Ti RACCONTO perché L'AMERAI | Volkswagen PASSAT 2024
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- ✅ ISCRIVITI AL CANALE e lascia un LIKE per supportare il mio lavoro!
► Ascolta il PODCAST Spotify: bit.ly/4awDp5E
► Ascolta il PODCAST Apple: bit.ly/3TDKURJ
► Ascolta il PODCAST Amazon Music: amzn.to/3IZ6nPZ
📦 ENTRA nel gruppo TELEGRAM dedicato agli ACCESSORI in offerta per la tua AUTOMOBILE: t.me/turbofferte
👉🏻 Vuoi SUPPORTARE il canale? Premi il tasto GRAZIE sotto al video per offrirmi un CAFFÈ ☕️
-----------------------------------------------
Ho sempre portato rispetto al mondo VolksWagen Passat, e dopo averla provata ho compreso il successo del modello negli ultimi decenni. Una station wagon eterna e pratica, un'icona nel mondo automobilistico.
Nella clip trovate come sempre un quadro completo della vettura, con un focus specifico circa gli aspetti da considerare in fase d'acquisto, prezzi, consumi, i PRO e i CONTRO di questa Station Wagon leggendaria.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
Come sempre, grazie per la visione drivers!
Dario
#volkswagen #volkswagenpassat #passat
L’essenza della passat era quella che hai descritto tu: un’auto di sostanza, una gran lavoratrice che costava il giusto. Oggi e’ diventata un concentrato di schermi che parte (la base con motore base) da oltre 42k. No sense…come quasi tutte le auto odierne.
Passat è LA station wagon! Io sono felice possessore di una B7 tdi 170cv 4motion con 180.000km ed è un vero incrociatore, si viaggia sempre in prima classe e consuma poco. Aimè i figli crescono e devo cambiarla perché non so che farmene di un auto così grande ma davvero mi piange il cuore. Questa nuova è un ottima auto che strizza l’occhio alle premium ma secondo me è davvero troppo lunga e anche troppo costosa, forse l’essenza della Passat si è un pelo persa. Io oggi non la comprerei.
Che si viaggia come in prima classe su una Passat antecedente a questo modello non direi sinceramente. Se no che dobbiamo dire di chi viaggia su A8,Mercedes S classe e Bmw serie 7?😂
La Passat è ben diversa dalla Tiguan. Innanzitutto la passat ha le poltrone molto più comode più larghe e lunghe. Non rolla come la Tiguan, ha il bagagliaio più grande, consuma meno, è più spaziosa, e dopo 900 km di fila esci riposato.
Non voglio mettere in dubbio il tuo commento però come può un suv avere meno spazio dietro, poi non penso che le poltrone differiscono molto
@@_GG21_le station a parità di segmento sono più lunghe dei suv e quindi ovviamente hanno più spazio in bagagliaio
@@_GG21_ provala facci 200 km e vedrai che non vuoi più altra macchina
@@lucadeiana5518 Eh magari
Perché ritieni che sia più comoda ? Personalmente trovo le auto alte ( soprattutto le monovolume ) molto più comode nei lunghi viaggi
Metto il like all'inizio a prescindere.
Appena esce un tuo nuovo video mi fiondo a vederlo . Bel ritmo, descrizione completa e con passione delle auto. Bravo!
Avuto Passat sw 2012 e Tiguan 2015, stesso 2.0 tdi. Dipende cosa uno cerca da una auto . MIO parere : unico vantaggio di un suv con traz integrale è fare meglio strade sterrate per andare a pescare. Per tutto il resto, nel mio caso Passat 10 - Tiguan 1
perche' 10-1?
Vw Passat B6 del 2007, presa usato garantito nel 2011 con 77milaKm...oggi 221mila, un gioiello di auto. 2.0 TDI 140Cv la presi 15mila euro. Pensare prenderla nuova questa mi serve il secondo mutuo e usata dovrei vedere tra non meno di 3 anni!
Cioè non hai camminato 😅 io con la 118d in 30 mesi ho fatto 74mila
Potrebbe essere davvero l auto definitiva...spaziosa..molto confortevole..molto tecnologica e con bassi consumi..il top la gasolio 193 cv integrale..sarebbe bello vederla sul canale..se dovessi scegliere tra station e suv..di sicuro la station..
Auto bellissima che purtroppo non ha più, come molte sw, il successo di vendite che merita. Recensione bellissima, completa e competente come sempre ... Bravo!
A questi prezzi...
Non costa più come una station da lavoro… con quello che spendevi fino a 5 anni fa, oggi compri una golf
Confermo tutto, ho avuto come auto aziendali sia la passat che la Tiguan (precedente serie entrambe) e se si vuole viaggiare comodi e rilassati, trasportando "il mondo" la passat è la scelta ideale. Decisamente meglio della Tiguan anche come comportamento dinamico (se si può parlare di "dinamica" su vetture di questo genere) unico problema le dimensioni, è luuungaa e un po' scomoda da parcheggiare e alla lunga nell'uso quotidiano in città può stancare un po' di più se ci si deve muovere parcheggiando spesso
abbiamo avuto la 5 e la 6 in allestimento highline. due signore auto. ad oggi è diventata troppo grande e costosa, le famiglie non possono più permettersela e non è certo una macchina agile.
I motori che ha poi la muovono appena, hanno gli stessi cavalli (o meno) della generazione precedente che era più piccola (ed era disponibile con il 2.0 biTDI 240cv). su a6 che è grande uguale è consigliato il 3.0 v6, che qui manca.
mi sembra anche un po'sgraziata esteticamente, ma quello è soggettivo.
sembra che la qualità degli interni sia notevole, a differenza degli ultimi modelli vw, però mi lascia perplesso.
Vista dal vivo proprio mentre faceva lei la prova scendendo da Endine e davvero spettacolare 😍 con il pacchetto r line poi ❤
Il passaggio nella strettoia della mia San Felice sul lago d'Endine ❤
Avrei potuto chiudere il video quando hai detto che le SW sono migliori dei SUV. Sarei stato già contento e ti avrei dato 100k di like 😅
La Passat è la station per eccellenza, punto.
La superb direi
@@gabrielb8044 la Passat ha una storia che la Superb se la sogna la notte
@@robertino78mn le cose sono cambiate credimi , la passat 2024 non e altro che una superb costruita e sviluppata da Skoda auto
@@gabrielb8044 ma certo, il pianale è l’MQB e si sa, ma la Passat ha “solo” 28 anni più della Skoda e la storia non si cambia amico mio
@@robertino78mn 🤣 ma chi vuole cambiare la storia , cosa pensi che la Skoda e un marchio scarso o cosa , cosa sai del marchio Skoda te ?
La mia precedente aziendale era una SW, l’attuale un SUV. Differenza imbarazzante. Con la SW guidi per ore e scendi rilassato, non si può dire lo stesso col Suv. Il baricentro basso riesce a donare sospensioni più morbide e maggiore sicurezza in autostrada. Non riesco proprio a capire la moda dei Suv, poi per carità se fai solo 10 o 15 mila chilometri all’anno...
Questa è la tua opinione. Io ho la stessa esperienza e la penso esattamente all’opposto. E non punto più il ginocchio sx per uscire dall’auto ogni volta. Con gran goduria.
@@robertofrattini3748appunto, col tuo Turbo Daily farai al massimo 10k km, e non hai mai fatto 500 km d’un fiato. Provaci
@@stefano0000Infatti, ormai i SUV sono talmente grandi e assurdi che nella fascia alta devi praticamente prendere una scaletta. Ma tra se e se si raccontano che li scelgono (come se fosse un parametro così importante) perché è più facile entrarci. 😂
purtroppo i suv piacciono alla moglie😅
@@robertofrattini3748 quindi il criterio di scelta è dettato dalla scarsa mobilità articolare?
Gigantismo delle auto moderne: a chi servono davvero auto di 5 metri?? O SUV da 2 tonnellate con cx a 5 cifre?
Certo sorprende il basso consumo rilevato per una auto a benzina così, anche eccessivamente, imponente.
Ad una famiglia che viaggia.
Due davanti, due dietro, il cane e le valige. Certo, si può vivere anche con una Yaris 3 porte ma...
Per il resto ti do ragione aggiungono peso e allo stesso tempo cercano di farle più efficienti..
Purtroppo le auto piccole sono anche molto rumorose per chi viaggia..
Vorrei avere un'auto piccola, leggera, comoda e silenziosa, con un 4 cil, 150cv, quando faccio i miei 50k annuali..
@@luckystrike656
Anche con la Passat precedente , credo di 4,78 m, si può viaggiare altrettanto comodi e magari, con motori rinnovati, consumare ben meno.
Dei 50K km annui, probabilmente ne fa oltre il 90% viaggiando da solo e per poche ore ,in alcuni w.e. , con la famiglia al completo -con cui ci starebbe stato altrettanto comodo come con la vecchia :)
Per altro molti box, e talvolta strade, cominciano a risultare troppo piccole per questi inutili giganti.
Non critico nessuno, ma da consumatore ho dovuto evitare alcune auto sin troppo ingombranti, malgrado di mio gusto, sia per una questione di ingombro-peso -e di inutili consumi/inquinamento per il 95% dell'uso che ne avrei fatto - sia per limiti di parcheggio nei box delle abitazioni che uso.
Ottima recensione, nettamente superiore alla maggior parte degli inglesi! Complimenti, molto informativo e sopratutto onesto. Continua così.
Se non fosse per quel padellone che vw si è messa ad inserire nei cruscotti, sarebbe PERFETTA in tutto... peccato che non riescanoa fare un cruscotto con integrato, per il resto, davvero una gran macchina, altro che SUV.. Ci carichi mezza casa in una machina così.
Ieri sera me lo sono visto 2 volte sul divano.
Video perfetto 👌🏼, complimenti a te e alla macchina.
È stata l’ auto della mia infanzia e quindi il cuore torna lì per forza.
Discorso consumi mi ha stupito ma avendo sempre avuto un serbatoio gigante fino ad un certo punto, anche se il 1.5 su un auto così grande non mi convince.
Speravo nella prova del diesel.
In genere il commento negativo che si fa più spesso a Volkswagen è il prezzo troppo alto .
In molti casi è vero tipo una golf ben configurata, piuttosto che una t-roc costano troppo.
Invece la Passat è rimasta abbastanza in linea .
Se consideriamo che nel 2004 una diesel ben accessoria veniva sui 38/40 k e quelle del 2014 venivano sempre sui 50 k il prezzo è rimasto invariato.
Se poi facciamo un paragone che con la stessa cifra di una passat diesel vi portate a casa un classe A.. viva la passat ❤
I primi di agosto ho ritirato la mia nuova Passat diesel (150 CV) in allestimento business. Non rimpiango la mia vecchia A4! Silenziosa, comoda e tecnologica. Gran mezzo!!!
Quanto è silenziosa ?
Io attualmente ho una Passat b7 berlina con all'attivo 380k, che dire, trasmette sempre la stessa solidità e sicurezza del primo giorno, ogni giorno, non oso immaginare questa 2024. Da possessore mi sarebbe piaciuta una versione berlina anche della nuova ❤❤❤❤
Credo che, schermi e estetica a parte, non cambi molto la parte di "sostanza" (pianale, meccanica, etc).
Dario posso raccontarti la mia esperienza con Passat.
Ne ho avuto tre tutte sw naturalmente.
Una con il 2.0 tdi 190 cv 4Motion.
Una volta ho fatto Brennero - Roma senza soste intermedie , mai una sosta.
Non c’era traffico e ho fatto tutta una tirata.
Con neve e ghiaccio mai un problema.
E 2 passat sw con il 2.0 tsi 4Motion 280 cv.
Le Golf gti facevano fatica a starmi dietro , solo che io avevo un bagaglio immenso e 4 posti comodi.
😮😮
Io ho fatto Milano napoli con la Fabia e mi sono fermato 5/6 volte ..
Automobile totale, si adatta a fare tutto. Grazie del feedback! 😁
Mi è piaciuta molto, io ci stò pensando e vengo da un 330d touring ..
bella ma cmq non costa poco ..
Da 8 anni giro con una Passat ed ogni volta che la uso resto soddisfatto. Spaziosa, scattante, parca nei consumi e nella manutenzione. Difficile pensare di cambiarla.
Io ho la 2.0 tdi 190 4Motion, e giusto ieri ho fatto fare il preventivo della “gemella” di questa nuova..
Ciao Dario, percorro 40.000 km l’anno ed ho la fortuna di guidare sempre auto aziendali.
Ho avuto 2 passat, grandi macchine.
Poi ho provato Tiguan e non penso di tornare indietro.
La guida mi rilassa di piu.
Sarà che sto invecchiando 😂😂😂
questa macchina dovrebbe essere venduta solo con il 2.0 tdi..... o con il 3.0 v6.
Se fanno Passat e Superb v6 di A6 non ne vendono più
@@TheMiguelosky 20 anni fa mettevano i 2.5 v6 sotto la passat e comunque di a6 ne vedevo in giro. Certo però che è stata la b5 ad avere l ultima motorizzazione v6.
@@riccardoparenzan8401 vero ...perché il primo motore di un certo calibro diesel era il 2.5 v6 TDI da 150 CV. Io una Superb con un 3000 v6 TDI da 245 CV la prenderei subito
Beh anche con un 6.0 W12 dai..
@@The.Italian.Greyhounds ahi me non ci sta... comunque scherzi a parte se provi un v6 tdi 3000 capisci il concetto di riserva di coppia e fluidità... io sono per i motori grandi viaggio sempre carico e faccio Balcani e Appennino ..65-70000 km all'anno ...avere più motore è sempre un vantaggio.
Bellissimo video, grazie, sarebbe bello un confronto tra Passat e Skoda Superb entrambi a motore gasolio
Passat sempre nel cuore! Una delle prime auto che ho guidato e fu subito amore per le sw ❤
Ciao Dario , Dopo passat b6 tdi sw 105 cv con iniettore-pompa finita a 452000 km. Ora acquistato usata passat b7 140 cv del 2011 con 98000 km.. ancora perfetta… pagata 8000 eur… credo proprio che sia stato un affare.. da tenere fino alla fine
Un saluto
Complimenti per la prova ,chiara esaustiva linguaggio semplice,diretto al punto.davvero bravo. Iscritto
Per me questa è una delle station più belle: però 2.0 tdi 4motion. Dario come sempre prova eccellente
Amo la mia Old SW Focus 1.6 TDI (motore HDE Peugeot) meraviglioso!
Lei con questo meraviglioso servizio mi ha fatto tradire la mia amata Focus. Almeno col pensiero.
Complimenti ottimo servizio. Poche parole e tutte messe al posto giusto. Bravissimo.
In pratica questa Passat è un gioiello su cui fare un pensiero, il giorno in cui la mia amatissima Focus del 2005 deciderà di lasciarmi.
Grazie e continui così.
Bravo Dario, hai spiegato tutti i motivi per cui la Passat è una vettura a 360 gradi. Concordo con te che ci vorrebbe un motore tipo il vecchio bi-tdi e anche un Tfsi più potente. Per il resto una vettura a mio parere fantastica.
Inoltre trovo che con la digitalizzazione vw stia facendo un ottimo lavoro se paragonata a BMW rimettendo qualche tasto fisico, anche se ahimè sempre troppi pochi. Ultima cosa, il tdi 4motion, quella giusta, ben accessoriata, costa un po’ purtroppo
prova ineccepibile come sempre sia per riflessioni che chiarezza, complimenti... sottoscrivo e concordo su ogni sillaba!!! magari questo colore non la prenderei, mi ricorda uno stagno o l'adriatico zona Rimini...
sono possessore di una B9 R-Line esattamente identica a quella mostrata nel video, condivido ogni tua parola, prodotto davvero ottimo
Bravo Dario, bel mezzo , bel servizio e consumi incredibili, Stellantis con ibridi ricaricabili può solo sognare (dopo 3 anni L ho riconsegnata con grande piacere 😀).
SW tutta la vita anche se la moglie rompe per il SUV 😀
Video completo.... Auto stupenda, Dario sei il mio preferito perché sei professionale, sai ciò che dici e nn lasci nulla al caso...video esaustivo in tutto complimenti.
A me piacciono le sw ma da qualche anno acquisto solo suv per stare tranquillo quado nevica, dato che in passato con auto normali mi ero trovato in difficolta sulla neve. Ovviamente parlo di suv 4x4, perche i suv a trazione anteriore sono d accordo con voi, non hanno ragione di esistere.
Station sempre! Attualmente possiedo una Passat 2.0 (2023) R Line, nessun rimpianto.
Ma quanto è più bella della Suv che hai provato poco tempo fa? Come cazz si fa a scegliere quei casermoni!!!
Auto della madonna
Auto spettacolare... altra auto del popolo per davvero sarà la golf variant.. che comunque misura 4,63... e oltre costerà oltre 10k in meno... spero che la porterai sul canale... io ho una MX5 come la tua ma ho un debole per le station wagon... elettriche e suv, che scuse avete ora?!?!! 😜 Un saluto Dario, video top.
Ho la scusa che in una grande città è meglio l’elettrico, diesel e benzina le distruggi
Sono possessore di di una b8 del 2016 2.0tdi biturbo da 240 CV super soddisfatto.e la mia prima Passat e stata la 1.6d del 1981.e via via tutti gli altri modelli .provato a scendere da Passat provando altri marchi e modelli.IMPOSSIBILE.....passat tutta la vita 👍👍👍👍👍👍👍
Beh che dire, Dario sempre super professionale, poi al minuto 21 e al 24.30 standing ovation!
Io ho una B8 190cv. R-Line, presa a gennaio, premetto che ho lasciato una classe C sw 4 matic allestimento Premium da 194cv e tutti mi hanno detto se ero matto, all'inizio lo pensavo anch'io. Ora dopo 7 mesi sono ultra soddisfatto dell'acquisto, motore, cambio e assetto nettamente più appaganti rispetto a Mercedes, aspetto sempre di fare dei km per avere il piacere di guidarla.
Mio zio ha avuto 2 Passat 2.0 tdi DSG una dietro l’altra entrambe la penultima serie tutte e due portate e fine noleggio di 3 anni con circa 350.000km. Nella prima ha dovuto cambiare un semiasse nella seconda niente. Ha poi avuto una Tiguan e ora ha un Q5, dice che la Passat è la migliore auto mai avuta.
La prima era una Executive con i sedili Ergoactive la strumentazione digitale il Discovery pro, che astronave.
Gran bell’oggetto, peccato per 2 cose.
1) non fanno un 6 cilindri diesel, o anche solo un 250 cv 4 cilindri, che mi avrebbe stimolato parecchio
2) i cerchi disponibili anche da configuratore non si guardano 😅
Potranno sembrare delle sciocchezze, ma non riesco ad essere “arrapato”.
Peccato perché finalmente é tornata la Passat…se ne sentiva la mancanza.
Le tue prove??…sempre belle “vere” e dirette…mi piacciono parecchio e ti seguo con attenzione, soprattutto quando recensisci VW 😉
Ho avuto la mia prima Passat diesel nel 1980, già allora una macchina eccezionale. Ultimamente MB classe C, Skoda Superb (meglio della MB). Se vuoi viaggiare bene e consumare il minimo prendi SW e non quei cessi di SUV!
Tanti ricordi quando mio padre ebbe la Passat 2015. Diesel 190 cavalli, allestimento top di gamma. Mai avuto auto più comoda di quella, due spanne sopra anche ad A4.
Bellissima recensione.. Ma farai dei video sulle top di gamma della casa Skoda, ossia Kodiaq e la Superb? Magari mettendole anche a confronto con Tiguan e Passat. Sebbene si assomigliano molto questi marchi, vedo che la Skoda ha implementato migliore sostanziali nelle sue ultime vetture e magari possono essere modelli più intelligenti da comprare.
Sí
Macchina stupenda, video molto esaustivo. Bravo Dario!!! SW tutta la vita!!!
Proprio ieri sono andato a vedere la Superb e la Passat, sono molto belle entrambe
C’è qualche differenza nel prezzo
Vista alla sua presentazione della nuova tiguan e veramente mi ha impressionato, e non solo io, i presenti erano molto interessati a questa bella auto... per i miei gusti sceglierei sicuramente lei anziché la suv... ma perché sono io che non amo le auto "rialzate"
Ho una Passat Variant 2010 highline dsg 170 cv, con solo 212 K km, è ancora un gioiello dopo 14 anni di onorato servizio. Ieri ho fatto 1250 km fermandomi solo due volte per pochi minuti. Arrivato a destinazione non avevo le ossa rotte. Fa ancora 220 km/h e se sto sui 150 consuma poco. Questa nuova consumerà ancora meno. Credo sia una delle migliori auto mai costruite
Grande Dario! L'unica vera competitor di questa Passat sarebbe stata la Mondeo.....ma non esiste più quindi credo che sia la sw definitiva anche x il discorso prezzo di acquisto. A livello generale di guidabilità, credo che le berline 4 porte sui 4,80m di lunghezza, siano il top! SUV, SW, monovolume non danno le stesse sensazioni di sicurezza e comfort
I motori turbobenzina moderni e possibilmente mild hybrid sono assolutamente sottovatutati. Ieri ho fatto bari-napoli con una focus 1.0 125 MHEV autostrada a velocità di codice, 18.2 di media sull'A/R... TOP
Io stesso percorso e motore su Puma 17km/l 👍
Il problema di questi frullini non sono solo le prestazioni ed i consumi. Ma é la loro durata.
Una Passat diesel ti fa 300/400k in scioltezza.
Il tuo frullino se arriva a 150k è già un miracolo
@@gagginaspinnata Ti aggiorno tra qualche anno magari... :)
@@gagginaspinnata cambio l'auto sempre ben prima di 150000km
Ora col frullino 80000km spero problemi e più di 20 km/l col 4 cilindri che avevo prima consumano il 25% in più, a 13000 ero già senza olio ed a 100000 già la catena di distribuzione da cambiare.
Ma per favore. Ho una sostitutiva, Focus col motore più ridicolo mai prodotto, il mille tre cilindri (manco sulla moto lo vorrei). Non va manco in discesa, sto sui 16 km/l. Quale è il senso?? A che serve?? Cambio ridicolo. Ma io la trovo ridicola in tutto. Per lavoro, auto aziendali ne ho cambiate 100. Focus 1.0 125 cv la cosa peggiore mai guidata
Passo oltre il fatto che, come per tutte le recenti VW, il cruscotto fa cagare, ma è troppo lunga. Ok il bagagliaio, ok lo spazio a bordo, ma anche troppo spreco. Manca una Octavia VW.
Bella Dario come sempre nei tuoi video... competenza e passione (specialmente per questo modello si vede fes che ti piace!!!!!)
Io da possessore della B8 trovo completamente insensata qusta B9 per dimensioni, inoltre per strada non se ne vedono mentre si iniziano a vedere delle nuove Tiguan. Dubito faranno i numeri di vendita della precedente.
Io preferisco il tiguan solo perché faccio 12/15 mila km anno e perché essendo alto quasi 2 metri dal tiguan salgo/scendo quasi in piedi👍🏻
Cera una volta il 1.9 tdi indistruttibile, cmq mi piace di piu la sorrella magiore o vero superb della skoda specie al interno, aspetto la prova della superb sw
Ho la gemmella Skoda Superb, ed è eccezzionale (venivo da Passat), ho preferito Superb per i troppi comandi touch di Passat e per un listino più furbo, leggere nel listino optional di Passat cose come Acoustic Pack a 700€ per migliorare l’insonorizzazione abitacolo, francamente fa cadere le braccia. Unico difetto per entrambe, e secondo me è davvero inconcepibile visto che entrambe strizzano l’occhio alle flotte, la mancanza del tasto telefono sul volante; assurdo davvero.
Le station wagon sono imbattibili sono il🔝la passat l’hai paragonata alla tuareg . Se la puoi fare una prova sulla nuova tuareg sarebbe bellissimo👍🏻
Ero certo che sarebbe stata la mia prossima macchina, poi ho visto la A5 avant.. La crisi! Aspetto la tua review e deciderò..
Ballano quasi 20k sul 2.0 td
@@Ivan_Zanicchi davvero?? Non ho ancora guardato il configuratore audi!
Azz...
La touareg è un altra storia, nonostante io sia generalmente contro ai suv preferirei sicuramente un touareg a una passat grazie al motore longitudinale della touareg
Io ho avuto fino ad oggi 3 Passat di cui 1 berlina, una station R-Line 4 Motion 170 cavalli DSG e ora ho una Alltrack 190 cavalli …. Rimane sempre un’auto di riferimento… consuma il giusto ed ha buone prestazioni… per lavoro mi capita spesso di fare anche del fuoristrada leggero …. Non mi è mai capitato di rimanere bloccato ne su fango e tantomeno nella neve.
Grande Passat
La macchina è davvero molto bella , ma non fa per me. A parte che sono contraria al benzina mild hybrid perchè di fatto è sempre un'auto a benzina, preferisco il caro vecchio diesel per quanto riguarda i consumi. E comunque quasi 5 metri di auto da parcheggiare sono ultra scomodi. E' un'auto da famiglia di 4 persone che vanno in vacanza o comunque di rappresentanza, per uno che fa tanti tanti km.
Ciao Dario, ottima prova! Io sono alla mia seconda passat (sempre turbo diesel, 190 cv executive)e passerei, in futuro, alla nuova, ma… è troppo lungaaaa e non mi entra nel box 😢
"Vuole tutelarsi da un ipotetico e secondo me ormai alquanto improbabile futuro senza le motorizzazioni a gasolio" Ecco solo per questa frase merita like. La recensione ottime come al solito.
Io ho una Passat B8 sw BiTDI (240cv) e ne sono molto contento. Un gran bel motore. In famiglia abbiamo avuto anche una Passat VR6 ed una G60, tutte sw.
La nuova Passat è diventata troppo grande per me. Non entra in garage e mi bastano i 4,76 metri della Passat B8 come spazi interni.
Complimenti per l'eccellente prova. Mio padre ha appena acquistato una Tiguan 1.5 mild elegance, che è veramente bellissima, armoniosa e ben rifinita In autostrada a pieno carico percorre 15km/l. Avendo in passato posseduto una BMW serie 5 touring e provando molte auto diverse, concordo assolutamente sul fatto che le sw in genere rispetto alle suw, che sono una moda, hanno un assetto migliore, sono più silenziose e confortevoli, consumano di meno e hanno una posizione di guida decisamente migliore. Anche la precedente Passat rispetto alla vecchia Tiguan è decisamente migliore sotto tutti questi profili (ne ho guidati più volte diversi esemplari di entrambe). In definitiva, se non si hanno problemi di parcheggio, meglio la Passat.
Ciao Dario, io attualmente ho una Superb dal 2018, ci ho fatto 180k km. Ma penso che quando la cambierò, spero a breve, uscirò dal gruppo VW. La macchina è spaziosa e ben rifinita ma non mando giù il fatto che da sempre mi consuma 1kg d'olio ogni 10k km, non mando giù il fatto che probabilmente a settembre dovrò sostituire la cinghia 30k km prima della scadenza programmata perché la pompa dell'acqua sta per cedere (e da sempre ho dovuto fare un rabbocco di liquido tra un service e l'altro), non mando giù il condensatore del clima cambiato a maggio e le 2 serrature sostituite. Ho avuto x 7 anni un'Astra J 2.0 CDTI, in 170k km ci ho fatto solo manutenzione ordinaria.
Cosa prenderò? Credo una jappo....ma so già che dovrò scendere di categoria
Opel insignia, 350000 km mai avuto un problema
@@andreapinton8868 io su Astra avevo il 2.0 160 cv, gran motore...
@@stefano0000 e sopratutto la cinghia dura tantissimo 🤣🤣🤣
@@stefano0000 quello che si lamenta del TDI comunque sono sempre io 🤣 però ti preciso che la prima avvisaglia del consumo olio l'ho avuta a 11k km, e da lì è sempre andata allo stesso modo. Per loro è tutto normale, infatti rientro anche nei parametri del manuale di uso e manutenzione. Le pompe acqua nei TDI a volte saltavano anche a 50/60k km, quindi forse sono stato fortunato (se fosse saltata entro i 120k avrei sostituito il tutto in garanzia visto che avevo l'estensione però). Il condensatore mi è costato 700€, mai cambiato nelle auto precedenti. Sarò sfigato io? Però in azienda sono passate delle Bravo Multijet, una di queste ha superato i 600k km in 7 anni di uso autostradale facendo solo manutenzione ordinaria. Non sono un fanboy, non mi interessa esserlo, però la mia esperienza col gruppo VW è stata questa per cui la voglia di ridare ancora fiducia ad uno di quei marchi non ce l'ho più...di certo non passerò ad un marchio Stellantis, questo è ovvio
Alfa e fiat: motori affidabili e manutenzioni dai costi contenuti.
Infotainment ed altre amenità certamente un paio di livello sotto rispetto a pari segmenti delle tedesche.
Ad ognuno il suo.
Serie 3 touring Msport o Passat variant R line?????
Trovo molto più riuscita la Skoda Superb, dalla quale è stata sviluppata questa Passat, soprattutto negli interni. Come abitabilità e volumetria, nonché motorizzazioni sono identiche.
La superb ha la plancia un filo meno curata come finiture.
È l’unica differenza che ho trovato e stranamente costa poco di più.
@@vadocomeundiavolole Superb sono meglio accessoriate
@@plupluplutus pari dotazione.
Io le ho viste entrambe
Se dovessi comprare una station per la famiglia sicuramente passat su tutte. Mia moglie ne guida una del 2006 con 370000km che va ancora una meraviglia! Ovviamente nei tempi moderni le auto son molto cambiate ma lei resta l'auto da famiglia x tutti gli usi.
...Dario , auto bellissima...ma come si fa a comprarla con questi listini ?!? 😔👋🏻🥂
Devi vederla come un’A6 piú competitiva. È destinata a quel pubblico. Per gli altri c’è eventualmente l’Octavia!
@DarioZani ...possessore di Octavia IV 2.0 tdi...😅🙈🥂
Ho la nuova Passat. Lo schermo distrae troppo. Un deciso passo indietro rispetto alla tecnologia di 5 anni fa. Addirittura x cambiare la velocità della ventola aria bisogna passare dal touch! Pessimo.
Ottima la stabilità ad alte velocità.
In città, parcheggi è molto impacciata
Con il clima automatico non dovresti cambiare la velocità della ventola, dovresti semplicemente variare la temperatura. Se no hai un clima automatico che usi come un manuale 😉
Se non sbaglio puoi usare anche i comandi vocali, senza proprio staccare le mani dal volante
@@DarioZani il clima è auto, ma la velocità comunque desidero regolarla io.
@@IBYDCFLY i comandi vocali semplicemente non funzionano. Cioè 9 su 10 non capisce.
Comandi vocali che non funzionano? Un classico.
Io, su qualsiasi auto nu8va di qualsiasi categoria, lascerei tasti fisici sempre al volante, e sempre tasti fisici per il clima e luci.
Sempre freno a mano e mai tasto, apertura porte e bagagliaio sempre con doppia possibilità, automatica e con chiave.
Cruscotto sempre analogico per contagiri, tachimetro, temperatura acqua temperatura olio.
Poi possono metterci anche un televisore, ma queste cose per sicurezza ed affidabilità devono rimanere analogiche
Io sono passato da una passat modello precedente ad una Audi Q3, entrambe diesel 150 cv con dsg. Non c’era confronto come confort e silenziosità. Molto meglio la Passat, che tra latro aveva una autonomia di circa 1300 km. Con la Q3, non è comunque male, ma mi fermo a 1100 km, complice anche il serbatoio più piccolo. Invece, lo scarto consumo , tra realtà e computer di bordo, è molto più fedele quello della Q3. Precisissimo. La Passat aveva uno scarto di 2 kml. L’unico vero vantaggio dei suv è la guida rialzata. Almeno ci si porta alla pari con gli altri. E in autostrada vedere oltre la macchina che precede fa una grande differenza. Inoltre, con la Passat, bassa , e con sbalzo anteriore accentuato, capitava di grattare il sotto muso sui marciapiedi più alti nei parcheggi. Con la Q3 non succede.
In 40 anni Ho avuto solo SW. Sono cresciuto nell'epoca della mitica opel rekord ed approdato alla splendida bmw 5 Touring. Il Prodotto tedesco ha fatto scuola sulle auto medie di qualità.
Mio padre nel 2004 comprò la mitica 1.9 turbodiesel con 110 cv usata.
Motore incredibile con cui abbiamo fatto quasi 350.000 km. Interni ancora nuovi al momento di venderla, aria condizionata che non ha mai avuto una rogna e sterzo che ti faceva parcheggiare ovunque nonostante la lunghezza dell'auto.
Era comoda, il bagagliaio era grosso, barre e bici sul tetto e zero cacate di elettronica. Imparai a guidare con quest'auto. Pagata 13mila euro (ripeto usata).
20 anni dopo la macchina del popolo non esiste più tranne se fai un lavoro prestigioso e te la danno aziendale oppure guadagni veramente tanto. Con 13 mila euro compri la Panda (sempre usata si intende) e io che sono 1 metro e 92 devo togliere il sedile davanti per entrarci.
La passat resta stupenda ma in quanti se la possono permettere?
Io ho fatto il passo al contrario cedendo la passat per un suv. La passat e’ la station per eccellenza, io ho ceduto a mio suocero una B7 del 2013 con 220mila km , praticamente sembra nuova, cambio manuale che lo senti come fosse uscita ieri dal concessionario ..spero di non pentirmi della scelta
La mia Passat del 2006 station ha 450.000 km è và che è una meraviglia!!
TDI 140 CV ....consumi medi che variano dai 16 km litro in città ai 20 km litro in autostrada!!!!
Da 6 anni ho la precedente all track 190 cv. L'auto che ho tenuto più a lungo nella mia vita. Interni (anche dietro... provate i posti posteriori di altre auto: imparagonabili) e bagagliaio enormi. Veloce e consuma molto poco anche con 4 persone a bordo, clima acceso e bagagliaio pieno, a velocità molto oltre codice. Non confrontabile con alcun suv
Vista in concessionario e da possessore di b8 l’interno mi è sembrato più moderno e tecnologico ma più plasticoso e croccante con tutto quel piano black.. C era anche un tiguan e con quella differenza di prezzo non ha senso pensare al suv (il Passat sembra comunque più curato). Il problema è però la lunghezza, è vero che ci si fa la mano ma tra garage, parcheggi in città ecc esserci avvicinati ai 5 metri secondo me le farà perdere un po’ di clienti a favore di auto come l’octavia o appunto i c suv.
Veramente una vettura eccezionale! non è neanche brutta, solo i cerchi lo sono, ma immagino che l'aerodinamica aiuti. Gli interni sono fatti bene, peccato per gli schermoni e il nero lucido, purtroppo questa moda demenziale è dura a morire. mi piace molto il comando del cambio sullo sterzo! io ho avuto una passat station del 2007 (classica diesel 150cv grigia), un vero carro armato inarrestabile, enorme capacità di carico.
Io ho una b8 del 2018 altrack ma ho voluto cambiare ed ho ordinato una a6 allroad 3000 v6 286cv nuova speriamo che cambi in meglio vedremo cosa ne pensate??
Volkswagen le auto le sa fare, niente da dire. E 1400 km di autonomia 😮Dario, in poche parole hai riassunto il perché le elettriche fanno ancora tanta fatica a vendersi.
Macchina bellissima ma inutile in città, come tutti i diesel , nella grande città meglio l’’elettrico
@@cateyedboy7151 si si ma su quello hai ragione, se ogni giorno devi stare ore nel traffico non ha senso, io però sono dell'idea che le elettriche bisognerebbe cercare di farle più piccole e leggere possibili compatibilmente ovviamente col pacco batterie, invece vedo gente che si prende suv elettrici da 2000 kg a salire e mi dico ma sta gente ci é o ci fa, apparte che come dice Dario i suv hanno praticamente solo punti a sfavore per consumi, guidabilità e tenuta di strada
uniche station wagon possedute: BMW 335d, A4 all road e A6 allroad. Passato a SUV, per ridotti spostamenti familiari, ma sono sono più comode nel sali scendi e nalla guida urbana. Però le station rimangono un riferimento per una famiglia che fa frequenti spostamenti a pieno carico. Credo che adesso per esigenze di aerodinamica stanno migliorando le altezze seduta delle station e abbassano le suv trasformandole in crossover (si stanno abbassando un pò tutte). Mi ricordo le contorsioni per entrare nel 335.....
Io ho una passat sw B8 ovviamente 2.0 tdi 150 cv con dsg, cosa dire...per me è l'auto perfetta, solida, confortevole, consuma poco (18.5km/l in media senza problemi) e con uno spazio interno eccellente. Di quest'ultima versione 2 cose non apprezzo:
la crescita in termini di lunghezza, ora è lunga 14cm più di prima a fronte di soli 40l in più di bagagliaio. (Non che serva di più). Inoltre adesso è identica alla sorella Skoda Superb rendendole praticamente nemiche una dell'altra. Prima quella diversità poteva dare una scelta più ampia ai potenziali clienti. Nel mio piccolo ad esempio non potrei mai prenderla perché quei 14cm non mi entrano nel box!
La seconda è il fanale posteriore con l'ennesimo fascione coast to coast. Avrei fatto volentieri a meno, ritengo che pochissime auto abbiano sviluppato un fascione accattivante. Non è questo il caso.
Per il resto hai centrato secondo me tutto quello che c'era da dire, complimenti come sempre!
da quando è stato pubblicato il video 3 mesi fa il listino è aumentato di più di 1000 euro per tiguan e circa 1500 per passat🥲
Secondo me Dario alcune cose manco le hanno notate in Vag quando hanno fatto la riunione formativa per il loro commerciale. Sempre bravo tu, e sempre ottima scelta la Passat.
La Passat è sempre stata un auto bellissima e questa è stupenda Volkswagen 💙
La SW di riferimento dai tempi della Volvo Polar, ma quei cerchi non si possono proprio vedere.......
Ne ho avute un paio per circa 230.000 km totali. Sempre td. Eccezionali. Adesso guido un suv Mercedes e devo dire che una Passat/A4 td alltrack/allroad mi danno da "pensare". Fatevi un pensierino qualora vi doveste trovare in questa situazione.... e sempre td. Un caro saluto a tutti
Ho ritirato la nuova da un mese ho già macinato quasi 7 mila chilometri . Sempre la N1 per chi ha bisogno di un mezzo serio e affidabile. Per motivi fiscali ho dovuto optare per il 2.0 122cv ma sono molto soddisfatto .
La Passat è la Passat... sicura spaziosa e comodissima, anche dopo ore di guida scendi sempre riposato.
Mio padre possedeva la B6 2.0 tdi 140cv manuale, io ho preso la B8.5 un pò più "sportiva" 190cv dsg e trazione anteriore, con cerchi da 19 e assetto sportivo, resta comunque comoda. Poi con il lapiz blue è uno spettacolo 😍💙
Questa nuova generazione mi piace meno esteticamente. Sono sorpreso dai consumi del benzina ma come dici tu prenderei il diesel. Il 122cv nemmeno dovrebbero proporlo 😅
Per me, da vecio , il design non è il massimo sopratutto il paraurti anteriore. Per il resto direi tanta roba, bello il tetto grande . Forse sceglierei la Skoda Superb per le rotelle manuali multifunzioni per l'aria che qui sono tutte touch . Meno male che le SW sono ancora fabbricate . Video eccelso come al solito bravo .
Se parliamo di linea , meglio la skoda octavia sw
Due cose mi stupiscono..i consumi e soprattutto il prezzo!!!!!!! 😬oltre 42 mila😳😱
Audi a4 allroad 2.0tdi con 300mila km cambio manuale, bella, comodissima, zero problemi va come un tuono in qualsiasi condizione, 3 torsen per andare anche sul manto lunare, con le 4 stagioni faccio oltre 60/70 mila km senza preoccupazioni di cambiar gomme, in media fa dai 17 a punte di 20 km/l, cioè di cosa stiamo parlando 😂
Sì, ok ma..la nuova Superb? Non è la copia praticamente? Puoi fare un confronto?
Ottimo, desideravo chiederti se la passat diesel e scoda superb diesel montano lo stesso motore. Grazie