Interessantissimo. Io non ho mai avuto le dritte di un preparatore, quindi mi sono sempre allenato un po' a ca..so. Tranne da quando ho cominciato a seguire questo canale, con i superspiegoni superprecisi e supertecnici di Micol e soci. Thanks! 🙏🏼
poca attinenza in questo caso, ma il mercato delle colazioni con cereali, biscotti, brioche, caffè e quant’altro, è il più grande business delle grandi e ricche aziende italiane
ottima spiegazione su come utilizzare i lipidi, per il resto, sinceramente nn trovo nulla di scandaloso, se c è uno sponsor che paga è giusto che venga pubblicizzato, poi il mondo è pieno di integratori e ognuno sceglie ciò che ritiene più opportuno, sia a livello di capacità integrativa e sia a livello economico, oppure se li compone in casa. cmq personalmente trovo interessanti i video di endu, grazie e continuate 👍
Premesso che allenarsi a digiuno come dicevi è forse il 20/25% degli allenamenti totali, solo il fondo lento va corso a digiuno o consigli di’ provare gradualmente anche il fondo medio che va dai 14 ai 18km?? Forse ho capito male io ma l’idea di correre 18km senza un gel mi sembra tosta
Perdonami ma la differenza tra un fondo lento ed un fondo medio e' legato alla.differente %fcmax e nn alla quantita' di km fatti. Posso fare anche un medio da 10 km e farlo anche a digiuno,, come dice anche chiaramente nel video
@@fabioferrazza78 quindi a quel punto uno può fissarsi la distanza dei 10km da fare a digiuno e l’obiettivo diventa quello di correrli gradualmente più velocemente possibile fino quasi ad un ritmo mezza maratona
18 km senza gel un'idea tosta? Guarda che i gel sono una roba da 5 centesimi che ti vendono a 5 euro e che sono un'invenzione recente...forse se le persone provassero a capire come funziona in nostro motore e smettessero di cercare una benzina magica (che non esiste) risparmierebbero un sacco di soldi e molte diarree...
Lo dice, è il 2° step dello stimolo del metabolismo lipidico. Se sei un atleta performante puoi correrli senza integrare; ma lo dice chiaramente anche qui: voi/noi, che mediamente siete/siamo runner amatoriali (più o meno): NON FATELO
@@MarioNegrini07081975 Non sono d'accordo lo stesso. Anzi, per un amatore è praticamente impossibile "pretendere" l'impossibile dall'organismo quindi per quanto poco allenato sarà improbabile che porti il corpo allo stremo. E quindi qui l'integrazione (che poi in pratica è...assunzione di zucchero) è praticamente inutile. L'amatore medio è una Panda un po' scassata ma nonostante questo compra la benzina di Formula uno sperando di convertire la Panda in una Ferrari. Invece dovrebbe semplicemente portarla dal meccanico a far dare una bella messa a punto...
Quindi devo allenare il corpo a correre in carenza di zuccheri o devo allenare il corpo a prendere i gel? Perché se dici tutti e due ma non specifichi in quali periodi.. Son due cose diametralmente opposte..
faccio 16 km tra camminata veloce e corsa mista vorrei bruciare più grassi possibile posso andarci a digiuno livello amatore 2 anni fa o avuto un infarto miocardico leggero con stend
Io corro sempre a digiuno nel senso che vado a correre di soli verso le 18/19 , facendo il pranzo all' una ho già digerito tutto , oppure la mattina presto a digiuno completamente altrimenti ma scappa la 💩💩💩 👋🏼 a tutti
Maratona a digiuno dal pranzo del giorno prima senza integrare niente. Si può fare senza problemi e nessun muro o calo di energia. Idem il Passatore a digiuno da 10 ore senza integrare niente, solo un po’ di sale marino integrale a metà gara.
Interessantissimo. Io non ho mai avuto le dritte di un preparatore, quindi mi sono sempre allenato un po' a ca..so. Tranne da quando ho cominciato a seguire questo canale, con i superspiegoni superprecisi e supertecnici di Micol e soci. Thanks! 🙏🏼
Grazie Mario!!!! facciamo del nostro meglio, almeno per passarvi la teoria...ma un preparatore é un po' come un sarto, cuce su di te l'abito perfetto
Estremamente interessante e ben spiegato!! Grazie 😊
poca attinenza in questo caso, ma il mercato delle colazioni con cereali, biscotti, brioche, caffè e quant’altro, è il più grande business delle grandi e ricche aziende italiane
❤ ma quanto sei brava
loooooove 😉
brava, chiara e bella senza trucco 😊
ehhhhhh Daniele, il trucco c'é ma non si vede....alla mia etá purtroppo imprescindibile 😆
ottima spiegazione su come utilizzare i lipidi,
per il resto, sinceramente nn trovo nulla di scandaloso, se c è uno sponsor che paga è giusto che venga pubblicizzato, poi il mondo è pieno di integratori e ognuno sceglie ciò che ritiene più opportuno, sia a livello di capacità integrativa e sia a livello economico, oppure se li compone in casa. cmq personalmente trovo interessanti i video di endu, grazie e continuate 👍
Grazie Stefano!
Se faccio un allenamento lungo da 15 km ipotizzando circa 1h 20 min quando dovrei prendere il gel ? Alla fine della prima ora o anticipo un po’ ?
Grazie di aver parlato senza occhiali😊. Spero non sia stato per te troppo faticoso.👋
Micol vi legge e ascolta 😄
ahahah Berardo!!!!!!! una guerra ogni volta. Io mi metterei occhiali e passamontagna per evitare i primi piani che vuole il nostro super regista
Premesso che allenarsi a digiuno come dicevi è forse il 20/25% degli allenamenti totali, solo il fondo lento va corso a digiuno o consigli di’ provare gradualmente anche il fondo medio che va dai 14 ai 18km?? Forse ho capito male io ma l’idea di correre 18km senza un gel mi sembra tosta
Perdonami ma la differenza tra un fondo lento ed un fondo medio e' legato alla.differente %fcmax e nn alla quantita' di km fatti. Posso fare anche un medio da 10 km e farlo anche a digiuno,, come dice anche chiaramente nel video
@@fabioferrazza78 quindi a quel punto uno può fissarsi la distanza dei 10km da fare a digiuno e l’obiettivo diventa quello di correrli gradualmente più velocemente possibile fino quasi ad un ritmo mezza maratona
18 km senza gel un'idea tosta? Guarda che i gel sono una roba da 5 centesimi che ti vendono a 5 euro e che sono un'invenzione recente...forse se le persone provassero a capire come funziona in nostro motore e smettessero di cercare una benzina magica (che non esiste) risparmierebbero un sacco di soldi e molte diarree...
Lo dice, è il 2° step dello stimolo del metabolismo lipidico. Se sei un atleta performante puoi correrli senza integrare; ma lo dice chiaramente anche qui: voi/noi, che mediamente siete/siamo runner amatoriali (più o meno): NON FATELO
@@MarioNegrini07081975 Non sono d'accordo lo stesso. Anzi, per un amatore è praticamente impossibile "pretendere" l'impossibile dall'organismo quindi per quanto poco allenato sarà improbabile che porti il corpo allo stremo. E quindi qui l'integrazione (che poi in pratica è...assunzione di zucchero) è praticamente inutile. L'amatore medio è una Panda un po' scassata ma nonostante questo compra la benzina di Formula uno sperando di convertire la Panda in una Ferrari. Invece dovrebbe semplicemente portarla dal meccanico a far dare una bella messa a punto...
Quindi devo allenare il corpo a correre in carenza di zuccheri o devo allenare il corpo a prendere i gel? Perché se dici tutti e due ma non specifichi in quali periodi.. Son due cose diametralmente opposte..
faccio 16 km tra camminata veloce e corsa mista vorrei bruciare più grassi possibile posso andarci a digiuno livello amatore 2 anni fa o avuto un infarto miocardico leggero con stend
Io corro sempre a digiuno nel senso che vado a correre di soli verso le 18/19 , facendo il pranzo all' una ho già digerito tutto , oppure la mattina presto a digiuno completamente altrimenti ma scappa la 💩💩💩 👋🏼 a tutti
Ma se ha spiegato che ci vogliono almeno 12 ore di digiuno. Nel tuo caso di glicogeno in circolo ne hai ancora eccome!
@@LucaFornasiero88 quando vado a correre di mattina secondo te ne ho ancora ? Visto che sono passate più di 12 almeno 14 o 16 da quando ho cenato ?
Maratona a digiuno dal pranzo del giorno prima senza integrare niente. Si può fare senza problemi e nessun muro o calo di energia. Idem il Passatore a digiuno da 10 ore senza integrare niente, solo un po’ di sale marino integrale a metà gara.
Già viaggiare e VW elettrico nella stessa frase non si può sentire😂