Fabrizio De André: una chiave di lettura

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Per sostenere il canale: www.paypal.com...
    Contatti: chitarradisagio@gmail.com

Комментарии • 125

  • @andrea7474
    @andrea7474 5 лет назад +76

    Il tuo canale sarà anche “sgangherato” ma trasmetti un sacco!! Lo studio,la storia,la passione e la tua professionalità nell’approcciarsi a qualsiasi strumento. GRAZIE 🙏🏻

  • @gianlucaromeo3393
    @gianlucaromeo3393 5 лет назад +58

    Se gli danno nelle mani un pettine....lui lo sa suonare pure! Unico

    • @fabriziomaddali9981
      @fabriziomaddali9981 5 лет назад +6

      Vero è incredibile o le Genova che tira fuori dei talenti così guarda ne vedo tantissimi su RUclips ma lui x come si pone parla come mangia simpatico io non riesco più a spostarmi da lui ma poi come racconta incredibile

    • @marcodipaolo5607
      @marcodipaolo5607 5 лет назад +3

      @@fabriziomaddali9981 io anche son genovese ma sono km luce dal Maestro😂😂 però ! Il prossimo cambio corde che farò , al posto di prenderle alla Lidl , le prenderò al rinomato negozio dedicato a De Andrè (via del campo) 😉

  • @fabriziomaddali9981
    @fabriziomaddali9981 5 лет назад +20

    Non ho più parole x definire quest'uomo RUclips può tenere solo lui è magico

  • @ninocorica
    @ninocorica 5 лет назад +6

    il tuo approccio olistico capace di abbracciare argomenti eterogenei ma al contempo interdipendenti e la tua capacità di approfondimento intersettoriale rende il tuo messaggio profondamente magnetico. per chi ama la musica, la cultura e la chitarra il tuo canale é un must. sei il nr 1. non ci sono cazzi.

  • @simonebacchio7519
    @simonebacchio7519 5 лет назад +12

    Starei ore ad ascoltarti, sei un fenomeno, grazie per tutto quello che insegni!

  • @antoniocolella8388
    @antoniocolella8388 4 года назад +2

    Ormai sei diventato il mio appuntamento serale fisso. Grazie per questa grande lezione.

  • @riccardoselmi89
    @riccardoselmi89 5 лет назад +2

    Sei il migliore.. Mai pesante preciso e mai noioso... Spieghi le cose in un modo semplice da capire...

  • @marcobertozzi3180
    @marcobertozzi3180 5 лет назад +7

    Grazie maestro, per averci arricchito ancora con le tue parole e la tua musica.

  • @peterpigna9505
    @peterpigna9505 5 лет назад +3

    Bravo queste sono delle bellissime informazioni.

  • @salvatorederoma7849
    @salvatorederoma7849 5 лет назад +6

    I tuoi video sono uno più interessante dell'altro,potrei ascoltarti per ore. Grazie per il tuo lavoro!

  • @davidealberti6127
    @davidealberti6127 5 лет назад +2

    Grazie, questa tua argomentazione spiegata chiaramente da ulteriore valore alla musica di De André e alla tua bravura. “I trovatori” 👏🏻

  • @FlavioAltissimo
    @FlavioAltissimo 4 года назад +1

    Dovresti insegnare ad insegnare, quanti maestri di chitarra ho incontrato, bravi musicisti, ma insegnare, trasmettere, saper tracciare un percorso personalizzato e ricco... è un’altra cosa. Se abitassimo vicino nn avrei dubbi su chi scegliere. 👏 bravo!

  • @Teatro47Solis91
    @Teatro47Solis91 4 года назад +15

    "non sono un filologo, mi piace andare nei boschi"🤟🏿🌈🐢grande maestro!

  • @emiliolardera4132
    @emiliolardera4132 Год назад

    Passione, esperienza, umiltà, e competenza .in un mondo di iper virtuosi , chi cerca di insegnare con queste qualità di sicuro,il messaggio passare rimane; essendo un insegnante ,mi ci ritrovo in questi contenuti .

  • @fabriziobocca5781
    @fabriziobocca5781 4 года назад

    Sempre grande, belle le spiegazioni sul perché delle canzoni di De André, bello il fatto che esperimenti vari strumenti anche inusuali, sempre spunti di riflessione per fare crescere l interesse per la musica, grazie Maestro 👍

  • @gabrielemariaesposito3971
    @gabrielemariaesposito3971 4 года назад +1

    L'esecuzione di Geordie è commovente. Davvero grandissimo video

  • @nadirgas
    @nadirgas 5 лет назад +4

    Uno dei tuoi video più belli, GRAZIE

  • @barcellonaroberto
    @barcellonaroberto 3 года назад

    Non so suonare ma da qualche tempo ho scoperto questo canale ed è un piacere seguirlo. Grazie

  • @massimostangherlin3280
    @massimostangherlin3280 5 лет назад +1

    Caro Amico...sei il migliore in assoluto!...non solo sei un sublime chitarrista musicista ma anche uno straordinario divulgatore di Cultura Musicale e non solo! Devo dirti poi... che vederti con in mano un LIUTO...e...oltre che suonarlo in modo romanticamente delizioso raccontarne origini e caratteristiche e contesti culturali nell'evoluzione dello stesso strumento nei tempi...guarda mi hai...anzi ci hai tutti conquistati in modo semplice, pratico, naturale e decisamente affascinante!! Vengo anch'io a suonare nei boschi...sei decisamente un GRANDE!!! Grazie ancora di tutto ciò che fai per darci anche CULTURA!!! ...infine se posso chiederti...ma quanto può costare un liuto al giorno d'oggi? Un abbraccione da Max di Trento, tuo grande estimatore

  • @danilorocchi5632
    @danilorocchi5632 3 года назад

    Ciao, sono Danilo....all'inizio mi divertivo a guardare i tuoi video, un po' scanzonato e divertenti.....ma poi piano piano stó intuendo il tuo messaggio tanto semplice da apparire banale. La musica aldilà delle melodie e armonie è soprattutto....anima e sentimento, senza è solo sterile didattica musicale!😎👍🎸

  • @massimilianonalin4
    @massimilianonalin4 3 года назад

    Bello questo video peccato non potesse durare 3 ore. Amo questo tipo di video e quelli.... Impariamo dai grandi del passato

  • @simoneadossini3126
    @simoneadossini3126 4 года назад

    Ciao,ti seguo da poco ma ti volevo ringraziare per quello che mi hai trasmesso nei video che ho visto ...continua così ,per me sei di grande ispirazione e mi hai fatto tornare la voglia di suonare la chitarra..grazie ancora

  • @catelloalessandrosorrentin9766
    @catelloalessandrosorrentin9766 4 года назад

    grandissimo video un grande tutorial ..complimenti le tue lezioni sono uniche! un saluto a nebbia

  • @lorenzo5667
    @lorenzo5667 4 года назад +1

    Cantastorie, la chiave di tutto! Grazie

  • @alessandromarini9741
    @alessandromarini9741 5 лет назад +1

    Grande come sempre. Grazie

  • @icn2111
    @icn2111 5 лет назад +2

    spettacolare. sei bravissimo

  • @aleconceive
    @aleconceive 5 лет назад +2

    Grazie! Che bel canale!

  • @gattorosso71S
    @gattorosso71S 5 лет назад +1

    Il liuto
    Dalle mani magnifiche del cuore
    sei percorso nobile strumento
    che stai dentro le labbra del signore.
    E il tocco è bianco
    come di una corda che vibra
    e come la mia rima
    che dovrebbe essere una parola
    e invece è un pensiero
    una canzone.
    Alda Merini

  • @filippocacciotto3890
    @filippocacciotto3890 5 лет назад +4

    Video molto interessante davvero!

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 5 лет назад

    Amo Faber e tu gli hai reso onore a pieni voti.
    Mi piacerebbe averti come insegnante, davvero tanto.

  • @malcolm426
    @malcolm426 4 года назад +1

    C'è sempre da imparare. Thanks

  • @pietromagenis8170
    @pietromagenis8170 5 лет назад +3

    Grande
    Semplice
    Grande
    Uno che 'spacca' direbbero oggi

  • @barnowl4343
    @barnowl4343 5 лет назад

    meriti solo per l'originalità 1 milione di iscritti!

  • @Alongtheway9
    @Alongtheway9 Год назад

    Bravo complimenti sei un bravo musicista

  • @armandostabile9385
    @armandostabile9385 5 лет назад +2

    Un video su qualche accompagnamento PFM a pezzi di De André (es Rimini)? Complimenti per il canale. Originale, interessante e mai banale. Grazie.

  • @adamox1000
    @adamox1000 4 года назад +1

    È quando conosco e ascolto gente come lui che sono fiero di essere italiano

  • @fadetoblack_89
    @fadetoblack_89 5 лет назад +21

    Potresti fare un video di 20 minuti, senza parlare o spiegare, facendo una canzone dietro l'altra di Faber con il Liuto..le hai fatte benissimo queste 3 nel video

  • @speransimo
    @speransimo 5 лет назад

    grazie per gli spunti di riflessione

  • @diocucitorediscarpedellani2587
    @diocucitorediscarpedellani2587 5 лет назад +53

    Quanto legno ha quelle corde?

  • @maurotagliaferri3169
    @maurotagliaferri3169 5 лет назад +2

    Bravo !!!

  • @marcelloargiolas2605
    @marcelloargiolas2605 5 лет назад +1

    Maestro qui andiamo sul pesante...Grandissimo!!

  • @fabriziocroce3242
    @fabriziocroce3242 4 года назад +1

    Brividi, soprattutto con Geordi!

  • @MisticaRosaPurpurea
    @MisticaRosaPurpurea 3 года назад

    Sei un grande.

  • @soversivo91
    @soversivo91 5 лет назад +3

    Magico👍
    Molto interessante 😊

  • @FiloSTM
    @FiloSTM 3 года назад

    Verissimo che De Andrè abbia pescato tantissimo dalla musica antica, anche perchè con De Andrè collaborava Mauro Pagani ... non dimentichiamolo .... comunque, video sempre molto interessanti .... grazie ....

  • @Zioluideecreative
    @Zioluideecreative 5 лет назад +1

    complimenti davvero! 👍

  • @orestenorraffa
    @orestenorraffa 5 лет назад

    Felice di essere incappato nel tuo canale...aspetto magari uno "special" sull'ukulele. È uno strumento vittima dell'inflazione...è vero. Ma una tua "precisazione" potrebbe essere importante per divulgarne la storia. Hai un talento prezioso: sai comunicare e trasmetti la tua passione. Grazie

  • @luca0938
    @luca0938 5 лет назад

    Ad un certo punto della storia.... Una ballata.. Magico!

  • @pg6480
    @pg6480 5 лет назад

    sei il migliore grazie..

  • @Abraxas_90
    @Abraxas_90 5 лет назад

    Bellissimo video

  • @LudwiggWittgenstein
    @LudwiggWittgenstein 5 лет назад +6

    Un misto tra guthrie govan e ilmasseo

  • @accordiallabuona1906
    @accordiallabuona1906 5 лет назад +1

    è una giusta chiave di lettura; caro maestro (come ti chiami non lo so) mi piacerebbe molto ascoltare tu che suoni e canti «le acciughe fanno il pallone» e «creuza de mà»

  • @adamox1000
    @adamox1000 4 года назад

    Immenso maestro

  • @aristidecapacchioni6474
    @aristidecapacchioni6474 5 лет назад

    Notevole, grazie

  • @janis85ify
    @janis85ify 4 года назад

    Fantastico

  • @mircomeniconi
    @mircomeniconi 5 лет назад +2

    A parte le numerose corde, come e' accordato il liuto moderno? Si puo usare la stessa accordatura della chitarra Mi Si Sol Re La Mi?

  • @alexiana7392
    @alexiana7392 5 лет назад +3

    Gradirei conoscere l'accordatura del liuto. Grazie

  • @thomasbusetto1608
    @thomasbusetto1608 3 года назад

    Sei un grande..... complimenti. Hai studiato musica???

  • @luchissimo67
    @luchissimo67 5 лет назад

    Molto interessante....bravo

  • @gabririnaldini4501
    @gabririnaldini4501 5 лет назад

    Ciao "disagiato" ( visto che , ancora, non conosco il tuo nome, ma mi farebbe molto piacere , poterti chiamare per nome. Bellissima lezione, come al solito, complimenti dunque. Anche perchè dove si trova un'altro insegnante che ti spiega pure le origini storiche degli strumenti e la loro provenienza e diffusione geografica? !! Pensa che, visto che hai citato De Andrè e il suo modo "tipico" ed unico, di raccontare delle storie attraverso la musica, lo stesso discorso, penso che valga pure per Guccini. Pensa che ho cominciato ad ascoltare Guccini, prima ancora di tutti gli altri cantautori di "un mondo che non c'è più", sin dall'età di 13 anni....e proprio per poter narrare/cantare le sue storie, comincia ad avvicinarmi alla chitarra. Solo su una cosa posso obiettare, almeno in parte, e cioè che penso che anche De Andrè fu influenzato dagli stessi contemporanei dell'epoca.....Primo fra tutti Bob Dylan , non credi? In quel periodo, metà anni 60, fino alla fine anni '70, credo che fosse quasi impossibile riuscire a NON farsi "contaminare" da tutto ciò che proveniva dal Mondo nuovo......In alcuni brani , questa influenza "dylan-niana", la si può sentire molto chiaramente, mentre in altre, (grazie per avermelo fatto capire) , si rifaceva alle musiche classiche, addirittura di fine '800 ! Ciao Amico Fragile disagiato! Dimmi come ti chiami, nei prossimi video! Buona vita e , come sempre buona musica!

  • @fabiojack50
    @fabiojack50 5 лет назад +2

    😎grazie per questo viaggio dal sapore antico

  • @MsSupernova79
    @MsSupernova79 5 лет назад

    Ma che forte che sei!!

  • @franzmatrix
    @franzmatrix 5 лет назад

    Che bello !!!!

  • @shreddinghobbiest5509
    @shreddinghobbiest5509 4 года назад

    Grande!😃😃😃😉👍🏻

  • @MrMoshedayan1
    @MrMoshedayan1 5 лет назад +4

    Sei bravino. Io suono da 29 anni il liuto medievale. Tanto studio, ma non c'è paragone.

    • @MentleGen27
      @MentleGen27 5 лет назад

      Compositore preferito?

    • @MrMoshedayan1
      @MrMoshedayan1 5 лет назад

      @@MentleGen27 Bernard de Ventadour

    • @fidio46
      @fidio46 4 года назад

      Io vorrei comprarlo ma vedo prezzi che vanno da 1000 a 3000 euro...
      Sui 400 non c'è nulla?

    • @SoldatOGreeN
      @SoldatOGreeN 4 года назад

      fidio46 qualcosa sui 500/600 si trova 👍🏾

  • @Chardon_
    @Chardon_ 4 года назад +1

    Anche se oggi si è andata un po' a perdere sta funzione di racconto della musica

  • @buoncri
    @buoncri 5 лет назад +10

    vi "saliuto" :-D

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 5 лет назад +1

    Caspita quanto roba in questo video...mi è piaciuta tantissimo l'impostazione, ma veramente tanto.
    Ehi a questo punto ti faccio una proposta, che è più un desiderio che una proposta.
    Siccome esistono mille versioni di The House of the Rising sun...non dirmi l'arpeggino degli animal's che lo detesto, mi fa proprio schifo.
    Sai che sarebbe bellissima la versione di questa struggente Ballata con il liuto...una versione molto delicata e raffinata. Dai sarebbe la migliore fin'ora proposta :D

  • @Danigadaniga
    @Danigadaniga 5 лет назад

    Ti avevo chiesto un piccolo tutorial suĺle scale...te ne esci col liuto! Figata!

  • @emanuelezolli6385
    @emanuelezolli6385 5 лет назад +1

    Ciao, anzitutto volevo ringraziarti per il video e per le tue interpretazioni che ho trovato veramente...meravigliose. Vorrei chiederti se in qualche successivo video sia possibile approfondire il discorso sulla ballata, perché purtroppo sul web solo tu porti questi contenuti. Ti ringrazio!

  • @catelloalessandrosorrentin9766
    @catelloalessandrosorrentin9766 4 года назад

    pensa all'importanza di de andrè nei primi anni duemila una grandissima selezioni di brani techno che sfondo tra i giovani di alllora cominciava proprio con la nenia bellissima di jordi...di de andre quindi se de andre aveva pescato questa ballata tra canzoni mediovali tanti ragazzi hanno ballato in discoteca a tutto ritmo su na canzone di tanti secoli fa...connubio tra due epoche!

  • @ShakyFootage
    @ShakyFootage 4 года назад

    immenso!!!!!!1

  • @aerdnakoxa4082
    @aerdnakoxa4082 5 лет назад

    Grande! Ho appena visto anche il video del Beigua. Spettacolo nan, mi piacerebbe sapere dove si trovano per andare a godermeli in mezzo a natura e chissà con la chitarra..

  • @barbaguitar5339
    @barbaguitar5339 4 года назад +1

    Isaac Liuton?

  • @opusme10
    @opusme10 5 лет назад

    Le similitudini tra Georges Brassens e De André ,sono molto evidenti ,non solo musicalmente ma anche nel modo di posizionarsi ,lo chiamerei "anarchico" nei confronti della società .

  • @aurelianobuendia8255
    @aurelianobuendia8255 4 года назад

    Complimenti per il livello di cultura che porti su questa, spesso nefasta, piattaforma.

  • @FlavioAltissimo
    @FlavioAltissimo 4 года назад

    P.s. Se altre volte vorrai suonarci con questo strumento e parlarci della sua storia ed epoca almeno io ti ascolterò con gioia

  • @pierluigifaraglia5015
    @pierluigifaraglia5015 2 года назад

    Mi piaci!

  • @marco_crotti
    @marco_crotti 5 лет назад

    Fai qualche video su de andrè con bouzouki? Esempio album Creúsa de ma

  • @fratelbigio86
    @fratelbigio86 5 лет назад

    Bello potresti fare un tutorial sul liuto tipo accordatura e come sì suona grazie

  • @fabio310786
    @fabio310786 5 лет назад

    ciao Grande..scusa il disturbo..ma ho un dubbio...sai quanto ti stimo quindi vorrei chiederti un consiglio..tra una Martin LX1E... ED UNA TAYLOR GS MINI In MOGANO mi potresti aiutare nella scelta??x favore..grazie mille

  • @skware9970
    @skware9970 4 года назад +1

    Liuto, cannetta, in mezzo al bosco e voli!!😍

    • @nicodanger13
      @nicodanger13 4 года назад +2

      allora non ci ho pensato solo io.. :-D

  • @antoniodapote1565
    @antoniodapote1565 5 лет назад

    Un tuo video per spiegare Amico fragile sarebbe il top

  • @johnmerenda33
    @johnmerenda33 5 лет назад +1

    👍👍!

  • @mariorossi7225
    @mariorossi7225 2 года назад

    ok il liuto e la musica antica...ma il nome di Brassens pesa molto sulla formazione di Faber..tanto Brassens, un poco di Brel e qualcosina di Dylan e Cohen.

  • @gabririnaldini4501
    @gabririnaldini4501 5 лет назад +1

    P.S.: ISCRIVETEVI AL CANALE, CLICCANDO IL PULSANTE SULLA DESTRA E PIGIATE SULLA CAMPANELLINA, PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI SUI NUOVI VIDEO. CONDIVIDETE IL VIDEO E, SE VI E' PIACIUTO, LASCIATE UN BEL "LIKE". GRAZIE A TUTTI! :-D ahahahahhahhahhah

  • @arturopotito4980
    @arturopotito4980 2 года назад

    Inimitabile tris

  • @markobillysam
    @markobillysam 4 года назад

    Ma il liuto ha quasi la stessa dicitura della chitarra?

  • @francis8062
    @francis8062 5 лет назад +1

    Sei il compagno Folagra, collega del rag. Fantocci

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 5 лет назад

    Se ne prendo uno su thomann poi ci sono libri per studiarlo?

  • @vittoriodelgaudio7503
    @vittoriodelgaudio7503 5 лет назад

    In poche parole De André autentico menestrello italiano.
    In realtà il liuto s'è poi trasformato nel mandolino ampiamente usato nel napoletano,
    😆 Alla fine hai intonato una tammurriata.

  • @chitara5907
    @chitara5907 4 года назад

    'na domanda, ma quanto l'hai pagato all'incirca? ho visto dei prezzi da far paura?

  • @thelars7421
    @thelars7421 4 года назад

    Ciao, volevo chiederti se l’accordatura fosse come quella standard della chitarra :)

    • @officina.dentro
      @officina.dentro 3 года назад

      È In sol con la terza spostata tra la quarta e terza corda e non come la chitarra che è tra la terza e la seconda corda quindi:
      sol do fa la re sol
      Nel sei cori puro rinascimentale cioè cinque doppie e il cantino singolo

  • @riccardosolari9282
    @riccardosolari9282 4 года назад

    COM'è ACORDATO IL LIUTO ?

  • @andreamalacchini8026
    @andreamalacchini8026 2 года назад

    Da notare la fede

  • @GDG-qq2oy
    @GDG-qq2oy 4 года назад

    C'è anche il violino nel moderno però e tutta la catena conseguente, vedi Vivaldi! In questa storia ripescata però c'è anche Branduardi che anche se lombardo ha fatto il Conservatorio proprio a Genova seguendo il filone rinascimentale.

  • @flaviovale96
    @flaviovale96 5 лет назад

    Nice

  • @sictransitgloriamundi7590
    @sictransitgloriamundi7590 5 лет назад

    Sbaglio o somiglia al mandolino?

  • @spin4physics
    @spin4physics 5 лет назад +1

    Ci insegni un bell’arrangiamento per boulevard of broken dreams perfavore? :)

  • @Gezira
    @Gezira 2 года назад

    C'e' anche tanta tarantella