Italiano in Contesto: Facciamo la Pasta al Tonno + altre curiosità culturali sul cibo (IT w/sub)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Here’s another interesting video about the Italian cuisine: today, we’re not only continuing to talk about food-related traditions in Italy, but we’ll also look at other typical examples of our everyday meals and, most importantly, we’ll cook a fantastic tuna pasta together! Ready? Who’s hungry? Let’s get started!
    In this video:
    you're going to learn new words and expressions related to food in Italy
    you're going to learn how real Italians cook "pasta al tonno"
    you're going to learn new cultural aspects of the Italian food
    #italianconversation #italianlanguage #aprenderitaliano #italianpasta
    🇮🇹 Italian Language videos to learn Italian in a natural and immersive way with comprehensible input:
    ✔️ Italian Vlogs
    ✔️ Words, expressions, vocabulary
    ✔️ Grammar explained easily
    ✔️ Culture, habits, customs, society
    ✔️ Method lessons: learn how to learn Italian
    ✔️ For most videos, you can activate Italian Subtitles.
    📢Would you like to support this channel?
    With a small, inexpensive gesture, you can make a big difference for the entire Italian learning community:
    📺 Subscribe to the channel @italianoimmersivo (also hit the bell 🔔 if you want to be notified as soon as new wonderful videos come out for you).
    👍 Hit the like button if you liked the video.
    💬 Leave a comment and interact.

Комментарии • 36

  • @Capricorno57
    @Capricorno57 16 дней назад +1

    Ciao Manuel. Grazie. Ho appreso anche un po' sulla cucina italiana con te. Buona serata e buon appetito. 😃

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@Capricorno57 grazie mille, ciao, ti aspetto al prossimo video 😊👋🇮🇹

  • @rapoldschoolhiphop
    @rapoldschoolhiphop 15 дней назад +1

    mi piace come fai tutto in un modo molto carino e casalingo, diciamo. ci fai vedere la vita vera di un' italiano. grande🤗

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад +1

      @@rapoldschoolhiphop ti ringrazio 🙏
      È proprio questo il mio obiettivo, insegnare l'italiano in modo naturale mostrando la vita vera 😊🇮🇹✨️

  • @reginabragagnolo4314
    @reginabragagnolo4314 15 дней назад +1

    Molto interessante! È como essere a casa tua! Grazie!

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@reginabragagnolo4314 Ti ringrazio, mi fa molto piacere! 😊

  • @lll3lll3
    @lll3lll3 15 дней назад +1

    En Argentina la 🍕 pizza con ananá tiene un nombre. Se llama "tropical" o por lo menos donde nací. Lleva azúcar negra flameado. Es agridulce. También conozco 🍕 "pizza a la piedra" que es echa a las brazas y es crocante. Muy buenas las dos.

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@lll3lll3 la verità è che adesso mi è anche venuta una certa curiosità di provarla questa famigerata pizza con l'ananas 😂 ... la proverò di nascosto senza dirlo a nessuno 🤣

  • @hernanmontero4928
    @hernanmontero4928 15 дней назад +1

    Una buona focaccia con mortadella per me!

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@hernanmontero4928 focaccia con mortadella... approvato! 😋👍👍👍 (mi raccomando, la mortadella quella di Bologna e con dentro il pistacchio) 😊

  • @luiz19634
    @luiz19634 15 дней назад +1

    Ciao Manuel 👋. Qui in Brasile abbiamo un tipo di ristorante denominato "rodízio de pizza". In questo posto paghiamo solo un prezzo fisso e possiamo mangiare e mangiare e mangiare fino alla pancia restare piena come un uovo. 😂😂😂 Quando in Italia non ho trovato un ristorante simile, credo che sia un sacrilegio alimentare per tutti voi 😅. Il tuo formato di video è molto piacevole di guardare. 👏👏👏Un grande abbraccio a te caro professore. 👍👍

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад +1

      @@luiz19634 Ciao Luiz! Se un giorno farò un viaggio in Brasile (lo spero!) voglio sicuramente andare a provare il rodízio de pizza! Qui in Italia questo tipo di ristoranti dove puoi mangiare tutto sono molto difficili da trovare, però qualcuno ce n'è... quando ero più giovane ce n'era uno qui in zona molto simile, favevano la "pizza al taglio" cioè non una pizza classica rotonda ma a pezzi, e potevi mangiare tutto a prezzo fisso. Non esiste un'espressione italiana per questo perché non appartiene alla nostra tradizione, sono idee importate dall'estero che hanno preso piede solo negli ultimi anni, quindi qui usiamo il termine inglese e lo chiamiamo "ristorante all you can eat". In Italia come ti dicevo è molto rara per i ristoranti italiani, però è molto diffusa per i ristoranti giapponesi di sushi, quasi tutti i ristoranti di sushi qui sono "all you can eat"... Però attenzione... la regola dice che non devi lasciare niente nel piatto, se ordini troppo e lasci qualcosa devi pagare tutto! 😅😊

    • @luiz19634
      @luiz19634 15 дней назад +1

      @italianoimmersivo anche qui non può lasciare il cibo nell piato. Se arrivare al Brasile non dimenticarsi di andare ai nostri ristorante denominati "churrascaria rodízio" perché mangerai vari tipi di carne fino a fare male e andare all'ospedale 😂😂😂😂 siamo proprio esagerati. Facciamo il "churrasco" anche a casa insieme alla famiglia. 🔪🍽🍴🙂

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад +1

      @luiz19634 fantastico 😋
      il Brasile mi piace sempre di più ✨️🇧🇷👍🍽🍽🍽

    • @luiz19634
      @luiz19634 15 дней назад

      @@italianoimmersivo 😃😃😂😂👏👏👏🇮🇹🇧🇷

  • @judithhorwitz8671
    @judithhorwitz8671 14 дней назад +1

    Grazie mille per un altro video molto interessante! Mi piace cucinare piatti semplici e salutari, quindi non vedo l’ora di provare la tua ricetta con pasta, tonno e capperi. Di sicuro non aggiungerò formaggio e non scuocerò la pasta. Hai usato il verbo “impiattare”, che per me è nuovo. Si può dire: “Ho messo le verdure nel piatto o Ho piattato le verdure nel piatto.” La prima frase è più neutra, mentre la seconda ha un tono più sofisticato e significa che le verdure vengono posate con cura, creando una presentazione elegante. In inglese, esiste il verbo “to plate” ma personalmente non l’ho mai usato, non è comune nella conversazione quotidiana.

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  14 дней назад

      @@judithhorwitz8671 il termine "impiattare" fino a 10 anni fa non era comune, ma negli ultimi 10 anni in Italia è esplosa la moda degli show di cucina in TV, alcuni chef sono diventati dei veri e propri idoli e personaggi televisivi e pubblici, e hanno portato la cultura di una cucina molto sofisticata, estetica, trattata come "arte", negli ultimi 10 anni è cambiato radicalmente il modo in cui vediamo la cucina e gli "chef" (non si fanno più nemmeno chiamare "cuochi", perché "chef" è più altisonante) 😊

  • @ASSUNTOSDODIA
    @ASSUNTOSDODIA 15 дней назад

    brasile ti aspetta benvenuto

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@ASSUNTOSDODIA mi piacerebbe molto un giorno visitare il Brasile! 😊🇮🇹🇧🇷

  • @ASSUNTOSDODIA
    @ASSUNTOSDODIA 15 дней назад +1

    in brasile noi mangiamo riso e fagioli tutti giorno

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@ASSUNTOSDODIA ti svelo una curiosità culturale: noi in Italia abbiamo un piatto della tradizione che è "pasta e fagioli", e esiste un detto, "Non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme!", per dire che non abbiamo confidenza con qualcuno o per dire a qualcuno che non conosciamo bene di non prendersi tanta confidenza con noi. Questo perché pasta e fagioli è un piatto tradizionale che si mangiava a casa in famiglia. Ad esempio: "Conosci Mario? Mah, non molto... non abbiamo mai mangiato pasta e fagioli insieme!". È incredibile quanti detti strani abbiamo 😊✨️🇮🇹

    • @ASSUNTOSDODIA
      @ASSUNTOSDODIA 15 дней назад +1

      @@italianoimmersivo si bellissimo quando vuoi puoi venire in Brasile, è un piacere.

  • @МарияКарасева-н8ь
    @МарияКарасева-н8ь 15 дней назад +1

    Mmmmmm......

  • @МарияКарасева-н8ь
    @МарияКарасева-н8ь 15 дней назад +1

    In Russia religious people pray before eating to ask Christ to bless our food so that it is healthy for us, and also not to overeat. Nowadays the environment is contaminated and to put cross over food (перекрестить еду) is a necessity. And we try to thank God after eating. But sometimes we forget .. .

  • @МарияКарасева-н8ь
    @МарияКарасева-н8ь 15 дней назад +1

    Perché la pasta morbida non è saluta?

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@МарияКарасева-н8ь perché quando la pasta cuoce troppo, e diventa troppo morbida, quello che succede da un punto di vista chimico è che gli amidi si gelatinizzano e diventano più facili da digerire, e questo fa sì che la pasta troppo cotta abbia un indice glicemico più alto, favorendo picchi insulinici. Inoltre la cottura eccessiva la rende meno gradevole (troppo morbida) e anche meno ricca di nutrienti perché alcuni nutrienti possono degradarsi.
      È una spiegazione che contiene un po' di termini tecnici, spero che sia chiara 😊

    • @МарияКарасева-н8ь
      @МарияКарасева-н8ь 15 дней назад

      @@italianoimmersivo wow!

    • @МарияКарасева-н8ь
      @МарияКарасева-н8ь 15 дней назад

      @italianoimmersivo guindi, la pasta al dente è una schelta migliore?

    • @МарияКарасева-н8ь
      @МарияКарасева-н8ь 15 дней назад +1

      Gli spaghetti al dente è più sani, non si può mangiare tutta la pasta al dente, sì?

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  15 дней назад

      @@МарияКарасева-н8ь sì, in generale preferiamo sempre mangiare tutti i tipi di pasta al dente. Esistono mille tipi di forme diverse e, anche se sono tutte fatte con lo stesso tipo di grano, la forma cambia il gusto e soprattutto la percezione al palato. Ad esempio alcune forme sono studiate per raccogliere meglio il sugo o il condimento. Alcune sono tradizionali, ad esempio la carbonara classica in teoria andrebbe fatta con gli spaghetti. La pasta liscia a molti non piace perché è "viscida" al palato, la rigatura sulla superficie la rende più ruvida e piacevole. Gli spaghetti poi esistono in diversi diametri...sottili, medi, spessi... e quando li metti nella padella non devi mai spezzarli! Il tempo di cottura giusto perché sia al dente varia a seconda del tipo di pasta (forma, pasta secca o fresca, pasta all'uovo ecc.) ed è sempre scritto sulla confezione, ma è indicativo, perché può variare a seconda di diversi fattori ("durezza" dell'acqua, cioè il grado di calcare contenuto nell'acqua, tipo di gas usato (metano o butano) ecc... di solito verso la fine della cottura tiriamo fuori un pezzo con la forchetta e "assaggiamo" per sentire se è al dente.
      Poi oggi esistono anche altri tipi di pasta come la "pasta integrale" fatta con farina di grano integrale ovvero non raffinato, che ha un indice glicemico un po' più basso ed è ricca di fibre, ecc. Ecc.
      Allora, adesso ci credi che in Italia dovrebbe esserci l'Università della Pasta? 🤣😂

  • @sabina7978-e4y
    @sabina7978-e4y 2 дня назад +1

    perche' il sale grosso? che differenza c'e' mettere quello fine invece di quello grosso? non state esagerando? 🤩🤩

    • @italianoimmersivo
      @italianoimmersivo  2 дня назад

      @@sabina7978-e4y hahah sì probabilmente stiamo esagerando, come tutto quello che riguarda l'Italia e il cibo 😂😅
      In realtà il sale è sempre sale, non cambia nulla, però credo che si usi il sale grosso perché è più pratico da dosare (se usi il sale fino attenzione a non esagerare perché a parità di volume è di più e rischi quindi di mettere troppo sale), inoltre il sale grosso si scioglie più lentamente e quindi tutta l'acqua si sala in modo più omogeneo, e non sporca come una polvere fine che si sparge dappertutto... Ma ripeto, siamo italiani, è normale che facciamo un dramma di tutte le cose non importanti 🤣✨️