Cavolo che capolavoro!!!!!!!!! Da due mesi che penso a realizzare una cosa simile ed ora è tutto più abbordabile con le tue spiegazioni! Penso che la join venture con Stefano il falegname sia il miglior mix che un neo "fai da te" possa desiderare per imparare; se in aggiunta a voi due e ai vostri innumerevoli progetti consideriamo il gran lavoro di mattley si viene a creare qualcosa di inedito nel nostro paese. Devo fare i complimenti a tutti voi che alimentate quella passione che per la maggior parte di noi hobbisti rappresenta la più grande valvola di sfogo per distrarsi da tutto! Grazie ragazzi!!!!
Bravo Giuseppe, il bello dei tuoi video non sono solo le realizzazioni che fai, ma la tua simpatia e genuinità. il piacere di guardarli diventa perciò doppio. Continua sempre così.
Wooow è uno spettacolo...ottimo gusto estetico. Io avrei solo aggiunto una traversa tra i due piedi, appena sotto il banco, non so se negli anni durerà una filettatura sul legno senza nemmeno un po' di colla bicomponente.
Grandissimo Peppe, è stato un gran bel progetto, impegnativo ma penso di grande soddisfazione!! Grazie ai tuoi vide e a quelli di qualche altro youtuber ho ricominciato a sognare proprio come dici tu e per questo ti ringrazio!!
Complimenti Giuseppe!!! Complimenti per il tavolo. Ottimo lavoro! Complimenti per i progetti che ci proponi ogni settimana, sono sempre d'ispirazione. Complimenti per essere apparso nel video di Jimmy Di Resta, che è il primo maker che ho iniziato a seguire ormai anni fa. Ma soprattutto Complimenti per il messaggio che dai a chiunque vede i tuoi video: Non rinunciate mai ai vostri sogni. Grazie!
Anzitutto complimenti per la scioltezza dei monologhi e per la simpatia che ispira la tua persona. Poi per l'accuratezza che mostri, che è la prima qualità di un'artigiano degno di tal nome. Solo in fine una mia personale osservazione da progettista. La progettazione di un mobile, di un edificio, di un appartamento, cioè di un oggetto che dovrà essere usato nel tempo con soddisfazione e comodità, richiede un'esperienza a tutto tondo per sfruttare i materiali secondo la loro natura, ma anche competenze specifiche di progettista, che sono diverse dalle competenze di un artigiano. Progettista ed esecutore sono due figure diverse, che hanno seguito percorsi didattici diversi; il progettista deve assicurarsi anzitutto che l'oggetto funzioni, mentre l'esecutore deve assicurarsi che sia realizzato a regola d'arte. Nel caso in esame, il tavolo, risulta evidente un errore progettuale, che consiste nello scatolare che unisce alla base i due piedi, ad una distanza tale dalla testa del tavolo che costituisce una scomodità per chi siede, appunto, a capotavola. Se la bellezza, il gradimento estetico di un manufatto è un dato soggettivo, può piacere o non piacere, la sua funzionalità, al contrario, è un dato oggettivo. Il traverso sul pavimento è già di per sé una soluzione che comporta delle scomodità quando si spazza e si lava il pavimento, ma diventa un vero e proprio errore progettuale quando, per giunta, intralcia i piedi di chi si siede. La soluzione del doppio telaio tende a creare scomodità comunque, anche avvicinandoli verso il centro, per l'ovvio motivo che poi vanno d intralciare la seduta sui lati lunghi. Non ha caso il tavolo lo si progetta o con le quattro gambe agli angoli o con una gamba centrale (che è comunque problematica). Morale della favola: ognuno dovrebbe fare solo quello che sa fare bene, e già è tanto. Grazie per l'attenzione e complimenti per l'esecuzione. Ciao!
Guardo sempre i tuoi video, ma non sono solito mettere commenti. Questa volta però non posso esimermi nel farti i complimenti. Hai fatto un LAVORO maiuscolo. Il risultato è fantastico. Grande Giuseppe.
Mi sono iscritto da poco al tuo canale, devo dire ero un po' scettico, ora posso dire che lavori bene e riesci a coinvolgere il pubblico, sei davvero bravo, grazie per i tuoi video. Ciao
Grande Giuseppe, gran bel lavoro, messo mi piace voglio assolutamente il nuovo adesivo per il mio laboratorio in quanto ho già il vecchio, ciao e buon lavoro.
Veramente bravo. Ti sto seguendo da alcuni giorni perché sono entrata nel mondo resine visto che ho trasformato il top della mia cucina che era di legno Ikea ora è marmo Ho sfruttato le mie conoscenze di decoratrice per dipingere a mano il marmo e poi due belle colate di resina trasparente.. complimenti alla fine i tuoi video sono i più esaustivi. Grazie da Milano. E se farai corsi a Milano sulle resine mi piacerebbe partecipare
Più che un tavolo questa è un'opera d'arte !
sei proprio un professionista, bel traguardo
💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Complimenti Giuseppe.. sei semplice nella spiegazione e molto competente!
grazie Andrea 😃
Sei un artista. Bravissimo
Sei un grande ragazzo.
Bravo sei davvero in gamba e professionale, sai davvero il fatto tuo
Spero venga giustamente valutato il tuo lavoro
Veramente bello. Complimenti
Complimenti, risultato veramente da colpo d'occhio.
Complimenti gran bel lavoro
Veramente molto bello e molto interessante.... mi sta venendo in mente di sponsorizzarti... potrebbe essere una prospettiva interessante
Bravo e complimenti continua così
Una parola sola FANTASTICO!!!!!!👏👏👏👏👏
yessss
Un tavolo veramente molto bello😀😀😀
Decisamente bello!! Lavoro a regola d'arte.
Complimenti davvero.
👍🏻👍🏻👍🏻 Antonio
Cavolo che capolavoro!!!!!!!!! Da due mesi che penso a realizzare una cosa simile ed ora è tutto più abbordabile con le tue spiegazioni!
Penso che la join venture con Stefano il falegname sia il miglior mix che un neo "fai da te" possa desiderare per imparare; se in aggiunta a voi due e ai vostri innumerevoli progetti consideriamo il gran lavoro di mattley si viene a creare qualcosa di inedito nel nostro paese.
Devo fare i complimenti a tutti voi che alimentate quella passione che per la maggior parte di noi hobbisti rappresenta la più grande valvola di sfogo per distrarsi da tutto!
Grazie ragazzi!!!!
Sei un Artista
Bravo Giuseppe, il bello dei tuoi video non sono solo le realizzazioni che fai, ma la tua simpatia e genuinità.
il piacere di guardarli diventa perciò doppio.
Continua sempre così.
Un lavoro da falegname orofessionista complimenti
Bravo un bellissimo lavoro, spiegato bene
Ottimo lavoro. Complimenti
sei bravo...sei forte ....e sei fuori come un balcone....per questo ti seguo volentieri
ah ah ah
Veramente complimenti.... Bello bello bello!!!!
Bello, hai fatto un lavoro di pregio. Complimenti.
Grande Giuseppe. Uno spasso vederti.
Complimenti bel lavoro
grazie giuseppe
è venuto un lavoro al di sopra degli standard professionali...peccato sj possa mettere sllo un mi piace! Bravissimo come al solito!!
Sei sicuramente il piu simpatico tra coloro che pubblicano i loro video sulla lavorazione del legno!
Bellissimo, sei un grande
Complimentoniiiiii. Ti inizierò a seguire con piacere. Grande
Bellissimo. Bravo e grazie
Wooow è uno spettacolo...ottimo gusto estetico. Io avrei solo aggiunto una traversa tra i due piedi, appena sotto il banco, non so se negli anni durerà una filettatura sul legno senza nemmeno un po' di colla bicomponente.
non l'ho voluta utilizzare la resina epox....dai il tempo sarà giudice
Grande Giuseppe, sei uno dei migliori che preferisco, bellissimo Lavoro
👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻😃
Molto bello complimenti
ciao Antonio
che dire... Tavolo stupendo! Una vera opera d'arte!!!
Uaaaa Peppe ti darei gli altri 294 pollicioni all'insù che mancano. Gran bel lavoro!!!!!!!!!
Grandissimo Peppe, è stato un gran bel progetto, impegnativo ma penso di grande soddisfazione!! Grazie ai tuoi vide e a quelli di qualche altro youtuber ho ricominciato a sognare proprio come dici tu e per questo ti ringrazio!!
esatto....... Daniele i sogni non costano niente😃
Spettacolare il tavolo
Un lavoro molto professionale,complimenti peppe migliori sempre di più ciò che fai
Complimenti Giuseppe!!!
Complimenti per il tavolo. Ottimo lavoro!
Complimenti per i progetti che ci proponi ogni settimana, sono sempre d'ispirazione.
Complimenti per essere apparso nel video di Jimmy Di Resta, che è il primo maker che ho iniziato a seguire ormai anni fa.
Ma soprattutto Complimenti per il messaggio che dai a chiunque vede i tuoi video: Non rinunciate mai ai vostri sogni.
Grazie!
Complimenti veramente! Sbalorditivo
Complimenti un bel progetto😜😜😜
Ma sei bravissimooooooo
Davvero fantastico! Bel lavoro. BRAVO
Molto bello, pollice in sù.
yeahhhhh!!!
Complimenti Peppe, gran bel lavor!!!
Complimenti bel lavoro e ben spiegato Bravo!!
complimenti Giuseppe, un lavoro da Maestro. mi piace molto
Grande Peppe. Bellissimo lavoro. Complimenti
grazie Mario
Wow!... Veramente bello.. Buona domenica
Bravo Giuseppe, ottimo lavoro.
Bel progetto complementi
Anzitutto complimenti per la scioltezza dei monologhi e per la simpatia che ispira la tua persona. Poi per l'accuratezza che mostri, che è la prima qualità di un'artigiano degno di tal nome. Solo in fine una mia personale osservazione da progettista. La progettazione di un mobile, di un edificio, di un appartamento, cioè di un oggetto che dovrà essere usato nel tempo con soddisfazione e comodità, richiede un'esperienza a tutto tondo per sfruttare i materiali secondo la loro natura, ma anche competenze specifiche di progettista, che sono diverse dalle competenze di un artigiano. Progettista ed esecutore sono due figure diverse, che hanno seguito percorsi didattici diversi; il progettista deve assicurarsi anzitutto che l'oggetto funzioni, mentre l'esecutore deve assicurarsi che sia realizzato a regola d'arte. Nel caso in esame, il tavolo, risulta evidente un errore progettuale, che consiste nello scatolare che unisce alla base i due piedi, ad una distanza tale dalla testa del tavolo che costituisce una scomodità per chi siede, appunto, a capotavola. Se la bellezza, il gradimento estetico di un manufatto è un dato soggettivo, può piacere o non piacere, la sua funzionalità, al contrario, è un dato oggettivo. Il traverso sul pavimento è già di per sé una soluzione che comporta delle scomodità quando si spazza e si lava il pavimento, ma diventa un vero e proprio errore progettuale quando, per giunta, intralcia i piedi di chi si siede. La soluzione del doppio telaio tende a creare scomodità comunque, anche avvicinandoli verso il centro, per l'ovvio motivo che poi vanno d intralciare la seduta sui lati lunghi. Non ha caso il tavolo lo si progetta o con le quattro gambe agli angoli o con una gamba centrale (che è comunque problematica). Morale della favola: ognuno dovrebbe fare solo quello che sa fare bene, e già è tanto. Grazie per l'attenzione e complimenti per l'esecuzione. Ciao!
Guardo sempre i tuoi video, ma non sono solito mettere commenti. Questa volta però non posso esimermi nel farti i complimenti. Hai fatto un LAVORO maiuscolo. Il risultato è fantastico. Grande Giuseppe.
grazieeeee
Veramente bravo e really well skilled come dicono qua in Birmingham seguirò il tuo canale 👍🏻
Splendido risultato! Non vedo l'ora di riuscire a farne uno anche io, magari di dimensioni più contenute.
Complimenti giuseppe
grazie tanto
Mi sono iscritto da poco al tuo canale, devo dire ero un po' scettico, ora posso dire che lavori bene e riesci a coinvolgere il pubblico, sei davvero bravo, grazie per i tuoi video. Ciao
complimenti al maestro, veramente un bel lavoro 👍
ciao tanino
Bel lavoro Giuseppe!
ciao Cristian
Tavolo bellissimo, da grande "Designer", qualche perplessità sui bulloni impanati sul legno. Bravo
dai vedremo nel tempo
Naturalmente, nessuna difficoltà a inserire delle bussole in seguito.Complimenti ancora.
Beppe sei troppo forte ( e anche bravo) ciao
Ciao Peppino sei un grande
Bravo Giuseppe ne hai fatto di strada in 2anni 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
grazie Ragazzi.......ma Giovanni a Novembre sono quasi 4 anni 🚀
Giuseeeee tien arraggion m so propri rmbabit 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ottimo risultato😎😎😎
bellissimo è venuto molto bene bravo
Ciao Peppe bravissimo tu ami quello che fai si vede e spero che tu possa trasformare questa passione in un vero lavoro . Vai avanti così
Mi piace sei molto bravo
mi piace meritatissimo!
Super bravo!!!! Grande che sei apparso sul video di Di Resta!!!!!!complimenti per il traguardo!!!
Grande Peppe, non dire di fare come i "grandi", tu sei un grande!
ah aha ha
Grazie per spiegare passo a passo complimenti bellissimo il tavolo🔝
Bravo Giuseppe bellissimo il tavolo in massello con resina
grazie Fabio
Grande Giuseppe, gran bel lavoro, messo mi piace voglio assolutamente il nuovo adesivo per il mio laboratorio in quanto ho già il vecchio, ciao e buon lavoro.
Complimenti Giuseppe un bellissimo risultato!
Grande Beppe un ottimo lavoro devo fare qualcosa di simile per la casa nuova e mi hai dato degli ottimi spunti💪💪💪💪👍👍👍👍
esatto Andrea
Complimenti bellissimo
grazie
È stupendo!!!!! Bravissimo
Veramente bello
complimenti!! super tavolo!!
Un tavolo del genere non ha prezzo. Bellissimo
Davvero bello il tavolo, complimenti Giuseppe. Continua così. N 1.
grazie Sebastiano
Bello bello bello
Grande Peppe, pollice in su stra guadagnato....
yessss.....
Grande giuseppe ! Aspetto sempre con ansia i tuoi video...
a venerdì prox allora....
Ciao Giuseppe davvero un bel gran lavoro complimentiiii 👍👍👍
yesss Luis
Ottimo lavoro..like doveroso.
Meraviglioso!!!
Grande Giuseppe
Bravo Grande come sempre con la G maiuscola
G di Giuseppe ah aha
Semplicemente un'opera d'arte😉
veramente bello Lorenzo
Bravo Giuseppe davvero bellissimo!!
grazie Giulio
Bellissimo...ormai siamo su alti livelli!
Ho visto il video di Di Resta. È bellissimo incontrare il proprio idolo. Chissà che emozione per Jimmy
Complimenti il tavolo è bellissimo veramente!!! Bravo bravo bravo!!!
Che dire..... Veramente bello!
yesss
Dio ti benedica frate’!!!😅
Tanti saluti dalla provincia di RM a te e tutti quanti i tuoi followers!
ottimo lavoro molto bello il tavolo sei sempre un grande
grazie Amico sgrumo
nuuuuuuuu sono sdrumo no sgrumo hahahahahahahha
Bravissimo come sempre 👍👍👏👏👏
Molto bello
un tavolo fantastico
Ciao Giuseppe, ottimo lavoro, e complimenti per la nomina come nuovo presidente del Consiglio! :D
Veramente bravo. Ti sto seguendo da alcuni giorni perché sono entrata nel mondo resine visto che ho trasformato il top della mia cucina che era di legno Ikea ora è marmo Ho sfruttato le mie conoscenze di decoratrice per dipingere a mano il marmo e poi due belle colate di resina trasparente.. complimenti alla fine i tuoi video sono i più esaustivi. Grazie da Milano.
E se farai corsi a Milano sulle resine mi piacerebbe partecipare