Complimenti, vorrei aggiungere che più dello stato italiano bisogna convincere il popolo sardo a sensibilizzare e a difendere i nostri valori e la nostra storia in qualsiasi parte del mondo essi risiedano.
Deu seu nasciu a Torinu ma su cori è s'anima mia è Sarda. Bollu ringraziai Bartolomeo po' tottu su trabballu e sa passioni... mera. Ti Bollu beni. A si biri .💞🙏💥🕺
Prof. Porcheddu ho visto quelle scritte ogham e ho pensato alla tesi di Fabio Garuti che ci dice che la grande civiltà sarda utilizzava quegl antichii simboli per scrivere.e da cui secondo lui ne sono derivati poi i simboli alfabetici che attribuisce proprio alla civiltà sarda
Menomale che in casa parlavamo Sardo da quando siamo nati perché a fine anni 60/70 a scuola c'è l'ho proibivano anche perché gli insegnanti la maggior parte erano Siciliani Toscani Napoletani ecc... ha ragione Professore è molto importante che i bambini imparino il SARDO a scuola anzi dovrebbero metterlo obbligatorio, io che ho lavorato per 43 anni nel turismo mi è servito molto anche per capire le altre lingue straniere .Infinitamente grazie Professore 😊
Sos antigoso nostroso non fachiana nugra senza considerare sa energia tra chelu e terra e fidi una sintonia de energia pro sumanidade Bartolomeo e sese ancora a siniziu de sistoria nostra sarda adiosu
Non sono sardo ma apprezzo molto quello che fate per la vostra terra,antica e piena di fascino.
Complimenti, vorrei aggiungere che più dello stato italiano bisogna convincere il popolo sardo a sensibilizzare e a difendere i nostri valori e la nostra storia in qualsiasi parte del mondo essi risiedano.
Deu seu nasciu a Torinu ma su cori è s'anima mia è Sarda. Bollu ringraziai Bartolomeo po' tottu su trabballu e sa passioni... mera. Ti Bollu beni. A si biri .💞🙏💥🕺
A si biri sanus
Meraviglioso! Grande uomo.
Parlate in sardo, per chi lo sta imparando da adulto è oro che cola. Grazie di cuore ❤️
Prof. Porcheddu ho visto quelle scritte ogham e ho pensato alla tesi di Fabio Garuti che ci dice che la grande civiltà sarda utilizzava quegl antichii simboli per scrivere.e da cui secondo lui ne sono derivati poi i simboli alfabetici che attribuisce proprio alla civiltà sarda
Come prima volta ho fatto abbastanza ridere, scrivere in Sardo. Ciao Prof e a presto! 😍
Menomale che in casa parlavamo Sardo da quando siamo nati perché a fine anni 60/70 a scuola c'è l'ho proibivano anche perché gli insegnanti la maggior parte erano Siciliani Toscani Napoletani ecc... ha ragione Professore è molto importante che i bambini imparino il SARDO a scuola anzi dovrebbero metterlo obbligatorio, io che ho lavorato per 43 anni nel turismo mi è servito molto anche per capire le altre lingue straniere .Infinitamente grazie Professore 😊
S'assenza de sa limba sarda, si bidi giai in famillia. Faeddana in italianu !! In domo mia s'è sempri faeddadu in SARDU !!
Purtroppo in domo mia,e con frades mioso faedamoso,candore nol bidimoso in saldu
Puru in domo mia amoso sempre faedadu in saldo,e ancora oe chi semusu mannoso ,cando nol bidimoso ragionamoso in saldu
latino arcaico, senza casi e declinazioni. Comprensibile al 50%. L'altro si impara poco alla volta.
Sos antigoso nostroso non fachiana nugra senza considerare sa energia tra chelu e terra e fidi una sintonia de energia pro sumanidade Bartolomeo e sese ancora a siniziu de sistoria nostra sarda adiosu
SOS POLITICOS SARDOS SUN PAGADOS DAE SOS ROMANOS, E ANCORA OE, PERSIGHIN SAS POLITICAS CHIN FAGHEN COMUDU A ISSOS!