto via mail...
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 buonasera non riesco a leggere la risposta, potete rigirarla? Anche via mail grazie
Può rispondere anche qui per cortesia?
Buongiorno! Da quello che capisco, gli autisti devono fare il riposo giornaliero simultaneamente. Quindi entrambi possono ripartire quando l'autista che ha guidato per ultimo ha finito le sue 9 ore di riposo, anche se l'altro ha la sua cheda inserita nello slott 2 da molto piu di 9 ore... (ringrazio per la risposta anticipatamente! ❤)
In realtà non è proprio così! I due autisti nell'esempio che faccio io si alternano alla guida ogni 4 ore e mezza, quindi non abbiamo un autista che rimane 9 ore al fianco dell'altro autista.
Ciao Roberto complimenti per il video. una precisazione: anche se il mezzo è dotato di cuccetta, l'autista in disponibilità non può coricarsi perchè non assicurato da cintura di sicurezza.
Se il mezzo non è dotato di cuccetta non puoi fare il riposo a bordo del mezzo con due autisti...purtroppo!
dicevo un'altra cosa: se un mezzo è dotato di cuccetta, mentre circola il secondo autista non può coricarsi per dormire
Ok. Ho capito cosa mi stai chiedendo! Come prima cosa ti dico che in movimento non si considera riposo, e come seconda cosa il codice non dice niente in merito al tuo quesito! Peropendandoci bene non è da escludersi quello che dici tu!
@@francescozanfardino4741 secondo me faranno dei sistemi per bloccare l'autista che dorme in cuccetta mentre guida l'autista perché dovrebbe avere la possibilità di riposarsi mentre guida l'altro anche se non è riposo ma è interruzione. E se sul sedile non riposi niente
Ciao Francesco, ho due domande da farti in merito:
1) In Multipresenza si deve guidare alternati massimo ogni 4 ore e 30 minuti, oppure un autista può guidare per le sue 9 ore con i 45 minuti di pausa, per poi avere il cambio dal secondo autista? Se non è possibile farlo, la multipresenza decade e l'impegno torna di 15 ore come se fosse un solo autista a bordo del mezzo?
2) Se in Multipresenza non si arriva alle 21 ore di impegno, ma tipo se ne fanno 17-18 e poi ci si ferma perchè finito di lavorare, la pausa delle 9 - 11 ore, parte dal momento in cui si ferma il mezzo dopo di che si può rifare un'altra volta una nuova multipresenza, oppure bisogna cmq chiudere il ciclo delle 30 ore?
Grazie per la riposta.
Andrea
Risposta alla prima domanda: puoi fare 9 ore con 45 minuti di riposo in mezzo e poi guida l'altro autista.
Risposta alla seconda domanda: se fai per esempio 18 ore di guida con due autisti e poi entrambi riposano per 9 ore, possono ripartire senza aspettare le 30 ore.
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 perfetto, grazie mille e buona giornata.
Ma i riposi settimanali in multipresenza?
Salve, cortesemente, per la multi presenza, mi conferma che i turni sono 6 per 30h?
Salve Sara, la questione è àlquanto complessa. Se da una parte è vero che non ci sono limiti a numero di turni di un autista, dall'altra il Regolamento stabilisce che dopo 6 periodi di 24 ore l'autista deve fare un riposo settimanale. Nulla si dice nel vaso della multipresenza però!!! Io credo che anche in multipresenza dopo 6 periodi di 24 ore (144 ore complessive) si devono fermare entrambi per fare il riposo settimanale...quindi non vale il conteggio 6 per 30...
buona sera, Grazie per queste ottime lezioni! mi interessava sapere: alla fine dlle 30 ore, tutto ricomincia allo stesso modo per le successive 30 ore? Grazie!
Purtroppo Si!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Grazie!
Ciao, é una domanda se un spezzadisco sale sul camion dopo la guida di 3 ore di prima autista, spezzadisco guida il camion per 2 ore, é obbligatorio per la prima autista da mettere la scheda in cronotachigrapho per quelli 2 ore?
Ciao ti rispondo ma ri consiglio di fare un corso Crono...la munta che rischia l'autista che non ha inserito la scheda è di circa 51 euro!!! Ma potrebbe pure incorrere in altre multe se la Polizia riesce a "dimostrare" che per esempio l'autista che non guida ha finito l'impegno...per esempio!!!
Salve, vorrei fare una domanda, in multipresenza i conducenti possono fare + di 6 ore consecutive di impegno? Grazie .
Ciao Touba, le pre di lavoro (guida + martelletti) possono essere al massimo 6 sia in singolo che in multipresenza. Ma in virtù del gatto che se il secondo autista non assiste attivamente al primo può maturare i 45 minuti di riposo, stai in regola in quanto il secondo autista spezza la sua attività lavorativa. Naturalmente questo discorso vale solo ed esclusivamente per quanto riguarda la multipresenza!!! Ciao
Una domanda tu hai detto che se il primo autista guida 4 ore e poi il cambio e invertono le schede. Poi si mette di fianco mentre guida il secondo autista. Ma il tachigrafo azzera le prime 4 ore come se fosse in pausa oppure no?
Ciao Cri, si il Crono si azzera!!!
Ok ti ringrazio della risposta. Scusami se ti faccio un ulteriore domanda. Nella nostra azienda oltre a motrici e autoarticolati il mezzo che guido io è un Daily 72 con tachigrafo e ore di guida come un normale autocarro. Ora non lo abbiamo attrezzato con lettino perché i viaggi che faccio mi riescono a far rientrare con le ore di guida in azienda. Ma se dovesse capitare di fare un viaggio che mi porta a non riuscire a rientrare con le ore di guida. Si può effettuare il riposo giornaliero dormendo sui i sedili oppure mi devo recare in un hotel? Grazie e scusi del disturbo.
Purtroppo il riposo a bordo del tuo mezzo non è valida in quanto occorre che il mezzo sia attrezzato con la cuccetta. Quindi se so venisse a creare l'esigenza del riposo la devi fare in Hotel!
Ok ti ringrazio per le tue informazioni. Buona Pasqua a te e famiglia
Anche a te!!!
Salve roberto ho un dubbio ; gli autisti avranno solo un ora a disposizione durante arco della giornata, per carico/scarico o martellato o altri mansioni altrimenti non riescono a fare il riposo giornaliero!
Ciao Kone, nell'esempio che ho fatto io non possono svolgere 1 ora di martelletti in quanto entrambi non riuscirebbero a fare il riposo di 9 ore nell'arco delle 30 ore. Esatto!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ma, come nel mio caso, se mi servono 10 ore di guida io e 10 ore il secodo autista per arrivare a destinazione, non ci si può fermare a mangiare fare gasolio o beccare una minima coda che se no sfori le 30 ore?
Salve.
Una domanda: se invece di alternarsi ogni 4 ore gli autisti si alternassero ogni due ore sarebbe la stessa cosa, giusto?
Ciao Francesco, si è la stessa cosa! L'importante che non assiste attivamente il primo autista alla guida.
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 buonasera, da quello che capisco, se come nel mio caso il camion non dispone di cuccetta il secondo autista è considerato sempre assistente attivo alla guida quindi ad esempio il primo autista se dopo quattro ore e mezza di guida vuole fare guidare il secondo deve per forza fermarsi 45 minuti?
Ciao nessuno ha detto che il fatto di assistere attivamente l'autista alla guida dipende dal fatto che ci sia o no la cuccetta. Assistere attivamente te alla guida significa per esempio che il secondo provvede ad effettuare carico e scarico della merce.
Ciao Roberto e grazie x le tue spiegazioni.
Ti pongo questa domanda facendo un esempio.
Due autisti partono insieme il primo guida 4 ore successivamente il secondo guida altre 4 ore, ancora il primo prende la guida x altre 4 ore il secondo dopo 45 minuti scende dal mezzo e prosegue anch'esso da solo x altre 4 ore.
Questo è possibile farlo.
Entrambi glia autisti sono a bordo e usufruiscono del vantaggio del secondo autista per il riposo alla guida, anche se si dividono senza però x entrambi superare le ore d'impegno.
Ciao Fabrizio, considera che il vantaggio di guidare con due autisti permane fino a quando non scende il secondo autista. Da quel momento in poi decade il vantaggio della multipresenza (che consiste nel poter guidare senza pause e il riposo si deve effettuare entro le 30 ore anziché entro le 24 ore). Nel tuo esempio però se ho capito bene non si è in infrazione in effetti. Basta che entrambi gli autisti si fermino entro le 15 ore da quando sono partiti!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845
Grazie per la risposta, ecco come le aziende riescono a raggirare le regole e a spremere sempre più gli autisti. Mi spiego meglio.
Un autista da solo potrebbe svolgere un nastro lavorativo massimo di 10 ore di guida
In multipresenza lo estendere be a 21 ore, mentre utilizzando due autisti che salgono e scendono in tempi diversi ma viaggiano insieme per un arco di tempo, si può non fermare mai il mezzo e non solo si risparmia perché il tempo accanto al guidatore non viene considerato lavoro.
Mi spiego meglio.
Un primo agente guida da solo 4.30 ore successivamente sale il secondo che guida altre 4.30 ore, i due si alternano fino a che il primo autista scende perché ha terminato le sue ore di impegno (diciamo così!!!) e il secondo prosegue fino a terminare anche le sue. Ne viene fuori così un nastro lavorativo di 19.30 ore quasi pari alle 21 della multipresenza, però gli agenti così facendo possono ripartire xche scendo prima e in più percepiscono poco xche come ho scritto prima non viene considerato lavoro quello accanto al agente che guida.
Non trova che questo sia una bella fregatura x non dire che lede il principio casa lavoro?
lo farai uno sul recupero delle ore di riposo entro la terza settimana ? fin qui bene .
Ciao Simone, tranquillo usciranno altri video tra cui quello che hai chiesto tu! Sto lavorando sulla grafica e l'ottimizzazione delle immagini!. Buon ascolto e grazie per esserti registrato al mio canale!
Ciao Roberto anche analogico i dischi vanno invertire? Grazie
Ciao Fouss, si vale anche per l'analogico. Basta invertire i dischi!
Ciao e buona strada!
Però il video che lei ha fatto i 2 autisti hanno fatto +di 6 ore di impegno consecutive, se mi può spiegare xché? Grazie.
Ma se un autista in multipresenza effettua circa 6 ore di riposo a mezzo fermo ininterrote, poi riparte ed effettua altre 3 ore e più di riposo non guidando (cioè guida il collega), mettendo però il proprio disco nel secondo alloggio è cmq valido questo riposo minimo di 9 ore circa pure che il mezzo cammina? Grazie e spero di essermi spiegato bene!!
Se ho capito bene la risposta è no. In multipresenza lo stare al fianco del primo autista ti da diritto a maturare solo i 45 minuti e non 3 ore di riposo
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ok, quindi in qualsiasi caso il mezzo deve stare fermo sia se il disco si trovi nel primo slot o nel secondo? Grazie mille!
Salve,
in merito alla multipresenza ho da porvi il seguente quesito :
Autista 1 inizia a guidare il mezzo A in cui ci sarà la multipresenza.
Autista 2 guida un diverso mezzo B per un periodo inferiore a 60 minuti.
Autista 2 inserisce la scheda nel mezzo A entro i 60 minuti da quando l’autista 1 ha inserito la scheda nel mezzo A.
In questo caso vi sono ancora le condizioni della multipresenza?
Ci sono le condizioni per la multipresenza ma l'autista 2 si è bruciato già un ora di guida. Cmq si può fare!
questa regola vale per tutta europa? grz ciao
Le norme o se vuoi le regole sulle ore di guida e di riposo valgono in tutta Europa. Le sanzioni che derivano dal loro mancato rispetto variano da nazione a nazione a seconda di quello che prevedono i codici stradali di ogni singola nazione!!!