Professionale , NATURALE , prelibatamente espressiva..... senza inutili , inquinanti , fastidiosi parossismi di quasi tutti gli artisti che l'interpretano......
Mi piace tanto questa versione di Marco Beasley , la voce non esageratamente impostata , diretta e molto espressiva di un tenore leggero , senza fronzoli riesce ad essere bella ed intensa , con l'appoggio dell assemble di ottimo livello !!!
@@francescoanastasio2021 ma il buon gusto c'è anche nell'esecuzione del barocco. Ho sentito brani così appesantiti dalle diminuzioni che la melodia veniva sfigurata rendendola pesante e quasi inascoltabile. Qui invece le diminuzioni sono "delicate" suadenti leggere... bellissimo.
I ask to myself how it is possible to put a dislike in a piece of art like this. I close my eyes and the voice of Marco brings me into another dimension where instruments are tears from heaven.
C'est tout lui qu'on aime. L'homme, la personne. La technique, je n'y crois pas tellement, bien sure il a appris le Chant, mais c'est beaucoup plus que cela. S'il n'était pas lui, il ne pourrait pas chanter aussi bien. Tous ses gestes indiquent que c'est un don du ciel. Quelque chose d'intérieur tout puissant. Il chante avec ses mains, (moi aussi je chante avec mes mains), mais son apparence physique est serene, droite, sobre, simple, et souple. Aucune agitation. Il aime ce qu'il fait, il aime ce qu'il est. Il aime ce qu'il chante. C'est pour cela qu'on l'aime.
Escuchar esta versión de M. Beasley, para mí la mejor, es un viaje en el tiempo para disfrutar de algo tan sencillo y necesario como es la música creada por verdaderos artistas.
Magnifique voix, douce, naturelle et les arrangements, particulièrement le violon, sont absolument superbes, cette version est celle qui me touche le plus parmi toutes celles présentes sur RUclips...
That's what Monteverdi exactly wanted when he remarked to "cantare al tempo degli affetti" (which we can roughly paraphrase from the ancient Italian with "singing along with the emotions")! Wonderful performance.
Si dolce è'l tormento Ch'in seno mi sta, Ch'io vivo contento Per cruda beltà. Nel ciel di bellezza S'accreschi fierezza Et manchi pietà: Che sempre qual scoglio All'onda d'orgoglio Mia fede sarà. La speme fallace Rivolgam' il piè. Diletto ne pace Non scendano a me. E l'empia ch'adoro Mi nieghi ristoro Di buona mercè: Tra doglia infinita, Tra speme tradita Vivrà la mia fè. Se fiamma d'amore Già mai non sentì Quel rigido core Ch'il cor mi rapì, Se nega pietate La cruda beltate Che l'alma invaghì: Ben fia che dolente, Pentita e languente Sospirimi un dì.
The first time that I heard it I cried, but I got tolerance. After year, now, I tasted it like the first time. The concert and Marco Beasley was in very beautiful harmony
Che meraviglia. come siamo finiti così, partendo da questa meraviglia. ho sentito la versione di una nota mezzosoprano. Ma questa le supera tutte. Bravo.Presumo che gli angeli (quelli con le ali) vengano a lezione da lei!
Si dolce è’l tormento Si dolce è’l tormento Ch’in seno mi sta, Ch’io vivo contento Per cruda beltà. Nel ciel di bellezza S’accreschi fierezza Et manchi pietà: Che sempre qual scoglio All’onda d’orgoglio Mia fede sarà. La speme fallace Rivolgam’ il piè, Diletto ne pace Non scendano a me, E l’empia ch’adoro Mi nieghi ristoro Di buona mercè: Tra doglia infinita, Tra speme tradita Vivrà la mia fè. Per foco e per gelo riposo non ho nel porto del Cielo riposo haverò... se colpo mortale con rigido strale il cor m'impiagò cangiando mia sorte col dardo di morte il cor sanerò... Se fiamma d’amore Già mai non sentì Quel rigido core Ch’il cor mi rapì, Se nega pietate La cruda beltate Che l’alma invaghì: Ben fia che dolente, Pentita e languente Sospirimi un dì. So sweet is the torment That fills my heart I can gladly live With her cruel beauty. In beauty’s heaven Vanity increases And pity gets lost; But always my faith Will be a rock against The wave of pride. False hope Leads me onward, Neither pleasure nor peace Descends on me And the cruel woman I adore denies me The relief of her favour; Amid infinite pain Amid betrayed hopes, My faith stays alive. There is no respite From fire and ice; I’ll only find respite At heaven’s door… If the fatal hit Of a straight arrow Wounds my heart, Reversing my fate From the deadly arrow I will heal my heart… If the fire of love Has never been felt By the hard heart That’s stolen mine, If I’m denied mercy By the cruel beauty That’s charmed my soul - So let her suffer, Repenting and forlorn, And sigh for me one day.
I agree, Bearsley brings a sensitivity and gravitas, a lightness along with maturity that I prefer to Jaroussky. The arrangement is simpler too and lets the music speak for itself.
Mi dispiace, devo dissentire: è Marco Beasley inarrivabile. Ho avuto il privilegio di sentirlo dal vivo più volte e ho pianto calde lacrime su questo meraviglioso madrigale senza tempo.
I just don't like the sound of Jaroussky's voice and his phrasing is all too square rhythmically like most classical singers.Too effeminate as well. The thing i like about Beasley is that he sings in the natural way of the best popular singers and i suspect his approach is actually truer to the way singers of this period sang.
Sì dolce è il tormento che in seno mi sta Ch'io vivo contento per cruda beltà. Nel ciel di bellezza s'accreschi fierezza Et manchi pietà che sempre qual scoglio All'onda d'orgoglio mia fede sarà. La speme fallace rivolgami il piè Diletto né pace non scendano a me. E l'empia ch'adoro mi nieghi ristoro Di buona mercè: tra doglia infinita Tra speme tradita vivrà la mia fè. Per foco e per gelo riposo non ho Nel porto del Cielo riposo haverò. Se colpo mortale con rigido strale Il cor m'impiagò cangiando mia sorte Col dardo di morte il cor sanerò. Se fiamma d'amore già mai non sentì Quel rigido core ch'il cor mi rapì. Se nega pietate la cruda beltate Che l'alma invaghì ben fia che dolente Pentita e languente sospirami un dì.
Si dolce è ‘l tormento Claudio Monteverdi Sì dolce è ’l tormento che in seno mi sta, ch’io vivo contento per cruda beltà. Nel ciel di bellezza s’accreschi fierezza e manchi pietà ché sempre qual scoglio all’onda d’orgoglio mia fede sarà. La speme fallace rivolgam’ il piè, diletto né pace non scendano a me, e l’empia ch’adoro mi nieghi ristoro di buona mercé; tra doglia infinita, tra speme tradita, vivrà la mia fé. (Musica) Per foco e per gelo riposo non ho, nel porto del cielo riposo haverò. Se colpo mortale, con rigido strale, il cor m’impiagò, cangiando mia sorte, col dardo di morte il cor sanerò. Se fiamma d’amore già mai non sentì quel rigido core ch’il cor mi rapì, (x2) se niega pietate la cruda beltate che l’alma invaghì, ben fia che dolente pentita, languente sospirimi un dì.
Si dolce è’l tormento che in seno mi sta, Ch’io vivo contento per cruda beltà. Nel ciel di bellezza s’accreschi fierezza et manchi pietà: che sempre qual scoglio all’onda d’orgoglio mia fede sarà. La speme fallace rivolgami il piè. Diletto, né pace non scendano a me. E l’empia ch’adoro mi nieghi ristoro di buona mercé: tra doglia infinita tra speme tradita vivrà la mia fé. Per foco, per gelo riposo non ho. Nel porto del Cielo riposo haverò. Se colpo mortale con rigido strale il cor m’impiagò, cangiando mia sorte col dardo di morte il cor sanerò. Se fiamma d’amore già mai non sentì Quel rigido core ch’il cor mi rapì, Se nega pietate la cruda beltate che l’alma invaghì ben fia che dolente pentita, e languente sospirimi un dì.
Professionale , NATURALE , prelibatamente espressiva..... senza inutili , inquinanti , fastidiosi parossismi di quasi tutti gli artisti che l'interpretano......
Tra tutte le interpretazioni che ho ascoltato, questa, per me, è la più toccante, quella con più pathos. Bravissimo Marco Beasley.
Mi piace tanto questa versione di Marco Beasley , la voce non esageratamente impostata , diretta e molto espressiva di un tenore leggero , senza fronzoli riesce ad essere bella ed intensa , con l'appoggio dell assemble di ottimo livello !!!
Senza fronzoli? Ma stiamo parlando del barocco!!!
@@francescoanastasio2021 ma il buon gusto c'è anche nell'esecuzione del barocco. Ho sentito brani così appesantiti dalle diminuzioni che la melodia veniva sfigurata rendendola pesante e quasi inascoltabile. Qui invece le diminuzioni sono "delicate" suadenti leggere... bellissimo.
La più bella versione in assoluto di questo brano.
Commovente Beasley ❤
In addition to the singing and playing, I love reading the Italian comments.
I ask to myself how it is possible to put a dislike in a piece of art like this. I close my eyes and the voice of Marco brings me into another dimension where instruments are tears from heaven.
did you listen to the original?
What do you mean as "original"?
LOL What ''original'' ??!
Lingua soave, musica eccelsa e voce incantevole danno vita ad una miracolosa bellezza.
C'est tout lui qu'on aime. L'homme, la personne.
La technique, je n'y crois pas tellement, bien sure il a appris le Chant, mais c'est beaucoup plus que cela.
S'il n'était pas lui, il ne pourrait pas chanter aussi bien.
Tous ses gestes indiquent que c'est un don du ciel.
Quelque chose d'intérieur tout puissant.
Il chante avec ses mains, (moi aussi je chante avec mes mains), mais son apparence physique est serene, droite, sobre, simple, et souple. Aucune agitation.
Il aime ce qu'il fait, il aime ce qu'il est. Il aime ce qu'il chante.
C'est pour cela qu'on l'aime.
Escuchar esta versión de M. Beasley, para mí la mejor, es un viaje en el tiempo para disfrutar de algo tan sencillo y necesario como es la música creada por verdaderos artistas.
Adoro questa canzone; il timbro di Marco Beasley incarna perfettamente il sentimento di questo capolavoro e il suo potente messaggio.
Quand la musique touche au sublime, une interprétation en concert incroyable de justesse entre tout les interprètes. Vraiment exceptionnel...Bravo.
Magnifique voix, douce, naturelle et les arrangements, particulièrement le violon, sont absolument superbes, cette version est celle qui me touche le plus parmi toutes celles présentes sur RUclips...
Lirismo straordinario, interpretazione meravigliosa! ... Dio si fece uomo... e nacque Monteverdi
Musica celestiale e grande interprete
That's what Monteverdi exactly wanted when he remarked to "cantare al tempo degli affetti" (which we can roughly paraphrase from the ancient Italian with "singing along with the emotions")! Wonderful performance.
Grazie
Я чуть не начал плакать )) шедевр в волшебном исполнении❤❤
One of the most beautiful songs I've ever heard
Sublime
Ma che meraviglia ❤
Si dolce è'l tormento
Ch'in seno mi sta,
Ch'io vivo contento
Per cruda beltà.
Nel ciel di bellezza
S'accreschi fierezza
Et manchi pietà:
Che sempre qual scoglio
All'onda d'orgoglio
Mia fede sarà.
La speme fallace
Rivolgam' il piè.
Diletto ne pace
Non scendano a me.
E l'empia ch'adoro
Mi nieghi ristoro
Di buona mercè:
Tra doglia infinita,
Tra speme tradita
Vivrà la mia fè.
Se fiamma d'amore
Già mai non sentì
Quel rigido core
Ch'il cor mi rapì,
Se nega pietate
La cruda beltate
Che l'alma invaghì:
Ben fia che dolente,
Pentita e languente
Sospirimi un dì.
Trop beau. Quelle voix !
Bravo Marco, veramente bravo
Настоящий художкик.Аккомпанемент ансамбля на аутентичных инструментах - просто счастье.
Belle douceur dans un corps physique que je n'attendais pas ! Comme quoi ,on n'est jamais ce que l'on parait ! Etonnant et suave,un régal!
La migliore interpretazione di sempre
Strepitoso e commovente. Bravissimo Beasley!
ma che bello!!!!
Ha una voce meravigliosa, virile e dolce.
Invece Virile è un aggettivo adeguato...
"Serio, coraggioso, risoluto"
@@samuelecannicci8983 grazie, era quello che pensavo anch'io
Voce di una bellezza commovente. Grande!
Bravo Marco ! Bellissima interpretazione. Ciao
this is wonderful. thank you. I listen often.
di una bravura spettacolare!
La mejor version, en mi opinió. BRAVO
Sublime sconosciuto a me celestiale canto ...grazie Monteverdi...
The first time that I heard it I cried, but I got tolerance. After year, now, I tasted it like the first time. The concert and Marco Beasley was in very beautiful harmony
Divine! And the meaning of the song is so beautiful.
Que puedo decir?
Superlativo!
Celestial!
This version is truly the best!
Insuperabile.
sublime, bravo
Maravilloso !! que cantor tan melodioso, la voz fluye tan naturalmente y con tan buena dicción.
Bravi!!
this is from another world, so beautifull !! (who are these people that dislike wonderful art, like this?)
Free country, dude
Grazie. Non avevo mai ascoltato questo pezzo bellissimo di Monteverdi. Grazie!!
Bravo!
so emotional, touching deep inside, wonderful !
Grande Marco Bradley e Grande Accordone!
. magnifique. Une interprétation sobre et juste. Bravo.
Bellissima interpretazione
Musica stupenda, interpretazione eccellente 👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Bravissimi ! E tu Marco sei da amare ... Stupendo
Dziękuję
MONTERVERDI EST UN GENIE (oh quel propos original !!! ).....OUI et d'une extraordinaire modernité, plus je le connais, plus je l'apprécie
bravo Marco
bellissima versione...espressiva ma non affettata, senza troppi fronzoli come dovrebbe essere! Bravo
Che meraviglia. come siamo finiti così, partendo da questa meraviglia. ho sentito la versione di una nota mezzosoprano. Ma questa le supera tutte. Bravo.Presumo che gli angeli (quelli con le ali) vengano a lezione da lei!
Bravísima esta ubérrima raza!!!!
Tant d'émotions... Sublime...
Emozionante!
Belle interprétation douce ...
Da brivido. Quanta bellezza!
i love him
Meravigliosamente ....sublime .......
Bravi
veramente bravo!!!
Astonishing
Realmente, la mejor versión... Maravilloso trabajo de los violines y la voz.
Nadie la canta como Marco. Delicadeza y también fuerza. Bravo para él. Sublime
Celeste ❤🙏
la musica che viene di Lassù... Divina e che puo cambiare il nostro stato interiore
Hermosísima interpretación, sentida, perfecta. ¡Felicidades!
Guillermina, México
Luscious, sumptuous.
Si dolce è’l tormento
Si dolce è’l tormento
Ch’in seno mi sta,
Ch’io vivo contento
Per cruda beltà.
Nel ciel di bellezza
S’accreschi fierezza
Et manchi pietà:
Che sempre qual scoglio
All’onda d’orgoglio
Mia fede sarà.
La speme fallace
Rivolgam’ il piè,
Diletto ne pace
Non scendano a me,
E l’empia ch’adoro
Mi nieghi ristoro
Di buona mercè:
Tra doglia infinita,
Tra speme tradita
Vivrà la mia fè.
Per foco e per gelo
riposo non ho
nel porto del Cielo
riposo haverò...
se colpo mortale
con rigido strale
il cor m'impiagò
cangiando mia sorte
col dardo di morte
il cor sanerò...
Se fiamma d’amore
Già mai non sentì
Quel rigido core
Ch’il cor mi rapì,
Se nega pietate
La cruda beltate
Che l’alma invaghì:
Ben fia che dolente,
Pentita e languente
Sospirimi un dì.
So sweet is the torment
That fills my heart
I can gladly live
With her cruel beauty.
In beauty’s heaven
Vanity increases
And pity gets lost;
But always my faith
Will be a rock against
The wave of pride.
False hope
Leads me onward,
Neither pleasure nor peace
Descends on me
And the cruel woman
I adore denies me
The relief of her favour;
Amid infinite pain
Amid betrayed hopes,
My faith stays alive.
There is no respite
From fire and ice;
I’ll only find respite
At heaven’s door…
If the fatal hit
Of a straight arrow
Wounds my heart,
Reversing my fate
From the deadly arrow
I will heal my heart…
If the fire of love
Has never been felt
By the hard heart
That’s stolen mine,
If I’m denied mercy
By the cruel beauty
That’s charmed my soul -
So let her suffer,
Repenting and forlorn,
And sigh for me one day.
Quanta dolcezza!!!
Strepitoso e intenso
Une merveille!
Grande Marco Beasley
thanks for uploading!
Così si canta questa meraviglia. Solo così.
No, Jaroussky è sublime e inarrivabile
I think Jaroussky is technically very good but the interpretation, the attitude of this man and the group in general is just the way it has to be.
I agree, Bearsley brings a sensitivity and gravitas, a lightness along with maturity that I prefer to Jaroussky. The arrangement is simpler too and lets the music speak for itself.
Mi dispiace, devo dissentire: è Marco Beasley inarrivabile. Ho avuto il privilegio di sentirlo dal vivo più volte e ho pianto calde lacrime su questo meraviglioso madrigale senza tempo.
I just don't like the sound of Jaroussky's voice and his phrasing is all too square rhythmically like most classical singers.Too effeminate as well. The thing i like about Beasley is that he sings in the natural way of the best popular singers and i suspect his approach is actually truer to the way singers of this period sang.
Bellissima ❤
bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sì dolce è il tormento che in seno mi sta
Ch'io vivo contento per cruda beltà.
Nel ciel di bellezza s'accreschi fierezza
Et manchi pietà che sempre qual scoglio
All'onda d'orgoglio mia fede sarà.
La speme fallace rivolgami il piè
Diletto né pace non scendano a me.
E l'empia ch'adoro mi nieghi ristoro
Di buona mercè: tra doglia infinita
Tra speme tradita vivrà la mia fè.
Per foco e per gelo riposo non ho
Nel porto del Cielo riposo haverò.
Se colpo mortale con rigido strale
Il cor m'impiagò cangiando mia sorte
Col dardo di morte il cor sanerò.
Se fiamma d'amore già mai non sentì
Quel rigido core ch'il cor mi rapì.
Se nega pietate la cruda beltate
Che l'alma invaghì ben fia che dolente
Pentita e languente sospirami un dì.
Je pleure de chaudes larmes, oh que j'aime l'Italie.
...chapeau !
Fantastica
Questa è la vera arte musicale....
Meraviglia ....
enchantement
Good job, lord Varis!
Meraviglioso
Si dolce è ‘l tormento
Claudio Monteverdi
Sì dolce è ’l tormento
che in seno mi sta,
ch’io vivo contento
per cruda beltà.
Nel ciel di bellezza
s’accreschi fierezza
e manchi pietà
ché sempre qual scoglio
all’onda d’orgoglio
mia fede sarà.
La speme fallace
rivolgam’ il piè,
diletto né pace
non scendano a me,
e l’empia ch’adoro
mi nieghi ristoro
di buona mercé;
tra doglia infinita,
tra speme tradita,
vivrà la mia fé.
(Musica)
Per foco e per gelo
riposo non ho,
nel porto del cielo
riposo haverò.
Se colpo mortale,
con rigido strale,
il cor m’impiagò,
cangiando mia sorte,
col dardo di morte
il cor sanerò.
Se fiamma d’amore
già mai non sentì
quel rigido core
ch’il cor mi rapì,
(x2) se niega pietate
la cruda beltate
che l’alma invaghì,
ben fia che dolente
pentita, languente
sospirimi un dì.
Es muy bueno...el y la Bartoli,los mejores con ritmos y estilos distintos...si
Quanta bellezza
Ma chi può mettere il pollice verso a tal meraviglia?????
stupenda
Those birds near the end scared the living hell out of me
Si dolce è’l tormento che in seno mi sta,
Ch’io vivo contento per cruda beltà.
Nel ciel di bellezza s’accreschi fierezza et manchi pietà:
che sempre qual scoglio all’onda d’orgoglio mia fede sarà.
La speme fallace rivolgami il piè.
Diletto, né pace non scendano a me.
E l’empia ch’adoro mi nieghi ristoro di buona mercé:
tra doglia infinita tra speme tradita vivrà la mia fé.
Per foco, per gelo riposo non ho.
Nel porto del Cielo riposo haverò.
Se colpo mortale con rigido strale il cor m’impiagò,
cangiando mia sorte col dardo di morte il cor sanerò.
Se fiamma d’amore già mai non sentì
Quel rigido core ch’il cor mi rapì,
Se nega pietate la cruda beltate che l’alma invaghì
ben fia che dolente pentita, e languente sospirimi un dì.
"Sans la musique, la vie serait une erreur" Nietzsche
mi viene da piangere
Wow
Marco Beasley!!!
Immenso