Ciao, bel video e bella configurazione. Guardando il video mi sembra di vedere che il vuoto a 3:05 si verifica proprio quando passi su un avvallamento della strada, e dopo che avevi percorso varie centinaia di metri a full gas...questo potrebbe indicare che la vaschetta era quasi completamente vuota, e con il sobbalzo per un attimo non ha pescato sufficiente benzina. Se così fosse le cause potrebbero essere due, o la benzina arriva troppo lentamente dal serbatoio, oppure la valvola a spillo (quella che viene aperta e chiusa dal galleggiante in vaschetta) è troppo piccola. Ad ogni modo mi sembra anche che la carburazione sia piuttosto "sporca" alle piccolissime aperture, questo porta ad avere la percezione di una carburazione "grassa" quando vai piano, ma poi in realtà potresti essere magro ai massimi giri...e trovarti così a rischiare! Non so dirti altro perchè non sono esperto del PWK, ma concordo con chi ti ha detto che quel motore si meriterebbe un bel VHSH 30...
@@enricoangioni1475 ciao se posso esprimere la mia opinione io lo avevo settato molto simile con albero c54 b105, 25/72, 18/20 e sg corse con il 30 vhsh successivamente 34 vhsb, ora sto facendo lo step 2 ed è stato cambiato ma personalmente fra i due carburatori vai sul vhsh, è tutta un'altra storia rispetto al vhsb a patto che tu non prenda quello a sezione rotonda che non ricordo la sigla forse QD, per il resto il vhsh è un signor carburatore di concezione più giovane e pensato per le prestazioni, li dai una lucidata,magari lo fai flussare, accorci il più possibile il collettore e vedrai che ti stupirà Oppure un 35phsb che sono vecchiotti ma danno il meglio ad alti regimi...per il resto bel mezzo
Davvero bel video Enrico. Un consiglio provato sulla mia pelle. Lascia stare i pwk e monta un bel dell'orto. Io tra un 28 pwk e un semplicissimo phbh 28 ho sentito una differenza abissale. Per il resto continua con questo tipo di format, sono molto rilassanti e belli da vedere. 💪
Complimenti veramente, ormai lo sai 1 dente in più nel pignone e tirerà da paura. Se in futuro vuoi cambiare ti consiglio di provare un carburatore 30 vhsh
Bel video, ma è rapportata troppo corta personalmente, io avrei messo una primaria 27/69 con 18.20 e sarei andato a lavorare di pignone, comunque ti slitta la frizione, minuto 3:52 💪
Per andare va, a 3:05 ho letto nei commenti è mancata benzina, però a me sembra un pelino magra, forse da aumentare di 1/2 numeri il getto max(?) Anche per longevità del motore, vedendo che stai spesso a giri alti, meglio non rischiare con quel che costa😂
ciao, rivedi la frizione anche se non sembra ma non vai per niente bene per colpa della frizione... altro consiglio leva il 30 polini è un carburatore che prende in giro testato sulla mia vespa... smagrisce spesso metti un 30 dell' orto è un altra storia
Very nice setup, i almost have the same i have BGM Clutch with Pipe Design Bullet exhaust, other than that it's the same oh and Polinitronic 1.2kg, very aggressive
Ciao ti consiglio vivamente di cambiare carburatore e mettere un 30 vhsh, fidati io ho il tuo stesso cilindro e prima avevo anche io il 30 pwk, dopo che l'ho cambiato è diventata un altra vespa
Il 30 vhsh a mio parere ha una resa migliore rispetto al 34 vhsb(con questo cilindro), anche altre persone che montano il vhsh e hanno provato il vhsb mi hanno detto che il 30 vada meglio. Di solito la gente monta il 34 ma io non sono molto d'accordo, comunque alla fine scegli quello che tu credi sia meglio
@@enricoangioni1475 a ok cosa volevo perché io ora monto la m7 su m1 d 60 ma la m7 appunto non mi piace,è difficile da montare,monterà sul collettore della simmetria o meglio che monto tutto della sammer?grazie e complimenti
@@enricoangioni1475 non far l’errore di prendere un’altra idm. VMC polini malossi pinasco vespatronic son tutte uguali. Son tutte idm e danno le stesse prestazioni. Al limite cambia ventola. L’unica cosa da fare sarebbe o PVL o Sip. Altrimenti tieni questa
Vabbè considera che nel video è da carburare, ha un carburatore da 70 euro quindi non il migliore diciamo, l'accensione è un po' sfasata e ha il pignone da 24, infatti domani mi arriverà il pignone da 25 e andrà molto più forte
Si, non è male, alla fine sono tutte delle accensioni idm tranne la sip e la pvl però ti consiglio di comprarti quella che costa un po' di più come ce l'ho io col volano ricavato dal pieno, perchè quelle più economiche della vmc hanno dato problemi
@@anonimo-gt7tr assolutamente no, non volevo dire questo. Funziona benissimo, la monto anche io. Qualità prezzo è ottima ma non è (come molti dicono) della stessa qualità delle altre idm che paghi 300/350 euro, tipo vtronic malossi ecc comunque fanno lo stesso lavoro di una vmc quindi vai tranquillo
ciao allora e molto semplice rubinetto originale e carburatore piccolo non stanno a dietro quando sei a gas spalancato x un po, (nella maggioranza e il carburatore poi un pwk aiuto) ti e andata bene che non hai grippato e poi puo essere che sei magro sotto dopo uno sparo a gas spalancato quindi dovresti rivedere un po tutta la carburazione, e poi l accensione e troppo pesante metti un kg e vedi come cambia e in piu l albero dura il doppio
Grazie mille per il consiglio comunque se entri nel mio canale e vedi lo shorts che ho pubblicato ho cambiato caburatore mettendo un vhsh che è molto più prestante e un rubinetto fast flow della sip
@@enricoangioni1475 occhio ai sip non hanno una bella nomina compresi contakilometri vai di rubinetto bgm e monta un 34 i cilindri in alluminio x uso stradale hanno bisogno di benzina i 30 vhsh vanno bene x uso kart che girano a 15/17 mila ma con rapportature diverse e raffreddamenti a liquido
@@michelesaiborg3585 appunto! Li montano su motori che girano a 17mila giri figurati se non puoi montarlo su un cilindro che gira massimo a 11/12. Poi quel cilindro non è mica “stradale”. Nel senso.. non nasce per uso stradale
Si infatti penso che sia dato dal carburatore che essendo un 30 chiami molta benzina, e il rubinetto essendo originale non ha la capacità di poter riempire la vaschetta quando è full gas
@@enricoangioni1475 in realtà credo sia un problema di carburazione magra, e quindi la devi ingrassare un pò aumentando di qualche punto il getto del massimo
Io mi disferei del carburatore.. del resto io le carburazioni non le faccio online quindi non posso dirti granchè..cambialo sto pwk che non è nemmeno carburata bene come hai detto tu e ho visto che slitta un po la frizione.. fai bene a mettere un z25 ma secondo me non basterà ancora
Ciao, bel video e bella configurazione. Guardando il video mi sembra di vedere che il vuoto a 3:05 si verifica proprio quando passi su un avvallamento della strada, e dopo che avevi percorso varie centinaia di metri a full gas...questo potrebbe indicare che la vaschetta era quasi completamente vuota, e con il sobbalzo per un attimo non ha pescato sufficiente benzina. Se così fosse le cause potrebbero essere due, o la benzina arriva troppo lentamente dal serbatoio, oppure la valvola a spillo (quella che viene aperta e chiusa dal galleggiante in vaschetta) è troppo piccola. Ad ogni modo mi sembra anche che la carburazione sia piuttosto "sporca" alle piccolissime aperture, questo porta ad avere la percezione di una carburazione "grassa" quando vai piano, ma poi in realtà potresti essere magro ai massimi giri...e trovarti così a rischiare! Non so dirti altro perchè non sono esperto del PWK, ma concordo con chi ti ha detto che quel motore si meriterebbe un bel VHSH 30...
Grazie mille per il consiglio, si ho già in programma di mettere un 34 vhsb come consiglia quattrini
@@enricoangioni1475 ciao se posso esprimere la mia opinione io lo avevo settato molto simile con albero c54 b105, 25/72, 18/20 e sg corse con il 30 vhsh successivamente 34 vhsb, ora sto facendo lo step 2 ed è stato cambiato ma personalmente fra i due carburatori vai sul vhsh, è tutta un'altra storia rispetto al vhsb a patto che tu non prenda quello a sezione rotonda che non ricordo la sigla forse QD, per il resto il vhsh è un signor carburatore di concezione più giovane e pensato per le prestazioni, li dai una lucidata,magari lo fai flussare, accorci il più possibile il collettore e vedrai che ti stupirà
Oppure un 35phsb che sono vecchiotti ma danno il meglio ad alti regimi...per il resto bel mezzo
@@Bordignon-X grazie mille, allora comprerò sicuramente in vhsh
Davvero bel video Enrico. Un consiglio provato sulla mia pelle. Lascia stare i pwk e monta un bel dell'orto. Io tra un 28 pwk e un semplicissimo phbh 28 ho sentito una differenza abissale. Per il resto continua con questo tipo di format, sono molto rilassanti e belli da vedere. 💪
Concordo i pwk fanno veramente schifo , si sfasano molto facilmente
Complimenti veramente, ormai lo sai 1 dente in più nel pignone e tirerà da paura.
Se in futuro vuoi cambiare ti consiglio di provare un carburatore 30 vhsh
Grazie mille, in questi giorni mi dovrebbe arrivare il pignone da 25 polini evo così vedo come va, grazie per il consiglio lo terrò a mente
Bel video, ma è rapportata troppo corta personalmente, io avrei messo una primaria 27/69 con 18.20 e sarei andato a lavorare di pignone, comunque ti slitta la frizione, minuto 3:52 💪
Grazie del consiglio, proprio stasera devo montare il pignone da 25 e vedo come va
RAsNico
Per andare va, a 3:05 ho letto nei commenti è mancata benzina, però a me sembra un pelino magra, forse da aumentare di 1/2 numeri il getto max(?) Anche per longevità del motore, vedendo che stai spesso a giri alti, meglio non rischiare con quel che costa😂
ciao, rivedi la frizione anche se non sembra ma non vai per niente bene per colpa della frizione... altro consiglio leva il 30 polini è un carburatore che prende in giro testato sulla mia vespa... smagrisce spesso metti un 30 dell' orto è un altra storia
Ma scusa sei sardo di porto Torres o eri lì in vacanza ? Ahahahaha l ho riconosciuta subito la tratta di strada meravigliosa
Si sono di porto torres
Ti posso chiedere di che anno sei? ho fatto le medie io giù poi mi sono trasferito volevo capire sé potevo conoscerti
@@niccolopistidda3646 2003
Molto bella complimenti
Very nice setup, i almost have the same i have BGM Clutch with Pipe Design Bullet exhaust, other than that it's the same oh and Polinitronic 1.2kg, very aggressive
Ciao ti consiglio vivamente di cambiare carburatore e mettere un 30 vhsh, fidati io ho il tuo stesso cilindro e prima avevo anche io il 30 pwk, dopo che l'ho cambiato è diventata un altra vespa
Grazie mille del consiglio, si infatti sono molto combattuto se mettere il 30 vhsh o il 34 vhsb come consiglia quattrini
Il 30 vhsh a mio parere ha una resa migliore rispetto al 34 vhsb(con questo cilindro), anche altre persone che montano il vhsh e hanno provato il vhsb mi hanno detto che il 30 vada meglio.
Di solito la gente monta il 34 ma io non sono molto d'accordo, comunque alla fine scegli quello che tu credi sia meglio
Vero che Monti la sammer di marmitta ?come ti trovi in erogazione e prestazioni?bel video
Si è la summer, come prestazioni mi da molta coppia ai medi, alti regimi
@@enricoangioni1475 a ok cosa volevo perché io ora monto la m7 su m1 d 60 ma la m7 appunto non mi piace,è difficile da montare,monterà sul collettore della simmetria o meglio che monto tutto della sammer?grazie e complimenti
Volevo scrivere sammer non simmetria
@@fabriziolubatti2349 non lo so prova a contattare dexter racing perché anche io li ho contattati per consigliarmi la marmitta
@@enricoangioni1475 si li contatterò comq se mi dici che va così è cosa mi serve grazie mille
Complimenti, cazzo se va😅, fossi in te cambierei accensione e poi sei apposto...
Grazie mille, si ho già messo in programma di cambiare l'accensione
Perché la VMC non va bene?
@@TheVespabest beh diciamo che non è la più performante
@@enricoangioni1475 non far l’errore di prendere un’altra idm. VMC polini malossi pinasco vespatronic son tutte uguali. Son tutte idm e danno le stesse prestazioni. Al limite cambia ventola. L’unica cosa da fare sarebbe o PVL o Sip. Altrimenti tieni questa
Bella bestia, ma secondo me va piano per essere un gtr
Vabbè considera che nel video è da carburare, ha un carburatore da 70 euro quindi non il migliore diciamo, l'accensione è un po' sfasata e ha il pignone da 24, infatti domani mi arriverà il pignone da 25 e andrà molto più forte
Un po’ lungo la quarta!
Sembra che hai grippato nel momento del sorpasso allo scooter, o forse è mancata benzina?
Si mi è mancata la benzina
Ciao me la consigli l'accensione vmc?
Si, non è male, alla fine sono tutte delle accensioni idm tranne la sip e la pvl però ti consiglio di comprarti quella che costa un po' di più come ce l'ho io col volano ricavato dal pieno, perchè quelle più economiche della vmc hanno dato problemi
Non proprio. La vmc ha solo la bobina idm, il resto è una copia. Ciò non significa che non sia una buona accensione eh
@@lemirangelo non ho capito cosa significa? Non funziona bene? Crea problemi????? Consigliamiii
@@anonimo-gt7tr assolutamente no, non volevo dire questo. Funziona benissimo, la monto anche io. Qualità prezzo è ottima ma non è (come molti dicono) della stessa qualità delle altre idm che paghi 300/350 euro, tipo vtronic malossi ecc comunque fanno lo stesso lavoro di una vmc quindi vai tranquillo
@@lemirangelo consigli per montarla centrata?
Hai messo tutte 8 le molle nel multispring?
Si, però slitta perchè ho tirato troppo il registro del cavo
Scusa se te lo chiedo, ma è normale che la 4 va così in basso, comunque bella vespa ❤️
Slitta la frizione perchè era troppo tirata
ciao allora e molto semplice rubinetto originale e carburatore piccolo non stanno a dietro quando sei a gas spalancato x un po, (nella maggioranza e il carburatore poi un pwk aiuto) ti e andata bene che non hai grippato e poi puo essere che sei magro sotto dopo uno sparo a gas spalancato quindi dovresti rivedere un po tutta la carburazione, e poi l accensione e troppo pesante metti un kg e vedi come cambia e in piu l albero dura il doppio
Grazie mille per il consiglio comunque se entri nel mio canale e vedi lo shorts che ho pubblicato ho cambiato caburatore mettendo un vhsh che è molto più prestante e un rubinetto fast flow della sip
@@enricoangioni1475 occhio ai sip non hanno una bella nomina compresi contakilometri vai di rubinetto bgm e monta un 34 i cilindri in alluminio x uso stradale hanno bisogno di benzina i 30 vhsh vanno bene x uso kart che girano a 15/17 mila ma con rapportature diverse e raffreddamenti a liquido
@@michelesaiborg3585 appunto! Li montano su motori che girano a 17mila giri figurati se non puoi montarlo su un cilindro che gira massimo a 11/12. Poi quel cilindro non è mica “stradale”. Nel senso.. non nasce per uso stradale
I rapporti del cluster sono originali?
Si, sia cluster che cambio originali
@@enricoangioni1475 quanto ti fa in quarta?
ciao che ruote monti
Il vuoto brutto però lo fa a 3.09. Secondo me sei magrino..
Sbaglio o al minuto 3.07 ti è mancata la benzina?
Si infatti penso che sia dato dal carburatore che essendo un 30 chiami molta benzina, e il rubinetto essendo originale non ha la capacità di poter riempire la vaschetta quando è full gas
@@enricoangioni1475 in realtà credo sia un problema di carburazione magra, e quindi la devi ingrassare un pò aumentando di qualche punto il getto del massimo
Io mi disferei del carburatore.. del resto io le carburazioni non le faccio online quindi non posso dirti granchè..cambialo sto pwk che non è nemmeno carburata bene come hai detto tu e ho visto che slitta un po la frizione.. fai bene a mettere un z25 ma secondo me non basterà ancora
Si, ho già in programma di cambiare il carburatore, per la frizione è stato un errore mio perchè ho tirato troppo il cavo
Ti slitta la frizione se non sbaglio
Si un po' perchè ho messo troppo in tensione il cavo della frizione
percaso sei sardo perché mi sembra di averlo già visto questo lungomare?
Si, sono di porto torres
@@enricoangioni1475 mi sembrava infatti. comunque bellissima vespa
ora mi devo fare un 130 Polini sulla mia special
07 in realta
Metti il vhsh da kart
Io proverei un pignone da 25.. mi sembra cortina
Si mi dovrebbe arrivare oggi, l'ho preso polini evo
Secondo me hai scaldato al 3.05
No, mi è mancata benzina, mi succede anche quando sgaso in folle