Le puntate successive sono visibili qua . www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-87e82a0b-288d-42d4-a214-aaf6e24f322c.html se non saranno visibili tutte le puntate saremo costretti a collaborare per caricarle su youtube.
Caro Luca Mercalli, quando andrà in onda nuovamente scala mercalli, il meraviglioso e istruttivo programma televisivo che parla di argomenti legati a tematiche di scienza (in particolare climatologia e meteorologia), sostenibilità ambientale, nuove tecnologie e società, le cui puntate televisive utilizzavano come studio televisivo la sede FAO di Roma. Che cosa gliene frega a Lei se l'allora Direttrice Televisiva di RAI 3 Daria Bignardi decise nell'agosto 2016 di chiudere il suo programma. Siccome il suo programma è un programma che dava valore alla vita dell'uomo sulla terra, motivo per cui quando andava in onda teneva incollati davanti alla televisione più di 1.000.000 di telespettatori e nonostante tutto l'emittente televisiva RAI TRE non lo vuole più trasmettere, si rivolga ad un altra emittente, magari LA7 TV OPPURE MEDIASET. Come dice quel famoso detto: «tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile». Per cui io mi chiedo, siccome il suo programma è qualcosa di veramente unico, dove ogni telespettatore che lo segue può ricavare qualcosa di utile, per quale motivo non trasmetterlo, solo perché RAI TRE non ne vuole sapere? Tiri fuori un pò di grinta, se ne fotta di RAI TRE e lo trasmetta su un'altra emittente. Vedrà che andrà bene. Sono sicuro che un'altra emittente non le negherà affatto l'autorizzazione. Solo un idiota bloccherebbe un programma di un simile livello. Perciò, caro Luca Mercalli, si dia da fare e ci faccia sapere presto buone notizie. Con ammirazione la saluto Giuseppe Pescatore.
fantastico programma...credo si dovrebbe dare spazio a queste iniziative ke stronzate tipo sanremo.....ma comunque sapete dirmi il titolo della canzone a partire dal minuto 5:07?? grazie a tutti :)
I messaggi, neanche tanto subliminali, di queste trasmissioni dicono che si può invertire il modo di produrre energia per "poter mantenere gli stili di vita a cui siamo abituati ". Stili di vita, eufemismo di follia, che sono la causa dei problemi, non solo ambientali che stiamo vedendo. Si intervistano regolarmente scienziati corrotti dalla cultura dell'economia monetaria e del PIL.
invece di stanziate miliardi a debito dei popoli per incentivare energie "pulite" bisogna imparare a fare rinunce. Ovviamente ci tassano per obbligarci a lavorare il doppio di quello che serve.
Peccato per la pubblicità, in conflitto di interesse con la trasmissione. Paghiamo il canone, almeno la Rai potrebbe esimersi dall'affliggerci con tale noia in trasmissioni culturali.
Le puntate successive sono visibili qua . www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-87e82a0b-288d-42d4-a214-aaf6e24f322c.html se non saranno visibili tutte le puntate saremo costretti a collaborare per caricarle su youtube.
Caro Luca Mercalli, quando andrà in onda nuovamente scala mercalli, il meraviglioso e istruttivo programma televisivo che parla di argomenti legati a tematiche di scienza (in particolare climatologia e meteorologia), sostenibilità ambientale, nuove tecnologie e società, le cui puntate televisive utilizzavano come studio televisivo la sede FAO di Roma. Che cosa gliene frega a Lei se l'allora Direttrice Televisiva di RAI 3 Daria Bignardi decise nell'agosto 2016 di chiudere il suo programma. Siccome il suo programma è un programma che dava valore alla vita dell'uomo sulla terra, motivo per cui quando andava in onda teneva incollati davanti alla televisione più di 1.000.000 di telespettatori e nonostante tutto l'emittente televisiva RAI TRE non lo vuole più trasmettere, si rivolga ad un altra emittente, magari LA7 TV OPPURE MEDIASET. Come dice quel famoso detto: «tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile». Per cui io mi chiedo, siccome il suo programma è qualcosa di veramente unico, dove ogni telespettatore che lo segue può ricavare qualcosa di utile, per quale motivo non trasmetterlo, solo perché RAI TRE non ne vuole sapere? Tiri fuori un pò di grinta, se ne fotta di RAI TRE e lo trasmetta su un'altra emittente. Vedrà che andrà bene. Sono sicuro che un'altra emittente non le negherà affatto l'autorizzazione. Solo un idiota bloccherebbe un programma di un simile livello. Perciò, caro Luca Mercalli, si dia da fare e ci faccia sapere presto buone notizie. Con ammirazione la saluto Giuseppe Pescatore.
fantastico programma...credo si dovrebbe dare spazio a queste iniziative ke stronzate tipo sanremo.....ma comunque sapete dirmi il titolo della canzone a partire dal minuto 5:07?? grazie a tutti :)
I messaggi, neanche tanto subliminali, di queste trasmissioni dicono che si può invertire il modo di produrre energia per "poter mantenere gli stili di vita a cui siamo abituati ". Stili di vita, eufemismo di follia, che sono la causa dei problemi, non solo ambientali che stiamo vedendo. Si intervistano regolarmente scienziati corrotti dalla cultura dell'economia monetaria e del PIL.
#scalamercalli
bella frate
invece di stanziate miliardi a debito dei popoli per incentivare energie "pulite" bisogna imparare a fare rinunce. Ovviamente ci tassano per obbligarci a lavorare il doppio di quello che serve.
Bambino:this paper
Verifica:qual è la causa della deforestazione?
come hai fatto ad scaricarlo ?? rispondimi ti prego
Peccato per la pubblicità, in conflitto di interesse con la trasmissione. Paghiamo il canone, almeno la Rai potrebbe esimersi dall'affliggerci con tale noia in trasmissioni culturali.
+riccardo Giusto.Senza dimenticare le chemtrails.
Tutto pessimo, fuorché il farfallino.
Chissene frega
Ma sei scemo
Voglio vedere fra qualche anno se te ne frega
#scalamercalli