Grazie per questo video Luca! Non avendo mai provato la terapia dal vivo non posso esprimerne i pro/contro, tuttavia posso esprimere la mia soddisfazione nell' essere in terapia online da diversi anni. Comoda, economica, accessibile in diversi orari e ovunque nel mondo! Con risultati positivi sia nel breve che nel lungo periodo. 100% consigliata
LINK UTILI: - I professionisti di Mindcenter, il centro di psicologia che ho creato, sono altamente formati per lavorare online. Se vuoi saperne di più, clicca qui al link: www.mindcenter.it/chi-siamo/ - Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: bit.ly/Crescita
Luca non essendo nata nell'epoca della tecnologia sia come medico che come paziente preferisco la terapia dal vivo in quanto voglio vedere la persona a 360 gradi grazie
Video molto interessante, non avevo mai pensato ad esempio a quello che dice di me la stanza in cui mi trovo... Comunque personalmente credo che la limitatezza di sapere che c'è qualcuno in casa nell'altra stanza che pur non volendo potrebbe sentire annienta ogni pro che potrebbe avere la terapia online
Certo. Per fare terapia da casa ci vuole un momento di privacy altrimenti si rischia di non riuscire ad aprirsi. Alcuni miei pazienti, quando non hanno casa libera, vanno in macchina. Mi dicono che si trovano più a loro agio e liberi di parlare. 👍🏻
Salve Dottore , ultimamente pensavo anche io di intraprendere un percorso terapeutico affiancato da uno psicologo. Ma quale scegliere , cercando online vedo che esistono differenti specializzazioni , psicoanalisi , psicoterapia , psicologo cognitivo comportamentale , gestalt etc etc . Oltre a riferirmi direttamente all'esperto e chiedere a lui , ho io modo di capire quale è la figura più appropriata per me ? O è un qualcosa che avverrà con il tempo man mano che mi faccio sia io che lo psicologo idea del/dei problema/i quale potrebbe essere l'indirizzo migliore per me ? Grazie
Ciao :) capisco bene quello che dici, proprio per questo ho fondato Mindcenter, un centro clinico da me gestito, per rispondere a questi bisogni. Se ti interessa approfondire la questione ti lascio qui il link per info: www.mindcenter.it/chi-siamo/
@@psicologomilano avevo già scritto una mail , ma purtroppo il servizio non raggiungere nessuna città per me raggiungibile ed avevo escluso almeno inizialmente la modalità online . La ringrazio comunque per la risposta .
Grazie per questo video Luca! Non avendo mai provato la terapia dal vivo non posso esprimerne i pro/contro, tuttavia posso esprimere la mia soddisfazione nell' essere in terapia online da diversi anni.
Comoda, economica, accessibile in diversi orari e ovunque nel mondo! Con risultati positivi sia nel breve che nel lungo periodo. 100% consigliata
Grazie della testimonianza Adriana 🙂
Molto utile. Vero il viaggio aiuta la riflessione, questo manca. Ma le tempistiche sono da considerare.
LINK UTILI:
- I professionisti di Mindcenter, il centro di psicologia che ho creato, sono altamente formati per lavorare online. Se vuoi saperne di più, clicca qui al link: www.mindcenter.it/chi-siamo/
- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: bit.ly/Crescita
Grazie mille. Sempre super bravo!
Luca non essendo nata nell'epoca della tecnologia sia come medico che come paziente preferisco la terapia dal vivo in quanto voglio vedere la persona a 360 gradi grazie
Condivido in pieno il tuo pensiero! La terapia va fatto in presenza. Non esiste online! Tempo e soldi persi. Buttati nella spazzatura.
@@nellan2642 La terapia a distanza può andare bene solo per casi non gravi di poco valore altrimenti sono soldi proprio buttati via
Video molto interessante, non avevo mai pensato ad esempio a quello che dice di me la stanza in cui mi trovo... Comunque personalmente credo che la limitatezza di sapere che c'è qualcuno in casa nell'altra stanza che pur non volendo potrebbe sentire annienta ogni pro che potrebbe avere la terapia online
Certo. Per fare terapia da casa ci vuole un momento di privacy altrimenti si rischia di non riuscire ad aprirsi. Alcuni miei pazienti, quando non hanno casa libera, vanno in macchina. Mi dicono che si trovano più a loro agio e liberi di parlare. 👍🏻
Anche EMDR è possibile farlo on line?
Ciao ma è sicuro di non essere registrati e pubblicati io ho questo timore
Salve Dottore , ultimamente pensavo anche io di intraprendere un percorso terapeutico affiancato da uno psicologo. Ma quale scegliere , cercando online vedo che esistono differenti specializzazioni , psicoanalisi , psicoterapia , psicologo cognitivo comportamentale , gestalt etc etc . Oltre a riferirmi direttamente all'esperto e chiedere a lui , ho io modo di capire quale è la figura più appropriata per me ? O è un qualcosa che avverrà con il tempo man mano che mi faccio sia io che lo psicologo idea del/dei problema/i quale potrebbe essere l'indirizzo migliore per me ? Grazie
Ciao :) capisco bene quello che dici, proprio per questo ho fondato Mindcenter, un centro clinico da me gestito, per rispondere a questi bisogni. Se ti interessa approfondire la questione ti lascio qui il link per info: www.mindcenter.it/chi-siamo/
@@psicologomilano avevo già scritto una mail , ma purtroppo il servizio non raggiungere nessuna città per me raggiungibile ed avevo escluso almeno inizialmente la modalità online . La ringrazio comunque per la risposta .
Il quotidiano e la felicità di coppia
Terapia online
💚
🔝🔝