Diverte ed è VELOCE ma… è SBAGLIATA | Abarth 500e elettrica

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 июн 2024
  • Diverte ed è VELOCE ma… è SBAGLIATA | Abarth 500e elettrica
    🔍 Scopri la Abarth 500e al link: www.drivek.it/abarth/500e/?ut...
    Tutte le offerte sulle auto nuove in Italia le trovi qui!
    www.drivek.it/?...
    Seguici su Facebook: / drivekitalia
    Seguici su Instagram: drivekitali...
    Seguici su TikTok: / drivekitalia
    00:00 Abarth 500e
    00:22 Le vostre domande
    01:30 Il design
    01:56 Gli interni
    02:17 Il sound
    03:17 Cosa mi è piaciuto e cosa meno
    06:04 Prova su strada
    07:18 La velocità
    08:38 Il peso
    09:14 Modalità di guida
    10:09 0-100
    12:20 Assetto
    13:30 La batteria
    20:08 Considerazioni finali
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 343

  • @matteoa3tdi
    @matteoa3tdi 10 месяцев назад +34

    Quest’auto ha tante, troppe cose “sbagliate” ma finalmente ho visto una recensione sincera e nn una marketta come altri, bravo continua così

  • @charlierunner6958
    @charlierunner6958 10 месяцев назад +88

    E' assolutamente sbagliata. Dovevano chiamarla sport e non Abarth, tutto li

    • @massimilianorighi6427
      @massimilianorighi6427 10 месяцев назад +4

      Esattamente,e-Sport

    • @alexanderd521
      @alexanderd521 10 месяцев назад +1

      Giusto bravo

    • @Salva_17
      @Salva_17 10 месяцев назад

      👍🏻

    • @ricciosrich9692
      @ricciosrich9692 10 месяцев назад

      Tutto li?! Un catorcio a partire da 37.000€ si chiama truffa aggravata......

  • @vincenzocecere989
    @vincenzocecere989 10 месяцев назад +15

    RI DI CO LA NO N COM PRA TE LA ASSOLUTAMENTE ma tanto qualche fenomeno lo farà

  • @elninja85
    @elninja85 10 месяцев назад +4

    Sempre onesto Dario! e molto meglio un video così che non il solito snocciolamento di dati. meglio un ragionamento così!

  • @progressive7682
    @progressive7682 10 месяцев назад +15

    37mila euro per una finta Abarth anche no.

  • @marcodemori845
    @marcodemori845 10 месяцев назад +35

    Ma dai ma come si fa a spendere 37 mila euro per questa auto della base tra l'altro. . Sono fuori

    • @giuseppetorasco8026
      @giuseppetorasco8026 10 месяцев назад +2

      la droga no qui siamo al sadomasochismo

    • @giuseppetorasco8026
      @giuseppetorasco8026 10 месяцев назад +1

      chissà che divertimento 2 0-100 e ....... il pacco Abarth 😂😂😂😂😂

    • @sergiogaspari
      @sergiogaspari 10 месяцев назад

      Bella la
      Macchina ma per quei soldi prenderei una Tesla con gli sconti statali e provinciali arrivo a quel prezzo e poi il rumore su una elettrica non si può sentire 😂😂

  • @princessluna2343
    @princessluna2343 10 месяцев назад +5

    0-100 in 7 secondi solo con batteria sopra al 90% quindi praticamente mai
    Ma il problema è la velocità massima, anche il pandino del nonno ti supera

  • @desmomelo
    @desmomelo 10 месяцев назад +4

    Una delle prove più equilibrate, bravo!

  • @vallagames1055
    @vallagames1055 10 месяцев назад +10

    Mha, non so chi spenderebbe 40k per andare a farsi prendere in giro per le strade

    • @vultusv620
      @vultusv620 10 месяцев назад +3

      la compra chi ha soldi a palate, magari con un porsche cayenne biturbo in garage e vogliono fare i fighetti andando all'aperitivo con l'abarth elettrica

    • @lyonhaert4107
      @lyonhaert4107 10 месяцев назад +1

      ​@@vultusv620soprattutto a Montecarlo

  • @andkemp
    @andkemp 10 месяцев назад +2

    Finalmente una recensione equilibrata. Grazie

  • @lucakenta5545
    @lucakenta5545 10 месяцев назад +11

    Sono totalmente d'accordo con te.
    Dovevano buttata fuori bi motore con 280-300 cv, con una batteria più grande e quindi più autonomia.
    Poi sappiamo che lo spazio sicuramente non c'era per una batteria più grande e quindi, tutto quello che abbiamo detto, và a ramengo..
    Di linea rimane assolutamente carina e simpatica, ma a quel prezzo e con quell'autonomia e prestazioni, uno si prende una model 3 base, che al confronto, è un'astronave..

    • @giosanta2000
      @giosanta2000 10 месяцев назад

      Concordo alla virgola.

    • @francescosgambato914
      @francescosgambato914 10 месяцев назад

      il problema che con 2 motori quindi 4x4 invece di costare 40 mila euro sarebbe costata 60 mila e tu la compreresti a 60 mila euro quando con 3 mila euro in più prendi una model y performance?

    • @thunder6676
      @thunder6676 10 месяцев назад

      ​@@francescosgambato914Perché, tu la prenderesti a 40 mila euro questa? 😂

    • @francescosgambato914
      @francescosgambato914 10 месяцев назад

      @@thunder6676 io no di certo a 40 mila euro o meglio per 36 mila euro incentivi inclusi prenderei come ho fatto una TESLA model 3 RWD con 350 cv una batteria da 60 kw 170 kw di ricarica ma soprattutto 491 km.. come detto questa vettura dovrebbe costare quanto la sorella termica alias 25/26 mila euro e forse le vendono a 40 mila per 155 cv che poi è il motore stellantis anche di avenger grazie ma ANCHE NO

  • @TheKappa1997
    @TheKappa1997 10 месяцев назад +18

    Complimenti Dario, mi sei sempre piaciuto e in questo video ti sei riconfermato uno tra i migliori in Italia. Da appassionato abarth, penso che questa sia una rivoluzione del marchio e non un’evoluzione. Questa con la versione termica condivide solo il logo, nel bene e nel male (purtroppo). Cambia completamente target di clientela. Passa dall’appassionato smanettone che vuole fare assetto, aspirazione, mappa scarico, trackday, raduni ecc a un cliente più “maturo” che queste modifiche magari non le farebbe. L’appassionato non avrebbe comunque scelto il modello elettrico ma una termica usata. In un contesto cittadino (es benestante che abita a Milano e non deve percorrere molta strada) come seconda macchina in garage è perfetta. Esteticamente è bellissima, a quanto pare si guida anche molto bene e le rifiniture degli interni sono anni luce superiori alla versione termica (che amo). Sicuramente la macchina non è per tutti… abarth non lo è mai stata, piccola scomoda, rumorosa, seduta alta, volante non regolabile in profondità, baricentro della panda eccc ma è anche per questo che ci ha fatto innamorare.
    Questa versione è la prima hot hatch elettrica al mondo è giusto che non sia per chiunque e sicuramente non lo vuole essere! Anche stando fermi al semaforo penso che questa possa stampare un sorriso. Il sound è giusto che si sia altrimenti sarebbe una Tesla… non a caso appunto anche ioniq 5N lo ha introdotto… se non piace si disattiva punto.
    Spero che questa sia solo la prima di tante, e il fatto che l’abbiano chiamata turismo mi fa ben sperare in una futura competizione (o +) più pepata che prenda in considerazione alcune richieste degli appassionati.
    Che piaccia o non, questo modello continua a tenere in vita il marchio abarth e piuttosto che vederlo morire con il passaggio all’elettrico imposto dall’europa (mannaggia a voi) grazie di esistere.

    • @teo494
      @teo494 10 месяцев назад

      Totalmente d’accordo!!

    • @Cremini-crellud
      @Cremini-crellud 9 месяцев назад

      Parole sante!

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 10 месяцев назад +8

    Il simulatore del sound per appagare i nostalgici del termico che comprano un elettrico è l'equivalente motoristico della carbonara vegana.
    Avrebbero potuto "spingere" maggiormente sui vantaggi dell'elettrico (come lo 0-100) e produrre un buon prodotto elettrico, così è un pastrocchio molto costoso.

  • @anthonyguido8654
    @anthonyguido8654 10 месяцев назад

    Pattinamento delle ruote anteriori? Non è sempre posteriore anche in partenza?

  • @Guybrushx
    @Guybrushx 10 месяцев назад

    Bravissimo, ottima recensione …semplicemente onesto 👍🏻

  • @musicaFrancesco
    @musicaFrancesco 10 месяцев назад

    Bella la prova e molto razionali e condivisibili le considerazioni finali, bravo.

  • @alessandroverdile1651
    @alessandroverdile1651 10 месяцев назад +11

    Penso che non valga quel prezzo,e non sarà per tutti

  • @fongio86
    @fongio86 10 месяцев назад +3

    Ciao 👋🏽.
    Mi chiamo Fongione Sebastian.
    E sono il possessore di una 500e la prima.
    E sei stato un po’ troppo clemente con i consumi!!!
    Io in estate e in modalità sherpa mi da un autonomia di soli 270 km 😅🤔🤷‍♂️
    Quando an agosto dello scorso anno mi dava un autonomia di 320 km.
    E non sto a dirti l’autonomia questo inverno 🙄🤷‍♂️😱
    Comunque ti faccio i complimenti per i video che posti !!!
    Complimenti 👏🏾

  • @giuseppedellagatta97
    @giuseppedellagatta97 10 месяцев назад +13

    Penso che il discorso in merito all'elettrico è così tanto polarizzato tra i gli utenti medi, che trovare il compromesso risulta sempre essere un azzardo. Casi come questi dell'Abarth elettrica o li ami o li odi. C'è poco da fare.

    • @DriveKItalia
      @DriveKItalia  10 месяцев назад +6

      Si poi il problema rimane sempre la ricarica ed il rifornimento. Prestazioni, confort, semplicità è a favore dell’elettrico su strada, dove serve la giusta potenza ma soprattutto tanta coppia.

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад

      Ma quale pazzo potrebbe "amare" sta porcheria a pile?? Un bidone che con Abarth non c'entra NULLA!! Questo marchio è MOTORI, MARMITTE, ELABORAZIONE, non suoni sintetizzati Peg Perego e pilette sotto al sedile, ma che roba è questa?? Nessun abarthista comprerebbe mai sta porcheria, le aziende se ne devono fare una ragione, l'elettrico è un FALLIMENTO! Oltre l'85% degli europei compra termico, in Italia il 96%, ma davvero le aziende vogliono puntare a un mercato di nicchia?
      Che si sveglino in Europa e soprattutto le industrie automobilistiche, se non vogliono fallire è meglio che comincino a pensare seriamente ai biocarburanti e agli e-fuel (se proprio sta a "cuore" sta benedetta ecologia), e la smettano di convincere la gente a comprare sti prodotti demenziali!

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +10

      @@DriveKItalia ma anche no! Quali prestazioni?? 155 km/h? In pista ti sverniciano pure le Panda a metano...
      Siamo seri per favore, una 500 che pesa 300kg più della vecchia alla prima curva tira dritto, inoltre nemmeno lo 0-100 è decente: una 595 Competizione fa i 6.7" testati (Quattroruote!). La 695 biposto faceva i 5.9", non gli 8" scarsi di questo bidone a pile col suono finto e il freno automatico!
      Il misto Alfa è un escamotage stile specchietti per le allodole, quello NON è un circuito. Balocco (intero) è un circuito, Vallelunga è un circuito, Imola e Monza sono circuiti, Vairano è un circuito! Se in un track day vai con questa macchinina a pile, ti entrano dentro al primo rettilineo mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri, è una follia!
      Abarth con questa operazione chiude i battenti, parola di chi è abarthista da una vita e conosce molto bene club officine e appassionati.

    • @alexanderd521
      @alexanderd521 10 месяцев назад +3

      @@nikjac79 complimenti per l'esposizione da Abarthista ad Abarthista hai perfettamente ragione un indegno insulto quest'auto

  • @Pasticcione72
    @Pasticcione72 10 месяцев назад +2

    Si possono elencare le sue doti ma il vero problema è che è elettrica. Tralasciando il fatto che fino a ieri era il motore che contraddistingueva un marchio dall'altro, ma il motivo che porta molti a spendere una bella cifra per acquistare una Abarth a motore termico è la possibilità di poter modificare la meccanica. Sono sicuro che sono pochi che lasciano la loro 500 Abarth originale. Almeno lo scarico lo fanno . Giustamente come hai evidenziato tu il piede pesante su questa elettrica riduce drasticamente l'autonomia e nonostante la velocità di ricarica il tempo per fare benzina è minore ed è un'altro motivo di disappunto. Certo il telaio nuovo fa molto e non si può paragonarlo alla vecchia. . Bel video equilibrato e coerente. Bravo Alessio

  • @tizyclapa
    @tizyclapa 10 месяцев назад +10

    Tenetevela

  • @giuseppeamato9159
    @giuseppeamato9159 10 месяцев назад +2

    Costa quanto un model 3, non è sbagliata si rivolge a chi non si dovrebbe riprodurre tutto qui.

  • @fabriziovilla2596
    @fabriziovilla2596 10 месяцев назад +4

    Ha un costo di acquisto eccessivo. Ok il look accattivante ma poi chi se la può permettere? Lasciamo perdere poi il rombo finto del motore meccanico che non c'è. Come voler fare il bagno in mare senza bagnarsi. Ridicolo gingillo per pochi arricchiti smaniosi di esibire l'ultima novità. Una bara giallo fluo, un evidenziatore con batteria e 4 ruote.

    • @vultusv620
      @vultusv620 10 месяцев назад +2

      nessuno se la può permettere e questo lo sanno tutti, soprattutto i produttori ! la domanda è : come è possibile che si continui a fare questo bombardamento mediatico sull'elettrico ,sapendo che lo stipendio medio annuo dell'italiano è di 20 mila euro (se va bene), senza considerare i problemi di automonia,ricarica ecc! come voler vendere rolex a chi prende 1000 euro al mese (forse questi compreranno lo swatch o il casio)!O i produttori sono molto ottimisti sulle vendite o c'è qualcosa dietro che noi non sappiamo, perchè cosi vanno dritti verso un burrone....

  • @lucasilvestriX
    @lucasilvestriX 10 месяцев назад +2

    La fretta di riempire il mercato dell’auto elettrica che è completamente nuovo e in espansione, porta a fare bidoni del genere per accaparrarsi il cliente fessacchiotto alla ricerca dello status symbol. La maggior parte delle auto elettriche che si vendono pesano di più e sono più grande dell’auto più venduta in italia, la Panda, quindi non c’è un interesse all’ecologia o al pragmatismo della semplicità dei costi di gestione, quanto a un mero calcolo farraginoso sul risparmio dato dall’elettricità rispetto ai combustibili fossili e appunto la moda. Non esiste alcuna motivazione logica che porti una persona a comprarsi questo cesso con la cassa acustica sottoscocca, una roba perversa, un vero insulto al buongusto, auto insufficiente per essere usata da sola in completa autonomia inutile per la città e inutile fuori città. Come sono inutili le Tesla Y che hanno più autonomia in città che fuori nonostante nascano come auto familiari da lunghi spostamenti. L’acquisto di una vettura elettrica oggi è per la maggior parte dei clienti assolutamente inconsapevole di cosa significhi. Io con la smart 90cv edc di mio padre ci ho fatto 450km in autostrada a 120 con 30 litri. Con il mio cayman s PDK sono andato da Roma a Morgex con un pieno di 60 litri. Pensare di comprare una macchina elettrica come unico “jolly” e stare tranquilli per anni è l’azzardo più grande che si possa fare, visto come corre il mondo e quanto cambiano le cose nel giro di 5 anni e l’usato di questi bidoni (vedi la Id3 che non la vuole nessuno) presto farà una selezione brutale su chi ha “aspettato” e su chi si è buttato a capofitto sentendosi furbo per risparmiare sul bollo e le strisce blu, con tutte le complicazioni del caso

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan9892 10 месяцев назад

    Quest'auto ha il Suo Fascino 😻💪💪💪 adoro il Colore e i Dettagli... Grazie per la Video Recensione ⭐⭐⭐⭐⭐

  • @paolopaolino4925
    @paolopaolino4925 10 месяцев назад +7

    l’idea non è male ma doveva essere più prestante, non va una minchia se avesse avuto le prestazioni almeno di una tesla model 3 avrebbe spaccato

  • @F51361
    @F51361 10 месяцев назад +6

    Per come la vedo io l'unico suo sbaglio è il marchio abarth. Hanno ridotto abarth ad un kit estetico, un allestimento. Dovevano fare molto di più sul lato meccanico, concordo al 100% col tuo discorso sull'inserimento in gamma. Il boom box basta che sia disattivabile... certo che manca il sound da benzina ad elettrico, ma è una cosa della quale farsene una ragione. Il sound del motore non è solo suono, è feeling, vibrazioni, ecc... non basta un boom box.

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +1

      Nessuno si farà mai una ragione di una finta Abarth a pile col suono fasullo, è una porcheria anche se avesse avuto il triplo dei cavalli.
      Basta con sti bidoni elettrici, non li vuole nessuno e non servono a nessuno, sono baracche autolimitate con velocità ridicole, pesanti come trattori e autonomie imbarazzanti, chi le compra non capisce davvero niente.
      Il futuro dell'auto è nei biocarburanti ed e-fuel, non capire questo significa vivere in un mondo parallelo.
      Spero che al prossimo giro di elezioni europee sparisca sto gruppo di cialtorni ecologisti fanatici e si cominci a rivedere tutte le scellerate politiche green che stanno mandando all'aria l'industria dell'intero continente.

    • @alexanderd521
      @alexanderd521 10 месяцев назад

      Hai completamente ragione

  • @nicoforno
    @nicoforno 10 месяцев назад +6

    Riprendo il discorso di un giornalista, dovevano impegnarsi di più, farla molto più potente e magari bimotore, allora sarebbe stata una bomba e anche il prezzo sarebbe stato più giustificato (uno 0-100 in 3/4s per esempio), invece hanno preso la base della 500 e riprogrammato il motore, molle più dure, sterzo leggermente rivisto e estetica (carina) abarth a 42k. Se ne vedrò qualcuna per le strade mi sorprenderó

    • @DriveKItalia
      @DriveKItalia  10 месяцев назад +4

      Hai anche ripreso il contenuto del video allora

    • @nicoforno
      @nicoforno 10 месяцев назад +1

      @@DriveKItalia l'ho scritto guardando il video poi ho sentito il finale, pienamente d'accordo

    • @alessandrolococo666
      @alessandrolococo666 10 месяцев назад

      Ritengo che siano stati posti troppi limiti nei soldi da investire nel progetto 500e.... che hanno conseguentemente limitato una vera versione Abarth 595.
      Forse un passo ruota più lungo avrebbe limitato le problematiche di autonomia e consentito una potenza più alta.
      Il sangue da una rapa essiccata non lo puoi cavare.....
      della serie non potevano fare di più di quanto hanno fatto con quanto disponibile.

  • @albertocomparato3095
    @albertocomparato3095 10 месяцев назад +6

    La cosa inconcepibile è il sound simulato. Una schifezza. E' come il ragazzo che si vergogna della ragazza. Hai voluto l'elettrica? Niente sound!!!

    • @giuseppedellagatta97
      @giuseppedellagatta97 10 месяцев назад +1

      Guarda riguardo il sound, l'unica nota positiva che ci posso trovare è in termini di sicurezza.
      Delle auto elettriche si sa che uno dei problemi principali in città e per i pedoni soprattutto è proprio la silenziosità, incidenti ne sono capitati, avere un suono simile può salvare la vita ed evitare guai a parecchie persone.
      POI, parlando in termini specificamente sportivi, è decisamente un "sì ma non posso".

    • @stefanop108
      @stefanop108 10 месяцев назад

      Potevano mettere un cicalino…

  • @gianlucapepe5113
    @gianlucapepe5113 10 месяцев назад +1

    Pienamente d'accordo.... questa cosa dei 300 cavalli da "Hero Car" la pensai addirittura quando ci furono i rumors di produrre una Abarth elettrica perché sarebbe stata la scelta migliore.
    Andava sfruttato l'unico vantaggio dell'elettrico il selling point più strategico cioè performance inarrivabili ed accessibili rispetto al motore a benzina (ovvero costi di manutenzione e tassa) che ahimè non hanno sfruttato... mah

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад

      Un Abarth elettrica NON HA SENSO, anche avesse 3000cv! Gli appassionati NON chiedevano un giocattolo a pile ma semplicemente una nuova 500 con telaio aggiornato e motore TERMICO!
      È un flop annunciato e ben gli sta!

  • @marcosignorelli4817
    @marcosignorelli4817 10 месяцев назад +7

    Concordo con le tue considerazioni. Doppio motore, batteria un pelo più grande, tolta la limitazione della velocità e farla pagare anche di più. Così è solo una 500e sport.

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 9 месяцев назад

      In che senso pagare di più? 😂

    • @marcosignorelli4817
      @marcosignorelli4817 9 месяцев назад

      @@maximumtrollerable nel senso che se uno vuole un'auto con prestazioni particolari deve essere disposto a pagare di più. Due motori, batteria più "grande" costano di più di un semplice marchietto.

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 9 месяцев назад

      @@marcosignorelli4817 ah ok....pensavo di aver capito male, se vuoi spendere 100.000 euro per un frigorifero accomodati.

    • @marcosignorelli4817
      @marcosignorelli4817 9 месяцев назад

      @@maximumtrollerable a me non interessa. C'è di meglio a meno.

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 9 месяцев назад

      @@marcosignorelli4817 ti sembrano prezzi ragionevoli per un italiano medio?

  • @andrewc3004
    @andrewc3004 10 месяцев назад +3

    Quando uscirà la Cupra Urban rebel capiranno come andava fatta questa Abarth elettrica

  • @Luke-hw3lr
    @Luke-hw3lr 10 месяцев назад +2

    Mi sembra una recensione sincera! Bravo, però Prima o poi avrebbero dovuto farla elettrica, ma io l’avrei messa come top di gamma, magari con 250 cv (limite del super bollo essendo “Made in Torino”) e trazione integrale, e avrei mantenuto il 1.4. Turbo 160/180 cv come entry level

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +2

      Fare un Abarth elettrica non ha minimamente senso, non conosci l'ambiente di appassionati. Un abarthista vuole MOTORE, MARMITTE ed ELABORAZIONE MECCANICA, di questi giocattoli a pile non sa cosa farsene.
      Se volevano far fallire il marchio, ci sono riusciti perfettamente.

  • @paolorealdon4029
    @paolorealdon4029 10 месяцев назад +13

    Certo costa come Tesla Model 3 RWD…300 cv 225 kilometri all’ora con 500 kilometri di autonomia…

    • @ga86mg
      @ga86mg 10 месяцев назад +2

      Si ma le Tesla come design fanno ribrezzo, vanno bene al limite per un signore di 70 anni

    • @NicolasGamba88
      @NicolasGamba88 10 месяцев назад +2

      @@ga86mg e la 500 fa ribrezzo in tutto il resto a confronto xD

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +5

      @@NicolasGamba88 sono le elettriche a far ribrezzo, tutte !!

    • @NicolasGamba88
      @NicolasGamba88 10 месяцев назад +1

      @@nikjac79 attualmente vero, ma a parer mio altresì vero che la 500 ha un rapporto qualità prezzo orribile ancora peggio quella elettrica

    • @NapoliUmby
      @NapoliUmby 10 месяцев назад +2

      ​@@ga86mgper ognuno di noi la macchina giusta. Per i ragazzi la 500 per i nonnini la tesla.

  • @pilota5470
    @pilota5470 10 месяцев назад

    Troppo presto per passare all'elettrico. Potevano aspettare benissimo 3-4 anni. Il fatto è che serve lo stabilimento per produrre altre vetture, per questo la termica esce di produzione. Peccato, io mi tengo stretta la mia Abarth 595 e penso che poi comprerò un MY 2023. Comunque la tanto celebrata "accelerazione da fermo" è uguale a quella della 595 da 145cv. La 165 e la 180 cv sono molto più performanti, la 180 scende ben sotto i 7 secondi (6.7 dichiarati ed eguagliati da Quattroruote). Insomma alla fine troppe "giustificazioni".
    Una correzione: l'Abarth 595 prima serie (2008) aveva 135 cv, non 145.

  • @roberto-pz2hs
    @roberto-pz2hs 10 месяцев назад +11

    È davvero sbagliata ? È TUTTA SBAGLIATA ! ! ! ! una 500 elettrica con gli stemmi Abarth ,ma con un finto sound , ad un prezzo veramente troppo alto . By by Abarth
    P.S. su questa 500 bastava togliere gli stemmi Abarth ed attaccare la scritta 500 e Sport , ma sopratutto scendere di prezzo perché adesso è assurdo quel prezzo !

  • @giuseppeberna4028
    @giuseppeberna4028 10 месяцев назад

    Buongiorno scusi se la disturbo ma Lei non è il primo italiano a provare la Lucid a quando una prova in Italia ?

  • @angelocanonico3775
    @angelocanonico3775 10 месяцев назад +10

    Costa più della versione a benzina , è più lenta , ha meno autonomia...insomma perché dovrei comprare la versione elettrica?

    • @stefanop108
      @stefanop108 10 месяцев назад +3

      Non si capisce effettivamente.

    • @LucianoLopesLima
      @LucianoLopesLima 10 месяцев назад +2

      Bravo, quello è il punto.

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +2

      Eh ma fa tanto "green", vuoi mettere??😂😂😂

  • @matteoponzetto6682
    @matteoponzetto6682 10 месяцев назад +10

    Concordo con il fatto che avrebbero dovuto fare una "hero car" con 2 motori, tanta potenza e posizionarla come Abarth più veloce di sempre ma se già ora fa 100-110 km se si spinge, con 2 motori e circa 300 cv sarebbe risultata inutilizzabile per via della poca autonomia. Forse dovevano aspettare qualche anno per avere una batteria più performante che ci stasse nel telaio della 500

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +1

      Non dovevano proprio farla elettrica! Qua non si vuol capire che all'abarthista appassionato non gliene frega NULLA dei motori elettrici e delle pilette sotto il cofano, vuole un MOTORE VERO E DELLE MARMITTE, una vettura da ELABORARE e non da ricaricare!!
      Non capire questo semplice concetto significa non conoscere il mondo Abarth, zero totale!

    • @valeriotesta6285
      @valeriotesta6285 10 месяцев назад

      Si così te costava 70.000

    • @pheel3322
      @pheel3322 10 месяцев назад

      @@nikjac79prendi la punto abarth e fai lo stesso, la 500 abarth è sopravvalutata pesa ancora meno di una 500 normale che già pesa poco e grazie che vola con le specifiche stock. Infatti la maggior parte di quelle che si vedono sono stock, sono tanti ma non tantissimi quelli che ci mettono mano visto che oltre il prezzo della vettura costano le modifiche e soprattutto fatte bene.

  • @angeloaj84
    @angeloaj84 10 месяцев назад

    Condivido la tua opinione

  • @liborkozak4831
    @liborkozak4831 10 месяцев назад +4

    Bravo, continua così, la credibilità è tutto nel tuo mestiere. I canali che fanno solo ed esclusivamente recensioni marchette dureranno poco.

  • @nandoalonso4532
    @nandoalonso4532 10 месяцев назад +1

    buonasera. nonostante i ricami del recensore resta una ciofeca, pure costosa. w la 595.

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv 10 месяцев назад +2

    complimenti ad designer che ha adottato la copertura del cruscotto " comodissima" per la pulizia e per la polvere

    • @Podzzy
      @Podzzy 10 месяцев назад

      😅 vero, ma esteticamente fa la sua figura!

  • @robertomagri7384
    @robertomagri7384 10 месяцев назад +2

    Poi i produttori dicono che non riescono ad essere competitivi con Tesla?
    Ma si rendono conto cosa e a che prezzo partoriscono dalle loro menti?

  • @mauriziorossini5562
    @mauriziorossini5562 10 месяцев назад +3

    abarth elettrico???? lasciamo perdere! significa non amare il mondo dei MOTORI ma altro.....poi il prezzo?

  • @ricompattiamoci
    @ricompattiamoci 10 месяцев назад +1

    Difetti?
    Forse tanti...
    *ma quanto è bella!!*

  • @sparviero81
    @sparviero81 10 месяцев назад +1

    Ripeto il concetto già espresso negli altri video.
    si fosse chiamata 500 sport non avrei battuto ciglio.
    Di Abarth nn ha nulla, anzi è l'antitesi e non perchè elettrica, ma perchè non ha prestazioni adeguate. Inoltre la finzione del sound generator è l'emblema dell'anti Abarth

  • @icemanskin5954
    @icemanskin5954 10 месяцев назад +7

    prestazioni inferiori, autonomia più limitata e costo maggiore. Non sussiste una sola ragione valida per preferire questo oggetto all'abarth a benza

  • @YT_entertainmen7
    @YT_entertainmen7 10 месяцев назад +5

    Tralasciando tutto, esteticamente è immortale.

    • @NicolasGamba88
      @NicolasGamba88 10 месяцев назад +1

      una bella scatolotta rinforzata xD

  • @roberto-pz2hs
    @roberto-pz2hs 10 месяцев назад +2

    La domanda più gettonata : Ma quelli di STELLANTIS cosa si fumano prima di decidere simili prezzi ?

    • @rinoko999
      @rinoko999 10 месяцев назад +1

      si sono fumati la cinghia del puretech

  • @ga86mg
    @ga86mg 10 месяцев назад +1

    Nella sua categoria è al momento la migliore, a quanto pare la nuova Mini cooper s uscirà sia termica che elettrica, credo sia la cosa piu logica, anche se cosi a spanne una cooper s elettrica costera 10.000 euro in piu della Abarth 500e (gia cara)

  • @Harley77777
    @Harley77777 10 месяцев назад +2

    Veloce? Un daily a pieno carico la supera con nonchalance 🤣🤣🤣

  • @crucianimassimo
    @crucianimassimo 10 месяцев назад

    sei stato troppo generoso, non hi parlato della velocità massima assolutamente ridicola

  • @alessandrobonante9496
    @alessandrobonante9496 10 месяцев назад +2

    Lo so che non è elettrica perciò il paragone non regge, ma per la stessa cifra si può prendere la Mazda Mx5 Rf cabrio, con il tetto in lamiera, il motore Skyactive 2000 da 184 cavalli, trazione posteriore e differenziale autobloccante. Fate voi....

    • @Xanderoby
      @Xanderoby 10 месяцев назад

      E ti diverti 30 volte tanto e quando non potrà più circolare la finisci in pista contro un platano, questa neanche quello può fare perché dopo 2 anni le batterie sono finite e per vederla su un platano o ce la porti a spinta (e voglio vedere a spingerle, le elettriche) o aspetti che sia il platano ad imparare a camminare (magari con gli uragani hai la fortuna che la schiaccia).

  • @italolombardi1271
    @italolombardi1271 10 месяцев назад +2

    Minchia, ti danno addirittura un bracciolo, se paghi l'allestimento Turismo? Un vero affare per € 37.000

  • @davidecamuffo3757
    @davidecamuffo3757 10 месяцев назад

    Bravo è una "citycar" ... Su un percorso di montagna che siano dolomiti o le strade di asiago di media un percorso dalla partenza al ritorno 200/250km è il minimo , in pista poi è peggio perché ci vogliono un paio di giri x prendere confidenza e quando devi fare il giro buono "nn c'è né più", io avrei montato un assetto più morbido è l'avrei pubblicizzata come sportiva da città sensibilizzando l'ecologico nn solo per i gass ma anche per l'acustica, in città l'inquinamento acustico e poco sensibilizzato

  • @maxcinquantacinque8708
    @maxcinquantacinque8708 10 месяцев назад

    dario uno dei migliori nel web

  • @spaceoddity848
    @spaceoddity848 10 месяцев назад

    Attendo la prova della Mini! 500 bella, l'altoparlante una cosa brutta, già le elettriche fanno più rumore di un diesel, anzi sono costrette a farlo, ma qui raggiungiamo livelli di vergogna inverosimili. Per la motorizzazione..io avrei optato per un motore GSE 1500 ibrido, (quello della Tonale con turbina a geometria variabile) però senza ciclo Miller.. e con una batteria più corposa. Avrebbe permesso di avere prestazioni..emissioni ridotte e cominciare a far vedere l'eletrizzazione sulle Abarth.. se poi Peugeot voleva uccidere il marchio..era sufficiente farle a metano e coi neon sotto le portiere.

  • @albertobosoni4480
    @albertobosoni4480 10 месяцев назад

    Toh, un Opel Adam... se sommiamo costi/benefici conviene sempre GTA con postazione professionale

  • @mattiabertero
    @mattiabertero 10 месяцев назад

    Bravissimo Alessio, hai colto il punto!
    Di per se non è nemmeno così sbagliato chiamarla Abarth una 500e, anche perchè se in futuro vuole soppravvivere come marchio il passaggio all'elettrico è obbligato a farlo, ma a questi punti falla Abarth!!
    Qui non hanno osato, hanno fatto un compitino da 6.
    Doveva essere più cattiva, più potente, dual motor.
    Così come ora doveva essere la 500e Sport.
    Poi questa macchina ha un altro difetto che cozza con il mondo Abarth: la personalizzazione.
    Con la termica il cliente aveva molte possibilità di crearsi la sua Abarth modificandola esteticamente e meccanicamente a livelli davvero importanti, con questa elettrica potrà al massimo cambiare i cerchi ed i paraurti, basta.
    Per ora, con questa Abarth elettrica così com'è, Abarth è stata ridotta ad poco più di un allestimento.
    Infine il suono finto.....mamma mia, orrendo!!
    Se compro un'auto elettrica lo faccio anche per il silenzio di marcia, è uno dei pregi di questa mobilità.

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад

      Perchè secondo te l'elettrico ha un futuro?? Il 96% degli italiani continua a comprare giustamente il termico, l'85% degli europei idem.
      Un Abarth elettrica poi è l'apoteosi del ridicolo, NESSUN appassionato del marchio comprerebbe mai un giocattolo a pile col suono finto della PegPerego, con questa mossa hanno solo accelerato la chiusura dell'azienda.
      Le case automobilistiche europee si stanno estinguendo da sole, l'Europa con questa follia green sta andando dritta in contro a una crisi senza precedenti, non capire questo significa vivere fuori dal mondo.
      Abarth con l'elettrico chiude i battenti.

  • @toro0017
    @toro0017 10 месяцев назад +1

    L'errore è paragonarla alla versione termica. È una 500e più sportiva con il logo abarth. Complessivamente mi pare una buona auto, il sound fake era meglio evitarlo.

  • @lorenzolanaia1573
    @lorenzolanaia1573 10 месяцев назад +1

    Il problema è che si stravolge la filosofia abarth, e cioè avere una macchina potente e divertente a poco prezzo. Qui si parla di quasi 40 mila euro

  • @antoniofoti2141
    @antoniofoti2141 10 месяцев назад +1

    Preciso che il like è solo per il video, per il resto stendiamo un velo pietosissimo!

  • @alessandrolococo666
    @alessandrolococo666 10 месяцев назад +2

    Lo sbaglio non è averla marchiata Abarth ma.... limitare i costi del progetto 500e.
    Dovevano utilizzare un passo ruota più lungo (almeno 10 cm) correggendo la problematica spazio passeggeri posteriori. Dovevano farla multienergia (in modo da poter costruire una versione termica).
    Avevano tutto ciò che serviva....

  • @f.s.1264
    @f.s.1264 10 месяцев назад +3

    Dovevano semplicemente chiamarla 500e sport.....e pensare ancora ad un ultima Abarth a benzina (magari con un microibrido)

  • @gab5022
    @gab5022 10 месяцев назад +2

    Una sportiva elettrica non ha senso. Una elettrica va bene solo per andare da un punto A ad un punto B per chi non piace particolarmente guidare.

  • @minomarazzini
    @minomarazzini 10 месяцев назад +1

    Vorrei citare un canto liturgico tanto caro ai credenti: Signore pietà, Cristo pietà 🤣

  • @paperlateful
    @paperlateful 10 месяцев назад +10

    Nessun problema, nel 2035 continueranno a circolare motori termici😂😂😂😂

    • @fabriziodemarie2368
      @fabriziodemarie2368 10 месяцев назад

      Sogna, ragazzo, sogna...

    • @paperlateful
      @paperlateful 10 месяцев назад +1

      @@fabriziodemarie2368 Sveglio con i piedi per terra, sarà il mercato e le scelte delle persone a decretare la non proliferazione dei mezzi elettrici, in cui credo solo in quelli piccoli circolanti nei centri urbani. Con le infrastrutture che abbiamo o che avremmo in futuro, la vedo dura. Le nuove generazioni vedranno questa tecnologia avanzare, ma non certo nel 2035

    • @fabriziodemarie2368
      @fabriziodemarie2368 10 месяцев назад

      Se sali su una elettrica non vuoi più scendere. Cinque anni e le termiche nuove saranno morte. Come i motori a carburatore dopo la nascita degli iniettori...

    • @paperlateful
      @paperlateful 10 месяцев назад +2

      @@fabriziodemarie2368 Carburatori ed iniettori, modifiche e progressi sempre su motori termici, qui è la mobilità con altre trazioni a farla da padrone, vedremo fra cinque anni questi progressi dell'elettrico

    • @fabriziodemarie2368
      @fabriziodemarie2368 10 месяцев назад

      Saranno enormi, tranquillissimo...

  • @MrYkdg
    @MrYkdg 10 месяцев назад +1

    IMHO e perfetta così com’è , anche con la sua autonomia… sicuramente meno adatta (per il momento) al mercato italiano, ma alquanto sicuramente indispensabile per altri mercati (Francia, Svizzera, Scandinavia) dove le EV stanno prendendo il vantaggio sulle ICE.
    Ottimo video interessantissimo!

    • @stefanoh.m.o.3772
      @stefanoh.m.o.3772 10 месяцев назад +1

      Prezzo incommentabile...155km/h...ma di che parliamo?

  • @hugentus2021
    @hugentus2021 10 месяцев назад

    Se facessero la versione benzina su questa scocca sarebbe una mina

  • @yokki3355
    @yokki3355 9 месяцев назад +1

    l'unica abarth che dovrebbero continuare è la 124 spider

  • @FrancescoBacciotti-ld2mc
    @FrancescoBacciotti-ld2mc 10 месяцев назад

    qualcuno può essere così gentile da spiegarmi come si usa una 500 Abarth?? (parlo di quella con motore termico)... fra le curve sottosterza in maniera imbarazzante..sembra quasi di guidare un audi. in autostrada...beh lasciamo perdere. in città onestamente se la cava bene.. (vorrei vedere e una citycar) però col traffico con un auto che costa d consuma meno della metà per andare dal punto a si.pjnti b impieghi si è no un minuto in.pij.....ma sul libretto d istruzione c è scritto come di Usa? grazie a chi mi risponderà

    • @p.michael9266
      @p.michael9266 9 месяцев назад

      La storia del sottosterzo è una battaglia persa in partenza, la maggior parte delle automobili sono sottosterzanti, anche perché è più sicuro del sovrasterzo in un ambito di uso comune.

  • @alacriboom920
    @alacriboom920 23 дня назад

    A parer mio il sound simulator poteva essere montato come un optional, se dovessi averla io sarebbe la prima cosa che tolgo ... piuttosto ci piazzo un sub nel baule ...

  • @marcocentofanti
    @marcocentofanti 10 месяцев назад

    Secondo me la questione non è quale va più veloce ma , tra un elettrica ed una termica, quale è più divertente!!
    Beh direi che la risposta sia scontata..

  • @cosminsnake
    @cosminsnake 10 месяцев назад +1

    grazie, e molto bella, ma oltre 40 milla euro!!!, a questo prezzo ce la yaris gr

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад

      Per molto meno c'è la 500 Abarth termica, che è molto più bella e ha un sound vero, non finto come quello della Yaris...

  • @emilricci4831
    @emilricci4831 10 месяцев назад +1

    Carlo Abarth sta imprecando nella tomba....

  • @RECsituation
    @RECsituation 10 месяцев назад +4

    “suono esterno” 🤡

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 10 месяцев назад +1

    La preferisco con il vecchio motore termico

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад +1

      Ma vorrei vedere, ci mancherebbe!!

  • @roxybike2087
    @roxybike2087 10 месяцев назад +1

    Non ho mai posseduto un' Abarth, anche se ho avuto modo di apprezzarne il 1.4 turbo, anche se il gruppo FCA dispone del mitico 1.8 da almeno 240 cv.? Detto questo, i vertici, non riescono mai a fare le cose, come andrebbero fatte!!! È inutile!!! Non ci riescono proprio!!! Esteticamente questa Abarth è più bella, sia dentro e sia fuori. È più larga, ha un bell' abitacolo e ha finalmente il volante regolabile in profondità!! Ora, perché non utilizzare questa nuova estetica e presentare una versione elettrica ed una versione termica?? Parliamoci chiaramente: è impossibile che il parco auto possa diventare tutto elettrico, poiché non ci sarà abbastanza energia per poter soddisfare tutti. Le vendite di questo modello sicuramente ci saranno ed è giusto parlare della nicchia della nicchia, ma perché tagliare fuori tutti quei potenziali clienti che invece non vorranno mai acquistare un auto elettrica per una svariata serie di motivi? Poi...... perché proporre un' Abarth a queste cifre e senza includere i mitici sedili Sabelt in carbonio?? Oppure utilizzare i mitici cerchi a razze degli allestimenti SS? Perché anche in questo caso, deve sempre mancare qualcosa?? E perché dover pompare così tanto i prezzi, quando i motori elettrici hanno un costo inferiore ad un motore termico? Se l' estetica della 500 continua a conquistare i cuori di appassionati di tutto il mondo, perché avere 2 carrozzerie differenti di 500?? La carrozzeria del modello elettrico è più proporzionata e quindi, FCA, faccia in modo di unificare il tutto in una sola produzione (estetica) e su questa poter fare scegliere o motore elettrico o motore termico e sulla nuova variante Abarth, proporre anche una versione con il 1.8 turbo!!!

  • @alexanderd521
    @alexanderd521 10 месяцев назад +2

    Io penso che questa non sia un Abarth ma non perché è elettrica, ma perché mancano un po' di cavalli, la trazione dovrebbe essere posteriore e avrebbero dovuto lavorare sul peso, invece è una semplice 500e un po' elaborata e anche male, mi aspetto molto di più dal brand che ha inventato l'elaborazione ovviamente non c'è più il genio di Karl Abarth a lavorare però. Neanche voglio parlare del sound finto una cosa raccapricciante senza il minimo senso veramente una presa in giro vergognosa.
    Comunque per me anche le 500 a benzina che hanno fatto in questi anni sono esattamente la stessa cosa non sono 500 abarth ma una fiat turbo.
    Per me la completa demolizione della leggendaria Abarth (che amo)

    • @Podzzy
      @Podzzy 10 месяцев назад

      Lavorare sul peso per un'elettrica si può fare fino a un certo punto. Io condivido ciò che è stato detto nel video: avrebbero dovuto farla più potente e magari bi-motore, ma probabilmente avrebbe richiesto una riprogettazione intera, a partire dal telaio per l'alloggiamento delle batterie.

    • @alexanderd521
      @alexanderd521 10 месяцев назад

      @@Podzzy si hai ragione però come dico io per fare una vera Abarth che rimanga sullo stesso rango di quelle originali bisognerebbe rivedere molto il progetto di quest'auto perché è solo una 500 con un po' più di cavalli
      È un elettrica ma con dei pacchi batteria diversi e con dei motori ben studiati si riesce tranquillamente a tenere il peso basso

  • @enisbenslama7014
    @enisbenslama7014 10 месяцев назад

    Fossi ricco e avessi già una buona auto, come seconda alternativa per i tragitti brevi la prenderei anche, perché in fondo la trovo simpatica e comoda per la città, ma è indubbio che ci sono troppe cose che non vanno per lei e spiace.

  • @ferrucciogalli4103
    @ferrucciogalli4103 10 месяцев назад +2

    Per forza è sbagliata, non ci hanno messo il motore!! 😅😅 è un elettrodomestico

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад

      Vaglielo a spiegare soprattutto ai giornalisti che insistono sul fatto che se avesse avuto 2 motori e più cavalli sarebbe stata una "vera Abarth". Non hanno capito che Abarth con elettrico non c'entra assolutamente nulla, gli abarthisti non chiedevano un auto a pile ma semplicemente una nuova 500 con telaio aggiornato e motore più potente (termico!!). Stop
      Bastava un Firefly 1.3 turbo da 200cv, avrebbe venduto come il pane.
      Invece no, ti rifilano sto giocattolo a batteria...

  • @thejudge3094
    @thejudge3094 10 месяцев назад +2

    anche la Taycan ha il simulatore di rumore tra cui anche il V8

    • @nikjac79
      @nikjac79 10 месяцев назад

      E infatti e una cagata pazzesca...
      Le Porsche, quelle vere, erano un altra cosa.

  • @alessiocerchi
    @alessiocerchi 10 месяцев назад +1

    Con quei soldi ci compri la Abarth edizione Ferrari

  • @TnTcecco
    @TnTcecco 10 месяцев назад

    Una nota sui freni, i tamburi posteriori entro i 5 anni di vita si inchiodano.... Ecco perché erano stati tolti....

  • @francescokhalos2622
    @francescokhalos2622 6 месяцев назад

    a mio avviso è sbagliata perchè esiste solo elettrica. a parte il prezzo che è folle, ma la cosa più sbagliata è non poter scegliere se prenderla termica o elettrica. la batteria è troppo piccola. Magari più in la faranno dei progressi. Sinceramente parlando al momento, parere personale, non si è ancora pronti per questo cambio specialmente per chi ama l'automotive. Non si è pronti per essere schiavi della ricarica e avere l'ansia che dopo tot cicli inizierà a sputtanarsi. Sul feeling di guida non saprei perchè l'elettrica non l'ho mai provata ma quella a benzina a me ha soddisfatto. Poi Il suono di quella a benzina è imparagonabile, e alla fine mettendo una cassa sotto sembra quasi una presa in giro seppur è stata un'idea non del tutto sbagliata. Non mi dice nulla. però ripeto parere personale. Riguardo alla recensione veramente ben fatta come sempre obiettivo e realista.

  • @robertozanchi7239
    @robertozanchi7239 10 месяцев назад +3

    Bravo super sbagliata prezzo folle poi per un auto che fa rumore con le casse auguri chi la prende

  • @pietrorinaldi9985
    @pietrorinaldi9985 10 месяцев назад

    Sbagliate sono le batterie al litio che nelle automobili elettriche pesano molto e fanno costare le vetture uno sproposito ed in più sono soggette ad auto combustione per le elevate temperature che possono raggiungere con conseguenze disastrose, e poi dopo 8 anni le batterie sono da sostituire ed il costo è quasi pari ad un auto nuova.

  • @lorenzocamponeschi6597
    @lorenzocamponeschi6597 10 месяцев назад

    La critica più feroce che invariabilmente viene mossa alle vetture elettriche è il fatto di non disporre del “rumble, rumble, arumble”. Strano perché sulle auto termiche moderne una delle sfide più importanti che gli addetti ai lavori si sono trovati a dover affrontare, è stata proprio quella di abbattere quanto più possibile i decibel presenti nell’abitacolo. E ci sono riusciti talmente bene che per limitare le crisi da “astinenza acustica”, hanno utilizzato l’impianto audio per resuscitare e riprodurre la “voce” del motore. Ammetto che il problema potrebbe essere, prima di tutto, ideologico… ma quando il ruggito del propulsore viene creato o, semplicemente, integrato dal processore audio, che differenza c’è con quanto accade, per esempio, in questa Abarth?…
    In accelerazione, tuona qualcuno, le vetture elettriche potranno anche mandare i cronometri al contrario ma la melodia struggente di un dodici cilindri aspirato… vuoi mettere?… Questo è vero. D’altronde chi è che in garage non c’ha parcheggiato almeno un V8?… Peraltro c’è chi giura che persino le GIGACAR ricevano “collaborazione” dall’impianto hi-fi… diffamatori, calunniatori… sicuro! Tuttavia bisogna aver presente che oggi con i filtri anti-quello, i condotti anti-quest’altro, le sonde ficcanaso e i sensori schizofrenici, quello che esce dagli scarichi ricorda la voce del figlio di un catecumeno, nel giorno della prima comunione. Altro che ruggiti. Già, quello che esce dagli scarichi… beh, se hanno cominciato a farli finti, un motivo ci sarà…
    La 500 Abarth un rumore (per legge) se l’è dovuto inventare: tanto è valso riprodurre l’amato tono di quei motori non più utilizzabili su strade pubbliche ma solo in circuito. Un sound, dunque, lontano dall’estinzione poiché, a ben riflettere, chi è che, almeno una volta a settimana, non va a farsi una decina di giri a scapicollo, nella pista vicino casa?

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 9 месяцев назад

      Tutto sto pippone per giustificare le casse montate su un frigorifero😂 Ci sei mai salito su un 992 gt3rs?

    • @lorenzocamponeschi6597
      @lorenzocamponeschi6597 9 месяцев назад

      @@maximumtrollerable In realtà il “pippone” era finalizzato a stigmatizzare i sistemi elettroacustici utilizzati per enfatizzare il sound naturale delle vetture sportive termiche, non di quelle elettriche che per loro natura non emettono nemmeno gemiti.
      E dato che la presenza di un dispositivo che riveli alla fauna pascolante l’avvicinarsi di un veicolo (elettrico) è imposta dalla legge, tanto vale far riprodurre all’impianto audio una replica del concerto per “Akrapovič e orchestra” piuttosto che un’edizione dedicata di “nostalgia canaglia”.
      Il vero peccato di lesa maestà è la contraffazione, per il tramite dell’infotainment, della melodia di un V8 o di un V12…
      Per tacer di prese d’aria, estrattori e scarichi finti…
      Ho una Cayman S, di più non mi posso permettere… la GT3RS (992, 991, 997, 996…) rimarrà un sogno.
      Ma si vive anche di sogni.

    • @maximumtrollerable
      @maximumtrollerable 9 месяцев назад

      @@lorenzocamponeschi6597 ma perché togliere il 2.5 turbo? Porco demonio

  • @biagiopascarella4544
    @biagiopascarella4544 10 месяцев назад

    Morale della favola costa troppo e l'autonomia è poca,ne venderanno poche anche se è molto bella,preferisco molto di più la versione a benzina

  • @Gek98
    @Gek98 10 месяцев назад

    È molto semplice. Preso atto del blocco delle termiche posto al 2035, Stellantis sta cercando di salvare in qualche modo Abarth. Non hanno alternativa, o chiudono i battenti o stravolgono ogni cosa. Ergo, prima di rinunciare a un brand simile, cercano di capire se può essere riconvertito. Il pubblico storico del marchio verrà abbandonato, e si cercherà una nuova fanbase che forse esiste, forse no. Se la cosa funzionerà Abarth diventerà il nominativo attribuito alle Fiat elettriche più sportive del futuro (come assetto e potenza). Se non funzionerà il marchio chiuderà e tanti saluti. Non ne sto facendo un discorso di passione, è puro pragmatismo. Bisogna valutare le cose per come sono, non per come vorremmo che fossero. L'epoca delle termiche, in Europa, sta volgendo al termine, bello o brutto che sia. Questo è un dato di fatto.

    • @nikjac79
      @nikjac79 8 месяцев назад

      Perchè secondo te con questo scaldabagno a pile Abarth è salva? E' il miglior modo per accelerare il suo fallimento! L'elettrico è una baggianata assoluta e molte aziende stanno già facendo marcia indietro, il limite del 2035 è FUFFA perchè è OVVIO che non ci sarà nessun ban alle termiche, a meno che non vogliano chiudere i battenti tutte le aziende automobilistiche, cosa che in parte sta già accadendo (Abarth in primis).
      Il futuro solo Dio lo sa, due righe di legge non possono stabilire ciò che avrà successo sul mercato o no, l'elettrico è un flop ed è meglio che lo capiamo bene prima che in Europa accada l'irreparabile... ovvero crisi economica senza precedenti!

  • @francescosgambato914
    @francescosgambato914 10 месяцев назад +1

    Ciao Alessio allora partiamo da un fatto reale il costo è simile alla 500e quindi quasi 40 mila euro per avere una vettura con 266 km di strada e una batteria da 42 kw
    a me pare davvero troppo calcola che il motore elettrico è quasi sicuramente lo stesso di Jeep Avenger che monta il nuovo motore elettrico da 156 cv e 54 kw di batteria
    se per te l'accelerazione di un 155 cv è buona beh a parità di costo io ti consiglierei di provare l'accelerazione della Tesla Model 3 RWD che ha a 36 mila euro incentivi inclusi quasi 350 cv e motore posteriore senza rumori finti e casse esterne "ridicole"
    come già ho scritto in altri video di "voi influencer" queste vetture se le vogliono vendere davvero devono costare come le sorelle termiche altrimenti TESLA la n. 1 in Europa per vendite nel 1 semestre 2023, come ben saprai, queste vetture le producono e le buttano nel cassonetto che nessuno le comprerà mai
    ma lo stesso vale per ID3 208 2008 corsa mokka 500e e 600e per finire ad Avenger tutte vetture che sono sopra prezzate e non le venderanno mai rispetto a TESLA che credo a breve vedremo anche la model 2, che dicono costerà 25 mila euro, ed il Cybertruck questi stanno avanti anni luce rispetto ai competitor citati e per colmare il gap non è facile
    basta pensare che Alfa e Lancia non hanno neanche un modello elettrico e Jeep la grandiosa auto dell'anno 2023 è ufficialmente uscita da 2 mesi con consegne a non si sa quando.. io tra Model 3 RWD e 500e abarth non ho dubbi su cosa scegliere poi puà piacere o meno ma a parità di costo non ho dubbi di nessun tipo

  • @ciolliroberto3960
    @ciolliroberto3960 Месяц назад

    avendo avuto una 500 Abarth ho provato ugualmente a guardare il video ma non c'è lo fatta 😅

  • @codice969
    @codice969 10 месяцев назад +1

    Da appassionato di auto, auto vere,non bidoni della spazzatura elettrici a quattro ruote,non ho nemmeno visto il video..ho visto la prova di un altro canale e mi è bastata,magari da alcuni commenti traggo che qui non si parla solo di pregi,come di solito fanno tutti,ma scusate se non apro il video..mi viene lo sbocco solo al pensiero di una Abarth elettrica autolimitata a 155 km/h e con autonomia ridicola.
    Questa qui ha diritto di essere a pieno titolo Aborth no Abarth.
    A questo livello Abarth ha firmato il suo fallimento,come mi auguro tutte le case che puntano e punteranno solo all'elettrico.
    Nessuno dei signori seduti in alto (Europa) ha pensato che se un giorno,come nel loro masturbato sogno,in tanti avranno tutto elettrico,auto, riscaldamento e condizionamento case ,fabbriche,uffici ecc ecc,la produzione non sarà mai sufficiente a soddisfare i bisogni di tutti? E il prezzo dell'energia elettrica che fine farà? Scoppierà in alto..tanta domanda,tanta offerta e di conseguenza il prezzo sale..legge di mercato.
    Lor signori pensano che siano solo le auto che inquinano? E le navi,gli aerei, le bombe in Ucraina e in altri paesi dove ci sono vari tafferugli? Fumi sani quelli? E elettrificando le auto d'obbligo (solo in Europa) dove l'inquinamento mondiale incide del solo 8% secondo i malati di mente si risolverà l'inquinamento del pianeta?
    Soluzione unica e immediata: uscire immediatamente dall'Europa.
    Auto elettriche 👎👎👎.
    Per carità bella è bella esteticamente,ma elettrica non ha proprio senso di esistere..se la fanno 1.6 turbodiesel circa 180 CV ci faccio un pensierino 😃😂 così com'è è un giocattolino aggettivamente non definibile,non si trova un aggettivo appropriato..solo vomito

  • @mauriziob9284
    @mauriziob9284 10 месяцев назад

    Quest'auto è sbagliata nella misura in cui mi dicono è sbagliato fare sesso con una donna e poi andarci fuori a cena, il tutto alla prima uscita. Una metafora un po' fuori argomento per spiegare certi stereotipi...
    Abarth è motore a pistoni (perché è sempre stata così).
    Abarth ha lo scarico grosso luccicante e rumoroso (perché è sempre stata così).
    Abarth ti passa davanti e ti resta l'odore di benzina bruciata male (perché è sempre stata così).
    Io credevo che Abarth significasse prestazioni spinte e divertimento alla guida. Poco importa con che propulsione.

  • @marcoferrara429
    @marcoferrara429 4 месяца назад

    a mio parere è un'auto che non dà tanta soddisfazione,ha un prezzo troppo elevato come tutte le auto elettriche,la potenza è poca e l'autonomia non ne parliamo proprio,credo che non avrà un grande successo sul mercato,non ho ben capito cosa avevano in mente di creare

  • @mattia8393
    @mattia8393 10 месяцев назад

    Se avevano utilizzato questo design nella versione a motore termico, ne avrebbero vendute a palate

  • @farodopi5170
    @farodopi5170 10 месяцев назад

    concordo. é troppo vicina alla 500e e troppo vicina alla abarth à benzina.
    andava messo un motore dietro in più o comunque arrivare ad almeno 300ch

  • @Gemini800
    @Gemini800 10 месяцев назад

    Mamma che autonomie 😳

  • @francoabballe797
    @francoabballe797 10 месяцев назад

    non vedo il problema. se non ti garba il rumore simulato non lo attivi e vai col consueto sibilo delle elettriche. é solo una cosa in piú