Ecco il motivo del perché ho fatto tanti km per far fare il lavoro a te… perché lo fai con passione e i risultati si vedono …. Grazie ancora per il magnifico lavoro svolto alla mia R6…. Sei il top
@@eMotoGarageLATINA Come che si dice dalle parti di Roma?Ah si:Sei na Sola! Spiegami perché nel lancio di prova in decelerazione del rullo invece di tenere la frizione schiacciata fino a quando te lo indica il software per far calcolare al banco accelerazione e decelerazione del rullo per il risultato reale di misurazione ad un certo punto molli la frizione con marcia inserita? Tu non lo dirai mai allora lo dico io. Così facendo fai innalzare di molto la potenza dissipata,tanto è vero che non la si vede mai,è conseguentemente innalzi artificiosamente la potenza letta perché in quel modo fai rallentare prima il rullo del banco e siccome il software misura tempo accelerazione-decelerazione di questo in pratica sei tu che dici al banco cosa misurare! Altra cosa da pifferaio magico(spiace dirlo ma se approfittando della scarsa conoscenza della grande massa su certi argomenti ti fai valutare come professionista che non sei devo affibbiarti il suddetto soprannome)su una ninja zx10r(il tuo pane no?) a 250 km/h con airbox in pressione si possono vedere incrementare le prestazioni di un 5-9% che sui cavalli di tale moto sono una differenza notevole,per non menzionare il fatto che il rapporto stechiometrico ovviamente varia,ma sul tuo banco il simulatore di tale fattore io non lo vedo anche se softengine lo produce. Puoi spiegare il perché?
@@eMotoGarageLATINA Seguo con piacere i tuoi video. Mi piacerebbe scatalizzare e rimappare la mia s1000r 2018 e volevo sapere se, tramite la mappa, si può regolare diversamente anche il funzionamento della valvola sullo scarico. Vorrei mantenerla e adattarla ai collettori racing, facendola aprire solo sopra ad un certo regime oppure solo nella mappa dynamic pro. Pensi sia fattibile? Grazie
@@eMotoGarageLATINA interessante. Devo trovare chi riesca a “trapiantare” la valvola originale sui collettori racing, in modo da avere uno scarico silenziato solo sino ai 4000 con le mappe rain e road.. nelle altre due può anche rimanere sempre aperta. Più che altro per non fare discussione con le fdo (il terminale che monto è omologato ma immagino faccia un baccano devastante perché si tratta dell sc project s1, un tubo di titanio vuoto)
Qua da me zona piacenza..ti garantisco che non esiste nessuno con le tue capacità... serietà..ed onestà..grande Robbe e tutta la squadra...aprite un officina pure qui...siete fantastici
Ciao Robbè, complimenti ! Una domanda: la mappa nuova, si configura su mappa pro lasciando le altre mappe inalterate, oppure si alterano anche le altre mappe?
Ciao , ma io i cornetti li ho tolti senza smontare il blocchetto. Ora ho solo terminale Arrow e ho tolto quei cornetti, la sento meglio , però non è che ho rischiato di smagrire troppo?
Grande sei sempre professionale e sincero come dovrebbero essere tutti ma purtroppo ci sono un sacco di cialtroni... A marzo mi organizzo per portarti anche la mia ktm 890 sono distante pure io ma voglio che la moto me la sistemi te.....
Buona sera Ho preso da qualche mese la versione 2015 e volevo sapere quanto costa rimappare la centralina cercando di tirare fuori il mssimo? Basta inviarvi la centralina visto che di mappe ne avete già fatte a questo genere di moto o dovrei venire da voi con la moto? (Abito in toscana) Grazie
La professionalità per me è tutto, anch'io possiedo una s1000xr del 2021 assolutamente vergine e chissà che non ci sentiamo presto per qualche ritocchino....
Che vergogna.. spero che il proprietario sputtani a quanta più gente possibile questi ladri... Regalare i soldi così è davvero brutto. Ci sono passato anche io e so che significa! Grande Roberto ✌️✌️✌️
Buonasera Roberto anche io posseggo questo tipo di moto . Quest’ultima è come mamma bmw l’ha fatta. Desideravo sapere lasciando lo scarico originale e cambiando il filtro aria riesco a guadagnare cavalli o il gioco non vale la candela? Grazie se puoi rispondere. Ti stimo immensamente
Caro Roberto, cosa vuoi commentare... con certi autodichiarati "professionisti " si potrebbero dire solo pesanti volgarità. Viva la professionalità che va sempre a braccetto con l'onestà.
@@eMotoGarageLATINA si si ho capito! Riporto solo quanto detto da Guglatech (filtri aria ecc..) Mi consigliavano di togliere i 2 conetti di aspirazione sotto i fianchetti.. Chiedevo a voi per sicurezza prima di venire a rimappare!
Confermate che le chiavette Ducati che forniscono con gli scarichi non sono altro che delle specie di moduli aggiuntivi? Sicuramente fare una mappa come si deve sarebbe la soluzione migliore
Assolutamente no, sono dispositivi che danno la possibilità di riprogrammare la centralina. Che poi non sono il massimo sono pienamente d'accordo, ma comunque è naturale che la mappa vada sviluppata al banco, anche su 10 moto identiche. Un esempio con questo nostro video ruclips.net/video/5diz8PwcrTY/видео.html
@@eMotoGarageLATINA Si la moto è fantastica una linearità impeccabile ad ogni apertura,poi in montagna dai 1200mt e i 2000 mt ora tira da bestia proprio come la volevo.Sicuramente ritorno chissa con un 'altra moto...Tu si che sai come calibrare una centralina in tutte le sue parti.
Perché nn ci hai fatto vedere se si era effettivamente smagrita ancora di più ai bassi e medi? Il ragionamento potrebbe non fare una piega ma coi dati a video è molto più ineressante
Hai perfettamente ragione, solo che per noi registrare video non è semplice durante la lavorazione. Per la mancanza di tempo molti dettagli non li possiamo fornire e inoltre, anche se è un video tecnico più è lungo e peggio è....... però riconosciamo che era un dato non importante, ma da far vedere.
i coni si riescono a sfilare anche senza smontare il blocchetto della chiave, ovviamente è un po' più macchinoso....quello che non capisco è a cosa servono quei coni sulla moto completamente originale di fabbrica? Abbattono il rumore di aspirazione o fanno altro?
a me pare strano che con un air restrictor che in bmw chiamanano intake noise restrictor, cioe' un dispositivo antirumore in aspirazione piu' che altro, ci possano essere questi guadagni di cv e diminuzioni di coppia ai bassi gia' da stock per voi venire ampificati e migiorati dopo la mappa. Detto questo l'ho eliminato anche io su S1000r e non mi e' parso di aver perso nulla, e anzi sembra raffreddare meglio il motore e di aver perso qualche grado di temp.
Ecco il motivo del perché ho fatto tanti km per far fare il lavoro a te… perché lo fai con passione e i risultati si vedono …. Grazie ancora per il magnifico lavoro svolto alla mia R6…. Sei il top
Grazie 🙏🏻
@@eMotoGarageLATINA Come che si dice dalle parti di Roma?Ah si:Sei na Sola! Spiegami perché nel lancio di prova in decelerazione del rullo invece di tenere la frizione schiacciata fino a quando te lo indica il software per far calcolare al banco accelerazione e decelerazione del rullo per il risultato reale di misurazione ad un certo punto molli la frizione con marcia inserita? Tu non lo dirai mai allora lo dico io.
Così facendo fai innalzare di molto la potenza dissipata,tanto è vero che non la si vede mai,è conseguentemente innalzi artificiosamente la potenza letta perché in quel modo fai rallentare prima il rullo del banco e siccome il software misura tempo accelerazione-decelerazione di questo in pratica sei tu che dici al banco cosa misurare!
Altra cosa da pifferaio magico(spiace dirlo ma se approfittando della scarsa conoscenza della grande massa su certi argomenti ti fai valutare come professionista che non sei devo affibbiarti il suddetto soprannome)su una ninja zx10r(il tuo pane no?) a 250 km/h con airbox in pressione si possono vedere incrementare le prestazioni di un 5-9% che sui cavalli di tale moto sono una differenza notevole,per non menzionare il fatto che il rapporto stechiometrico ovviamente varia,ma sul tuo banco il simulatore di tale fattore io non lo vedo anche se softengine lo produce.
Puoi spiegare il perché?
@@eMotoGarageLATINA Seguo con piacere i tuoi video. Mi piacerebbe scatalizzare e rimappare la mia s1000r 2018 e volevo sapere se, tramite la mappa, si può regolare diversamente anche il funzionamento della valvola sullo scarico. Vorrei mantenerla e adattarla ai collettori racing, facendola aprire solo sopra ad un certo regime oppure solo nella mappa dynamic pro. Pensi sia fattibile? Grazie
@@cante199 POSSIAMO GESTIRE LA VALVOLA
@@eMotoGarageLATINA interessante. Devo trovare chi riesca a “trapiantare” la valvola originale sui collettori racing, in modo da avere uno scarico silenziato solo sino ai 4000 con le mappe rain e road.. nelle altre due può anche rimanere sempre aperta. Più che altro per non fare discussione con le fdo (il terminale che monto è omologato ma immagino faccia un baccano devastante perché si tratta dell sc project s1, un tubo di titanio vuoto)
Che spettacolo, complimenti davvero per come lavorate, difficilissimo trovare gente come voi
Se non c'è passione, competenza e serietà, non si va da nessuna parte....
👍🚀👍
Come voi nessuno… passione e professionalità per risultati eccellenti…
Anche se abito a 600 km da voi vi porterò anche la mia z800 appena riesco…👍🏻
Qua da me zona piacenza..ti garantisco che non esiste nessuno con le tue capacità... serietà..ed onestà..grande Robbe e tutta la squadra...aprite un officina pure qui...siete fantastici
Grande roby, oggi hai dato lezione a qualcuno gratis!
Magnifico lo aspettavo da tempo il video su s1000xr sei davvero il TOP💯...GRAZIE MILLE ROBY....
Grandeeeee Roby, anche questa volta ci hai dato delle info chiare e certe, grazie davvero per la tua trasparenza e serietà.
Lavoro eccellente, bravissimo Roberto.
Che favola sto motore, ma solo a me quando lo sento urlare mi fa venire i brividi? Spettacolo
Grande Roberto non ti smentisci mai ,un abbraccio
Grazie 🙏 Alessio
se non abitassi a 676 KM da VOI (Peveragno CN) ve l'avrei già portata per fare lo stesso lavoro che avete fatto a Nicolò.....complimenti vivissimi!!!
bellissimo video ed ottimo lavoro ....bravo 👍
Ciao roby un saluto da Mariano, come al solito sei sempre al top bravissimo!!!!
Grande MARIANO, grazie 🙏🏻
La passione è molto importante, e tu ne hai molta!
Hi will this add extra power to the bike. Greeting from California
Come sempre un lavoro top. Peccato non sapere mai chi è che combina sti lavori. Purtroppo se le persone non sanno a chi affidarsi ci cascano…
Ciao Robbè, complimenti ! Una domanda: la mappa nuova, si configura su mappa pro lasciando le altre mappe inalterate, oppure si alterano anche le altre mappe?
grande roberto mi sto sempre piu' convincendo che ti devo portare la mia xr.......quanto prima
Bravo👏👏👏
Grandi parole sante
Alta scuola, Grande Roberto😎🏍
Ciao , ma io i cornetti li ho tolti senza smontare il blocchetto. Ora ho solo terminale Arrow e ho tolto quei cornetti, la sento meglio , però non è che ho rischiato di smagrire troppo?
Roberto non hai un video con la xr k69 con scarico originale valvola parzializatrice aperta e filtro sportivo Per vedere le differenze effettive?
Ciao Roby volevo una info....
Ma per pe moto non esiste un catalizzatore sportivo tipo quello che si usa nell ambito automobilistico?
Grande sei sempre professionale e sincero come dovrebbero essere tutti ma purtroppo ci sono un sacco di cialtroni...
A marzo mi organizzo per portarti anche la mia ktm 890 sono distante pure io ma voglio che la moto me la sistemi te.....
Complimenti, lavorate benissimo, appena possibile vi porterò la mia Honda VFR 1200 DCT 👍
Bravi gran lavoro, con il video il proprietario si facesse ridare i soldi buttati in precedenza🚀
Grandissimo.. Quanto vorrei foste più vicini per potervi portare la mia xr😭😭😭..
Buona sera
Ho preso da qualche mese la versione 2015 e volevo sapere quanto costa rimappare la centralina cercando di tirare fuori il mssimo?
Basta inviarvi la centralina visto che di mappe ne avete già fatte a questo genere di moto o dovrei venire da voi con la moto?
(Abito in toscana)
Grazie
Onesto e bravo come sempre,👍
Ma l’air restrictor basta rimuoverlo completamente ?
Ciao si può mappare una s1000xr senza togliere il cat e ho il filtro aria sportivo
Ciao su XR 2021 cosa possiamo fare ?
Roberto bellissimooooo lavoro ciaoooo
La professionalità per me è tutto, anch'io possiedo una s1000xr del 2021 assolutamente vergine e chissà che non ci sentiamo presto per qualche ritocchino....
Non vedo l'ora il 22 novembre di stare lì da voi per rimettere in sesto la mia Z900 2020! A presto
Bel video...grazie...questo famoso air restrictor c'è anche sul M.Y. 21?! Secondo te che margini di miglioramento ci può essere sul nuovo modello??
No, assolutamente
PS: Ottimo lavoro!
Che vergogna.. spero che il proprietario sputtani a quanta più gente possibile questi ladri... Regalare i soldi così è davvero brutto. Ci sono passato anche io e so che significa! Grande Roberto ✌️✌️✌️
Buonasera Roberto anche io posseggo questo tipo di moto . Quest’ultima è come mamma bmw l’ha fatta. Desideravo sapere lasciando lo scarico originale e cambiando il filtro aria riesco a guadagnare cavalli o il gioco non vale la candela? Grazie se puoi rispondere. Ti stimo immensamente
Le XR le abbiamo fatte in molte configurazioni. Scrivi una mail a assistenza@e-moto.it e ti illustriamo il tutto.
Domanda: ma se la moto ha le mappe road, dynamic, rain e pro, quale cambia? Una o tutte? Sono curioso
Le 3 mappe che dici, sostanzialmente sono le 3 mappe della risposta acceleratore, per cui la mappa motore varia in tutte e 3 le "mappe"
Sono dei grandiiiii
Ciao CLAUDIO !
👍
Caro Roberto, cosa vuoi commentare... con certi autodichiarati "professionisti " si potrebbero dire solo pesanti volgarità. Viva la professionalità che va sempre a braccetto con l'onestà.
Secondo me mantenendo l'air restrictor si poteva recuperare di piu' ai bassi regimi mantenendo anche un buon margine sugli alti. Confermi?
Di XR ne abbiamo fatte un mare e in molte configurazioni. Ti posso dire che in quella zona rimane così.
Si risolve il problema seghettento tra 3000/4500 giri? Ottimo lavoro complimenti
ASSOLUTAMENTE SI
@@eMotoGarageLATINA ma.il suddetto seghettamento è dovuto alla magrezza prima dei 7000giri?
@@eMotoGarageLATINA siete mitici
Quanti cavalli raggiungono le MT 07 che escono da voi rimappate ?
Dipende dalla configurazione, manda una mail e ti mandiamo il grafico
@@eMotoGarageLATINA qual è la vostra email?
@@damianominesso TUTTI I NOSTRI CONTATTI SONO IN DESCRIZIONE. assistenza@e-moto.it
Complimenti
Appena posso ti spedisco la centralina della mia speed
Già vi ho contattato
Purtroppo sono della Sicilia
🔝
Domanda:
Che valga la pena rimuovere i conetti in aspirazione anche su CRF1000?
Sarò da voi a dicembre 👍
No, no, non facciamo confusione. Questo che si è visto in questo video, vale solo ed esclusivamente per questo modello di moto.
@@eMotoGarageLATINA si si ho capito!
Riporto solo quanto detto da Guglatech (filtri aria ecc..)
Mi consigliavano di togliere i 2 conetti di aspirazione sotto i fianchetti..
Chiedevo a voi per sicurezza prima di venire a rimappare!
@@lucacester4515 sinceramente non abbiamo avuto occasione di provare nella configurazione richiesta.
@@eMotoGarageLATINA ok👍 grazie
Questo air-restrictor è presente anche nella s1000r del 2018? (La naked..)
Confermate che le chiavette Ducati che forniscono con gli scarichi non sono altro che delle specie di moduli aggiuntivi? Sicuramente fare una mappa come si deve sarebbe la soluzione migliore
Assolutamente no, sono dispositivi che danno la possibilità di riprogrammare la centralina. Che poi non sono il massimo sono pienamente d'accordo, ma comunque è naturale che la mappa vada sviluppata al banco, anche su 10 moto identiche. Un esempio con questo nostro video ruclips.net/video/5diz8PwcrTY/видео.html
@@eMotoGarageLATINA vi ringrazio! Siete i migliori
Vogliamo il video di un 800 MV Agusta
Aspettiamo che tu porti la tua
@@sgneferpanettiere8145 magari finita la garanzia tra 3 anni.
Ciao Roberto dopo 5000km percorsi con la tua modifica,ogni volta che salgo sopra resto sempre basito
Grande Enrico, insomma tutto bene?
@@eMotoGarageLATINA Si la moto è fantastica una linearità impeccabile ad ogni apertura,poi in montagna dai 1200mt e i 2000 mt ora tira da bestia proprio come la volevo.Sicuramente ritorno chissa con un 'altra moto...Tu si che sai come calibrare una centralina in tutte le sue parti.
Suona come una superbike
Perché nn ci hai fatto vedere se si era effettivamente smagrita ancora di più ai bassi e medi? Il ragionamento potrebbe non fare una piega ma coi dati a video è molto più ineressante
Hai perfettamente ragione, solo che per noi registrare video non è semplice durante la lavorazione. Per la mancanza di tempo molti dettagli non li possiamo fornire e inoltre, anche se è un video tecnico più è lungo e peggio è....... però riconosciamo che era un dato non importante, ma da far vedere.
Sembra un mattoncino della Lego.😂
i coni si riescono a sfilare anche senza smontare il blocchetto della chiave, ovviamente è un po' più macchinoso....quello che non capisco è a cosa servono quei coni sulla moto completamente originale di fabbrica? Abbattono il rumore di aspirazione o fanno altro?
a me pare strano che con un air restrictor che in bmw chiamanano intake noise restrictor, cioe' un dispositivo antirumore in aspirazione piu' che altro, ci possano essere questi guadagni di cv e diminuzioni di coppia ai bassi gia' da stock per voi venire ampificati e migiorati dopo la mappa. Detto questo l'ho eliminato anche io su S1000r e non mi e' parso di aver perso nulla, e anzi sembra raffreddare meglio il motore e di aver perso qualche grado di temp.
Effettivamente fa più rumore?
@@dvd90210 si