Vuoi acquistare una batteria al litio o il DC DC CHARGER direttamente dal sito ufficiale di Li-Time? Usa il mio codice sconto DAVIDESERAFINI al momento del checkout per ottenere un ulteriore 5% di sconto (valido anche per tutti gli altri prodotti del sito). Ecco il link per accedere direttamente al sito: www.litime.it Approfittane subito!
Grazie tutto veramente chiaro. Volevo chiedere se oltre l'alternatore i pannelli solari ed il carica batteria avessimo anche un generatore da 3 Kw come dovrebbe essere collegato?
Buonasera Davide , potrei chiederti una delucidazione in merito allo schema numero 2 con alimentatore 27 V da inserire come ingresso solare ? Se non sbaglio ho letto sul sito della LiTime che il caricabatterie DC-DC in questione supporta in ingresso solare 26V 600W quindi perché sarebbe consigliabile inserire un 27V? Grazie e buon lavoro
@@davideserafinifishing una domanda aggiuntiva, prendendo lo schema 5 come riferimento, rientro in porto, stacco tutti gli stacca batterie, mi collego alla banchina, sbaglio o il carica batterie litime non caricherebbe la batteria al litio servizi ? Non dovrebbe essere connesso a monte dello stacca batterie ?
@@raysugar-b7jsi, hai ragione, meglio mettere un fusibile esterno e collegare il carica direttamente alla batteria, senza passare per il stacca batterie.
buonasera davide in primis complimenti x tutti i video .io ho fatto un impianto con litio ai servizi ma dopo ho iniziato ad avere dei disturbi sullo strumento mi poi consigliare dove posso intervenire
Grazie Davide per i tuoi video veramente chiari e ben fatti. Ho un dubbio: nello schema 4 (cosi' come quello 6) non si potrebbe eliminare il caricabatterie al litio? Eliminandolo si dovrebbero caricare comunque via AC, infatti il caricatore per la batteria motore alzerebbe ad oltre 13V la tensione (cosi' come fa anche l'alternatore), e di conseguenza il DC/DC ricarica quelle a Litio. L'unico vantaggio di avere il caricatore specifico per quelle al litio sarebbe la maggiore velocità di carica delle batterie al litio, ma se non si ha troppa fretta (si lascia la notte attaccata in banchina) per molti usi non sarebbe un problema. Mi sta sfuggendo qualcosa? Inoltre vedo che hai messo i negativi di motore e servizi in comune, mentre il DC/DC sembra poterli gestire in maniera distinta (ci sono pro/contro?) Grazie ancora, sono molto interessato al DC/DC e batterie LiTime (grazie per i tuoi video specifici) per passaggio servizi al litio su barca a vela 38 piedi
@@davideserafinifishing Grazie per la risposta, gentilissimo. Ma questo vale anche per lo schema 5 dove l'Orion XS in teoria dovrebbe gestire questo cit. "per quello che riguarda la batteria al litio puo' andare in float"? In altre parole nello schema 5 posso fare a meno di uno dei due caricabatterie?
Ciao Davide, complimenti per i video sempre molto istruttivi. Ho un dubbio sui collegamenti del polo negativo: tutti i 7 schemi lavorano in floating ground oppure colleghi la massa su un anodo esterno alla barca? Nella mia barca ho problemi di interferenze causati dalla pompa della vasca del vivo, dopo che ho collegato la massa dell'impianto elettrico su un anodo esterno, le interferenze si sono sensibilmente ridotte (ma non del tutto scomparse)
Grazie Davide per questi video utilissimi. Hai qualcuno di competente da consigliarmi su Livorno o limitrofi per aiutarmi con l’impianto elettrico e fotovoltaico? Grazie
Ciao Davide,complimenti per la professionalità e il modo di spiegare i concetti, seguendo i tuoi suggerimenti ho acquistato il kit della li time compsto da batteria 100 A e caricabatteria in più il dc dc 12v 40A , credo utilizzerò il tuo schema n° 4 senza aggiunta dei pannelli solari , unico dubbio che ho è che se per caso mi dimentico di chiudere lo staccabatteria a valle della batteria litio quando il motore è in moto, la corrente dell'alternatore attraverso il dc dc alimenta tutti i servizi, questo può causare danni ? grazie
Non crea danni, la tensione massima che ti ritrovi E quella della batteria motore, ma E meglio comunque attaccare la batteria servizi, come fai a dimenticartelo?
@@davideserafinifishing grazie per la risposta, ieri è arrivato anche il Dc/DC direttamente dalla LI time, vorrei utilizzarlo collegando l'alternatore del primo motore utilizzando il filo rosso e in uscita con il filo giallo la batteria al litio per i servizi, è corretto questo utilizzo senza collegare anche la batteria motore che vorrei caricarla con l'alto motore? grazie
@@giankisk7939 ciao, no, deve esserci una batteria tra alternatore e litime dc dc. Alternatore, batteria motore, dc dc e servizi. Due motori tutto uguale volte due con la stessa batteria servizi.
@@davideserafinifishing Ciao Davide, anch'io di nuovo per chiederti un parere tecnico, ho acquistato la batteria 12V 100Ah H190 Deep Cycle Lithium-Batterie con caricabatterie dalla LI Time che vorrei dedicare ai servizi della mia barca (bimotore entrofuoribordo), è forse possibile fare un parallelo fisso con la batteria al piombo che utilizzavo prima così da poter alimentare anche l'elica di prua che ha un motore da 3000w ? utilizzerei il tuo schema n 4 fatto nel video grazie e complimenti
Ciao, non saprei aiutarti.. io attingo le informazioni direttamente dai centri di assistenza, i report delle aziende e i test fatti da laboratori o installatori specializzati. I libri sono spesso indietro rispetto la tecnologia attuale e le informazioni sono troppo generiche per avere una reale utilità.
Ciao Davide, volevo chiederti una cosa, ho un pannello solare da 130w della ecoworthy con il suo regolatore di carica. Dal regolatore si può impostare anche la carica litio e supporta anche i 24 v. Adesso carica solo i servizi e il motore ed è impostato su batteria al piombo 12v. Domanda, potrei ricaricare volendo la batteria da 24v che ho io per il motore di prua motorguide? Grazie tante soprattutto per il tempo che ci dedichi, non lo fa nessuno!
Prema mojem iskustvu takva solarna ploča je korisna samo ljeti, dopunjava startnu i servisnu i to bi bilo to. U teoriji bi mogao spojiti 24v bateriju na sistem preko izoliranog 12-24 V pretvarača uz primjenu naponski osjetljivog releja. Pa opet, ti 12-24 v pretvarači imaju velike gubitke. Motorguide je po meni najbolji trolling motor iako je veliki potrošač. Lagan je i ne opterećuje pramac i ne kvari se kao minn kota. Švedski motor ima problem s korozijom a kraken previše košta.
Devi avere o un pannello che fa più di 29volt circa oppure con un step up che aumenta la tensione dai 13.5volt ai 27.5volt e così si carica ma...ora ci sono pannelli usati da7anni da 350watt per 20euro e sono ottimi per almeno altri 15anni oppure nuovi i 410watt dal leroy merlen vendevano per 84euro l'uno poi conviene mettere per batteria servizi solo le batterie lifepo4 costano meno delle piombo agm nuove e durano 10volte di più con prestazioni superiori in tutto carica e scarica maggiore capacità reale più che doppia e tipo vi sono le 100amper 12.8volt ecoworty o dchouse o litime con 209euro con bms incluso e si risparmiano 6 o più batterie agm nei prossimi 15anni con solo 1 lifepo4 o meglio con 2batterie 398euro 200ampere reali con dc dc charge carichi viaggiando anche 50amper con victron xs da 50ampere regolabile il migliore piccolo e potente regolabile in tutto anche nei ampere che si vogliono caricare
Buongiorno Davide, complimenti per la chiarezza delle spiegazioni. Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare un unico caricabatterie da fonte 220v. sia per la batteria motore al piombo che per quella dei servizi al Litio, nel mio caso un Mastrvolt con due uscite , una motore e l'altra servizi alimentando da quest'ultima il DC-DC charger (Victron) già previsto per l'alternatore ? Rif.(schema 5) Grazie Gianfranco
Il Combi 12-2000 con inverter incorporato da 2000watt. Non vorrei cambiarlo altrimenti la conversione al litio mi verrebbe a costare troppo, inoltre ho un' elica di prua da 6hp (750cca min) che insieme al motore yanmar da 110cv (entrobordo diesel)hanno bisogno di batterie al piombo
@ puoi semplicemente aggiungere un piccolo caricabatterie da 10 Amp semplice per batterie al piombo, che costa poco. Anche un Victron da 5 Amp smart ti può andare bene.
Slažem se sa svime, volim ja victron ali shema može biti jednostavnija s primjenom renogy mpptdcdc 50a pretvarača tako da dodaš relej na solarnu strujnu granu koji će se aktivirati preko ključa i njegovog kontakta(+).
Ciao Davide ricevuto carica batterie con libretto i. Tedesco ma é abbastanza semplice da capire l unica cosa che non ho capito é il cavo piccolono blu acc wire che nello schema del libretto va direttamente all alternatore . Lo devo collegare direttamente all alternatore del motore o basta collegarlo al positivo della batteria starter ?quella che riceve direttamente la carica dell alternatore Ti ringrazio
Potresti aggiungere qualche schema per la doppia motorizzazione? Quale è lo schema che preferisci nel caso di due motori ? Grazie e complimenti come sempre.
Ciao Davide,negli schemi non riporti l'amperaggio dei fusibili mega fuse di victron,devo acquistarli seguendo il tuo schema,ma non vorrei sbagliare,grazie
@ sulla linea servizi luci via, fonda, due fari profondità led,2 led cortesia 1 Garmin 8416+sonda 1kw. Victron 12 12 9 (che teoricamente potrei eliminare visto che siamo isolati dalla batteria motore. … Sulla linea diretta 2 pompe Marco da 20ah ognuna per vivo e sentina (so che consumano e sono rumorose ma sono affidabili) temporizzatore Flowrite e galleggiante digitale a elettrodi. Altra cosa ti chiedo x completezza… quando l’Orion sente la tensione di carica dell’ alternatore alla batteria al piombo, inizia a caricare là Litio… questo dovrebbe succedere anche quando il caricabatterie da banchina è allacciato alla 220 fornendo corrente di ricarica alla piombo… quindi, perché installare anche il caricabatterie di litime? Alternatore e caricabatterie x piombo non erogano i 14V allo stesso modo facendo attaccare il Victron XS ? Grazie per la tua disponibilità e competenza..!
ciao Davide, un piccolo problema.... gli schemi che hai presentato descrivono utilizzatori per tensioni a 12 volt, bene tutto ok, ma il mio problema è che ho anche una batteria a 24 volt che alimenta il motore elettrico di prua. Ora è possibile avere un incremento degli schemi per avere anche un qualcosa che serva a caricare anche la batteria a 24 volt a litio...... attualmente io uso due pannelli solari da 12 volt in serie e un dc dc per ricaricare la litio.... grazie
ciao Davide complimenti spiegazioni chiare e precise volevo comprare la batteria 12 v 50am per problemi di misure causa spazio porta batteria un po piccolo ,la 100am + la batteria starter al piombo non ci stanno volevo comprare anche il li time charger la batteria di 50 am non la fanno con il bluetooth ,posso metterla lo stesso?devo mettere l orologio della victron?sul charger della litime cé un piccolo cavo blu acc wire devo collegarlo direttamente all alternatore o basta collegarlo alla batteria al piombo che si ricarica direttamente con l alternatore? ti ringrazio patrizio
Ciao guarda ti rispondo io al volo dopo aver letto il tuo commento, poi magari Davide dirà la sua. Io sto aspettando che mi arrivi la LiTime da 24v e 50 Ah ed è bluethoot! L ho acquistata su Amazon, perchè sul sito italiano non c era e se non ho visto male la fanno anche da 12v e 50Ah. Spero di esserti stato utile
Buongiorno non ho capito perchè negli schemi usi due caricabatterie . Da quel poco che so quando carico con il caricabatterie non adatto al litio eccito il DCDC che mi dovrebbe caricare la batteria al litio . Grazie comunque perchè tutto molto chiaro
Ciao, é meglio mettere due caricabatterie altrimenti uno solo non passa mai alla fase di floating (mantenimento) e va sempre in bulk (carica). Poi avendo due chimiche diverse meglio regolare i caricabatterie con le giuste tensioni.
Ma quando carichi la batteria motore ( e nel caso mio anche la batteria dell'elica di prua ) non ecciti anche il caricatore dcdc e di conseguenza la batteria al litio viene caricata da 2 parti ? Sbaglio qualcosa ?
Ciao Maestro Io ho una lifepo4 36 volt solo per il motore elettrico ( guido). Quando sono in vacanza, la carico ( tornando dalla pesca), tipo: alternatore -batteria 12/220a servizi- caricabatterie dc/dc 12/36 cinese -batteria litio 36/50a , e funziona..Poi controllo la carica sul display della litio. . La Victron non produce dc/dc 12/36v , per quel che so io…sarebbe utile proporci un schema su questo tipo di carica Ciao
Sterling Power produce un DC DC 12-36V molto valido, che funziona sullo stesso principio del Victron. Entra in funzione quando l'alternatore genera corrente, poi si spegne.
@@davideserafinifishing Secondo te un carica batterie per batterie AGM può essere adattato alla ricarica delle batterie al Litio interponendo un DC-DC charger ( magari lo stesso che uso per la ricarica via alternatore - motore) in questa sequenza : Caricabatterie AGM - DC-DC charger - Batterie Litio o sono costretto a passare per una Batteri AGM in questa sequenza : Caricabatterie AGM - Batteria AGM - DC-DC charger - Batterie al LItio. Ho un Carica batterie - Inverter 2000 della Mastervolt che non vorrei eliminare
Ho fatto un nuovo canale RUclips, specifico su questi argomenti: Davide Serafini Energia. Ecco il link: UCBy0ojtQXEUiAV-QSgmphTQ
Vuoi acquistare una batteria al litio o il DC DC CHARGER direttamente dal sito ufficiale di Li-Time? Usa il mio codice sconto DAVIDESERAFINI al momento del checkout per ottenere un ulteriore 5% di sconto (valido anche per tutti gli altri prodotti del sito). Ecco il link per accedere direttamente al sito: www.litime.it Approfittane subito!
Grazie tutto veramente chiaro.
Volevo chiedere se oltre l'alternatore i pannelli solari ed il carica batteria avessimo anche un generatore da 3 Kw come dovrebbe essere collegato?
Buona sera buona sera
Ciao Stefano, buona sera a te. E grazie mille per il sostegno al canale! ❤️
Buonasera Davide , potrei chiederti una delucidazione in merito allo schema numero 2 con alimentatore 27 V da inserire come ingresso solare ? Se non sbaglio ho letto sul sito della LiTime che il caricabatterie DC-DC in questione supporta in ingresso solare 26V 600W quindi perché sarebbe consigliabile inserire un 27V? Grazie e buon lavoro
Ciao Davide, Video spettacolare. Il DC/DC della litime a 40A è isolato come il DC/DC victron ? Blocca tutte le varie interferenze del motore ? Grazie
Ciao, no, non credo. Lo sto aspettando per fare test
@@davideserafinifishing una domanda aggiuntiva, prendendo lo schema 5 come riferimento, rientro in porto, stacco tutti gli stacca batterie, mi collego alla banchina, sbaglio o il carica batterie litime non caricherebbe la batteria al litio servizi ? Non dovrebbe essere connesso a monte dello stacca batterie ?
@@raysugar-b7jsi, hai ragione, meglio mettere un fusibile esterno e collegare il carica direttamente alla batteria, senza passare per il stacca batterie.
buonasera davide in primis complimenti x tutti i video .io ho fatto un impianto con litio ai servizi ma dopo ho iniziato ad avere dei disturbi sullo strumento mi poi consigliare dove posso intervenire
scrivimi a ifishfinder@gmail.com
Ciao ma in che senso hai problemi con lo strumento..se puoi scrivimi cosa intendi posso scrivere poi la mia opinione
Grazie Davide per i tuoi video veramente chiari e ben fatti. Ho un dubbio: nello schema 4 (cosi' come quello 6) non si potrebbe eliminare il caricabatterie al litio? Eliminandolo si dovrebbero caricare comunque via AC, infatti il caricatore per la batteria motore alzerebbe ad oltre 13V la tensione (cosi' come fa anche l'alternatore), e di conseguenza il DC/DC ricarica quelle a Litio. L'unico vantaggio di avere il caricatore specifico per quelle al litio sarebbe la maggiore velocità di carica delle batterie al litio, ma se non si ha troppa fretta (si lascia la notte attaccata in banchina) per molti usi non sarebbe un problema. Mi sta sfuggendo qualcosa?
Inoltre vedo che hai messo i negativi di motore e servizi in comune, mentre il DC/DC sembra poterli gestire in maniera distinta (ci sono pro/contro?)
Grazie ancora, sono molto interessato al DC/DC e batterie LiTime (grazie per i tuoi video specifici) per passaggio servizi al litio su barca a vela 38 piedi
Ciao, non va bene. Non passeresti mai dalla fase di Bulk a Floating, e alla lunga rovini le batterie.
@@davideserafinifishing Grazie per la risposta, gentilissimo. Ma questo vale anche per lo schema 5 dove l'Orion XS in teoria dovrebbe gestire questo cit. "per quello che riguarda la batteria al litio puo' andare in float"? In altre parole nello schema 5 posso fare a meno di uno dei due caricabatterie?
Ciao Davide, complimenti per i video sempre molto istruttivi. Ho un dubbio sui collegamenti del polo negativo: tutti i 7 schemi lavorano in floating ground oppure colleghi la massa su un anodo esterno alla barca?
Nella mia barca ho problemi di interferenze causati dalla pompa della vasca del vivo, dopo che ho collegato la massa dell'impianto elettrico su un anodo esterno, le interferenze si sono sensibilmente ridotte (ma non del tutto scomparse)
collega tutto all’anodo e piatra di massa esterna
@@davideserafinifishing Anch'io mi aggiungo alla domanda e chiedo, piastra di massa e anodo devono essere collegate tra loro?
@@raysugar-b7j si certo
Grazie Davide per questi video utilissimi.
Hai qualcuno di competente da consigliarmi su Livorno o limitrofi per aiutarmi con l’impianto elettrico e fotovoltaico?
Grazie
@@Kihaad74 ciao, scusa il ritardo ma problemi di salute… puoi provare a chiede a Leonardo Shimè della Bluetronic
Ciao Davide,complimenti per la professionalità e il modo di spiegare i concetti, seguendo i tuoi suggerimenti ho acquistato il kit della li time compsto da batteria 100 A e caricabatteria in più il dc dc 12v 40A , credo utilizzerò il tuo schema n° 4 senza aggiunta dei pannelli solari , unico dubbio che ho è che se per caso mi dimentico di chiudere lo staccabatteria a valle della batteria litio quando il motore è in moto, la corrente dell'alternatore attraverso il dc dc alimenta tutti i servizi, questo può causare danni ? grazie
Non crea danni, la tensione massima che ti ritrovi E quella della batteria motore, ma E meglio comunque attaccare la batteria servizi, come fai a dimenticartelo?
@@davideserafinifishing grazie per la risposta, ieri è arrivato anche il Dc/DC direttamente dalla LI time, vorrei utilizzarlo collegando l'alternatore del primo motore utilizzando il filo rosso e in uscita con il filo giallo la batteria al litio per i servizi, è corretto questo utilizzo senza collegare anche la batteria motore che vorrei caricarla con l'alto motore? grazie
@@giankisk7939 ciao, no, deve esserci una batteria tra alternatore e litime dc dc. Alternatore, batteria motore, dc dc e servizi. Due motori tutto uguale volte due con la stessa batteria servizi.
@@davideserafinifishing Ciao Davide, anch'io di nuovo per chiederti un parere tecnico, ho acquistato la batteria 12V 100Ah H190 Deep Cycle Lithium-Batterie con caricabatterie dalla LI Time che vorrei dedicare ai servizi della mia barca (bimotore entrofuoribordo), è forse possibile fare un parallelo fisso con la batteria al piombo che utilizzavo prima così da poter alimentare anche l'elica di prua che ha un motore da 3000w ? utilizzerei il tuo schema n 4 fatto nel video grazie e complimenti
Ottimo video, come sempre! Volendo approndire l'argomento, hai dei suggerimenti per dei libri di riferimento? Anche in inglese, volendo!
Ciao, non saprei aiutarti.. io attingo le informazioni direttamente dai centri di assistenza, i report delle aziende e i test fatti da laboratori o installatori specializzati. I libri sono spesso indietro rispetto la tecnologia attuale e le informazioni sono troppo generiche per avere una reale utilità.
@@davideserafinifishing non preoccuparti, grazie mille per il riscontro celere ed onesto! :-)
Grazie Davide, sempre super professionale.
Ciao Davide, volevo chiederti una cosa, ho un pannello solare da 130w della ecoworthy con il suo regolatore di carica. Dal regolatore si può impostare anche la carica litio e supporta anche i 24 v. Adesso carica solo i servizi e il motore ed è impostato su batteria al piombo 12v. Domanda, potrei ricaricare volendo la batteria da 24v che ho io per il motore di prua motorguide? Grazie tante soprattutto per il tempo che ci dedichi, non lo fa nessuno!
Prema mojem iskustvu takva solarna ploča je korisna samo ljeti, dopunjava startnu i servisnu i to bi bilo to. U teoriji bi mogao spojiti 24v bateriju na sistem preko izoliranog 12-24 V pretvarača uz primjenu naponski osjetljivog releja. Pa opet, ti 12-24 v pretvarači imaju velike gubitke. Motorguide je po meni najbolji trolling motor iako je veliki potrošač. Lagan je i ne opterećuje pramac i ne kvari se kao minn kota. Švedski motor ima problem s korozijom a kraken previše košta.
Ciao, dovresti avere i pannelli solari da almeno 28/30V. Non basta il solar charger da 24V litio
@@davideserafinifishinggrazie
Devi avere o un pannello che fa più di 29volt circa oppure con un step up che aumenta la tensione dai 13.5volt ai 27.5volt e così si carica ma...ora ci sono pannelli usati da7anni da 350watt per 20euro e sono ottimi per almeno altri 15anni oppure nuovi i 410watt dal leroy merlen vendevano per 84euro l'uno poi conviene mettere per batteria servizi solo le batterie lifepo4 costano meno delle piombo agm nuove e durano 10volte di più con prestazioni superiori in tutto carica e scarica maggiore capacità reale più che doppia e tipo vi sono le 100amper 12.8volt ecoworty o dchouse o litime con 209euro con bms incluso e si risparmiano 6 o più batterie agm nei prossimi 15anni con solo 1 lifepo4 o meglio con 2batterie 398euro 200ampere reali con dc dc charge carichi viaggiando anche 50amper con victron xs da 50ampere regolabile il migliore piccolo e potente regolabile in tutto anche nei ampere che si vogliono caricare
Buongiorno Davide, complimenti per la chiarezza delle spiegazioni. Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare un unico caricabatterie da fonte 220v. sia per la batteria motore al piombo che per quella dei servizi al Litio, nel mio caso un Mastrvolt con due uscite , una motore e l'altra servizi alimentando da quest'ultima il DC-DC charger (Victron) già previsto per l'alternatore ? Rif.(schema 5)
Grazie
Gianfranco
Che modello di carica batterie Mastervolt hai?
Il Combi 12-2000 con inverter incorporato da 2000watt. Non vorrei cambiarlo altrimenti la conversione al litio mi verrebbe a costare troppo, inoltre ho un' elica di prua da 6hp (750cca min) che insieme al motore yanmar da 110cv (entrobordo diesel)hanno bisogno di batterie al piombo
@ puoi semplicemente aggiungere un piccolo caricabatterie da 10 Amp semplice per batterie al piombo, che costa poco. Anche un Victron da 5 Amp smart ti può andare bene.
@@davideserafinifishing Non credo che il mio Mastervolt possa caricare il Litio
Mi chiedevo se l'uscita di un caricabatteria al piombo entrando in un DC-DC charger possa adattare la carica per il Litio
Slažem se sa svime, volim ja victron ali shema može biti jednostavnija s primjenom renogy mpptdcdc 50a pretvarača tako da dodaš relej na solarnu strujnu granu koji će se aktivirati preko ključa i njegovog kontakta(+).
Ciao Davide ricevuto carica batterie con libretto i. Tedesco ma é abbastanza semplice da capire l unica cosa che non ho capito é il cavo piccolono blu acc wire che nello schema del libretto va direttamente all alternatore .
Lo devo collegare direttamente all alternatore del motore o basta collegarlo al positivo della batteria starter ?quella che riceve direttamente la carica dell alternatore
Ti ringrazio
Ciao, quello serve solo per gli alternatori elettronici SMART che non si trovano in barca.. lascialo scollegato
Potresti aggiungere qualche schema per la doppia motorizzazione? Quale è lo schema che preferisci nel caso di due motori ? Grazie e complimenti come sempre.
Faremo anche questo... un pò di pazienza
Ciao Davide,negli schemi non riporti l'amperaggio dei fusibili mega fuse di victron,devo acquistarli seguendo il tuo schema,ma non vorrei sbagliare,grazie
Ciao, i valori dipendono dagli accessori collegati, capacità batteria, etc. Scrivi qui cosa hai installato e ti daró i valori.
@ sulla linea servizi luci via, fonda, due fari profondità led,2 led cortesia 1 Garmin 8416+sonda 1kw. Victron 12 12 9 (che teoricamente potrei eliminare visto che siamo isolati dalla batteria motore. …
Sulla linea diretta 2 pompe Marco da 20ah ognuna per vivo e sentina (so che consumano e sono rumorose ma sono affidabili) temporizzatore Flowrite e galleggiante digitale a elettrodi.
Altra cosa ti chiedo x completezza… quando l’Orion sente la tensione di carica dell’ alternatore alla batteria al piombo, inizia a caricare là Litio… questo dovrebbe succedere anche quando il caricabatterie da banchina è allacciato alla 220 fornendo corrente di ricarica alla piombo… quindi, perché installare anche il caricabatterie di litime? Alternatore e caricabatterie x piombo non erogano i 14V allo stesso modo facendo attaccare il Victron XS ?
Grazie per la tua disponibilità e competenza..!
Faretti 48W x1
Nmea 2000 con serbatoio,antenna gps Garmin con sensore direzione , radio fusion+ 2 casse 100W.. non ho altro
ciao Davide, un piccolo problema.... gli schemi che hai presentato descrivono utilizzatori per tensioni a 12 volt, bene tutto ok, ma il mio problema è che ho anche una batteria a 24 volt che alimenta il motore elettrico di prua. Ora è possibile avere un incremento degli schemi per avere anche un qualcosa che serva a caricare anche la batteria a 24 volt a litio...... attualmente io uso due pannelli solari da 12 volt in serie e un dc dc per ricaricare la litio.... grazie
Ciao, scusa il ritardo ma ero senza mano... esiste il Victron DC DC Charger da 12V a 24V
ciao Davide complimenti spiegazioni chiare e precise volevo comprare la batteria 12 v 50am per problemi di misure causa spazio porta batteria un po piccolo ,la 100am + la batteria starter al piombo non ci stanno
volevo comprare anche il li time charger la batteria di 50 am non la fanno con il bluetooth ,posso metterla lo stesso?devo mettere l orologio della victron?sul charger della litime cé un piccolo cavo blu acc wire devo collegarlo direttamente all alternatore o basta collegarlo alla batteria al piombo che si ricarica direttamente con l alternatore?
ti ringrazio
patrizio
Ciao guarda ti rispondo io al volo dopo aver letto il tuo commento, poi magari Davide dirà la sua. Io sto aspettando che mi arrivi la LiTime da 24v e 50 Ah ed è bluethoot! L ho acquistata su Amazon, perchè sul sito italiano non c era e se non ho visto male la fanno anche da 12v e 50Ah. Spero di esserti stato utile
@@danieleparenti7661 trovata grazie ora devo capire cosa serve e dove mettere il cavetto blu acc wire
Spero che hai visto il video sul DC DC Charger... per quanto riguarda lo shunt arriva presto un video dedicato.
@davideserafinifishing si l ho visto e ho capito come fare l hai spiegato bene grazie ancora
Davide scusami ma non riesco a trovare il link per l acquisto del tester che consigli sul video, potresti dirmi il nome per piacere, grazie
www.amazon.it/dp/B0725F2L2G/ref=cm_sw_r_as_gl_api_gl_i_T2JDJ6MJSSKCQ0KJ903N?linkCode=ml2&tag=davidesera-21
Grazie Davide, sempre molto disponibile!
Ciao Davide, have you ever fished for san pietro? Can we get a video on how to find san pietro on fishfinder? Big greetings!
Ciao, si farò un video anche sui San Pietro
@davideserafinifishing awesome!
Per l'accensione del motore fuoribordo non vanno bene le batterie a litio??
Mi sta arrivando un batteria adatta... a breve la recensione.
quindi Davide,i neutri,le masse sono tutte insieme,sia litio che piombo?
Si, tutte insieme. Dal lato servizi si può mettere uno stabilizzatore dc dc isolato se serve per l’elettronica.
@ si, quello ce l’ho già installato
Buongiorno non ho capito perchè negli schemi usi due caricabatterie . Da quel poco che so quando carico con il caricabatterie non adatto al litio eccito il DCDC che mi dovrebbe caricare la batteria al litio . Grazie comunque perchè tutto molto chiaro
Ciao, é meglio mettere due caricabatterie altrimenti uno solo non passa mai alla fase di floating (mantenimento) e va sempre in bulk (carica). Poi avendo due chimiche diverse meglio regolare i caricabatterie con le giuste tensioni.
Ma quando carichi la batteria motore ( e nel caso mio anche la batteria dell'elica di prua ) non ecciti anche il caricatore dcdc e di conseguenza la batteria al litio viene caricata da 2 parti ? Sbaglio qualcosa ?
e con due motori?
Ciao Maestro
Io ho una lifepo4 36 volt solo per il motore elettrico ( guido). Quando sono in vacanza, la carico ( tornando dalla pesca), tipo: alternatore -batteria 12/220a servizi- caricabatterie dc/dc 12/36 cinese -batteria litio 36/50a , e funziona..Poi controllo la carica sul display della litio.
. La Victron non produce dc/dc 12/36v , per quel che so io…sarebbe utile proporci un schema su questo tipo di carica
Ciao
Sterling Power produce un DC DC 12-36V molto valido, che funziona sullo stesso principio del Victron. Entra in funzione quando l'alternatore genera corrente, poi si spegne.
@@davideserafinifishing Grazie, lo conosco, ma aspetterò un futuro Smart 12/36 …ho già un 12/12 e un 12/24, e sono perfetti
Ciao Davide, non hai risposto alla mia domanda. Forse non sono stato chiaro?
Fammi sapere
Saluti
Scusa, problemi di salute.. che domanda?
@@davideserafinifishing Secondo te un carica batterie per batterie AGM può essere adattato alla ricarica delle batterie al Litio interponendo un DC-DC charger ( magari lo stesso che uso per la ricarica via alternatore - motore) in questa sequenza : Caricabatterie AGM - DC-DC charger - Batterie Litio o sono costretto a passare per una Batteri AGM in questa sequenza : Caricabatterie AGM - Batteria AGM - DC-DC charger - Batterie al LItio. Ho un Carica batterie - Inverter 2000 della Mastervolt che non vorrei eliminare
@ usa il Mastervolt solo come inverter, al posto del dc dc charger metti direttamente un caricabatterie per litio. Costano poco, 70 euro
@@davideserafinifishing ok grazie mi sembra un buon compromesso