Come riconoscere e gestire le proprie emozioni: uno strumento pratico [Ruota delle emozioni]
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Imparare come riconoscere e gestire le proprie emozioni può fare la differenza nella vita di tutti i giorni. Uno strumento pratico che ritengo molto utile per allenare l’intelligenza emotiva è la ruota delle emozioni.
Ho raccolto 3 indicazioni per usare al meglio questo potente strumento:
2:30 1) La ruota delle emozioni: istruzioni per l'uso
Nella ruota delle emozioni non ci sono tutte le emozioni del mondo, ma è un buon punto di partenza per capire cosa stiamo vivendo. Proprio per questo la ruota non va usata per sostituire delle emozioni con altre. Combattere le tue emozioni significa combattere una parte di te.
4:45 2) La ruota delle emozioni nella pratica
La ruota organizza 72 sentimenti in una specie di torta, quando vivi un’emozione utilizza la ruota e collocati al suo interno. Non puoi guarire da ciò che non riesci a sentire. Come puoi affrontare qualcosa, se non sai cosa sia quella cosa?
7:05 3) Come e quando usare la ruota delle emozioni
In ultimo: puoi usare questo strumento in 3 varie modalità, tra cui 3 principali: fare riflessioni in diretta mentre stai vivendo un’emozione; a fine giornata per fare il punto; elaborare emozioni a lungo termine.
LINK UTILI:
Scarica gratuitamente qui la Ruota delle Emozioni e utilizza questo strumento per migliorare la tua intelligenza emotiva, scarica qui www.dropbox.co...
Scopri come riconoscere e sfruttare le emozioni al meglio, nella vita privata e nel lavoro. Partecipa al mio webinar gratuito “Intelligenza emotiva in pratica” e potenzia il tuo quoziente emotivo. Iscriviti qui bit.ly/38FVjZa
Se vuoi iniziare un percorso di terapia per gestire meglio le tue emozioni, il mio centro di psicologia è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via web: www.mindcenter...
#intelligenzaemotiva #emozioni #psicologia
---
"Cari amici oggi vi parlo della ruota delle emozioni, uno strumento che usiamo spesso nei nostri centri clinici “MindCenter” per aiutare le persone a sviluppare la loro intelligenza emotiva, con i preziosi vantaggi che questo comporta. Come aumentare dunque la tua intelligenza emotiva? Le aree sulle quali lavorare sono diverse, oggi ne vediamo una che ha a che fare con la tua capacità di saper identificare le tue emozioni e quelle degli altri. La ruota delle emozioni è uno strumento pratico che ti aiuta proprio in questo, nell’offrirti un ventaglio di emozioni tra le quali interrogarti per trovare quella che stai vivendo in questo preciso momento.
Bene, partiamo allora con 3 step per usare al meglio questo piccolo ma potentissimo strumento, avvisando subito che devi allenarti a utilizzarlo nel tuo day by day nella vita di tutti i giorni se vuoi che effettivamente ti dia un boost una spinta decisa alla tua intelligenza emotiva.
1. La ruota delle emozioni - alcune accortezze d’uso
Intanto vediamo alcune accortezze d’uso della ruota delle emozioni. Nei primi tempi almeno usa questo strumento nel PRESENTE. Cosa provi ora, in questo momento? Eviterei i riferimenti a esperienze passate per non incorrere in distorsioni della memoria o rappresentazioni cognitive inaccurate del passato.
2. La ruota delle emozioni nella pratica
Come puoi vedere la ruota organizza 72 sentimenti in una specie di torta, e li suddivide in 6 gruppi: triste, spaventato, arrabbiato, felice, sorpreso e disgustato.
Quello che devi fare quando vivi una emozione è guardarla e cercare di collocarti al suo interno. L’idea è che non puoi guarire da ciò che non riesci a sentire. E puoi sintonizzarti con più attenzione e precisione se dai il giusto nome a quello che provi.
Come puoi affrontare qualcosa, se non sai cosa sia quella cosa? O se pensi che sia qualcosa di diverso da ciò che in realtà è?
3. 3 modalità di uso della ruota delle emozioni
Ultimo punto è su 3 possibili modi di utilizzare questa ruota nella tua vita. La prima riguarda le riflessioni in diretta, cui abbiamo accennato anche all’inizio del video. Dopo una bella conversazione con un tuo amico senti uno stato di gioia generale. Seconda modalità è il suo uso a fine giornata. Una terza modalità di uso della ruota riguarda la riflessione a lungo termine.
Cari amici, se volete una copia di questa ruota vi rimando alla descrizione di questo video dove troverete le info per scaricarla gratuitamente. E se aveste bisogno di un supporto professionale più approfondito per migliorare la vostra gestione emotiva vi ricordo che potete chiedere aiuto ai professionisti di Mindcenter, i centri clinici che ho fondato e che coordino in prima persona."
LINK UTILI:
-Scarica gratuitamente qui la ruota delle emozioni del MazzuTeam e usa questo strumento per migliorare la tua intelligenza emotiva, scarica qui bit.ly/3KpAmzA
- Scopri come riconoscere e sfruttare le emozioni al meglio, nella vita privata e nel lavoro. Partecipa al mio webinar gratuito “Intelligenza emotiva in pratica” e potenzia il tuo quoziente intellettivo emotivo. Iscriviti qui bit.ly/38FVjZa
-Se vuoi iniziare un percorso di terapia per gestire meglio le tue emozioni, il mio centro di psicologia è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via web: www.mindcenter.it/
Ciao, non è più scaricabile dal link...
Grazie
Ciao Luca non è possibile scaricare il file
Sulla ruota c'è scritto "spEventato".. se vuoi correggere. O magari è una nuova emozione ;-)
Ho comprato per caso piano A su Amazon e mi si è aperto il mondo. Desideravo da tempo fare un planning e approfondire le emozioni. Grazie Luca
Ho fatto il percorso video sull’intelligenza emotiva in queste ultime due settimane e mi sono servite tantissimo, grazie Luca per quello che fai per noi anche gratuitamente e non è cosa assolutamente scontata, grazie mille 🙏
I tuoi libri sono una manna dal cielo
Grazie mille Luca. La userò sicuramente la ruota delle emozioni.
Come al solito un video più che prezioso🙏
Buongiorno grazie veramente utile di questi tempi.Gentillissimo.
Video moooolto interessante 👏🏻.
Grande spunto di riflessione.
Quello che mi ha sorpresa che l’esistenza di più categorie di emozioni negative rispetto a quelle positive.
Ciao Luca, questo è uno strumento chiarificatore potentissimo.
Avevo fatto una serie di liste per approfondire le emozioni correlate.
Questo è 10 passi avanti.
Quindi questa ruota diventerà uno degli strumenti che inserirò istantaneamente nei miei materiali.
Grazie 🤗
Grazie davvero! Ho scaricato la Ruota dell'emozioni, preziosa 💖
Luca ti adoro, sei preziosissimo come sempre
Grazie della famigliarità delle emozioni
Definendo tratto naturale
Grazie molto utile. Complimenti x i contenuti dei video
Grazie dottore
Grazie! Cercavo questa ruota da un po' 😃
Grazie, molto interessante e comprensibile🙏
Grazie doc. Mazzucchelli!
Grazie !!!!
Bellissima la ruota!
Grazie, sei un grande 💪🏻
grazie🥰
Trovata grazie 😊
Spero ti sarà utile, buon lavoro! 😊
Grazie 💗
Bravo Luca
Grazie! :-)
Grazie dove si trova la ruota delle emozioni
Emozioni e
Minimalismo di risparmio mensile e annuale
Dopo spesa di formazione 2024
Grazie del girargli intorno al movimento del lavoro a tutte le età e universo
non trovo il link per scaricare la ruota delle emozioni
Lo trovi qui: www.dropbox.com/s/np0q7geajnjycdl/12.%20La%20ruota%20delle%20emozioni.pdf?dl=0
Salve, il webinar risulta già terminato, non si può partecipare in nessun modo? Grazie
Grazie Luca per la tua ruota delle emozioni come posso stamparla? dici di averci dato il link ma non l'ho trovato è possibile acquistarla?
la trovi qui drive.google.com/drive/folders/1ZfcIAmz1NvKESL7I719_j-SGsvPWC2dI
Scusi dove questa ruota nn la trovo
Purtroppo non riesco a stamparlo, mi dice che la stampa è disattivata, peccato
🙏❤️🌻💙
4 su 6 emozioni sono emozioni "negative", "dolorose", come si spiega?
fantastica la ruota, l'ho subito stampata, però tutte le parole sono al maschile, potrebbe essere utile che forniate anche una copia al femminile
Cosa fare se ci si sente privi o con poche emozioni?
Ciao! Difficile darti una risposta senza conoscere la tua storia ... Il mio consiglio è di parlarne con un professionista di salute mentale così da capire meglio la situazione. Ti lascio il link nel caso volessi contattare i clinici di Mindcenter www.mindcenter.it/ ☺
Luca se sono triste e mi sento una barzelletta che mi fa ridere ,non va bene?