Bella davvero e ben raccontata. Complimenti Diego. Ancora più bella della 700 ( per via del serbatoio) e anche questa consuma poco e costa il giusto. Da qualche tempo non posso che togliermi il cappello dinanzi a yamaha. Prezzi contenuti per moto emozionanti e coraggiose ( leggasi linee innovativa per le MT). Anche qui però vorrei uno scomodo manubrio rivesciato ( o semimanubri)
Bella prova, concordo con tutto quello che ha detto. L'unica vera pecca è l'aria che si prende ma ovviamente essendo senza carene non si poteva pretendere nulla di +. L'ho da 1 anno e ne sono molto soddisfatto
Sempre recensioni esaustive e chiare. So che forse è poco apprezzata, ma non è in programma il "perche comprarla" della Mash Scrambler 400? Giusto per avere un idea piu chiara.
Non lo metto in dubbio, solo che mi interessano le scrambler e la xsr 900 nonostante sia una bella moto è abbastanza lontana dal concetto di scrambler vintage come non lo è la Mash
Ottima recensione, come sempre . Quali saranno le novita` Eicma e i padiglioni da seguire ? (ho gia` avuto il biglietto gratis, ringrazio gli organizzatori). Avete recensito la Suzuki SV 650 ?
Complimenti per i tuoi video. Ho una domanda. Vorrei passare da una Yamaha XJ6 ad una XSR900 del 2017 e uno dei motivi principali è perché sono alto 1,84 cm e sulla XJ6. Mi vedo piccolo. Mi sono appassionato alla XSR e l'unico dubbio è se le dimensioni sono adatte per me. Puoi consigliarmi?
ciao, complimenti per le recensioni sempre interessanti e divertenti. Avendo provato entrambe le 2 XSR sulla 700 hai avvertito la mancanza del traction control? grazie . ciao
Bravissimi ottima recensione, molto bella la formula "Perché comprarla...e perché no". Ho una domanda da porvi: come motore è più divertente questo 3 cilindri Yamaha o il 3 cilindri della Speed triple? Grazie
Grazie Antonio! :-) Per quanto riguarda la tua domanda, è bene considerare che si parla di cilindrate differenti. In ogni caso si tratta di unità molto molto ben riuscite, sia da un lato che dall'altro. Tutte con un carattere emozionale spiccatissimo, molto presente e ben marcato.
L ho guidata x 1 anno , l unico difetto ( non viene detto ) sono le sospensioni, molto scarse , se come me vai a fare delle pieghe in collina, le devi sostituire
Mi piacciono molto le vostre recensioni, brevi e condensate dove cercate di mettervi nei nostri panni. A questo proposito mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della Suzuki Gsx S 1000, e se puó essere un'alternativa a questa stupenda Xsr 900.
Sarei indeciso tra questa e la Ducati scrambler 1100 special.. la seconda è secondo me molto più bella ma carissima (sebbene le finiture siano di pregio). Voi cosa mi consigliate? Per me conta più la ciclistica e l’estetica che le prestazioni pure... purtroppo Yamaha non la fa provare per cui chiedo a voi
Ciao Giuseppe Puma, XSR900 ha una componente "fun" un po' più spiccata rispetto alla Scrambler 1100, più importante nelle dimensioni. Entrambe hanno un bel motore. Se ti piace la moto più agile, da strapazzare in curva, vai di Yamaha. Altrimenti Ducati.
Da quando ho visto questa moto e la sua cugina mt 09 mi sono letteralmente innamorato ! ma qui nasce il mio problema che forse voi di omnimoto potete risolvere. Il mio cruccio è ke a 23 hanni non ho ancora avuto una moto mia, la mia esperienza quindi si limita alle lezioni di skuola guida, appena finite, e alle moto dei miei amici come mt 07 e bmw f 800 r e via dicendo usate di tanto in tanto. Quindi la mia domanda è se questa moto è fattibile x uno della mia esperienza magari guidata con la mappatura più tranquilla nel primo periodo così da imparare ad usarla x gradi ! COSA NE DITE ? fratemi sapere e grz 1000 x L'attenzione.
Ciao Valerio, già il fatto che tu ti ponga il problema è indice di maturità, di responsabilità e di testa sulle spalle. E quindi, se avrai lo stesso atteggiamento nell'approcciare alla moto, a patto di procedere per gradi e di non affrettare i tempi, ti direi che potresti sicuramente tentare da subito con XSR900 (visto che hai anche già un po' di esperienza). Mezzo che però - ci tengo a sottolinearlo - non puo essere considerato una moto per neofiti. Altrimenti, valuta anche la "cuginetta" XSR700... pepata il giusto e che di certo non delude ;-)
Ho provato questa moto durante un test ride la scorsa primavera, guidandola per circa 25 minuti alternando varie tipologie di percorso. A prescindere dal lato estetico che può essere soggettivo, a me piace moltissimo ad esempio, devo dire che è veramente una moto "totale", massima versatilità per molteplici forme di utilizzo e diversi stili di guida, secondo me perfetta per chi vuole un mezzo sportivo che può essere utilizzato quotidianamente su strada, inoltre è ben predisposta per qualsiasi forma di personalizzazione. Io ho un R6 che utilizzo anche su pista, per quanto ne sia follemente innamorato, sono ben conscio del fatto che sia un mezzo sovradimensionato per l'utilizzo stradale, oltre che inutile nel 70% dei casi! Questo 3 cilindri ha molta coppia e 115 cv, non fa rimpiangere proprio nulla ( su strada )... è vero che sulla moto ciò che conta di più è la testa del pilota, ma resistere alla tentazione di provare anche solo per qualche km la mappatura standard, e poi la A, è dura... io quindi se fossi alla prima esperienza andrei per gradi, partendo dalla 700, che sulla carta promette bene. Ho guidato anche una Triumph Street Twin, per quanto altrettanto bella, modaiola e versatile, non si avvicina neanche lontanamente alla XSR900 come solidità costruttiva, per non parlare delle prestazioni di motore e ciclistica!
Sinceramente non so se è più il caso di fidarsi delle varie recensioni..prima di comprare una moto bisogna provarla personalmente...della xsr 700 parlavano tutti un gran bene...sembrava fantastica a sentire le recensioni...mai guidato una moto peggiore...impossibile credere che un esperto la possa apprezzare...quindi..andate a provarle voi le moto...lasciate stare le videorecensioni...non parleranno ma male di una moto..
fabio rivano le recensioni fatte da te non so se sarebbero più utili di queste più commerciali. E ovviamente scegliere una moto senza provarla è come fidanzarsi con una donna su fessbuc. Detto questo la XSR cp2 ha il migliore motore della categoria e una Ducati icon scrambler 800 pur con cilindrata maggiore viene letteralmente umiliata motoristicamente dalla piccola dei tre diapason (e costando di meno). Certo a 8/8,5 k€ non puoi aspettarti i contenuti di una moto da 12 o da 14 e devi interpretare il tipo di moto che volevano fare se no ti prendi una mt07 o cose manga del genere. Sarebbe come dire che una 500x a tre cilindri non è una Subaru forester se no 😁
In realtà si avvertiva in maniera veramente fastidiosa solo sulla prima MT-09. Su questa XSR900 lo avverti un po' con la mappa motore "A" ma nulla di veramente rilevante. Considera poi che la mappa "A" non è esattamente la prima scelta in città (dove gli apri e chiudi del comando del gas sono più frequenti)... qui meglio la "standard" ;-)
Certo che paragonata alla kawa z 900 rs....beh...questa pesa quasi 50 kg meno!!!! stressi cavalli e 2000 euro di prezzo in meno ma.....con telaio e forcellone di alluminio che kawa se li sogna.!!!!
Ciao orseorse, no, assolutamente nessuna caduta! Probabilmente si deve essere trattato solo di un serrraggio del bullone non perfetto che l'ha fatta leggermente pendere durante la ripresa ;-)
Se posso darvi un consiglio : la sella originale rimane un po' troppo sottile , sia per il guidatore che per la zavorrina . Consiglio un imbottitura (decisamente più economica della sella Comfort della casa madre )
Se posso, vorrei farti una domanda. Dal tuo commento deduco che tu sia possessore di questa bellissima moto, e volevo chiederti se è comoda per la zavorrina. Sicuramente non è una turistica, ma vengo da cbr1000, si nota la differenza di comodità rispetto a una super sportiva? Giri di 200 km in due si fanno agevolmente secondo la tua esperienza?
@@signorkappa1101 esattamente, ho il modello come quello in prova. Se devi uscire con la zavorrina per la giornata va bene però come detto sopra consiglio un imbottitura della sella perché quella originale è abbastanza sottile
@@antoniopietrafitta4495 in effetti avevo già messo in conto l’acquisto della sella comfort. Grazie mille per la risposta per il tempo dedicatomi. Domani pomeriggio ero già intenzionato a passare dal concessionario yamaha, e tu mi hai dato la conferma. Grazie ancora e buona giornata
@@signorkappa1101 se posso consigliarti, invece di comprare la comfort originale Yamaha che costa un botto, prova a guardare qualcuno che ti riveste la sella con un imbottitura. Io mi sono rivolto a Tappezzeria Italia, puoi cercarlo su Google
Adesso io so che i grandi motociclisti mi vorranno ammazzare ma io chiedo comunque, perché non esistono moto vere del genere con "cambio automatico" da scooter?
non è esattamente un cambio automatico da scooter ma... il DCT Honda, che puoi trovare su diversi modelli della casa giapponese (come ad esempio NC750X o Africa Twin) va di sicuro in quella direzione. Ti segnalo di seguito il nostro #perchécomprarla proprio sulla Honda NC750X DCT ruclips.net/video/wKL8DyHV8kg/видео.html
Molto interessante questa Honda, mi chiedo perché non vengano introdotti sistemi simili anche su una xsr per esempio, non capisco se è solo una questione di tradizione o c'è qualche motivazione tecnica
non è che non esistono ma non avrebbe molto mercato..come già detto qua sotto da OmniMoto.it c'è la Honda NC750 DCT ma è imparentata strettamente con la Integra che è di fatto un maxiscooter con cambio a doppia frizione..è un po' la quadratura del cerchio che il motociclista 1.0 non vuole avere..chi guida da anni le moto ha ormai la stessa confidenza col cambio che ha con l'auto quindi non c'è problema a cambiare marcia. E poi vuoi mettere tirare a 10000 giri un motore in un amen? Hai una percezione di "velocità-luce" che nessuna auto potrà darti.. Se tutto questo non è considerato importante beh, esistono gli scooter! Comodi, molto accessoriati, per lo spostamento urbano fenomenali! Ma non sono moto..le moto nascono col cambio a pedalina e così dovrebbe rimanere. Ma l'NC750 DCT è una figata di veicolo!
Bella davvero e ben raccontata. Complimenti Diego.
Ancora più bella della 700 ( per via del serbatoio) e anche questa consuma poco e costa il giusto.
Da qualche tempo non posso che togliermi il cappello dinanzi a yamaha.
Prezzi contenuti per moto emozionanti e coraggiose ( leggasi linee innovativa per le MT).
Anche qui però vorrei uno scomodo manubrio rivesciato ( o semimanubri)
Bella prova, concordo con tutto quello che ha detto.
L'unica vera pecca è l'aria che si prende ma ovviamente essendo senza carene non si poteva pretendere nulla di +.
L'ho da 1 anno e ne sono molto soddisfatto
alex calò com'è nel misto stretto?
Un paragone con la street triple o il Suzuki 750? Sceglieresti sempre questa Yamaha?
Recensioni sempre al top! Continua così :D
Grazie Marco :-)
Potete prendere in considerazione di fare un "perchè comprarla" per la MT 09 ? la aspettiamo numerosissimi !
Bellissima Recensione !! Questa moto mi tenta selvaggiamente !!!
Grazie Angelo!
(e se decidi di cedere alla tentazione... facci sapere ;-)
Bel bel bel video!complimenti! 😀
Grazie Giemme14 :-)
Sempre recensioni esaustive e chiare. So che forse è poco apprezzata, ma non è in programma il "perche comprarla" della Mash Scrambler 400? Giusto per avere un idea piu chiara.
e` una moto molto carina ( anche a me piace) ma credo che il motore sia lontano anni luce da quello della Yamaha xr900 (ho avuto una Mash 250)
Non lo metto in dubbio, solo che mi interessano le scrambler e la xsr 900 nonostante sia una bella moto è abbastanza lontana dal concetto di scrambler vintage come non lo è la Mash
A me piace più questa esteticamente che la mt09
Davvero molto bella. La proverei con piacere per fare un confronto con la mia Yamaha fz6 s2
Bel video! Anche la moto non male, però Kawasaki 900rs tutta la vita
Esteticamente meglio questa, a parer mio
Ciao! siete grandi, bella anche questa recensione :) Avete per caso in programma di recensire anche la Honda cb500x?
grazie Vamos! Il "piccolo" crossover Honda è un mezzo molto interessante cui sicuramente dedicheremo spazio nei prossimi #perchécomprarla ;-)
Grazie mille, è un mezzo che mi tenta moltissimo... Buona giornata, continuate così :)
Ottima recensione, come sempre . Quali saranno le novita` Eicma e i padiglioni da seguire ? (ho gia` avuto il biglietto gratis, ringrazio gli organizzatori). Avete recensito la Suzuki SV 650 ?
Complimenti per i tuoi video. Ho una domanda. Vorrei passare da una Yamaha XJ6 ad una XSR900 del 2017 e uno dei motivi principali è perché sono alto 1,84 cm e sulla XJ6. Mi vedo piccolo. Mi sono appassionato alla XSR e l'unico dubbio è se le dimensioni sono adatte per me. Puoi consigliarmi?
ciao, complimenti per le recensioni sempre interessanti e divertenti. Avendo provato entrambe le 2 XSR sulla 700 hai avvertito la mancanza del traction control?
grazie . ciao
Bravissimi ottima recensione, molto bella la formula "Perché comprarla...e perché no". Ho una domanda da porvi: come motore è più divertente questo 3 cilindri Yamaha o il 3 cilindri della Speed triple? Grazie
Grazie Antonio! :-)
Per quanto riguarda la tua domanda, è bene considerare che si parla di cilindrate differenti. In ogni caso si tratta di unità molto molto ben riuscite, sia da un lato che dall'altro. Tutte con un carattere emozionale spiccatissimo, molto presente e ben marcato.
bellissima descrizione avete percaso in programma di fare un video sulla Kawasaki Z1000?
provata un paio di anni fa, è divertentissima leggera maneggevole e se si vuole esagerare un po metti in mappa a fa veramente brutto
bellissima
ciao!!!!!grande prova.....bella moto....ma la mt 09 2017 quando la proverete!!!!!grazie ciao
L ho guidata x 1 anno , l unico difetto ( non viene detto ) sono le sospensioni, molto scarse , se come me vai a fare delle pieghe in collina, le devi sostituire
Fate una recensione sulla street rod 750? Grazie!
Mi piacciono molto le vostre recensioni, brevi e condensate dove cercate di mettervi nei nostri panni.
A questo proposito mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della Suzuki Gsx S 1000, e se puó essere un'alternativa a questa stupenda Xsr 900.
... ma insomma, non si può comprare un cupolino after market per poter stare agevolmente in autostrada?
Molto bella
recensirete anche la Kawasaki versys 650?
Ho una tracer 900 che sto vendendo causa seghettamenti e ruvida di erogazione, avete riscontrato lo stesdo problema?
Sarei indeciso tra questa e la Ducati scrambler 1100 special.. la seconda è secondo me molto più bella ma carissima (sebbene le finiture siano di pregio). Voi cosa mi consigliate? Per me conta più la ciclistica e l’estetica che le prestazioni pure... purtroppo Yamaha non la fa provare per cui chiedo a voi
Ciao Giuseppe Puma,
XSR900 ha una componente "fun" un po' più spiccata rispetto alla Scrambler 1100, più importante nelle dimensioni. Entrambe hanno un bel motore. Se ti piace la moto più agile, da strapazzare in curva, vai di Yamaha. Altrimenti Ducati.
Buongiorno! A quando un "Perché comprarla" di una Scr 950?
Le sospensioni dell'xsr900 sono le stesse dell'mt09, dell'mt09sp, o un modello ancora diverso?
Mt09 standard
Va bene per i neofiti?
Io l'ho comprata. Prima di questa avevo il patentino e il Piaggio ciao.
Basta avere il cervello di non fare il matto.
potresti recensire la BMW G310R ?
La mia moto ❤️
un recensione sulla zontes
Fate uno speciale anche sullo scarabeo ditech
Da quando ho visto questa moto e la sua cugina mt 09 mi sono letteralmente innamorato ! ma qui nasce il mio problema che forse voi di omnimoto potete risolvere. Il mio cruccio è ke a 23 hanni non ho ancora avuto una moto mia, la mia esperienza quindi si limita alle lezioni di skuola guida, appena finite, e alle moto dei miei amici come mt 07 e bmw f 800 r e via dicendo usate di tanto in tanto. Quindi la mia domanda è se questa moto è fattibile x uno della mia esperienza magari guidata con la mappatura più tranquilla nel primo periodo così da imparare ad usarla x gradi !
COSA NE DITE ?
fratemi sapere e grz 1000 x L'attenzione.
Ciao Valerio,
già il fatto che tu ti ponga il problema è indice di maturità, di responsabilità e di testa sulle spalle. E quindi, se avrai lo stesso atteggiamento nell'approcciare alla moto, a patto di procedere per gradi e di non affrettare i tempi, ti direi che potresti sicuramente tentare da subito con XSR900 (visto che hai anche già un po' di esperienza). Mezzo che però - ci tengo a sottolinearlo - non puo essere considerato una moto per neofiti. Altrimenti, valuta anche la "cuginetta" XSR700... pepata il giusto e che di certo non delude ;-)
Grazie
Ho provato questa moto durante un test ride la scorsa primavera, guidandola per circa 25 minuti alternando varie tipologie di percorso. A prescindere dal lato estetico che può essere soggettivo, a me piace moltissimo ad esempio, devo dire che è veramente una moto "totale", massima versatilità per molteplici forme di utilizzo e diversi stili di guida, secondo me perfetta per chi vuole un mezzo sportivo che può essere utilizzato quotidianamente su strada, inoltre è ben predisposta per qualsiasi forma di personalizzazione. Io ho un R6 che utilizzo anche su pista, per quanto ne sia follemente innamorato, sono ben conscio del fatto che sia un mezzo sovradimensionato per l'utilizzo stradale, oltre che inutile nel 70% dei casi! Questo 3 cilindri ha molta coppia e 115 cv, non fa rimpiangere proprio nulla ( su strada )... è vero che sulla moto ciò che conta di più è la testa del pilota, ma resistere alla tentazione di provare anche solo per qualche km la mappatura standard, e poi la A, è dura... io quindi se fossi alla prima esperienza andrei per gradi, partendo dalla 700, che sulla carta promette bene. Ho guidato anche una Triumph Street Twin, per quanto altrettanto bella, modaiola e versatile, non si avvicina neanche lontanamente alla XSR900 come solidità costruttiva, per non parlare delle prestazioni di motore e ciclistica!
Ma... come mai la freccia anteriore dx "guarda" più in basso? Incidente o pessimo (non penso)
assemblaggio?
Pessimo assemblaggio, come sulle tracer, plastiche accoppiate alla meglio
troppo bella...
Sono alto 1,87 che ne pensi è bassa?
ma una ducati hypermotard???
perché non fate il perché comprarla del ktm 125 exc ?
pienamente d'accordo con nunzio romano.
Sinceramente non so se è più il caso di fidarsi delle varie recensioni..prima di comprare una moto bisogna provarla personalmente...della xsr 700 parlavano tutti un gran bene...sembrava fantastica a sentire le recensioni...mai guidato una moto peggiore...impossibile credere che un esperto la possa apprezzare...quindi..andate a provarle voi le moto...lasciate stare le videorecensioni...non parleranno ma male di una moto..
Posso chiederti cosa non ti è piaciuto della XSR 700?
Io ho la xsr e mi trovo benissimo, cosa non ti è piaciuto?
fabio rivano le recensioni fatte da te non so se sarebbero più utili di queste più commerciali. E ovviamente scegliere una moto senza provarla è come fidanzarsi con una donna su fessbuc. Detto questo la XSR cp2 ha il migliore motore della categoria e una Ducati icon scrambler 800 pur con cilindrata maggiore viene letteralmente umiliata motoristicamente dalla piccola dei tre diapason (e costando di meno). Certo a 8/8,5 k€ non puoi aspettarti i contenuti di una moto da 12 o da 14 e devi interpretare il tipo di moto che volevano fare se no ti prendi una mt07 o cose manga del genere. Sarebbe come dire che una 500x a tre cilindri non è una Subaru forester se no 😁
sbaglio o la Yamaha ha sempre sofferto l'on-off?
In realtà si avvertiva in maniera veramente fastidiosa solo sulla prima MT-09. Su questa XSR900 lo avverti un po' con la mappa motore "A" ma nulla di veramente rilevante. Considera poi che la mappa "A" non è esattamente la prima scelta in città (dove gli apri e chiudi del comando del gas sono più frequenti)... qui meglio la "standard" ;-)
è una caratteristica Yamaha .. notato in passato sia su tdm 900 e addirittura su majesty 400 prima edizione
Ma siete ominiauto però delle moto?
vittorio avarello, sì, proprio così :-)
Certo che paragonata alla kawa z 900 rs....beh...questa pesa quasi 50 kg meno!!!! stressi cavalli e 2000 euro di prezzo in meno ma.....con telaio e forcellone di alluminio che kawa se li sogna.!!!!
guarda che anche il telaio a diamante kawa è valido..
la mt09 non mi piace per nulla, questa è la yamaha che mi piace di piu
una bellissima moto... peccato per il forcellone e il posizionamento dello scarico davvero orrendi a mio parere
khadija 😅😅😅😅
Perché comprarla di #ducatiscrambler800????
Faro davanti tondo "con freccia destra mezza rotta".. HAhaha vi è cascata la moto per caso?
Ciao orseorse,
no, assolutamente nessuna caduta! Probabilmente si deve essere trattato solo di un serrraggio del bullone non perfetto che l'ha fatta leggermente pendere durante la ripresa ;-)
Si si immaginavo dai ;) Buona giornata
Se posso darvi un consiglio : la sella originale rimane un po' troppo sottile , sia per il guidatore che per la zavorrina . Consiglio un imbottitura (decisamente più economica della sella Comfort della casa madre )
Se posso, vorrei farti una domanda. Dal tuo commento deduco che tu sia possessore di questa bellissima moto, e volevo chiederti se è comoda per la zavorrina. Sicuramente non è una turistica, ma vengo da cbr1000, si nota la differenza di comodità rispetto a una super sportiva? Giri di 200 km in due si fanno agevolmente secondo la tua esperienza?
@@signorkappa1101 esattamente, ho il modello come quello in prova. Se devi uscire con la zavorrina per la giornata va bene però come detto sopra consiglio un imbottitura della sella perché quella originale è abbastanza sottile
@@antoniopietrafitta4495 in effetti avevo già messo in conto l’acquisto della sella comfort. Grazie mille per la risposta per il tempo dedicatomi. Domani pomeriggio ero già intenzionato a passare dal concessionario yamaha, e tu mi hai dato la conferma. Grazie ancora e buona giornata
@@signorkappa1101 se posso consigliarti, invece di comprare la comfort originale Yamaha che costa un botto, prova a guardare qualcuno che ti riveste la sella con un imbottitura. Io mi sono rivolto a Tappezzeria Italia, puoi cercarlo su Google
Mo' che è sto yàmaha anziché yamàha?
ruclips.net/video/uN6_xWwhkwc/видео.html
Esteticamente preferisco la 700
La Z Kawasaki se la mangia a colazione!😀
Preferivo l iconica xjr 1300
Bella ,ma sotto i 1000 c.c. no👍
Adesso io so che i grandi motociclisti mi vorranno ammazzare ma io chiedo comunque, perché non esistono moto vere del genere con "cambio automatico" da scooter?
non è esattamente un cambio automatico da scooter ma... il DCT Honda, che puoi trovare su diversi modelli della casa giapponese (come ad esempio NC750X o Africa Twin) va di sicuro in quella direzione. Ti segnalo di seguito il nostro #perchécomprarla proprio sulla Honda NC750X DCT
ruclips.net/video/wKL8DyHV8kg/видео.html
Molto interessante questa Honda, mi chiedo perché non vengano introdotti sistemi simili anche su una xsr per esempio, non capisco se è solo una questione di tradizione o c'è qualche motivazione tecnica
non è che non esistono ma non avrebbe molto mercato..come già detto qua sotto da OmniMoto.it c'è la Honda NC750 DCT ma è imparentata strettamente con la Integra che è di fatto un maxiscooter con cambio a doppia frizione..è un po' la quadratura del cerchio che il motociclista 1.0 non vuole avere..chi guida da anni le moto ha ormai la stessa confidenza col cambio che ha con l'auto quindi non c'è problema a cambiare marcia.
E poi vuoi mettere tirare a 10000 giri un motore in un amen? Hai una percezione di "velocità-luce" che nessuna auto potrà darti..
Se tutto questo non è considerato importante beh, esistono gli scooter! Comodi, molto accessoriati, per lo spostamento urbano fenomenali! Ma non sono moto..le moto nascono col cambio a pedalina e così dovrebbe rimanere.
Ma l'NC750 DCT è una figata di veicolo!
perchè sono moto ?
Nucelom c'è anche la Mana 850 di Aprilia
non mi fa impazzire lo anche provata ma non mi convince sella troppo dura e motore con poca potenza!
Poca potenza???
115 cv su una naked sono pochi ?!
la mia moto :)) bellissima ruclips.net/video/llx12WcrItI/видео.html
Non bellissima, ma moto divertente, strumentazione davvero una m... a
bella recensione, come sempre. Moto orribile
sembra una moto incidentata riparata in economia
Esteticamente non mi sa affatto di classica, sembra una normale naked di 10 anni fa.
Ma sempre catorci provate? Un ktm 690 smc r, mai eh?
Primian ahhhh beh il 690 invece è una signora moto!!!!! Non diciamo troiate!!!!! Vuoi un motard? Prendi un 450 .....
Catorci? Cresci va....
A il cambio elettronico