Il disegno dal vero. Corso di disegno, lezione n° 5.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии •

  • @kajo63
    @kajo63 Год назад +1

    Il migliore insegnante in assoluto!!!!

  • @darteedistelleasmr
    @darteedistelleasmr 2 года назад +3

    Grazie per questi video illuminanti. Sono diplomata all'Accademia di belle Arti ma il disegno è sempre stato un enorme problema per me. Ho fatto dei buoni lavori e altri, la maggior parte, dei veri disastri alla guisa di un principiante o un bambino. Questo ha creato in me una tale ansia, tanto da aver preferito rinunciare ai miei progetti piuttosto che riprendere in mano le matite. Scelta che si è rivelata estremamente dolorosa. I suoi video oltre ad essere chiari e ricchi di insegnamenti e suggerimenti, riescono a trasmettermi una certa rilassatezza tanto da farmi venire voglia di riprendere il disegno. Grazie davvero.

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  2 года назад +2

      Grazie per i complimenti. Effettivamente il disegno può essere un piacere ma anche una sfida, per qualcuno un'ossessione. Per altri è frustrazione, a seconda dei risultati. Anch'io mi trovo spesso a pensare che per me il dipinto sia una soddisfazione solo quando è terminato. Pare che in tutti questi casi, smettere sia comunque difficile.

  • @sabry8828
    @sabry8828 5 месяцев назад

    Buon pomeriggio....lei Prof è bravo davvero....grazie per la condivisione....grande x aver reso più leggera e piacevole la "costruzione" del disegno...che dal vero mi crea sempre ansia...preferirei completamente andare ad occhio 🙄 ma capisco che non è corretto ...Buona giornata e Grazie

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  5 месяцев назад

      Grazie! Andare ad occhio è sempre meglio, basta che il disegno venga corretto. Ma questo dipende dal "processore" che sta dietro l'occhio.

  • @vittoriobottazzi6860
    @vittoriobottazzi6860 Год назад

    Grazie di cuore per i preziosi suggerimenti e per la chiarezza con cui ci illustra

  • @ProfCearte-24
    @ProfCearte-24 Год назад

    Per esperienza amo molto di più il disegno e la pittura dal vero e lei spiega bene la grande differenza tra il lavoro da foto e dalla realtà. Dipingendo dal vero il nostro occhio e la nostra intelligenza percepisce molto meglio la profondità delle cose e la complessità delle ombre. Infine credo che lavorare sempre e solo da foto ci riduce a meri fotocopiatori. Il nostro rapporto con la realtà invece è molto più interessante. Grazie ancora e complimenti.

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  Год назад +1

      Eh sì...non c'è proprio paragone. Disegnare dal vero è uno strumento di conoscenza del mondo.

  • @lucalocatelli1271
    @lucalocatelli1271 2 года назад

    Bravissimo, grazie per l'impegno e la condivisione!

  • @andreacassone7140
    @andreacassone7140 3 года назад +2

    Mentre lei disegnava ho pensato: "non lo farà, tirerà dritto!", Invece no! Ha riprodotto anche la scheggiatura del cubo! Fantastico.

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  3 года назад +2

      E' una cosa che viene da lontano. Quando ero studente, al liceo artistico, sceglievo sempre i calchi in gesso più malandati. Mi piacevano le crepe e le scheggiature. Si vede che non sono cambiato.

  • @patriziafusetto2962
    @patriziafusetto2962 2 года назад

    Grazie professore per le sue fantastiche lezioni!

  • @paolodimartino435
    @paolodimartino435 Год назад

    Grazie, grazie mille Professore ,dimartino paolo Chivasso

  • @mary.cs.51mary73
    @mary.cs.51mary73 2 года назад

    Accipicchia! Questi Si che sono consigli mooolto utili!! Grazie

  • @marinagironella4202
    @marinagironella4202 4 года назад +1

    Grazie! Bravo davvero!

  • @mary.cs.51mary73
    @mary.cs.51mary73 2 года назад

    Domattina proverò con caffettiera tazza e zuccheriera e son sicura che sarò fedele agli oggetti esposti visto che eseguiro il suo metodo. .la ringrazio per rendere più facile l'arte del disegno ..

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  2 года назад

      Grazie a lei! Mi faccia sapere com'è andata.

  • @alkoliker
    @alkoliker Год назад

    Adoro

  • @massimocuttini9531
    @massimocuttini9531 3 года назад

    Bravo!

  • @maxsimo1969
    @maxsimo1969 Год назад

    Video interessantissimo, grazie.
    Che ne pensa del metodo della dottoressa Betty Edwards per disegnare dal vero?

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  Год назад

      Grazie a te! Il libro di Edwards è giustamente considerato fondamentale. I suoi esercizi per innescare i processi cognitivi propri del disegno sono utilissimi. Lo considero perciò un metodo didattico. L'obiettivo a lungo termine è liberarsi di ogni schema costruttivo.

  • @mauramartino5488
    @mauramartino5488 4 года назад

    Super interessante questa lezione!! Io vorrei capire bene le ellissi. Mi è capitato qualche anno fa di disegnare oggetti dal vero ma sbagliai le ellissi e me lo fecero notare sul mio profilo FB amiche pittrici. Mi piacerebbe migliorare. Riguarderò questa lezione molte volte. Grazie mille professore.

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  4 года назад +2

      Grazie a te! Effettivamente riuscire a disegnare le linee curve per rendere correttamente gli scorci non è facile. Per quanto riguarda la gestualità, ne ho parlato nella lezione n°1. Per il resto affronterò l'argomento nella lezione sulla prospettiva intuitiva.

    • @andreacassone7140
      @andreacassone7140 3 года назад

      Le ellissi per me sono una croce, ci passo ore e non sono mai soddisfatto.

  • @Silvia-bu8ig
    @Silvia-bu8ig 2 года назад +1

    Buongiorno, ho scoperto da poco il suo canale. Volevo chiederle cosa ne pensa riguardo il copiare un immagine da un tablet rispetto a una foto, ci sono delle differenze? Secondo lei si avvicina di più al copiare dal vero?
    Grazie
    Silvia

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  2 года назад +1

      Sì ci sono delle differenze. Il vantaggio principale è che si può ingrandire l'immagine per vedere meglio i particolari, anche quelli più piccoli, se essa ha una buona risoluzione. C'è però uno svantaggio non da poco. Lo schermo, essendo retroilluminato, pone delle difficoltà nella decodifica dei valori cromatici e chiaroscurali, rispetto ad una stampa. Per rispondere alla seconda domanda, è in questo aspetto che la copia di un'immagine digitale può in qualche modo avvicinarsi allo studio dal vero. Per il resto, lo schermo condivide con la fotografia la cosa più importante: è piatto e riproduce una porzione di realtà già interpretata. Per questa ragione non si avvicina più di tanto al disegno dal vero. Non è solo una questione di difficoltà o di metodo. Disegnare dal vero è un'esperienza differente, molto più coinvolgente, che riguarda il nostro modo di vedere ciò che ci circonda, senza mediazioni di sorta.

    • @Silvia-bu8ig
      @Silvia-bu8ig 2 года назад

      Grazie, è stato chiaro.

  • @Clita-l2u
    @Clita-l2u Месяц назад

    Grazie per le sue video : Lei è un ottimo professore ed😢 artista. Peccato che le sue spiegazioni siano troppo rapide ...

  • @enricoscattolini4798
    @enricoscattolini4798 3 года назад +1

    Ho notato le (2) cancellature che reggevano l'insieme .
    Professore non è che tiene delle lezioni qui a Verona? Oppure devo iscrivermi in Cignaroli e seguire solo il suo corso ? È possibile ? Grazie per la gentile risposta ...

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  3 года назад +1

      Buongiorno Enrico. La mia collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Verona si è conclusa. Al momento, tengo dei corsi di disegno e pittura a Brescia. Grazie per l'interesse!

  • @MohamedHany-pq4jr
    @MohamedHany-pq4jr 3 года назад

    Scusa ma volevo sapere la matita è 4H o 5B

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  3 года назад +1

      Ciao. Il chiaroscuro è stato realizzato a carboncino. La costruzione del disegno è stata eseguita con una matita di media durezza (HB).

    • @MohamedHany-pq4jr
      @MohamedHany-pq4jr 3 года назад

      @@AlbertoGoglio grazie mille

  • @MohamedHany-pq4jr
    @MohamedHany-pq4jr 3 года назад

    Come faccio la luce?

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  3 года назад +1

      Per la tecnica del chiaroscuro dai un'occhiata all'esercitazione tecnica n°1. Il tema è il carboncino ed è usato esattamente nello stesso modo, anche se in quel caso il soggetto è un ritratto.

    • @MohamedHany-pq4jr
      @MohamedHany-pq4jr 3 года назад

      @@AlbertoGoglio grazie mille

  • @totustuus1049
    @totustuus1049 2 года назад

    Ahahaha "fino al disastro completo"... esatto: è proprio il senso di panico che ti coglie dopo avercela messa tutta in precisione, mentre invece hai sbagliato un errore di calcolo in partenza...

    • @AlbertoGoglio
      @AlbertoGoglio  2 года назад +1

      L'abbiamo provato tutti, più volte nella vita!

    • @totustuus1049
      @totustuus1049 2 года назад

      @@AlbertoGoglio 🙂👍