i Meccanici sono incredibili..fosse per loro devi sempre cambiare il pezzo ho una cosa facile dicono che non si puo' fare Perche' magari non hanno voglia
dicono che devono cambiare mezza auto e che gliela devi lasciare, ma poi loro sanno gia' cosa fare e in 5 minuti hanno risolto, ma poi in fattura o in nero ti fanno pagare finte ore e finti pezzi mai sostituiti...io ho esperienza in questo, mi hanno derubato quasi tutti....
....Fiat Punto 1.2 (fari anteriori grandi) del 2004 ho provato ora col WD40 a me lo fa solo in estate col caldo. Se nn è quello è la pompetta spingi disco nel vano motore sotto la batteria.... almeno per quanto riguarda la mia auto... grazie saluti.
Basta spingere disco per problema pompetta? O anche svitol? Avresti una foto? A me fa lo stesso problema d'estate, una volta mi si è bruciata la frizione e ho dovuto cambiare tutto a causa di quello. Poi mi han detto che basta sgrassarla ogni tanto. Invece un altro ha detto che la pompetta di fabbrica in plastica è il problema e che andrebbe cambiata con quella di metallo (200€ ca)...classico magna magna?!
NONONO Non fatelo assolutamente. Bisogna smontare il pedale ed ingrassare solamente il cupolino. Così c'è il rischio che vada dell'olio sul pistone a pressione e che ad un certo punto vi smetta di funzionare. Non deve essere bello che il pedale della frizione smetta di funzionare mentre siete in autostrada. Su queste cose non si scherza, andate da un meccanico. Senza considerare che se c'è qualche guarnizione in gomma/plastica, il WD 40 la distrugge e poi dovete cambiarlo il pedale.
Ciao ad oggi non ho più avuto nessun minimo rumore e il pedale funziona come prima...se hai altri prodotti da consigliare va benissimo ma qua mi sembra che solo il meccanico secondo te può farlo, hai qualche parente nel settore? Scherzo ovviamente però dopo aver spruzzato il wd40 o grasso sulla testina logicamente si asciuga il pistoncino e finisce li...non si intaccano guarnizioni ne niente visto che non ci sono vicino alla testina😁
@@matteo2634 Io ho detto che c'è il rischio, non che succede per forza. E non ho detto che solo il meccanico può farlo, ma che bisogna smontare il pedale. Non ho parenti nel settore, sono nel settore in prima persona e so di cosa parlo. L'operazione che svogli nel video è molto pericolosa, ripeto se dovesse per caso entrare dell'olio nel pistoncino, il pedale smetterebbe di tornare su da solo.
@@RemoMori Ripeto che non va fatto il "bagnetto" al pistoncino ma giusto una spruzzatina alla testina... ti do ragione visto che è il tuo lavoro ma per quel che ho potuto provare credo sia una valida alternativa, logicamente su questa auto..avessi una Mercedes ci penserei un attimo a spruzzare wd40 in giro
@@salentinasalentino9634 Ciao da quando ho postato il video ad oggi ti posso dire che non ho più dovuto fare altro e non ci sono perdite ne tantomeno rotture
Hai mirato il buco?😅 Prova altrimenti seguendo il pistoncino dalla parte opposta dove hai la compressione (il gommino puoi tranquillamente sollevarlo).
E finalmente....sono mesi che ci litigo e tutti che mi dicono che devo smontare mezza auto...
Domani mattina procedo subito... Grazie mille...
Grazie a questo video ho risolto il problema del rumore del pedale..
Grazie x la "dritta" sono riuscito ad eliminare quel imbarazzante cigolio, ma a differenza tua ho preferito usare del grasso siliconico. 👍
GRAZIE MILLE TANTISSIMO TANTISSIMO SIGNORE IL SUO GRANDE CONSIGILIO
Grazie...risolto.... consiglio super utile
Grazie mille, problema risolto!!
Grazie fratello
Grande
Risolto definitivamente?
Vale anche per fiat punto? Ho la frizione che cigola e a volte si blocca, mi dicono causa pompetta della frizione
@@dhyanicrescita Non saprei, tentare non nuoce
@@matteo2634non ci sono rischi collaterali?
@@dhyanicrescita non so
Salve Io stamattina mi è capitata alla 207 il rumore pedale frizione però se mettendo quello svito In fondo non si rovina il gommino della pompa
i Meccanici sono incredibili..fosse per loro devi sempre cambiare il pezzo ho una cosa facile dicono che non si puo' fare Perche' magari non hanno voglia
dicono che devono cambiare mezza auto e che gliela devi lasciare, ma poi loro sanno gia' cosa fare e in 5 minuti hanno risolto, ma poi in fattura o in nero ti fanno pagare finte ore e finti pezzi mai sostituiti...io ho esperienza in questo, mi hanno derubato quasi tutti....
....Fiat Punto 1.2 (fari anteriori grandi) del 2004 ho provato ora col WD40 a me lo fa solo in estate col caldo. Se nn è quello è la pompetta spingi disco nel vano motore sotto la batteria.... almeno per quanto riguarda la mia auto... grazie saluti.
Basta spingere disco per problema pompetta? O anche svitol? Avresti una foto?
A me fa lo stesso problema d'estate, una volta mi si è bruciata la frizione e ho dovuto cambiare tutto a causa di quello. Poi mi han detto che basta sgrassarla ogni tanto. Invece un altro ha detto che la pompetta di fabbrica in plastica è il problema e che andrebbe cambiata con quella di metallo (200€ ca)...classico magna magna?!
NONONO Non fatelo assolutamente. Bisogna smontare il pedale ed ingrassare solamente il cupolino. Così c'è il rischio che vada dell'olio sul pistone a pressione e che ad un certo punto vi smetta di funzionare. Non deve essere bello che il pedale della frizione smetta di funzionare mentre siete in autostrada. Su queste cose non si scherza, andate da un meccanico. Senza considerare che se c'è qualche guarnizione in gomma/plastica, il WD 40 la distrugge e poi dovete cambiarlo il pedale.
Ciao ad oggi non ho più avuto nessun minimo rumore e il pedale funziona come prima...se hai altri prodotti da consigliare va benissimo ma qua mi sembra che solo il meccanico secondo te può farlo, hai qualche parente nel settore? Scherzo ovviamente però dopo aver spruzzato il wd40 o grasso sulla testina logicamente si asciuga il pistoncino e finisce li...non si intaccano guarnizioni ne niente visto che non ci sono vicino alla testina😁
@@matteo2634 Io ho detto che c'è il rischio, non che succede per forza. E non ho detto che solo il meccanico può farlo, ma che bisogna smontare il pedale. Non ho parenti nel settore, sono nel settore in prima persona e so di cosa parlo. L'operazione che svogli nel video è molto pericolosa, ripeto se dovesse per caso entrare dell'olio nel pistoncino, il pedale smetterebbe di tornare su da solo.
@@RemoMori Ripeto che non va fatto il "bagnetto" al pistoncino ma giusto una spruzzatina alla testina... ti do ragione visto che è il tuo lavoro ma per quel che ho potuto provare credo sia una valida alternativa, logicamente su questa auto..avessi una Mercedes ci penserei un attimo a spruzzare wd40 in giro
senza specchietto non avresti risolto?
Lo. Svitol quando si asciuga peggiora le. Cose è più indicato grasso spry
Infatti l'ho specificato ma per chi come me al momento non ha grasso ma solo Svitol è un ottima alternativa
@@matteo2634 Salve stamattina è successo alla 207 il rumore pedale Però mettendo il viedo In fondo non si rovina il gommino della pompa
@@salentinasalentino9634 Ciao da quando ho postato il video ad oggi ti posso dire che non ho più dovuto fare altro e non ci sono perdite ne tantomeno rotture
Se fosse la pompa nulla ci puoi fare.nel mio caso non ho risolto.solo cakbiando pompa pedale
Meglio lo spray grasso
Fatto ma non e cambiato nulla😭
Hai mirato il buco?😅
Prova altrimenti seguendo il pistoncino dalla parte opposta dove hai la compressione (il gommino puoi tranquillamente sollevarlo).
@@matteo2634 non centra nulla il cipolino! è il perno che fa grip nel pedale
non è quello il problema, ma dove scorre il pedael sul perno