COME FUNZIONA IL MOTORE HYBRID IBRIDO FIAT FIREFLY 1.0 3 CILINDRI ? ( buona pensione motore fire❤️)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 фев 2021
  • UNO SGUARDO PIU' APPROFONDITO DELLA TECNOLOGIA HYBRID FIAT ,
    TOGLIAMOCI UN PO' DI CURIOSITA' !!!!🛠🤔🤔🤔
    La storia del motore fire top!
    • La STORIA del FIRE, da...

Комментарии • 1 тыс.

  • @cubicinc
    @cubicinc 3 года назад +140

    Cacchio il primo meccanico semplice posato e realista cosi si dovrebbe fare bravo davvero video molto esplicativo complimenti di nuovo

  • @Orvinite
    @Orvinite 3 года назад +317

    Buongiorno a tutti, ho 73 anni e nella mia lunga vita automobilistica ho avuto 15 auto (tra cui due panda con motore fire) e con queste 15 macchine ho percorso un numero altissimo di chilometri. Attualmente possiedo una Panda 1300 mjt e, guarda caso, una panda hybrid city cross con la quale ho già percorso 13000 km. Leggo spesso commenti su questo motore espressi, quasi sempre, da persone che non hanno esperienze dirette. Così sollecitato, vorrei darvi alcuni dati relativi alla mia esperienza: l'auto ha percorso 2/3 dei km sopra dichiarati in autostrada (Pescara/Roma/Pescara) e i rimanenti nel traffico dell'urbe con un consumo medio verificato di 20.1 km/litro. A 130 si può conversare tranquillamente senza rumori fastidiosi (è sempre una city car...) e le ripartenze in salita (10%) non sono assolutamente un problema come invece accadeva sulle ultime fire tappate dai vari tentativi di contenere le emissioni. Non so quello che accadrà in futuro a questo motore che gira da anni in Brasile con successo e che è costruito in una fabbrica di motori del gruppo FCA (come del resto lo sono anche prodotti di altri altisonanti marchi nei più svariati settori), ma dopo questo primo periodo d'uso sono ottimista . Vi lascio ricordando che quest'auto va guidata con la saggezza di chi vuole contenere i consumi sfruttando la grande elasticità di questo motore (in 6 a 1500 giri si mantiene l'andatura tranquillamente) e sfruttando anche il "veleggio" che in città è molto più utile di quel che si pensa. Spero di essere stato utile e scusate per essermi dilungato troppo.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 года назад +15

      GRAZIE PER QUESTA CONDIVISIONE !!!TOP UN SALUTO

    • @antoniochicco3444
      @antoniochicco3444 3 года назад +3

      Per l 'elasticità in 6 a 1500 ho dei dubbi perché ha la stessa coppia del 1242, forse è merito dell' aiuto elettrico che non ho capito se funziona nella situazione che ha descritto.

    • @Orvinite
      @Orvinite 3 года назад +18

      @@antoniochicco3444 Le posso assicurare che in piano è possibile scendere addirittura anche a 1250 giri, ma naturalmente questo non è lo standard di utilizzo. Poi, come recita un vecchio detto: provare per credere. Per quanto riguarda l'aiuto del "motore" elettrico in quella circostanza, si, interviene e sono comunque circa 5 cavalli, ma anche a batteria scarica (indicatore al minimo) l'elasticità rimane quasi immutata. Spero di aver contribuito a chiarire la cosa. Le auguro una buona giornata.

    • @lorisbertazzi1361
      @lorisbertazzi1361 3 года назад +6

      @@antoniochicco3444 La sesta io credo che non sia neanche da considerare in ripresa. Hanno messo la sesta per fare economia in extraurbano. La ripresa con la marcia più alta secondo me è da considerarsi in 5.

    • @Orvinite
      @Orvinite 3 года назад +24

      @@lorisbertazzi1361 Certamente è così come lei dice, del resto come può leggere nel mio precedente messaggio, ho parlato di mantenere solo in tiro il motore. Però, per quanto riguarda la 6 marcia, le riporto la mia esperienza diretta: nell'autostrada che maggiormente percorro ( Pescara/Roma/Pescara) si parte dal mare, si sale agli 875 s.l.m del valico del Carrito e si riscende fino alla capitale con una serie di salite e discese anche molto lunghe. Ebbene, in queste condizioni di utilizzo così variegate e significative, viaggiando da solo o in due ( ma pesi leggeri in verità...) percorro tutto il tragitto in 6. Vorrei cogliere l'occasione per precisare che questo motore, assolutamente privo di vibrazioni, aspirato e con un rapporto di compressione di 12/1 non è certo un motore sportivo e che da il meglio di se proprio se utilizzato sfruttandone le doti di economicità e elasticità. Naturalmente questo è solo un mio pensiero.

  • @simonegiannini3501
    @simonegiannini3501 3 года назад +68

    A me vedere un ragazzo appassionato di motori, competente e professionale mi da fiducia nelle nuove generazioni.

  • @giovannirossano7919
    @giovannirossano7919 3 года назад +10

    La curiosità, fa ti te un tecnico specialista di settore, preparato e raro....
    Continua così che hai un canale super apprezzato....
    Complimenti

  • @Simeone_Benedetto
    @Simeone_Benedetto Год назад +5

    La curiosità di sapere come funziona qualcosa mi ha sempre accompagnato.
    La curiosità di un professionista come te, è un valore aggiunto che arricchisce la tua professione, e nello stesso tempo la espone in modo semplice a chi utilizza queste auto. Sei sempre un grande. Ciao Maestro

  • @ldp1993
    @ldp1993 3 года назад +16

    Molto dettagliato e professionale, ci piacciono gli approfondimenti così! Grande!

  • @lucacamporeale2370
    @lucacamporeale2370 3 года назад +10

    Ciao Davide, i tuoi video sono molto interessanti e ti spieghi bene, non è da tutti.Continua a incuriosirci e a darci consigli e spiegazioni sulle problematiche e novità dei motori.Grazie.Luca da Vigevano

  • @thejonny0
    @thejonny0 3 года назад +5

    Finalmente uno competente che spiega semplice e chiaro. Bravo!!!

  • @a.i2048
    @a.i2048 3 года назад +3

    Grazie, ho scoperto il vostro canale qualche giorno fà ma mi sta appassionando! continuate così veramente un bel lavoro professionale e istruttivo!

  • @Maverickthe90th
    @Maverickthe90th 3 года назад +14

    Grazie mille, video molto utile per i possessori della panda hybrid

  • @fabiofoti4806
    @fabiofoti4806 2 года назад +2

    complimenti! Con parole semplici e comprensibili anche ai non addetti ai lavori sei riuscito a rendere perfettamente l’idea di come funzione un mild ibrid!

  • @manuelscapinello8192
    @manuelscapinello8192 3 года назад +8

    Bel video e ottime spiegazioni comprensibili anche da chi come me ha soltanto molta passione e poca capacità... complimenti!

  • @cliozza88Uno
    @cliozza88Uno 2 года назад +3

    Bel video complimenti! Beh quel compianto motore FIRE sul quale ti sei appoggiato e che hai "accarezzato" nel video, con le tue straordinarie parole, lo guido praticamente tutti i giorni, a bordo della mia Fiat Uno 1.0 a carburatore prima serie del 1988 😎, grande motore, appassionante auto!

  • @termotecksrludine7320
    @termotecksrludine7320 3 года назад +3

    Complimenti per questo video, il primo che vedo fatto con amore per i motori e passione per la meccanica, amore anche secondo me per il FIRE. Motore intramontabile. Di nuovo complimenti. Marco

  • @ivanmanuele2542
    @ivanmanuele2542 Год назад

    Sei la bibbia dei motori!!! Tutte le volte che esce un tuo video lo guardo subito!!!! Grazie perché sto imparando un sacco di cose sulle costruzione e i lavori che si fanno nei vari tipi di autoveicoli!!!!

  • @fulvioplatania3091
    @fulvioplatania3091 Месяц назад

    ibrido farlok degli ovini torinesi: non funzia una bega…poi mettici il difettuccio dei motori elettrici che si sminchiano (1,200€) e la batteria scrausa sotto il sedile del conducente che tende a scoppiare…analogamente per la tipo 1.5 dsg, motore elettrico da 20 hp ma batteria da 0.8 Ah, roba da far tremare i polsi…poi perde olio da nuova…spettacolo!
    Il tre cilindri è decisamente più rumoroso e meno pronto dell’analogo Suzuki Dual Jet che è a 4 valvole per cilindro piuttosto che due valvole come per lappanda…
    Splendido video, sei sempre molto chiaro ed esaustivo!

  • @MD-oc2xx
    @MD-oc2xx 2 года назад +10

    Sarebbe molto interessante se fai in video comparativo sul lato della manutenzione di questa motorizzazione e il 1.2 Fire . Per esempio , cambio olio filtro olio e aria ,cambio candele cavi e bobina . Pulizia del corpo farfallato ,cambio pompa dell'acqua . Distribuzione a catena ,frizione . Sarebbe davvero interessante poter vedere alla fine dei conti quale sia più economo pure a livello della manutenzione

  • @MD-oc2xx
    @MD-oc2xx 3 года назад +10

    La cosa che mi piace è il sottoscocca coperto di plastica ... specialmente chi percorre strade ghiacciate con il sale è il top ... finalmente su una panda questo tipo di protezione

  • @ggames67
    @ggames67 3 года назад +15

    Bel video, finalmente un po’ di sana meccanica, un unico appunto non aver fatto ascoltare il “nuovo” sound del motore. Comunque grazie della disamina tecnica

  • @marcoboninsegni6556
    @marcoboninsegni6556 3 года назад

    Complimenti per come ti esprimi chiaro semplice e comprensivo a tutti

  • @denisfacc
    @denisfacc 3 года назад +8

    Ciao Davide, bel video molto interessante!per certi aspetti aspetti c'è qualcosa di simile al 1.2 PSA. Speriamo che tutto il sistema ibrido funzioni sempre bene e che sia un degno erede del Fire....

  • @danielepuglisi2688
    @danielepuglisi2688 3 года назад +3

    Personalmente ti ho scoperto da poco e mi sono subito iscritto !! Contenuti azzeccati e spiegati sempre bene e meglio :)

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 года назад +1

      Grazie spero di migliorare sempre più un saluto 👋👋

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 3 года назад +3

    ottima spiegazione del nuovo motore hybrid spiegato in modo semplice e dettagliato

  • @user-te6hp9cf4q
    @user-te6hp9cf4q 3 месяца назад +1

    Bravo e dettagliato.si vede che sei appassionato di motori e non li ripari solamente.😊

  • @Wolfsar
    @Wolfsar 3 года назад +22

    Il vecchio fire 1.2 iniezione multipoint, corpo farfallato con filo su panda= TANTA ROBA!!!😍😍😍😍

    • @vd4169
      @vd4169 3 года назад

      E soprattutto se si rompe la cinghia di distribuzione non piega le valvole

    • @958fuser
      @958fuser 3 года назад +1

      corpo farfallato con filo, grande soluzione, accellero io e non la centralina.

  • @kawa697
    @kawa697 3 года назад +3

    Ottima spiegazione, semplice ed esaustiva.....

  • @antodnr7280
    @antodnr7280 2 года назад +1

    Bravissimo e chiaro nelle spiegazioni !!!!!
    Dovrebbero essere tutti così i meccanici!!!!

  • @romoloquaranta5121
    @romoloquaranta5121 3 года назад

    Chiarissimo, passionale, competente, bravo bravo.

  • @albertovalentinuzzo5142
    @albertovalentinuzzo5142 3 года назад +4

    Grazie x questo video, molto interessante bene la spiegazione, ciao

  • @gustavosabato4194
    @gustavosabato4194 3 года назад +4

    Bravo!Molto chiaro e utile!

  • @carldock5223
    @carldock5223 11 месяцев назад

    Mi piace la semplicità e la serietà del canale. Vengo qui volentieri perchè mi rilassi e mi informi bene e con piacere e non come certi canali dove fanno i clown o sono super convinti di essere il meglio. Qui informazioni e semplicità.

  • @francostagni5121
    @francostagni5121 Год назад +1

    Bravo davide sei un grande artista della motoristica , guardo i tuoi video con grande passione perché o sempre da imparare

  • @lucascaparra1206
    @lucascaparra1206 3 года назад +3

    Grazie mille!!ero curioso di capire come funzionasse questo nuovo motore fiat!complimenti per la spiegazione!

  • @bersek1904
    @bersek1904 3 года назад +4

    e la prima volta che ti ascolto, complimenti sei davvero bravo

  • @GaetanoCrisci
    @GaetanoCrisci 2 года назад +1

    Bravo, semplice ed hai spiegato le parti interessanti

  • @paolobonsignore1351
    @paolobonsignore1351 3 года назад

    Bravo bel video . 👍il video che hai linkato per chi non lo aveva già visto è molto bello e ci rende orgogliosi.

  • @stefano669
    @stefano669 3 года назад +4

    Sei molto bravo...Per capire com'è fatto un qualcosa se ci sai fare bisogna vederlo con i propri occhi sei uno in gamba e mi iscrivo subito...Bel video ebel motore

  • @fabiogalli5347
    @fabiogalli5347 3 года назад +3

    Bel filmato
    Hai tolto tutte le mie curiosità
    Complimenti

  • @gfcarta2522
    @gfcarta2522 Год назад +1

    Complimenti per la tua professionalità e la tua curiosità che spero non ti manchi mai !! 😏😏👏👏👏👏💪💪💪👍👍👍👍

  • @giuseppeangerlini1627
    @giuseppeangerlini1627 3 года назад +3

    Io facevo il meccanico in una filiale Fiat e non tutto è filato liscio quando è uscito . sulle prime serie bruciava la guarnizione testata intorno ai50000 km e frequenti rotture della cinghia distribuzione . risolti questi problemi effettivamente è stato un vero mulo , pensa che c'era gente che ha fatto 300.000 km con quel motore

  • @necknecks5798
    @necknecks5798 2 года назад +10

    Mica ti devi giustificare per aver smontato qualche pezzo da una vettura nuova! Vedere e capire sono alla base del piacere nelle cose che facciamo. Anzi, grazie per avere condiviso la tua passione.

    • @damianomuraca6810
      @damianomuraca6810 Год назад +1

      Smontato e rimontato con rispetto poi, ha messo tranquillo tranquillo la pasta prima di rimettere il coperchio, tra l altro un mopar e non fpt, gia iniziamo a comprare pezzi da altri con una fabbrica di pezzi come la fpt che é di fiat/fca ora stellantis

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 3 года назад +4

    GRAZIE MILLE PER LA CONDIVISIONE!

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 3 года назад +1

    grazie alla tua chiarissima spiegazione adesso ho l'idea chiarissima su l'hybrid fiat

  • @neriozulberti1492
    @neriozulberti1492 3 месяца назад

    Ritirata da poco una panda ibrida mi ha stupito la trasmissione a catena in senso credevo avessero fatto economia e invece la panda consuma davvero poco e va molto bene grazie per la descrizione approfondita di questo motore

  • @epinoderma
    @epinoderma 3 года назад +4

    Molto interessante. Davvero bel fatto. Complimenti.

  • @CLAUDIOPALERMO
    @CLAUDIOPALERMO 3 года назад +4

    Ciaoooo sei sempre il.mio preferito però devi farmi sapere per la.messa in fase fai anche un piccolo video..magari facci vedere dove posizione gli attrezzi di messa in fase...e mi raccomando ricordati di fare il video dove spiegi bene la fasatura delle cammes con il comparatore e il disco graduato sul albero motore.ti ringrazio sempre ti seguo ti stimo e mi piace tantissimo la tua curiosità mi somigli troppi..ahh.ciao claudio

  • @luigisordillo3716
    @luigisordillo3716 3 года назад +1

    sono un collega mi piace come spieghi e in più ero molto curioso vedere questo sistema ibrido della panda complimenti continua così sei super competente

  • @angelagallo7161
    @angelagallo7161 3 года назад +2

    complimenti sei stato chiaro. da 2 giorni sono un possessore di fiat panda hybrid, ho dato la fiat 600 1100.fire,che ho tenuto ben 21 anni,senza aver avuto mai problemi. spero che con la nuova fit panda di non aver problemi e rimanere soddisfatto come la fiat 600,ciao e comlimenti ancora per il video.

  • @lucafarag1764
    @lucafarag1764 3 года назад +3

    Buongiorno Davide chi non ha mai messo mani su un fire 🤩 . Anche se questo per me di fire non ha niente del mitico fire ☹😁😁😁. Bravissimo nello spiegare grande . Un mega saluto e al prossimo video 👋👋👋

  • @lucalazzarinfinity
    @lucalazzarinfinity 3 года назад +3

    Complimenti gran bel video

  • @filippoaccorinti3399
    @filippoaccorinti3399 3 года назад +1

    Non capisco perché la maggior parte di chi commenta è così restia ad accettare il cambiamento da motori termici a motori elettrici... mettetevi l'anima in pace, è questo il futuro.

  • @francopiccirilli2064
    @francopiccirilli2064 3 года назад

    Grazie e bravo nella delucidazione,mi è stato utile vedere questo video anche perché ho acquistato anche io questa auto ,anche se la versione cross.

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 3 года назад +5

    Il Fire della mia panda 750 è ancora arzillo! Bel video👍

  • @diegoradicchi6598
    @diegoradicchi6598 2 года назад +3

    ...diciamo che e' un sistema molto smart,talmente smart che lo definirei "..na' furbata all'italiana"!Ma ci sta,l'utente di questa auto credo che voglia addentrarsi nel mondo ibrido senza salassi,prediligendo piu' l'affidabilita' che gli effetti speciali! Complimenti per il video,uno dei pochi recensori che alza la gonna per vedere sotto.

    • @marckt9837
      @marckt9837 Год назад

      Quel sistema lo ha introdotto la Suzuki 6 anni fa. Pure i giapponesi fanno i furbi ? Non ti viene il dubbio che sia proprio la normativa a prevedere i mild hybrid per poter contenere i costi di produzione e avere a listino utlitarie a relativo basso prezzo di listino ?

    • @diegoradicchi6598
      @diegoradicchi6598 Год назад

      @@marckt9837 ...quindi il Legislatore vara una norma per gestire i costi industriali di un privato costruttore.....si forse in una economia di Stato di qualche paese extraeuropeo.Penso che le normative fissino dei parametri, questa sui consumi emissioni,o con sistemi atti a tali,tanto con una batteria dell'aspirapolvere o con trazione totalmente elettrica, tanto per Utilitarie da quattro soldi che per suv da 2.5 Tonnellate...poi avro' sicuramente torto,ma ho l'impressione che nelle righe del decreto ognuno si inserisce con una soluzione....buone cose!

  • @rinovassallo3426
    @rinovassallo3426 6 месяцев назад +1

    Sei bravo e preparato.. Continua sempre così.. Grazie

  • @sagaramille993
    @sagaramille993 3 года назад +1

    Ottimo video, complimenti!!

  • @antoniopresicci4820
    @antoniopresicci4820 3 года назад +3

    sei grande sto imparando tante cose

  • @raffaelefilippi4936
    @raffaelefilippi4936 3 года назад +6

    Il primo fu montato sulla autobianchi Y10, con la versione 999 cm³ nel 1985.

  • @ubersenton2107
    @ubersenton2107 3 года назад +1

    Gran video, grazie! Spero in programma abbiate di fare quello sul nuovo Ducato 2022 (160 o 180 cv) e del nuovo cambio automatico a 9 rapporti

  • @michelepitton522
    @michelepitton522 7 месяцев назад +1

    Buongiorno sei il migliore come al solito! Buona giornata

  • @lorenzodiaco8694
    @lorenzodiaco8694 3 года назад +3

    Gran bel video!

  • @robycriscuolo4445
    @robycriscuolo4445 3 года назад +6

    Complimenti video molto interessante se c’è ne fai uno anche sulla Porsche spider che si vede sullo sfondo sarebbe più interessante😜😜👌

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 года назад +1

      E c’è ne sono da macchine da approfondire ! Ma a noi non mancano ! Per fortuna un saluto 👋

  • @matteva6476
    @matteva6476 3 года назад +1

    Pensi sia più affidabile una panda natural power 70 cavalli o una hybrid?
    Grazie e complimenti per i video👍👍👍

  • @lepore1110
    @lepore1110 3 года назад +1

    Grazie dei tuoi video, li seguo con molto interesse.....................

  • @ilmartellatore
    @ilmartellatore 3 года назад +3

    Complimenti per l'apprezzamento al mitico Fire, faccio il demolitore e ne ho smontati a valanga, il più semplice al mondo, e ti garantisco che ne ho smontati centinaia di modelli da tutto il mondo, peccato, ciao Fire. 😔

    • @adrianobastari
      @adrianobastari 2 года назад

      Ho posseduto una panda 1000 fire un vero disastro a 60000km guarnizione testata ,rifatta ,dopo 20000km di nuovo guarnizione testa ,sostituzione termostato acqua con uno più rapido e nuova guarnizione con lavorazione cieli della testa a 120000 nuova rottura ,ho dovuto rottamarla . In seguito son venuto a conoscenza che la fiat aveva toppato con le fusioni delle testate ,materiali scadenti , e voi affermate che sono ottimi motori ? Ho posseduto 2 127 ,ritmo ,alfa155 ,e posso affermare che la fiat ha sempre frodato i clienti ,o ruggine ,scocche debolissime ,e una infinità di problemi meccanici .basta fiat.

  • @salvatoremonaco7732
    @salvatoremonaco7732 3 года назад +3

    Sei bravissimo complimenti

  • @Rafwin
    @Rafwin 4 месяца назад

    Sembra un motore con molta tecnologia e speriamo anche affidabilità. Peccato che per la carrozzeria non c'è nessuna modifica estetica, e sembra una panda qualsiasi.
    Anni fa quando un motore era sofisticato la Fiat te lo faceva notare esteticamente, come le versioni "energy saving" oppure i turbo e le 16v
    Complimenti a te e la passione che ci metti. In un paese in cui lo stato le tasse e certa clientela, ti fanno passare la voglia di tutto.

  • @mattiasan6239
    @mattiasan6239 3 года назад +5

    Avrei preferito trovare prima il tuo video, prima di comprare la 500 hybrid. Il video è esaustivo e si vede nettamente che hai esperienza con motori Fiat. Ahimè, gli stessi meccanici Fiat a cui ho portato la cinquecento per problemi al BSG da nuova non hanno la tua stessa competenza si vede. Chapeau

    • @cosettapessa6417
      @cosettapessa6417 2 года назад

      Cos’è il bsg?

    • @mattiasan6239
      @mattiasan6239 2 года назад

      @@cosettapessa6417 il BSG è l'accoppiata motore termico/elettrico, quest'ultimo collegato al primo tramite una cinghia per lo spunto del motore in accelerazione

    • @cosettapessa6417
      @cosettapessa6417 2 года назад

      @@mattiasan6239 ok

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 3 года назад +14

    Addio adorabile Fire,,😢

  • @danieletorosani7971
    @danieletorosani7971 3 года назад +1

    Video molto intetessante. Bravo. Buon lavoro.

  • @giovannibattista5689
    @giovannibattista5689 3 года назад +1

    Bravissimo bel video
    Anche io avevo una curiosità di vedere questa tipologia di motori poi vedo questo canale e il gioco è fatto.
    Fai altri video su questi motori quando ci sarà da lavorare.

  • @waltergiannini4480
    @waltergiannini4480 3 года назад +3

    Bel video hai condiviso delle ottime info. Grazie 👏. mi dispiace aver visto la pubblicità di sondaggioa... che sembra una truffa... infatti online è pieno di recensioni negative... Pertanto io ti consiglierei di rimuoverle dalle pubblicità....

  • @mauromolinaro2523
    @mauromolinaro2523 3 года назад +4

    Finalmente un riparatore umile e competente, pur essendo molto giovane sa quello che dice,mi da fiducia per le future generazioni!

  • @francescocusenza1922
    @francescocusenza1922 2 года назад +1

    Davvero complimenti per come hai strutturato il video. Grande

  • @willycoyote2662
    @willycoyote2662 3 года назад +1

    Bravo, complimenti!

  • @damianodamico5580
    @damianodamico5580 3 года назад +3

    Comunque complimenti sei bravissimo👌👌👌👌

  • @user-ii8jh9gh6g
    @user-ii8jh9gh6g 3 года назад +6

    Ciao Roccia, grazie alla tua curiosità ho capito ancora di più come funziona l'ibrido ma torniamo ai motori classici che sia binzina o diesel sempre dell'ultima generazione quale è meno problematico e più duraturo e quindi ti fa spendere di meno o ti fa passare all'officina o dal elettrauto di meno.? Grazie di cuore ❤

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 года назад +1

      Ciao ! Eh bella domanda questa ! Buoni ogni casa fa una gamma di motori che sono ottimi vag fa il 1,6 che è un motore top ! Ed è ok con L elettronica. Psa motore sempre diesel 1,6 top motore ok L elettronica ! Oltre e qualche serbatoio ad blue che salta e qualche serbatoio cerina ! Fiat benzina fire semore il top! 1,3 diesel super motore ! Ford utilizza 1,6 diesel Psa quindi vanno molto bene ! Ma soffrono un po’ di elettronica ! Renault sia benzina che diesel ottimi motori ! Tranne il 1,6 diesel quello nuovo ! Che è L erede del 2,0 m9r diesel ha tanti componenti essendo biturbo cambiati parecchi scambiatori ! Io personalmente ! Motori jap e coreane ! Semore tanto di cappello in tutto sia elettronica che motori !
      Io se dovessi scegliere ! Motori auto Toyota o qualcosa di koreano non male 👋👋👋

  • @fabriziosartore68
    @fabriziosartore68 2 года назад +1

    Spiegazione eccelsa e professionale. Aggiungo solo, e non c'entra nulla il video che è ineccepibile, che per Fiat parlare in questo caso di motore ibrido è un insulto alla vera tecnologia ibrida adottata ad esempio da case automobilistiche come Toyota, Suzuki, volvo, Nissan etc etc.

  • @francescovara7911
    @francescovara7911 2 года назад +1

    Ciao, sei in gamba veramente, ottima spiegazione.

  • @alberto-xj2yc
    @alberto-xj2yc 3 года назад +18

    Con il pensionamento del fire finirà l'affidabilità e l'economicità dei motori fiat a benzina! Motore fire number 1

    • @simonebiino
      @simonebiino 3 года назад +2

      Anche questo è piuttosto semplice.

    • @everypc
      @everypc 3 года назад +6

      Ma per quale motivo il nuovi deve essere peggiore del fire?? Perché??????????

    • @simonebiino
      @simonebiino 3 года назад +1

      @@everypc diciamo che la robustezza del fire è difficile da raggiungere. Ma anche il firefly rimane comunque molto semplice, c'è poca roba che si può rompere.

    • @squalopazzo5178
      @squalopazzo5178 3 года назад +2

      Sulla Tipo 1.1 del'89 a GPL sono riuscito a farlo andare a 2 cilindri e marciava ancora, super tosto a dir poco!!

    • @mawro23340
      @mawro23340 3 года назад +7

      @@everypc Si infatti, dimenticano che il FIRE ha sostituito un certo 903 cc aste e bilancieri che era un mulo.

  • @danielebuzzella3608
    @danielebuzzella3608 3 года назад +3

    Grazie del video interessante la Panda

  • @UndergroundVoice
    @UndergroundVoice 3 года назад +2

    Gloria al FIRE, cmq sia i piccoli FireFly mi sembrano fatti bene. Ma soprattutto complimenti per il tuo canale! Ciao

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci8052 3 года назад +1

    Ottima spiegazione grazie

  • @lolloferranti
    @lolloferranti 3 года назад +6

    Appena acquistata Lancia Y Hibrid. Consumi molto bassi in città. Al momento media 5.8 litri per 100km. Non poco. Volevo chiedere se sapete come funziona il potenziamento della carica in frenata ciòè quanto si schiaccia il pedale del freno. Non ce l'ho chiaro.

    • @Orvinite
      @Orvinite 2 года назад +1

      Lorenzo, mi dispiace deluderti, ma in frenata non si recupera nulla! Se non mi credi prova a frenare in discesa e a folle e lo potrai verificare. Esistono però su alcune auto assai più costose (es. Mercedes), dei sistemi che rilevano l'intensità della frenata passando l'informazione al generatore e ponendolo in una condizione di lavoro a più alto rendimento, ma non mi risulta che questo avvenga sulla Y. Naturalmente se sbaglio chiedo scusa anticipatamente. Buona serata.

  • @giannibognani7979
    @giannibognani7979 3 года назад +3

    Video bellissimo

  • @gianfrancopedone2749
    @gianfrancopedone2749 3 года назад +1

    chiaro e semplice. What else? :) bravo

  • @marcocirillo20
    @marcocirillo20 3 года назад +1

    Ciao, è la prima volta che anch'io vedo questo motore e ti lascio un commento per ringraziarti.
    Praticamente un Fire Vtec Hybrid senza un cilindro ;-) ehehhe
    Di buono c'è che l'EGR è in una bella posizione e il cui percorso è molto breve, quindi facile da pulire per noi smanettoni.

  • @alessandroboaria7420
    @alessandroboaria7420 3 года назад +4

    Bravissimo così si fa

  • @damianodamico5580
    @damianodamico5580 3 года назад +5

    Infatti in previsione dell’elettrico ho comprato una Panda nuova gpl fire ♥️qualche anno fa avevo preso anche una Giulietta gpl nuova🍀super

  • @francescocolaizzi5758
    @francescocolaizzi5758 3 года назад +2

    Bravo, ero curioso anch'io di conoscere questo nuovo sistema.

  • @claudioproietti4944
    @claudioproietti4944 2 года назад +1

    Complimenti per il video grazie mille per averlo condiviso con noi

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  2 года назад

      Grazie a voi che siete sempre più presenti è sempre di più 👋👋👋

  • @paolorumignani5418
    @paolorumignani5418 3 года назад +6

    Bravissimo! Grazie. Ma il sistema ibrido Fiat è molto semplice e poco ingombrante. Ma la potenza elettrica è abbastanza modesta.

  • @paologenoria9095
    @paologenoria9095 3 года назад +3

    Grande davide, che specialità di gare praticavi?? Salite, rally???

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 года назад +1

      Ciao si rally salite ! Un po’ di tutto ! 😂👋👋

  • @freccia1975
    @freccia1975 3 года назад +1

    Bel video,complimenti.

  • @mauriziocroci1103
    @mauriziocroci1103 2 года назад +1

    Hai ragione io ho avuto due fire e mi sono trovato benissimo.
    Mi ha incuriosito questa ispezione sul nuovo motore . Bel video complimenti

  • @VTRC14
    @VTRC14 3 года назад +3

    Sulla nuova Panda Hybrid apprezzo molto che hanno inserito la sesta marcia. Insieme al sistema mild Hybrid aiuta a ridurre i consumi soprattutto in strade extraurbane o autostrada grazie al fatto che la si può usare come marcia da riposo. In quanto ai consumi vedendo le prove in giro sul web si può vedere che sfiora i 20 km/l sul misto, ma per esperienza personale posso dire che mio padre con la sua Panda Dualogic 1.2 Fire su strade extraurbane ad andature da codice e usando la modalità Eco ottiene gli stessi risultati. Complimenti per il video molto interessante che aiuta a capire come è strutturato questo nuovo motore che ha l'importante compito di sostituire il leggendario FIRE, che insieme al Multijet hanno fatto la storia della FIAT negli ultimi decenni.

    • @algebralineare1
      @algebralineare1 3 года назад

      In extraurbano e autostrada con una piccola parte in citta sono quasi costante sui 23 km al litro ... guida nella norma..evitando inutili salite repentine di giri..

    • @therealdamon
      @therealdamon 3 года назад +1

      Non è certo grazie al mild Hybrid che i consumi sono bassi....di fatto è pressoché inutile se non per omologare la macchina come ibrida per godere dei relativi vantaggi

    • @VTRC14
      @VTRC14 3 года назад

      @@therealdamon In città aiuta a ridurre di poco i consumi se si sfrutta il veleggiamento in folle sotto i 30 km/h che la fa procedere a motore spento. Inoltre nelle partenze il sistema ibrido aiuta il motore termico e quindi si riduce il consumo. Al di fuori della città invece è la sesta marcia che fa la differenza. Una persona che conosco che la possiede da qualche mese riesce a percorrere in media 18/19 km/litro nel misto. Sicuramente gli sgravi fiscali e altre agevolazioni riservati alle auto ibride spingono molte persone ad acquistarla, la Fiat ha dovuto introdurre questo sistema per sfruttare al meglio le normative attuali, sennò avrebbe avuto delle difficoltà a mantenere bassa la media della Co2 totale emessa dalla sua gamma di autoveicoli.

    • @VTRC14
      @VTRC14 3 года назад

      @@algebralineare1 Se riesci ad ottenere dei risultati simili è ottimo. Se consideri che in futuro vorranno parificare le accise del gasolio a quelle della benzina i vantaggi aumenteranno.

    • @VTRC14
      @VTRC14 3 года назад

      L'aspetto più importante al di là di consumi e costi vari sarà verificare l'affidabilità di questo nuovo Firefly accoppiato al sistema ibrido. Perché il motore FIRE ha costruito la sua fortuna sulla robustezza e sulla sua semplicità costruttiva che rendono la manutenzione molto economica. Io sulla Panda di mio padre faccio tutti i tagliandi in casa e ho sostituito pure la cinghia di distribuzione con un mio amico in giardino senza particolari difficoltà. Se si ha un minimo di conoscenza di meccanica si può davvero risparmiare un sacco di soldi evitando di portarla dal meccanico. Lo stesso discorso vale per la mia 147 1.9 JTDm 8v, l'unica difficoltà è che per alcuni interventi occorre smontare qualche pezzo perché c'è poco spazio nel vano motore.

  • @TheDantelor
    @TheDantelor 3 года назад +6

    se ho letto bene l etichetta della batteria sono 11Ah , cioè 0.11kWh. con quella capacità una media auto elettrica percorre 500-700 metri.

    • @ernestusilgrande
      @ernestusilgrande 3 года назад

      io non sono riuscito a vedere la capacita' della batteria,ma 11ampere mi sembrano troppo poche.

  • @francescocarreca5362
    @francescocarreca5362 2 года назад +1

    complimenti per tutto abbastanza chiaro 👍

  • @musico2222
    @musico2222 3 года назад +1

    ciao, ti ringrazio veramente per questo video. Ho acquistato questa panda hibrid e grazie a queste tue spiegazioni, adesso so di piu su questo motore.
    La mia auto ha una settimana di vita e ho gia fatto 600 km. Noto un discreto consumo, nonostante start e stop e ausilio elettrico..Vorrei un consiglio di come guidare per ottimizzare i consumi, per un uso prevalentemente cittadino...Grazie e complimenti

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  3 года назад +2

      Ciao e tutta questione di piede e di cambio imparare a usare le marce giuste ! In più cercare di far frenare al motore elettrico il più possibile rilasciando semplicemente L acceleratore !

  • @massimogiuseppemassara80
    @massimogiuseppemassara80 3 года назад +10

    Bhe, sembra un buon motore, sulla mia palio berlina,246.000 km,fire 1242 euro 3, quasi 20 anni,e funziona ancora da dio.n.b ancora frizione originale