CONFIDENZA - Backstage "La colonna sonora"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 апр 2024
  • #soloalcinema #thomyorke
    Un film di Daniele Luchetti
    Con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati e con Isabella Ferrari
    Tratto dal romanzo di Domenico Starnone, edito da Einaudi
    Musiche e brani originali di Thom Yorke.
    Soggetto e sceneggiatura di Francesco Piccolo e Daniele Luchetti.
    Di cosa ha più vergogna Pietro, del segreto inconfessabile che racconta a Teresa, la donna che dice di amare, o della sua intera esistenza, costruita per sembrare migliore di quello che è?
    Confidenza ci offre il ritratto perfetto del maschio contemporaneo, un uomo in fuga dalle sue debolezze che può soltanto sperare di essere, finalmente, smascherato.
    Presentato in concorso all’IFFR - International Film Festival Rotterdam nella sezione “Big Screen”, Confidenza è una produzione Indiana Production e Vision Distribution, in collaborazione con Sky e Netflix.
    Seguici su Facebook - / visionfilmdistribution
    Instagram - / visionfilmdistribution
  • КиноКино

Комментарии • 9

  • @taufiqhariyadi1888
    @taufiqhariyadi1888 Месяц назад +1

  • @mariaserenacauso2391
    @mariaserenacauso2391 Месяц назад

    Quale canzone canta Teresa al pianoforte?

  • @Paolascai-ru7gz
    @Paolascai-ru7gz 20 дней назад

    anche a me non è piaciuto il.film e le sue musiche non mi hanno colpito.

  • @francescorusso9190
    @francescorusso9190 Месяц назад +1

    Un film pessimo, con la peggior musica firmata Yorke di sempre.

    • @ale14zoppi
      @ale14zoppi Месяц назад

      Ma va, come mai la vedi così?

    • @giuliabrasolin
      @giuliabrasolin 26 дней назад

      grazie del tuo feedback francesco!

    • @francescorusso9190
      @francescorusso9190 23 дня назад

      @@ale14zoppi La vicenda è raccontata male, con una cinematografia inutilmente isterica, con 'sti cavolo di cambi immagine improvvisi " a la serie di netflix", che guarda caso ha co-prodotto. Musica completamente sganciata dall'azione scenica, con i classici interventi da musica contemporanea buttati là.