Sempre usato veeam pro ogni volta che ne ho avuto necessità, il top assoluto per incrementali eodifferebziali anche verso soluzioni cloud e simili. Perfetto sempre e comunque
limitandomi al mero concetto del sistema 3-2-1 avrei impiegato meno, questo è certo, ciò non di meno la sintesi eccessiva è spesso contraria alla chiarezza; ed in soli 5 minuti solo chi è già avvezzo a questo mondo sarebbe riuscito a starmi dietro 🫡 e comunque, come per ogni buon film che si rispetti è la trama a fare tutto... 😉 ad ogni mdo spero che come contenuto ti sia piaciuto 👨💻🖖
non capisco sotto che punto di vista 🤔 accedendo al loro sito è possibile registrarsi e provare Cubbit in demo e, se interessati, si può chattare direttamente con un tecnico per la preventivazione della licenza. Se però intendi per un privato, allora lì hai ragione, ma è causa del fatto che - sebbene partito ai tempi con quella logica - da qualche tempo hanno preso una piega maggiormente enterprise e quindi destinata alle realtà aziendali 🖖
In realtà sebbene Borg nasca come applicazione destinata ai sistemi Linux può essere eventualmente eseguito anche su macOS, su Windows con WSL 2 e su FreeBSD, OpenBSD e NetBSD 🖖👨💻
E voi quale sistema di backup utilizzate? Su quale piattaforma? Come vi trovate?
Ti ho scoperto per caso e mi stai piacendo un casino! Ottima esposizione, forma, dialettica, contenuto.... 110 e lode 🎉
Grazie mille!
Anzitutto complimenti per il linguaggio, chiaro e diretto come sempre doc! Consigli per programmi di BK su VM?
se parliamo di vm windows, gli stessi! altrimenti opta direttamente per un bk dell'intera vm con ritenzione giornaliera e sei a posto 👨💻👨💻
Sempre usato veeam pro ogni volta che ne ho avuto necessità, il top assoluto per incrementali eodifferebziali anche verso soluzioni cloud e simili. Perfetto sempre e comunque
Veeam a livello privato non è affatto semplice/usuale da utilizzare, complimenti!
Incrementale su Nas e nastro magnetico per la seconda copia 💪
sei praticamente in una botte di ferro! 🤯
Ottima soluzione per garantire i dati
Vero!
Devo far vedere questo video al mio responsabile che ancora fa i backup di tutta l’infrastruttura su disco esterno 😂
dimmi che scherzi 🤯👨💻
Tu personalmente che cosa utilizzi come programma di backup?
lo stesso borg citato nel video 😉👨💻
Interessante 🤔 devo provarlo
Fammi sapere come ti trovi!
Questo video di quasi 15 minuti poteva essere sintetizzato in meno di 5 minuti
limitandomi al mero concetto del sistema 3-2-1 avrei impiegato meno, questo è certo, ciò non di meno la sintesi eccessiva è spesso contraria alla chiarezza; ed in soli 5 minuti solo chi è già avvezzo a questo mondo sarebbe riuscito a starmi dietro 🫡 e comunque, come per ogni buon film che si rispetti è la trama a fare tutto... 😉 ad ogni mdo spero che come contenuto ti sia piaciuto 👨💻🖖
Non ho mai una sola copia del mio backup. A 3 copie però non ci arrivo 😅
meglio di niente comunque!
Il sito di cubbit non é per niente trasparente sui prezzi....
non capisco sotto che punto di vista 🤔 accedendo al loro sito è possibile registrarsi e provare Cubbit in demo e, se interessati, si può chattare direttamente con un tecnico per la preventivazione della licenza. Se però intendi per un privato, allora lì hai ragione, ma è causa del fatto che - sebbene partito ai tempi con quella logica - da qualche tempo hanno preso una piega maggiormente enterprise e quindi destinata alle realtà aziendali 🖖
@@itsupportofficial si, intendevo per uso privato ;-)
allora sì, ti confermo che non sono chiari sui prezzi perchè non puntano alla vendita privata bensì enterprise 😁👨💻
Ho sempre mancato la fase di controllo e infatti ho trovato uno dei backup corrotti e illeggibili 🤯🤯🤯🤯🤯😩
anche a me successe in passato e non è affatto una bella esperienza 💢💢💢💢
Borg è il best assoluto, sono d'accordissio ma prevede l'utilizzo di Linux e basta purtroppo... Fosse disponibile anche per winsoz sarebbe top
In realtà sebbene Borg nasca come applicazione destinata ai sistemi Linux può essere eventualmente eseguito anche su macOS, su Windows con WSL 2 e su FreeBSD, OpenBSD e NetBSD 🖖👨💻
Io che faccio i backup su chiavetta usb…
VADE RETROOOOOOOOOOOOOOOOO