880 051 nel 2003, Tram Sirio TEB nel 2009; Cronache minime 80
HTML-код
- Опубликовано: 1 фев 2025
- Le Cronache minime ferroviarie N. 80 si riferiscono al 7 dicembre 2021. Integrate con gli inserti del 2003 e 2009, ormai storia ferroviaria. Ok, vediamo. 7 dicembre 2021: incrocio tra ALe 582, alias TC Tavolozze Colorate, nella triste stazione del mio borgo, senza un servizio che sia uno. Prendo ALe 582. Regionale 10118 per Bergamo. Finestrini abbassati e tendine svolazzanti. Note sul futuro della linea e della stazione di Bergamo che chiuderà tra un paio d' anni, e per 3 anni, per completa ristrutturazione, raddoppio della brevissima tratta fino a Curno, eliminazioni P.L. e nuova tratta, finlamente, di 5 Km a doppio binario fino all' aeroporto di Orio. A Bergamo: scalo merci in dismissione; sorgerà Porta Sud. In sosta Rock a due piani, costruzione Hitachi, nome trenord (minuscolo) 'Caravaggio'. In sosta anche ETR 104 Pop, costruzione Alstom, nome 'Donizetti'.
Primo INSERTO, del 31 agosto 2003:a Bergamo in cabina della GR 880 051, locotender a 3 assi di costruzione Breda anno 1922, macchinisti i gran Maestri del Vapore Anelli e Paruscio. Ok, continuo nel 2021: esco di stazione, Città Alta a sfondo, a destra le pensiline della stazione autolinee anno 1957 ed i due FV fabbricati viaggiatori della ex FVB Ferrovia Valle Brembana e FVS Ferrovia Valle Seriana. Ora c' è il capolinea del tram TEB, Sirio Ansaldo Breda, dei 13 Km della tranvia a doppio binario per Albino. Il secondo INSERTO: 24 aprile 2009, ad Albino, l' inaugurazione della Tranvia TEB con la presenza di Enrico Solza, caro amico, che fu l' ultimo capostazione in servizio alla chiusura delle due linee (presenti Formigoni, il ministro Matteoli ed il vescovo Beschi). Accenno alle potenti locotender 1-3-1 e 1-5- Breda impiegate sulla FVS. Cerimonia, fischio di partenza con paletta alzata e partenza di 3 tram in successione per Bergamo. Continuo con le Cronache 2021: un giretto natalizio per Bergamo bassa: Porta Nuova coi Propilei, la giostra antica in piazza, la grande ruota panoramica su cui faccio un giro, ammirando la città (il centro opera dell' Arch. Marcello Piacentini). Monumento al Partigiano di Giacomo Manzù, il Sentierone, monumento e teatro Donizetti. Capolavori di Lorenzo Lotto nelle chiese di S. Bartolomeo, S. Spirito, S. Bernardino (dove, davanti ad una pala del Lotto mi sposai nel lontano 1975). Vado in stazione e parto con una TCS Tavolozza Colorata Super, alias ALe 582, Regionale 10127. Riprese fino a Seriate. Poi INSERTO n. 3: del 31 agosto 2003: da Bergamo a Palazzolo con la GR 880 051, Paruscio macchinista. Viaggio sull' ex Carro Soccorso VS 810 272 ora adibito ad officina e dormitorio nelle trasferte.. A Palazzolo le manovre della 880 che va e torna da Paratico. Altre manovre e ... il carro VS manovrato a spinta ...
Gigi martinelli sei un grande mito continua sempre così grazie da Leopoldo
Nel mio piccolo farò al meglio.
Bellissimo 👍👍👍👏👏👏👏👋
Il paragone con l' odierno è mortificante ... Grazie; ciao!
Che nostalgia le 582 con le ruote quadre ! Che delitto smantellarle
Già passate nell' oblio. Ma non per i ferrovipatici, con il loro avviamento a tiristori anno 1987, Ciao!
Gigi martinelli e Arturo siete dei veri miti continuate sempre così grazie da Leopoldo
C' eran grandi macchinisti ,,,,
Buongiorno Gigi,visto il video e come sempre tanta roba....Ciao e alla prossima
Grazie; alla prossima, dunque!
Che spettacolo ogni anno come il vino 🍷 più si invecchia e la qualità è sempre migliore….Grazie per illuminarmi di immenso ‼️
Bastava poco, allora. Tanta passione e rimboccarsi le maniche. Hai voglia, oggidì ....
Bravissimo
Grazie, da impenitente ma innocuo ferrovipatico. Ciao!
@@aloisius1950 💙
Gigi martinelli sei fantastico continua sempre così grazie da Leopoldo
Grazie e via così, avanti pianino.
CAro Gigi, i tuoi videini sono sempre interessanti; coniugano storia, contemporaneità, progetti futuri, pensieri, dubbi, speranze. Potrebbe essere ovvio ringraziarti per le tue condivisioni, ma non farlo mi sembrerebbe un torto nei tuoi confronti. Continua così e grazie per tutto ❤
Continuerò; anche se q.s.d., Quella Santa Donna di mia moglie ogni volta mi dice : ''...hai 75 anni e giochi ancora coi trenini''. Sì, le rispondo. Le tette ed i trenini sono per i bambini ma ci giocano i grandi. Alé, e avanti così. Ciao!
VideONE di grande impatto. Tutti i tuoi videini sono come soffici fette di torta domenicali, fette che non fanno ingrassare e non rovinano i denti, però lucidano gli occhi. La TEB e' davvero uno spettacolo anche se la tratta originaria mi pare fisse ben piu' lunga. Non ho idea di dove vadano i lavori in stazione FS a Bergamo ma mi risulta che le tratte per Ponte san Pietro e l' aeroporto siano belle ferme, un po' meglio va con la tratta verso la val Brembana. Purtroppo la val Brembana sara' vista dal treno solo col binocolo, per essere un treno delle valli dovrebbe arrivare almeno fino a Zogno. Così così progettata togliera' traffico a Bergamo ma non in valle. Ciao e alla prossima.
Grazie! Bergamo, dopo aver perso nell' Ottocento il tracciato originale della Milano-Venezia (scusate se è poco ...), nel Novecento h perso ... cent' anni su rotaie e pure due ferrovie. Ora osannano la ... corsetta al recupero. Ah, la politica, che puttanona ....
Molto bello i treni di una volta erano veri treni non come oggi che assomigliano a dei autobus solo vetrate e plastica .auguri e buon anno e tanta salute per poterci fare viaggiare nei bei tempi andati grazie di cuore ❤😢
Sì, viaggeremo tanto nel passato, nei prossimi videini. Ciao!
Egr Aloisius, il video è ottimo come al solito. Auguri per un sereno 2025. Saluti. ferrovipatico triste.
Grazie e grandi auguri per un 2025 all' altezza dei nostri anni migliori!!
Luigi pensa che il merci con le cisterne VTG l'ho visto transitare a Greco Pirelli nel 2021. TRENORD oltre ai nuovi Pop Donizetti e Rock Caravaggio ci sono anche i Colleoni STADLER e quelli ancora in funzione gli ATR125 sulla S7 Milano Porta Garibaldi - Lecco Via Molteno. Comunque Bel video, Super Grande Like per te.
Invasi da suppostoni ...
Complimenti ancora una volta per il video, spero di viaggiare un giorno sul tram della val Brembana, per ora mi accontento della Calalzo - Cortina - Dobbiaco, della Spoleto - Norcia, ecc.
Sempre aver in programma un viaggetto sui binari !!
Pur non avendo mai visitato il tuo capoluogo di provincia ne sono sempre stato affascinato e non escludo, quanto prima possibile, di venire dalle tue parti a visitarlo: penso che un fine settimana sia sufficiente, ma ritengo ne valga davvero la pena. Sarei anche curioso di vedere la stazione ma, devo confessartelo, dalle tue riprese è forse la parte che più m’inquieta, specie nei suoi dintorni! Ora che sono passati quattro anni dal videino, han finalmente finito i benedetti lavori di riqualificazione ed ammodernamento? So di notevoli disagi legati all’aver trasportato il povero binario 1 in un luogo lontano ed appartato ma non ho certezze a riguardo. E lo scalo merci, che era stato dismesso, verrà riportato ancora lì dov’era? Ottimo videino come sempre. Aspetto il prossimo. Ciao. :-)
Per ora solo disagi, ed è un eufemismo. Aggiungi ritardi biblici e cancellazioni in allegria della assurda treNOrd ed il quadro è completo.
In auge invece la 'rassicurante' autocelebrazione a prescindere, tipica del politichese.
Uno dei mille e mille link al riguardo:
www.bergamonews.it/2024/08/18/stazione-di-bergamo-attualmente-in-corso-la-progettazione-esecutiva/725397/
Ogni scarrafone è bell' 'a mamma soja ...
Ciao!
Gigi ho notato che nei tuoi fantastici video non c'è nessuna loco, nessuna Corbellini o Centoporte o carro al seguito dei treni che abbia ruote quadrate come il TAF appena revampizzato e già diventato una T.C. che ho preso l'altro giorno. Ciao.
In primis i macchinisti dei treni storici hanno rispetto dei loro rotabili ... e non è poco.
Poi le velocità più basse d' esercizio aiutano. Ciao!
I prossimi video saranno tutti cronache minime con inserti di vari anni. Sarà così fino alle ultime, datate luglio-agosto 2022, e l'ultimo viaggio con Ale 582 dell'aloisius sulla Bergamo-Brescia. Non si sono più riviste da allora, e mai sono ritornate, siccome da poco sono state tutte dismesse.
Tenendo presente che Lombardia tornerà in zona gialla per maldito covid e regioni vicine in zona arancione, sì, saran cronache minime ferroviarie.
L'aloisius forse non mancherà all'apertura della tramvia T2 Bergamo-Villa d'Almè. Due stazioni che erano della ferrovia della Val Brembana saranno totalmente riqualificate e usate come fabbricati viaggiatori della tramvia.
Al via della T1, ad Albino, c'era il caro Enrico Solza ad alzare la paletta e fischiare la partenza del primo tram, 42 anni dopo che, da ultimo capostazione delle ferrovie delle valli, la sera del 31 agosto aveva dato via libera all' ultimo treno, il Diretto Clusone Milano. Con la T2 non avrò questa motivazione ...
@@aloisius1950il buon Enrico e' ancora con noi? Dai, sara' sempre una festa.
@@antoniopennino7696 No, se ne è andato qualche anno dopo e sta dirigendo il traffico della stazione Paradiso Centrale, secondo me!
Buona domenica! E anche se piove non importa... "El tempo non l'ha marida" a posta parI far quelo che el vol" (Il tempo non si è maritato a posta per fare ciò che vuole" - Proverbio veneto)👋👋🍀
Eh sì; pensa che mia moglie ed io siamo stati felici 21 anni. Poi ci siamo ... conosciuti. Ok, era una battutaccia, lo so. Ciao!
Mi ricordo che una volta nel magazzino merci si fece una mostra scambio di fermodellismo, se non erro era il 1988 o 1989...
Buone iniziative c' erano.
So che ad Albino c'è la Funivia che arriva a Selvino dove si trova anche l'impianto che sale al Monte Purito.
Eccola qua, nel 2011:
Funivia Albino-Funicolari Bergamo
ruclips.net/video/kthY_0KW8jA/видео.html
Ciao!
La nuova livrea regionale FNM si espande sempre più...anche gli Stadler GTW 4/12 seconda serie di Iseo sono in ripellicolatura. Il 105 è il primo, e sarà seguito dagli altri una volta terminato. Dei prima serie che sono sulla Milano-Lecco via Monza-Molteno solo due sono in vecchia livrea Trenord.
Sui TAF nuova livrea applicata ormai da tempo in sede di revisione, ma il 21, in livrea LeNord, non vede un cambio cromia addirittura dal 2009!
Per i TSR non tutti avranno la nuova livrea FNM, alcuni sono fermi da tempo e cannibalizzati.
Anche le E464 esclusivamente di Trenord avranno la livrea nuova assieme ai Vivalto. Le MD revamp non avrannov invece la nuova livrea.
Prima o poi questa nuova livrea regionale FNM la applicheranno ai Coradia Meridian ETR 425 e 526.
Tutto alla fine passa.
Mi piace a propri
Che bei tempi erano.
I treni storici ripasseranno per Bergamo solo alla riapertura della nuova stazione. Per un bel po' saranno via Treviglio-Rovato.
... e si son ridotto pure al lumicino. Caduti in miseria, insomma.