Signori vedo tanti post ti sei sbagliato qua, guarda non bene di là e non hai contato bene di sotto!!!! Senza offesa per nessuno, andate in un'autoscuola valida e fate un bel corso!! La normativa è sicuramente complessa e ci vorrebbero più esempi per farla comprendere meglio ma entrando nello specifico direi che è tutto corretto e spiegato bene!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Lo so, era riferito al fatto che su Internet può risultare difficoltoso seguire un discorso su una normativa anzi su normative abbastanza complesse, senza aver la possibilità di fare domande con risposta immediata! Se non si è del "settore" da un po' di anni e soprattutto non si è aggiornati è difficile comprendere anche se ribadisco Lei lo ha spiegato bene!!
C'è un errore di calcolo dalle 14:00 fino alle 01:00 sono 11 ore non 12 come dice il prof e la grafica. Nel complesso faccio i complimenti al prof con la chiarezza di come illustra gli argomenti.
Ciao Gaetano, hai ragione tu sul calcolo delle ore...è stato un errore per fortuna non decisivo per la spiegazione della guida notturna! Grazie della segnalazione!
Ti ringrazio, mi piacerebbe prendere la patente c a 21 anni e questi video mi sono d'aiuto. Mio padre ha lavorato come autotrasportstore e autista di pulman nel 80-90 raccontava che nella sua azienda oltre a lavorare fin di mezzi vecchi (fiat 690 682 642) lavoravano più di 15 ore e qualche volta facevamo solo 2 ore di sonno. Mi raccontava che poi lo multavano ma l'azienda se ne fregava e gli diceva di correre sempre nosostamte le multe. Spero che la situazione sia cambiata anche se sembra di sì, non si può avere in comportamento del genere stiamo parlando diventando come gli stati uniti per aver dei soldi rinunciamo ai nostri diritti. 😡 Bisogna avere rispetto e consapevolezza per evitare incidenti ed essere più sicuri.
Gianluca.. sono un po' in ritardo....ora non possono più fare come ai tempi di tuo papà x fortuna, così si rischiava di andarsi ad ammazzare una volta non controllavano come oggi. Anche perché se commetti infrazioni spesso all estero sei segnato,per esempio in Svizzera possono in caso di alcune infrazioni non farti entrare quindi capisci che è un problema per te e per la tua azienda
Buongiorno io partendo tutte le mattina alle 04:00 guidando 2 ore pausa di 15 minuti...martelletto di 20 minuti...ancora poi 2 ore di guida...fino a finire la giornata con 9 ore di guida...posso impegnare le 13/15 ore di lavoro? Grazie
Salve. Se un autista guida da 01:00 fino alle 05:00 e quindi entra nella guida notturna e di conseguenza in quel giorno non può fare più di 10 ore di lavoro. Nelle ore di lavoro fanno parte le ore di guida, più altri lavori(martelletti) e più la guida in OUT? Il tempo di riposo,15, 30, 45 o più fa parte nel tempo di lavoro o è escluso?
Salve vorrei sapere se sono in regola facendo in questo modo; partenza alle 00:01 e mi fermo alle 04::00 in questo modo non superò le 4 ore consecutivi e poi faccio una pausa di 3 ore fino alle 7 posso fare l'impegno e le ore di guida regolare?? Grazie mille saluti
Complimenti per la spiegazione, però ho un piccolo dubbio, nel caso che ha illustrato il lavoratore parte alle ore 01:00, ma avendo fatto 5 ore di lavoro non dovrebbe terminare la giornata alle ore 11:00
Non proprio completamente , in pratica infatti possiamo convenire che le ore di guida in fascia notturna equivalgono ad otto , mentre le ore di impegno o di lavoro come le chiamate voi, equivalgono a 10 . Al minuto 2:19 , infatti , parla di cinque ore consecutive di lavoro, ovverosia , di guida e martelletti , secondo me , da quanto perlomeno mi è stato insegnato , dopo le prime quattro ore di guida più martelletti ( carico / scarico attesa ) , va osservata la pausa dei '45 , dopo di che si hanno a disposizione ulteriori 4 ore , la pausa giornaliera avendo iniziato alle 00:00 , andrà effettuata entro o non oltre le ore 10:00 .
Gianluca, dalla chat non riesco a capire a quale esempio ri riferisci dove si fa riferimento alle ore 2.19. Xmq quello che hai scritto tu è un esempio di co.e frazionare il lavoro ma si può fare anche in modo diverso. Che le ore di guida in fascia notturna siano 8 non credo che tu abbia fatto bene i conti, dalle ore 00:00 alle ore 7:00 ne sono 7. Le ore di impegno saranno 10 solo se hai fatto 4 ore di guida + lavoro continuato in quella fascia, altrimenti è tutto uguale...Ok?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Come ore di guida , non devi tener conto dalle 00:00 alle 07:00 ( Questa è la fascia oraria in cui si rientra nel lavoro notturno o meno ) , di guida , una volta raggiunte le 4 ore consecutive ( guida + martelletti e anche attesa quadrattino) diventano 8 , tu puoi finire anche alle ore 09:30 , oppure alle 09:'59 , ( Il ministero precisa che gli autisti che svolgono trasporto di persone e merci su strada non possono superare le quattro ore consecutive di guida nella fascia oraria che va dalla mezzanotte alle sette del mattino, quando l’attività di lavoro complessiva nell’arco della giornata supera dieci ore per ogni periodo di 24 ore.) . Poi che sia una legge un pò ambigua , fatta su misura , di questo possiamo discuterne , ...Ciao .
Salve, ma se con il mezzo mi trovo ad un ora da casa, e nel frattempo c é un intoppo sulla strada di due ore , visto che come guida o un ora precisa per essere in regola con i tempi stabiliti, cosa deve fare l autista? , finite le due ore di intoppo ed essendo fuori di un ora stabilita cosa si deve fare?
Utilizzi l'art. 12 del regolamento 561 che oggi ti permette di superare le ore di guida fino a 2 ore in più con le dovute occorrenze delle relative pause e poi gare un riposo settimanale regolare o ridotto a seconda del caso!
Buongiorno,non ho ben chiaro l' aspetto del ( lavoro ed impegno notturno), mi chiedo se parto alle 02.30 della notte e prima delle 4 h faccio 15 minuti di pausa nel contesto del mio turno di guida posso fare 13/15 h di impegno? Fermo restando ai bonus settimanali intendo! Grazie
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 grazie innanzitutto per avermi risposto,intendo come " bonus" la formula delle 3 volte 15h di impegno e 3 volte la pausa ridotta di 9 h ,buonagiornata!!
Ciao Roberto una domanda per favore la prema volta che mi capeta di fare note Sono partito alle 20.15 ho guidato fino alle 00.35 dopo fato 3 ore e 10 minuti pausa il mio imppiegno poso fare 15/13 grazie
Buongiorno, se dopo le prime 2 ore di guida invece di mettere martelletti si metteva lettino per quell'ora di fermo, il problema non sussisteva e si poteva usufruire delle 13/15 ore di impegno anzichè 10, giusto?
Buongiorno a tutti è grazie per questo video Volevo chiedere gentilmente,se l’azienda può decidere quando si deve fare la pausa (15 minuti)per non far scattare il notturno ovviamente Grazie
La multa è di circa 210 euro...ti consiglio urgentemente di frequentare un corso crono perché non hai molto chiaro l'impegno...se la giornata è di 24 ore e tu fai 15 ore di impegno...ne rimangono solo 9....non puoi fare 11 ore...2 ore stanno fuori...
Salve, affinché non ci si trovi nella condizione di lavoro continuativo, pur avendolo svolto nella fascia notturna, cosa bisogna fare? Basta interrompere, per esempio, la guida prima delle 4 ore e fare un riposo minimo? Di quanto? Potrebbe essere una soluzione viaggiare in multipresenza? Ossia, se l’autista 1 inizia il turno alle ore 00:00 e guida fino alle 03:59 dandosi il cambio con l’autista 2 che, a sua volta, guida fino alle 07:58, le 3 ore e 59 di interruzione dell’autista 1 che risulterà in riposo, saranno sufficienti per interrompere il suo lavoro continuativo notturno? Grazie e complimenti per la rubrica.
Ciao William, per evitare la continuità oltre le 4 ore di lavoro basta interrompere prima delle 4 ore la guida/lavoro. L'esempio che hai proposto tu va bene e ricorda che l'autista che ha già svolto le 3:59 di guida che si mette in "PAUSA" per fare spazio al secondo autista, maturando la sua interruzione di guida (se non assiste attivamente il primo autista), avrà maturato i suo 45 minuti mentre guida il secondo autista. Questo significa che non occorre neanche fermarsi, tranne che per invertire le schede. Nell'ipotesi di guida con un solo aitista invece cmq la norma non esplica quanto tempo minimo si sebba stare fermi per considerarlo valido. Ma il consiglio che posso dare io è questo: avendo già svolto 3:59 di guida è meglio svolgere 45 minuti di riposo e cosi si possono svolgere altre 4:30 di guida. Buon viaggio!
Se inizio da 15, 00 14.05.2021 diciamo il mio lavoro , e finisco 05,00 secondo giorno 15.05.2021 e alla notte dopo 00.00 ho guidato 4 ore senza fare una pausa, e una violazione ? Grazzie.
Ciao Vittorio guardati anche il video della guida notturna che ho fatto io. Cmq non è una infrazione ma la giornata del 15.05.2021 potrai guidare al massimo altre 6 ore...devi aspettare le 00:00 prima di ripartire
Come detto nel video, se non farai le 4 ore consecutive nella fascia notturna non cambia nulla rispetto ad una giornata lavorativa svolta in orario diurno.
Ciao Vincenzo, le 10 ore sono la tua giornata lavorativa che se è seguita da un riposo di 11 ore oppure 9 ore oppure 3 + 9 tu puoi ripartire. Guarda il video dove spiego l'impegno.
Se ti iscrivi in autoscuola da noi le puoi vedere. È un servizio che diamo ai nostri iscritti. E poi te le dovrei far pagare il costo della teoria e non ha senso!
Ciao Vincenzo, se hai un analogico o digitale è indifferente per come dei usare il selettore. Comunque SI devi mettere tu su pausa, anche perché appena ti fermi con il mezzo, il Crono si mette a martelletti!!!
Ciao Luciano, parliamo solo di digitale visto ormani che l'analogico è quasi fuori uso. La norma in merito al settaggio e taratura del crono impone alle officine di tarare il crono in modo tale che quando un crono si ferma si deve mettere obbligatoriamente a martelletti con il mezzo ancora acceso. Con il mezzo spento occorre vedere come dici tu caso per caso in quanto la norma lascia libero spazio alle officine. Ciao
non riesco ancora a trovare una persona che spiega chiaramente la differenza tra settimana lavorativa e settimana solare….cioe' se comincio a lavorare martedi' dopo un riposo 24/45 dovro' terminare il lunedì' successivo (settimana lavorativa) se invece devo calcolare le ore di guida settimanali/bisettimanali (settimana solare) cioe' 00.01 lunedì a 23.59 domenica. il mio titolare infatti ancora non ha compreso cio' e quindi quando comincio un ciclo lavorativo dopo un riposo 45/24 per lui si azzera tutto e prendiamo verbali…..
Ciao Cristofaro, la differenza tra settimana lavorativa e settimana solare sta proprio nella sintesi che hai fatto tu. In pratica la definizione di settimana solare swrve solo per mettere un limite massimo di ore lavorative che un autista può fare (45 ore se calcolato su 5 giornate oppure 56 se calcolato su 6 giornate)! Per quanto riguarda la settimana lavorativa, be in questo caso basta dire che può iniziare in qualsiasi giorno della settimana. Cmq appena avrò tempo cercherò di fare altri video anche su questi aspetti! Buon lavoro e buona strada!
Ciao Piero, hai ragione pienamente che per certe tipologie di trasporto è praticamente impossibile far conciliare le esigenze del trasporto con le norme, ma è anche vero il contrario! Le norme si devono rispettare. Le altre nazioni sono più stupide di noi! Loro le rispettano altrimenti su strada sono dolori. Certi viaggi a certi prezzi forse è meglio non farli...Cmq forse tu non hai Chiari i ruoli del settore Una persona come me non è il burocrate che scrive le leggi ma bensì quella persona che cerca di studiare e ribadisco studiare quelle leggi per spiegarle agli autisti nel miglior modo semplice e chiaro possibile. Se le aziende francesi, tedesche, austriache, olandesi, spagnole cj riescono (in linea di massima) la parola giusta non è impossibile!!! È non accettare lavoro sotto costo!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 il mio attacco non era rivolto a lei personalmente ,hanno fatto delle norme troppo complicate,a gestire le ore dovrebbe essere l autista liberamente sennò queste norme dovrebbe applicarle anche agli automobilisti dato che un auto può viaggiare H24!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 E poi come campi? Tutto il settore dei trasporti in italia è sottopagato, ma il problema, detto tra virgolette, non è questo. Il problema vero è che tu autista o ti adegui facendo quello che ti chiedono di fare, il che implica il non rispetto delle ore e il non rispetto delle masse date dai carichi trasportati, o stai a casa. In sintesi, se vuoi lavorare, non puoi rispettare le leggi del codice della strada. Questa è la verità! Eppure ci sarebbe un modo semplicissimo per ovviare a tutto il problema: lavori per la pinco pallino srl? sei fuori carico? hai superato le ore perchè non avevi alternativa? mega multa alla pinco pallino srl e non al povero autista che se vuole portare i soldi a casa non può fare diversamente... Allora si che assisteremmo ad una reale inversione di tendenza di quello che è il comportamento sulle strade.
La fascia del lavoro notturno , comincia dalle 00:00 alle 07:00 del mattino, se tu , in questa fascia oraria , hai superato le 4 ore consecutive di guida o attesa al carico /scarico ( martelletti ) , rientri nel lavoro notturno, tuttavia , se fai una sosta a prenderti un caffè , anche di appena '15 , fuori esci dal lavoro notturno, attenzione però , il lavoro notturno , è anche retribuito in tre modalità, per noi autisti , e non solo , ma rientra anche in quella categoria chiamata " Lavori Usuranti" , se non erro , una persona che svolge continuamente o su turni il lavoro notturno per più di 20 anni andrà in pensione un anno 1/2 prima . Le aziende di autotrasporto cercano sempre di farlo evitare , infatti la maggiorazione in busta paga , arriva fino al 25% per chi lo svolge continuamente , proprio perché è più pesante . ATTENZIONE ANCHE SUL CRONOTACHIGRAFO, non tutti i cronotachigrafi , lo segnalano sul cicalino dell'automezzo . Ciao a tutti e buona strada .
si. cmq ti consiglio di andare nel nostro portale e farti un ripasso di tutto perché credo che ne avrai bisogno...il corso lceonotachigrqfo o puoi acquistare al prezzo di 40 euro. www.skillbizitalia.it/
Carissimo, evidentemente non hai afferrato la definizione di lavoro notturno!!! Per lavoro notturno basta che si facciano più di 4 ore consecutive per farlo scattare. Non c'entra niente il fatto che siano 8 ore o 9 nella fascia notturna.
Le normative vengono annullate dal datore di lavoro, con lo strumento del ricatto. Ricatto al quale chiunque ne sia sottoposto, accetta vergognosamente pur di mantenere il proprio lavoro. IL RESTO SONO CHIACCHERE DA BAR.
Carissimo Linino, ti consiglio di andare in un'autoscuola dove tu possa chiedere spiegazioni in merito alla normativa! Se sei un autista ti consiglio di fare un corso sull'utilizzo del Crono in modo tale che con 8 ore di corso ti possano chiarire tutti i tuoi dubbi.
Infatti, dalle 14 + 12 ore di riposo, in teoria dovrei partire alle 2 del giorno dopo. O se devo aspettare 24 ore dall'ora d'inizio del giorno precedente, partirò all'1 così che dalle 14 ho riposato 11 ore e non 12 come dicevi. Dico giusto?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845in questi video si parla spesso di "interpretazione" delle norme, il che vuol dire che non sono chiare, il che vuol dire che sono fuorvianti, qualsiasi legge dovrebbe essere prima di tutto chiara e comprensibile senza troppi ragionamenti, in Italia o Europa è tutto il contrario, siamo conducenti o ragionieri?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 non intendo dire che tu hai detto che le norme sono da interpretare, lo sostengo io e lo ho sentito dire o letto in altri video o articoli, se ti ferma la polizia poi ne sanno meno di noi.
Ciao Luca, tu confondi le ore di effettivo lavoro con quello che è il tempo trascorso da quando si è partiti (che molti chiamano IMPEGNO - a tal proposito ti consiglio di guardare il video su questo aspetto). La normativa quando parla di lavoro non tiene conto delle ore di riposo!!! Spero di aver chiarito il tuo dubbio. Ciao Luca e buona strada!
Ciao, allora non ha ascoltato bene il video. Per la legge si devono considerare lavorative solo le ore di lavoro (guida, martelletti e disponibilità). Se fai questo esatto conteggio vedrai che ti riporta. Ciao
Eh già ma occorre, mio padre lavorava 15 ore sul camion, e nessuno rispettava le regole del riposo, andavano e dormivamo 3 ore a notte, perche c'era sempre fretta. Bisogna riposare per evitare incidenti, e una guida più sicura e bisogna che i padroni vengano multati severamente se chiedono agli autisti di fare più ore!!!! 😡😡
Ciao Luis, la normativa nel caso di lavoro notturno dice che per quanto riguarda il trasporto effettuato in ambito nazionale (Italia), si debba considerare notturno se si sono svolte almeno 4 ore consecutive tra le ore 00:00 e le ore 7:00. I crono digitali sono configurati in questo modo. Ciao e buon ascolto!
Capisco anticipatamente tutti i tuoi rancori nei confronti della categoria ma pensare che chi si fa il CULO quello vero è uno sfigato....è un insulto alla loro dignità! P.S. senza trasporto chi le consegna le merci You tube?
Signori vedo tanti post ti sei sbagliato qua, guarda non bene di là e non hai contato bene di sotto!!!! Senza offesa per nessuno, andate in un'autoscuola valida e fate un bel corso!! La normativa è sicuramente complessa e ci vorrebbero più esempi per farla comprendere meglio ma entrando nello specifico direi che è tutto corretto e spiegato bene!!
Grazie Alessandro! Cmq anche io sono un'autoscuola...
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Lo so, era riferito al fatto che su Internet può risultare difficoltoso seguire un discorso su una normativa anzi su normative abbastanza complesse, senza aver la possibilità di fare domande con risposta immediata! Se non si è del "settore" da un po' di anni e soprattutto non si è aggiornati è difficile comprendere anche se ribadisco Lei lo ha spiegato bene!!
C'è un errore di calcolo dalle 14:00 fino alle 01:00 sono 11 ore non 12 come dice il prof e la grafica. Nel complesso faccio i complimenti al prof con la chiarezza di come illustra gli argomenti.
Ciao Gaetano, hai ragione tu sul calcolo delle ore...è stato un errore per fortuna non decisivo per la spiegazione della guida notturna! Grazie della segnalazione!
Ti ringrazio, mi piacerebbe prendere la patente c a 21 anni e questi video mi sono d'aiuto.
Mio padre ha lavorato come autotrasportstore e autista di pulman nel 80-90 raccontava che nella sua azienda oltre a lavorare fin di mezzi vecchi (fiat 690 682 642) lavoravano più di 15 ore e qualche volta facevamo solo 2 ore di sonno.
Mi raccontava che poi lo multavano ma l'azienda se ne fregava e gli diceva di correre sempre nosostamte le multe.
Spero che la situazione sia cambiata anche se sembra di sì, non si può avere in comportamento del genere stiamo parlando diventando come gli stati uniti per aver dei soldi rinunciamo ai nostri diritti. 😡
Bisogna avere rispetto e consapevolezza per evitare incidenti ed essere più sicuri.
Fai quello che ti senti di fare...è l'unico consiglio che mi sento di darti!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 non è giusto il mio pensiero secondo lei?
Dammi del tu...ma certo che condivido il tuo pensiero!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ah scusa ho frainteso
Gianluca.. sono un po' in ritardo....ora non possono più fare come ai tempi di tuo papà x fortuna, così si rischiava di andarsi ad ammazzare una volta non controllavano come oggi.
Anche perché se commetti infrazioni spesso all estero sei segnato,per esempio in Svizzera possono in caso di alcune infrazioni non farti entrare quindi capisci che è un problema per te e per la tua azienda
Buongiorno io partendo tutte le mattina alle 04:00 guidando 2 ore pausa di 15 minuti...martelletto di 20 minuti...ancora poi 2 ore di guida...fino a finire la giornata con 9 ore di guida...posso impegnare le 13/15 ore di lavoro? Grazie
Si lo puoi fare perché a te in questo modo non ti scatta il notturno!
Il riposo di 45 0re parte ess. Venerdì parto alle 6 finisco di lavorare alle 15. L'orario per le 45 ore parte dalle 15 oppure dalle 6 di sabato?
L'orario per le 45 ore parte dalle 15..
Salve. Se un autista guida da 01:00 fino alle 05:00 e quindi entra nella guida notturna e di conseguenza in quel giorno non può fare più di 10 ore di lavoro. Nelle ore di lavoro fanno parte le ore di guida, più altri lavori(martelletti) e più la guida in OUT? Il tempo di riposo,15, 30, 45 o più fa parte nel tempo di lavoro o è escluso?
I martelletti fanno parte del computo delle ore per calcolare il notturno
Salve vorrei sapere se sono in regola facendo in questo modo; partenza alle 00:01 e mi fermo alle 04::00 in questo modo non superò le 4 ore consecutivi e poi faccio una pausa di 3 ore fino alle 7 posso fare l'impegno e le ore di guida regolare?? Grazie mille saluti
Si così stai preciso. Puoi fare le ore di guida guida regolari!
Cia ROBERTO, vale anche in multipresenza
Esatto
Complimenti per la spiegazione, però ho un piccolo dubbio, nel caso che ha illustrato il lavoratore parte alle ore 01:00, ma avendo fatto 5 ore di lavoro non dovrebbe terminare la giornata alle ore 11:00
La norma dice che non si possono fare più di 10 ore di lavoro e non che entro 10 ore ci si debba fermare!...
Non proprio completamente , in pratica infatti possiamo convenire che le ore di guida in fascia notturna equivalgono ad otto , mentre le ore di impegno o di lavoro come le chiamate voi, equivalgono a 10 . Al minuto 2:19 , infatti , parla di cinque ore consecutive di lavoro, ovverosia , di guida e martelletti , secondo me , da quanto perlomeno mi è stato insegnato , dopo le prime quattro ore di guida più martelletti ( carico / scarico attesa ) , va osservata la pausa dei '45 , dopo di che si hanno a disposizione ulteriori 4 ore , la pausa giornaliera avendo iniziato alle 00:00 , andrà effettuata entro o non oltre le ore 10:00 .
Gianluca, dalla chat non riesco a capire a quale esempio ri riferisci dove si fa riferimento alle ore 2.19. Xmq quello che hai scritto tu è un esempio di co.e frazionare il lavoro ma si può fare anche in modo diverso. Che le ore di guida in fascia notturna siano 8 non credo che tu abbia fatto bene i conti, dalle ore 00:00 alle ore 7:00 ne sono 7. Le ore di impegno saranno 10 solo se hai fatto 4 ore di guida + lavoro continuato in quella fascia, altrimenti è tutto uguale...Ok?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 Come ore di guida , non devi tener conto dalle 00:00 alle 07:00 ( Questa è la fascia oraria in cui si rientra nel lavoro notturno o meno ) , di guida , una volta raggiunte le 4 ore consecutive ( guida + martelletti e anche attesa quadrattino) diventano 8 , tu puoi finire anche alle ore 09:30 , oppure alle 09:'59 , ( Il ministero precisa che gli autisti che svolgono trasporto di persone e merci su strada non possono superare le quattro ore consecutive di guida nella fascia oraria che va dalla mezzanotte alle sette del mattino, quando l’attività di lavoro complessiva nell’arco della giornata supera dieci ore per ogni periodo di 24 ore.) . Poi che sia una legge un pò ambigua , fatta su misura , di questo possiamo discuterne , ...Ciao .
Non condivido quanto da te dettoq@!!!!8)
Salve, ma se con il mezzo mi trovo ad un ora da casa, e nel frattempo c é un intoppo sulla strada di due ore , visto che come guida o un ora precisa per essere in regola con i tempi stabiliti, cosa deve fare l autista? , finite le due ore di intoppo ed essendo fuori di un ora stabilita cosa si deve fare?
Utilizzi l'art. 12 del regolamento 561 che oggi ti permette di superare le ore di guida fino a 2 ore in più con le dovute occorrenze delle relative pause e poi gare un riposo settimanale regolare o ridotto a seconda del caso!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ok, grazie mille.
Salve ,dove și trova lei? Mi piacerebbe fare la scuola con lei ,Spiega molto meglio ,grazie
Io mi trovo a Fermo nelle marche
il notturno è calcolato anche se si parte per esempio alle 23:00 e si guida continuato fino le 03:30 ?
No. l'esempio che hai fatto tu non ha 4 ore consecutive tra le 00:00 e le 3:30...
Buongiorno,non ho ben chiaro l' aspetto del ( lavoro ed impegno notturno), mi chiedo se parto alle 02.30 della notte e prima delle 4 h faccio 15 minuti di pausa nel contesto del mio turno di guida posso fare 13/15 h di impegno? Fermo restando ai bonus settimanali intendo! Grazie
La risposta è sì perché hai spezzato la guida...non ho capito che cos'è il bonus settimanale...
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 grazie innanzitutto per avermi risposto,intendo come " bonus" la formula delle 3 volte 15h di impegno e 3 volte la pausa ridotta di 9 h ,buonagiornata!!
Ciao Roberto una domanda per favore la prema volta che mi capeta di fare note
Sono partito alle 20.15 ho guidato fino alle 00.35 dopo fato 3 ore e 10 minuti pausa il mio imppiegno poso fare 15/13 grazie
Puoi fare anche 15 ore di impegno...Puoi guidare fino alle 11:15.
Buongiorno, se dopo le prime 2 ore di guida invece di mettere martelletti si metteva lettino per quell'ora di fermo, il problema non sussisteva e si poteva usufruire delle 13/15 ore di impegno anzichè 10, giusto?
Esatto!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 grazie della tempestività della risposta!
Buongiorno a tutti è grazie per questo video
Volevo chiedere gentilmente,se l’azienda può decidere quando si deve fare la pausa (15 minuti)per non far scattare il notturno ovviamente
Grazie
Parlando sono per l'Italia l'azienda lo può decidere si
@@autoscuolaaspiro-fermo9845
Grazie mille
Salve
Facendo 4 volte 9 ore che sanzione?
Una fatto 15 ore impegno e riposo di 11
La multa è di circa 210 euro...ti consiglio urgentemente di frequentare un corso crono perché non hai molto chiaro l'impegno...se la giornata è di 24 ore e tu fai 15 ore di impegno...ne rimangono solo 9....non puoi fare 11 ore...2 ore stanno fuori...
Salve, affinché non ci si trovi nella condizione di lavoro continuativo, pur avendolo svolto nella fascia notturna, cosa bisogna fare? Basta interrompere, per esempio, la guida prima delle 4 ore e fare un riposo minimo? Di quanto?
Potrebbe essere una soluzione viaggiare in multipresenza? Ossia, se l’autista 1 inizia il turno alle ore 00:00 e guida fino alle 03:59 dandosi il cambio con l’autista 2 che, a sua volta, guida fino alle 07:58, le 3 ore e 59 di interruzione dell’autista 1 che risulterà in riposo, saranno sufficienti per interrompere il suo lavoro continuativo notturno?
Grazie e complimenti per la rubrica.
Ciao William, per evitare la continuità oltre le 4 ore di lavoro basta interrompere prima delle 4 ore la guida/lavoro. L'esempio che hai proposto tu va bene e ricorda che l'autista che ha già svolto le 3:59 di guida che si mette in "PAUSA" per fare spazio al secondo autista, maturando la sua interruzione di guida (se non assiste attivamente il primo autista), avrà maturato i suo 45 minuti mentre guida il secondo autista. Questo significa che non occorre neanche fermarsi, tranne che per invertire le schede. Nell'ipotesi di guida con un solo aitista invece cmq la norma non esplica quanto tempo minimo si sebba stare fermi per considerarlo valido. Ma il consiglio che posso dare io è questo: avendo già svolto 3:59 di guida è meglio svolgere 45 minuti di riposo e cosi si possono svolgere altre 4:30 di guida. Buon viaggio!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 💪
Se inizio da 15, 00 14.05.2021 diciamo il mio lavoro , e finisco 05,00 secondo giorno 15.05.2021 e alla notte dopo 00.00 ho guidato 4 ore senza fare una pausa, e una violazione ? Grazzie.
Ciao Vittorio guardati anche il video della guida notturna che ho fatto io. Cmq non è una infrazione ma la giornata del 15.05.2021 potrai guidare al massimo altre 6 ore...devi aspettare le 00:00 prima di ripartire
Ce una normativa che vieta assolutamente il rilascio della patente? casi particolari di malattie esempio ecc..
Ciao Mike, sicuramente si. Ci sono casi di incompatibilità totale alla guida e casi di patenti speciali
Il settimo turno si può fare? Sempre rimanendo nelle 90 ore bisettimanali
Si certo ne puoi fare anche di più sempre che rispwtti le 56 ore settimanali e le fai entro 144 ore da quando hai fatto l'ultimo riposo settimanale.
Se comincio alle 2.30 del mattino e faccio 15 minuti di riposo no scatta più il notturno?
Esatto! Basta spezzare le 4 ore di lavoro con una semplice pausa di almeno 15 minuti
E per lavoro notturno in multipresenza?
Purtroppo devo dire che è la stessa cosa....
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 grazie
Sera..se inizio la guida alle 00.00 devo per forza fare la pausa spezzata? cioè 15min +30min?
No no Francesco!!! Ma queste notizie da dove le vengono? Chi mette in giro queste cose?
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 chiacchiere metropolitane😁😁... grazie per le risposte
Salve ma questa regola notturna vale anche in multipresenza?
nel regolamento 561 non dice niente...Io credo di si...Anzi SI..
Ma la norma specifica 4h di lavoro consecutive!? Quindi se io faccio 15 minuti di pausa per la guida sono in regola?! Grazie.
Si per saltare la regola delle 4 ore consecutive basta fare almeno una pausa di 15 minuti!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 grazie mille, la seguo nei video...
Scusa roberto se non si fanno le 4 ore consecutive nella fascia notturna cosa cambia
Come detto nel video, se non farai le 4 ore consecutive nella fascia notturna non cambia nulla rispetto ad una giornata lavorativa svolta in orario diurno.
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ok grazie
Scusa ma 10 ore di guida massimo si può fare in 24 ore !!! Ma altri lavori non è menzionato massimo ma solo il riposo ridotto o regolare ????
Ciao Vincenzo, le 10 ore sono la tua giornata lavorativa che se è seguita da un riposo di 11 ore oppure 9 ore oppure 3 + 9 tu puoi ripartire.
Guarda il video dove spiego l'impegno.
Se guido per 7 ore la notte poi faccio sosta di 11 posso ripartire o devo attendere il termine delle 24 ore?
L'importante è che nella fascia notturna che va dalle ore 00:00 alle ore 7:00 non svolgimento più di 4 ore consecutive!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 quindi posso guidare 7 ore, ma i 45 minuti li faccio a 4 ore e non a 4.30
esatto. non far scattare le 4 ore. fai 3 ore e 44 minuti per esempio
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 ok grazie
Ma il lavoro notturno non è dalle 22 alle 07??
Si. Ma il conteggio delle 10 ore di lavoro in fascia notturna si calcolano dalle 00:00 alle 7:00. È un'altra cosa.
Ma io sto facendo la patente d ma avete il corso completo delle video lezioni
Ciao certo che ce l"ho ma sono lezioni che diamo solo ai nostri iscritti...Capirai il motivo...
Ok nessun problema me le vendi
Se ti iscrivi in autoscuola da noi le puoi vedere. È un servizio che diamo ai nostri iscritti. E poi te le dovrei far pagare il costo della teoria e non ha senso!
Ma se ho la pausa di 45 minuti il selettore devo mettere su pausa?
Ciao Vincenzo, se hai un analogico o digitale è indifferente per come dei usare il selettore. Comunque SI devi mettere tu su pausa, anche perché appena ti fermi con il mezzo, il Crono si mette a martelletti!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845
Non è vero! Dipende dalla tipologia di cronotachigrafo installato.
Ciao Luciano, parliamo solo di digitale visto ormani che l'analogico è quasi fuori uso. La norma in merito al settaggio e taratura del crono impone alle officine di tarare il crono in modo tale che quando un crono si ferma si deve mettere obbligatoriamente a martelletti con il mezzo ancora acceso. Con il mezzo spento occorre vedere come dici tu caso per caso in quanto la norma lascia libero spazio alle officine. Ciao
non riesco ancora a trovare una persona che spiega chiaramente la differenza tra settimana lavorativa e settimana solare….cioe' se comincio a lavorare martedi' dopo un riposo 24/45 dovro' terminare il lunedì' successivo (settimana lavorativa) se invece devo calcolare le ore di guida settimanali/bisettimanali (settimana solare) cioe' 00.01 lunedì a 23.59 domenica. il mio titolare infatti ancora non ha compreso cio' e quindi quando comincio un ciclo lavorativo dopo un riposo 45/24 per lui si azzera tutto e prendiamo verbali…..
Ciao Cristofaro, la differenza tra settimana lavorativa e settimana solare sta proprio nella sintesi che hai fatto tu. In pratica la definizione di settimana solare swrve solo per mettere un limite massimo di ore lavorative che un autista può fare (45 ore se calcolato su 5 giornate oppure 56 se calcolato su 6 giornate)! Per quanto riguarda la settimana lavorativa, be in questo caso basta dire che può iniziare in qualsiasi giorno della settimana. Cmq appena avrò tempo cercherò di fare altri video anche su questi aspetti! Buon lavoro e buona strada!
Sui camion ci devono salire i legislatori !!! Impossibile conciliare le esigenze di lavoro con queste normative
Ciao Piero, hai ragione pienamente che per certe tipologie di trasporto è praticamente impossibile far conciliare le esigenze del trasporto con le norme, ma è anche vero il contrario! Le norme si devono rispettare. Le altre nazioni sono più stupide di noi! Loro le rispettano altrimenti su strada sono dolori. Certi viaggi a certi prezzi forse è meglio non farli...Cmq forse tu non hai Chiari i ruoli del settore Una persona come me non è il burocrate che scrive le leggi ma bensì quella persona che cerca di studiare e ribadisco studiare quelle leggi per spiegarle agli autisti nel miglior modo semplice e chiaro possibile. Se le aziende francesi, tedesche, austriache, olandesi, spagnole cj riescono (in linea di massima) la parola giusta non è impossibile!!! È non accettare lavoro sotto costo!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 il mio attacco non era rivolto a lei personalmente ,hanno fatto delle norme troppo complicate,a gestire le ore dovrebbe essere l autista liberamente sennò queste norme dovrebbe applicarle anche agli automobilisti dato che un auto può viaggiare H24!!!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 E poi come campi? Tutto il settore dei trasporti in italia è sottopagato, ma il problema, detto tra virgolette, non è questo. Il problema vero è che tu autista o ti adegui facendo quello che ti chiedono di fare, il che implica il non rispetto delle ore e il non rispetto delle masse date dai carichi trasportati, o stai a casa. In sintesi, se vuoi lavorare, non puoi rispettare le leggi del codice della strada. Questa è la verità! Eppure ci sarebbe un modo semplicissimo per ovviare a tutto il problema: lavori per la pinco pallino srl? sei fuori carico? hai superato le ore perchè non avevi alternativa? mega multa alla pinco pallino srl e non al povero autista che se vuole portare i soldi a casa non può fare diversamente... Allora si che assisteremmo ad una reale inversione di tendenza di quello che è il comportamento sulle strade.
Ma scusami caro se uno comincia alle 22 o 23 come se calcola notturno!!?
Ciao, guardati anche il video della guida notturna è spiegato bene. Se hai dubbi iscriviti al canale e ti scriverò quello che mi chiederai.
La fascia del lavoro notturno , comincia dalle 00:00 alle 07:00 del mattino, se tu , in questa fascia oraria , hai superato le 4 ore consecutive di guida o attesa al carico /scarico ( martelletti ) , rientri nel lavoro notturno, tuttavia , se fai una sosta a prenderti un caffè , anche di appena '15 , fuori esci dal lavoro notturno, attenzione però , il lavoro notturno , è anche retribuito in tre modalità, per noi autisti , e non solo , ma rientra anche in quella categoria chiamata " Lavori Usuranti" , se non erro , una persona che svolge continuamente o su turni il lavoro notturno per più di 20 anni andrà in pensione un anno 1/2 prima . Le aziende di autotrasporto cercano sempre di farlo evitare , infatti la maggiorazione in busta paga , arriva fino al 25% per chi lo svolge continuamente , proprio perché è più pesante . ATTENZIONE ANCHE SUL CRONOTACHIGRAFO, non tutti i cronotachigrafi , lo segnalano sul cicalino dell'automezzo . Ciao a tutti e buona strada .
Se uno inizia alle 8 pm se può guidare per 4:30
si. cmq ti consiglio di andare nel nostro portale e farti un ripasso di tutto perché credo che ne avrai bisogno...il corso lceonotachigrqfo o puoi acquistare al prezzo di 40 euro.
www.skillbizitalia.it/
Amico mio..non mi tornano i tuoi conti..in fascia notturna come hai spiegato le ore sono 8 non 9
Carissimo, evidentemente non hai afferrato la definizione di lavoro notturno!!! Per lavoro notturno basta che si facciano più di 4 ore consecutive per farlo scattare. Non c'entra niente il fatto che siano 8 ore o 9 nella fascia notturna.
Le normative vengono annullate dal datore di lavoro, con lo strumento del ricatto. Ricatto al quale chiunque ne sia sottoposto, accetta vergognosamente pur di mantenere il proprio lavoro. IL RESTO SONO CHIACCHERE DA BAR.
Dipende...avvolte si trasformano in verbali per l'autista e per l'azienda...
In questo video non ci ho capito niente le ultime ore sono 11 ma non 12 non mi trovo robertino!!
Per chi ha capito mi spiegasse gentilmente.
Carissimo Linino, ti consiglio di andare in un'autoscuola dove tu possa chiedere spiegazioni in merito alla normativa! Se sei un autista ti consiglio di fare un corso sull'utilizzo del Crono in modo tale che con 8 ore di corso ti possano chiarire tutti i tuoi dubbi.
Infatti, dalle 14 + 12 ore di riposo, in teoria dovrei partire alle 2 del giorno dopo. O se devo aspettare 24 ore dall'ora d'inizio del giorno precedente, partirò all'1 così che dalle 14 ho riposato 11 ore e non 12 come dicevi. Dico giusto?
Parlare di chiarezza in questa selva di norma fuorvianti è puro eufemismo.
Non so se sei del settore ma le norme non sono fuorvianti di certo...occorre studiarle e capirle...esistono corsi di formazione apposta...
@@autoscuolaaspiro-fermo9845in questi video si parla spesso di "interpretazione" delle norme, il che vuol dire che non sono chiare, il che vuol dire che sono fuorvianti, qualsiasi legge dovrebbe essere prima di tutto chiara e comprensibile senza troppi ragionamenti, in Italia o Europa è tutto il contrario, siamo conducenti o ragionieri?
Mi fai vedere il minuto esatto dove io dico che le norme sono da interpretare? Grazie!
@@autoscuolaaspiro-fermo9845 non intendo dire che tu hai detto che le norme sono da interpretare, lo sostengo io e lo ho sentito dire o letto in altri video o articoli, se ti ferma la polizia poi ne sanno meno di noi.
Guarda che da l'una di notte alle 14 sono undici ore di lavoro e non nove come hai detto
Ciao Luca, tu confondi le ore di effettivo lavoro con quello che è il tempo trascorso da quando si è partiti (che molti chiamano IMPEGNO - a tal proposito ti consiglio di guardare il video su questo aspetto). La normativa quando parla di lavoro non tiene conto delle ore di riposo!!! Spero di aver chiarito il tuo dubbio. Ciao Luca e buona strada!
Ciao, allora non ha ascoltato bene il video. Per la legge si devono considerare lavorative solo le ore di lavoro (guida, martelletti e disponibilità). Se fai questo esatto conteggio vedrai che ti riporta. Ciao
Quanto è complicato... Maddona mia
Eh già ma occorre, mio padre lavorava 15 ore sul camion, e nessuno rispettava le regole del riposo, andavano e dormivamo 3 ore a notte, perche c'era sempre fretta.
Bisogna riposare per evitare incidenti, e una guida più sicura e bisogna che i padroni vengano multati severamente se chiedono agli autisti di fare più ore!!!! 😡😡
il lavoro notturno va da 0 ore a 5 ore !!!
Ciao Luis, la normativa nel caso di lavoro notturno dice che per quanto riguarda il trasporto effettuato in ambito nazionale (Italia), si debba considerare notturno se si sono svolte almeno 4 ore consecutive tra le ore 00:00 e le ore 7:00. I crono digitali sono configurati in questo modo. Ciao e buon ascolto!
Che manicomio ,
Poveri sfigati trasportatori ..lasciamo i camion fermi che abbiamo risolto i problemi
Capisco anticipatamente tutti i tuoi rancori nei confronti della categoria ma pensare che chi si fa il CULO quello vero è uno sfigato....è un insulto alla loro dignità!
P.S. senza trasporto chi le consegna le merci You tube?