Fiat 500e: tutti i dati (e i perché) dell’elettrificazione in Italia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 27 ноя 2023
  • La 500 elettrica. Per il secondo capitolo di questa serie "Elettritalia" siamo tornati al volante della 500 elettrica, prima esperienza contemporanea della Fiat in fatto di Bev. Un'auto campione di vendita in Europa con oltre 66.000 unità, che si conferma una soluzione ideale in città per via della sua autonomia (300 km verificati del Centro Prove di Quattroruote; vedi prova al link qui sotto). La 500, però, se la cava bene anche fuori porta, non solo per il suo confort e per lo spazio riservato ai passeggeri anteriori, ma pure per la sua capacità di carica rapida: in cinque minuti, dalle colonnine fast, si guadagnano 50 km, mentre per passare dal 20% all’80% sono sufficienti 23 minuti. Insomma, tecnologia utile quando si esce dalla routine di tutti i giorni.
    Per chi abita a Roma e Milano, inoltre, è disponibile il servizio di ricarica mobile on demand di e-Gap, che può anche essere svolto da remoto tramite un’app dedicata. La piccola elettrica torinese è in offerta fino a fine novembre con uno sconto del 25% in caso di rottamazione: il finanziamento prevede l’anticipo zero, 36 rate da 199 euro e la possibilità, alla fine dei tre anni, di restituire la 500 oppure di cambiarla con una nuova Fiat.
    Elettrificazione all'italiana | Puntata 2/3 | Fiat 500e
    La prova completa della Fiat 500e è su Quattroruote.it:
    www.quattroruote.it/prove/pre...
    Produzione originale: Quattroruote
    Con: Alessio Frassinetti
    Filmaker: Enzo Petrucci & Marco Stolco
    Location: Roma
    Iscriviti al nostro canale RUclips: / quattroruoteit
    Quattroruote online: www.quattroruote.it/
    Instagram Quattroruote: / quattroruote
    TikTok Quattroruote: www.tiktok.com/@quattroruotei...
    Facebook Quattroruote: / quattroruote
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 139

  • @Proxima8
    @Proxima8 6 месяцев назад +5

    Complimenti per la "chiaccherata" cinematografica. Non siamo abituati a vedere una fotografia di così alta qualità

  • @davidemonti5410
    @davidemonti5410 6 месяцев назад +14

    Roma bellissima e anche la 500e nella sua categoria è una vettura intelligente da città che si ricarica in un tempo accettabile e fa quello per cui una elettrica si trova a suo agio..pochi km al giorno in città o periferia..ed è anche molto carina dentro e fuori ( ma dovrebbero abbassare il prezzo di qualche migliaio di euro)

  • @_Gianluca
    @_Gianluca 6 месяцев назад

    Nessuno che saluta Alessio arrivato da Drivek? Sei un grande, continua così!!!

  • @ricompattiamoci
    @ricompattiamoci 6 месяцев назад +15

    Lo dico da quando è arrivata sul mercato:
    *la più bella elettrica al mondo*
    E la linea non invecchia per niente.

  • @porrofilippo5528
    @porrofilippo5528 6 месяцев назад +4

    Ci sono anche mezzi di informazione sia televisivi che di carta stampata ....che diffondono notizie false o non correttamente contestualizzate che gettano fango sui mezzi elettrici e che contribuiscono a fare desistere dal prendere la decisione di passare all'elettrico anche a chi potrebbe farlo.

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 6 месяцев назад +1

      Perché questo video non è pieno di fake news? Sul discorso autonomia ad esempio.

  • @stefanorossi865
    @stefanorossi865 6 месяцев назад

    Complimenti , bel servizio

  • @robertoberetta7312
    @robertoberetta7312 6 месяцев назад +14

    La reazione gelida degli italiani a questo cambiamento è un comportamento tipico di fronte alle novità, che noi abbiamo sempre in ogni ambito. In questo caso però bisogna dire che davvero sia il costo dei veicoli sia quello dell'energia non giocano a favore; insieme alla pigrizia e alla resistenza al cambiamento fanno si che il nostro mercato dell'auto elettrica "esploderà " solo fra tre/quattro anni...

    • @alessandrolococo666
      @alessandrolococo666 6 месяцев назад +3

      Reazione gelida.....
      Autonomie limitate, rete di ricarica insufficiente, costo di acquisto spropositato.....
      Quando riusciranno a portare una elettrica di segmento A sui 15000 € (quanto costa una PANDA termica) con almeno 300 km veri forse le vendono.

    • @orgiaco76
      @orgiaco76 6 месяцев назад +2

      Io immagino quando ad un autogrill arriveranno 50 auto che vogliono ricaricare…minimo ci si passeranno due ore…è una tecnologia stupida in alcuni ambiti, non andava estesa ovunque, l’idrogeno poteva essere abbinato per le lunghe percorrenze. Quando si è passati dal carro e cavalli all’auto la gente ha visto che era meglio e ci è passata in modo naturale…qui la convenienza la hanno solo i paesi asiatici. Sarebbe ora di svegliarci, perché gli italiani appena vedono ‘incentivi’ corrono come galline senza testa.

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 6 месяцев назад +1

      Beh il costo delle vetture non so quanto influisca pensando che anche in Repubblica Ceca o in Polonia le vetture piu vendute sono delle segmento C e non A e anche a quante vetture premium girano da noi, almeno al nord. Il costo dell’energia è già più alto ma comunque sempre minore che con i carburanti a 2 euro al litro. Come aveva detto qualche anno fa il direttore di Volvo italia, gli italiani sono molto modaioli, quindi l’auto elettrica si diffonderà quando sarà vista di moda. Poi non dimentichiamoci la campagna di retroguardia sul diesel perché come si sa tutti fanno 1500 km al giorno e solo in autostrada

    • @rosfieldxvi4387
      @rosfieldxvi4387 6 месяцев назад

      ​@@alessandrolococo666Il discorso autonomia e la diffusione delle colonine è un problema che c'è solo per chi non ha una auto elettrica.
      Discorso prezzi, si ora sono un problema, ma sono in continuo abbassamento, siamo passati dalla gente che lamentava che costavano tutte 40k a l'anno prossimo che usciranno diversi modelli da 25k che vanno bene per il ceto medio, poi andando avanti arriveranno pure quelle per io ceto basso, basta avere pazienza

    • @alessandrolococo666
      @alessandrolococo666 6 месяцев назад +1

      @@rosfieldxvi4387
      Autonomia e colonnine....
      Se lei abitasse in centro città, in un palazzo senza posto auto privato quindi per forza obbligato a dover ricaricare presso una colonnina il problema autonomia assume importanza.
      Se abita in centro città ed è obbligato a parcheggiare sulla pubblica via la dimensione dell'auto assume importanza.
      Se il suo reddito riferito al nucleo familiare è sufficiente per acquistare e mantenere una vettura max seg. B non può spendere 25/30 o 40 mila €...
      Capisce bene che un soggetto così... ce ne sono più di quanto lei creda... se ne strafotte di acquistare una macchina elettrica a prescindere.
      Prima che i prezzi EV calino a sufficienza passeranno ancora anni.

  • @anadalet9885
    @anadalet9885 6 месяцев назад +6

    Servizio fatto veramente bene, complimenti. Purtroppo gli italiani sono diffidenti a prescindere verso le novità. La cosa che sento più spesso contro l’auto elettrica è l’autonomia ma la maggior parte degli italiani fa meno di 90 km al giorno quindi è perfetta, durante le vacanze invece si deve contare di fare qualche pausa in più ma non vedo problemi se si sfruttano le pause dell’ autogrill. Il prezzo è si elevato ma ad esempio una Tesla Model 3 costa meno di molti suvvettini a tre cilindri e ricordo che neanche in Grecia, Portogallo e Romania la vettura più venduta è una così piccola come la panda. Io ho da 11 mesi un’elettrica e sono veramente contento, i dubbi che avevo si sono rivelati infondati

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 6 месяцев назад

      Classica risposta. Ormai avete la scusa per il vero problema e cioè l autonomia e la tirare fuori ogni volta. Il fatto è che è totalmente falso quello che dici perché nei viaggi lunghi la realtà è quella di non avere autonomia sufficiente. E no. Non sono poche pause all autogrill ma molte pause lunghe.

    • @rosfieldxvi4387
      @rosfieldxvi4387 6 месяцев назад +2

      La media degli italiani è 10k km all'anno, ma quando li vedi commentare, tutti a dire che hanno bisogno di una autonomia da 1000 km...

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 6 месяцев назад

      @@rosfieldxvi4387 la media giornaliera non ha alcun senso rispetto alla destinazione d'uso del mezzo. L auto è un mezzo e deve stare in strada non alla colonnina ore a ricaricare. Al momento le elettriche hanno questo problema

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 6 месяцев назад

      @@vale461mitoMedia ho fatto viaggi lunghi con l’elettrico per le vacanze e non ho avuto problemi. Sulle autostrade trovi colonnine fast, non quelle lente da città. In 30 minuti, tempo della pausa in area di servizio era carica. Poi se permetti se sai che devi fare anche viaggi più lunghi anche con il termico di certo non prendi una con il serbatoio da 40 litri, per lo stesso discorso con l’elettrico non prendi un utilitaria con 40 kWh

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 6 месяцев назад +1

      @@rosfieldxvi4387 esatto, poi mi chiedo dove devono andare considerando anche che le città economicamente più produttive sono vicine tra loro. Non penso che uno si faccia ogni giorno Milano Bari tanto per dirne una

  • @paekaw
    @paekaw 6 месяцев назад +7

    Una cosa da non sottovalutare è che, nel ciclo di vita del prodotto, l'auto elettrica è più efficiente del corrispettivo termico e porta a minori emissioni di CO2 in assoluto (anche considerando la produzione delle batterie, l'uso di combustibili fossili per la produzione di energia elettrica e le perdite nel trasporto).

    • @antestiusleontius3774
      @antestiusleontius3774 6 месяцев назад +2

      Poi vai a rivenderla e ti trovi con un sacchetto pieno di blatte.

    • @Iacopoz
      @Iacopoz 6 месяцев назад +2

      @@antestiusleontius3774 la mia Tesla costava circa 50k€ -10k€ di incentivi -10k€ di risparmi vari (carburante, manutenzione, bollo per 2.5 anni e 70000km) ora vale ben più di 30k€. Potrei rivenderla e e guadagnarci, ma preferisco tenermela almeno per altri 70000km.

    • @antestiusleontius3774
      @antestiusleontius3774 6 месяцев назад

      @@Iacopoz Una Model 3 nuova costa 40k di listino, la tua vale 10k in meno ed è pure usata.... Fatti 2 conti.

    • @Iacopoz
      @Iacopoz 6 месяцев назад +1

      @@antestiusleontius3774 questi sono i conti: se avessi comprato un'auto da 30k a benzina o diesel oggi avrei avuto 10k in più di spese varie quindi in totale avrei speso =, ma il valore residuo sarebbe intorno ai 15k non 30-35k attuali.

    • @antestiusleontius3774
      @antestiusleontius3774 6 месяцев назад

      @@Iacopoz Non so quanti anni abbia la tua Tesla, ma se la compri oggi a 40k, fra 3 anni varrà meno della metà e non la vorrà nessuno. Le auto elettriche sono sempre in aggiornamento per via delle nuove tecnologie e migliorie varie, quello che compri oggi sarà obsoleto fra 1000 giorni, ecco perché conviene più il leasing dell'acquisto in sé. Ti conviene venderla adesso se non ci vuoi rimettere il culo.

  • @tommasovietina
    @tommasovietina 6 месяцев назад

    Video molto chiaro con informazioni finalmente realistiche. Sempre più convinto che tantissimi in Italia si stanno perdendo un mondo di possibilità a causa di credenze e falsi problemi. Piano piano ci arriveranno

  • @Charmed86
    @Charmed86 18 дней назад

    Che bel video ❤
    Che bello tu ❤

  • @jacopocolla2488
    @jacopocolla2488 6 месяцев назад +5

    In Germania ha avuto un boom di vendite. Paese che ha capito che le auto da città conviene farle elettriche piuttosto che a benzina

    • @antestiusleontius3774
      @antestiusleontius3774 6 месяцев назад +1

      Appunto, in Germania e basta. La Germania non è l'ombelico del mondo.

    • @antonioscarmato4289
      @antonioscarmato4289 6 месяцев назад

      ​@@antestiusleontius3774si, ma non è neanche il cul0 del mondo

    • @anadalet9885
      @anadalet9885 6 месяцев назад +1

      Germania ma anche Francia, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Austria. E in est Europa? Nemmeno li hanno una percentuale così bassa del mercato

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 6 месяцев назад +2

      ​@@anadalet9885più è grosso il mercato maggiore è la probabilità di avere molti pentiti dell' elettrico.

  • @turi206cc
    @turi206cc 6 месяцев назад +3

    video molto bello

  • @domepugliese
    @domepugliese 6 месяцев назад +8

    circa 25.000 euro (incentivata) per una segmento A elettrica; per favore 💀

    • @paolorealdon4029
      @paolorealdon4029 6 месяцев назад +1

      Io l’ho pagata marzo 2021 9.300 euro…con rottamazione Punto Diesel…in Lombardia…

    • @Iacopoz
      @Iacopoz 6 месяцев назад

      @@paolorealdon4029 purtroppo non tutti stanno in Lombardia. Comunque preferirei che gli incentivi vadano all'energia elettrica piuttosto.

  • @antonioferragina612
    @antonioferragina612 6 месяцев назад +7

    Si incentiva ciò che non si vende... con una quota di mercato al 4% si capisce che le auto elettriche non le vuole nessuno. Eppure tutti i siti di auto continuano a parlarne. Chissà se hanno un incentivo anche loro...

  • @tizyclapa
    @tizyclapa 6 месяцев назад +7

    Ora troppo cara la corrente ,a me a casa per esempio è triplicata(non essendo mai a casa) la bolletta e sinceramente nel mio box non la lascerei mai a caricare,chissà che salasso

    • @stefano5034
      @stefano5034 6 месяцев назад +4

      Ma perché la benzina te la regalano?

    • @tizyclapa
      @tizyclapa 6 месяцев назад

      @@stefano5034 ho gasolio e scooter,poi dopo 8 anni non cambio batterie,la scuola guida che conosco ha speso 19000 euro per cambiarle sulla tesla

    • @stefano5034
      @stefano5034 6 месяцев назад +1

      @@tizyclapa le batterie non vanno cambiate mai

    • @stefano5034
      @stefano5034 6 месяцев назад +1

      @@tizyclapa il gasolio non te lo regalano nemmeno

    • @tizyclapa
      @tizyclapa 6 месяцев назад

      @@stefano5034 si ma lo preferisco,non le tengo nemmeno in considerazione

  • @marcelomorgante
    @marcelomorgante 6 месяцев назад +1

    Quindi le informazioni prodotte dalla suddetta rivista è come se i dati sul consumo di sigarette fossero forniti da Phillip Morris, giusto?

  • @paoloantiocopinna4574
    @paoloantiocopinna4574 4 месяца назад

    Vedo che per quanto riguarda il mondo dell’elettrico non siamo ancora pronti neanche a livello divulgativo in quanto molti fanno confusione tra kW e kWh.

  • @tizyclapa
    @tizyclapa 6 месяцев назад +2

    Poi sinceramente tanti sono appassionati di auto termiche ...e non è da sottovalutare

  • @entgalaxy
    @entgalaxy 6 месяцев назад

    Come fate a dire che la 500e sia l’auto elettrica più venduta in Germania a ottobre se Stellantis considera una sola cosa le vendite del modello termico ed elettrico?

  • @xanScale
    @xanScale 6 месяцев назад +1

    io vorrei capire come hanno fatto partendo da questi fari fotonici ad arrivare ai fari orribbili della 600e

    • @fabiocampara4248
      @fabiocampara4248 5 месяцев назад

      Ah I fari................................................

  • @albg123
    @albg123 4 месяца назад

    Se l'avessero saggiamente fatta Hybrid od anche solo GPL forse Mirafiori ed il comparto non sarebbero così in sofferenza...ma da gente che ha trasformato la pista del Lingotto in un giardinetto non c'è da stupirsi

  • @antonioferraro117
    @antonioferraro117 6 месяцев назад +3

    Noi italiani siamo diffidenti a prescindere. Una diffidenza mista a ignoranza, e alla scarsa propensione ad informarsi. Basti vedere la vicenda della carne coltivata. Si è preferito abolirla, senza nemmeno capirne l'importanza.

  • @simonenepi2090
    @simonenepi2090 6 месяцев назад +5

    Date uno stipendio più alto e allora vedrai italiani compro la macchina elettrica e anche qualcos'altro

  • @fabiozambelli5553
    @fabiozambelli5553 4 месяца назад +1

    L'auto elettrica più' venduta e' la 500..... si, pero' quella della Peg Perego al toys!! 😂
    La cosa meschina è che per vendere l'invendibile, oltre agli incentivi da decine di migliaia di euro, stiano proibendo a gente onesta di circolare con euro 4, o motorini due tempi, Etc. Gente che ha comprato con sacrifici auto vendute legalmente ed anche molto efficienti, con ancora centinaia di migliaia di km da percorrere

  • @orgiaco76
    @orgiaco76 6 месяцев назад +26

    Ma lo vediamo che le auto elettriche non le vuole nessuno? Se fossero un’idea intelligente non ci sarebbe bisogno di obbligare nessuno, tanto meno incentivare.

    • @Marcotra
      @Marcotra 6 месяцев назад +8

      La Tesla Y è l'auto più venduta in Europa, sono in costante crescita e hanno enormi margini di costo e miglioramento, nonostante le case automobilistiche tradizionali dicano il contrario solo perché non le sanno fare e stanno facendo la fine dei nokia

    • @lyonhaert4107
      @lyonhaert4107 6 месяцев назад

      ​@@Marcotra😂😂😂😂 non le sanno fare

    • @alessandrolococo666
      @alessandrolococo666 6 месяцев назад


      Prova a riparare una TESLA fatta con megacast poi capirai perché un costruttore tradizionale ha costi più alti.
      I margini di TESLA erano alti prima dei forti ribassi sul listino ora sono molto simili agli altri.

    • @antonioscarmato4289
      @antonioscarmato4289 6 месяцев назад +1

      ​@@alessandrolococo666in Germania la 500 è la terza auto elettrica più venduta con oltre 29.000 unità nel 2022. Solo testa Model Y e Model 3 vendono di più. Ma tu vivi come me in Germania e lo sai.

    • @alessandrolococo666
      @alessandrolococo666 6 месяцев назад +2

      @@antonioscarmato4289
      Non vivo in Germania....
      Francamente le classifiche mi interessano poco....
      Dai alle elettriche di seg. A/B un prezzo di vendita reale e una autonomia superiore ai 300 km reali e le vendite decolleranno.

  • @vincenzoraspa9915
    @vincenzoraspa9915 6 месяцев назад +1

    Anche 20k per queste macchine sono tanti non fatevi illusioni in Italia la mobilità è appannaggio delle endotermiche stagionato, basta guardare al mercato delle auto usate 😢

  • @giandarc
    @giandarc 6 месяцев назад +2

    La 5ooe è davvero una delle poche ekettriche che mi piace.

  • @andreacinardo5412
    @andreacinardo5412 5 месяцев назад +1

    Vorrei poter dire che non si tratta dell'ennesima marchetta, ma questa è l'ennesima marchetta.

  • @marcomaroni5925
    @marcomaroni5925 6 месяцев назад

    Il problema è il prezzo, costassero meno di una termica ne venderebbero tantissime

  • @mattiastark1846
    @mattiastark1846 4 месяца назад

    Vediamo quante 500 elettriche hanno preso fuoco? Mi pare nessuna quindi il mezzo è idoneo e sicuro la potete comprare se è alla vostra portata, aspettiamo la fiat 120 elettrica magari costa un po' meno ed è futuro 100% componibile, scegli la batteria che vuoi e se vuoi tanti accessori se no non ci metti nulla , cruscotto crudo come la vecchia panda sedile magro....o se costa poco forse è ora di cambiare almeno l'aria sarà pulita...fiat non è morta se caccia i suoi numeri tipo 120

  • @meneguzzo68
    @meneguzzo68 2 месяца назад

    Ora che è uscita la Xiaomi SU7 a 29900 dollari, la 500e dovrebbe essere prezzata a 5900 euro.

  • @zerosette1242
    @zerosette1242 6 месяцев назад

    50.000 euro,mi sembra troppo!?

  • @Ilteo211
    @Ilteo211 6 месяцев назад +2

    Noi italiani "non digeriamo" l'auto elettrica per prezzo e batteria, che ci crea troppo limitazioni, mica per altro. E non crediate che aumentando anche di 10 volte l'attuale rete di ricarica ponga differenze: bisogna sempre confrontarsi con i tempo di ricarica che, se troppo veloce, oltre ai costi, usura prima le batterie.

  • @rinovegini6977
    @rinovegini6977 6 месяцев назад

    Ci sono trppi magari

  • @damianodimaria8382
    @damianodimaria8382 4 месяца назад

    30000 per una citycar non sono abbordabili.. Ecco perchè queste auto non decollano. Abbordabile è un dacia sandero, non una 500e. Costano care, questo è il problema di fondo. Poi dopo viene l'ignoranza (anche di chi le vende), la pigrizia nell'informarsi dell'utente medio, e la forte propaganda nowatt dei media da 4 soldi. Io ho il garage con inverter del fotovoltaico e predisposizione wallbox, ma le auto costano ancora care.

  • @AquilaRosaNero
    @AquilaRosaNero 6 месяцев назад +7

    Sicuramente è la più amata dai ladri.... ( almeno quella termica )

    • @JayGuruDevv
      @JayGuruDevv 6 месяцев назад

      La rubano la 500?

    • @AquilaRosaNero
      @AquilaRosaNero 6 месяцев назад +1

      @@JayGuruDevv Se la rubano? vanno letteralmente a Ruba nel vero senso della parola

    • @lyonhaert4107
      @lyonhaert4107 6 месяцев назад

      ​@@JayGuruDevvcerto per rivendere i pezzi soprattutto le Abarth

  • @robertotorchia2733
    @robertotorchia2733 6 месяцев назад +1

    L'auto più amata dagli italiani .. la 500 normale però non la 500e!

  • @alfaaresemilano
    @alfaaresemilano 6 месяцев назад

    ROMA 💚🤍❤️

  • @angelocanonico3775
    @angelocanonico3775 5 месяцев назад

    La Fiat toglie da i listini le Auto intelligenti, per fare la 500 in tutte le salse 🤣

  • @LucianoLopesLima
    @LucianoLopesLima 6 месяцев назад

    Dagli italiani no, dai tedeschi. Basta vedere le vendite 😂😂

  • @tonyv265
    @tonyv265 5 месяцев назад

    Lo volete capire che le elettriche non le vuole nessuno!

  • @Mike-ss4qq
    @Mike-ss4qq 6 месяцев назад +1

    Rete di ricarica ma anche il costo dell’auto…. Che comunque non conviene acquistare primo perché non sappiamo quanto possano durare le batterie, se tra qualche anno queste possano causare problemi di sicurezza per esempio, poi non c’è un mercato dell’usato elettrico…non sappiamo quanto potrà valere l’auto elettrica dopo 6-7 anni di utilizzo, quindi converrebbe renderla in leasing ma al massimo 300 euro tutto incluso al mese, è sbagliato quindi commercializzare le auto elettriche come quelle endotermiche, è sbagliata l’offerta e pure gli aiuti o incentivi del governo o regioni, va ripensato tutto

  • @allin3808
    @allin3808 6 месяцев назад +6

    Siii a quel prezzo poi😂 amatissima, con il mercato libero dell'energia che prospetta anche un generalizzato aumento del costo della stessa. Che convenienza le macchine elettriche... per la Cina e per gli eurocrati corrotti 😊

  • @lyonhaert4107
    @lyonhaert4107 6 месяцев назад +2

    Se le possono tenere, io mi prendo un bel subarone boxer 2.5 turbo😂😂 è godo

  • @simonenepi2090
    @simonenepi2090 6 месяцев назад +2

    Fra persone che hanno stipendi bassi e gente che non lavora. Sarà molto difficile comprare una macchina Elettrica. Se lo Stato da più soldi agli stipendi dei italiani. Sarà difficile che la macchina elettrica Una persona se la compri o vince ai superenalotto sino la vedo dura

    • @antonioscarmato4289
      @antonioscarmato4289 6 месяцев назад

      Scusa non capisco il tuo ragionamento, tu scrivi che lo stato dovrebbe dare più soldi agli stipendi? Ma cosa vuoi dire? È il datore di lavoro che mi paga, non lo stato, tranne se lavori per lo stato, un Maestro, poliziotto, o al comune.

    • @simonenepi2090
      @simonenepi2090 6 месяцев назад

      @@antonioscarmato4289 Dovrebbero aumentare gli stipendi. Se uno per il prende milledue. Vi stipendio quando pagato le tasse ha fatto la spesa insomma tante cose deve pagare per vivere sarò difficile Tu compri macchina da trentamila. Ho la paghi a rape però quando hai finito di pagare la macchina e da buttare è vivi la vita pagando a rate per tutta la vita immagino che palle. Sarei persona e guadagnarsene un po' di più una persona avrebbe più possibilità per comprare una macchina

  • @mirko8971
    @mirko8971 6 месяцев назад +1

    Uno dei più grossi flop commerciali della Fiat, forse peggio della Duna. Io a batteria ci faccio andare il rasoio e mi sembra gran parte degli Italiani....

  • @bachisiomura172
    @bachisiomura172 6 месяцев назад +1

    Marchetta per un'auto già fallita. Complimenti.

  • @simonenepi2090
    @simonenepi2090 6 месяцев назад +2

    In altri paesi ci credo Compro le Auto elettriche hanno gli spendi più alti. Noi invece abbiamo Stipendio da fame a volte Qualcuno non riesce nemmeno a portare qualcosa in tavola. Secondo te pensa la macchina è elettrica prima pensa da mangiare.

    • @Iacopoz
      @Iacopoz 6 месяцев назад

      hai ragione per la maggioranza, però per comprare grosse diesel Audi BMW e Mercedes i soldi qualcuno li trova

  • @andreBe98
    @andreBe98 6 месяцев назад

    Solo l’idrogeno per me è il vero futuro mai elettrico

  • @ludwig57
    @ludwig57 6 месяцев назад

    30 k per una scatoletta, con gli stipendi congelati ad anni fa. L’elettrica in italia non sfonderà per altri 10 anni. Fatevene una ragione, voi e stellantis.

  • @simonenepi2090
    @simonenepi2090 6 месяцев назад +2

    Dirò una cosa banale ma vera purtroppo in Italia le macchine elettriche costano troppo se non abbastano i prezzi si. Se la può Comprare giusto il figlio di Berlusconi non Altri

    • @LigaMx4
      @LigaMx4 6 месяцев назад +2

      Una Tesla model 3 costa come una Golf ugualmente equipaggiata..

    • @angelocanonico3775
      @angelocanonico3775 6 месяцев назад

      ​@@LigaMx4anche la golf costa troppo

  • @JayGuruDevv
    @JayGuruDevv 6 месяцев назад +1

    NO

  • @alessandroantognoli6211
    @alessandroantognoli6211 6 месяцев назад +1

    No al l'elettrico. Scelta sbagliata.