Ciao Raffo! Bel video come sempre, complimenti! 😉😚 I miei complimenti a parte vanno a Roberto che ha preparato un mezzo supersonico per i viaggi, con tante di quelle accortezze che non si imparano sui libri o video tutorial ma con l'esperienza vissuta! Grande! 👍👍😜
Ragazzi che mezzo spettacolare! a livello strutturale c'è differenza tra la tenda messa sul tetto e separata dall'abitacolo, e quella che invece ti da la possibilità di alzare l'altezza interna? Immagino non sia solo una scelta estetica o no? gli interni sono fatti in paulonia? Ho vosto che un camperizzatore inglese ha costruito le casse conni materiali dei fly case. Forse sono ancora più resistenti e leggeri di quelli in legno che ne pensi? Ma in Italia chi è bravo a camperizzare i Defender?
Mezzo concepito per essere pratico ed affidabile (per quanto possa esserlo un Defender) onestamente devo fare i miei complimenti. Per quanto riguarda il badile intendeva dire che non serve il porto d'armi e può essere usato in due modi, di piatto e di taglio...😂😂😂
Grandissimi !!! ❤ Domanda da 1 milione di euro 😅 Ma realmente, quanti litri di gasolio contiene il 110 ??? E SOPRATTUTTO, quanti di riserva ???? Ovviamente mi riferisco al mezzo originale 😊
@@RaffoRacing il sedile immagino che sia fisso. Per avere un accesso veloce ai poli della batteria ti sei portato fuori i due poli o devi togliere il sedile ? Grazie
Ciao raffo, complimenti per i vostri mezzi e per i tuoi video, si vede l impegno e la passione in quello che fai.. avrei delle domande,dato che di questi argomenti trovo poco in rete, cerco di riassumere il più possibile.. volevo sapere come sono omologati i vostri mezzi per poter circolare liberamente. Meglio partire da un autocarro o autovettura? È proprio necessario riomologarlo una volta fatte modifiche interne? Si possono riomologare autovetture leggermente camperizzate( comunque sempre con 2 sedili) se sono iscritte storiche? Da chi bisogna rivolgersi per queste omologazioni? Si hanno problemi a circolare in Italia e Europa con mezzi euro0-1-2-3? È vero che se sono iscritte storiche si può andare ovunque?Mi fermo seno avrei altre decine di domande sul discorso omologazioni.. grazie
ciao, si, bisogna omologare tutto, per sicurezza e per cds. Meglio autovettura per i posti interni. Farò un video sulle omologazioni perché c’è da dire tanto!
Non mi piacciono i rogner poiché ci metto mano in officina, questo però sembra carino, peccato per le tonnellate di elettronica e conoscendo la rumorosità di quei mezzi fare un viaggio overland diventa una penitenza, già dopo i 60km/h bisogna mettersi i tappi... Inoltre sembra privo di rollbar, essenziale per non morire in caso di cappottamento, hanno la cabina fatta di cartone, ogni anno muoiono in tanti su quelle trappole di latta!
le critiche ci stanno sempre, non starei qui ma, dovresti viaggiarci per capire se è rumoroso! Per il rollbar penso che Roberto avrà in mente un up-grade prima o poi ma in un overland, cercare o arrivate al ribaltamento, è difficile… Però il termine rogner, non te lo passo, per quello hai detto una cazzata…
@@RaffoRacing io parlo da persona che li guida poiché appassionato di fuoristrada e mi passano in officina e ci metto mano da parecchi anni, il nome Rogner non l'ho inventato io, non compri Land Rover per affidabilità, sennò compri Toyota Nissan o Mitsubishi, è un veicolo altissimo e con peso sul tetto basta un incidente per metterlo sul fianco e senza roll-bar rischi la vita, ho visto un 110 cappottarsi poco tempo fa su uno sterrato e i proprietari ci hanno fatto parecchi km sopra, con il roll-bar hanno piegato comunque tutta la cabina, non oso immaginare senza... Come rumorosità già un Land cruiser 90 è 6000 volte più silenzioso e lo dico come esempio, poiché il kz/kdj90 mi fanno cagare...
Per in allestimento come questo è molto più tecnico un Jeep Gladiator , facendo tutte le modifiche necessarie, hai uno spazio posteriore uso (casa) notevolmente maggiore
@@Mrhenrytube1 Un jeep glaidator per fare overland, con una rete ricambi praticamente inesistente già in europa e vorresti pure farci overland ? Ho un cliente che con il wrangler è rimasto 20 giorni in più in marocco per farsi arrivare i pezzi, mai sentito una cosa simile!
@@RaffoRacing quindi mi consigli il TD5 al classico TDI? Alcuni sostengono che è un motore che ha bisogno di attenzioni e se uno non gli ha fatto la giusta manutenzione son rogne..
@@gabrieleciriello3811 Qualsiasi motore se non mantenuto negli anni, correttamente, ti darà solo problemi. Il Td5 ha dalla sua l'elettronica, che con qualche accorgimento, potrai controllare e usare a tuo vantaggio. I Tdi, sono ottimi, prendi il 200, se rifatto da zero sarà molto longevo ma, se rifatto…ormai sono motori vecchi e stra usati. Ogni motore, ogni mezzo, ha la sua, problemi e difetti, pregi e punti interrogativi, sta a Te, cercare il più adatto. Per viaggiare forse meglio solo meccanico ma ci sono viaggiatori da Td5 e un milione di Km…diventa più una questione di gusti...
Bestiacce, fatemi sapere cosa ne pensate e che consigli avete rubato da questo video, a presto!
Onorato quando vedo un connazionale come Roberto. fantastica persona. Complimenti per le idee
Roberto è un mito!!!
grande
grazie raffo
Complimenti a Roberto per aver progettato e costruito un mezzo così bello. 👍
Mado’ che mezzo!! E che cruscotto, pazzesco!!!
750.000??? Grande Camietto!!!
Io l'avevo visto l'ultima volta con le 9.00 extreme ... una bestia!!!
Ciao Raf pazzesco il Def.di roby super accessiorato!👍👊
Ciao Raffo! Bel video come sempre, complimenti! 😉😚 I miei complimenti a parte vanno a Roberto che ha preparato un mezzo supersonico per i viaggi, con tante di quelle accortezze che non si imparano sui libri o video tutorial ma con l'esperienza vissuta! Grande! 👍👍😜
Bravi dal Trentino..castel beseno
Spettacolo!!!!
Ciao Alex, che mezZo eh?!😜
@@RaffoRacing orco...veramente da spettacolo!! dobbiamo organizzare un ritrovo!!!
@@ARCADIAONTHEROAD appena va via il ghiaccio ci muoviamo sicuro Alex!!
Wow !! Belllooo!! Questo si che e un mezzo!!!
750.000 km??😨 e io che mi lamento del mio con 241.000 km...🤣 che bello!!
E io che tremo quando penso che il mio ne ha 170000!!😂
Ragazzi che mezzo spettacolare! a livello strutturale c'è differenza tra la tenda messa sul tetto e separata dall'abitacolo, e quella che invece ti da la possibilità di alzare l'altezza interna? Immagino non sia solo una scelta estetica o no? gli interni sono fatti in paulonia? Ho vosto che un camperizzatore inglese ha costruito le casse conni materiali dei fly case. Forse sono ancora più resistenti e leggeri di quelli in legno che ne pensi? Ma in Italia chi è bravo a camperizzare i Defender?
Fantastico
Mezzo concepito per essere pratico ed affidabile (per quanto possa esserlo un Defender) onestamente devo fare i miei complimenti. Per quanto riguarda il badile intendeva dire che non serve il porto d'armi e può essere usato in due modi, di piatto e di taglio...😂😂😂
forse anche come bagno!😁
Grandissimi !!! ❤ Domanda da 1 milione di euro 😅 Ma realmente, quanti litri di gasolio contiene il 110 ??? E SOPRATTUTTO, quanti di riserva ???? Ovviamente mi riferisco al mezzo originale 😊
il serbatoio del td5 tiene circa 60 lt, non saprei esattamente di riserva ma circa 50 km…
Mamma mia che mezzo!
Che mezzo!
Ciao, che sedili consigliate da viaggio ma un po più racing ed avvolgenti degli originali ? Grazie
prova con sedili tipo i miei, simoni racing
@@RaffoRacing il sedile immagino che sia fisso. Per avere un accesso veloce ai poli della batteria ti sei portato fuori i due poli o devi togliere il sedile ?
Grazie
Ciao raffo, complimenti per i vostri mezzi e per i tuoi video, si vede l impegno e la passione in quello che fai.. avrei delle domande,dato che di questi argomenti trovo poco in rete, cerco di riassumere il più possibile.. volevo sapere come sono omologati i vostri mezzi per poter circolare liberamente. Meglio partire da un autocarro o autovettura? È proprio necessario riomologarlo una volta fatte modifiche interne? Si possono riomologare autovetture leggermente camperizzate( comunque sempre con 2 sedili) se sono iscritte storiche? Da chi bisogna rivolgersi per queste omologazioni? Si hanno problemi a circolare in Italia e Europa con mezzi euro0-1-2-3? È vero che se sono iscritte storiche si può andare ovunque?Mi fermo seno avrei altre decine di domande sul discorso omologazioni.. grazie
ciao, si, bisogna omologare tutto, per sicurezza e per cds.
Meglio autovettura per i posti interni.
Farò un video sulle omologazioni perché c’è da dire tanto!
Ciao Raffo, le tavole sabbia arancioni sono quelle base da 120 € circa?
mmmhhh non ti saprei dire ma penso più a un modello di punta…
Ottimo servizio
Il carico è soggettivo dipende dal mezzo che hai dal motore cilindrata. Buona vita.
Il cancello portaruota va omologato?😅
🤔nooooo😜
@@RaffoRacing alcuni dicono che va omologato altri no, chissà...
Non avete parlato della energia,
vero! ci sarà un recap!💪🏼
non riesco a capire x la mia ignoranza come mai minti le catene posteriore avendo 4×4 io pensavo tutte e 4
beh, bisogna averne 4 per montarle!
e ripeto, mai avuto problemi da anni…
Per fare il giro del mondo ci vuole del motore.
che cerchioni sono?
prova a domandarlo a lui direttamente...
Non mi piacciono i rogner poiché ci metto mano in officina, questo però sembra carino, peccato per le tonnellate di elettronica e conoscendo la rumorosità di quei mezzi fare un viaggio overland diventa una penitenza, già dopo i 60km/h bisogna mettersi i tappi... Inoltre sembra privo di rollbar, essenziale per non morire in caso di cappottamento, hanno la cabina fatta di cartone, ogni anno muoiono in tanti su quelle trappole di latta!
le critiche ci stanno sempre, non starei qui ma, dovresti viaggiarci per capire se è rumoroso! Per il rollbar penso che Roberto avrà in mente un up-grade prima o poi ma in un overland, cercare o arrivate al ribaltamento, è difficile…
Però il termine rogner, non te lo passo, per quello hai detto una cazzata…
@@RaffoRacing io parlo da persona che li guida poiché appassionato di fuoristrada e mi passano in officina e ci metto mano da parecchi anni, il nome Rogner non l'ho inventato io, non compri Land Rover per affidabilità, sennò compri Toyota Nissan o Mitsubishi, è un veicolo altissimo e con peso sul tetto basta un incidente per metterlo sul fianco e senza roll-bar rischi la vita, ho visto un 110 cappottarsi poco tempo fa su uno sterrato e i proprietari ci hanno fatto parecchi km sopra, con il roll-bar hanno piegato comunque tutta la cabina, non oso immaginare senza... Come rumorosità già un Land cruiser 90 è 6000 volte più silenzioso e lo dico come esempio, poiché il kz/kdj90 mi fanno cagare...
Per in allestimento come questo è molto più tecnico un Jeep Gladiator , facendo tutte le modifiche necessarie, hai uno spazio posteriore uso (casa) notevolmente maggiore
@@Mrhenrytube1 Un jeep glaidator per fare overland, con una rete ricambi praticamente inesistente già in europa e vorresti pure farci overland ? Ho un cliente che con il wrangler è rimasto 20 giorni in più in marocco per farsi arrivare i pezzi, mai sentito una cosa simile!
Bello. GRAZIE
Jeep Wrangler 4XE e arrivederci Defender... Altro livello JEEP ..
ecco…rimani sul tuo livello…
Che coacervo di inutile roba elettronica...
ma uno che commenta con una frase così, esattamente, che problemi ha?😁
Non capisco perché molti dicono che il TD5 non vada bene, mi han sempre consigliato di prendere il classico tdi..
basta non conoscerlo o non averlo mai avuto…
@@RaffoRacing quindi mi consigli il TD5 al classico TDI?
Alcuni sostengono che è un motore che ha bisogno di attenzioni e se uno non gli ha fatto la giusta manutenzione son rogne..
@@gabrieleciriello3811 Qualsiasi motore se non mantenuto negli anni, correttamente, ti darà solo problemi. Il Td5 ha dalla sua l'elettronica, che con qualche accorgimento, potrai controllare e usare a tuo vantaggio. I Tdi, sono ottimi, prendi il 200, se rifatto da zero sarà molto longevo ma, se rifatto…ormai sono motori vecchi e stra usati.
Ogni motore, ogni mezzo, ha la sua, problemi e difetti, pregi e punti interrogativi, sta a Te, cercare il più adatto. Per viaggiare forse meglio solo meccanico ma ci sono viaggiatori da Td5 e un milione di Km…diventa più una questione di gusti...
Mezzo da URLO di Tarzan