Ho ricreato questa ricetta stamattina per l'onomastico di mio fratello. Ho deciso di provare questa ricetta perché mi piace sperimentare cose nuove e soprattutto perché mio padre è intollerante al lattosio. È stato apprezzato da tutti, mia madre ha detto "questi dolcini sarebbero vegani?" al che io ho confermato e lei ha esordito con "wow sembra un dolce come tutti gli altri". Questo per dire che non è vero che mangiare cibo vegano ecc... è peggiore, anzi, basta ingegnarsi e con i giusti abbinamenti ed ingredienti si possono avere dei piatti buonissimi. Come sempre Carlotta, sei spettacolare❤
Per chi come me non può/deve/vuole mangiare troppi zuccheri: -Per lo zucchero io ho messo solo 75 g di zucchero di canna, 1 banana e un cucchiaio di sciroppo d'acero per un po' più di dolcezza -Ho usato solo 180 g di cioccolato (vi assicuro che sa tantissimo di cioccolato fondente anche così, se contiamo che ci sono anche 80 g di cacao amaro) - Ho usato 550 ml di latte di soia perché in molti dicevano che veniva troppo liquido Risultato: la consistenza è morbidissima e va benissimo sia per me che non amo molto il dolce, sia per la mia famiglia che in genere ama lo zucchero
Ciao Carlotta (nome splendido), io sono celiaca e dopo un breve periodo in cui ho cercato di evitare completamente la carne, ho deciso di approcciarmi a questo stile di vita. Purtroppo sono all'inizio e percepisco molto la difficoltà di questa scelta perché come saprai, già in partenza non potevo mangiare molte cose. Adoro questa nuova possibilità che mi sto dando, ma purtroppo la celiachia comporta delle carenze importanti per quanto riguarda ferro e calcio. Apprezzo tantissimo questa ricetta anche senza glutine, ora riprendo a spulciarmi bene le altre, ma averne di più a disposizione che siano anche senza glutine sarebbe meraviglioso ❤ ti/vi mando un abbraccio, grazie per i consigli!
Ciao carissima, grazie mille, mi fa davvero piacere. Questa settimana uscirà un video sulle insalate, perfetto per te! In alcune ci saranno dei cereali come farro e orzo, ma basta che tu li sostituisca con del riso :) un abbraccio!
Come mai hai scelto di rinunciare completamente alla carne se tendi all'anemia? La celiachia comporta problemi all'inizio. Poi dopo mesi senza glutine le parenti intestinali ricominciano ad assorbire bene tutti i nutrienti. In ogni caso non vedo perchè rinunciare a super-cibi come pesce e uova se il problema è il glutine!
@@StephanieTips ciao Stefania, io sono celiaca da tutta la vita, e alla fine sono riuscita a prendere questa decisione, ma non è che l'ho fatto senza aggiornarmi, trovare sostituzioni adeguate e informarmi. Sono riuscita per le prime settimane a mantenermi, e per essere sicura di fare le cose nella maniera più giusta mi sono sottoposta a esami che mi aiutassero a essere consapevole. Finora sta funzionando, non dico che non sia difficile, ma il mio corpo ne sta risentendo in maniera positiva, e io sono soddisfatta dei risultati 😊
@@StephanieTips Io ero anemica prima quando mangiavo tutto. Da quando sono vegana e mangio cibi integrali e legumi, non ho più problemi. Il problema della carne è che il ferro si assorbe molto bene ma la carne contiene grassi saturi che si depositano nelle arterie. Mio padre e molte persone che conosco sono malate di cuore e vorrei evitare di avere gli stessi problemi.
Buonissimo! 👍👏💪💪💪🔝😋 adoro questo dolce! Ed ecco, una ricettina, facile e leggera!!! Grazie! COMPLIMENTI! 🎩👍 AH DIMENTICAVO, ADORO TE È IL TUO CANALE!!! Mi da tAnta forza!!!
Ciao, Carlotta! I brownies sono ora in forno. Ho seguito alla lettera la ricetta, ma l'impasto mi è risultato molto più liquido del tuo (forse che gli 800ml di bevanda vegetale siano troppi?). Ora spero che il risultato finale sia ugualmente buono. Accetto consigli 😊. Donatella N.
Cara carlotta, le tue ricette sono sempre un successo e una certezza. Mi chiedevo che tipo di cioccolato hai usato, essendo vegana, visto che ne hai mostrato uno al 70%. Come funziona in questi casi? Sei un ispirazione. Continua così...
Fatto. Come hanno detto tutti, con queste dosi viene troppo liquido e quindi ha dovuto cuocere decisamente di piu'. Buono. Non lo ho tagliato a cubetti, perche' si rompeva un po'. Siccome per me era un po' amaro, ci ho messo uno strato di crema al cocco. Devo dire che non mi dispiace per niente. La prossima volta metterei 100 ml in meno di latte, ma anche un po' meno cioccolato. Grazie della ricetta, comunque. Mi e' piaciuta
Buongiorno Carlotta, ho fatto il brownies secondo la ricetta ma impasto era molto liquido, potrebbe essere perche la mia farina di riso non era integrale? Grazie
Complimenti per il video. Non sottovalutare quello che sto perRiferirti: penso che potresti fare un su come tenere pulito il forno. D'altronde chi meglio di te potrebbe dal momento in cui l'ha così pulito, nonostante cucini tanto?
Ciao Carlotta! Sei simpaticissima (come sempre! ☺️) volevo chiederti, posso usare il malto di riso al posto dello zucchero? Se si, in che quantità? Grazie
Ciao Carlotta, complimenti per le tue ricette! Una domanda: in genere nel cioccolato ci sono sempre "tracce di latte" io essendo allergica non lo posso usare, tu quale usi?
Potresti farlo in casa!! Ti servono solo burro di cacao, cacao e sciroppo d'acero (puoi vedere la ricetta su Instagram @ancient.healing.wisdom nel post del 30 aprile)
Questa ricetta mi ispira un sacco ma mi sembra che la quantità di zucchero è davvero tanta. Secondo te, di quanto potrei diminuirla per non perdere la bontà del dolce? Premetto che a me e alla mia famiglia non piacciono cose molto dolci tipo nutella ecc. insomma preferiamo cose si buone ma non tanto dolci. Un bacione! Ali
Ciao! Ti ho scoperta ieri e sto recuperando tutti i video ahahah😍. Piccola curiosità su questa ricetta: la cannella, seppur in minima quantità, si sente molto?
Ciao ti seguo da poco ma le tue ricette sono veramente buone. Mi sto avvicinando piano piano allora' alimentazione vegana .....ma secondo me in questo video c'è qualche dose sbagliata perché l'impasto viene molto più liquido e viene molto molto cioccolatoso, anche troppo....
ok ottima ricetta come le altre ..ma ragazza mia troppo zucchero!!!!! se fai 30 fai 31....diminuisci poco a poco fino a trovare il giusto equilibrio altrimenti è come se mettessi cioccolato al latte .....già di per se il ciocco fondente a 70 come minimo ha dai 20 ai 30 per ogni 100 gr..... ciao
troppo zucchero x forza che sono buoni danno dipendenza!!!! togli il glutine e metti troppo zucchero... cmq sono iscritta... e prenderò spunto eliminando lo zucchero sostituendolo con dei datteri oppure uvetta o altro che sono più salutari cmq brava e complimenti x il canale
Ho provato la ricetta. È uscita una massa informe gonfissima, però buona! 😂 L'unica cosa diversa che ho usato è il latte di riso e la farina di riso normale, non integrale. Qualcuno mi dica dove ho sbagliato 🙈
Ho appena infornato, ma mi é venuta molto molto liquida, come mai? Ho messo esattamenjte le quantità sopra descritte ma forse 800 di latte è troppo? Vediamo tra mezz'ora cosa esce, ho paura che nonn si solidifichi.
Sono uscite perfette, meravigliose e morbide, buonissime. Sono contentissima, ero veramente preoccupata, pensavo di dover buttare tutto. Grazie e scusa per non aver avuto pazienza e scarsa fiducia, ma i brownies mi erano sempre venuti male, ci avevo rinunciato...e invece.
Tu sei riuscita a sistemarli in qualche modo?? Io sono disperata, erano per un evento e dopo mezz'ora in forno hanno la consistenza della cioccolata calda
Ho ricreato questa ricetta stamattina per l'onomastico di mio fratello.
Ho deciso di provare questa ricetta perché mi piace sperimentare cose nuove e soprattutto perché mio padre è intollerante al lattosio.
È stato apprezzato da tutti, mia madre ha detto "questi dolcini sarebbero vegani?" al che io ho confermato e lei ha esordito con "wow sembra un dolce come tutti gli altri". Questo per dire che non è vero che mangiare cibo vegano ecc... è peggiore, anzi, basta ingegnarsi e con i giusti abbinamenti ed ingredienti si possono avere dei piatti buonissimi.
Come sempre Carlotta, sei spettacolare❤
Per chi come me non può/deve/vuole mangiare troppi zuccheri:
-Per lo zucchero io ho messo solo 75 g di zucchero di canna, 1 banana e un cucchiaio di sciroppo d'acero per un po' più di dolcezza
-Ho usato solo 180 g di cioccolato (vi assicuro che sa tantissimo di cioccolato fondente anche così, se contiamo che ci sono anche 80 g di cacao amaro)
- Ho usato 550 ml di latte di soia perché in molti dicevano che veniva troppo liquido
Risultato: la consistenza è morbidissima e va benissimo sia per me che non amo molto il dolce, sia per la mia famiglia che in genere ama lo zucchero
Scusami, una domanda: avevo pensato anche io di mettere una banana, per legare un po' l' impasto. Ma poi il sapore si scopre?
@@marinaperini8505 Diciamo che non si sente troppo con il cioccolato, dipende anche da quanto la frulli.
Grazie!!!
Io mi devo sposare a luglio, scopro te qualche settimana fa che fai tutte ste cose buone e facili...mi dici come ci entro io nel vestito??? ;)
Appena fatti! Sono davvero super buoni e non penso dureranno molto 😂😂
Adoro questo dolci!!!! Io sono simpatizzante ma adoro queste ricette salutari soprattutto per i dolci! Brava Carlotta!
Ciao Carlotta (nome splendido), io sono celiaca e dopo un breve periodo in cui ho cercato di evitare completamente la carne, ho deciso di approcciarmi a questo stile di vita. Purtroppo sono all'inizio e percepisco molto la difficoltà di questa scelta perché come saprai, già in partenza non potevo mangiare molte cose. Adoro questa nuova possibilità che mi sto dando, ma purtroppo la celiachia comporta delle carenze importanti per quanto riguarda ferro e calcio. Apprezzo tantissimo questa ricetta anche senza glutine, ora riprendo a spulciarmi bene le altre, ma averne di più a disposizione che siano anche senza glutine sarebbe meraviglioso ❤ ti/vi mando un abbraccio, grazie per i consigli!
Ciao carissima, grazie mille, mi fa davvero piacere.
Questa settimana uscirà un video sulle insalate, perfetto per te! In alcune ci saranno dei cereali come farro e orzo, ma basta che tu li sostituisca con del riso :) un abbraccio!
@@CucinaBotanica fantastico, non vedo l'ora! Grazie ❤
Come mai hai scelto di rinunciare completamente alla carne se tendi all'anemia? La celiachia comporta problemi all'inizio. Poi dopo mesi senza glutine le parenti intestinali ricominciano ad assorbire bene tutti i nutrienti. In ogni caso non vedo perchè rinunciare a super-cibi come pesce e uova se il problema è il glutine!
@@StephanieTips ciao Stefania, io sono celiaca da tutta la vita, e alla fine sono riuscita a prendere questa decisione, ma non è che l'ho fatto senza aggiornarmi, trovare sostituzioni adeguate e informarmi. Sono riuscita per le prime settimane a mantenermi, e per essere sicura di fare le cose nella maniera più giusta mi sono sottoposta a esami che mi aiutassero a essere consapevole. Finora sta funzionando, non dico che non sia difficile, ma il mio corpo ne sta risentendo in maniera positiva, e io sono soddisfatta dei risultati 😊
@@StephanieTips Io ero anemica prima quando mangiavo tutto. Da quando sono vegana e mangio cibi integrali e legumi, non ho più problemi. Il problema della carne è che il ferro si assorbe molto bene ma la carne contiene grassi saturi che si depositano nelle arterie. Mio padre e molte persone che conosco sono malate di cuore e vorrei evitare di avere gli stessi problemi.
fatta..splendida!! Tra l'altro mia figlia è celiaca..quindi perfetta!!! E BUONISSIMA grazie
ciao,appena sfornato io ho usato il latte di nocciole e' davvero ottima ,grazie
Buonissimi! Grazie Carlotta♥️
Fatto!spettacolare!!!veramente un'ottima ricetta!mi sa che a cena non ci arriva..
Questa ricetta la sto facendo ora,deve essere deliziosa, ho già fatto un'altra tua versione di brownie fantastica!!! Grazie 🥰
Buonissimo! 👍👏💪💪💪🔝😋 adoro questo dolce! Ed ecco, una ricettina, facile e leggera!!! Grazie! COMPLIMENTI! 🎩👍
AH DIMENTICAVO, ADORO TE È IL TUO CANALE!!! Mi da tAnta forza!!!
Strepitosi! Ogni tua ricetta viene sempre bene!! Che forza che sei, le tue ricette sono sempre una garanzia!
Ciao, Carlotta! I brownies sono ora in forno. Ho seguito alla lettera la ricetta, ma l'impasto mi è risultato molto più liquido del tuo (forse che gli 800ml di bevanda vegetale siano troppi?). Ora spero che il risultato finale sia ugualmente buono. Accetto consigli 😊. Donatella N.
Grazieeee
Appena fatti, sono una bomba!! Grazie mille per la ricetta 😍
No, buonissimooo! Grazie Carlotta, sei bravissima! Un caro abbraccio!
Lo vorrei fare a breve! Brava! Mi piacciono tantissimo le ricette Vegan! ☺️☺️
Cara carlotta, le tue ricette sono sempre un successo e una certezza. Mi chiedevo che tipo di cioccolato hai usato, essendo vegana, visto che ne hai mostrato uno al 70%. Come funziona in questi casi? Sei un ispirazione. Continua così...
Si utilizza un cioccolato fondente normale (basta che ci sia scritto "può contenere tracce di latte" e non ci sia scritto latte negli ingredienti)
Ciao cara Carlotta,ricetta semplice e golosa😋ti auguro una buona giornata...
Sei una grande finalmente I miei desideri realizzati🥰😘
Io t adoro sei La Mia preferita...lho fatto adesso ed È strabuonissimo
Bellissima e buonissima ricetta♡♡♡♡
Sei stata super utile per me che sono celiaca è vegana♡
Fatto. Come hanno detto tutti, con queste dosi viene troppo liquido e quindi ha dovuto cuocere decisamente di piu'.
Buono. Non lo ho tagliato a cubetti, perche' si rompeva un po'. Siccome per me era un po' amaro, ci ho messo uno strato di crema al cocco. Devo dire che non mi dispiace per niente. La prossima volta metterei 100 ml in meno di latte, ma anche un po' meno cioccolato.
Grazie della ricetta, comunque. Mi e' piaciuta
Fatti, veramente BUONISSIMI, da leccarsi i baffi, grazie per questa ricetta favolosa 🤤😍
In alcuni commenti dicono che l'impasto sia molto liquido. A te com'è venuto?
Wow......da provare siiiiiiii🙌
Ti ho conosciuta con questa ricetta e non ti lascerò mai!
Sei bravissima!!!!lo farò sabato...grazie!!!
Ti amano in parecchi CHISSÀ PERCHÉ …
forse perché sei bellissima naturale dolce simpatica e vera?✊🏻✊🏻✊🏻
giù mangerei l'impasto ancora crudo a cucchiaiate come fosse un budino figurati da cotto. brava.
Davvero ottimo!
ricetta stupenda 😍😍
posso fare metà farina di avena e metà farina di riso o rischio di compromettere il risultato finale ??
Buongiorno Carlotta, la farina di riso potrebbe andare bene anche non integrale? Uscirà ben saporito comunque?
Buonissimi! Se si mette delle frutta secca nell’impasto vengono ancora più buoni e croccanti
Gracie mile! ❤️
Chi lo guarda nel 2023?❤
Oddio che goduria! Non vedo l'ora di provarli
È possibile sostituire la farina di riso con della farina 0 o 00?
Sì io l'ho fatto e sono venuti benissimo
@@giadaferluga8558 Grazie mille!
Buongiorno Carlotta, ho fatto il brownies secondo la ricetta ma impasto era molto liquido, potrebbe essere perche la mia farina di riso non era integrale? Grazie
Mi fai venire una fame...😍
Complimenti per il video. Non sottovalutare quello che sto perRiferirti: penso che potresti fare un su come tenere pulito il forno. D'altronde chi meglio di te potrebbe dal momento in cui l'ha così pulito, nonostante cucini tanto?
Sei troppo bravaaaaaaaaaaa👍👍👍👍👍👍👌👌👌👏👏👏👏👏👏
Hmmm che bontà 😋 mi puoi dire per favore con il forno ventilato che temperatura e tempi posso usare??? Grazieeeee 😘😘
Ciao Carlotta, purtroppo il link alla ricetta non funziona :(
Con 800ml di latte mi veniva molto liquido quindi ne ho messo la metà va bene ?
Bravo .....
Por incluir las cantidades escritas ❤️
🙏 merci
Che bella
Bellissima
Che bontà😱
Ciao Carlotta!
Si può congelare?
Ho fatto il banana bread .....ma favolaaaa
Ciao Carlotta! Sei simpaticissima (come sempre! ☺️) volevo chiederti, posso usare il malto di riso al posto dello zucchero? Se si, in che quantità? Grazie
Dove trovo quella farina?? Posso usare altra farina quella normale per dolci??
Il forno già caldo giusto? Poi un ultima cosa potrei aggiungerci al composto dei pezzi di mele oltre le mandorle ?
apposto, li farò sabato
Ciao Carlotta, complimenti per le tue ricette! Una domanda: in genere nel cioccolato ci sono sempre "tracce di latte" io essendo allergica non lo posso usare, tu quale usi?
Potresti farlo in casa!! Ti servono solo burro di cacao, cacao e sciroppo d'acero (puoi vedere la ricetta su Instagram @ancient.healing.wisdom nel post del 30 aprile)
Si può usare la farina D'Avena?
Ciao, io come lievito uso una miscela di cremortartaro e bicarbonato di sodio. Le nostre nonne lo usavano, prima dell'arrivo del lievito chimico!
Con la farina normale vengono lo stesso?
Questa ricetta mi ispira un sacco ma mi sembra che la quantità di zucchero è davvero tanta. Secondo te, di quanto potrei diminuirla per non perdere la bontà del dolce? Premetto che a me e alla mia famiglia non piacciono cose molto dolci tipo nutella ecc. insomma preferiamo cose si buone ma non tanto dolci. Un bacione! Ali
Se metti la quantita di cioccolato indicata, non puoi ridurre lo zucchero, perche' ti verrebbe troppo amaro. Gia' cosi' e' abbastanza amaro!
Ciao! Ti ho scoperta ieri e sto recuperando tutti i video ahahah😍. Piccola curiosità su questa ricetta: la cannella, seppur in minima quantità, si sente molto?
Io non l' ho sentita affatto.
Ciao, posso sostituire lo zucchero con dei datteri frullati?
Io non uso lo zucchero quindi lo posso sostituire con malto o succo d'agave?
Va bene anche farina di riso non integrale?
Ciao 😊 ma al posto della farina di riso posso mettere quella di farro?
Grazie in anticipo 😍
Ciao! Si si puoi :) magari assorbe un po' di più, quindi diminuisci leggermente la dose.
Vale anche la farina di avena? Io uso quella di solito 😊
Ciao Carlotta! Non vedo nessun ingrediente che sostituisca la funzione delle uova... Mi sbaglio?
Ho il forno ventilato.I tempi?Grazie
Va bene anche la farina di riso non integrale? O altra farina? Grazie!
E' uguale, piu' o meno.
Con cosa posso sostituire la farina di riso integrale?
Posso usare della normale farina integrale con le stesse dosi ?
Ciao! Si ma mescolala pochissimo e magari aggiungi un po' di lievito :)
Ciao ti seguo da poco ma le tue ricette sono veramente buone. Mi sto avvicinando piano piano allora' alimentazione vegana .....ma secondo me in questo video c'è qualche dose sbagliata perché l'impasto viene molto più liquido e viene molto molto cioccolatoso, anche troppo....
Io lo faccio con 🥑 una versione sana e fit.
Mi dai la tua ricetta?
Che dimensioni era la teglia? Grazie 😍
Ma non era 38x24 nel video al minuto 2:04?
Hai ragione!! :) @@StephanieTips
Li farò anch'io! Ma togliero' lo zucchero..ci metto un po' di.miele e un po' di frutta dolce... saranno buoni lo stesso...
L'impasto con 800 ml mi è venuto troppo liquido :( sarà stato il latte di riso?
Ciao, il link mi dà errore 404
Ciao, al posto delle mandorle si possono usare le nocciole? 😍 grazie
Federica Cuscunà certo, viene benissimo!
A me è venuta super liquidaaa!!!😭😭😭
Anche a me :(
Io ho messo 400 ml di bevanda vegetale, è uscito bene
@@LaMiaPatria. Io ho messo tutti gli ingredienti come scritto, mi ero preoccupata vedendolo liquido ma a fine cottura era venuta buona.
ok ottima ricetta come le altre ..ma ragazza mia troppo zucchero!!!!! se fai 30 fai 31....diminuisci poco a poco fino a trovare il giusto equilibrio altrimenti è come se mettessi cioccolato al latte .....già di per se il ciocco fondente a 70 come minimo ha dai 20 ai 30 per ogni 100 gr..... ciao
Carlotta io ti adoro ma 250 grammi di zucchero di canna?🙈🙈🙈
troppo zucchero x forza che sono buoni danno dipendenza!!!! togli il glutine e metti troppo zucchero...
cmq sono iscritta... e prenderò spunto eliminando lo zucchero sostituendolo con dei datteri oppure uvetta o altro che sono più salutari cmq brava e complimenti x il canale
Se non ho la vaniglia
Ho provato la ricetta. È uscita una massa informe gonfissima, però buona! 😂 L'unica cosa diversa che ho usato è il latte di riso e la farina di riso normale, non integrale. Qualcuno mi dica dove ho sbagliato 🙈
Già fatto due volte e viene molto più liquido di come si vede nel video... Proverò ancora con meno latte
Ho appena infornato, ma mi é venuta molto molto liquida, come mai? Ho messo esattamenjte le quantità sopra descritte ma forse 800 di latte è troppo? Vediamo tra mezz'ora cosa esce, ho paura che nonn si solidifichi.
Sono uscite perfette, meravigliose e morbide, buonissime. Sono contentissima, ero veramente preoccupata, pensavo di dover buttare tutto. Grazie e scusa per non aver avuto pazienza e scarsa fiducia, ma i brownies mi erano sempre venuti male, ci avevo rinunciato...e invece.
A me risulta che il cioccolato 70% contenga latte. No?
Se è fondente no
è uscita liquidissima😭
Tu sei riuscita a sistemarli in qualche modo?? Io sono disperata, erano per un evento e dopo mezz'ora in forno hanno la consistenza della cioccolata calda
Con 800ml di latte viene liquidissimo e non sono assolutamente le dosi che si vedono nel video. Spero venga bene lo stesso
Troppo zucchero!!!!😱