Alessandro il Grande - Alessandro Barbero [Esclusivo] (2021)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 янв 2021
  • Alessandro Barbero presenta uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, capace di estendere il piccolo regno paterno, la Macedonia, fino all’Egitto e all’India, ma anche uno dei personaggi più controversi della storia: Alessandro Magno.
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ 3 Mesi di Podcast HD GRATIS (Ultimi giorni, offerta scade il 10/01): amzn.to/31mrDdL
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
    #AlessandroBarbero #Storia #AlessandroMagno
    Consulta le nostre Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    🅿️ Tutto Dante: • Tutto Dante - Alessand...
    🅿️ I Vichinghi: • I Vichinghi - Alessand...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ----------------------------------------------
    Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il canale NON chiede donazioni, diffidate dalle imitazioni e dai canali fake.

Комментарии • 616

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  3 года назад +24

    Libri consigliati personalmente da Alessandro Barbero nel video:
    📚 Alessandro Magno: amzn.to/3588a1S
    📚 La fortuna o la virtù di Alessandro Magno: amzn.to/3rXZpBk
    Altri testi:
    📚 Alessandro Magno: Sovrano ambizioso, guerriero invincibile: amzn.to/3rTQ2lP
    📚 Alessandro Magno. Storia del condottiero che conquistò il mondo: amzn.to/395BerI
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ 3 Mesi di Podcast HD GRATIS (Ultimi giorni, offerta scade il 10/01): amzn.to/31mrDdL

    • @feidtublec
      @feidtublec 3 года назад +3

      23:42
      Quando Mieli lo elogia con: "Professore, non ce ne sarebbe bisogno, ma si faccia fare i complimenti per come ricostruisce con delle pennellate i miti della storia..."
      si vede chiaramente l'espressione di Barbero che dice:
      "Ovvio, patetico mortale. Io c'ero."

    • @unedhenet3979
      @unedhenet3979 3 года назад +3

      Profesore.Alessandro e Albanesi .ILIRIA.DARDAN.
      PELAZGE

    • @serxhodurres80
      @serxhodurres80 3 года назад +2

      @@unedhenet3979 cfare injoranti dhe nacionalisti ne te njejten koh.

    • @unedhenet3979
      @unedhenet3979 3 года назад +3

      @@serxhodurres80 po.e vërtetë.
      "Sikur ta kisha një grusht të fortë,e t'i bie mu n'zemër malit që s'b'zanë"
      Përndryshe manipulimet vazhdojnë !,fatkeqësisht.

    • @serxhodurres80
      @serxhodurres80 3 года назад +1

      @@unedhenet3979 e kisha per ty🤣

  • @erre6046
    @erre6046 Год назад +41

    Finalmente Alessandro Barbero ci offre la sua biografia!

  • @SantoDroni
    @SantoDroni Год назад +49

    "Oggi parleremo di Alessandro il grande"
    Cos'è tutta questa confidenza?! Si chiama "professor Barbero"

  • @sashisan3563
    @sashisan3563 3 года назад +38

    il "watashi wa Barbero sensei desu" all'inizio l'ho adorato haha

    • @sashisan3563
      @sashisan3563 2 года назад +1

      @@davideluciani1754 vuol dire una cosa simile a “sono l’insegnante barbero”

  • @kosmasgvl1615
    @kosmasgvl1615 Год назад +25

    Grande alexander the great 🇬🇷 salute from Grecia fratello Italians

  • @saragori1111
    @saragori1111 2 года назад +41

    Fra i tanti "ospiti" questi 3 ragazzi sono i primi che si esprimono con spontaneità, con un tono naturale piacevole

    • @Bartonret
      @Bartonret 3 месяца назад +1

      Confermo

    • @ladyswim
      @ladyswim 2 месяца назад +1

      Bravi davvero, tutti e tre

  • @chiaravene4287
    @chiaravene4287 3 года назад +63

    La mia persona preferita della storia spiegata dalla mia altra persona preferita della storia 😍

    • @williamvalmadre556
      @williamvalmadre556 3 года назад

      Oh Ale quanto ti voglio bene..

    • @catalinabusla1151
      @catalinabusla1151 3 года назад

      Entrambi Supermen e Superstars!

    • @SuperSinkro
      @SuperSinkro 5 месяцев назад +1

      Alessandro il grande che parla di Alessandro il grande 😂

  • @marcomallardo7635
    @marcomallardo7635 2 года назад +17

    Barbero è unico!
    Sorride e fa sorridere.

  • @mattiabocchi
    @mattiabocchi 3 года назад +25

    Il prof Barbero racconta la storia in un modo così magnetico che trasmette grande curiosità in tutti gli argomenti che tratta. Grazie mille per i video!

  • @X-Vidar
    @X-Vidar 3 года назад +38

    Se c'è un aspetto della storia di Alessandro che andrebbe la pena di rimarcare al giorno d'oggi è proprio quel tentativo perfettamente consapevole di culture diverse e che peraltro erano state nemiche; si parla tanto di immigrazione, cittadinanza, fondamentalismi di tutti i tipi, scontri fra razze, e in un mondo del genere fa davvero impressione pensare che oltre 2000 anni fa un re abbia osato immaginare e perseguire un futuro in cui tutti i popoli con le loro diverse culture si univano in uno solo.
    L'ultimo Alessandro era distaccato dalla realtà? Forse si, ma distaccato non come un folle, quanto piuttosto come il visionario e sognatore che era sempre stato, solo che chi gli stava intorno non riusciva più a comprenderlo.

    • @lucavendra9016
      @lucavendra9016 2 года назад +8

      No, chi gli stava attorno non accettava che invece di imporre la superiorità Macedone, dopo tutto quel casino Alessandro aveva preso confidenza con le altre culture, vestiva come loro e accettava uno scambio interculturale. Capisci bene che al tempo, dove un territorio conquistato veniva totalmente cambiato pur di non farlo rinascere era una cosa totalmente inaccettabile.

    • @lorenzogiorgi6455
      @lorenzogiorgi6455 10 месяцев назад +1

      @@lucavendra9016si sono d’accordo, anche perché non dimentichiamo che i macedoni avevano sconfitto sul campo i persiani a costo di fatiche immense e non contemplavano che gli sconfitti fossero posti in una situazione pari a quella dei vincitori. In ogni caso considero Alessandro una delle figure storiche più interessanti e la sua scomparsa prematura pone il SE più grande se non della storia, di sicuro della storia antica

    • @wardafournello
      @wardafournello 21 день назад

      Alessandro Magno aveva tentato di "uguagliare" i Greci con persiani, egiziani, siriani, ecc. per assimilare il popolo dell'impero persiano conquistato, ma dopo la sua morte questa politica fu ampiamente ignorata dai suoi successori.
      Invece Roma,con la concessione della cittadinanza agli alleati e ai vinti fu una tappa fondamentale nel processo di romanizzazione. Questo passo fu uno degli strumenti politici più efficaci e (a quel punto della storia)un idea politicha originale.
      L'idea non era quella di assimilare, ma di trasformare un nemico sconfitto e potenzialmente ribelle (o i suoi figli) in cittadini romani. Invece di dover aspettare l’inevitabile rivolta di un popolo conquistato (una tribù o una città-stato) come Sparta e gli Helloti conquistati, Roma cercò di far sentire a coloro che erano sotto il suo dominio di essere parte del sistema.

  • @digge2210
    @digge2210 3 года назад +30

    No vabbè l'intro Giapponese meravigliosa

  • @Chuuyas_tiny_waist
    @Chuuyas_tiny_waist Год назад +3

    sono qui che sto facendo un riassunto per un compito di storia e devo dire che non mi aspettavo quanto scrivere una relazione per la scuola sarebbe stato così interessante e addirittura divertente🙌

  • @ILVAMPIROYT
    @ILVAMPIROYT Год назад +12

    Se mai ci fosse un uomo che si possa considerare quasi un Dio, quello è Alessandro Magno. Un uomo tra l’altro molto avanti, un fautore diciamo della globalizzazione.
    Sarebbe bello professore Barbero, sentirla parlare di Alessandro Magno con un video dedicato come solo lei sa fare

  • @90CTAnto
    @90CTAnto 3 года назад +71

    Se gli toccate Carlo Magno, Barbero vi dichiara guerra.

    • @catalinabusla1151
      @catalinabusla1151 3 года назад +1

      E ha ragione!

    • @Universal..
      @Universal.. 3 года назад

      Fatti storici = Strabone (63 a.C.) ci dice che Illiri, Traci, Botti e Thesprotes condividevano il territorio macedone (Tribù di origine pelasgica 🇦🇱 ).
      Fonte: (Strabone, VII, Frg .n°.11)
      I Macedoni hanno appena propagato la cultura ellenica e l'hanno adottata a poco a poco ...
      Gli autori antichi chiamavano i macedoni Barbaros/non greci...
      Per esempio il grande Tucidide...
      Esempio: Tucidide (II, 80- IV, 126) che ha qualificato di Barbaro (non greco) i MACEDONI, Thesprotes, Molosses, Châones Atintanes, Paravaiens, Orestiens ecc!
      Inoltre non è l'unico, lungi da lì ....

    • @Universal..
      @Universal.. 3 года назад

      Fatti storici =
      Olimpiade, la madre di Alessandro Magno.
      Ma chi era questa donna che si dice abbia stupito il re macedone con la sua bellezza?
      Scriverò basandomi solo sui fatti, cioè sulle citazioni di famosi autori antichi, soprattutto greci.
      ( Per me c'è una cosa nella storia, che con i fatti non si dice... )
      Secondo Plutarco, Alessandro era un discendente di Aiace attraverso suo padre Neoptolemos e questo è accettato senza discussione.
      Secondo Giustino, Filippo sposò Olimpiade, figlia di Neoptolemo, re dei Molossi.
      Tutti gli autori sono quindi d'accordo sul fatto che Alessandro il Grande era nipote di un molosso.
      Per coloro che non conoscono questa tribù (i Molossi), chi erano, che territorio occupavano e come erano considerati dagli autori antichi ?
      Fermiamoci un momento per saperne di più sulla tribù dei Molossi da cui proveniva la madre di Alessandro Magno.
      Per farla semplice, la tribù dei Molossi si trova in Epiro, da qualche parte nella regione di Chamerie, alle spalle dei Thesprotiani che dominavano la parte costiera.
      Oltre a questo, i Kaon che erano nel sud dell'attuale Albania e che costituivano tre delle grandi tribù dell'Epiro.
      Storicamente, tribù come i Molossi o altre che componevano l'Epiro come i Kaon, i Thesprotiani, i Paraue, gli Antintani e altri, sono storicamente legati alla cultura illirica (🇦🇱) o a una parte di essa.
      Come ci racconta Tucidide sugli eventi della guerra del Peloponneso che coinvolse sia effettivamente gli Illiri che l'Illiria stessa, queste tribù erano comunemente considerate tribù barbare (non greche).
      Tucidide: - "Tra i barbari c'erano circa 1.000 Kaon che governavano senza un re. Insieme ai Kaon, c'erano anche i Tesproti, anch'essi governati senza un re. C'erano anche i MOLOSSI, gli Atintanti e i Paraù.
      ( STORIA DELLA GUERRA DEL PELOPONNESO )
      Tutte queste tribù, menzionate dallo storico di origine ateniese Tucidide per la loro partecipazione alla famosa guerra del Peloponneso nel V secolo a.C., sono considerate come barbari, quindi non greci!
      ( Tucidide II, 80- IV, 126 )
      I Kaon, i Thesprotiani di Chamerie, gli Arintani e i Parauet costituiscono la spina dorsale di quello che si chiama Epiro.
      Tra di loro ci sono naturalmente i Molossi dove si trovano le radici della famiglia della madre di Alessandro il Grande !
      E Tucidide non è l'unica fonte che definisce gli Epiroti come non greci.
      Ce ne sono molte altre!
      Secondo l'enciclopedia Basic Antiquity, composta da 86 volumi... Pauly Wissowa la vera "Enciclopedia Alterumswissenschaft" dice che gli Epiroti sono di origine illirica 🇦🇱 e hanno forti legami con la popolazione dell'Italia meridionale!
      Più conciso sulla questione, l'unico premio Nobel per la storia 🎓 non è altro che Theodor Mommsen autore del ciclo "Corpus delle iscrizioni dell'antichità" che dice che: - "i coraggiosi Epiroti, gli Albanesi 🇦🇱 dell'antichità sostennero con tradizionale fedeltà il giovane e coraggioso Pirro o "l'Aquila" come lo chiamavano loro" .
      Segnaliamo a questo proposito che gli albanesi si chiamano "Shqiptar", cioè "figli o figli dell'aquila".
      I soldati di Pirro (III secolo a.C. / Re Epirota), chiamavano il loro Re "l'Aquila" e che quest'ultimo li retrocedeva un giorno che erano i suoi "figli", così gli Albanesi sono i figli dell'Aquila ...
      "Shqiptar = figlio dell'Aquila .... " .
      (Pirro era il cugino di Alessandro Magno, della tribù dei Molossi ed egli stesso un ambizioso conquistatore, Pirro è uno dei più formidabili avversari dei primi tempi di Roma antica).
      Lorenzo Braccesi (professore di storia greca all'Università di Venezia, Italia, nel 1986) ci dice che:
      - "Olimpiade era originaria dell'Epiro, da parte del padre che era re dell'Epiro, da parte della madre anche e che il sangue illirico 🇦🇱 circolasse nella famiglia, non c'è dubbio. "
      ( 9,01- 9,15 . La vera storia di Alessandro il grande ... - Gjurmë Shqiptare )
      Che gli Epiroti siano o non siano Illiri è una discussione che, dal punto di vista archeologico, è risolta.
      Gli Epiroti e gli Illiri hanno la stessa cultura, se consideriamo l'età del ferro, l'uso delle tombe, le fortificazioni con diverse file di mura, la loro cultura materiale, la forma dei vasi o gli ornamenti che sono identici a quelli di Korça (attuale Albania) e la religione.
      Non solo gli autori antichi come Tucidide, Strabone e altri hanno chiamato le tribù epirotiche barbari (non greci), ma anche pubblicazioni serie successive basate su documenti e reperti archeologici sottolineano la stessa cosa.
      I Molossi, erano una delle tribù illiriche dell'Epiro da dove veniva la madre di Alessandro Magno Olimpiade figlia del re e la sorella.
      I Molossi, erano una delle tribù illiriche dell'Epiro da dove proveniva la madre di Alessandro il Grande Olimpiade figlia del re e sorella di un altro noto principe illirico "Alessandro il Molosso".
      Credo che tutto o parte del carattere forte di Alessandro provenga proprio da sua madre, dalla casa che ha anche dato i natali a Pirro.
      Il ruolo potente delle donne nella società illirica è stato documentato da molti autori, compresi quelli che oggi si identificano come greci, come Atenaeus e Theompope.
      L'influenza di Olimpiade su suo figlio Alessandro era così grande.
      Lei credeva che suo figlio avesse sangue divino e che fosse nato per governare il più grande regno di tutti i tempi.
      Ma la famiglia della madre non era l'unica famiglia illirica a cui Alessandro era affiliato, il suo legame con gli Illiri era più forte di quello !

    • @Universal..
      @Universal.. 3 года назад +1

      Fatti storici
      =
      La famiglia di Filippo II, padre di Alessandro Magno.
      Quest'ultimo, secondo i dati, aveva un padre macedone, ma non sua madre.
      Si chiamava Euridice e proveniva dalla tribù dei "Lyncestides".
      Chi era la nonna da parte del padre di Alessandro Magno?
      La madre di Filippo è la figlia della figlia
      di Arrhabaeus, figlia del re Sirras, dice Strabone.
      Plutarco è molto dettagliato su questo argomento.
      Insiste sul fatto che sebbene Euridice sia illirica (🇦🇱) e barbara in tutti i sensi, è stata educata per aiutare i bambini.
      Dice molto chiaramente che è illirica e barbara in tutti i sensi.
      (Plutarco, De liberis educandis. p.69)
      I Lincei da cui proveniva la madre di Filippo II, erano una tribù che si estendeva non lontano dal lago di Ohrid, da qualche parte nella zona di Manastir dove oggi si trovano le rovine di una delle loro città più importanti.
      (Illirico, senza dubbio. È l'ultima provincia che ha un confine con la Macedonia)
      Per quanto riguarda il fatto che fosse una tribù illirica, questo è chiaramente provato dagli storici e geografi antichi, tra cui Tito Livio, Strabone, così come Plinio che ne elenca molti in dettaglio nel quarto libro della raccolta di 37 opere intitolata "Storia Naturale", per non parlare del grande geografo antico "Claudio Tolomeo" che classifica anche i Lyncestrae tra le tribù illiriche .
      E gli autori successivi hanno lo stesso atteggiamento poiché in diverse occasioni, citano Euridice, la madre di Filippo II e la nonna di Alessandro, come illirica ecc.
      Ecco cosa ci dice Demostene su Filippo II di Macedonia (padre di Alessandro Magno):
      - "Eppure, per quanto riguarda Filippo e la sua condotta, essi
      non la pensano così, sebbene non sia greco e non sia affatto imparentato con i greci..."
      (Il terzo filippino)
      Da Demostene (384-322 a.C.)

  • @danieladaniela6795
    @danieladaniela6795 Год назад

    Amo Alessandro Magno. Complimenti professor Barbero. Amo anche la spada nella roccia e semola grazie ❤️☮️🙉🙈🙊

  • @mattiascaccia7687
    @mattiascaccia7687 3 года назад +11

    Ma dove posso rimediare il video dei primi 5 secondi in cui c'è Barbero San 😂😂

  • @serxhodurres80
    @serxhodurres80 3 года назад +85

    Qui nei commenti sono diventati tutti storici, soprattutto gli albanesi.

    • @messatsu85
      @messatsu85 3 года назад +11

      Certo hai dubbi???
      Aleksandër era macedone macedonia era parte del impero ilirico di Bardhyl !
      Dopo aver battuto bardhyl macedoni tengono indipendenza, ma qualle greco i macedoni & epirioti parlavano 🇦🇱 barbaro, lo ha detto Erodotte che lui non capiva greco lo ha imparato a 13, fasulli & bugiardi sono gli scritori.

    • @serxhodurres80
      @serxhodurres80 3 года назад +1

      @@messatsu85 boll se lat nam

    • @serxhodurres80
      @serxhodurres80 3 года назад +2

      Impero Iliro! Pa lidhje

    • @TheEdo1964
      @TheEdo1964 3 года назад +6

      @@messatsu85 FERRA E KEQE ESHTE GJITHMON NEPER KEMB HALET NUK NA MUNGOJN.

    • @messatsu85
      @messatsu85 3 года назад

      @@serxhodurres80 bythqir muti kokrra legenit mos shkruj shqip o shkërdhat jorgo

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +1

    Intervieni perché i ragazzi non parlino di Storia solo per sentito dire e con idee distorte....tu sei il grande Alessandro

    • @lucavendra9016
      @lucavendra9016 2 года назад

      Certo, perché lui è l'unico detentore della verità. Quando in realtà le cose veramente importanti le hanno dette quei tre, che per la cronaca sono degli storici.

  • @giovannificetola6544
    @giovannificetola6544 3 года назад +8

    uniti per la zazzera della Lucchetti!!

  • @simoneprina4870
    @simoneprina4870 3 года назад +5

    Da Alessandro Magno a Barbero Magno. ❤️

  • @danieladaniela6795
    @danieladaniela6795 Год назад

    Adoro Alessandro Magno

  • @giacomopane956
    @giacomopane956 3 года назад +61

    Il prof Barbero spiega se stesso

    • @Universal..
      @Universal.. 3 года назад +1

      Fatti storici = Strabone (63 a.C.) ci dice che Illiri, Traci, Botti e Thesprotes condividevano il territorio macedone (Tribù di origine pelasgica 🇦🇱 ).
      Fonte: (Strabone, VII, Frg .n°.11)
      I Macedoni hanno appena propagato la cultura ellenica e l'hanno adottata a poco a poco ...
      Gli autori antichi chiamavano i macedoni Barbaros/non greci...
      Per esempio il grande Tucidide...
      Esempio: Tucidide (II, 80- IV, 126) che ha qualificato di Barbaro (non greco) i MACEDONI, Thesprotes, Molosses, Châones Atintanes, Paravaiens, Orestiens ecc!
      Inoltre non è l'unico, lungi da lì ....

    • @Universal..
      @Universal.. 3 года назад

      Fatti storici =
      Olimpiade, la madre di Alessandro Magno.
      Ma chi era questa donna che si dice abbia stupito il re macedone con la sua bellezza?
      Scriverò basandomi solo sui fatti, cioè sulle citazioni di famosi autori antichi, soprattutto greci.
      ( Per me c'è una cosa nella storia, che con i fatti non si dice... )
      Secondo Plutarco, Alessandro era un discendente di Aiace attraverso suo padre Neoptolemos e questo è accettato senza discussione.
      Secondo Giustino, Filippo sposò Olimpiade, figlia di Neoptolemo, re dei Molossi.
      Tutti gli autori sono quindi d'accordo sul fatto che Alessandro il Grande era nipote di un molosso.
      Per coloro che non conoscono questa tribù (i Molossi), chi erano, che territorio occupavano e come erano considerati dagli autori antichi ?
      Fermiamoci un momento per saperne di più sulla tribù dei Molossi da cui proveniva la madre di Alessandro Magno.
      Per farla semplice, la tribù dei Molossi si trova in Epiro, da qualche parte nella regione di Chamerie, alle spalle dei Thesprotiani che dominavano la parte costiera.
      Oltre a questo, i Kaon che erano nel sud dell'attuale Albania e che costituivano tre delle grandi tribù dell'Epiro.
      Storicamente, tribù come i Molossi o altre che componevano l'Epiro come i Kaon, i Thesprotiani, i Paraue, gli Antintani e altri, sono storicamente legati alla cultura illirica (🇦🇱) o a una parte di essa.
      Come ci racconta Tucidide sugli eventi della guerra del Peloponneso che coinvolse sia effettivamente gli Illiri che l'Illiria stessa, queste tribù erano comunemente considerate tribù barbare (non greche).
      Tucidide: - "Tra i barbari c'erano circa 1.000 Kaon che governavano senza un re. Insieme ai Kaon, c'erano anche i Tesproti, anch'essi governati senza un re. C'erano anche i MOLOSSI, gli Atintanti e i Paraù.
      ( STORIA DELLA GUERRA DEL PELOPONNESO )
      Tutte queste tribù, menzionate dallo storico di origine ateniese Tucidide per la loro partecipazione alla famosa guerra del Peloponneso nel V secolo a.C., sono considerate come barbari, quindi non greci!
      ( Tucidide II, 80- IV, 126 )
      I Kaon, i Thesprotiani di Chamerie, gli Arintani e i Parauet costituiscono la spina dorsale di quello che si chiama Epiro.
      Tra di loro ci sono naturalmente i Molossi dove si trovano le radici della famiglia della madre di Alessandro il Grande !
      E Tucidide non è l'unica fonte che definisce gli Epiroti come non greci.
      Ce ne sono molte altre!
      Secondo l'enciclopedia Basic Antiquity, composta da 86 volumi... Pauly Wissowa la vera "Enciclopedia Alterumswissenschaft" dice che gli Epiroti sono di origine illirica 🇦🇱 e hanno forti legami con la popolazione dell'Italia meridionale!
      Più conciso sulla questione, l'unico premio Nobel per la storia 🎓 non è altro che Theodor Mommsen autore del ciclo "Corpus delle iscrizioni dell'antichità" che dice che: - "i coraggiosi Epiroti, gli Albanesi 🇦🇱 dell'antichità sostennero con tradizionale fedeltà il giovane e coraggioso Pirro o "l'Aquila" come lo chiamavano loro" .
      Segnaliamo a questo proposito che gli albanesi si chiamano "Shqiptar", cioè "figli o figli dell'aquila".
      I soldati di Pirro (III secolo a.C. / Re Epirota), chiamavano il loro Re "l'Aquila" e che quest'ultimo li retrocedeva un giorno che erano i suoi "figli", così gli Albanesi sono i figli dell'Aquila ...
      "Shqiptar = figlio dell'Aquila .... " .
      (Pirro era il cugino di Alessandro Magno, della tribù dei Molossi ed egli stesso un ambizioso conquistatore, Pirro è uno dei più formidabili avversari dei primi tempi di Roma antica).
      Lorenzo Braccesi (professore di storia greca all'Università di Venezia, Italia, nel 1986) ci dice che:
      - "Olimpiade era originaria dell'Epiro, da parte del padre che era re dell'Epiro, da parte della madre anche e che il sangue illirico 🇦🇱 circolasse nella famiglia, non c'è dubbio. "
      ( 9,01- 9,15 . La vera storia di Alessandro il grande ... - Gjurmë Shqiptare )
      Che gli Epiroti siano o non siano Illiri è una discussione che, dal punto di vista archeologico, è risolta.
      Gli Epiroti e gli Illiri hanno la stessa cultura, se consideriamo l'età del ferro, l'uso delle tombe, le fortificazioni con diverse file di mura, la loro cultura materiale, la forma dei vasi o gli ornamenti che sono identici a quelli di Korça (attuale Albania) e la religione.
      Non solo gli autori antichi come Tucidide, Strabone e altri hanno chiamato le tribù epirotiche barbari (non greci), ma anche pubblicazioni serie successive basate su documenti e reperti archeologici sottolineano la stessa cosa.
      I Molossi, erano una delle tribù illiriche dell'Epiro da dove veniva la madre di Alessandro Magno Olimpiade figlia del re e la sorella.
      I Molossi, erano una delle tribù illiriche dell'Epiro da dove proveniva la madre di Alessandro il Grande Olimpiade figlia del re e sorella di un altro noto principe illirico "Alessandro il Molosso".
      Credo che tutto o parte del carattere forte di Alessandro provenga proprio da sua madre, dalla casa che ha anche dato i natali a Pirro.
      Il ruolo potente delle donne nella società illirica è stato documentato da molti autori, compresi quelli che oggi si identificano come greci, come Atenaeus e Theompope.
      L'influenza di Olimpiade su suo figlio Alessandro era così grande.
      Lei credeva che suo figlio avesse sangue divino e che fosse nato per governare il più grande regno di tutti i tempi.
      Ma la famiglia della madre non era l'unica famiglia illirica a cui Alessandro era affiliato, il suo legame con gli Illiri era più forte di quello !

    • @Universal..
      @Universal.. 3 года назад +1

      Fatti storici
      =
      La famiglia di Filippo II, padre di Alessandro Magno.
      Quest'ultimo, secondo i dati, aveva un padre macedone, ma non sua madre.
      Si chiamava Euridice e proveniva dalla tribù dei "Lyncestides".
      Chi era la nonna da parte del padre di Alessandro Magno?
      La madre di Filippo è la figlia della figlia
      di Arrhabaeus, figlia del re Sirras, dice Strabone.
      Plutarco è molto dettagliato su questo argomento.
      Insiste sul fatto che sebbene Euridice sia illirica (🇦🇱) e barbara in tutti i sensi, è stata educata per aiutare i bambini.
      Dice molto chiaramente che è illirica e barbara in tutti i sensi.
      (Plutarco, De liberis educandis. p.69)
      I Lincei da cui proveniva la madre di Filippo II, erano una tribù che si estendeva non lontano dal lago di Ohrid, da qualche parte nella zona di Manastir dove oggi si trovano le rovine di una delle loro città più importanti.
      (Illirico, senza dubbio. È l'ultima provincia che ha un confine con la Macedonia)
      Per quanto riguarda il fatto che fosse una tribù illirica, questo è chiaramente provato dagli storici e geografi antichi, tra cui Tito Livio, Strabone, così come Plinio che ne elenca molti in dettaglio nel quarto libro della raccolta di 37 opere intitolata "Storia Naturale", per non parlare del grande geografo antico "Claudio Tolomeo" che classifica anche i Lyncestrae tra le tribù illiriche .
      E gli autori successivi hanno lo stesso atteggiamento poiché in diverse occasioni, citano Euridice, la madre di Filippo II e la nonna di Alessandro, come illirica ecc.
      Ecco cosa ci dice Demostene su Filippo II di Macedonia (padre di Alessandro Magno):
      - "Eppure, per quanto riguarda Filippo e la sua condotta, essi
      non la pensano così, sebbene non sia greco e non sia affatto imparentato con i greci..."
      (Il terzo filippino)
      Da Demostene (384-322 a.C.)

    • @lorenzobrici8573
      @lorenzobrici8573 2 года назад

      Io sono arceologo.bravo e cosi la storia

  • @user-eg4wz9cz3x
    @user-eg4wz9cz3x 10 месяцев назад

    Ottima spiegazione

  • @dvaccaro96
    @dvaccaro96 3 года назад +42

    Piccola correzione: Alessandro muore nel 323, non 324 come afferma Mieli all'inizio

  • @albertogozzini
    @albertogozzini 3 года назад +15

    Prof. Barbero il Grande. Comunque, dopo aver visto questo documentario è d’obbligo ascoltare “Alexander The Great” degli Iron Maiden (album “Somewhere in Time”, 1986).

    • @maddalena499
      @maddalena499 3 года назад +2

      recuperiamooooooo!!!!!!! grazie

    • @Flash-lm1yc
      @Flash-lm1yc 2 года назад +1

      Album tra l'altro stupendo!

    • @dimitrielios5671
      @dimitrielios5671 2 года назад

      Dice d'elle stupidagini

    • @boleynanne
      @boleynanne 10 месяцев назад +1

      Grandissimo commento!!!

  • @alessandroilgrande5404
    @alessandroilgrande5404 3 года назад +7

    Ottima esposizione, per un grande pezzo di storia, come sempre.

  • @alessandroanghileri3180
    @alessandroanghileri3180 Год назад +4

    Ma il conduttore dove lo hanno preso? E' inascoltabile, basso livello e indisponente. Grande prof. Barbero!!!

  • @Fran-sj3uh
    @Fran-sj3uh 3 года назад +4

    A volte non capisco se le domande di Mieli sono domande retoriche fatte per incoraggiare lo "spiegone" per il pubblico (considerato a torto) poco acuto, o se veramente anche lui ha bisogno dello "spiegone" anche per cose che possono sembrare scontate.

  • @giova4052
    @giova4052 3 года назад +29

    Ma quale dei due Alessandri è più magno? Magno o Berbero? Per me il secondo!

    • @fabiovilla2838
      @fabiovilla2838 3 года назад +16

      magno ha conquistato i popoli con la spada, barbero con il racconto

    • @francescofulminis
      @francescofulminis 3 года назад +6

      @@fabiovilla2838 La lingua fa più male della spada

  • @lorenztensione
    @lorenztensione 3 года назад +1

    Prof., siamo al 🔝🎨 avanti tutta 🚂

  • @albanalban2823
    @albanalban2823 3 года назад +3

    Non sempre i più numerosi vincono ma i più coraggiosi,signor professore,la storia a tanti esempi.

  • @carmen-li4oo
    @carmen-li4oo 3 года назад

    Semplicemente sublime....

  • @Bartonret
    @Bartonret 3 месяца назад

    Il più grande condottiero della storia

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 3 года назад +1

    Tu sei veramente Alessandro il Grande

  • @giuliasciacchitano
    @giuliasciacchitano 2 года назад

    16'25 "Bisogna essere Semola... insomma, Re Artu'" se prima amavo Alessandro Barbero adesso lo adoro...

  • @diellonrrezon5982
    @diellonrrezon5982 8 месяцев назад +1

    Miredita Trima Zoti I Madhe Do Donte Se Kombi Jone Qe Te Rritet Prape Si Perpara Besa Bes Leka I Madhe Ishte Ilire e Jo Greke More Trapa.

  • @AngeloMarino-jp7fg
    @AngeloMarino-jp7fg Год назад

    ciao sei veramente bravo ti ammiro bevo

  • @ladyswim
    @ladyswim 2 месяца назад

    Ma quanto è bella la dott.ssa Lucchetti? Bravissima sicuramente, ma anche un viso dolce ed espressivo!

  • @gabrielemagri6143
    @gabrielemagri6143 Год назад +10

    Questo conduttore fa rabbrividire! Sempre un incrocio tra un ubriaco e uno che ha avuto un ictus. Ave Barbero come sempre.

    • @Nildebru
      @Nildebru 5 месяцев назад

      Verissimo 😂

  • @RedTought
    @RedTought 2 года назад +2

    Barbero fai ridere.

  • @manlioalbertomontalbano3903
    @manlioalbertomontalbano3903 3 года назад +3

    Buongiorno.
    Un appunto personale, a margine della più generale considerazione che è bello e istruttivo parlare di storia in modo critico-divulgativo.
    Ritengo che Carlo Magno non sia da meno di Alessandro quanto a "visione prospettica", si tenga conto della grande importanza che egli diede alla Cultura, all'Istruzione e alla loro "conservazione"/ "diffusione" per le generazioni successive.

  • @hek78ify
    @hek78ify 3 года назад +5

    Non capisco la paragone fra Allessando Magno e gli altri, secondo me non ci sono paragoni dopo 1500 anni

  • @mattflos9722
    @mattflos9722 3 года назад +2

    Bellissimo video e Barbero un Gigante come al solito! Ho conosciuto di persona Michela Ventriglia, era mia Collega all'Università e ha abitato pure vicino casa mia :)

  • @sabrinamarazzi4582
    @sabrinamarazzi4582 9 месяцев назад +1

    Com'è disturbante la presenza di Mieli!

  • @matteomagni3320
    @matteomagni3320 3 года назад +3

    Il ragazzo stava allo stadio fino a 5 minuti prima

  • @Rubicone_96
    @Rubicone_96 Месяц назад +1

    Io amo alessandro e la sua storia. Tantè che il mio cane si chiama Peritas (questa è per pochi).

    • @davidmladenovski4597
      @davidmladenovski4597 Месяц назад +1

      Grande! Vale per chi ha letto la triologia di Valerio Massimo Manfredi 😀

    • @Rubicone_96
      @Rubicone_96 Месяц назад +1

      @@davidmladenovski4597 esattamente! Ho letto quasi tutto di Manfredi. È il mio scrittore preferito. La trilogia di Alessandro l ho letta 5 volte, ed il libro è da 14 anni sul mio comodino

  • @federiconardo6658
    @federiconardo6658 3 года назад +10

    Alla fine la storia è sempre il solito magno magno.

  • @gabrielegiannoni6304
    @gabrielegiannoni6304 Год назад +1

    😂😂 mentre guardavo il video ho visto che è nato nel 356 e poi e partito alla conquista nel 334 e non ci pensavo che è avanti Cristo che tuna 😂😂

  • @maddalena499
    @maddalena499 2 года назад +3

    in arabo classico Alessandro Magno è curiosamente chiamato Dhu AlQarnayn alla lettera "il possessore dei due corni" forse Oriente e Occidente ecco qua ذو القرنين

    • @paramithioti77
      @paramithioti77 10 месяцев назад

      Gli Arabi hanno ragione. Le due corna sono quelle della capra Amaltea che alimentò Zeus nel monte Ida. Li teneva chi credeva in Zeus:- Alessandro Magno, Il suo cugino Pirro del Epiro, come un altro loro cugino Principe del Epiro:- Giorgio Castriotta Scanderbeg.

  • @joseluisaltamirano1531
    @joseluisaltamirano1531 Год назад

    0:18 epirota... vorrei un video di Paolo Mieli che ripete "epirota" per 10 ore!

  • @lucreziabottino4506
    @lucreziabottino4506 4 месяца назад

    👍🏼👍🏼👍🏼

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico3290 Год назад

    Si può circoscrivere con l antica parola, Hibris?

  • @biagiosapone8273
    @biagiosapone8273 3 года назад +8

    Per una volta, non sono d'accordo con mieli e barbero...
    Non si può scindere il mito dall'uomo Alessandro, lui è nato come figlio di Zeus, ha sviluppato il suo pensiero come figlio di Zeus e ha agito come figlio di Zeus, compiendo qualcosa di unico nella storia ( forse l'unica comparazione, può essere Gengis Khan)
    Alessandro Magno non è mai stato "uomo", ma è nato e cresciuto nel mito al quale si è consegnato già da vivo.
    Pertanto, la distinzione tra uomo e mito sulla quale è improntato il video, la trovo impossibile da fare per mancanza dell'elemento umano

    • @maxcecco7910
      @maxcecco7910 3 года назад

      Era un idiota schiacciato dalla propria volonta di potenza..non sono guerre e conquiste le cose buone belle ed elevate che l'uomo puo realizzare..

    • @dottorstranamore4150
      @dottorstranamore4150 3 года назад +13

      @@maxcecco7910 Non a caso lo si chiama Alessandro il Grande e non Alessandro il Pio

    • @maurascafati1987
      @maurascafati1987 3 года назад +13

      @@maxcecco7910
      Chissa se incontrandolo gli avresti detto queste parole 🤣
      Stai facendo l'errore più madornale che si possa fare nello studio della storia: giudicare i fatti di 2350 anni fa con la mentalità e l'esperienza di 2350 anni dopo

    • @simonecolelli1
      @simonecolelli1 3 года назад

      @@dottorstranamore4150 puahahahahah

    • @MicAndre6
      @MicAndre6 3 года назад +2

      @@maxcecco7910 Era un personaggio colto, coraggioso e con un grande sogno: creare un qualcosa di vastissimo pur lasciando ai popoli conquistati tante libertà, come quelle di culto.
      Forse anche sapendo delle grandi poleis greche, grandi sì ma mai unite in un Impero, e vedendo le lacune dell'Impero persiano.
      Non puoi giudicare oggi, nel 2021, un uomo vissuto tre secoli prima dell'anno 0.

  • @kaos-brawlstars918
    @kaos-brawlstars918 Год назад

    Pov: la tua prof di storia ha chiesto alla classe di guardare questo video

  • @eliabonavera4645
    @eliabonavera4645 3 года назад

    è un po' pe' ridé ahagshshzhgs

  • @Rubicone_96
    @Rubicone_96 Год назад

    Mi chiamo Alessandro. Amo la storia antica dai miei 13 anni, ho letto tutto di Manfredi. Avevo un gatto nel cuore di nome Augusto, avevo una cavia peruviana di nome talos. Ho un cane di nome Peritas, questo nome è per pochi (commenta se sai chi è 😂). Poi mi son fatto prendere dai cartoni animati ed ho un gatto arancione che si chiama gatto con gli stivali e sto cercando un gatto grigio da adottare per chiamarlo ciuchino😂😂

    • @alessandrocauso8579
      @alessandrocauso8579 11 месяцев назад +1

      Hai chiamato il tuo cane come quello di Alessandro.
      Ben fatto!

  • @posepause8703
    @posepause8703 2 года назад +1

    Io sono veramente sconcertato dalla sfacciataggine con cui il presentatore va per la sua strada e interrompe continuamente gli ospiti. È come se non ci fosse neanche con la testa e stesse recitando qualche domanda a cui non frega minimamente della risposta.

  • @dalipbeqiraj8781
    @dalipbeqiraj8781 9 месяцев назад

    povero barbero !!!!!!!!😂😅😮

  • @angyangel66
    @angyangel66 3 года назад +4

    Scusate... Ma questi ragazzi chi sono ?? Studenti o insegnanti universitari ?? Nn ho mai capito 🙄🙄🤔🤔

    • @angyangel66
      @angyangel66 3 года назад +2

      @@barbaralionello8366 esperti... Ok.. ma.. professori.. studiosi o cosa!?? Bravi eh..🙄😁🤣🤣🤔🤔 pero..
      Preferisco Barbero... 🙄😁🤣🤣..

  • @riccardogalantino4937
    @riccardogalantino4937 3 года назад +3

    Quanto mi ha fatto piacere che Barbero pensando a Re Artú prima del ciclo arturiano ha in mente la versione Disney: "bisogna essere Semol... Re Artú" ahahahhaha. Sempre un grande😂 e viva la grande animazione che ha fatto la storia (anche devastandola)

  • @diellonrrezon5982
    @diellonrrezon5982 8 месяцев назад

    Por Vetem Zoti I Madhe e Di Te Verten e Jo Keta.

  • @simonettarosi7725
    @simonettarosi7725 10 месяцев назад

    Watashi wa Sensei Barubero des'! 😆

  • @michelerinauro2722
    @michelerinauro2722 10 месяцев назад

    Alessandro Barbero, 2023, "Autocelebrazione di Barbero", video su RUclips

  • @robertlowell909
    @robertlowell909 2 месяца назад

    I. .I 🔆

  • @maddalena499
    @maddalena499 3 года назад +5

    satrapi ed epigoni dopo Alessandro. ma Mieli che interrompe il Sommo è terrificante.

  • @lucalombardo2314
    @lucalombardo2314 3 года назад +5

    Alessandro Magno é stato sicuramente uno dei più grandi conquistatori della storia ma non dimentichiamoci di Gengis Khan che ha costruito un impero ancora più vasto.

    • @TheLockonexos
      @TheLockonexos 3 года назад +3

      Si ma del nulla

    • @lucalombardo2314
      @lucalombardo2314 3 года назад +2

      @@TheLockonexos Ma che dici,ha conquistato parte della Cina e del Medioriente che allora era potente e all'avanguardia.

    • @marcobolzoni4448
      @marcobolzoni4448 3 года назад

      @@TheLockonexosgiusto

    • @ulisse3887
      @ulisse3887 2 года назад

      @@lucalombardo2314 ultima Ratio intende che l'impero mongolo era solo una distesa di terra bruciata

  • @pep-dx5vb
    @pep-dx5vb 3 месяца назад +1

    LEKA I MADH 👑🇦🇱🇦🇱🇦🇱
    Grande generale illirico

    • @a.l.3664
      @a.l.3664 28 дней назад

      In your dreams 😢

  • @abcdann1721
    @abcdann1721 Год назад +2

    ma come fanno a dire che Alessandro magno era Greco

  • @raffaelebruno3383
    @raffaelebruno3383 9 месяцев назад

    Bisogna stabilire chi è il vero "grande". Alessandro il grande è il prof. Barbero

  • @yorgos19681
    @yorgos19681 10 месяцев назад

    I don't understand Italian.
    But I am Greek and I find it interested. Can someone please explain to me?
    What do they say, what idea they support? Do they support the idea of Alexander the Great? It was not Greek or it was Greek.. Thank you .

    • @jorham1
      @jorham1 9 месяцев назад +3

      they say he was greek...in italy is greek only in albania they say the contrary

  • @matronefb
    @matronefb Год назад

    L'intervento di quei ragazzi...🤦🏻

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 Год назад

    Tutti i sovrani (e non solo "laici") del pasato e anche del presente affermano di discendere dagli dei o da Dio stesso. E ci sono milioni di "sudditi" che ci credono.

  • @spartakhoxha6922
    @spartakhoxha6922 2 года назад +4

    Scusami barbero mi puoi dire che lingua parlavano questi barbari:Filippo, mamma epiriota, Alessandro il grande prima che gli insegnassero il greco? Grazie

    • @malarobo
      @malarobo 2 года назад +3

      Te lo dico io. Greco dorico. Ad Alessandro fu poi insegnata la Koiné.

    • @renatodelija369
      @renatodelija369 2 года назад

      Albanese ovviamente 🇦🇱🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    • @malarobo
      @malarobo 2 года назад +7

      @@renatodelija369 E perchè no coreano o thailandese, allora?

    • @slavtrooper3851
      @slavtrooper3851 2 года назад

      @@malarobo la Koiné venne introdotta nell’ellenismo!

    • @malarobo
      @malarobo 2 года назад +1

      @@slavtrooper3851 e l'ellenismo parte con Alessandro. Quindi Alessandro si esprimeva con la koinè (e col dialetto greco parlato in Macedonia)

  • @atranotte8154
    @atranotte8154 2 года назад +1

    Però che i macedoni parlassero greco, almeno in età classica, è molto discusso.

  • @fatoscoku6816
    @fatoscoku6816 Год назад +1

    Grecia non è mai esistito

  • @MarcusSkywalker
    @MarcusSkywalker 10 месяцев назад +2

    In realtà è morto nel 323 fratello

  • @robertolocati7431
    @robertolocati7431 5 месяцев назад

    I VERI RE DEL MONDO DISPREZZANO I TRONI

  • @albertbaasch8969
    @albertbaasch8969 3 года назад

    Se già da cosi tanto tempo fa gli uomini si spostavano così lontano, come mai non siamo tutti meticci e le "razze" sono riusciti a tenersi così separate fra loro? Inoltre nei tempi di Alessandro il Grande dove erano i romani, visto che Roma era stato fondato 400 anni prima della nascita di Alessandro il Grande, e come prendevano le sue esplorazioni?

    • @maddalena499
      @maddalena499 3 года назад +2

      guarda che siamo tutti " meticci" come dici tu, specie in Italia. in quanto alle "razze" , non stiamo parlando di cagnolini.....

    • @albertbaasch8969
      @albertbaasch8969 3 года назад +1

      @@maddalena499 si ma non intende il meticcio lieve tipo Germani con Italiani o Spagnoli, ma meticcio marcato tipo fra una persona di colore e una persona bianca?

    • @maddalena499
      @maddalena499 3 года назад

      @@albertbaasch8969 ma per es gli afghani hanno pure gli occhi azzurri e sono scuri, e quelli dell Europa centrale sono molto "meticci" bell aspetto, come i Greci o ancor più i Siciliani: biondi e alti e piccoli e scuri(in Sicilia ci sono stati svevi arabi e normanni...)

    • @albertbaasch8969
      @albertbaasch8969 3 года назад +1

      @@maddalena499 allora la mia domanda sarebbe di conseguenza questa: perché allora le discriminazioni razziali in età moderna (1700 al 1945), se questi sapevano già che ci fosse stato il mescuglio fra le razze( anche se non in maniera così evidente, poiché i bianchi risiedono principalmente in Europa e i neri in Africa sub-sahariana).

    • @lucavendra9016
      @lucavendra9016 2 года назад

      @@albertbaasch8969 perché c'era il nazionalismo in ascesa e si sentiva l'esigenza di far credere al popolo di essere unico e di dovero preservare. Questo per evitare che potessero esitare quando una potenza straniera dava fastidio

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 3 года назад +3

    Alessandro di Russia non era il figlio primogenito di Caterina II ma suo nipote, figlio della zar Paolo I.

  • @fatjonkadifeja773
    @fatjonkadifeja773 Год назад +1

    Ma come,i Macedoni erano considerati Barbari dai Grecci!
    Come che ora sono Grecci?
    La lingua grecca da Alessandro il Magno fu parlato dopo aver compiut i 13 anni,le fu insegnata, perche non lo parlava.
    Poi la Madre di Alessandro,per informazione si chiamava Myrtale e proveniva da Epiro,e non Olimpiade.

  • @tecladileo6588
    @tecladileo6588 3 года назад +3

    ma solo a me urta un casino quanto interrompe sto presentatore?

    • @maddalena499
      @maddalena499 3 года назад +2

      insopportabile e maleducato. e Barbero non si interrompe.mai.

  • @Romeo.G
    @Romeo.G 3 года назад +1

    I macedoni parlavano greco durante l'ellenismo, cioè la koinè che era come l'inglese oggi. Prima dell'ellenismo, che parlassero un dialetto greco, non è certo.

    • @messatsu85
      @messatsu85 3 года назад

      Eh?????
      Ma ché dici qualle greco i macedoni parlavano ilirico 🇦🇱 i antichi macedoni non questi attuali di matrice bulgara slava, infatti macedonia attuale parlano metta albanese & slavo, non era greco ma ilirico , facile dare la storia ai greci che di loro hanno solo i preti filosofi & scrittori

  • @pena332
    @pena332 4 месяца назад

    Macedonia 🇲🇰

  • @redeagle_al4205
    @redeagle_al4205 10 месяцев назад +3

    Da poco e stato scoperto il testamento di Alessandro il grande,,tra l’altro e stato scoperto da un storico italiano e dice io sono Ilir (albanese)quindi non racontate balle

    • @lazy_ax0920
      @lazy_ax0920 Месяц назад

      Bro il video è di tre anni fa che ne sapevano loro stai tranqui

    • @Esecutore666
      @Esecutore666 Месяц назад

      Si era un ladro di appartamenti, ma la finiamo con le cazzate, l albania non esisteva, gli albanesi non esistevano

  • @valeriaoliva9039
    @valeriaoliva9039 4 месяца назад

    Alessandro era un grande Iniziato come Carlo Magno e altri dellaStoria. Per chi vuole cambiare visione.

  • @andreaaccardi8731
    @andreaaccardi8731 8 месяцев назад

    Alessandro Magno nei poemi cavallereschi del XII secolo? Forse intendeva il cristiano Carlo Magno, possibile un errore del genere?

  • @hek78ify
    @hek78ify 3 года назад

    Hai stesso nome peraltro

  • @aldovuka3500
    @aldovuka3500 2 года назад +4

    Ma lucia nadin ha trovato cose antice di Alesandro magno a scutari Albania , che aleksandro magno con la grecia non ha da fare storia inventata nel 1820 e poi

  • @geppettomurasaki
    @geppettomurasaki 3 года назад +1

    tra Alessandro e Carlo avete "dimenticato", credo per una questione puramente ideologica, il più grande di tutti: Ottaviano

  • @robertlowell909
    @robertlowell909 2 месяца назад

    ' ⚪ "

  • @xhevahirhasibra4143
    @xhevahirhasibra4143 11 месяцев назад +1

    Professore può essere che Alessandro Magno fesse Illiro ?

    • @a.l.3664
      @a.l.3664 28 дней назад +1

      Hahaha 😂😂😂

  • @regnoditalia2014
    @regnoditalia2014 2 года назад

    MASSIMO3FOP

  • @matteorubagotti2698
    @matteorubagotti2698 Год назад

    Ma gli antichi macedoni, possono essere considerati greci?

    • @UzumakiNaruto-qv4kf
      @UzumakiNaruto-qv4kf 11 месяцев назад

      gli antichi macedoni erano albanesi/illiri quindi alessandro magno era albanese

    • @matteorubagotti2698
      @matteorubagotti2698 11 месяцев назад +5

      @@UzumakiNaruto-qv4kf Mi sembra molto strano, visto che in primis non ho mai visto nessun documentario, o nessun testo che dica che i macedoni fossero Illiri. Ed un secondo luogo, dubito fortemente che all' epoca esistesse il concetto di popolo albanese

  • @teo9690
    @teo9690 3 года назад +11

    La trasmissione in se è imbarazzante, potevano davvero lasciar parlare barbero senza interromperlo. Il presentatore assolutamente fuori luogo, interrompe per non dare troppa importanza al prof barbero.

  • @anildamarku122
    @anildamarku122 Год назад

    Ma se erano greci come sostieni perché imparo greco a 13 anni

  • @gaz3781
    @gaz3781 Год назад

    Macedonia parlavano greco?!

    • @danielesommo
      @danielesommo Год назад +2

      Sì, parlavano come tutti una lingua vicina al greco antico, un dialetto.

    • @gaz3781
      @gaz3781 Год назад

      @@danielesommo informarsi, studiare storia più possibile. Mai sentito parlare di Illiria?! Non c'entra nulla col Greco di oggi. In Albania si sta finalmente scavando la storia è vi sono molte sorprese. Date un'occhiata ogni tanto intorno. Non restate chiusi in ciò che si vuole fare credere. Macedonia e Grecia erano di certo 2 cose ben diverse

  • @maddalena499
    @maddalena499 3 года назад +6

    Molto interessante ma chiariamo:Alessandro non era greco ma macedone. Non so che lingua parlasse, ma non credo proprio il greco che si parlava ad Atene. Vero e ' che il padre gli diede Aristotele come maestro, che sicuramente gli insegnò il greco e l' amore per la cultura greca raffinatissima, che lui amò ed esporrò

    • @paoladipaola
      @paoladipaola 3 года назад

      *Esportò

    • @maddalena499
      @maddalena499 3 года назад

      @@paoladipaola esatto, è quel che intendevo, grazie!

    • @luanramadan4388
      @luanramadan4388 3 года назад

      Parlava albanese

    • @serxhodurres80
      @serxhodurres80 3 года назад +6

      @@luanramadan4388 si certo parlava albanese! ca trapi😂

    • @nehat541
      @nehat541 3 года назад +4

      Beh che era macedone ok ma non c'entra un cazzo con i macedoni di oggi

  • @albertrexhepaj7425
    @albertrexhepaj7425 3 года назад +6

    Oggi in provincia del Afhganistan i paesi Calas, hundza , Pamir sono rimaste popolazione del grande condottiero Macedone, perché non parlano greco presunti antico . Questo popolazione parla una lingua piene di parole Albanesi, anche nomi dei paesi KALASH, HUNDZA E PAMIR sono di origine Albanese.

  • @wonderfulworld6461
    @wonderfulworld6461 3 года назад +12

    I Macedoni non erano Greci,i Greci chiamavano i Macedoni barbari.Al nord della Grecia c’erano gli Illiri

    • @simoncela9522
      @simoncela9522 3 года назад +1

      Sono manipulatori
      Pezenti

    • @Erato7
      @Erato7 2 года назад

      Many cities of Ilyria was colonies of Greek cities of Corinth.

  • @elislushnjani5763
    @elislushnjani5763 Год назад

    Ma c'è cazo dicede Alessandro mannjo E albanese la Grecia no esisteva ne anche hahahahah