Mi viene da ridere a pensare che, a distanza di anni, c'è ancora qualcuno che pensa che Irvine meritasse pienamente quel titolo rispetto ad Hakkinen, o peggio, che glielo avessero fatto perdere apposta. Ma per favore, come si fa a dire che glielo hanno fatto perdere? Chi si ricorda bene quel mondiale saprá che la gomma mancante del Nürburgring è stato l'unico episodio a sfavore di Irvine. Dopo l'incidente di Schumacher infatti, prima Hakkinen perde una ruota a Silverstone, poi Coulthard lo sbatte fuori in Austria, ed esplode ancora una gomma ad Hakkinen in Germania, dopo che i meccanici lo hanno tenuto ai box per ben 20 secondi, mentre Irvine ha bisogno che Salo lo faccia passare, perché non riesce a superare un pilota scelto a caso e senza contratto. A Spa Coulthard chiude Hakkinen alla prima curva quasi buttandolo fuori un'altra volta, ma la Mclaren non lo fa passare davanti, nonostante è chiaro che Coulthard non potrá lottare per vincere il campionato. A Monza Hakkinen commette un'errore alla prima variante ritirandosi, ed Irvine arriva solo sesto (grazie ai problemi di Zanardi, che sennò manco finiva in zona punti). Poi al Nürburgring diciamocela tutta, i meccanici Ferrari avranno anche tenuto ai box Irvine per 30 secondi, ma almeno è rientrato in pista con le gomme giuste d'asciutto, Hakkinen è andato in pista con le gomme da bagnato con la pista bagnata in 2 curve ed è dovuto tornare di nuovo ai box, finendo quasi ad un minuto da Irvine, che riuscìi nell'impresa di perdere tutto il vantaggio, e a 5 giri dalla fine quando lo ha visto negli specchietti, si è cagato addosso ed è andato lungo alla prima curva facendosi sorpassare da pirla (e manco riuscìi a superare Genè sulla Minardi per conquistare almeno il sesto posto). La verità è che Irvine non vinse quel mondiale perché non fu all'altezza del compito. Un pilota come ad esempio Trulli o Fisichella ci sarebbe riuscito. La dimostrazione di come un mondiale non lo puoi vincere per caso, con qualche vittoria regalata dai tuoi compagni di squadra o grazie ai ritiri altrui. Ci vuole anche la velocità pura, cosa che a Irvine è proprio mancata. Ma in fondo è meglio così, Hakkinen lo meritava appieno quel titolo, e mi viene da pensare che senza tutti quei ritiri, la questione mondiale l'avrebbe potuta chiudere molto prima.
Tempi dove c'era davvero quella cosa della sfida tra me e te (inteso tra shumi. e Hakkinen se parliamo di quella fase della F1. Era da film epico l'atmosfera ma non era un film era la realtà .una F1 fino ai primi anni 2000 piena di fascino e cose incredibili .. poi il nulla a partire dall'urlo dei motori .
@@giovannicapuano3126 Purtroppo invece è così. La Ferrari non appoggiava Irvine, che peraltro già da maggio era intenzionato ad andarsene via. Figuriamoci se dopo aver costruito una squadra attorno a Schumacher, potevamo ammettere di poter vincere senza di lui
@@giovannicapuano3126 Infatti una pazzia, ma andò proprio così... Tanto, probabilmente, erano sicuri di poter farcela l'anno dopo(e in effetti ci riuscirono) consolandosi, nel frattempo, con il Titolo "Costruttori".
@@Anpi-xx6my quante mentalità contorte ci sono dietro a questi sport dove da padrone la fanno i soldi... Riflettendoci il titolo costruttori era più importante di un titolo individuale... "la ferrari ritorna a vincere con il tedesco" suona meglio... Grazie per avermi fatto riflettere
Ce l'hanno quei pezzi di merda della tanto osannata Ferrari, che non voleva rischiare di vincere col pilota sbagliato, per non smerdare tutto l'impero commerciale costruito grazie al l'ingaggio di Schumacher
La gomma del Nurburgring è esattamente dove Irvine ha lasciato i quattro punti di vantaggio su Hakkinen a Suzuka, dove Schumacher si è fatto da parte, su ordine di scuderia, a pochi giri dalla conclusione del gp di Sepang proprio per far PERDERE il mondiale al compagno di squadra. Per favore non diciamo cavolate, Salo gli regalò la vittoria in Germania, Schumi in Malesia, al gp d'Europa fu proprio Irvine ad optare per il cambio di pneumatici (bagnato, anzichè intermedie) poco prima di rientrare al box, dove si erano preparati tutti con le gomme concordate in precedenza. Era davanti ad Hakkinen che fu costretto a rientrare nuovamente pochi giri dopo e dilapidò il vantaggio da solo; parlare di mondiale regalato (ma avete anche solo la vaga idea del blasone di un mondiale piloti per una scuderia?) è da tifosi di calcio complottisti; la Ferrari mise Irvine nelle condizioni di vincere, fu lui a non farcela.
@@ragnarlthbrksigurdssn2617 Ma sarà libero di avere l'opinione che vuole o c'è una "Verità Ufficiale", per i ferraristi o Schumacheriani(o entrambe le cose), a cui "gli infedeli"(alla mussulmana, anzi, alla ferrarista schumacherina cioè VOI) sono tenuti a sottostare pena essere "passati a fil di spada🗡"??
Gran pilota Irvine , con una macchina strepitosa poteva vincerlo , gli manco' la convinzione finale , ma Hakkinen , cazzo quanto era tosto , una mazza in c..o ! campionato strepitoso!
Irvine quel mondiale non lo ha vinto perché la Ferrari non lo ha voluto. Magaru non era un fuoriclasse all'altezza di Schumacher, ma di gente che ha vinto molto più di quanto meritasse ce n'è stata fin troppa, e lui comunque quell'anno ci ha messo dell'impegno. Basti pensare alla costanza dei suoi risultati: a punti in 14 gare su 16, mancò i punti solo a Imola dove il motore gli si ruppe mentre era 3°, e al Nürburgring dove avvenne l'épisodio della gomma mancante. Con le scale di punteggio più recenti avrebbe stravinto. Hakkinen dal canto suo è sempre stato un grandissimo e ha sempre avuto tutta la mia stima, però nel 99 commise diversi errori, anche prima dell'incidente di Schumacher
@@Senna-78 Di errori ne commetteva anche Schumacher. Come a Suzuka o leggerezze tipo Spa, entrambe nel '98(avrebbe dovuto aspettare un momento più favorevole, con Coulthard, e tanto doveva entrare ai Box di lì a poco). Quanto a piloti che hanno ottenuto più di quanto meritassero uno in particolare è il papà di Nico(Rosberg)... Campione del Mondo praticamente SOLO con i piazzamenti(un po' come, nel Motomondiale, Alzamora proprio in quel 1999 in 125cc)🙂
Irvine non vinse perché non era all'altezza del compito. Bastava correre un po' meno da schifo a Monza (dove Salo giunse 3° e lui 6°) per vincere il campionato. Due vittorie su quattro gli furono cedute da compagni (Salo a Hockenheim e Schumacher a Sepang), per non parlare dell'errore a Silverstone in corsia box, dove si fermò storto regalando la vittoria a Mascellone.
Guarda se Todt nell'intervista finale dice una parola, UNA, su Irvine. Schumacher, la Ferrari, i ragazzi... e Irvine, che aveva appena perso un campionato? Mah! Poi siamo noi che pensiamo male...
Allora, Eddie ha sempre detto che dopo l'incidente occorso al compagno la scuderia smise di apportare migliorie all'auto, il che pero' e' un po strano visto i risultati che ottenne prima di perdere il mondiale a Suzuka. In merito all'incidente non ho mai creduto al guasto, lo vidi molto bene Michael (suo unico punto debole) parti male tanto che Irvine lo sopravanzo' e li e'stato l'unico azzardo insensato che gli ho visto compiere in carriera tento' di risorpassarlo alla staccata GIUNGENDOVI TROPPO VELOCE e all'interno. Si attacco' ai freni come si vede bene ma era tardi e il lungo ormai inevitabile purtroppo. Qualche errore di foga come chiudere Villeneuve o sempre la Williams di Hill lo ha commesso con l'apice di Montecarlo su suggerimento di Todd ma resta un campione per molti aspetti irraggiungibile ..
Ricordo che quell'anno fui contentissimo che Hakkinen avesse vinto, non avrei sopportato di vedere Irvine trionfare al posto di Schumi. Mi dispiace per i fan di Irvine ma tra i due non c'era paragone per carisma, talento, determinazione...Schumacher è tornato 3 mesi dopo una frattura alla gamba e avrebbe potuto vincere tutte le ultime 2 le corse.
Invece un raccomandato come Massa lo meritava vero? Sarebbe stato bruciante se un pilota fino a quel momento usato come n. 2 avesse raggiunto il traguardo che il grande fuoriclasse aveva mancato per 2 volte (complici anche alcune sue cazzate) nonostante una squadra che lavorava tutta per lui
@@Senna-78 Massa un raccomandato? Lui si è fatto le scarpe e nel 2008 aveva praticamente vinto quel titolo, se non fosse stato per tutta la sfiga che ebbe in quell'anno. Quindi raccomandato e secondo pilota un paio di balle
Il sabotaggio a Irvine fu costruito ad arte: nella penultima gara fu fatto vincere per rendere credibile la storia della squadra compatta attorno a lui. A Suzuka fu sabotato sin dalle prove. Poi Schumacher si fece incredibilmente inculare in partenza e si mantenne in mezzo tra hakkinen e Irvine fino alla fine. Ma secondo voi davvero dopo 4 anni di sberle avrebbe accettato che il secondo pilota centrasse il titolo che mancava alla Ferrari da 20 anni al primo colpo? Ne sarebbe uscito ridimensionato al massimo.
nn dire stronzate a suzuka nn sarebbe bastato il secondo posto di irvine anzi sarebbe stata ancor più un'inculata perkè sarebbero arrivati a pari punti hakkinen e irvine e il finlandese avrebbe vinto il mondiale x il maggior numero di vittorie in stagione
Ferrari superiore alla Mclaren nel 99 ma il kaiser da Hakkinen ha sempre buscato a parità di auto. Poi vabbè, a Irvine decisero di scippare il titolo perché sarebbe stato uno smacco per il crucco, ed effettivamente fu lui a sviluppare la Ferrari vincente degli anni 2000 sin dal 1996.
Giusto. A parità di auto, nel 1998, e disparità nel 1999... Nel senso che era un po' meglio la Ferrari in quella Stagione(dato che stava per vincere anche con Irvine), per non parlare delle successive...
La Ferrari del 99 fece poche pole e se vinse e perché Hakkinen ha fatto errori clamorosi e cmq nel 2000 quando le auto erano pari Schumacher ha battuto Hakkinen e non di poco
ma quando mai , la Ferrari del 98 era inferiore alla mclaren , nel 99 Hakkinen fece tantissimi errori e per poco pure irvine vinceva il mondiale , nel 2000 con le auto che erano alla pari e con Schumacher che ebbe 4 ritiri contro i 3 di Hakkinen vinse lo stesso il mondiale dandogli 19 punti di distacco quando la vittoria ne dava 10, Schumacher a parità di auto batteva Hakkinen senza problemi.
+Umberto De Simone sculato??? ha avuto più inaffidabilità la sua mclaren che tutte le altre macchine messe assieme... diciamo che è stato sfortunato schumacher...
Nel 1999 Hakkinen di certo non ha vinto per fortuna, visto che in Germania gli è esplosa una gomma mentre era in testa, a Silverstone gliene hanno montata male una ai box e anche lì era in testa, in Austria è stato buttato fuori da Coulthard e, di nuovo, era anche lì in prima posizione. Ha fatto errori anche lui (Imola e Monza, era in testa ed è uscito per errori suoi) ma nel complesso la McLaren era superiore alla Ferrari come prestazioni e senza il Kaiser a guidarla non c'era storia. Irvine arrivò per caso a giocarsela in Giappone grazie a regali altrui ed errori McLaren, e lì si beccò un minuto e mezzo da Hakkinen, tanto per chiarire chi meritasse di vincerlo. Senza l'infortunio di Schumi il mondiale piloti sarebbe andato a Maranello.
Commento non solo inutile ma anche di cattivo gusto...quelli erano piloti veri,con le palle dal primo al 22esimo. Noi non saremmo degni nemmeno di parcheggiare all'esselunga le loro auto.
@@Senna-78 quello che stai parlando tu non è paragonabile nell'89 è stato senna a buttare fuori prost infilandosi in un posto impossibile e prost con quella cosa che ha fatto non ha fatto rischiare la vita a senna invece senna a prost nel 90' si
Schumacher che rientra dopo 3 mesi e centra la pole è una cosa che pochi ricordano e straordinaria
Tutti i grandi lo hanno fatto; pure Lauda dopo Nurburgring '76 o dopo il rientro nei primi '80(vincendo pure un'altro Mondiale).
Vissuto tutto in diretta. Ricordi ed emozioni uniche. Hakkinen un signore, il più grande avversario di King Schumi.
bei tempi quando la formula 1 era uno spettacolo
Quanti ricordi ! Questa era f1 belle sfide e macchine
Belle stagioni quelle '98 99 e 2000 un classico Ferrari Vs McLaren
Anche la precedente. Ferrari vs Williams.
E dal 2001 al 2003 vs Williams visto che montoya era sempre nei primi posti del mondiale assieme a Schumacher e barrichello
Stagione incredibile.A Hockenheim è stato MOLTO fortunato ad uscirne illeso da un incidente quasi fotocopia come quello di Schumacher.
I montaggi by Gazzetta dello Sport sono da brividi !!!
Mi viene da ridere a pensare che, a distanza di anni, c'è ancora qualcuno che pensa che Irvine meritasse pienamente quel titolo rispetto ad Hakkinen, o peggio, che glielo avessero fatto perdere apposta. Ma per favore, come si fa a dire che glielo hanno fatto perdere? Chi si ricorda bene quel mondiale saprá che la gomma mancante del Nürburgring è stato l'unico episodio a sfavore di Irvine. Dopo l'incidente di Schumacher infatti, prima Hakkinen perde una ruota a Silverstone, poi Coulthard lo sbatte fuori in Austria, ed esplode ancora una gomma ad Hakkinen in Germania, dopo che i meccanici lo hanno tenuto ai box per ben 20 secondi, mentre Irvine ha bisogno che Salo lo faccia passare, perché non riesce a superare un pilota scelto a caso e senza contratto. A Spa Coulthard chiude Hakkinen alla prima curva quasi buttandolo fuori un'altra volta, ma la Mclaren non lo fa passare davanti, nonostante è chiaro che Coulthard non potrá lottare per vincere il campionato. A Monza Hakkinen commette un'errore alla prima variante ritirandosi, ed Irvine arriva solo sesto (grazie ai problemi di Zanardi, che sennò manco finiva in zona punti). Poi al Nürburgring diciamocela tutta, i meccanici Ferrari avranno anche tenuto ai box Irvine per 30 secondi, ma almeno è rientrato in pista con le gomme giuste d'asciutto, Hakkinen è andato in pista con le gomme da bagnato con la pista bagnata in 2 curve ed è dovuto tornare di nuovo ai box, finendo quasi ad un minuto da Irvine, che riuscìi nell'impresa di perdere tutto il vantaggio, e a 5 giri dalla fine quando lo ha visto negli specchietti, si è cagato addosso ed è andato lungo alla prima curva facendosi sorpassare da pirla (e manco riuscìi a superare Genè sulla Minardi per conquistare almeno il sesto posto). La verità è che Irvine non vinse quel mondiale perché non fu all'altezza del compito. Un pilota come ad esempio Trulli o Fisichella ci sarebbe riuscito. La dimostrazione di come un mondiale non lo puoi vincere per caso, con qualche vittoria regalata dai tuoi compagni di squadra o grazie ai ritiri altrui. Ci vuole anche la velocità pura, cosa che a Irvine è proprio mancata. Ma in fondo è meglio così, Hakkinen lo meritava appieno quel titolo, e mi viene da pensare che senza tutti quei ritiri, la questione mondiale l'avrebbe potuta chiudere molto prima.
Schumi era un Grande in Formula1 e Fuori pista
Che anni stupendi e mi ricordo l'incidente di Schumi
certo che sembra proprio la formula 1 di adesso ahahahahahahah
mamma mia eddy irvine che mostro
Tempi dove c'era davvero quella cosa della sfida tra me e te (inteso tra shumi. e Hakkinen se parliamo di quella fase della F1. Era da film epico l'atmosfera ma non era un film era la realtà .una F1 fino ai primi anni 2000 piena di fascino e cose incredibili .. poi il nulla a partire dall'urlo dei motori .
Se Irvine vinceva il mondiale nn andava bene a Schumi la squadra era con Schumi
Non é vero... La squadra era compatta é la vittoria di irvine sarebbe stata quella di tutti...
@@giovannicapuano3126 Purtroppo invece è così.
La Ferrari non appoggiava Irvine, che peraltro già da maggio era intenzionato ad andarsene via.
Figuriamoci se dopo aver costruito una squadra attorno a Schumacher, potevamo ammettere di poter vincere senza di lui
@@Senna-78 perché una scuderia in quella occasione avrebbe dovuto perdere un mondiale? La vedo una pazzia
@@giovannicapuano3126 Infatti una pazzia, ma andò proprio così... Tanto, probabilmente, erano sicuri di poter farcela l'anno dopo(e in effetti ci riuscirono) consolandosi, nel frattempo, con il Titolo "Costruttori".
@@Anpi-xx6my quante mentalità contorte ci sono dietro a questi sport dove da padrone la fanno i soldi... Riflettendoci il titolo costruttori era più importante di un titolo individuale... "la ferrari ritorna a vincere con il tedesco" suona meglio... Grazie per avermi fatto riflettere
Bel filmato... Ma dov'è la gomma del Nurburgring?.... Irvine se lo chiede ancora😂😂😂😂
Ce l'hanno quei pezzi di merda della tanto osannata Ferrari, che non voleva rischiare di vincere col pilota sbagliato, per non smerdare tutto l'impero commerciale costruito grazie al l'ingaggio di Schumacher
La gomma del Nurburgring è esattamente dove Irvine ha lasciato i quattro punti di vantaggio su Hakkinen a Suzuka, dove Schumacher si è fatto da parte, su ordine di scuderia, a pochi giri dalla conclusione del gp di Sepang proprio per far PERDERE il mondiale al compagno di squadra. Per favore non diciamo cavolate, Salo gli regalò la vittoria in Germania, Schumi in Malesia, al gp d'Europa fu proprio Irvine ad optare per il cambio di pneumatici (bagnato, anzichè intermedie) poco prima di rientrare al box, dove si erano preparati tutti con le gomme concordate in precedenza. Era davanti ad Hakkinen che fu costretto a rientrare nuovamente pochi giri dopo e dilapidò il vantaggio da solo; parlare di mondiale regalato (ma avete anche solo la vaga idea del blasone di un mondiale piloti per una scuderia?) è da tifosi di calcio complottisti; la Ferrari mise Irvine nelle condizioni di vincere, fu lui a non farcela.
@@Senna-78 tu da che parte stai idiota!!sei un fottuto ham boys!!
@@ragnarlthbrksigurdssn2617 Ma sarà libero di avere l'opinione che vuole o c'è una "Verità Ufficiale", per i ferraristi o Schumacheriani(o entrambe le cose), a cui "gli infedeli"(alla mussulmana, anzi, alla ferrarista schumacherina cioè VOI) sono tenuti a sottostare pena essere "passati a fil di spada🗡"??
Che musica è quella che inizia da questo punto 4:21 ???
Gran pilota Irvine , con una macchina strepitosa poteva vincerlo , gli manco' la convinzione finale , ma Hakkinen , cazzo quanto era tosto , una mazza in c..o ! campionato strepitoso!
Irvine quel mondiale non lo ha vinto perché la Ferrari non lo ha voluto.
Magaru non era un fuoriclasse all'altezza di Schumacher, ma di gente che ha vinto molto più di quanto meritasse ce n'è stata fin troppa, e lui comunque quell'anno ci ha messo dell'impegno.
Basti pensare alla costanza dei suoi risultati: a punti in 14 gare su 16, mancò i punti solo a Imola dove il motore gli si ruppe mentre era 3°, e al Nürburgring dove avvenne l'épisodio della gomma mancante.
Con le scale di punteggio più recenti avrebbe stravinto.
Hakkinen dal canto suo è sempre stato un grandissimo e ha sempre avuto tutta la mia stima, però nel 99 commise diversi errori, anche prima dell'incidente di Schumacher
@@Senna-78 Di errori ne commetteva anche Schumacher. Come a Suzuka o leggerezze tipo Spa, entrambe nel '98(avrebbe dovuto aspettare un momento più favorevole, con Coulthard, e tanto doveva entrare ai Box di lì a poco).
Quanto a piloti che hanno ottenuto più di quanto meritassero uno in particolare è il papà di Nico(Rosberg)... Campione del Mondo praticamente SOLO con i piazzamenti(un po' come, nel Motomondiale, Alzamora proprio in quel 1999 in 125cc)🙂
Irvine non vinse perché non era all'altezza del compito. Bastava correre un po' meno da schifo a Monza (dove Salo giunse 3° e lui 6°) per vincere il campionato. Due vittorie su quattro gli furono cedute da compagni (Salo a Hockenheim e Schumacher a Sepang), per non parlare dell'errore a Silverstone in corsia box, dove si fermò storto regalando la vittoria a Mascellone.
Hakkinen e il mio preferito
Guarda se Todt nell'intervista finale dice una parola, UNA, su Irvine.
Schumacher, la Ferrari, i ragazzi... e Irvine, che aveva appena perso un campionato? Mah! Poi siamo noi che pensiamo male...
Bei tempi
Allora, Eddie ha sempre detto che dopo l'incidente occorso al compagno la scuderia smise di apportare migliorie all'auto, il che pero' e' un po strano visto i risultati che ottenne prima di perdere il mondiale a Suzuka. In merito all'incidente non ho mai creduto al guasto, lo vidi molto bene Michael (suo unico punto debole) parti male tanto che Irvine lo sopravanzo' e li e'stato l'unico azzardo insensato che gli ho visto compiere in carriera tento' di risorpassarlo alla staccata GIUNGENDOVI TROPPO VELOCE e all'interno. Si attacco' ai freni come si vede bene ma era tardi e il lungo ormai inevitabile purtroppo. Qualche errore di foga come chiudere Villeneuve o sempre la Williams di Hill lo ha commesso con l'apice di Montecarlo su suggerimento di Todd ma resta un campione per molti aspetti irraggiungibile ..
0:08
What is this piece of music?
Grande Michael, questo sì che era un campione
Ricordo che quell'anno fui contentissimo che Hakkinen avesse vinto, non avrei sopportato di vedere Irvine trionfare al posto di Schumi. Mi dispiace per i fan di Irvine ma tra i due non c'era paragone per carisma, talento, determinazione...Schumacher è tornato 3 mesi dopo una frattura alla gamba e avrebbe potuto vincere tutte le ultime 2 le corse.
Invece un raccomandato come Massa lo meritava vero?
Sarebbe stato bruciante se un pilota fino a quel momento usato come n. 2 avesse raggiunto il traguardo che il grande fuoriclasse aveva mancato per 2 volte (complici anche alcune sue cazzate) nonostante una squadra che lavorava tutta per lui
@@Senna-78 Massa un raccomandato? Lui si è fatto le scarpe e nel 2008 aveva praticamente vinto quel titolo, se non fosse stato per tutta la sfiga che ebbe in quell'anno. Quindi raccomandato e secondo pilota un paio di balle
Ma che minchiata hai scritto? Siccome non era carismatico non doveva vincere il mondiale? Mah
Qualcuno ricorda come fosse intitolato questa sorta di documentario?
Ma ad Irvine non era sparita una gomma durante un cambio?
Si al Nurburgring
Irvine si meritava di più
Ma proprio no
@@SchumiJr. ognuno ha i propri gusti
@@fedwo certo
Si ma non hai fatto vedere il casino dei box della gomma per non fare vincere irvine
E va beh!! Come tante altre cose che un tempo erano belle anche la F1 non lo è più come lo era. Che fare?? Boh! Io non lo so.. Chi lo sa lo dica.
scusa raf squalo ma sei di Crotone
FA 14alo Sisi
Il sabotaggio a Irvine fu costruito ad arte: nella penultima gara fu fatto vincere per rendere credibile la storia della squadra compatta attorno a lui. A Suzuka fu sabotato sin dalle prove. Poi Schumacher si fece incredibilmente inculare in partenza e si mantenne in mezzo tra hakkinen e Irvine fino alla fine.
Ma secondo voi davvero dopo 4 anni di sberle avrebbe accettato che il secondo pilota centrasse il titolo che mancava alla Ferrari da 20 anni al primo colpo? Ne sarebbe uscito ridimensionato al massimo.
Irvine non ha vinto perché era scarso, il resto sono fesserie da terrapiattisti.
nn dire stronzate a suzuka nn sarebbe bastato il secondo posto di irvine anzi sarebbe stata ancor più un'inculata perkè sarebbero arrivati a pari punti hakkinen e irvine e il finlandese avrebbe vinto il mondiale x il maggior numero di vittorie in stagione
5:32, momento!, chi vince il giappone è campione del mondo? Ma se Hakkinen arriva 1 e Irvine arriva 2 il mondiale va a irvine non a Hakkinen
Sarebbero arrivati a pari punti. E avrebbe vinto hakkinen per aver vinto più gare
Ferrari superiore alla Mclaren nel 99 ma il kaiser da Hakkinen ha sempre buscato a parità di auto.
Poi vabbè, a Irvine decisero di scippare il titolo perché sarebbe stato uno smacco per il crucco, ed effettivamente fu lui a sviluppare la Ferrari vincente degli anni 2000 sin dal 1996.
Giusto. A parità di auto, nel 1998, e disparità nel 1999... Nel senso che era un po' meglio la Ferrari in quella Stagione(dato che stava per vincere anche con Irvine), per non parlare delle successive...
La Ferrari del 99 fece poche pole e se vinse e perché Hakkinen ha fatto errori clamorosi e cmq nel 2000 quando le auto erano pari Schumacher ha battuto Hakkinen e non di poco
ma quando mai , la Ferrari del 98 era inferiore alla mclaren , nel 99 Hakkinen fece tantissimi errori e per poco pure irvine vinceva il mondiale , nel 2000 con le auto che erano alla pari e con Schumacher che ebbe 4 ritiri contro i 3 di Hakkinen vinse lo stesso il mondiale dandogli 19 punti di distacco quando la vittoria ne dava 10, Schumacher a parità di auto batteva Hakkinen senza problemi.
Mika Hakkinen era Il King della Mclaren!!!!!
Si come shcumacher nel 97 vero? :/ cribbio che schifo lo sport co gente come te
Ferrari vs McLaren...dovrebbe essere sempre cosi.....FORZA MCLAREN
5:15
5:15 - 5:21...........beautiful !
certo che quel cazzo di hakkinen era uno sculato della madonna. gran pilota comunque.
+Umberto De Simone sculato??? ha avuto più inaffidabilità la sua mclaren che tutte le altre macchine messe assieme...
diciamo che è stato sfortunato schumacher...
+elena corsini la mclaren di quell'anno era innaffidabile? dai non scherziamo proprio.
la Mclaren è inaffidabile da qnd è nata
Nel 1999 Hakkinen di certo non ha vinto per fortuna, visto che in Germania gli è esplosa una gomma mentre era in testa, a Silverstone gliene hanno montata male una ai box e anche lì era in testa, in Austria è stato buttato fuori da Coulthard e, di nuovo, era anche lì in prima posizione. Ha fatto errori anche lui (Imola e Monza, era in testa ed è uscito per errori suoi) ma nel complesso la McLaren era superiore alla Ferrari come prestazioni e senza il Kaiser a guidarla non c'era storia. Irvine arrivò per caso a giocarsela in Giappone grazie a regali altrui ed errori McLaren, e lì si beccò un minuto e mezzo da Hakkinen, tanto per chiarire chi meritasse di vincerlo. Senza l'infortunio di Schumi il mondiale piloti sarebbe andato a Maranello.
+Umberto De Simone veramente ha vinto di meno di quello che meritava per sfortuna ;)
sono un youtuber anche io
Schumacher è migliore di hakkinen
Su questo non ci piove
Hakkinen è stato l unico in grado di battere shumi
Dopo il sommo Ayrton , c’è Schumacher punto !
pure io pero sono di crucoli
La faccia di Irvine e la più Down che abbia mai visto
Commento non solo inutile ma anche di cattivo gusto...quelli erano piloti veri,con le palle dal primo al 22esimo. Noi non saremmo degni nemmeno di parcheggiare all'esselunga le loro auto.
Nel 1999 Irvine doveva fare come Senna con Prost nel 1990 sempre a Suzuka: buttare fuori hakka.
Michele Cardella eh si spiegami come faceva, Hakkinen era partito a razzo e Irvine invece era in terza fila, come poteva fare?
Viva la sportività. Le regole buttiamole nel cesso.
Poi Senna aveva un conto aperto con Prost dall'anno prima.
Irvine cosa aveva con Hakkinen?
@@Senna-78 quello che stai parlando tu non è paragonabile nell'89 è stato senna a buttare fuori prost infilandosi in un posto impossibile e prost con quella cosa che ha fatto non ha fatto rischiare la vita a senna invece senna a prost nel 90' si
@@MalatoDiF1 esattamente
Michael forse sbaglio lui a Silverstone