SOCCORRERE un disperso in VALANGA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • PRENOTA LA TUA ESPERIENZA IN FREERIDE CON UNA GUIDA ESPERTA:
    www.mottolino....
    Collaborazioni: ianrocca@heroesvalley.it
    ISCRIVITI AL CANALE:
    / @ianrocca
    UNISCITI ALLA CREW SU TELEGRAM:
    t.me/+x5OMy9rs...
    GAURDA ALTRI VIDEO DI QUESTA PLAYLIST:
    • Vlog (ITA)
    / ianrocca
    / lucasilvestrimg
    / matteobaracco_
    / federico_patriarca
    / icaro.guides
    / mottolinolivigno
    EDITING: @matteobaracco__
    Dove prendo la musica per i video:
    artlist.io/ref...

Комментарии • 21

  • @Enrico27
    @Enrico27 Год назад +8

    Da ripetere mille e mille volte che la montagna in inverno richiede formazione!! Arva, pala, sonda e esercitazioni a manetta! Grande Ian! ❤

  • @Jacksonfaiv
    @Jacksonfaiv Год назад +4

    BRAVO...conosco Luca (socio all'università) e sapevo della sua professionalità e del fatto che sapesse condurre un soccorso egregiamente.
    Mi è piaciuto molto come hai montato il video, che scorre bene anche se sono 22min, hai dato un ottimo ritmo al montaggio.
    Veramente complimenti, sia per il tema che per la realizzazione del video.

  • @ilsuocavallopazzo
    @ilsuocavallopazzo Год назад +5

    La ricerca e il primo soccorso sono senz'altro vitali, ma altrettanto importante è la prevenzione, saper leggere la neve ed il pendio, sapere esattamente cosa fare e cosa non fare, e, eventualmente, essere in grado di "girare i tacchi" e cambiare itinerario. Per quanto mi riguarda, preferisco stare sempre in una condizione di sicurezza, lasciandomi sempre un margine; cerco di stare un gradino sotto alle effettive possibilità che quel determinato manto mi concede.
    Un altro discorso importante, è la conoscenza del ghiacciaio, il come evitare di finire nei crepacci, come affrontare un passaggio che valutiamo ad alto rischio, come si effettuano le manovre di sicurezza nella peggiore delle ipotesi mentre si aspettano i soccorsi, ecc.
    Insomma.. l'ambiente di montagna, specialmente in inverno, è ostile all'uomo; bidogna conoscere e rispettare.

  • @simonecarlino91
    @simonecarlino91 Год назад +2

    Bravissimo Ian ottimo video per sensibilizzare sul primo soccorso e sensibilizzare sul giusto equipaggiamento! Io anni fa feci il corso da bagnino e bls-d, mi ha aperto un mondo su la prevenzione e valutazione dei pericoli. Io questi corsi li renderei obbligatori per sensibilizzare e rendere tutti competenti! perché i primi minuti di un soccorso (fino all'arrivo dei mezzi di soccorso) sono fondamentali per allertare nella giusta maniera i soccorsi e "preparare" pericolante e la zona dell'incidente nella giusta maniera!

  • @omargiberti7390
    @omargiberti7390 Год назад +5

    Argomento serio, video molto interessante. Grazie.

  • @nicolobernasconi6146
    @nicolobernasconi6146 Год назад +3

    Come sempre qualità top, anche la lunghezza del video da 20 minuti è perfetta

  • @alvisefpv1173
    @alvisefpv1173 Год назад

    "Like" già solo per i primi 30 secondi di video! Grande Ian, video super figo e super utile.

  • @Mvttone
    @Mvttone Год назад +4

    Non avevo mai aperto una notifica così velocemente

  • @FabGuiDJ
    @FabGuiDJ Год назад

    Grazie Ian !!!

  • @Ivan-lv5kw
    @Ivan-lv5kw Год назад +4

    Sempre utile sapere queste cose...grande Ian! Invece degli zaini che si gonfiano per galleggiare sulla neve cosa ne pensi? Ne valgono la pena? Sarebbe bello un video a riguardo

    • @ianrocca
      @ianrocca  Год назад +5

      Assolutamente si, in questo caso specifico non l’ho portato perché era solo un esercitazione in cui non serviva, però è utilissimo e in molti casi obbligatorio, faró un video volentieri 🙌🏻

    • @ilsuocavallopazzo
      @ilsuocavallopazzo Год назад

      Per fortuna alcune aziende stanno uscendo con prodotti a prezzi che invogliano l'acquisto, anche slegati dallo zaino. Ovviamente la vita non ha prezzo, ma è altrettanto vero che, su questo tipo di dispositivi, non deve a mio parere esserci nessun tipo di speculazione economica, e dovrebbe essere un servizio reso all'umanità, in cui il produttore rientra dei costi e poco più, e quel poco in più andrebbe poi investito in ricerca e sviluppo. Questo è quello che succederebbe in un mondo ideale.
      Capisco la diversità di tecnologie, tra i gonfiabili elettrici che si gonfiano e sgonfiano più volte e quelli che si gonfiano una sola volta, ecc., ma vedo troppa differenza di prezzo tra i vari produttori, dove in alcuni casi, si paga la marca; non stiamo parlando di un paio di jeans, questa cosa non dovrebbe accadere.

  • @skiclimbeer
    @skiclimbeer 11 месяцев назад +1

    bel messaggio bravo, affidatevi a dei professionisti per imparare l'auto soccorso ed esercitatevi.... ps le montagne non sono stronze siamo noi ad esserlo... poi le sfighe capitano a chiunque, perchè tu sei esperto ma le valanghe non lo sanno ;)

  • @massimobottelli2315
    @massimobottelli2315 Год назад +1

    complimenti bel video grazie

  • @Marco_Andreoli
    @Marco_Andreoli Год назад +1

    Bel video Ian!! Volevo chiedere visto anche il momento di forte stress panico da affrontare magari invece che stare al telefono e comunicare tutti i dati per i soccorsi non si puo utilizzzare l'app del 112 che viene utilizzata per il soccorso escursionistico ? Forse magari si potrebbe chiedere al 112 di mettere nell app un tasto apposito Valanga e in automatico senza stare al telefono ed avere le mani e testa più libere , mentre il telefono fa tutto in automatico mandando localizzazione ecc , riusciamo ad esser piu concentrati nell auto ricerca.

    • @ianrocca
      @ianrocca  Год назад +1

      L'app WhereAreU è utilissima in casi di emergenza hai assolutamente ragione, dando l'opzione di parlare con un operatore credo sia decisamente valida, dipende molto anche dalla connessione che si ha, onestamente non so se la chiamata parta da una rete internet o dall'operatore telefonico, dovrei chiedere. Probabilmente si dice di usare il telefono con una normale chiamata perchè si considera che in quelle situazioni e in quei luoghi la connessione internet non sia presente.

    • @Marco_Andreoli
      @Marco_Andreoli Год назад +1

      @@ianrocca Ian non sono sicuro ma in teoria se si è coperti dal segnale internet l'app fornisce in automatico tutti i dati per il soccorso. se c'è segnale per chiamare manda sms + fa la chiamata e in caso di rete solo emergenza fa la classica chiamata come se facciamo noi il 112. Per me ha potenziale come app sia nelle situazioni di forte stato di panico oppure anche per stranieri . Ma c'è anche da svilupparla molto. Vedi se ottieni piu informazioni e magari se si puo performarla anche per queste situazioni.

    • @skiclimbeer
      @skiclimbeer 11 месяцев назад

      Ti consiglio Georesq app patrocinarta dal soccorso alpino... anche se poi con il tecnico di centrale ti ci devi interfacciare comunque

    • @Marco_Andreoli
      @Marco_Andreoli 11 месяцев назад

      @@skiclimbeer è ma da quello che avevo capito invece quella del 112 dovrebbe esser piu performante in quelle situazioni oltre il llimite. e non sono sicuro ma dovrebbe cconn ll'accellerometro del telefono capire in automatico se c'è stato un impatto grave e intervenire per cercare soccorso.

  • @Kanaja84
    @Kanaja84 Год назад +4

    Bello ed interessante...sperando che nn succeda mai😅

  • @albertomarzetta409
    @albertomarzetta409 Год назад +2

    Ciao Ian, come fai a togliere i para orecchie al casco? …. Ho il tuo stesso modello ma non riesco