Tutto vero, consideriamo che in questo tipo di approccio è sempre pieno di persone che ti dicono che non è una buona idea fare questo tipo di cose ma signori parliamoci chiaro: bisogna investire. Investire non è fare il trading o entrare ed uscire da un mercato senza avere le competenze, investire è fare un piano di accumulo su un buon etf e aspettare che dia i suoi frutti, se posso consigliare a chi ha pochi capitali non scegliete etf a distribuzione ma ad accumulo, l’effetto tsunami dell’interesse composto a distanza di tot anni con un buon pac potrebbe veramente portare grandi soddisfazioni. A buon rendere
Vero, Però adesso gli indici americani sono veramente a bolla, e i mercati non sono mai scontati, fanno sempre l'opposto delle decisioni buone. ho investito in diverse aziende per batterie e cobalto. Sono scese tutte. Altro esempio, per mesi ci hanno fracassato con la discesa degli indici. hanno continuato a salire.
io ho inziato a gennaio 2021 50 e al mese su 20 titoli tutti i mesi. risultato fino ad ottobre +17% in un mese ,ora +5%. ho un arco temporale di 15 anni. comunque ho capito che e' molto difficile vincere e non e' cosi' scontato come sembra in questo video.
@@MauriBrix certo, il tuo discorso però è inerente ad un breve-medio periodo, io per esempio investo non per quello che succederà con Putin, Biden o il Covid ma investo sui 30-40 anni (ad esempio). Se c'è una bolla e mi scende per tutto il 2022 mi ritrovo soddisfatto di poter comprare ogni mese mediando il prezzo al ribasso. Se ti posso dare un'opinione spassionata però non puntare su un settore, è molto molto rischioso perchè se va bene ok, se va male ti sei scavato la fossa da solo. Se non ti fidi dell's&p 500 ragiona su un etf world paesi sviluppati così mitighi il rischio, vedrai che ti potresti togliere ottime soddisfazioni. A mio avviso una scelta simile permette di cavalcare le opportunità di crescita economica ad ampio spettro. crescita necessaria affinchè il mondo non finisca e non possibile con un singolo settore
@@driverdomenicoegidi7780 ti conviene un Etf, scegliersi i titoli è molto rischioso, magari sei un professionista del settore e allora ok, saprai cosa fare, ma se non lo dovessi essere non scegliere titoli, richiede un accurato studio e approfondimento, potrebbe essere ok per un corto periodo ma se sul lungo quei brand dovessero avere problemi tu andrai giù con loro. un etf su economie sviluppate vedrai che conterrà anche i titoli che hai scelto, se sono validi
Ero "in attesa" di iniziare ad investire, poi ho letto la domanda nel titolo del video. La risposta era "aspetto gennaio e l'inizio dell'anno così non avrò rogne per la dichiarazione dei redditi 2021", ecco, questa risposta era per me sciocca e figlia di pigrizia. Oggi ho deciso di investire, oggi ho avviato il mio PAC e sono davvero entusiasta! Grazie Pietro. ❤️
Ciao Pietro! Complimenti, hai davvero un bel canale! Ho visto praticamente tutti i video che hai fatto negli ultimi anni ed ho notato che c'è un argomento che non hai mai toccato: i fondi pensione. Secondo me sarebbero in molti (io fra tutti) ad essere interessati ad un video dove li analizzi e ne spiegi i pro e contro, in particolare se confrontati con i PAC.
Anche se cosciente che nessuno può essere portatore della verità e conoscitore del futuro, tuttavia penso che i tuoi suggerimenti ed i tuoi ragionamenti siano i più importanti almeno per valutare eventuali scelte....
Bravo Pietro! Se qualcuno ha una buona memoria, a fine 2019 - inizio 2020 il ritornello era "il mercato azionario è ai massimi, aspettate ad investire". Eppure, nonostante pure una pandemia in corso, molte borse sono salite e anche parecchio. E' impossibile stabilire quando siamo ai massimi, appena si hanno i soldi si investe per far partire la capitalizzazione composta. La probabilità che scenda è sempre leggermente inferiore a quella che sale (perché ovviamente stiamo investendo in un asset che in media sale, altrimenti che investiamo a fare) e nessuno lo sa con certezza.
@@gaetanotriscari8260 Eh, ma nella favola l'alternativa è tra nulla o essere mangiati. Qui l'alternativa è tra il guadagno piano piano e la perdita secca. Dopo un po' di tempo che il lupo non arriva il guadagno piano piano copre una eventuale perdita secca. Da quando gridavano "al lupo" siamo a +35% sullo S&P500, anche se arriva il lupo più di tanto male non finiamo.
@@paolocole84 a 32000 nel dow c'e' il primo supporto.dopo un rimbalzo del 5/7 % potrebbe innescarsi una fase di distribuzione laterale,che potrebbe durare anni,hai voglia di fare piani di accumulo.
@@gaetanotriscari8260 Se arriva il lupo, in questo contesto basta non prelevare dal PAC nel momento in cui crolla tutto ma bensì aspettare ulteriormente. La perdita o guadagno minore lo ottieni nel momento in cui vendi e non quando compri, finche acquisti non ti cambia niente ma anzi ci vai a guadagnare in futuro. Se il "lupo" è così grosso da buttare giù tutte le borse beh, forse è l'ultimo dei tuoi problemi la perdita nel PAC.
Io ho inziato un anno e mezzo fa con un semplice VNGA60, devo dire che nonostante i sali scendi anche consistenti, ora sono sopra. Ma sono ben predisposto per il fatto che possa solo salire in futuro. Sopratutto la parte obligazionaria ora che i tassi si spera scendano.
Nel 2000 i pe ratio erano superiori a 70 sull’sp, coa successa anche nel giappone (1989) Quindi potenzialmente bisogna EVITARE di fare un PIC (Piano Investimento Capitale - a unica soluzione) quando il pe è alto Ora l’SP ha prezzi ragionevolissimi
@@PietroMichelangeli ciao Pietro, sto pensando già da un po' ad un piano di accumulo ma sto studiando e il mio lavoro "a chiamata" mi permetterebbe di versare mensilmente €50 forse poco più. Con una cifra così piccola é PAC é comunque valido?
Pietro , i tuoi video sono sempre più interessanti e di ottimo spunto per la crescita personale , se e quando potrai potresti fare un video che fa un po’ di chiarezza su NFT . Sarebbe un video molto interessante
Ciao Pietro! Ho aperto un PAC a marzo, 500 e al mese con Nef, per ora sono sotto di 130 e, speriamo di recuperare ma se considero il momento storico non è neanche troppo male! staremo a vedere quando (speriamo presto) si ripartira'! Ciao Grazie delle dritte
Cioa Pietro, mi piace molto quello che fai. Suggerimento per prossimo video: ETF obbligazionari per bilanciare il portafoglio. Pro e contro di comprare ETF obbligazionari al posto di comprare "vere" obbligazioni. Tra i titoli da approfondire: iShares Global Green Bond ETF sul lungo periodo in chiave strategica. Grazie, ciao
Ciao Pietro! Prima di tutto davvero tanti tanti tanti complimenti per il canale. Scoperto recentemente e me ne sono innamorato. In realtà sono un Data Scientist e non ho alcuna esperienza professionale o accademica di economia ma nel tempo libero mi piace approfondire tutte le tematiche che tratti. Volevo chiederti se in futuro avresti voglia di dedicare qualche video, anche generico, al mondo della DeFi e tutto quello che ci ruota attorno, magari con qualche pillola anche per i vari elementi che la compongono (sempre che tu non lo abbia già fatto e sempre che rientri nei tuoi interessi). Tra tutti i canali YT tu sei sempre sembrato estremamente oggettivo e mai di parte. Purtroppo con questo tipo di tematiche è diventato sempre più difficile avere informazioni "pulite" dai content creators. Intanto ancora complimenti :) ci vediamo al prossimo video ✨
Ciao Pietro, Ho deciso di iniziare il mio PAC ma avrei un paio di domande e vorrei iniziare con una. Ho deciso di usare DEGIRO per il mio PAC ma ho una domanda cosa dovesse succedere se nei prossimi 7-10 anni DEGIRO dovesse fallire/chiudere o si dovesse verificare una situazione simile, io come posso continuare il mio PAC o avere accesso al mio patrimonio? quali sono i diversi casi in questa situazione? LUCA
Sono d'accordo con il tuo ragionamento.... invece il tuo amico e collega P Coletti dice che pic o pac nel medio lungo sono la stessa cosa e mostra i suoi calcoli su exells...che dici?
Sempre bravissimo! Potresti fare un video su come dovrebbe investire una persona di 55 anni che abbia dei risparmi (con qualche esempio di capitale: se uno ha 100k di risparmio investirà in un modo diverso da chi ha 500k). Che ragionamenti dovrebbe fare un tuo ipotetico genitore? Grazie di tutto, Pietro.
Un saluto Pietro. A proposito del momento adatto, se quel momento fosse ora (24/09/2024), un eventuale intensificarsi dei conflitti attuali, potrebbe influenzare in maniera forte gli indici (S&P500, World, Emergenti ecc) e quindi ha ragionevolmente senso aver paura di investire ora oppure trattandosi di PAC a 15/20 anni, non risentirebbero in maniera definitiva di questi eventi?
Il confronto tra PIC e PAC non ha senso, soprattutto per come viene portato in questo video, perchè nel primo caso si presuppone che io abbia la cifra subito disponibile mentre invece nel secondo si presuppone che io questa cifra la raggiunga con un incremento mensile... Se si ha subito il capitale ha senso a livello statistico di rendimento investirlo subito piuttosto che investirlo dilazionato nel tempo, in quanto nella maggior parte del tempo il mercato è rialzista e questo ci porta ad avere un prezzo medio di carico più alto nel 93% degli anni rispetto all'entrata immediata, infatti se invece che fare il confronto con il 2000 si prende il 2001 o il 1999 si vede ad occhi che il PIC batte il PAC, avere paura che domani ci sarà un crollo non è una strategia di investimento. Poi parliamo del fatto che il PIC non esclude il PAC, perchè io posso tranquillamente investire subito i miei risparmi e poi continuare ad incrementare il mio mordente mese dopo mese, se proviamo a fare un confronto con questa visione del PIC vediamo che questo fenomenale PAC è utile solo perchè ogni mese si va ad aggiungere capitale sull'investimento.... Caso 1: Ivesto subito 12k e ogni mese aggiungo 1k di risparmi per 3 anni Caso 2: Investo il primo anno 2k e nei restanti 2 anni 1k al mese Il primo caso, tranne nei singoli anni dei forti crolli, performa come se avesse iniziato con un anno di anticipo nei rendimenti, proprio perchè le situazioni in cui ci si trova nel 90+% del tempo quando si fa un PAC è di comprare in prossimità dei massimi, e i massimi del mese scorso sono più convenienti dei massimi attuali. Per cercare di creare un PAC intelligente ho creato un algoritmo che indica dei livelli di ritracciamento dai massimi ed anche detenere liquidità per comprare sui crolli si è rivelato meno interessante di quello che uno si aspetta, anche perchè per evitare di performare solo con metà portafoglio, investire dopo un -30% o -9% non compensa non aver investito di più sui passati massimi, in quanto la performance media è superiore dei ritracciamenti medi (entrambi annui)
Semplicemente il pic è più performante a livello statistico, il pac contiene i drawdown ed aiuta quindi l investitore a livello psicologico, a discapito di un probabile rendimento finale minore. Inoltre il pac performa meglio in periodi ribassisti del mercato...non c era bisogno di fare sto poema, son semplicemente due portafogli diversi
@@balo1512 infatti basta dire che il pac su capitale già esistente è matematicamente sbagliato. Però anche il metodo palla di neve per i debiti lo è ma funziona meglio. Se hai bisogno di un video per capire che devi investire con un PAC no sei pronto per un PIC... Gli anni in ribasso ci sono ogni 11/12 a rialzo, inoltre la volatilità la distribuisce col cavolo, pensa a chi ha iniziato un PAC da 1 anno a febbraio 2019, come ha finito di investire il capitale becca un drawdown maggiore di chi ha investito subito nella stessa data di inizio... Avere un prezzo medio di carico alto aumenta l’esposizione a drawdown. Mi sembra che un certo investitore diceva che un azione era più sicura tanto più scendeva il suo prezzo di acquisto (dati per buoni i suoi fondamentali)
Ciao Pietro o a chiunque riesca a darmi un consiglio. In sostanza io stavo per iniziare un PAC con un consulente finanziaro "appoggiato" ad una delle banche italiane (che non cito per ovvi motivi) ed ho detto stavo, perchè c'erano (come giusto che sia) una serie di costi da accollarsi per le diverse operazioni ecc. Ora la mia domanda è: far affidamento a queste tipologie di "mediatori" può essere controproducente? (suppongo di si). Ma la cosa che più vorrei sapere è, se io decidessi di non dare i miei soldi a loro e crearmi un PAC autonomo, dove posso crearne io uno? So di DeGiro ed un altro sito che al momento mi sfugge... potreste aiutarmi a fare chiarezza a riguardo? Grazie
I costi non sono tutto! Se il tuo consulente ti fa pagare qualche costo in più ma ti fa investire in un fondo che alla lunga batte facilmente i rendimenti degli etf (e ti assicuro che ce ne sono) hai solo da guadagnarci! Anche in termini di tempo da dedicarci ovviamente! Vuoi mettere la differenza tra il dover fare tutto da solo con un broker come Degiro (acquisti manuali mensili, dichiarazione dei redditi etc.) oppure affidarti ad una persona esperta che fa questo di mestiere e ad una banca che ti fa da sostituto d'imposta? Dai....non ci sono paragoni!
Degiro, Directa e Fineco (solo se hai meno di 30 anni) sono le migliori opzioni per investire. Hanno costi tutti e tre bassi e gli ultimi due sono in regime amministrato. Per quanto riguarda i fondi della banca hai altissime probabilità che i fondi proposti dal tuo consulente non hanno battuto e non batteranno il mercato. Fatti dire bene quali sono questi fondi e vedi se hanno una storia passata dove hanno effettivamente fatto meglio dell'indice di riferimento o no. Se nel passato sono stai abbondantemente sotto il benchmark vai tranquillamente di ETF in autonomia. È importante però individuare bene il tuo profilo di rischio e il tuo orizzonte temporale in prima di investire da solo.
Ciao Pietro..avrei bisogno di una info..si può sottoscrivere un pac automatico in ETF nella propria banca senza doversi mettere lì ogni mese a fare l'ordine di acquisto. Grazie
Non conoscevo l'indice di cui hai parlato, molto interessante anche quello che ne è derivato, ovvero l'ipotesi che nei prossimi 10 anni i rendimenti potrebbero essere così così ☹️ Io inizierò il mio piano di accumulo a gennaio e anch'io utilizzerò DEGIRO! Sempre avanti Pietro, complimenti per i quasi 200k, traguardo straordinario! 😳😍 Alla prossima, Andrea 🚀
Ciao pie bravo per questo video e bravo per quanti iscritti ai ora, piano piano i video di qualità si fanno apprezzare sempre di più continua cosi. Quello che hai spiegato in questo video si può usare sia sui PAC presentati dalle banche che da fondi come Amundi e può essere usato anche se desidero crearmi un PAC azionario su azioni ben selezionate cosi da avere guadagni alti a zero impatto inflazionistico, cercare queste azioni non è difficile io ne ho trovate almeno 4 e il metodo non è molto difficile, se vuoi ti dico come fare e spiegato nel libro l'INVESTITORE INTELLIGENTE
Ciao, ho una domanda a cui non riesco a trovare risposta da nessuna parte. Ammesso che ho un portafoglio di ETF's ad accumulazione su un exchage ,una volta passati i 20/30 anni ,come faccio a riscuotere il capitale piu interessi maturati dagli etf's sull exchange?
sono totalmente neofita quindi farò una domanda che magari è banale: se inizio un piano d'accumulo e dopo due anni il mio reddito aumenta, ha senso andare a metterci più soldi o conviene aprire un altro piano d'accumulo?
Ciao Pietro, se ti posso dare un'idea per un video, sarebbe interessante avere una situazione di aggiornamento su quanto riguarda carenza chip e materie prime per la produzione di quest'ultimi. Magari non tenendo in considerazione come fanno tutti solo TSMC o Nvidia.
Sì farò un aggiornamento a riguardo ma ti anticipo che è normale che si parli dei player principali, perché semplicemente tutte le aziende piccole non sono per niente competitive a causa delle enormi economie di scala che dominano il settore
Ciao Pietro, grazie per il video ed ha totalmente senso per chi prevede un Pac con piccolo investimenti mensili. Ma chi come me ha un capitale d'ingresso importante come dovrebbe comportarsi in una situazione di mercato come quella di oggi?
Ciao Pietro. Grazie per i tuoi video e credo di averli visti ormai quasi tutti. Una domanda: voglio iniziare un piano di accumulo con VOO e a pari passo investire mese per mese in VNQ o comunque in azioni o ETF che diano dei dividendi basati su immobili. La mia idea era, visto che in Italia abbiamo la fissa del mattone che in genere è più stabile, puntare su ETF per il mercato americano sul lungo periodo (sperando in una media del 10 % annuo) e puntare sugli immobili senza possederne effettivamente uno. Esiste un calcolatore che possa mettere insieme le due cose ?
Ciao Pietro. Mi affaccio solo adesso a questo mondo. Da persona che,praticamente parte da sottozero,cosa mi consigli di fare x iniziare? Volevo iniziare un piano di accumulo a lungo termine, 20/25 anni,con incremento mensile. Tinaba,ti sembra un buon inizio o consigli qualcos'altro di meglio? Ho iniziato a documentarmi ,guardando qualche video e a tal proposito, volevo anche chiederti,soluzioni per studiare e imparare al meglio,questo settore. Grazie e buona giornata
Facendo un piano di accumulo e versando ogni mese cifre abbastanza basse bisogna considerare anche la perdita sulle commissioni mensili oltre che le tasse finali
Ciao Pietro, hai parlato, nel video su DEGIRO di un pac in etf, gli acquisti non sono automatici giusto? Tu ogni mese o altro periodo ti ricordi di acquistare?
Posso passare da Trading212 a Degiro trasferendo le mie azioni? Come consigli di fare se uno volesse cambiare piattaforma durante gli anni del PAC? Grazie Pietro! Altri video sui pac sono apprezzatissimi!
@@Albertoshamo sul totale se non ricordo male. Se ad esempio hai PAC sull'SP 500 di 100.000€ per cambiare broker dovrai vendere tutte le azioni, pagare 26.000€ e ricomprare l'etf sul nuovo broker
Pietro la mia paura è la scelta degli ETF che compongono il pac! Tra l’altro sto provando ad iscrivermi su Degiro ma non riesco a passare la verifica dei documenti :(
Perché dici che con degiro sei fiscalmente agevolato? Io ho iniziato ad usarlo quest'anno ma ho sempre l'ansia per la dichiarazione redditi in arrivo.. tornando indietro avrei scelto un broker amministrato
Grande Pietro. Sul PAC mi sto spostando in questo momento e quando saprò cosa chiederti lo farò di certo. Ma se posso permettermi avrei un'altra domanda: quali sono le caratteristiche che deve avere un conto deposito svincolato e cosa devo guardare per sceglierne uno dove depositare la mia liquidità? Vorrei semplicemente evitare di pagare la tassa patrimoniale. Grazie in anticipo se mai vorrai dire qualcosa al riguardo e complimenti per il canale.
La tassa patrimoniale (bollo) la paghi anche sul conto deposito, con l'unica differenza che sul conto corrente è in misura fissa (34 euro), sul conto in misura variabile (0,2%). Ergo, se un conto deposito svincolato paga meno 0,3% (0,2% con le tasse sui profitti), aggiungendo il bollo ci perdi, tanto vale tenerli sul conto corrente.
@@PietroMichelangeli grazie mille per il consiglio, ma soprattutto per la velocità con cui mi hai risposto (non me lo aspettavo😅). Tanto varrebbe trovare un'altra banca priva di costi e dividere il patrimonio a questo punto. Grazie ancora.
Ricordiamoci Dell inflazione.... I conti deposito sono in perdita sempre.... A meno che non abbiano un interesse netto superiore al 3%....quindi è impossibile
Ciao Pietro, grande come sempre 🔝 Dovendo scegliere di avviare un P.A.C. tramite professionisti e non in autonomia (quindi ti parlo di Banca, Istituti, Agenzie ecc..) A quale professionista sarebbe meglio affidarsi? Per dire.. a parità di rendita e vincoli andrei dai professionisti che mi offrono costi di gestione/amministrazione più bassi (pensavo ad un PAC di 10 anni e un altro di 20 anni). A me sembra di aver capito questo dopo alcuni incontri e appuntamenti: . La Banca chiede meno in termini di costi di amministrazione/gestione, ma quando ti liquida alla fine del tempo stabilito (es. 10 anni) ti tassa molto. . L'Agenzia che ho visitato (una Assicurazione Groupama) costa invece di più in termini di "costi di amministrazione annuale", ma tassa meno la liquidazione finale Ecco.. volendo affidarmi a professioniaiti vorrei chiederti quanto detto all'inizio: a chi affidarsi? Grazie 🙏💪💪
Mi hanno consigliato un PAC in banca Sinceramente sono tentato cosa mi consigli ?? P.S. ma su eventuali guadagni futuri viene già tassato tutto alla fonte ?
Complimenti PIETRO, sei davvero molto chiaro. Una domanda? Non riesco a chiarirmi questo.. nulla ha mai solo vantaggia.. 1) ETF VS FONDI GESTITI? In assoluto gli ETF battono i fondi gestiti o anche gli ETF hanno degli svantaggi? 2) se scelgo un piano d’accumulo comunque su fondo gestito perché mi da più sicurezza mi creerà comunque valore nel tempo? Grazie
Certo che ti creerà valore....e con i fondi gestiti il pac è automatico, la somma mensile che vuoi investire ogni mese ti viene addebitata automaticamente sul conto, senza dover fare manualmente ogni volta l'operazione. Senza contare che i migliori fondi gestiti battono abbastanza facilmente gli etf anche sul lungo termine!
@@boyfer7832 sicuro?Non sono espertissimo, ma ho sempre letto il contrario: nel medio e soprattutto lungo termine, qualcosa come il 90% dei fondi azionari ad esempio fa peggio dello SP500, con costi ben più alti. Diversamente non ci sarebbe questa corsa agli ETF. Molti fondi attivi che raccolgono performance negativi vengono fatti confluire in altri di nuova costituzione in modo da non avere uno storico sufficientemente ampio da confrontare con gli indici di riferimento.
@@luigis7485 L'informazione che il 90% dei fondi attivi non batte il benchmark è vera! Infatti quando parlo dei migliori fondi attivi parlo del restante 10%! Se sai quali sono i migliori vai su quelli, non sugli etf! E non ti parlo di fondi che per un anno hanno casualmente battuto il benchmark, ma lo battono regolarmente su un orizzonte di 5-10 anni.....alcuni anche di più! La narrazione sugli etf purtroppo porta la maggior parte delle persone ad escludere dalla scelta quel 10% di fondi che invece meriterebbe grande considerazione! I gestori non sono tutti uguali!
grazie per i tuoi video! Hai da consigliare un template Excel o Number per monitorare un piano d'accumulo o/e per monitorare in generale gli investimenti? ho visto in un altro tuo video dove inserisci i vari titoli ed etf con varie classificazioni geografiche e settoriali, per avere dei grafici (come quelli visti nei video) per monitorare meglio la propria situazione.. grazie!
Ciao Pietro,scusa se non scrivo nulla a proposito del video ma ho bisogno di un tuo consiglio,sto per acquistare la mia prima azione ed ho scelto canadian solar. Che ne pensi? Dovrei entrare adesso o dopo?
Purtroppo non posso dirtelo io, l'unica cosa che posso dirti è... vacci piano. è la tua prima operazione quindi con buonissime probabilità, tra qualche anno ci ripenserai e dirai "beh, che schifo avevo fatto, però almeno mi è stato utile". Quindi evita di metterci tanti soldi.
Purtroppo non posso dirtelo io, l'unica cosa che posso dirti è... vacci piano. è la tua prima operazione quindi con buonissime probabilità, tra qualche anno ci ripenserai e dirai "beh, che schifo avevo fatto, però almeno mi è stato utile". Quindi evita di metterci tanti soldi.
Ciao Pietro ottimo video, a tuo parere si può fare un pac anche acquistando lo stesso numero di quote ogni mese invece che la stessa quantità di denaro?
Di recente Moneyfarm ha introdotto i portafogli ESG composti da etf come MSCI Usa low carbon invece di S&P500. Secondo te nei prossimi 10-15 anni ci si potranno aspettare rendimenti migliori o almeno paragonabili rispetto ai portafogli classici?
@@TLVFederico Se hai esperienza, ti aggiorni costantemente sui mercati (non guardando due video qui su YT) e quindi sai cosa comprare. E poi ricordati di bilanciarlo costantemente. Ah, le minusvalenze non puoi recuperarle. Se i costi Moneyfarm sono "assurdi", che termine usi per quelli di un fondo attivo bancario?
Il problema è dove mettere i soldi e che piattaforma utilizzare…se io avessi a disposizione solo 150€ al mese da mettere e li dovessi anche diversificare conviene lo stesso iniziare a farlo?
Se non ne sai nulla devi pagare ( e bene solitamente) un consulente privato con requisiti di professionalità e ONESTÀ riconosciuti. Non andare in banca e soprattutto non fare polizze assicurative per investire.
Cosa ne pensi di una strategia "simil" PAC composta da Value Averaging Tattico con mantenimento degli asset fissi nel tempo? Con asset intendo Nasdaq100, DJ, SP500, SP600 eu, Mercati Emergenti, Materie Prime, Gold, Silver, Economia Green e BCHN. Vorrei mixare alcune buone cose del PAC per cost averaging, con un Valure Averaging Tattico con 3 / 4 ingressi in ottica decennale... Serve molta pazienza e disciplina, ma penso possa essere molto efficace sui 10 / 20 anni...
Ragazzi perdonatemi l'ignoranza, anche io ho iniziato su Degiro con 2 ETF sull'andamento mondiale man non mi è ben chiaro come funzionino le tasse su ETF mondiali appunto. Conosco il concetto della doppia tassazione se s' investe su un paese estero come ad esempio l'America, ma non ho ben capito come funziona con un MSCI World visto che è come investire in ogni mercato. Qualcuno mi sa rispondere per favore?
Ciao Pietro, quando ritorneranno i veri contenuti, quelli un attimino più originali? Perché io ti stimo ma da qualche tempo ormai gli argomenti dei tuoi video sono sempre più scontati e ripetuti più e più volte...
@@PietroMichelangeli ciao e grazie per aver risposto. Non mi riferivo a contenuti specifici, semplicemente trovo peccato continuare a portare video troppo basic, troppo per principianti, come quelli sul pac, dei quali youtube e iper-saturo.
Un consiglio. Con un reddito lordo di circa 50k e con TFR mantenuto in azienda, vorrei iniziare a costruirmi una pensione complementare, dato che, ormai è opinione comune che noi degli anni 80/90 andremo in pensione con una rata ridicola (alcuni dicono inferiore al 60% dell’ultimo stipendio. Secondo voi è meglio un PAC (io pensavo Moneyfarm) con un contributo mensile di 100/150€, oppure un fondo pensione? Oppure entrambi? Grazie
l' unica cosa che non è possibile è di avere una moneta che compensi l' inflazione senza fregarti i risparmi..Io non vorrei guadagnare niente! ma vorrei mantenere il mio .. ma quello sarà per sempre impossibile statene certi!
@@boyfer7832si ricorda .............. il mattone sale sempre il mattone è una garanzia sono 100 anni che sale il mattone il migliore investimento negli ultimo 10 anni non è proprio cosi cosa ne pensi?
IL pic è al 80% delle volte sempre più vantaggioso del PAC...oltre al fatto che con il pac devi pagare delle commissioni tutti i mesi, esso è "vantaggioso" solo nei momenti di crollo forte (2000,2008 ecc) che avvengono guardando la storia ogni 10 anni circa....e dato che con il pac continui ad acquistare anche quando il mercato sale, continui a mediare il prezzo facendo salire il tuo PMC il che non è vantaggioso. Il pac è fatto per le persone deboli di cuore che non sono in grado di reggere un crollo improvviso e per far guadagnare le banche e rassicurare i clienti. PIC tutta la vita. ciaoo
@@nautilusefull il vantaggio del pac è che puoi farlo senza un capitale iniziale. Se non hai un grosso capitale da investire, non conviene risparmiare 10 anni per averlo per investirlo tutto insieme. Conviene fare un pac sin dal principio.
Secondo me il pic non è mai vantaggioso. Io l'ho fatto, e sto perdendo. Non vantaggioso per il semplice fatto che butti tutto dentro e non puoi sapere a che punto della curva stai in quel momento. Facendo un pac medi i prezzi di acquisto
se compravi nel 1900..ci mettevi 50 anni a rivedere i tuoi denari..finche le banche centrali continueranno la frode di stampare denaro illimitatamente...potresti avere ragione...ma se smettono..o vengono scannati....i piani d accumulo..che fine fanno?
Ciao Pietro complimenti per il canale. Con DIRECTA SIM è possibile fare PAC senza pagare commissioni, senza lo sbatti della dichiarazione redditi di fine anno che si ha con DEGIRO.
Grazie! Che io sappia però è possibile farlo solo su etf lyxor che, non sempre, sono i più competitivi. Per la dichiarazione la cosa comoda è che non devi fare niente se non fare copia incolla nel precompilato o portarlo al caf (se fai fare la dichiarazione a loro per eventuali detrazioni). Comunque capisco che molti preferiscano il regime amministrato :)
Che ne pensi dei robo-advisor per un PAC? Sarebbe utile un video per vedere cosa ne pensa un "investitore attivo" come te su un sistema totalmente passivo
Dovresti confrontare il capitale totale investito con valore attuale (ovvero nel momento in cui ti serve saperlo) dell'etf nel complessivo, facendo la differenza ottieni il guadagno lordo.
Pietro meriti milioni di subscribers, sei su un altro livello!
Tutto vero, consideriamo che in questo tipo di approccio è sempre pieno di persone che ti dicono che non è una buona idea fare questo tipo di cose ma signori parliamoci chiaro: bisogna investire. Investire non è fare il trading o entrare ed uscire da un mercato senza avere le competenze, investire è fare un piano di accumulo su un buon etf e aspettare che dia i suoi frutti, se posso consigliare a chi ha pochi capitali non scegliete etf a distribuzione ma ad accumulo, l’effetto tsunami dell’interesse composto a distanza di tot anni con un buon pac potrebbe veramente portare grandi soddisfazioni. A buon rendere
Vero, Però adesso gli indici americani sono veramente a bolla, e i mercati non sono mai scontati, fanno sempre l'opposto delle decisioni buone. ho investito in diverse aziende per batterie e cobalto. Sono scese tutte. Altro esempio, per mesi ci hanno fracassato con la discesa degli indici. hanno continuato a salire.
io ho inziato a gennaio 2021 50 e al mese su 20 titoli tutti i mesi. risultato fino ad ottobre +17% in un mese ,ora +5%. ho un arco temporale di 15 anni. comunque ho capito che e' molto difficile vincere e non e' cosi' scontato come sembra in questo video.
@@MauriBrix certo, il tuo discorso però è inerente ad un breve-medio periodo, io per esempio investo non per quello che succederà con Putin, Biden o il Covid ma investo sui 30-40 anni (ad esempio).
Se c'è una bolla e mi scende per tutto il 2022 mi ritrovo soddisfatto di poter comprare ogni mese mediando il prezzo al ribasso. Se ti posso dare un'opinione spassionata però non puntare su un settore, è molto molto rischioso perchè se va bene ok, se va male ti sei scavato la fossa da solo. Se non ti fidi dell's&p 500 ragiona su un etf world paesi sviluppati così mitighi il rischio, vedrai che ti potresti togliere ottime soddisfazioni. A mio avviso una scelta simile permette di cavalcare le opportunità di crescita economica ad ampio spettro. crescita necessaria affinchè il mondo non finisca e non possibile con un singolo settore
@@driverdomenicoegidi7780 ti conviene un Etf, scegliersi i titoli è molto rischioso, magari sei un professionista del settore e allora ok, saprai cosa fare, ma se non lo dovessi essere non scegliere titoli, richiede un accurato studio e approfondimento, potrebbe essere ok per un corto periodo ma se sul lungo quei brand dovessero avere problemi tu andrai giù con loro. un etf su economie sviluppate vedrai che conterrà anche i titoli che hai scelto, se sono validi
@@nicolaresta9258 ottimi spunti Nicola. Credi che impostare un PAC in parte su ETF sp500 possa essere rischioso?
Ero "in attesa" di iniziare ad investire, poi ho letto la domanda nel titolo del video. La risposta era "aspetto gennaio e l'inizio dell'anno così non avrò rogne per la dichiarazione dei redditi 2021", ecco, questa risposta era per me sciocca e figlia di pigrizia.
Oggi ho deciso di investire, oggi ho avviato il mio PAC e sono davvero entusiasta!
Grazie Pietro. ❤️
Salve, posso chiedere se oggi a distanza di 3 anni da questo messaggio sta crescendo quell' investimento iniziato 3 anni fa?
Ciao Pietro! Complimenti, hai davvero un bel canale! Ho visto praticamente tutti i video che hai fatto negli ultimi anni ed ho notato che c'è un argomento che non hai mai toccato: i fondi pensione. Secondo me sarebbero in molti (io fra tutti) ad essere interessati ad un video dove li analizzi e ne spiegi i pro e contro, in particolare se confrontati con i PAC.
Anche se cosciente che nessuno può essere portatore della verità e conoscitore del futuro, tuttavia penso che i tuoi suggerimenti ed i tuoi ragionamenti siano i più importanti almeno per valutare eventuali scelte....
Potresti fare un video sui tempi dei disinvestimenti? Quando conviene concretizzare un investimento?
Bravo Pietro! Se qualcuno ha una buona memoria, a fine 2019 - inizio 2020 il ritornello era "il mercato azionario è ai massimi, aspettate ad investire". Eppure, nonostante pure una pandemia in corso, molte borse sono salite e anche parecchio.
E' impossibile stabilire quando siamo ai massimi, appena si hanno i soldi si investe per far partire la capitalizzazione composta. La probabilità che scenda è sempre leggermente inferiore a quella che sale (perché ovviamente stiamo investendo in un asset che in media sale, altrimenti che investiamo a fare) e nessuno lo sa con certezza.
C'è l'hai presente la storiella..al lupo.. al lupo...Ma poi spunta veramente quando quasi nessuno ci crede
@@gaetanotriscari8260 Eh, ma nella favola l'alternativa è tra nulla o essere mangiati. Qui l'alternativa è tra il guadagno piano piano e la perdita secca. Dopo un po' di tempo che il lupo non arriva il guadagno piano piano copre una eventuale perdita secca.
Da quando gridavano "al lupo" siamo a +35% sullo S&P500, anche se arriva il lupo più di tanto male non finiamo.
@@paolocole84 il lupo ora arriva davvero
@@paolocole84 a 32000 nel dow c'e' il primo supporto.dopo un rimbalzo del 5/7 % potrebbe innescarsi una fase di distribuzione laterale,che potrebbe durare anni,hai voglia di fare piani di accumulo.
@@gaetanotriscari8260 Se arriva il lupo, in questo contesto basta non prelevare dal PAC nel momento in cui crolla tutto ma bensì aspettare ulteriormente.
La perdita o guadagno minore lo ottieni nel momento in cui vendi e non quando compri, finche acquisti non ti cambia niente ma anzi ci vai a guadagnare in futuro.
Se il "lupo" è così grosso da buttare giù tutte le borse beh, forse è l'ultimo dei tuoi problemi la perdita nel PAC.
Sempre apprezzati i video sulle modalitá di risparmio per tutti!!!
Io ho inziato un anno e mezzo fa con un semplice VNGA60, devo dire che nonostante i sali scendi anche consistenti, ora sono sopra. Ma sono ben predisposto per il fatto che possa solo salire in futuro. Sopratutto la parte obligazionaria ora che i tassi si spera scendano.
Siamo vicinissimi ai 200 mila iscritti Pietro. Bravo 👏👏👏
Avanti tutta!!
Nel 2000 i pe ratio erano superiori a 70 sull’sp, coa successa anche nel giappone (1989)
Quindi potenzialmente bisogna EVITARE di fare un PIC (Piano Investimento Capitale - a unica soluzione) quando il pe è alto
Ora l’SP ha prezzi ragionevolissimi
@@PietroMichelangeli ciao Pietro, sto pensando già da un po' ad un piano di accumulo ma sto studiando e il mio lavoro "a chiamata" mi permetterebbe di versare mensilmente €50 forse poco più. Con una cifra così piccola é PAC é comunque valido?
Video ineccepibile. Complimenti Pietro
Bravo! Spieghi tutto in maniera, onesta, semplice e senza tanti tecnicismi, per neofiti insomma.👏
Il momento migliore era 20 anni fa, il secondo è adesso.
Giuro di averlo scritto prima di vedere il video :D
Mi interessa tantissimo capire i tuoi piani di accumulo!
Apprezzo i tuoi video, per questo motivo ci tengo a ringraziarti! Un saluto. Domenico
Pietro , i tuoi video sono sempre più interessanti e di ottimo spunto per la crescita personale , se e quando potrai potresti fare un video che fa un po’ di chiarezza su NFT . Sarebbe un video molto interessante
200k chiusi precisi precisi, congratulazioni
grazie Pietro ...otiimo video
Ciao Pietro! Ho aperto un PAC a marzo, 500 e al mese con Nef, per ora sono sotto di 130 e, speriamo di recuperare ma se considero il momento storico non è neanche troppo male! staremo a vedere quando (speriamo presto) si ripartira'! Ciao Grazie delle dritte
Como va tuo pac
Ottimo video Pietro💪
Magari se hai anche fatto un video riguardo ETF o azioni che rilasciano dividendi. Grazie di nuovo !
Ottimo video!!!
Video importantissimo 👍
Cioa Pietro, mi piace molto quello che fai.
Suggerimento per prossimo video: ETF obbligazionari per bilanciare il portafoglio. Pro e contro di comprare ETF obbligazionari al posto di comprare "vere" obbligazioni.
Tra i titoli da approfondire: iShares Global Green Bond ETF sul lungo periodo in chiave strategica.
Grazie, ciao
Ciao Pietro, sempre bei video e questo è interessante proprio .... ma hai cambiato arredamento?
Ciao Pietro! Prima di tutto davvero tanti tanti tanti complimenti per il canale. Scoperto recentemente e me ne sono innamorato. In realtà sono un Data Scientist e non ho alcuna esperienza professionale o accademica di economia ma nel tempo libero mi piace approfondire tutte le tematiche che tratti.
Volevo chiederti se in futuro avresti voglia di dedicare qualche video, anche generico, al mondo della DeFi e tutto quello che ci ruota attorno, magari con qualche pillola anche per i vari elementi che la compongono (sempre che tu non lo abbia già fatto e sempre che rientri nei tuoi interessi).
Tra tutti i canali YT tu sei sempre sembrato estremamente oggettivo e mai di parte. Purtroppo con questo tipo di tematiche è diventato sempre più difficile avere informazioni "pulite" dai content creators.
Intanto ancora complimenti :) ci vediamo al prossimo video ✨
Ciao Pietro,
Ho deciso di iniziare il mio PAC ma avrei un paio di domande e vorrei iniziare con una. Ho deciso di usare DEGIRO per il mio PAC ma ho una domanda cosa dovesse succedere se nei prossimi 7-10 anni DEGIRO dovesse fallire/chiudere o si dovesse verificare una situazione simile, io come posso continuare il mio PAC o avere accesso al mio patrimonio? quali sono i diversi casi in questa situazione?
LUCA
Sono d'accordo con il tuo ragionamento.... invece il tuo amico e collega P Coletti dice che pic o pac nel medio lungo sono la stessa cosa e mostra i suoi calcoli su exells...che dici?
Grande Pietro! Grazie per questo video 😁
Qualità sempre migliore. Complimenti
Ciao su un Pac in etf l'imposta di bollo del 0,2% si paga ogni anno sul totale del Pac oppure sugli interessi solo quando vendi?
Sempre bravissimo!
Potresti fare un video su come dovrebbe investire una persona di 55 anni che abbia dei risparmi (con qualche esempio di capitale: se uno ha 100k di risparmio investirà in un modo diverso da chi ha 500k). Che ragionamenti dovrebbe fare un tuo ipotetico genitore?
Grazie di tutto, Pietro.
Ben detto Pietro sono d’accordo pienamente con te
Ottimo video..fatto bene
Un saluto Pietro. A proposito del momento adatto, se quel momento fosse ora (24/09/2024), un eventuale intensificarsi dei conflitti attuali, potrebbe influenzare in maniera forte gli indici (S&P500, World, Emergenti ecc) e quindi ha ragionevolmente senso aver paura di investire ora oppure trattandosi di PAC a 15/20 anni, non risentirebbero in maniera definitiva di questi eventi?
Il confronto tra PIC e PAC non ha senso, soprattutto per come viene portato in questo video, perchè nel primo caso si presuppone che io abbia la cifra subito disponibile mentre invece nel secondo si presuppone che io questa cifra la raggiunga con un incremento mensile...
Se si ha subito il capitale ha senso a livello statistico di rendimento investirlo subito piuttosto che investirlo dilazionato nel tempo, in quanto nella maggior parte del tempo il mercato è rialzista e questo ci porta ad avere un prezzo medio di carico più alto nel 93% degli anni rispetto all'entrata immediata, infatti se invece che fare il confronto con il 2000 si prende il 2001 o il 1999 si vede ad occhi che il PIC batte il PAC, avere paura che domani ci sarà un crollo non è una strategia di investimento.
Poi parliamo del fatto che il PIC non esclude il PAC, perchè io posso tranquillamente investire subito i miei risparmi e poi continuare ad incrementare il mio mordente mese dopo mese, se proviamo a fare un confronto con questa visione del PIC vediamo che questo fenomenale PAC è utile solo perchè ogni mese si va ad aggiungere capitale sull'investimento....
Caso 1:
Ivesto subito 12k e ogni mese aggiungo 1k di risparmi per 3 anni
Caso 2:
Investo il primo anno 2k e nei restanti 2 anni 1k al mese
Il primo caso, tranne nei singoli anni dei forti crolli, performa come se avesse iniziato con un anno di anticipo nei rendimenti, proprio perchè le situazioni in cui ci si trova nel 90+% del tempo quando si fa un PAC è di comprare in prossimità dei massimi, e i massimi del mese scorso sono più convenienti dei massimi attuali.
Per cercare di creare un PAC intelligente ho creato un algoritmo che indica dei livelli di ritracciamento dai massimi ed anche detenere liquidità per comprare sui crolli si è rivelato meno interessante di quello che uno si aspetta, anche perchè per evitare di performare solo con metà portafoglio, investire dopo un -30% o -9% non compensa non aver investito di più sui passati massimi, in quanto la performance media è superiore dei ritracciamenti medi (entrambi annui)
esatto
Interessante questa analisi
Semplicemente il pic è più performante a livello statistico, il pac contiene i drawdown ed aiuta quindi l investitore a livello psicologico, a discapito di un probabile rendimento finale minore. Inoltre il pac performa meglio in periodi ribassisti del mercato...non c era bisogno di fare sto poema, son semplicemente due portafogli diversi
@@balo1512 infatti basta dire che il pac su capitale già esistente è matematicamente sbagliato.
Però anche il metodo palla di neve per i debiti lo è ma funziona meglio.
Se hai bisogno di un video per capire che devi investire con un PAC no sei pronto per un PIC...
Gli anni in ribasso ci sono ogni 11/12 a rialzo, inoltre la volatilità la distribuisce col cavolo, pensa a chi ha iniziato un PAC da 1 anno a febbraio 2019, come ha finito di investire il capitale becca un drawdown maggiore di chi ha investito subito nella stessa data di inizio...
Avere un prezzo medio di carico alto aumenta l’esposizione a drawdown.
Mi sembra che un certo investitore diceva che un azione era più sicura tanto più scendeva il suo prezzo di acquisto (dati per buoni i suoi fondamentali)
Ciao Pietro o a chiunque riesca a darmi un consiglio. In sostanza io stavo per iniziare un PAC con un consulente finanziaro "appoggiato" ad una delle banche italiane (che non cito per ovvi motivi) ed ho detto stavo, perchè c'erano (come giusto che sia) una serie di costi da accollarsi per le diverse operazioni ecc. Ora la mia domanda è: far affidamento a queste tipologie di "mediatori" può essere controproducente? (suppongo di si). Ma la cosa che più vorrei sapere è, se io decidessi di non dare i miei soldi a loro e crearmi un PAC autonomo, dove posso crearne io uno? So di DeGiro ed un altro sito che al momento mi sfugge... potreste aiutarmi a fare chiarezza a riguardo? Grazie
I costi non sono tutto! Se il tuo consulente ti fa pagare qualche costo in più ma ti fa investire in un fondo che alla lunga batte facilmente i rendimenti degli etf (e ti assicuro che ce ne sono) hai solo da guadagnarci! Anche in termini di tempo da dedicarci ovviamente! Vuoi mettere la differenza tra il dover fare tutto da solo con un broker come Degiro (acquisti manuali mensili, dichiarazione dei redditi etc.) oppure affidarti ad una persona esperta che fa questo di mestiere e ad una banca che ti fa da sostituto d'imposta?
Dai....non ci sono paragoni!
Degiro, Directa e Fineco (solo se hai meno di 30 anni) sono le migliori opzioni per investire. Hanno costi tutti e tre bassi e gli ultimi due sono in regime amministrato.
Per quanto riguarda i fondi della banca hai altissime probabilità che i fondi proposti dal tuo consulente non hanno battuto e non batteranno il mercato. Fatti dire bene quali sono questi fondi e vedi se hanno una storia passata dove hanno effettivamente fatto meglio dell'indice di riferimento o no. Se nel passato sono stai abbondantemente sotto il benchmark vai tranquillamente di ETF in autonomia. È importante però individuare bene il tuo profilo di rischio e il tuo orizzonte temporale in prima di investire da solo.
Grazie per gli utili consigli ❤️
Ciao Pietro..avrei bisogno di una info..si può sottoscrivere un pac automatico in ETF nella propria banca senza doversi mettere lì ogni mese a fare l'ordine di acquisto.
Grazie
Non conoscevo l'indice di cui hai parlato, molto interessante anche quello che ne è derivato, ovvero l'ipotesi che nei prossimi 10 anni i rendimenti potrebbero essere così così ☹️
Io inizierò il mio piano di accumulo a gennaio e anch'io utilizzerò DEGIRO!
Sempre avanti Pietro, complimenti per i quasi 200k, traguardo straordinario! 😳😍
Alla prossima, Andrea 🚀
Ciao pie bravo per questo video e bravo per quanti iscritti ai ora, piano piano i video di qualità si fanno apprezzare sempre di più continua cosi.
Quello che hai spiegato in questo video si può usare sia sui PAC presentati dalle banche che da fondi come Amundi e può essere usato anche se desidero crearmi un PAC azionario su azioni ben selezionate cosi da avere guadagni alti a zero impatto inflazionistico, cercare queste azioni non è difficile io ne ho trovate almeno 4 e il metodo non è molto difficile, se vuoi ti dico come fare e spiegato nel libro l'INVESTITORE INTELLIGENTE
Ciao,
ho una domanda a cui non riesco a trovare risposta da nessuna parte.
Ammesso che ho un portafoglio di ETF's ad accumulazione su un exchage ,una volta passati i 20/30 anni ,come faccio a riscuotere il capitale piu interessi maturati dagli etf's sull exchange?
sono totalmente neofita quindi farò una domanda che magari è banale: se inizio un piano d'accumulo e dopo due anni il mio reddito aumenta, ha senso andare a metterci più soldi o conviene aprire un altro piano d'accumulo?
Ciao Pietro, se ti posso dare un'idea per un video, sarebbe interessante avere una situazione di aggiornamento su quanto riguarda carenza chip e materie prime per la produzione di quest'ultimi. Magari non tenendo in considerazione come fanno tutti solo TSMC o Nvidia.
Sì farò un aggiornamento a riguardo ma ti anticipo che è normale che si parli dei player principali, perché semplicemente tutte le aziende piccole non sono per niente competitive a causa delle enormi economie di scala che dominano il settore
Ciao Pietro, grazie per il video ed ha totalmente senso per chi prevede un Pac con piccolo investimenti mensili. Ma chi come me ha un capitale d'ingresso importante come dovrebbe comportarsi in una situazione di mercato come quella di oggi?
Ciao Pietro. Grazie per i tuoi video e credo di averli visti ormai quasi tutti. Una domanda: voglio iniziare un piano di accumulo con VOO e a pari passo investire mese per mese in VNQ o comunque in azioni o ETF che diano dei dividendi basati su immobili. La mia idea era, visto che in Italia abbiamo la fissa del mattone che in genere è più stabile, puntare su ETF per il mercato americano sul lungo periodo (sperando in una media del 10 % annuo) e puntare sugli immobili senza possederne effettivamente uno. Esiste un calcolatore che possa mettere insieme le due cose ?
Ciao Pietro.
Mi affaccio solo adesso a questo mondo.
Da persona che,praticamente parte da sottozero,cosa mi consigli di fare x iniziare?
Volevo iniziare un piano di accumulo a lungo termine, 20/25 anni,con incremento mensile.
Tinaba,ti sembra un buon inizio o consigli qualcos'altro di meglio?
Ho iniziato a documentarmi ,guardando qualche video e a tal proposito, volevo anche chiederti,soluzioni per studiare e imparare al meglio,questo settore.
Grazie e buona giornata
Quando farai un video aggiornamento sull'andamento del tuo pac?
Il Degiro che potrei usare negli USA? Grazie
Farai mai un tuo corso di formazione sugli investimenti?
Bravissimo Pietro. L'analisi tecnica può esere utile per decidere in quale giorno el mese eseguire gli ordini del pac? Grazie!
Facendo un piano di accumulo e versando ogni mese cifre abbastanza basse bisogna considerare anche la perdita sulle commissioni mensili oltre che le tasse finali
Ciao Pietro, hai parlato, nel video su DEGIRO di un pac in etf, gli acquisti non sono automatici giusto? Tu ogni mese o altro periodo ti ricordi di acquistare?
Investire in un pac (fondo interno NOVIS global select-bilanciato) con Novis fondi assicurativi e una buona scelta?
Confucio investitore top
Ciao Pietro,potresti parlare anche di come comportarsi quando ci si avvicina alla scadenza del PAC?
Su degiro hai il PAC, mentre riguardo le azioni singole che broker utilizzi?
Ciao, su quali ETF investire ora per iniziare un pac? Magari non solo uno
al solito ..video fantastico e molto chiaro ! grazie pietro !
Secondo te meglio aprire due pac oppure uno solo più grande?.
Si è vero! Bisogna fare un piano d'accumulo su Saipem o meglio MdP: meglio era cominciare anni fa, ma meglio di nulla è cominciare adesso 😃
Posso passare da Trading212 a Degiro trasferendo le mie azioni? Come consigli di fare se uno volesse cambiare piattaforma durante gli anni del PAC?
Grazie Pietro!
Altri video sui pac sono apprezzatissimi!
@@leonardodistasoo sul totale di quello che ho venduto o sul differenza tra quello che ho guadagnato e quello che ho investito?
@@Albertoshamo sul totale se non ricordo male. Se ad esempio hai PAC sull'SP 500 di 100.000€ per cambiare broker dovrai vendere tutte le azioni, pagare 26.000€ e ricomprare l'etf sul nuovo broker
@@leonardodistasoo ci penseremo ;) online ci sono molte guide a riguardo da parte di commercialisti. Io ricordo però il 26% sulla plusvalenza generata
@@leonardodistasoo ma cosa stai dicendo, basta chiedere al broker di trasferire le tue azioni da un'altra parte
Pietro la mia paura è la scelta degli ETF che compongono il pac! Tra l’altro sto provando ad iscrivermi su Degiro ma non riesco a passare la verifica dei documenti :(
Degiro se non sbaglio fa il prestito titoli
Perché dici che con degiro sei fiscalmente agevolato? Io ho iniziato ad usarlo quest'anno ma ho sempre l'ansia per la dichiarazione redditi in arrivo.. tornando indietro avrei scelto un broker amministrato
Concordo.....broker amministrato 100 volte meglio. È vero.....puoi pagare qualche spesa in più, ma ti facilita decisamente la vita.
Grande Pietro. Sul PAC mi sto spostando in questo momento e quando saprò cosa chiederti lo farò di certo. Ma se posso permettermi avrei un'altra domanda: quali sono le caratteristiche che deve avere un conto deposito svincolato e cosa devo guardare per sceglierne uno dove depositare la mia liquidità? Vorrei semplicemente evitare di pagare la tassa patrimoniale. Grazie in anticipo se mai vorrai dire qualcosa al riguardo e complimenti per il canale.
La tassa patrimoniale (bollo) la paghi anche sul conto deposito, con l'unica differenza che sul conto corrente è in misura fissa (34 euro), sul conto in misura variabile (0,2%).
Ergo, se un conto deposito svincolato paga meno 0,3% (0,2% con le tasse sui profitti), aggiungendo il bollo ci perdi, tanto vale tenerli sul conto corrente.
@@PietroMichelangeli grazie mille per il consiglio, ma soprattutto per la velocità con cui mi hai risposto (non me lo aspettavo😅). Tanto varrebbe trovare un'altra banca priva di costi e dividere il patrimonio a questo punto. Grazie ancora.
@@marioalegiani7547 a sto punto guarda la recensione di buddybank ahah video uscito poco fa!
Ricordiamoci Dell inflazione.... I conti deposito sono in perdita sempre.... A meno che non abbiano un interesse netto superiore al 3%....quindi è impossibile
Video molto interessante. Hai dimostrato come sia conveniente adottare fin da subito un PAC
Ciao Pietro, grande come sempre 🔝
Dovendo scegliere di avviare un P.A.C. tramite professionisti e non in autonomia (quindi ti parlo di Banca, Istituti, Agenzie ecc..)
A quale professionista sarebbe meglio affidarsi? Per dire.. a parità di rendita e vincoli andrei dai professionisti che mi offrono costi di gestione/amministrazione più bassi (pensavo ad un PAC di 10 anni e un altro di 20 anni).
A me sembra di aver capito questo dopo alcuni incontri e appuntamenti:
. La Banca chiede meno in termini di costi di amministrazione/gestione, ma quando ti liquida alla fine del tempo stabilito (es. 10 anni) ti tassa molto.
. L'Agenzia che ho visitato (una Assicurazione Groupama) costa invece di più in termini di "costi di amministrazione annuale", ma tassa meno la liquidazione finale
Ecco.. volendo affidarmi a professioniaiti vorrei chiederti quanto detto all'inizio: a chi affidarsi?
Grazie 🙏💪💪
Mi hanno consigliato un PAC in banca
Sinceramente sono tentato cosa mi consigli ??
P.S. ma su eventuali guadagni futuri viene già tassato tutto alla fonte ?
Complimenti PIETRO, sei davvero molto chiaro. Una domanda?
Non riesco a chiarirmi questo.. nulla ha mai solo vantaggia.. 1) ETF VS FONDI GESTITI? In assoluto gli ETF battono i fondi gestiti o anche gli ETF hanno degli svantaggi? 2) se scelgo un piano d’accumulo comunque su fondo gestito perché mi da più sicurezza mi creerà comunque valore nel tempo?
Grazie
Certo che ti creerà valore....e con i fondi gestiti il pac è automatico, la somma mensile che vuoi investire ogni mese ti viene addebitata automaticamente sul conto, senza dover fare manualmente ogni volta l'operazione. Senza contare che i migliori fondi gestiti battono abbastanza facilmente gli etf anche sul lungo termine!
@@boyfer7832 sicuro?Non sono espertissimo, ma ho sempre letto il contrario: nel medio e soprattutto lungo termine, qualcosa come il 90% dei fondi azionari ad esempio fa peggio dello SP500, con costi ben più alti.
Diversamente non ci sarebbe questa corsa agli ETF. Molti fondi attivi che raccolgono performance negativi vengono fatti confluire in altri di nuova costituzione in modo da non avere uno storico sufficientemente ampio da confrontare con gli indici di riferimento.
@@luigis7485 L'informazione che il 90% dei fondi attivi non batte il benchmark è vera! Infatti quando parlo dei migliori fondi attivi parlo del restante 10%! Se sai quali sono i migliori vai su quelli, non sugli etf! E non ti parlo di fondi che per un anno hanno casualmente battuto il benchmark, ma lo battono regolarmente su un orizzonte di 5-10 anni.....alcuni anche di più! La narrazione sugli etf purtroppo porta la maggior parte delle persone ad escludere dalla scelta quel 10% di fondi che invece meriterebbe grande considerazione! I gestori non sono tutti uguali!
grazie per i tuoi video!
Hai da consigliare un template Excel o Number per monitorare un piano d'accumulo o/e per monitorare in generale gli investimenti?
ho visto in un altro tuo video dove inserisci i vari titoli ed etf con varie classificazioni geografiche e settoriali, per avere dei grafici (come quelli visti nei video) per monitorare meglio la propria situazione.. grazie!
Pietro perché nonostante sono iscritto le notifiche ai tuoi bei mi arrivano in ritardo o non arrivano affatto?.
Ciao Pietro,scusa se non scrivo nulla a proposito del video ma ho bisogno di un tuo consiglio,sto per acquistare la mia prima azione ed ho scelto canadian solar. Che ne pensi? Dovrei entrare adesso o dopo?
Purtroppo non posso dirtelo io, l'unica cosa che posso dirti è... vacci piano. è la tua prima operazione quindi con buonissime probabilità, tra qualche anno ci ripenserai e dirai "beh, che schifo avevo fatto, però almeno mi è stato utile". Quindi evita di metterci tanti soldi.
Purtroppo non posso dirtelo io, l'unica cosa che posso dirti è... vacci piano. è la tua prima operazione quindi con buonissime probabilità, tra qualche anno ci ripenserai e dirai "beh, che schifo avevo fatto, però almeno mi è stato utile". Quindi evita di metterci tanti soldi.
Questo lo so,ho imparato dai tuoi video soprattutto,e qualcosina da altri. Grazie per la risposta sperando che sfondi la resistenza e ritorni sui 60
Ciao Pietro ottimo video, a tuo parere si può fare un pac anche acquistando lo stesso numero di quote ogni mese invece che la stessa quantità di denaro?
Cosa ne pensi di un PAC sulle crypto?
Di recente Moneyfarm ha introdotto i portafogli ESG composti da etf come MSCI Usa low carbon invece di S&P500. Secondo te nei prossimi 10-15 anni ci si potranno aspettare rendimenti migliori o almeno paragonabili rispetto ai portafogli classici?
fa cagare moneyfarm costi assurdi, fatti un account su directa e compra quello che vuoi
@@TLVFederico Se hai esperienza, ti aggiorni costantemente sui mercati (non guardando due video qui su YT) e quindi sai cosa comprare. E poi ricordati di bilanciarlo costantemente. Ah, le minusvalenze non puoi recuperarle. Se i costi Moneyfarm sono "assurdi", che termine usi per quelli di un fondo attivo bancario?
@@TLVFederico si ma metti i soldi e te ne sbatti, se uno non ha voglia/tempo/competenze è la cosa migliore
@@supermnoga non ci vuole nessuna competenza nel comprare un etf
@@TLVFederico ma per piacere
Il problema è dove mettere i soldi e che piattaforma utilizzare…se io avessi a disposizione solo 150€ al mese da mettere e li dovessi anche diversificare conviene lo stesso iniziare a farlo?
Sì conviene
Se non ne sai nulla devi pagare ( e bene solitamente) un consulente privato con requisiti di professionalità e ONESTÀ riconosciuti. Non andare in banca e soprattutto non fare polizze assicurative per investire.
Grazie utilissimo, solo una domanda..usi ancora interactive broker? io sto cominciando con quello grazie
Cosa ne pensi di una strategia "simil" PAC composta da Value Averaging Tattico con mantenimento degli asset fissi nel tempo? Con asset intendo Nasdaq100, DJ, SP500, SP600 eu, Mercati Emergenti, Materie Prime, Gold, Silver, Economia Green e BCHN. Vorrei mixare alcune buone cose del PAC per cost averaging, con un Valure Averaging Tattico con 3 / 4 ingressi in ottica decennale...
Serve molta pazienza e disciplina, ma penso possa essere molto efficace sui 10 / 20 anni...
Non esiste un massimo assoluto, ma un massimo relativo
Ragazzi perdonatemi l'ignoranza, anche io ho iniziato su Degiro con 2 ETF sull'andamento mondiale man non mi è ben chiaro come funzionino le tasse su ETF mondiali appunto. Conosco il concetto della doppia tassazione se s' investe su un paese estero come ad esempio l'America, ma non ho ben capito come funziona con un MSCI World visto che è come investire in ogni mercato. Qualcuno mi sa rispondere per favore?
Lì non c'entra la doppia tassazione, paghi il 26% sulle plusvalenze e stop!
@@boyfer7832 Ah ok ottimo, ti ringrazio!
Ciao Pietro, quando ritorneranno i veri contenuti, quelli un attimino più originali? Perché io ti stimo ma da qualche tempo ormai gli argomenti dei tuoi video sono sempre più scontati e ripetuti più e più volte...
A quali contenuti stai pensando? 😀
@@PietroMichelangeli ciao e grazie per aver risposto. Non mi riferivo a contenuti specifici, semplicemente trovo peccato continuare a portare video troppo basic, troppo per principianti, come quelli sul pac, dei quali youtube e iper-saturo.
@@PietroMichelangeli poi non so, penso che tu abbia le capacità per portare dei contenuti più originali
Magari qualche azienda interessante su cui investire......come hai fatto tante volte in passato!
E come fare ? Bisogna affidarsi a dei professionisti per far seguire il piano di accumulo?
Un consiglio. Con un reddito lordo di circa 50k e con TFR mantenuto in azienda, vorrei iniziare a costruirmi una pensione complementare, dato che, ormai è opinione comune che noi degli anni 80/90 andremo in pensione con una rata ridicola (alcuni dicono inferiore al 60% dell’ultimo stipendio. Secondo voi è meglio un PAC (io pensavo Moneyfarm) con un contributo mensile di 100/150€, oppure un fondo pensione? Oppure entrambi? Grazie
il reddito che hai è buono, il pac fallo di almeno 500/600 euro, così ha un senso
scusate, io però non ho ancora capito come si può costruire una ‘strategia’ e capire cosa comprare.
Non ho visto in descrizione il link del libro riguardo al p/e di Schiller.. forse era in un commento?
Ciao Pietro ottimo consiglio.
Ma usi lo stop loss? Se si, l'ideale a che % è?
l' unica cosa che non è possibile è di avere una moneta che compensi l' inflazione senza fregarti i risparmi..Io non vorrei guadagnare niente! ma vorrei mantenere il mio .. ma quello sarà per sempre impossibile statene certi!
quindi pensate che nel lungo sale sempre in sostanza
Non è questione di pensare! In oltre 100 anni di storia dei mercati finanziari è sempre andata così....
@@boyfer7832si ricorda ..............
il mattone sale sempre
il mattone è una garanzia
sono 100 anni che sale
il mattone il migliore investimento
negli ultimo 10 anni non è proprio cosi
cosa ne pensi?
@@billbezos5904 Il mattone sale sempre? Ma sei serio? Lo diceva mio nonno......poi è stato smentito dai fatti!
Ciao Pietro! Hai mai pensato di fare un video sulla differenza tra decorrelazione e diversificazione?
ciao partirò con il mio primo pac con l'inizio di gennaio va bene come periodo?
Ciao Pietro. Che ne dici di fare un video sulle differenze tra PIC e PAC? Vantaggi e svantaggi? Comunque complimenti per i video
IL pic è al 80% delle volte sempre più vantaggioso del PAC...oltre al fatto che con il pac devi pagare delle commissioni tutti i mesi, esso è "vantaggioso" solo nei momenti di crollo forte (2000,2008 ecc) che avvengono guardando la storia ogni 10 anni circa....e dato che con il pac continui ad acquistare anche quando il mercato sale, continui a mediare il prezzo facendo salire il tuo PMC il che non è vantaggioso. Il pac è fatto per le persone deboli di cuore che non sono in grado di reggere un crollo improvviso e per far guadagnare le banche e rassicurare i clienti. PIC tutta la vita. ciaoo
@@nautilusefull il vantaggio del pac è che puoi farlo senza un capitale iniziale. Se non hai un grosso capitale da investire, non conviene risparmiare 10 anni per averlo per investirlo tutto insieme. Conviene fare un pac sin dal principio.
@@vicentiucalian7278 mica devi aspettare 10 anni...ogni anno racimoli qualcosa e lo metti tutto insieme
@@nautilusefull E anche quello è un pac! Annuale....e non mensile, ma sempre di pac si tratta se ogni anno ci aggiungi qualcosa.
Secondo me il pic non è mai vantaggioso. Io l'ho fatto, e sto perdendo. Non vantaggioso per il semplice fatto che butti tutto dentro e non puoi sapere a che punto della curva stai in quel momento. Facendo un pac medi i prezzi di acquisto
se compravi nel 1900..ci mettevi 50 anni a rivedere i tuoi denari..finche le banche centrali continueranno la frode di stampare denaro illimitatamente...potresti avere ragione...ma se smettono..o vengono scannati....i piani d accumulo..che fine fanno?
Ciao Pietro
complimenti per il canale.
Con DIRECTA SIM è possibile fare PAC senza pagare commissioni,
senza lo sbatti della dichiarazione redditi di fine anno che si ha con DEGIRO.
Grazie!
Che io sappia però è possibile farlo solo su etf lyxor che, non sempre, sono i più competitivi. Per la dichiarazione la cosa comoda è che non devi fare niente se non fare copia incolla nel precompilato o portarlo al caf (se fai fare la dichiarazione a loro per eventuali detrazioni). Comunque capisco che molti preferiscano il regime amministrato :)
"Investi ora" a inizio 2022 non è uno dei migliori consigli da dare
Col senno del poi, chi ha seguito questo video è entrato esattamente ai massimi del precedente ciclo 😂
@@ElToro97xDicevi?
Io che ho due piani di accumulo molto speculativi( azionari) sarà il caso visto i possibili scenari in arrivo passare a uno obbligazionario?
Pietro si può fare una pac sulle crypto o si fa solamente sulle azioni?
Certo che si può, basta evitare le shitcoin
Ciao Pietro cosa ne pensi invece di Tinaba, sto valutando di affidarmi a Tinaba ma mi farebbe piacere un parere di una persona preparata come te
Quale broker e più conveniente quato riguarda le commissioni per fare investimenti ETORO O DEGIRO
Che ne pensi dei robo-advisor per un PAC? Sarebbe utile un video per vedere cosa ne pensa un "investitore attivo" come te su un sistema totalmente passivo
Assolutamente valido per chi è a zero di finanza
Pietro se permettessi ai tuoi iscritti di copiare il tuo portfolio in cambio di una minima % faresti i milioni
Ciao Pietro come si fa a capire quanto tj ha pagato un etf ad accumulazione?
Dovresti confrontare il capitale totale investito con valore attuale (ovvero nel momento in cui ti serve saperlo) dell'etf nel complessivo, facendo la differenza ottieni il guadagno lordo.
@@jackzugna5830 capito ti ringrazio