Nuova Suzuki Ignis: prova su strada | Quattroruote

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • La piccola Suzuki Ignis è sul mercato soltanto da pochi mesi ma ha già riscosso un discreto successo. Scoprite come ci è riuscita nella nostra prova!
    ISCRIVITI al canale: bit.ly/4ruoteYT
    Guarda tutti i nostri video: bit.ly/4ruoteVIDS
    Seguici su
    Facebook: bit.ly/4ruoteFB
    Google+: bit.ly/4ruoteG
    Instagram: bit.ly/4ruoteIN
    Twitter: bit.ly/4ruoteTW

Комментарии • 114

  • @micheleb6744
    @micheleb6744 7 лет назад +8

    complimenti Matteo che metti la stessa voglia e passione sia per recensire una supercar che una scatoletta giapponese come in questo video.. . continua così

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +1

      Ricordatevi sempre che a me le auto piacciono TUTTE! Ognuna secondo me ha il suo perché, dalla A alla Z! E questa Ignis non fa di certo eccezione! :) A presto Michele e grazie ancora per l'entusiasmo :)

  • @MrRubo94
    @MrRubo94 7 лет назад +6

    l'ho vista su strada e devo dire che è veramente graziosa e equilibrata a livello estetico

  • @luponeroardito4023
    @luponeroardito4023 4 года назад +1

    Presa a dicembre 2019, cool Hybrid, pienamente soddisfatto,un gran bel motore x non essere una sportiva. Anche la sonorità è gradevole e per fortuna non c'è nessuno stupido coperchio di plastica a coprire il 4 cilindri di Hamasmatsu.. felice anche che è prodotta in Giappone. X quanto mi riguarda Suzuki è un gran costruttore, ho avuto anche il primo Vitara e tre moto di casa Suzuki, due le ho ancora e sono belle vecchie

  • @amedeocandore3441
    @amedeocandore3441 7 лет назад +5

    Ho avuto modo di provala su strada e devo dire che è molto soddisfacente tranne che per gli ammortizzatori un po' troppo rigidi e la frenata un po' lunga rispetto alle altre Suzuki che ho già posseduto. Tengo a dire che non è più lunga della Panda, ma esattamente uguale, ha la retrocamera e non un motore elettrico ausiliare per l'ibrido ma è lo stesso motorino d'avviamento potenziato che fa anche da generatore. E' un bel video con lo sfondo di Domodossola che è la mia seconda patria, ma più che una prova su strada io la definirei una presentazione come quella che si ha in un concessionario. Quanto al posteriore mi fa ricordare l'impatto che ebbe la prima Y10 quando uscì ma poi bastò dire che "Piace alla gente che piace" che nessuno se ne preoccupò più e se ne vendettero tante. Attualmente la Ignis è l'auto più venduta della Suzuki, circa il doppio della Vitara.

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад

      Ciao Amedeo! La Ignis è più lunga di 5 cm rispetto alla Panda. La nostra versione non aveva la retrocamera e quello che dici tu del sistema Shvs è corretto, ma abbiamo dovuto spiegarlo in parole semplici per ovvi motivi. In ogni caso non è una presentazione, ma una prova, visto che abbiamo annunciato i dati ricavati dal nostro centro prove (e non quelli divulgati dal costruttore), così come i difetti di quest'auto. A presto, m

  • @enricoc.2976
    @enricoc.2976 7 лет назад +3

    Da notare la gente che si gira a guardare come se questa IGNIS fosse una star :D Grandi come sempre

    • @Domenico-lf4oy
      @Domenico-lf4oy 7 лет назад

      Antonio Gulli Si girano a guardarla perché quella zona sembra a traffico chiuso....da notare che non c'era nessuna altra auto....comunque anteriore è carino, gli interni anche, ma quel posteriore è un pugno negli occhi...

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +2

      Si giravano perché è stupenda :)

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +1

      Scherzi a parte, sta vendendo veramente tantissimo! 3.000 pezzi in 3 mesi sono numeri da capogiro per un marchio come Suzuki ragazzi!

    • @Domenico-lf4oy
      @Domenico-lf4oy 7 лет назад

      In pratica è un auto riuscita a parte il posteriore, ha un motore 3 cilindri validissimo per l'auto. Sottrae molti clienti alla panda perchè essa con 2 cilindri non la vuole nessuno, il 4 cilindri 1,2 abbinato alla normativa euro 5/6 è piantata al palo, non resta altro che il 1,3 multijet ma se fai pochi km hai problemi con il faap.... allora ecco la valida alternativa suzuki ignis

    • @Passaverdur4
      @Passaverdur4 7 лет назад

      davide instragam Ma è un 4 cilindri il 1.2 eh 🤘

  • @nando7929
    @nando7929 7 лет назад +5

    Ho la Ignis da poco e devo dire che è veramente comoda la mia è la versione di entrata ma non gli manca nulla anzi possiede accessori che bisogna andare nei sementi in alto, tipo telecamera nella retromarcia e i sedili riscaldabili e i cerchi in lega. E non è così rigida come dicono, la versione rigida è la 4x4 anzi si sta molto comodi ed in alto.

  • @Matteo_Grilli
    @Matteo_Grilli 7 лет назад +3

    Ottima idea la pagellina finale per riassumere pregi e difetti, ma tra i pregi ti sei dimenticato di ricordare lo spazio interno, comunque posteriore osceno a parte questa macchinetta non è niente male considerate le rivali della stessa categoria

  • @vitalianotiberia2938
    @vitalianotiberia2938 6 лет назад +3

    Ho la Ignis da circa un mese. Ottimo scatto, ottima visibilità, ottimi i consumi. Il volante è poco performante, ma basta farci l'abitudine. Anche in autostrada (non ho superato i 120 Km/h) è abbastanza stabile anche sui curvoni.

  • @marcocozzuto8419
    @marcocozzuto8419 7 лет назад +9

    questa Ignis mi piace sia dentro che fuori ha tutto quello che dovrebbe avere una segmento A
    abitabilità al top rispetto agli ingombri
    tecnologia
    consumi
    e uno stile tutto suo

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад

      Bravo Marco! Sono d'accordo con te!

    • @marcocozzuto8419
      @marcocozzuto8419 7 лет назад +1

      Grazie Matteo e complimenti x il tuo arrivo a Quattroruote​ hai portato una ventata di freschezza a questo canale bravo 😉

  • @difantluca
    @difantluca 7 лет назад +9

    dal vivo macchina godibilissima e molto eclettica...simpatica ....che a me piace ....poi sembra fatta per durare scuola giapponese

  • @TheBaraldir
    @TheBaraldir 6 лет назад +5

    Io e mia madre ne abbiamo comprate due versione base.....super soddisfatte di tutto!

  • @ivancilmi6011
    @ivancilmi6011 7 лет назад +6

    Per quanto riguarda la recensione sono contento che Matteo non abbia accorciato troppo i video come sono soliti fare a Quattroruote mentre per quanto concerne la vettura direi che non è niente male(escluso il posteriore...) ma personalmente non tradirei mai la nostra Pandina

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад

      Grazie Ivan! Quando ci sono tante cose da dire secondo me non dobbiamo accorciare troppo i video! Sono d'accordo con te! A presto, m

  • @mattepilia4942
    @mattepilia4942 7 лет назад +4

    Bellissima recensione Matteo! Guarda, se non fosse per te, Quattroruote non lo guarderei..video troppo corti..almeno te continui la tradizione di Automoto! Grandissimo continua cosi, sempre simpatico e allo stesso tempo professionale! ciao!

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад

      hahahahaha grande Matte! Adesso non esagerare però sennò divento rosso :) Ci vediamo presto con tanti nuovi video, a presto!

  • @riccardospalvieri6347
    @riccardospalvieri6347 7 лет назад +5

    Per la Ignis vale lo stesso discorso che si fece quando uscì la prima Smart: "Ma chi comprerebbe quella scatoletta? A quel prezzo poi!". Il frontale potrei definirlo addirittura bellissimo, il retro invece è davvero mal riuscito, speriamo in un prossimo restyling, ma comunque credo che bisogna solo farci l'occhio. Ne ho viste già un paio in giro e devo dire che incuriosisce molto, si distingue nel traffico. Auto moderna, tecnologica e che punta sull'essere più che sull'appararire, e su questo fronte in Suzuki sono dei maestri (e lo dico da possessore di una Jimny).
    P.S. Matteo vedo che in molti come me ti hanno chiesto se continuerai le prove dei mezzi speciali, quindi vedi cosa devi fare 😉

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +1

      ahahahah grande Riccardo! Eh lo so le prove dei mezzi speciali mancano tanto anche a me! Ma ci sto lavorando, promesso :) m

  • @Auronkatamail
    @Auronkatamail 7 лет назад +4

    "Da grande farò la SUV!", Ahahah! Bella recensione, come sempre! Finalmente un po' di umorismo anche su questo canale! 😁

  • @shinshishi1
    @shinshishi1 7 лет назад +3

    Mi farebbe piacere se in Suzuki si decidessero ad importare la ignis con trazione integrale e con il cambio automatico, dato che sempre su youtube ho vistto un video Giapponese di presentazione.

  • @matteofacchin9776
    @matteofacchin9776 7 лет назад +1

    Bella recensione e video lungo il giusto. Molto interessante l'idea di dare la "pagella"!

  • @danieleprandelli183
    @danieleprandelli183 7 лет назад

    bellissimo video come sempre.
    Esito meno scontato se si considera quale auto fosse l'oggetto del video!
    La ingnis dal canto si dimostra tanto concreta e completa quanto poco ibrida, svelando solo per ultimi i vantaggi fiscali di questultima dote mancata!
    Complimenti

  • @Guingia91
    @Guingia91 4 года назад

    lo fareste un confronto tra una panda 169 1.2 metano (2wd) e le 2 ighis nuove 2wd e 4wd ibride e gpl?
    quel che mi chiedo è come sarebbe il passaggio dalla panda alla ignis considerando che ho uno stile di guidaabbastanza "ignorante" perchè mi piace trovare il limite ti tenuta e stabilità e giocarci un po'
    quindi mi chiedo se risulterebbe migliorativo o peggiorativo...
    l'altro grande dubbio è l'elettronica la mia panda non ha manco il bip delle cinture e questa semplicità per me è un pregio e con tutti i controlli e funzioni aggiunte ho un po' paura di percepirle come invadenti...

  • @84musica1
    @84musica1 2 года назад

    Salve a tutti sono possessore di ignis hybrid da due anni vorrei sapere se anche a voi in sterzata sia a destra che sinistra la macchina tende a sbandare con perdita di aderenza,grazie soni stato un officina e mi hanno detto che è un "problema" di tutte le ignis in quanto l'angolo di sterzata è più ampio,per me la cosa non è normale,vorrei avere dei pareri di chi possiede questa auro,grazie a tutti

  • @alec-s
    @alec-s 7 лет назад +3

    dal vivo è molto meglio che in foto e cmq a livello di sostanza è veramente ricca.
    al conce ho messo il sedile anteriore in posizione normale, poi ho spostato il posteriore in avanti al massimo e mi sono seduto... ci stavo giusto quasi comodo... incredibile due persone di 175 cm ci entrano benissimo anche col bagagliaio in configurazione da carico, la mia c3 2010 non permetteva una configurazione da 360l...
    il peso è ridicolo e all'estetica ci si abitua in un'attimo.... mio padre da che vomitava mi sa che ci sta facendo un pensiero..

  • @italolombardi1271
    @italolombardi1271 7 лет назад

    Con la trazione integrale l'abitabilità posteriore si riduce tanto?

    • @KarmaDiamond
      @KarmaDiamond 7 лет назад +2

      Italo Lombardi Non si riduce l'abitabilità ma il baule perde se non erro una cinquantina di litri.

  • @giorgiofritz
    @giorgiofritz 7 лет назад

    Per FCA sarebbe utile fare un accordo con Suzuki con la quale ci sono alcune collaborazioni Si potrebbe fare una nuova Panda su questo pianale raggiungendo i 4 metri in modo tale da sostituire con un solo modello la Punto e la Panda creando una gamma completa di suv

  • @luigiantonioisaia7853
    @luigiantonioisaia7853 7 лет назад +2

    Hai tradito galeazzi e bordoni?

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +1

      hahahahaha Luigi, piano con le parole, non esageriamo adesso. Diciamo che abbiamo preso strade diverse. Fa parte della vita "lavorativa", ogni tanto si cambia. Anche i mitici Galebordons hanno fatto grandi cambiamenti negli anni. In ogni caso siamo in ottimi rapporti, ci sentiamo ancora ! :)

  • @martinamarmugi
    @martinamarmugi 7 лет назад +4

    La guido da un mese, attualmente è in assoluto il Suvvettino più simpatico e comodo che ci sia. Pecca , gli ammortizzatori, chi siede dietro rischia il colpo della strega. peccato !!

    • @silvanoracca9414
      @silvanoracca9414 7 лет назад

      Loredana Bucovaz ñ

    • @ercipolla6721
      @ercipolla6721 6 лет назад

      Ciao Loredana, posso una domanda? Il "motore" elettrico, è possibile attivarlo per camminare o si attiva in automatico esclusivamente in accelerazione, accensione e altre precise manovre? Vorrei capire se è veramente un ibrida. :)

  • @catalinmarin8169
    @catalinmarin8169 7 лет назад +2

    Ah ma è quattroruote, me ne sono accorto solo quando Matteo ha detto "il nostro centro prove"

  • @maxastro6303
    @maxastro6303 7 лет назад +1

    per le sospensioni,forse basta farle modificare

  • @giuseppecalabrese
    @giuseppecalabrese 7 лет назад

    Ho provato la 4x4 ed è veramente dura sulla sospensione posteriore

  • @marcodonati572
    @marcodonati572 7 лет назад +3

    In Europa, ma soprattutto in Italia, le auto bruttine ma di contenuti non venderanno mai molto.
    Da noi l'occhio vuole la sua parte, ma ai designer giapponesi questo non interessa quasi mai: evidentemente non puntano ad averci come mercato primario.

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +4

      In realtà sta vendendo moltissimo in Italia Marco :)

    • @Matteo_Grilli
      @Matteo_Grilli 7 лет назад

      Confermo, per strada ne ho già viste tante

    • @marcodonati572
      @marcodonati572 7 лет назад +3

      Mi fa piacere, perché sono uno che ritiene la sostanza più importante dell'estetica.

  • @fedeffotography
    @fedeffotography 7 лет назад +2

    Matteo per favore torna a fare i video sui mezzi di emergenza era interessantissimo

  • @GiDDoLO
    @GiDDoLO 7 лет назад +3

    A me sembra che questo finto hybrid serva solo ad aggirare la legge piuttosto che diminuire realmente i consumi...
    Se avessero azzeccato il posteriore quest'auto avrebbe sbancato.
    peccato non averla dotato fin da subito del 3cilindri turbo.

    • @mawro23340
      @mawro23340 5 лет назад

      Quindi vorresti dire che è fuori legge pur essendo legale e omologato?

  • @MegaAURELIO69
    @MegaAURELIO69 7 лет назад +3

    Grande acquisto Matteo Valenti

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +1

      Ciao Aurelio, che piacere ritrovarti qui! Grazie, sei davvero gentile. Presto arriveranno nuovi video :)

  • @annaoli195
    @annaoli195 3 года назад

    Poca visibilità posteriore e di fianco. E il freno non pronto , sono difetti gravi per me . Peccato

  • @paulroger4481
    @paulroger4481 5 лет назад

    di sicuro è molto più bella della panda, auto originale

  • @danielesalvigni
    @danielesalvigni 4 года назад

    Per chi la possiede, nella versione base ha i sensori di aprcheggio e le telecamere posteriori??
    Grazie!

  • @mArc0-k4x1h
    @mArc0-k4x1h 7 лет назад

    Ma si può staccare La plancetta? Perché io abito in una zona dove le macchine le spaccano e si portano via le cose e non sto parlando di via Artom, ma di zona Vanchiglia Dov'è il sabato si divertono ad aprire le auto e portare via quelle quattro cose che si hanno dentro l'abitacolo... Oltretutto Di poco valore....

  • @federicocinque5597
    @federicocinque5597 6 лет назад +3

    30000 km con la mia 4x4...comoda e consuma pochissimooo

  • @andreaclaudio880
    @andreaclaudio880 6 лет назад +3

    Dire che la Fiat panda sia italiana è uno scherzo, vero?

    • @bernaste
      @bernaste 5 лет назад +2

      si, come dire che la Polo e la Golf sono tedesche.

  • @golden_boi77
    @golden_boi77 7 лет назад +2

    Domodossola! il paese reso celebre dalla ruota della fortuna! (D come...)

  • @dariostella92
    @dariostella92 7 лет назад +1

    363 litri di bagagliaio?

    • @matteovalentimezzispeciali
      @matteovalentimezzispeciali 7 лет назад +2

      Tirando avanti tutto il divanetto si! E' il bello di avere il divanetto scorrevole, anche un'auto di segmento A arriva ad avere un super bagagliaio (dato misurato dal nostro centro prove.)

    • @Skiantoss
      @Skiantoss 7 лет назад +2

      Forse si intende con i sedili completamente spostati a favore del bagagliaio..

    • @Passaverdur4
      @Passaverdur4 7 лет назад +3

      Dario Stellacci sì esatto, altrimenti (con i sedili tutti indietro) non arriva a 300 litri, qualcosa come 275

  • @robertomauri9952
    @robertomauri9952 Год назад

    Porta la manetunazione programmata o va a scelta senza dati di base e sul libro motori endotermici le candele le danno per 200 300 ore alla media di 100 orari 20000 30000 km a 50 di media 10000 15000 non e il consumo elettrolitico e se parti con un gap ridotto e fai 60 centesimi a 10 centesimi ogni 10000 km sopratutto le donne vanno piano e si imbrattano a volteprima perche non le tirano 1 attimo la marcia

  • @turi206cc
    @turi206cc 7 лет назад

    in questa prova lo stile di Matteo esce fuori. Veramente carina.

  • @giovannimancini2873
    @giovannimancini2873 6 лет назад

    Ciao Matteo, buttala in fuoristrada per capire di che pasta è fatta! Vedi qui ruclips.net/video/NjDJuP1s7ww/видео.html

  • @ivanvalenti13
    @ivanvalenti13 7 лет назад +3

    peccato x le forme del posteriore...

    • @mawro23340
      @mawro23340 5 лет назад +1

      E' il suo bello, peccato non apprezzarlo, troppo appiattititi sulle auto del gruppo VW, temo.

  • @kusmi156
    @kusmi156 7 лет назад

    Invece io spero che arrivi una Ignis con un piccolo diesel

  • @Dani-wj7vd
    @Dani-wj7vd 7 лет назад +1

    ignis o indesit???

  • @thefighissimo
    @thefighissimo 7 лет назад

    beh, io giro in autobus! ho una 500!
    e te? ah, guidi un tir? e come va la punto?

  • @yoghi1717
    @yoghi1717 7 лет назад

    stavo pensando che batteva la panda a mani basse ma costa il 60 % in piu' e'

    • @mawro23340
      @mawro23340 5 лет назад

      Si ma se gli metti l'equipaggiamento di serie che ha questa, vedrai che il prezzo non è tanto alto, la Panda costa poco, anche perché offre poco (di serie).

  • @bernaste
    @bernaste 5 лет назад

    Ma non era un frigorifero?

  • @zorkima
    @zorkima 7 лет назад

    Bellina auto ma quanto rimpiango la mia Terios

  • @maurotoni1892
    @maurotoni1892 6 лет назад

    dovrebbero motorizzarla col 3 cilindri 1000 turbo e sarebbe perfetta.

    • @soviet1
      @soviet1 6 лет назад

      la rovinerebbero

    • @maurotoni1892
      @maurotoni1892 6 лет назад

      maggiore potenza e soprattutto migliore coppia ne ricaverebbe solamente benefici

    • @soviet1
      @soviet1 6 лет назад

      @@maurotoni1892 preferisco non piantarmi a pieno carico in salita con poca cilindrata, questa macchinina la vedo anche per percorsi impervi, non solo per fare i sorpassi su strade ben asfaltate

    • @maurotoni1892
      @maurotoni1892 6 лет назад

      qui non centra la cilindrata ma la coppia invece di 120nm a 4400 giri avrebbe 170 nm ma a 2000 giri quindi le salite a bassa velocità sarebbero un gioco mentre ora dovresti tenere i motore alto di giri.

    • @soviet1
      @soviet1 6 лет назад

      @@maurotoni1892 non c'è bisogno di stressare il motore, ha l'elettrico

  • @daniele7399
    @daniele7399 7 лет назад

    40 milioni di vecchie lire !!!!

    • @TheSpreggy
      @TheSpreggy 5 лет назад

      Il discorso oramai vale per tutte le auto..ho sentito gente acquistare la nuova classe a full optional a circa 50000euro: 100 milioni di una volta..(una casetta!)

  • @battistapolonioli5966
    @battistapolonioli5966 4 года назад

    Gomme dure di conseguenza rumorose

  • @maurotoni1892
    @maurotoni1892 6 лет назад

    l'avrei già acquistata se importassero la 4x4 automatica.

  • @Plettox1
    @Plettox1 7 лет назад

    Ma veramente c'è qualcuno che compra questa roba!!!???