What Will the Messina Strait Bridge look like? 3D reconstruction from original blueprints

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 июн 2024
  • The Messina Strait Bridge, spanning approximately two miles (3,300 meters), is poised to become
    the longest suspension bridge in the world. It is a much-debated infrastructure as it is a remarkable
    engineering marvel. The infrastructure is designed to serve as a road link between Sicily and
    Calabria, facilitating the crossing of the Messina Strait, connecting the cities of Messina and Villa
    San Giovanni. In this video, the Strait of Messina Bridge has been reconstructed in 3D using the
    original designs. Our aim is to provide you with a neutral and analytical understanding of its
    concrete aspects, while leaving aside the political and economic aspects. Through unprecedented
    3D images, we will showcase the Bridge from a structural perspective and describe the construction
    phases that are planned to take place once the executive project is approved - a process that is still
    ongoing today.
  • НаукаНаука

Комментарии • 3,7 тыс.

  • @domenicoorto3237
    @domenicoorto3237 9 месяцев назад +1591

    Sarebbe molto interessante un approfondimento sui temi vento e terremoti, lo aspetto con ansia 😊 complimenti per la qualità dei video che portate💪🏻

    • @alessandrofino6713
      @alessandrofino6713 9 месяцев назад +33

      ciao ad Andrea! Si, facciamo l'apporofondimento sulle sollecitazioni orizzontali (venti e terremoti) :) 4:58

    • @fabriziodigiuni5778
      @fabriziodigiuni5778 9 месяцев назад +10

      Complimenti Andrea per il bellissimo video. Ne faresti uno con cui ci spieghi le azioni di vento e terremoti su questo ponte? Grazie 👍

    • @Turerdp80
      @Turerdp80 9 месяцев назад +2

      Concordo

    • @Melwasul94
      @Melwasul94 9 месяцев назад +11

      @@alessandrofino6713 Relativamente all'allontanamento della sicilia invece?

    • @VCOSTA1861
      @VCOSTA1861 9 месяцев назад +9

      ​@@Melwasul94la sicilia si allontana di 1/2 millimetri l'anno😅

  • @CJSpencerAMVCreation
    @CJSpencerAMVCreation 9 месяцев назад +507

    Diciamoci la verità, è un progetto davvero di un altro pianeta.
    Come monumentalità siamo a livelli che non si vedevano da un pezzo nel mondo dell'ingegneria italiana, se davvero sarà realizzato sarà qualcosa di maestoso.

    • @alexjoonto
      @alexjoonto 9 месяцев назад +33

      E sara' una grande attrazione turistica!

    • @raffaeleguido2828
      @raffaeleguido2828 9 месяцев назад +1

      Una maestosa cattedrale nel deserto.

    • @blackmamba-ey8qh
      @blackmamba-ey8qh 9 месяцев назад +76

      ​@@alexjoontosi ovvio, questa estate vado a Messina per guardarmi il ponte.. Ma dai

    • @Kaizzer
      @Kaizzer 9 месяцев назад +134

      ​@@blackmamba-ey8qh però scommetto che andresti a vedere il Golden Gate, quello sui Dardanelli, Brooklyn, eccetera eccetera...

    • @blackmamba-ey8qh
      @blackmamba-ey8qh 9 месяцев назад +42

      @@Kaizzer no non me ne frega un cazzo, le mie vacanze sono in mezzo al verde, non giro per vedere cemento

  • @maurorossi5838
    @maurorossi5838 8 месяцев назад +14

    L'impalcato in materiale aeronautico costerà una fortuna. Se sarà realizzato questo ponte sarà un gioiello invidiato da tutto il resto del pianeta. Bravissimi, continuate così.

    • @katakkio
      @katakkio Месяц назад

      che crollerà miseramente al primo terremoto dello stretto. Soldi buttati nel cesso.

    • @MaurizioScapecchi-qh1my
      @MaurizioScapecchi-qh1my Месяц назад +2

      Ecco se sarà..1 ponte che unisce due regioni cin problemi di infrastrutture da 3 mondo

  • @Ale7it
    @Ale7it 9 месяцев назад +277

    Finalmente un video serio sull’argomento che considera solo l’unico progetto definitivo esistente e non alternative di fantasia, sono contento del lavoro che avete fatto. Per quanto riguarda i terremoti, mi permetto di specificare che in realtà l’opera può resistere a eventi molto più potenti di Richter 7,1. Il ponte di Messina ha un periodo fondamentale di oscillazione di 31 secondi e reagisce a frequenze completamente differenti in caso di sisma, non ci sarebbe il minimo problema neanche in caso di terremoto molto più potente di quello più forte mai registrato nello stretto.

    • @MattiaMMM
      @MattiaMMM 9 месяцев назад +8

      Avevo pensato a te ahahah grande

    • @JohnEyes
      @JohnEyes 9 месяцев назад +15

      Alem candidati come presidente del consiglio ti prego

    • @giangia5345
      @giangia5345 9 месяцев назад +2

      quindi dici che gia' esiste un ponte di questa portata, e che resiste anche? i

    • @Sbinott0
      @Sbinott0 9 месяцев назад +11

      @@giangia5345più lungo è il ponte sospeso meglio resiste ai terremoti

    • @giangia5345
      @giangia5345 9 месяцев назад +6

      @@Sbinott0 vi ricordo che siamo in italia, e un ponte del genere non esiste...

  • @Fabriark
    @Fabriark 9 месяцев назад +1168

    Chissà se riuscirò mai a percorrerlo entro 20 anni

    • @gohan_ssj_2164
      @gohan_ssj_2164 9 месяцев назад +29

      😂😂

    • @giorgiogiorgio1087
      @giorgiogiorgio1087 9 месяцев назад +116

      Non ti preoccupare, con tutti i debiti che abbiamo forse 50 anni....(anzi tra un po non ci saranno neanche le pensioni).

    • @IxeCL
      @IxeCL 9 месяцев назад +80

      Se i verdi non rompono sì

    • @davidelentini532
      @davidelentini532 9 месяцев назад +78

      Sarà la nuova salerno-reggio Calabria😂

    • @happyextraterrestrial
      @happyextraterrestrial 9 месяцев назад +29

      Ecco un altro sognatore ottimista 😅😅😅tvb

  • @alvaroezzevalli6835
    @alvaroezzevalli6835 5 месяцев назад +4

    Grazie mille per il video molto bello e chiaro, speriamo che il progrtto venga attuato al più presto possibile per poterlo vedere perché noi siamo già vecchietti.👏👏👏😊💫🤗👍💯lode. Buon lavoro e serene giornate.Mary ed Alvaro

  • @pix9407
    @pix9407 2 месяца назад +17

    Sarebbe un sogno vederlo realizzato. Avrebbe un grande impatto sia a livello economico che a livello turistico. Poi se fanno l'alta velocità magari fino a Palermo sarebbe fantastico. Vedremo se stavolta saranno di parola

    • @vittoriograziano6121
      @vittoriograziano6121 13 дней назад

      L'alta velocità siciliana purtroppo non è in progetto ma comunque sono già in corso i lavori per i raddoppi e i potenziamenti delle linee Messina-Catania e Catania-Palermo, che hanno ancora parecchi tratti elettrificati ma a singolo binario

  • @cristalpepe6054
    @cristalpepe6054 2 месяца назад

    Amico mio non credo che nessun architetto e/o ingegnere che sia lo avesse saputo spiegare meglio di come lo hai fatto davvero, eccellente. Ho visto parecchi tuoi video ma dopo questa spiegazione alquanto approfondita (ovviamente per i 10 minuti disponibili) hai un nuovo iscritto. Complimenti. Ricky
    PS ovviamente le già strapotenti cosche Reggine ringraziano mentre le molto meno potenti cosche Messinesi grazie a questi lavori forse torneranno ha brillare ovviamente con il beneplacito della vecchia Palermo.

  • @Fede_Toro
    @Fede_Toro 9 месяцев назад +245

    Sarei interessato a approfondire la questione, vivendo proprio a Messina; un video su venti e terremoti, come in parte avevi fatto anni fa (sulla questione geologica, del territorio) sarebbe molto interessante. Grandi fate sempre un ottimo lavoro😁

    • @Helga7850
      @Helga7850 9 месяцев назад +22

      Si...mi chiedo quanti NO-Ponte siano in realtà legati alle compagnie di traghetti....

    • @ilnessuno6780
      @ilnessuno6780 9 месяцев назад +2

      ​@@Helga7850Penso troppi

    • @andreadipietro87
      @andreadipietro87 9 месяцев назад +2

      ​@@Helga7850io per esempio farei sparire Franza, ma proprio per personaggi del genere sono contrario.
      Sono sicuro che sarà un opera in stile Salerno Reggio Calabria, un eternità per finirla.
      Inoltre la Messina Catania è un cantiere da quando nel 2015 sono andato via dalla Sicilia.
      No che prima del 2015 era messa bene.
      Inoltre un passaggi o secondo me importante che non conosco è, dopo che sarà fatto a spese nostre, finirà in mano alla società autostrade?
      Quindi come ogni cosa in Italia, si costruisce con soldi pubblici e si guadagna i privati?
      Io non ho dubbio che sarebbe una cosa stupenda, per quanto nel farlo sparirebbe il mio paese natale.
      Ma il paese deve andare avanti, ma avanti a che costo?

    • @carlettoi437
      @carlettoi437 9 месяцев назад +8

      ​​​​@@andreadipietro87i soldi sono dell'unione europea. Il fatto che la rete stardale e ferroviaria faccia pena non dipende dal ponte e la sua realizzazione non cambierebbe la situazione dato che è da 60 anni così. Anzi, il ponte sarebbe un forte incentivo a migliorare i collegamenti non solo Siciliani. Pensa solo a tutte le merci, provenienti dall'Asia, che potrebbero sbarcare nei porti Siciliani ed arrivare fino in nord Europa via treni piuttosto che arrivare in Olanda. Insomma il potente ha tantissimi benefici e da VERO Siciliano spero che si possa realizzare.

    • @andreadipietro87
      @andreadipietro87 9 месяцев назад +3

      @@carlettoi437 ma infatti, fossimo stati tedeschi il ponte già c'era e la Sicilia non era un isola basata sul clientelismo.
      Non critico l'idea, che secondo me sarebbe eccezionale, ma critico il fatto che in 50 anni non hanno fatto nulla se non mangiare soldi. E continuerà sempre così. Sto ponte non lo faranno mai serve solo a prendere voti e dare mazzette a destra e manca.

  • @jinstube5522
    @jinstube5522 9 месяцев назад +189

    Alcune domande:
    0. Venti e terremoti, sì please!
    1. Ma quindi si farà?
    2. Un video su come è stata pensata la manutenzione del ponte nel corso del tempo sarebbe interessante. Anche la vita utile totale prevista.
    3. Entrare più nel tecnico delle tecnologie e dei materiali?
    Grazie del video ben curato come sempre!

    • @carmelolocicero6388
      @carmelolocicero6388 9 месяцев назад +8

      Comunque si la manutenzione è prevista , si di tipo ordinario che straordinario altrimenti la vita del porte sarebbe non proprio lunga

    • @salmu75
      @salmu75 9 месяцев назад +17

      Allora sul si farà direi di sì, é d'accordo il Governo, sono d'accordo le Regioni Sicilia e Calabria. Se verranno trovate le risorse finanziarie e verranno mese in bilancio (pare di si) verso luglio 2024 si dovrebbe partire con i lavori. Su i tempi di realizzazione Webuild a livello internazionale sembra essere una certezza e quindi i lavori dovrebbero concludersi come da cronoprogramma.
      Eventuali ritardi o sospensione dei lavori anche temporanei sarà tutto da imputare all'incompetenza del nostro sistema paese.
      Ultima cosa i cantieri dovranno essere presidiati dalle forze dell'ordine onde evitare attentati come succede con i NoTav che mettono a rischio i lavoratori che vi lavorano.

    • @nnibo412
      @nnibo412 9 месяцев назад +16

      la mia domanda è: perché sei partito da 0 a contare? era un vettore di domande?

    • @jinstube5522
      @jinstube5522 9 месяцев назад +7

      @@nnibo412 un po' perché la 0 non è proprio una domanda e un po' per deformazione professionale... Gli array partono da 0! 😅

    • @Francesco_Esposito
      @Francesco_Esposito 9 месяцев назад +15

      @@giovannifelda3804 italia e manutenzione giornaliera sono come due linee parallele che non si incontrano mai 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @gabrielegiachi9692
    @gabrielegiachi9692 4 месяца назад

    Come sempre videi interessantissimo che riesce a far capire le basi del progetto. Altri approfondimenti sarebbero sicuramente interessanti!

  • @davidemarchiori4652
    @davidemarchiori4652 9 месяцев назад +110

    Complimenti. Realizzare un video così non è per niente facile. Siete entrati nel tecnico il giusto per dare le informazioni principali a chi è del mestiere e per essere comunque comprensibile a chi non ha alcuna formazione tecnica. Bravi 👏🏻

    • @francorossi5111
      @francorossi5111 9 месяцев назад +2

      Ho 71 anni sono di Perugia sono sceso proprio in questi giorni aReggio Calabria per visitare i Bronzi di Riace ,sono rimasto incantato da tale bellezze come la passeggiata ed da altre cose, però sono oltre 40anni che sento parlare di questo ponte non credo che si realizzerà per il mio tempo.👋

    • @marcoghirardi5231
      @marcoghirardi5231 9 месяцев назад

      E io invece Le auguro di passarci sopra con la sua autovettura!!è un passo importante per una totale unificazione di questa Italia!!@@francorossi5111

    • @giuseppecavallini6064
      @giuseppecavallini6064 9 месяцев назад

      Sono stati finanziati da webuild la compagnia che dovrebbe costruirlo, di conseguenza gli sono stati forniti tutti I dati possibili.

    • @luigicapitani5844
      @luigicapitani5844 5 месяцев назад

      Ahahahah, quanta fantasia! Si perché tutto ciò, questi redering sono null'altro che utopie mai realizzabili.
      Ma per favore! Si fa finta di non conoscere la storia e si dimentica che nel 1908 a Messina c'è stato un terremoto di magnitudo 7.3 della scala Ritcher.
      Per non parlare del fatto che la Sicilia si allontana dalla Calabria un centimetro all'anno e non ultimo *siamo in Italia, non in Giappone!*

    • @giancarloballelli1433
      @giancarloballelli1433 3 месяца назад +1

      È il ponte per gli invidiosi e di chi non lo ha potuto costruire,semplice,gli Italiani purtroppo sono così.

  • @pasqualesalvatorepalumbo3827
    @pasqualesalvatorepalumbo3827 9 месяцев назад +91

    Da buon calabrese faccio il tifo perché i lavori comincino nel breve per collegare queste due meravigliose terre: Sicilia e Calabria. Sarebbe un’opera di eccezionale valore come il vostro video che, insieme a tutti gli altri, mi aiuta nell’apprendimento delle scienze.🎩🎩🎩🎩

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 9 месяцев назад +16

      Lo pagano i calabresi che tutti i giorni vanno in Sicilia ? Non e’ meglio si costruiscano delle ferrovie serie e vere in Sicilia e Calabria ? Chiedi in giro , saluti

    • @BiancoGandalf
      @BiancoGandalf 9 месяцев назад

      Buongiorno. desidererei sapere se abita a Villa San Giovanni o a Messina.Grazie.

    • @RuleOfRosen
      @RuleOfRosen 9 месяцев назад +5

      @@fabrigasan2150 guarda che fanno pure quelle

    • @Siegfried_Sam
      @Siegfried_Sam 9 месяцев назад +18

      @@fabrigasan2150 perchè a Genova hanno pagato i genovesi? A Roma hanno pagato i romani? A Milano hanno pagato i milanesi? Smettiamola con la mentalità di 300 anni fa sul vedere le persone di altre regioni come un popolo diverso, siamo in Italia e tutti i cittadini di ogni regione, di ogni provincia, di ogni paese, di ogni frazione sono ITALIANI.

    • @Siegfried_Sam
      @Siegfried_Sam 9 месяцев назад +6

      (Giusto per completezza io sono in provincia di Lodi in Lombardia, ITALIANO prima di lombardo.)

  • @andrelazzari4932
    @andrelazzari4932 3 месяца назад

    bellissimo video, complimenti per il vostro lavoro!! anche se O.T. pensavo che avevate fatto qualche video sulla genetica o sul DNA, sarebbe molto interessante anche una panoramica dei geni più forti e dei geni più deboli ecc... Vi prego di prenderlo in considerazione! intanto in bocca al lupo per i prossimi video, complimenti ancora

  • @user-mp7uc5yo7m
    @user-mp7uc5yo7m 3 месяца назад

    Bel video e bella spiegazione! Non sarebbe per niente male realizzarne qualche altro sulla questione della resistenza del ponte ai venti e ai terremoti. Per cui ... rimaniamo inattesa!! Ancora grazie e complimenti!

  • @fabionazzareno5064
    @fabionazzareno5064 9 месяцев назад +4

    Facciamo l' approfondimento sui venti ed i terremoti, interessantissimo argomento!!
    Complimenti per tutti i vostri video, vi seguo con immensa passione ❤

  • @YleniaJackson94
    @YleniaJackson94 9 месяцев назад +31

    Ho 29 anni e la storia del ponte sullo stretto me la raccontava mio nonno... mi chiedo se vedrò finalmente quest'opera con i miei occhi. Chi fa polemiche sulla sua utilità non è siciliano e non si rende conto di quanto quei quasi 4 km rendano la Sicilia isolata dal resto d'Italia.
    Professionalità come sempre, grazie!!

    • @a.g.3847
      @a.g.3847 9 месяцев назад +4

      Isolata? Ma stai scherzando, lasceresti a casa disoccupati tutti i dipendenti delle società che svolgono servizio traghetti tra Calabria e Sicilia, sarebbe un disastro per quella zona

    • @gabryrc9439
      @gabryrc9439 9 месяцев назад

      @@a.g.3847troveranno un altro lavoro, se si ragiona così non si progredirà mai…

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 9 месяцев назад

      Ancora non si è capito se tecnicamente sia possibile farlo oggi, figuriamoci decenni fa.. Se oggi il 70% delle persone sono analfabeti funzionali, figuriamoci tempo addietro di cosa si parlava...di aria fritta

    • @danilo8164
      @danilo8164 9 месяцев назад +9

      @@a.g.3847 il mondo va avanti svegliaaaa

    • @gigginolg6689
      @gigginolg6689 9 месяцев назад

      ​@@a.g.3847sono molti di più I posti di lavoro che verrebbero a crearsi con la costruzione e manutenzione del ponte

  • @bydylan76
    @bydylan76 8 месяцев назад +1

    Tanti complimenti per il lavoro dietro questo video, e sono davvero interessato agli aspetti legati al vento ed agli eventi sismici correlati.

  • @francolazzaro8629
    @francolazzaro8629 7 месяцев назад +3

    Sarebbe estremamente utile ed importante l'approfondimento circa i terremoti e venti. Grazie per la vostra serietà e competenza!

    • @maurov6861
      @maurov6861 3 месяца назад

      non ha parlato del treno che ci passa in mezzo? che coi venti è il primo a ribaltarsi visto che possono creare un dislivello di 10 metri?

  • @enricodefelip3148
    @enricodefelip3148 9 месяцев назад +79

    Il video è una figata, e se ne faceste una serie?
    A me vengono in mente un sacco di domande, tipo:
    - Perché si usano cavi in acciaio dolce e non in lega inossidabile o in corten?
    - Perché si è scelta una struttura sospesa piuttosto che altre forme (oppure sempre sospesa ma con luce minore)?
    - Cosa significa impalcato aerodinamico (è possibile sfruttare i venti dovuti dalle macchine e dalla posizione elevata dell'impalcato per generare energia) e come si comporta nei momenti di raffiche di vento?

    • @Phil.D
      @Phil.D 9 месяцев назад +52

      Ciao, provo a rispondere alle tue domande:
      - si utilizzano acciai dolci, quindi a bassa percentuale di carbonio, perché questi sono caratterizzati da un comportamento duttile (cioè riescono a deformarsi plasticamente prima di rompersi, l'opposto della fragilità per intenderci) nonostante presentino resistenze meccaniche minori rispetto ad acciai duri. In questo modo il materiale ci "avvisa" preventivamente di una possibile rottura appunto deformandosi;
      - lo schema statico a ponte sospeso è l'unico che consente il superamento di ostacoli puntuali così ampi come è lo stretto di Messina; la soluzione a più pile sarebbe stata sia troppo onerosa (per esempio se utilizzassero travi di 100m l'una andrebbero fondate in mezzo allo stretto almeno una 30ina di pile in calcestruzzo armato, il che non è banale) e inoltre causerebbe problemi alla circolazione del traffico navale, molto attiva nello stretto;
      - infine, un impalcato aerodinamico ha la caratteristica di resistere alle forti azioni esterne (soprattutto il vento) grazie alla sua particolare forma affusolata e senza spigoli, la quale riesce a "tagliare" i forti vortici generati dal moto ventoso, con l'obiettivo sempre di non fare entrare in risonanza l'intera struttura (come successo nei primi anni 40 al ponte Tacoma Narrow negli Stati Uniti, erroneamente progettato nei confronti della instabilità aeroelastica, il quale crollò sotto l'azione di modesti venti laterali); la sezione trasversale a cassone sembra preferibile rispetto alle classiche travature reticolari di solito utilizzate in queste tipologie di ponti.
      Spero di essere stato utile ✌️✌️

    • @MrMa1981
      @MrMa1981 9 месяцев назад +1

      Generare energia con il ponte AH AH AH

    • @lorenzodigrigoli3500
      @lorenzodigrigoli3500 9 месяцев назад +2

      @@Phil.D Aggiungo al tuo commento:
      Il ponte a più piloni in realtà è proprio un mito irrealizzabile in quanto il fondale è troppo profondo e le forti raffiche rendono irrealizzabile le pile in mare, (per intenderci per fare i rilevamenti del fondale con la sonda c'è stato bisogno di 3 rimorchiatori per stabilizzarla e nonostante ciò c'era un errore di un o due centimetro, per costruire le pile l'errore non può superare il millimetro), in più, riduci il franco navigabile, deturpi i fondali marini e rendi più complesso e lento il passaggio dei treni e aumenti i costi di manutenzione.
      Per quanto riguarda produrre energia dal ponte è imposibile oltre che molto pericoloso, in quanto non solo rovineresti la forma dell'impalcato aereodinamico ma creeresti ulteriori turbolenze e forze da contrastare. Si può però utilizzare per passare ulteriori cavi elettrici per aumentare l'interconnesione alla rete elettrica e aumentare cosi il numero di impianti rinnovabili nella regione, attualmente limitati dai collegamenti gia saturi con il resto d'Italia, ma cio si può fare anche senza sfruttare il ponte.

    • @3Sf.a.
      @3Sf.a. 9 месяцев назад

      @@MrMa1981un ponte di energia

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 9 месяцев назад +19

    Complimenti per questo video e per la ricostruzione in 3D.
    È un'opera ingegneristica maestosa ed incredibilmente complessa.
    sarebbe interessante approfondire il tema del vento e del terremoto. Darei un'ulteriore spunto di riflessione inerente la protezione dalla corrosione dei manufatti in cemento, che, a mio avviso, hanno la stessa importanza di quanto detto per i cavi di acciaio dei tiranti e dei pendini.
    Geopop sempre al top, vi seguo con molto interesse sia qui che sul podcast.
    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻😉🖖🏻

  • @patrizio2563
    @patrizio2563 2 месяца назад

    Complimenti per il video e la spiegazione. Mi ha chiarito il progetto. Davvero bravi!

  • @user-ns5tr5xf2d
    @user-ns5tr5xf2d 3 месяца назад

    SEMPRE INTERESSANTI I VOSTRI APPROFONDIMENTI grazie

  • @andrivew
    @andrivew 9 месяцев назад +3

    complimenti per il video, le animazioni, la chiarezza e l'esntusiasmo! sempre una spanna avanti a tutti

  • @TheLserA
    @TheLserA 9 месяцев назад +78

    Ciao Geopop! Per un eventuale approfondimento propongo di trattare anche tutte le procedure di manutenzione e monitoraggio che si effettueranno sul ponte in modo da garantirne l'ottimale stato di salute durante la sua vita utile dato che devono essere indicati in fase di progetto. Penso sia una tematica molto interessante a maggior ragione dopo i tragici eventi di Genova, ancor più in un paese come il nostro che certe tragedie tende a dimenticarle piuttosto che prenderle a monito.

    • @andreinapozzi7698
      @andreinapozzi7698 8 месяцев назад

      Sono anni e miliardi che trattano. Hanno cambiato il progetto per decenni

    • @itpeople888
      @itpeople888 6 месяцев назад

      Il nostro è un paese che ragiona di impeto, il ponte sullo stretto non avrà nemmeno un elemento simile al ponte Morandi sia tecnico che dei materiali. Per capirci una volta cemento era cemento ora ce ne sono migliaia di combinazioni.
      Un paese con tetti in eternit e siamo convinti che le centrali nucleari siano come quelle di Chernobyl.
      Poi abbiamo l Ilva che fa 1650 morti al anno.

  • @giuseppevirdo9921
    @giuseppevirdo9921 8 месяцев назад +2

    Quante volte mi sono posto delle domande su questo ponte ,e'quante volte mi sono chiesto se mai ci fosse qualcuno qualificato ad esaudire le mie curiosita' oggi la sorpresa !!la ringrazio per la sua chiarezza ,competenza e' semplicita' di linguaggio ;grazie ancora ...la seguiro' 👌👍👍👍

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 3 месяца назад

      Ma lui ti paga? O sei soltanto un utile idiota?

    • @taurus9240
      @taurus9240 27 дней назад

      Vi fate troppe domande per niente, godetevi il ponte che la vita passa in fretta, divertitevi

  • @gianpaolomassimiliani3698
    @gianpaolomassimiliani3698 2 месяца назад

    Gran bel filmato chiaro e con spiegazioni semplici e comprensibili.

  • @patriziouliana2930
    @patriziouliana2930 3 месяца назад

    Grandissimi come sempre🎉 il video sulla resistenza a venti e terremoti sarebbe molto interessante😊

  • @BassPlayerRoks
    @BassPlayerRoks 9 месяцев назад +23

    sono siciliano, ci tengo a dire che ho preso il mio primo treno a 19 anni quando sono andato a studiare al nord, i treni in sicilia ci sono ma non esistono allo stesso tempo, data la bassa quantità di stazioni e l'alto quantitativo di tempo richiesto per un viaggio non li usa nessuno, è incredibile come io ci metta molto meno tempo ad andare dal mio paese a palermo e d palermo a malpensa che dal mio paese andare a palermo prendere un treno ed arrivare a catania. mi rendo conto che la costruzione del ponte sia una grandissima opportunità per la mia isola e ne sono grato, ma allo stesso tempo sento il bisogno di gridare che ci sono tantissimi altri problemi come ad esempio le strade e le infrastrutture in generale, non basta sicuramente costruire un ponte per rilanciare il sud. Un sistema di trasporti di merci e persone veloce e presente sul territorio rende l'economia molto più dinamica.!!!!

    • @jackname49
      @jackname49 7 месяцев назад +2

      L'indotto che porterà questo ponte sarà enorme e farà da volano per sviluppare poi altre infrastrutture sia in Sicilia che in Calabria direttamente o indirettamente collegate a esso.

    • @CelinaSolari
      @CelinaSolari 3 месяца назад +3

      Vi siete chiesti quanto costerà il pedaggio?

    • @cristianonomis3714
      @cristianonomis3714 2 месяца назад +2

      ​@@CelinaSolari come andare in un museo ,5euro a persona adulta maggiorenne
      in auto, pullman,o treno quando sarà fatto sto' ponte.

    • @mstrax0258
      @mstrax0258 2 месяца назад +2

      Ma il punto è proprio quello, con un ponte diretto che facilita il traffico la Sicilia sarà "obbligata" a migliorare il suo sistema di infrastrutture. Pensala dal punto di vista ferroviario: se un infrastruttura può solo coprire piccole distanze ed è completamente confinata ad una sola regione avrà un traffico ed un utilizzo molto basso, quindi la regione sarà poco incentivata ad investire per migliorarla. Se invece apri questa ferrovia con un collegamento all'intero continente il traffico ferroviario sarà molto maggiore così come il suo utilizzo e avrà le stesse opportunità di qualsiasi altra regione dal punto di vista dell'alta velocità. Un conto è avere un infrastruttura che ti porta da Palermo ad un paesello a qualche chilometro, un altro è avere la possibilità di arrivare a Milano. Stesso discorso per il trasporto su strada, il problema della Sicilia è proprio il suo isolamento

    • @elless317
      @elless317 2 месяца назад +1

      Be', io sono stato a Catania e li' l'autostrada per andare verso Siracusa non si paga. Invece dove ho viaggiato al Nord Italia si paga dappertutto. Perche'?

  • @grazielladaddea2233
    @grazielladaddea2233 9 месяцев назад +7

    La cosa più scioccante per noi Siciliani sarebbe se veramente ce lo costruisse un leghista.
    Il video è Bellissimo, grazie

    • @a.g.3847
      @a.g.3847 9 месяцев назад +1

      Vi siete mai chiesti il motivo che c'è dietro?

    • @diegotrevisan7665
      @diegotrevisan7665 2 месяца назад

      Come mai la sinistrace contro al progetto perché il ministro infrastrutture è Leghista????

  • @emiliano4191
    @emiliano4191 8 месяцев назад +14

    Video come sempre di ottima qualità e di facile comprensione. Bravi! Da siciliano da un lato sono affascinato dall'ipotetica costruzione del ponte ma dall'altro sono parecchio arrabbiato visto che la Sicilia non possiede una rete stradale adeguata e prima di parlare di ponte sullo stretto sarebbe necessario innanzitutto finire i lavori sia sulla Palermo-Agrigento iniziati ben 11 anni fa e sulla Caltanissetta-Agrigento iniziati ben 13 anni fa. Questi due sono gli esempi più eclatanti della malagestione di tutto e delle conseguenze che da da più di 10 anni causano per i servizi ai cittadini ma se ne potrebbero fare tantissimi altri. Parlando di strade, la Sicilia al momento non ha bisogno del ponte e come me la pensa il 90% dei siciliani

    • @itpeople888
      @itpeople888 6 месяцев назад +6

      Il problema secondo me è capire chi deve fare cosa. Io abito in Trentino (provincia autonoma).
      La sanità e la viabilità sono di competenza regionale , per noi è inconcepibile andare a Roma a chiedere al ministero investimenti per la viabilità interna, noi andiamo in provincia.
      Altro discorso opere di interesse interregionale o europeo come la galleria del Brennero. Non ci sognamo di dire invece del Brennero sistemiamo le strade di montagna sono di competenze differenti..
      Si mischiano rape e pesce.
      Se le condizioni della viabilità interna fa pietà la colpa è della provincia dato che riceve (in realtà non versa lei) dei soldi per svolgere le attività di competenza dello stato.
      In pratica io se fossi siciliano Andrei in regione e direi ma i soldi che avete ricevuto per anni per la viabilità dove sono andati?
      Sarebbe come dire al datore di lavoro fai senza versarmi l Irpef metti tutto in busta paga con Irpef 0 e al Inps versi il 2% . Sono cose distinte.
      Sono cose distinte l idea non facciamo il ponte ma facciamo un ospedale non è possibile in quanto anche l Italia prende contributi sulle opere dal Europa.

    • @lucilloazzano1312
      @lucilloazzano1312 3 месяца назад +2

      Si può sempre dire che si può fare altro. Il ponte può stimolare lo sviluppò di tutte le infrastrutture. Ma da siciliano cosa ha fatto lei per la Sicilia?

    • @fistoto
      @fistoto 2 месяца назад

      ottima la puntualizzazione cronologica. Questo dimostra che ad oggi al di la delle sbandierate ideologie ha vinto sempre il menefreghismo

  • @user-im7tj4vl6b
    @user-im7tj4vl6b 5 месяцев назад

    dire che siete eccezionali è dire niente, vi seguo sempre, i video sono uno più interessanti dell'altro, continuate così. COMPLIMENTI.

  • @alessioabello4761
    @alessioabello4761 9 месяцев назад +4

    Perfetti come sempre❤

  • @riccardodietrich184
    @riccardodietrich184 9 месяцев назад +23

    Bel video, Andrea. Fatene uno sulla influenza del vento e sulla ''oscillazione' del ponte, qualora dovesse verificarsi un fenomeno di risonanza. Grazie. Auguri per il vostro bel canale.

    • @Ale7it
      @Ale7it 9 месяцев назад +9

      Il vento non è un problema. Lo era in passato, ma fu risolto da William Brown, all'epoca progettista di 3 dei primi 7 ponti sospesi a campata unica. Quello che avvenne col Tacoma Narrow Bridge per soli 70 km/h di vento nel nostro caso dovrebbe avvenire con una velocità critica non inferiore a 270 km/h e per parecchi minuti. La massima velocità registrata nello stretto di Messina è di 138 km/h (25% in termini di pressione) e solo per raffiche intermittenti in pochi minuti. Il segreto sta nell'aver suddiviso l'impalcato in tre cassoni indipendenti di modo che i vortici (di Von Karman) che formerebbero su una lunghezza complessiva di 60 metri si spezzano in 3 vortici che reciprocamente tendono ad annullarsi nell'area di separazione tra cassoni contigui. Sono state condotte prove in diverse gallerie del vento ovunque nel mondo e tutte hanno confermato la bontà del progetto. Talmente buono che, ad esempio, il nostro ponte, a parità di condizioni di vento rispetto all'Akashi Kaykio (AK), si deforma lateralmente di 12 metri contro i 24 del ponte giapponese, malgrado la luce di 3300 m contro 1991. L'invenzione di Brown viene adesso copiata in tutti i ponti sospesi del mondo, quelli a travata reticolare di scuola americana come l'AK non li progettano più neppure sotto tortura. L'aerodinamicità ottenuta ha consentito di dimezzare il peso strutturale dell'impalcato (e conseguentemente delle torri) e di eliminare degli obbrobriosi alettoni che avevano lo stesso scopo di dissipare l'energia dei vortici di Von Karman, ma in modo molto meno efficace.

    • @davidemarchiori4652
      @davidemarchiori4652 9 месяцев назад +1

      @@Ale7itmolto interessante la tua spiegazione, grazie

    • @Unclegamba9690
      @Unclegamba9690 9 месяцев назад

      Il ponte sullo stretto farà oscillanza,risonanza e precipitanza.

    • @francesco5254
      @francesco5254 9 месяцев назад

      @@Ale7it potresti indicarmi delle fonti per approfondire e visualizzare i concetti di cui parli? Sono un aerodinamico ma mi occupo di veicoli, quindi sono poco familiare con questo tipo di problemi aeroelastici.

    • @Ale7it
      @Ale7it 9 месяцев назад +1

      @@francesco5254 ciao! Ti consiglio le lezioni del prof. Zasso del PoliMI.

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 5 месяцев назад

    un grazie oceanico di questa bellissima spiegazione !!!

  • @mariahuton1079
    @mariahuton1079 8 месяцев назад +1

    Bellissimo complimenti per tutti chi ha progettato 🎉🎉🎉

  • @alessiofaddetta2433
    @alessiofaddetta2433 9 месяцев назад +4

    Grande video, molto chiaro. Sarebbe bello approfondire gli aspetti sismici/atmosferici, ma anche le altre opere collegate al ponte che miglioreranno la viabilità in Sicilia. Grazie

  • @adolforusso2337
    @adolforusso2337 9 месяцев назад +11

    D'accordo su avere un video dedicato per venti e terremoto. Grazie

  • @sandroiachini6812
    @sandroiachini6812 7 месяцев назад

    Magari fossero tutti chiari e professionali come lei,sono curiosissimo se fareste un video relativo ai venti ed ai terremoti. 👏

  • @lafamilytravelling
    @lafamilytravelling 8 месяцев назад +19

    Ma vi sembra normale costruire un Ponte del genere in un paese dove non si fanno manutenzioni a nulla!

    • @gianpaolorosati1356
      @gianpaolorosati1356 2 месяца назад

      Ma se non sai neppure scrivere!

    • @diegotrevisan7665
      @diegotrevisan7665 2 месяца назад

      Solo in Sicilia e Calabria parlano così non anno voglia di lavorare e poi vanno al nord a curarsi

  • @massimobertan6676
    @massimobertan6676 7 месяцев назад

    Bravo, chiarimento dell'esecuzione dell'opera, semplice ma chiara. Mi piacerebbe entrare di più nello specifico delle opere da eseguire. Ciao e buon lavoro

  • @alessandrocanalecanova8545
    @alessandrocanalecanova8545 3 месяца назад

    Andrea assolutamente sì farei approfondimenti su vento e terremoti; sempre al top bravi

  • @cosimotosto9271
    @cosimotosto9271 9 месяцев назад +123

    Servirebbe una serie di video per spiegare al meglio il progetto. Spero che ne abbiate voglia di realizzarli 😅

    • @maxturturro2708
      @maxturturro2708 9 месяцев назад

      ma quale progetto? si fottono solo i soldi e quelli come te verranno sempre presi in giro! poi ci manca sto canale sfigato che ne parla come se fosse realizzabile.....ma che banda di coglioni!

    • @victorsangaletti
      @victorsangaletti 9 месяцев назад +3

      e una serie 50ennale per aggiornamento stato lavori

    • @carlopalazzi1999
      @carlopalazzi1999 9 месяцев назад

      Up

  • @cmarco701
    @cmarco701 9 месяцев назад +19

    Dovrebbero dare la possibilità di salire in cima ad una torre, sai che spettacolo, così potrebbero anche recuperare parte dei costi ! Cmq video top e sarei interessato anche agli altri aspetti. Grazie.

    • @lucarambaldi2731
      @lucarambaldi2731 9 месяцев назад +9

      Hai dimenticato che si pagherà un PEDAGGIO... CREDEVI DI TRANSITARE... GRATIS...😂🎉😅 POSA il biberon 🍼🍼🍼🍼🍼

    • @adolforusso2337
      @adolforusso2337 9 месяцев назад +3

      Bella idea

    • @cmarco701
      @cmarco701 9 месяцев назад +1

      ​@@lucarambaldi2731che sostanze usi? Fatti dare una controllata ! 😂😂

    • @Sbinott0
      @Sbinott0 9 месяцев назад

      @@lucarambaldi2731eh beh preferisci pagare 30 euro per farti 4 ore di traghetto tra code imbarco transito e sbarco?

    • @giangia5345
      @giangia5345 9 месяцев назад +3

      @@lucarambaldi2731 si ma abbiamo le infrastrutture a pezzi e voi pensate davvero che questi, facciano un ponte e pure che tenga?

  • @Gio_1997
    @Gio_1997 8 месяцев назад +5

    video su vento e terremoti assolutamente necessario! Grazie per i vostri contenuti pazzeschi!

  • @salvinorandazzo
    @salvinorandazzo 3 месяца назад

    Argomenti da approfondire: venti, terremoti, spostamento delle coste, infrastrutture esistenti o previste dai due lati. Ottimo lavoro, complimenti.

  • @davidemarchetti9814
    @davidemarchetti9814 9 месяцев назад +3

    che bomba di video, grandi! si vi prego fatene uno di approfondimento, è un progetto talmente grosso e ambizioso che mi fa dubitare delle nostre capacità.

  • @edfraff
    @edfraff 9 месяцев назад +6

    ogni volta che guardo geopop mi meraviglio sempre della qualità dei video, prima per le spiegazioni complete (ma pop) ed ora anche per l'eccelsa qualità delle ricostruzioni grafiche

  • @SalvatoreGiacani
    @SalvatoreGiacani 7 месяцев назад

    La ricostruzione e' stata bellissima. Mi ha colpito il grandissimo numero di interventi, la realizzazione del ponte travalicherebbe, una mera esigenza di collegamento e di trasporto, darebbe anche un grandissimo lustro all'Italia come immagine internazionale, di capacita' costruttiva. I Siciliani e i Calabresi meriterebbero di godersi, una simile meraviglia, architettonica e ingegneristica.

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 3 месяца назад

      Ricostruzione di cosa? Stanno derubando anche te.

  • @marcomariani5398
    @marcomariani5398 3 месяца назад

    Bellissimo e interessante video complimenti 💯
    Sinceramente a me interesserebbe approfondire anche gli aspetti che riguardano il terremoto quindi se fate un video ad hoc sull'argomento secondo me spaccate 🔥🔥🔥

  • @AntonioRaele
    @AntonioRaele 9 месяцев назад +12

    Sarebbe stupendo se lo facessero davvero, ma fino a quando non lo vedo non ci credo 😅

  • @danielegargiulo1594
    @danielegargiulo1594 7 месяцев назад +2

    E ' Sempre molto piacevole seguire i vostri video.
    Complimenti.
    Gli approfondimenti sui terremoti e sui venti sarebbero molto graditi.
    Grazie per renderci i temi che trattate comprensibili a chi come me non è un " tecnico ".
    Buon lavoro

  • @Night-Sound-DD
    @Night-Sound-DD 9 месяцев назад +33

    Fate una bella serie sul ponte e affini includendo anche i vantaggi che portano queste infrastrutture.

    • @abaue222
      @abaue222 9 месяцев назад +2

      Si ma nel caso di questo ponte, qual è il vantaggio reale se poi infrastrutture in Calabria e Sicilia fanno cagare

    • @abaue222
      @abaue222 9 месяцев назад +6

      È come avere il vialetto di casa asfaltato e la casa fatiscente

    • @salvuccio941
      @salvuccio941 9 месяцев назад

      @@abaue222 Che commento cringe
      per quanto le infrastrutture in tutto il sud Italia siano fatiscenti è giusto migliorare le condizioni del territorio e valorizzarlo

    • @user-ir6sj5oe1t
      @user-ir6sj5oe1t 9 месяцев назад +2

      ​@@salvuccio941il territorio lo valorizzi con opere utili, non sprecando risorse per costruire la cattedrale in mezzo al deserto... Il ponte unisce e agevola se hai strade agevoli per raggiungerlo, se no mi dici a che mi... serve?

    • @salvuccio941
      @salvuccio941 9 месяцев назад

      @@user-ir6sj5oe1t le strade si possono costruire in concomitanza con il ponte , inoltre bisogna considerare che renderà molto più Smart il passaggio Calabria Sicilia e tu dirai ma è mezz’ora di traghetto però per traghettare con l’auto ci metti mezz’ora per l’imbarco paghi una fortuna e sei dipendente dalle condizioni atmosferiche perché se il mare non permette i traghetti non partono
      Bisogna anche considerare che porterà una mole enorme di lavoro che il popolo non schiferà di sicuro visto il periodo che stiamo passando

  • @gianbartolomeodipietro3067
    @gianbartolomeodipietro3067 9 месяцев назад +11

    Il fatto che si sappia come farlo, o che si possa fare, non significa che sia intelligente o utile o conveniente farlo. Anzi, dacché siamo in Italia, non è difficile prevedere infiniti intoppi, slittamenti dei tempi e aumento dei costi, per un opera che doveva assorbire un traffico di oltre 4 milioni di veicoli l'anno, mentre oggi siamo a 1 milione, e il trend è in calo. E che prevede di gestire flussi di 2.000 veicoli l'ora, mentre attualmente i veicoli che transitano sono circa 2.000 al giorno.
    Ma, aldilà di tutto, è questa la vera priorità del nostro paese ? Mahhh !!!

  • @TheMarcoR
    @TheMarcoR 8 месяцев назад

    L'idea dell'approfondimento piace sempre!

  • @nicolacandido6274
    @nicolacandido6274 8 месяцев назад +7

    Il problema vero non è il vento o i terremoti ma la ferrovia. Perché la comparazione non è corretta. Quello più lungo a campata unica con la ferrovia è lo Storebæltsforbindelsen con 1.6 km di campata unica. Altri ponti in Giappone e quello in Turchia erano progettati come ponti anche ferroviari ma durante la realizzazione è stato abbandonato questo proposito. E il ponte sullo stretto senza la ferrovia cambiarebbe completamente natura.

  • @pietrodeufemia7845
    @pietrodeufemia7845 9 месяцев назад +9

    Complimenti per il 3d

  • @ghostrider11500
    @ghostrider11500 9 месяцев назад +19

    Sarei felicissimo da Siciliano se venissero fatti tanti video approfondimenti , essendo un Ponte immaginato da mila anni , per me potreste dedicarci anche 1000video... aspetto con ansia Venti e Terremoti ( anche perchè sullo stretto di Messina il vento persiste sempre

  • @giovannipensiero256
    @giovannipensiero256 8 месяцев назад

    Vogliamo i video dedicati🥇🥇interessantissimo

  • @gabrielecoppolelli4491
    @gabrielecoppolelli4491 2 месяца назад +1

    video molto interessante e ben rappresentato, pero ho una domanda. Dove avete preso il progetto originale del ponte di messina?

  • @luigiflaccomio2250
    @luigiflaccomio2250 9 месяцев назад +57

    Ciao ragazzi, bellissimo video come al solito. Qualora doveste fare un secondo episodio sull’argomento, potreste anche spiegare le eventuali criticità legate al progressivo allontanamento annuale della Sicilia dalla Calabria ?

    • @gregre3667
      @gregre3667 8 месяцев назад +3

      Io sapevo che questo era il vero problema!

    • @abe0564
      @abe0564 8 месяцев назад

      Fra 20-30 anni ne faranno un altro per adeguarsi alla distanza tra le due regioni. E la mafia ringrazia.

    • @nizarben8534
      @nizarben8534 8 месяцев назад +2

      ​@@gregre3667in realtà in un vecchio video si diceva che non era questa la problematica maggiore. Da un punto di vista ingegneristico vengono prese in considerazioni allungamenti ed eventuali accorciamenti

    • @mauromadrassi
      @mauromadrassi 8 месяцев назад

      ​@@nizarben8534CI VUOLE IL PROGETTO DELL INGENIER CANE....... GULA!!!!!!! ❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @fabiolepore9957
    @fabiolepore9957 9 месяцев назад +3

    Ragazzi, avere fatto un lavoro superlativo. Video e spiegazione chiarissima come sempre. Grazie Geopop!!!!

  • @paolobraghini4560
    @paolobraghini4560 3 месяца назад

    Ovvio che vorremmo un video che parla di resistenza al vento ed antisismica, siete troppo bravi!

  • @Sicilyepasteis
    @Sicilyepasteis 8 месяцев назад

    Vento, terremoti e questioni tettoniche relative. Video eccezionale.

  • @xaverius2662
    @xaverius2662 9 месяцев назад +6

    Complimenti per il video, davvero ben fatto; a partire dall'estrema semplicità con cui viene spiegato il progetto, con tutte le fasi,e tutti i termini ingegneristici ad esso sottesi. Ho apprezzato anche la sinteticità e al completezza della spiegazione. Per non parlare poi del rendering grafico, anch'esso fatto benissimo. Ancora complimenti, vi auguro il successo che meritate e mi raccomando: continuate così!!

  • @lucafedeli1368
    @lucafedeli1368 9 месяцев назад +3

    visto che avete fatto questo video sul ponte di messina e visto che webuil mi sembra stia anche facendo la linea alta velocità (TAV), non sarebbe bello un approfondimento anche sul processo di costruzione della linea ad alta velocità?

  • @lorislazzarin3282
    @lorislazzarin3282 5 месяцев назад +1

    è molto positivo questo approfondimento, complimenti e naturalmente auguri di buon lavoro all'Impresa Salini di Roma.

  • @vinceviglione8709
    @vinceviglione8709 8 месяцев назад

    Molto ben spiegato, x fortuna, perché se speravo di capirci qcs con quei cartelloni che chiamano "sottotitoli" e che prendono il 90% dello spazio già esiguo di un display beh, avrei capito a metà. Congrat x la spiegazione.

  • @dottore8613
    @dottore8613 9 месяцев назад +4

    Molto interessante👍🏻👏🏻

  • @sabinoavvenente3983
    @sabinoavvenente3983 9 месяцев назад +7

    Attendo con interesse vento e terremoti. Molto interessante. Bravi.

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 9 месяцев назад

      Perchè non attendi anche l'angelo che tenga in posizione (sospeso per aria) questo fantasioso ponte?
      Nessuno parla del diametro che dovrebbero avere quelli che chiamano cavi (tutt'altro che cavi"). Sono fili di ferro sui disegni, ma nella realtà dovrebbero essere "tondini" da almeno un metro di diametro.

  •  Месяц назад

    Grazie della spiegazione dei ponti sospesi,ero molto curioso!

  • @hengel71
    @hengel71 8 месяцев назад +2

    io non ci credo che verrà mai realizzato a più di 50 anni che sento questa storia

  • @fungheto4357
    @fungheto4357 9 месяцев назад +10

    Oltre alla questione vento e terremoti, potreste anche fare un video su come verrà gestito l'allungamento dei cavi, sia la dilatazione caldo/freddo, sia l'inevitabile allentamento dei cavi. Grazie siete fantastici.

    • @bavon82
      @bavon82 9 месяцев назад

      Spunto interessante

    • @giorgiomsantini
      @giorgiomsantini 9 месяцев назад +1

      Il ponte è progettato per gestire le dilatazioni strutturali dovute alle escursioni termiche. Mi pare che gestisce dilatazioni di alcuni metri, ma non trovo il dato esatto ora

    • @Ale7it
      @Ale7it 9 месяцев назад

      @@giorgiomsantini 7 metri

    • @bavon82
      @bavon82 9 месяцев назад +1

      @@giorgiomsantini credo anche che il fatto che comunque i cavi sono pre-tensionati permette di avere dilatazioni minori rispetto a cavo non pre-tensionati. Sarebbe comunque interessante un approfondimento in merito insieme alla questione terremoti e vento

    • @Arael_1
      @Arael_1 9 месяцев назад +1

      ​@@bavon82c'è un video sul canale dell'avvocato dell' atomo in cui con un ingegnere spiegano dettagliatamente come verranno gestite queste fluttuazioni sia dalla struttura del ponte che dai cavi si sospensione

  • @Siegfried_Sam
    @Siegfried_Sam 9 месяцев назад +5

    Studio ingegneria civile come seconda facoltà, questo progetto è un mostro e ciò lo rende affascinante.

    • @Eskyfjoraur005
      @Eskyfjoraur005 2 месяца назад

      Infatti la mafia non vede l'ora

    • @MECCANICISTA082
      @MECCANICISTA082 Месяц назад +1

      Più che altro è irrealizzabile. Poi in italia😂

    • @Eskyfjoraur005
      @Eskyfjoraur005 Месяц назад +2

      @@MECCANICISTA082 uno scempio immane

  • @Riccardo1983M
    @Riccardo1983M 7 месяцев назад +1

    Molto interessante, grazie per il video! :-) Sul ponte vengono costruite le corsie dell'autostrada e due binari dei treni. Come fanno pedoni, ciclisti ed motorini ad attraversare il ponte? Possibile che come al solito in Italia si pensi solo alle auto?

  • @mauriziomaragno553
    @mauriziomaragno553 3 месяца назад

    Facciamo l'approfondimento sui temi vento e terremoti. Siete grandissimi

  • @stefanocusumano4402
    @stefanocusumano4402 9 месяцев назад +3

    Qualcosa di veramente spettacolare...menomale che ciò non avverrà mai :)

    • @Unclegamba9690
      @Unclegamba9690 9 месяцев назад +1

      Per fortuna.
      Un ponte che crolla é già abbastanza.

    • @francescodato1224
      @francescodato1224 9 месяцев назад +1

      Nn crollerà sarà la piu grande opera ingegneristica italiana

  • @Hemes1984
    @Hemes1984 15 дней назад +1

    Video fatto in maniera eccellente!!!i miei complimenti ai produttori!

  • @albertodemo7643
    @albertodemo7643 8 месяцев назад +7

    Vento e terremotiiii

  • @user-nt5po6jk4d
    @user-nt5po6jk4d 4 месяца назад

    Grande video. Complimenti

  • @danielesalvador5250
    @danielesalvador5250 4 месяца назад

    Video efficace per far comprendere meglio un sistema costruttivo che non sempre viene accettato perché evolvere è un verbo che nel paese non si accetta compiutamente

  • @nunziociraldo6325
    @nunziociraldo6325 9 месяцев назад +5

    Nei costi e nel progetto dovrebbero includere più che la riqualificazione dei laghi e delle cave, il rifacimento di tutte le autostrade e ferrovie presenti al sud. Sennò a cosa servirebbe avere un ponte superinnovativo se poi le infrastrutture principali di Sicilia e Calabria sono ai limiti della preistoria, fungerebbero da collo di bottiglia. Ovviamente lo dico io da siciliano e di preciso da catanese, ma dovrebbero capirlo un po' tutti in Italia. A quanto pare però a tutti i governi che abbiamo avuto fino ad ora interessa farsi propaganda con questo cavolo di ponte, piuttosto che sistemare effettivamente le infrastrutture che abbiamo in tutto il Sud. Inoltre credo sia anche più economico continuare ad utilizzare i traghetti, piuttosto che spendere miliardi di euro per un ponte di cui si può benissimo fare a meno. Detto questo auguro una buona serata a tutti quanti.

    • @a.g.3847
      @a.g.3847 9 месяцев назад +1

      Ben detto!!

    • @amg9878
      @amg9878 9 месяцев назад +2

      Concordo, un progetto da miliardi di euro per collegare una regione da terzo mondo come la Calabria ad una relativamente popolata ed importante ma ugualmente arretrata ed abbandonata come la Sicilia è praticamente inutile, bisogna spendere quei soldi per migliorare la regione in generale su ambiti molto più importanti.
      Questo ponte servirebbe a megalopoli come Tokyo, Città del Messico, NYC, San Paolo o Londra, non di certo a Messina o Reggio Calabria, e ciò lo dico da barese che sta vedendo la propria città migliorare molto nel corso degli ultimi anni su vari ambiti, ad esempio a Bari è presente il Ponte Adriatico che collega due parti della città, ma un progetto del genere è letteralmente troppo importante per qualsiasi città del Sud Italia.

  • @costagliolasandro
    @costagliolasandro 9 месяцев назад +6

    Sarebbe interessante un approfondimento della questione dell'allontanamento delle placche tettoniche

  • @gale_7853
    @gale_7853 8 месяцев назад +1

    Non mi sarei mai aspettato un altezza così alta, letteralmente è più alto di qualsiasi struttura/ grattacielo in Italia sarà maestoso

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 3 месяца назад

      Non mi sarei mai aspettato un bassezza così alta!

  • @antoniodaniello7365
    @antoniodaniello7365 4 месяца назад +2

    4:00 C'è un vincolo che rende questo ponte non utilizzabile dai treni ed è legato alla particolare struttura del rodiggio ferroviario da un lato e dalla deformabilita' dello schema statico scelto (ponte sospeso). Infatti è noto che tre punti individuano SEMPRE un piano mentre quattro punti no. Se riflettete tutti i ponti ferroviaria hanno una struttura massiccia dimensionata per dare la massima rigidità all'infrastruttura ferroviaria e far sì che le due guide metalliche (rotaie) siano sempre perfettamente parallele e quindi giacere sempre in un piano.Se così non fosse ( si parla allora di rette sghembe)le quattro ruote di cui sono dotati i carrelli ferroviari non poggerebbero tutte e quattro sulle rotaie e quindi il moto di serpeggiamento proprio della marcia del treno potrebbe provocare il sormonto del bordino di una delle ruote e provocare lo svio del treno con le conseguenze catastrofiche che,data l'Opera, è facile immaginare.

    • @robertoavalle588
      @robertoavalle588 27 дней назад

      Sicuramente il problema sarà stato attentamente valutato e risolto dai progettisti. Comunque basterà ridurre la velocità dei convogli che sarà irrilevante sui tempi del percorso totale.

  • @ilio.meloni
    @ilio.meloni 9 месяцев назад +5

    Forse attraverseremo questo ponte in 2 minuti dopo averci messo 5 ore per arrivarci da Napoli e mettendocene 3 per arrivare a Palermo... avendo speso molto di più che per fare l'alta velocità da Napoli a Trapani... che farebbe risparmiare ore, invece che minuti.

  • @1l0vepunk
    @1l0vepunk 9 месяцев назад +4

    Gran marchetta a we build, grandi

  • @elideporchera5997
    @elideporchera5997 3 месяца назад +2

    Spero che il cemento necessario non lo fornisca la mafia.
    Il progetto è imponente e molto interessante e mi auguro che, almeno in questo caso, non ci siano ritardi, lavori interrotti per mancanza di soldi, lievitazione dei costi in corso d' opera, mazzette a pioggia per l' appalto dei lavori. Questo progetto sarebbe una buona occasione per dimostrare che anche in Italia possiamo essere efficienti e corretti . . . ma ho molti dubbi.
    Grazie per il video

    • @lucilloazzano1312
      @lucilloazzano1312 3 месяца назад

      Vede come la cattiva gestione della politica di questi ultimi decenni condiziona il nostro giudizio e le nostre aspettative. Pensiamo positivo si vive meglio!

    • @Eskyfjoraur005
      @Eskyfjoraur005 2 месяца назад

      Purtroppo la realtà è quella lì, mafia, mazzette ecc

  • @LAMPO2852
    @LAMPO2852 3 месяца назад +1

    Il video sara' pure bello , ma poi bisogna farlo veramente , e dopo piu' di 52 anni , non sono i miei anni , ma da quando un ingegnere di un ponte in Italia , mi disse NON SI FARA' MAI , PER UN MOTIVO , ma nessuno lo dice , continuate a credere alle Favole . contenti Voi

    • @lucianozanchi7040
      @lucianozanchi7040 3 месяца назад

      PERCHÈ devono convivere tutti i mafiosi del grande Sud mafia Criminis.

  • @giannottastefano406
    @giannottastefano406 9 месяцев назад +3

    Bellissime spiegazioni! Grazie.
    Ma dicono che la Sicilia si stia allontanando dalla Calabria? È vero? Se si, hai un idea di come supereranno il problema? Vi amo❤

    • @lucilloazzano1312
      @lucilloazzano1312 3 месяца назад

      Non si dia pena se tra mille anni l’allontanamento sarà di una spanna

  • @DemoneDelDolore
    @DemoneDelDolore 9 месяцев назад +8

    Ci metteranno così tanto tempo per realizzarlo, che già a metà lavori sarà ora di effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria su quanto creato sino a quel momento.

  • @IvoBattezzato-oc7hn
    @IvoBattezzato-oc7hn Месяц назад +3

    Si molto interessante approfondire vento e terremoti grazie

  • @lorenzomanenti6945
    @lorenzomanenti6945 2 месяца назад +12

    Siamo un paese meraviglioso, si progetta un'opera da record in due regioni con problemi da terzo mondo...👏👏👏

    • @FRANK-py1kb
      @FRANK-py1kb 2 месяца назад +2

      Serve a sviluppare l'economia

    • @Quinlan156
      @Quinlan156 Месяц назад

      ​@@FRANK-py1kb minchia! Ecco picche' 😮😮

    • @federicolombardi1580
      @federicolombardi1580 Месяц назад

      😂😮‍💨​@@FRANK-py1kb

    • @emanueledisansa9619
      @emanueledisansa9619 Месяц назад +1

      ​@@FRANK-py1kbserve a rubare soldi,che iniziassero a costruire strade e acquedotti.Casomai qualche traghetto moderno e veloce. Comunque il traffico tra Calabria e Sicilia è in netto calo.

    • @FRANK-py1kb
      @FRANK-py1kb Месяц назад

      Falso

  • @alessandrofantini5976
    @alessandrofantini5976 9 месяцев назад +4

    Bellissimo video. Domanda: nel futuro remoto lo spostamento delle faglie potrebbe costituire un problema? È un fattore da valutare sin da subito?

    • @davideprivitera2085
      @davideprivitera2085 9 месяцев назад

      E che cazzo ne sappiamo se nel futuro remoto noi saremo ancora qui oppure no? 😂

    • @Arael_1
      @Arael_1 9 месяцев назад

      Sicuramente non sarà un problema nei 200 anni di vita previsti per il ponte con l'attuale progetto, poi tra mezzo millennio forse sì

    • @MECCANICISTA082
      @MECCANICISTA082 Месяц назад

      @@Arael_1 200 anni 😂

  • @berenicemarino8290
    @berenicemarino8290 9 месяцев назад +22

    Avete parlato tecnicamente della costruzione di questo ponte; potreste fare un video anche su COSA comporta la costruzione dei fondamenti a TERRA, ossia nelle città di Messina (Ganzirri ne è una frazione) e di Reggio, per favore? E' importante capire quanto terreno (e relative zone abitate) verrà smantellato per costruire tutta questa fantomatica opera.
    Grazie.

    • @giancarlodecaro8930
      @giancarlodecaro8930 9 месяцев назад

      Fantomatica? E dai!!!! Un altro che quando gli si indica la luna guarda il dito. Qualunque infrastrutture ha problemi di questo genere, dalla più piccola a quella gigantasca, e quindi? Che si fa? Restiamo come siamo? 😳😳😳

  • @lucreziagrana8578
    @lucreziagrana8578 8 месяцев назад +8

    Sarà un Ponte di alta tecnologia ingegneristica che recherà tanta,una volta finito, curiosità e turismo internazionale e ricchezza economica soprattutto alla Sicilia.Mi dispiace che,quando sarà finito io o non ci sarò più o non avrò la forza di affrontare questo meraviglioso e straordinario viaggio sul Ponte per rivedere la mia Sicilia,la più bella Regione d'Italia.Grazie a Lei per il video e complimenti per la chiarezza della descrizione.

    • @maurov6861
      @maurov6861 3 месяца назад +3

      ma se hanno ancora il progetto di 20 anni fa, e non possono modificarlo perché sennò le leggi non permettono di farlo. Guarda la puntata di rebort, li ti spiega bene tutto il magna magna

    • @Eskyfjoraur005
      @Eskyfjoraur005 2 месяца назад

      Ricchezza economica soprattutto alla mafia

  • @leonardozanetti7128
    @leonardozanetti7128 8 месяцев назад +4

    Tutto molto bello sulla carta. Purtroppo, da ingegnere civile, ho paura che diventerà un nuovo Mose. Con ritardi e lievitazione dei costi mostruosi. Inoltre occorre dare per scontato che ci saranno importantissime infiltrazioni mafiose e lavori svolti in modo dozzinale (magari non sul ponte stesso ma sicuramente sulle opere complementari). Si preannuncia, insomma, una bella mangiatoia coi soldi di noi contribuenti.

  • @sandroorlandoni2614
    @sandroorlandoni2614 8 месяцев назад +5

    Non discuto sull'aspetto ingegneristico, sicuramente un'opera straordinaria, ma dal punto di vista paesaggistico è un disastro. Io abito proprio a Ganzirri e tutte le mattine vedo questo spettacolo naturale meraviglioso che è lo stretto di Messina; pensare invece di affacciarmi e vedere questi pilastri alti 400 metri che lo deturpano mi fa venire una gran tristezza.

    • @pieropau240
      @pieropau240 2 месяца назад +2

      Una volta che e fatto vi abituate darà lavoro l'importante sia sicuro e duri nel tempo

    • @taurus9240
      @taurus9240 27 дней назад +1

      Ti preoccupi x niente, il paesaggio siciliano è bellissimo, e il contrasto col ponte sarà qualcosa di eccezionale, non dobbiamo pensare a queste cose altrimenti l' Italia resterà sempre indietro

  • @doubleoverheadcamshaft882
    @doubleoverheadcamshaft882 9 месяцев назад +3

    Perché non fate un video sulla manutenzione programmata del ponte? Una volta in funzione sarà usato da migliaia di persone al giorno. È ragionevole pensare che creerà nuovi rapporti commerciali e il traffico non si potrà mai fermare una volta partito. Specialmente i treni. La domanda che sorge spontanea è la seguente. Prima o poi verrà chiuso per un tot di tempo affinché si possa fare la manutenzione oppure lo si farà crollare perché è più importante in viavai continuo? Oppure esiste un modo per fare la manutenzione ai ponti senza bloccare il traffico?

  • @sissolina
    @sissolina 9 месяцев назад +13

    N'drangheta e Cosa Nostra staranno già festeggiando per dove metteranno le mani, trattandosi di vari progetti dal costo proibitivo! Spero solo che non usino materiali a basso costo per "risparmiare" sennò questo ponte chissà quanto potrà durare nel tempo!