DACIA DUSTER 2024 - il MIGLIOR SUV da 16.700 euro con incentivi? - Test Drive PRO e CONTRO
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- DACIA DUSTER 2024 - il MIGLIOR SUV da 16.700 euro con incentivi? - Test Drive PRO e CONTRO
Dacia Duster afferma il suo spirito avventuroso per accompagnarti in tutte le tue avventure e si impone come SUV familiare iconico Dacia.
Diverse motorizzazioni a disposizione, gpl, mild (disponibile anche 4x4) fino ad arrivare al full hybrid.
Il suo cavallo di battaglia? Dei costi ribassati e la presenza di tutto ciò che serve in un'auto, ma forse si sono dimenticati una cosa fondamentale?
Che ne pensate?
CONCESSIONARIO
Messa T.
Via Boccioni, 2 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 87571
CONTATTI
👉 marketing@recensionesmart.it
CANALE TELEGRAM:
👉t.me/+A77VvGrJ...
👉 t.me/recensione...
Canale WhatsApp offerte:
👉 whatsapp.com/c....
SEGUICI ANCHE SU
Instagram👉 / recensionesmart
Sito👉 www.recensione...
Facebook👉 www.facebook.c...
#dacia
#daciaduster
#daciadusterinterni
#daciadustersustrada
#daciaduster2024
#recensionesmart
PICCOLA NOTA:
3 stelle su 5 nei crash test, che ne pensate?👇🏻
che all'italiano medio interessa poco, vuole un suv economico e basta, se potesse farebbe a meno di tutti gli adas anche per poche centinaia di euro
Allora vi comprate il nuovo Peugeot 3008, prezzi a partire da 38K così avete anche 5 stelle Euro Ncap, ma son convinto che anche su quel modello più costoso qualcuno ha sempre da ridire qualcosa 😮
@@CavalletteFritteesatto basti pensare che vendono più Panda che ormai ha 15 anni e passa piuttosto che utilitarie Hyundai o Kia che sono piu sicure.
3 stelle ok, i livelli si sono alzati troppo
@@diegotomasi9604hanno sempre da ridire qualcosa
Ottimo video, apprezzo l'onestà, di dire le cose come sono realmente..sia sul motore che sulla plastica degli interni
Complimenti !! Recensioni molto dettagliate e oneste.. BRAVO!!💪
Grazie mille 🙏🏻
Se facevano la versione 1.5 110 cv diesel... era il top... ma con motori di lavatrice solo bella da vedere
ne vendono a mucchi GPL, il diesel non gli serve...
un bel 1.5 turbo diesel, purtroppo niente da fare
@@vincenzovernucci5954 ho un diesel. non lo ricomprerei... costa troppo e non ha piu senso per le mie esigenze
16700 quella senza volante. La versione accessoriata della 1.0 GPL costa 24K. Sconto solo se finanzi ergo alla fine ti costa 26/27 k. Io possiedo una Duster di due anni fa pagata 19K in un'unica soluzione. Vedere la nuova versione con praticamente gli stessi accessori che ho io costare 5k in più mi sembra esagerato.
quella che dici tu non e la duster ma la bigster 24000 euro e la top di gamma molto piu lunga e piu' alta della duster informati
@@angelopagano2140 si ti piacerebbe...la versione accessoriata della Duster a GPL senza incentivi costa 24k se vuoi la bigster accessoriata ne costa 5 in più
Con il finanziamento Dacia e la maxi rata finale che poi sei costretto comunque a rifinanziare se non hai soldi se vuoi l'auto superi i 30mila euro. Altrimenti la dai indietro e ne prendi un altra. Con questi finanziamenti le case auto ti vendono il prodotto finanziario più che un auto e ti legano a loro a vita con interessi esorbitanti
Infatti non bisogna abboccare. Se non ho i soldi non compro la macchina nuova,al massimo io finanziamento me lo cerco io...
Basta dare il prezzo delle autovetture ( con incentivi) basta.....dite il prezzo reale punto e basta.
non avrebbero seguito se pubblicizzano una macchina che poi vai in concessionaria e ti chiedono 32.000 euro!!!😅
+3000 e via 😂 ma comcordo
Abbiamo avuto una dacia per 12 anni non ha dato mai problemi così ora abbiamo cambiato l'auto con un altra dacia nuovo modello 2024 con il dispiacere di averla data in dietro la precedente si spera la stessa durata grazie un saluto a tutti🌻
@@ERMESFURIA anche io l’ho presa lunedì. Arriva a gennaio 😍
Verissimo 😮😢ladri @@francescocardellini354
Ottima, certo fosse stata 4 cilindri con 20/30 cv in più sarebbe stata perfetta! 😢😢😢
perfetta, addirittura!!!!
Descrizione esaustiva ed obiettiva. Complimenti 👍
Ottimo video, forse la captur, a gpl, sarà più rifinita. Se la differenza è di poco....meglio la Renault?
Bisogna dire che il modello base costa di più rispetto a quello del vecchio modello perché è anche molto molto più accessoriata e non solo per la presenza degli ADAS. Quindi complimenti a Dacia per essere riuscita lo stesso a rimanere sotto i 20000€.
Quando leggo il listino della Fiat 600 per poi compararla a questa bellissima Duster, mi viene da piangere 🥲
Ottimo video come sempre 💪
Di video sulla Duster li ho visti tutti, questo senza dubbio il più preciso bravo🎉
Ottimo video. Auto molto interessante. Fra le "pecche" che hai citato quelle che mi danno più fastidio sono la scarsa visibilità e le 3 stelle sicurezza (anche se vorrei sapere quali sono le critiche che hanno abbassato la valutazione).
1 motore diesel ci voleva penso che consumerà di più questo nuovo rispetto il vecchio duster
Verissimo
Oggi sono andato an centro Dacia sulla Tiburtina, la 140CV ibrida alla fine ti costa tra riff e raff più di 30.000€..... lasciate perdere
@@mariocariello è la motorizzazione più costosa quella da lui provata arriva a 24 Mila euro con i sensori anteriori e chiave elettronica
@@33chebu prego?
30k allora la sportage
@@silvmaglpenso non bastino per la Sportage.
@@albertofilippi2648 c'era l'offerta per il diesel a 32
Il 2 luglio sono entrato in possesso della nuova Duster full Hybrid 140; fatto circa 600 km, sia in ambito urbano , misto collina che autostrada. Devo dire che mi sono trovato subito bene, buona insonorizzazione, ottimi i consumi ( 4,8 LT/100 km). Impianto audio top. Non potevo scegliere meglio. Acquisto da Messa Vimercate: consiglio! Consegna 3 mesi ( con 2 mesi di anticipo rispetto al contratto)
Buongiorno. Avevo sentito che come insonorizzazione (già alla velocità di 100km/ho ) non è buona... Si sentono molto i fruscii ... Dicono siano fastidiosi... Lei ha riscontrato questi "difetti"? grazie!
Io direi che hanno esagerato con i vari difetti in questo caso fruscii fastidiosi; personalmente ritengo che i suddetti siano paragonabili alla maggior parte delle altre vetture dello stesso segmento. Certo se dovessimo paragonarli a Mercedes, Porsche etc.... comunque se lei abita in zona Monza/ Milano sarei disposto a fare un giretto per permetterle di verificare di persona il salto di qualità di questa terza generazione della Duster
@@beppus la ringrazio per la delucidazione ! Come le avevo detto sentendo prove su RUclips da testate giornalistiche "importanti" , sembrava l'insonorizzazione non molto efficace... Purtroppo non sono da Monzabrianza.... Ma dalla provincia di Vicenza... Un giro in concessionaria cmq, lo vado fare a breve. Buona giornata!
Si anch'io avevo visto "mille" filmati prima dell' acquisto ed avevo mille dubbi; credo che (giustamente) i giornalisti del settore spaccano il "capello in 4"; tengo a precisare che la mia non è la verità assoluta, ma un opinione .mi spiego: adesso abbiamo televisore in 4k, alcuni hanno già 8k....ma ritengo che un occhio da falco sarà capace di distinguere i futuri 16 k etc ... Pertanto io che ho 59 anni e da bambino son cresciuto senza cinture di sicurezza in auto, posso tranquillamente dire che oggi posso essere stra soddisfatto dell' acquisto della terza generazione della Dacia Duster sotto tutti i punti di vista....poi difetti ci saranno, ma quelli li troveremo anche sulla Ferrari, Lamborghini etc... Buona giornata
Buongiorno. Che prezzo le hanno fatto?
Ottima auto e ottima recensione, peccato le sole 3 stelle prese all EuroNCAP,al primo incrocio mancava poco che l auto da sinistra ti veniva addosso
@@33chebu 3 stella sono scandalose, ma chi acquista questo tipo di auto mette insieme il pranzo con la cena pur di comprare un auto nuova, quindi figurati se va a guardarsi quei risultati...
@@stefano0000
Cosa vorresti dire con "chi compra questo tipo di auto mette insieme il pranzo con la cena"?
Luoghi comuni @@ddentello
@@stefano0000 oppure ha effettivamente imparato a guidare? Cristo.
@@giuseppeanoardi3973 prego ?
Ottimo video!!!
Grazie mille 🙏🏻🙏🏻
❤ bel video 25 min volati sei sempre bravo..ho visto diversi video ma molti hanno saltato dei oroblemi che tu hai evidenziato bravo
grazie mille 🙏🏻
Il duster e' una macchina intelligente e ben fatta. Penso che sia un grosso errore aver tolto il diesel. Il gpl va bene, anche se il 1000 3 cilindri e' giustificato solo se l'uso e' prevalentemente urbano o si devono evitare i blocchi del traffico. Il diesel 1.5 renault rimane uno dei migliori piccoli diesel che ci siano.
Peccato abbiano tolto l'ottimo 1.5 diesel...sarebbe stata perfetta e avrebbe venduto ancora di più della precedente, visto il salto stilistico e qualitativo fatto su questo nuovo modello.
in concessionaria siamo arrivati a 27k per la full Hybrid... ma i consumi ed il prezzo al litro fanno sempre preferire il diesel, soprattutto per un auto con predisposizione off-road
Scusa un informazione ma i freni a disco sul posteriore sono un optional??
Il top sarebbe stato il 1.2 gpl .
Lo faranno?
No!
Il top e già il 1cc.con GPL e 210mil km.senza problemi vai sereno
In realtà è una notizia che era comparsa nel periodo della prima presentazione del'auto sulla testata francese L'Argus (fine 2025 o 2026 motore 1.2 GPL con 120 e 140 cv, oltre ad un 150 cv con motore elettrico da 10 cv per la trazione posteriore) e subito rimossa, il che mi fa pensare che qualcosa di vero ci sia.
Sto guardando i tuoi video per capire che auto scegliere (famiglia con 2 figli piccoli, bisogno di buon bagagliaio), passato in concessionaria dacia pensando di non dover sborsare (visto il prezzo base) chissà quale somma per qualche optional ed arriva minimo a 26k. Tantovale optare in altri marchi, tipo dr 6 (ho guardato i tuoi video anche su quello) quindi cosa ne pensi? punto secondo la griglia dei comandi sotto il monitor sembrano di plastica retrò, come anche la scritta dacia sul lato passeggero nella posizione degli airbag, un po ingombrante. Sono sensazione e gusti, ovviamente, ma con tutto il rispetto dal tuo commento a fine video "il mercato si sta alzando" non ha senso acquistare un auto del genere a parità di prezzo con le sue concorrenti(anche la jeep ad esempio). Che ne pensi e cosa consigli?
Da felice possessore della versione Extreme precedente 1.0 GPL posso dire che farei tranquillamente cambio con questa. Motore ottimo, e nel complesso un mezzo affidabile e col quale ci puoi fare di tutto in completa serenità. È anche estremamente maneggevole in montagna
😊
io vorrei prenderla per fare qualche sterrato, visto che vado parecchio in montagna, si comporta bene?
Giusto per precisare:
Le barre modulari sulla Extreme sono di serie e non optional
I cerchi della Extreme sono da 17 di serie, i 18 sono a pagamento.
Giusto per non confondere chi è interessato.
Eh, si sono dimenticati il diesel
@@michaelpolisiniormai il diesel è stato bandito da molti costruttori. Toyota non lo produce più da anni. Comunque il 1.2 mild Hybrid sul 4x4 sembra non farlo rimpiangere.
@@michelepezzotti2414 ma sicuramente, non avrà problemi nell'erogazione della coppia e della potenza. Ma i consumi saranno sempre inesorabilmente più alti, per non parlare poi del prezzo al litro
Scusate l'ignoranza, nel mild Hybrid si può montare l'impianto GPL?
Si ma poi non risponde più la garanzia
Il mille secondo me' è piccolo per una Duster
Secondo me Federico è stato onesto, va bene, puoi fare il sorpasso, poi però se vuoi spinta o devi caricarla allora li perde prestazioni. Chiaramente ha detto: viaggi questa, prestazioni le ibride
Le prove le fanno sempre e solo con il guidatore da 70kg e basta, bisognerebbe farla anche con 5 persone a bordo + bagagli. Un canale inglese le aveva fatte così e la storia cambiava tranquillamente di + 2 secondi buoni sullo 0-100 per dire... Idem la frenata. Magari con aria condizionata accesa che è la situazione del tipico viaggio da famiglia estivo.
1,3
Viviamo proprio in un mondo al contrario... Le moto 1.400 e le auto 1.000😮😮
Io la ho , ho gia fatto 25000km e non ho nessun problema con il 1.0
Una ottima macchina economica 😂😂😂😂.....
Molto più bella fuori ma soprattuto dentro..ottimo prezzo e tanti motori ( peccato per il diesel) sarebbe bello provare il mild hybrid..
Una curiosita', ho sentito dire che con la batteria tradizionale, sotto l'80% il sistema mild hybrid non funziona. E' vero?
Bella Fede, prima o poi Ti voglio vedere su una Kia ;) .... poi che dire, speriamo che il Duster nel tempo riporti gli altri brand a prezzi più decenti ... venderà un botto ... come Citroen C3 e C3 Aircross ... prova pure quelle :)
Ma quindi qual'é meglio la nuova Duster o la vecchia? Oppure meglio le italo cinesi dr/evo? Parlando di budget 20/25k?
Meglio MG , Opel Moka , Suzuki Vitara
@@Nickq123 da Opel sono scappato sempre problemi ai motori sia diesel che benzina... Belli i modelli di un tempo ma i motori pietà... Le altre non le conosco...
@@davidexyos55 o capito 👍
Basta con i tre cilindri........Ma è possibile?La recensione bellissima,grande👍👍,
della duster ormai ha solo il nome...il prezzo reale per questa scatoletta di plastica rumena è in linea con auto normali ben più rifinite quindi perchè scegliere un marchio che ti ricorda ogni giorno quanto sei povero? Hanno visto i prezzi delle cinesi in arrivo e tentano di inserirsi in un mercato che non è il loro..
grazie del video, una cosa, miglior è una parola grossa, concessa solo nel Burunditalia.
Anche gli incentivi non sono 3000 euro per tutti. Con una euro 4 da rottamare l'incentivo é di 1500 euro. Sei bravo a fare le recensioni, nulla da dire, ma queste informazioni sommarie possono confondere chi è interessato all'acquisto
Ciao Michele grazie per le precisazioni. Ci tengo a sottolineare quelle che sono le opportunità principali di acquisto ma purtroppo non posso coprire tutte le casistiche e quindi sottolineo le più importanti, per questo motivo ho citato solo i 3000 €
Per il resto grazie mille 🙏🏻 😁
Ma la turbina che a parecchi sta facendo tribolare tra aggiornamenti che spostano la zona di lavoro e leveraggi che si usurano li hanno risolti su questa versione?, speriamo di si
Ottima recensione ma con questo motore è più adatto sulla Sandero step su questa era meglio il diesel
Non ci sono i sensori frontali?? Inoltre il 1000 gpl ok sulla sandero... Ma qui almeno un 1300...
Ciao Alessandro, sono felice che tu abbia condiviso il tuo pensiero. Come raccontavo in video il 1.0 è un motore frizzantino, sicuramente puoi farci un sorpasso ma poi appena lo carichi ne risente. Questa motorizzazione è studiata per essere economica, per fare tanti km. Se cerchi prestazioni allora a quel punto consiglio le ibride
@@RecensioneSmart certo, le ibride, aggiungendo altro peso...
@@RecensioneSmart si sì ho sentito. Conosco quel motore, ce l ho sulla sandero ma penso che su un auto grossa si affatichi e nel tempo non so quanto possa durare...
Quando mai 16700 euro?? In quale film? Dite i prezzi reali perfavore
Guarda il video fino alla fine 😁
20.000 euro con ipt viene fuori alla fine, la base. Considerando che Dacia non fa sconti.
PROSSIMO ANNO LA PRENDO!
Anch’io 👍
Se me la danno a 10 k la prendo....non di più!
@@capitanandy2535 vai a lavorare perché con 10k non compri nulla ormai 😂
@@capitanandy2535con 10k compri un pollaio mobile😂😂
Se me la danno in cambio di una carbonara la prendo... non di più!
Che brutti i cerchi sembrano pattane.
Domanda, ma il motore della duster 1.0 GPL, è lo stesso montato sulla sandero stepway?
sì
Vabbè non ci sono sensori davanti ma comunque è molto completa nel senso che anche le telecamere davanti anteriori posteriori e laterali
Ottimo servizio comunque.
Grazie mille 🙏🏻
Macchina abbastanza azzeccata, uniche pecche prezzo lievitato di almeno 2mila euro, e motore 1000 con poca cavalleria, mi sarei aspettato un 10/20 cavalli in più, bocchetta posteriori assenti, come motore diesel.
ciao! concordo, i 100 cavalli sono vivaci ma se sei da solo, appena carichi la macchina diventa un po' più spenta
Premetto che non la comprerei mai però ce da dire che dacia ha fatto un bel lavoro considerando la fascia di prezzo
Le case automobilistiche che non vorranno fallire rimetteranno il diesel...
@@onesim433 dici ? Attendiamo.
Hai ragione a patto di fare molti chilometri anno e in strade a scorrimento veloce altrimenti i moderni diesel delicati in città facendo pochi km tra FAP EGR AD Blue si intasano in un anno
@@ennioennio3017vero,io ho un euro 4 e non ho mai avuto problemi anche con piccoli spostamenti.invece di strozzare i motori dovrebbero fare carburanti più puliti,il diesel è una zozzeria,meglio l'olio della friggitrice😀
Il diesel e' in crollo in tutta EU, quindi rimetterlo e' come gettare soldi direttamente nel camino.
@@ennioennio3017 Hmm no, e' una leggenda metropolitana scritta da chi non faceva mai manutenzione, perche qua a Copenhagen, che quella motorizzazione e' stata vendutissima (208 e 308 BlueHdi) nessuna vettura ha sofferto di questi problemi. Ovviamente qua non si elemosina sulla manutenzione, e questa la si fa sempre da meccanici qualificati.
Perché esistono gli incentivi? Non erano finiti in 2 ore?
@@onesim433 per le elettriche si.
Solo elettriche? Ibride finite?
@@nicolacapozza9578 ibride e plug in no, ancora disponibili.
Se rottami puoi avere lo sconto
Ciao Fabio, quando riuscirai a portare un video di un proprietario di una dr f35? È davvero una bella auto ma vorrei sapere come si è trovato qualcuno che l'ha acquistata... Grazie
Quanto costano i tagliandi della Duster GPL ? Grazie
voglio una versione con bocchette posteriori / passo lungo / bracciolo e un motore 1.3 gpl / frenata migliore della mia attuale, quindi 4 dischi. Montante troppo grande ; ( e bracciolo importante
Nel 2025 uscirà la Duster con motore 1.2 gpl
Si lo scetticismo resta sulla motorizzazione...i 1000 a 3 cilindri continuo a nn digerirli
Con 16.700 euro neanche buongiorno ti dicono in concessionaria
Quoto a me hanno fatto 25k, i 16.700 non so da dove saltino fuori
Non avete ascoltato il video... allestimento essential con ecoincentivo. Gli optional si pagano...
A me hanno chiesto 32500 x la versione GPL base
@@fabiobressan e si
@@fabiobressan 23k versione expression comprensiva di sconto 1500€ eco incentivo (avevo una euro 4)
Questa nuova costa 22/23 k,con 5 k il piu trovi in giro la rav 4 ok usata,ma una signora macchina rispetto a questa con sotto un 2500 ibrido e fulloptional
Toyota è una garanzia si ma a quel prezzo porti a casa un usato di quasi 100000 Mila km .....quindi la parte elettrica già molto utilizzata in più cosa molto di più e un 2500 ti costa di bollo e assicurazione.....uno che compra Duster lo fa per risparmiare e si dirige sul GPL.....senza contare il costo dei ricambi Toyota.....fidati io ho una toyota
@recensionesmart se avessero mantenuto il 1.5 diesel da 115 cv, magari in versione 4x4, avrebbero guadagnato una fetta ancora più grossa del mercato.
Concordo al 100%
ciao scusa ti chiedo una conferma di quando hai detto parlando dei freni: sicuro che la versione con freno a mano elettrico monti 4 freni a disco? io ho ordinato la versione journey, con appunto freno elettrico, ma non mi risulta che monti 4 freni a disco! ma come tutte le altre versioni: a disco anteriore e a tamburo posteriori grazie fin d'ora
Ciao! Confermo che la vettura provata aveva i freni a disco
@@RecensioneSmart ti ringrazio se monta 4 freni a disco meglio per me 😄
Ottimo 😃
Bella fuori, ma la qualità dei materiali è davvero scadente.
1600 ,4 cilindri turbo ne compravo 2 !!! Così no!!
per chi ha acquistato il modello Journey, sapete dirmi se i tappetini sono in gomma di serie oppure vanno acquistati a parte? grazie a chi risponderà
Quando la prova full hubrid?
A breve 🤞🏻
Si e sulla prima salita seria di un passo in montagna in quattro a bordo vai su in prima...
Io trovo molto fastidioso il fatto che non abbia i tasti retroilluminati, di notte è buio pesto.
Sono retroilluminati, e funzionando col crepuscolare, possono essere regolati solo a crepuscolare attivato.
16.700 € un par de palle
Guarda il video fino alla fine 😃😃
Un auto di serie potrebbe costare la metà, tanto dopo dieci anni butti tutto.
Se proprio proprio il 1.6 sarebbe la motorizzazione ideale. Abito in collina ad una decina di km, la salita è molto impegnativa, ed un 1.0 o un 1.2 con 4/5 persone a bordo (senza contare se ci sono bagagli) li vedo molto sotto dimensionati 🫤
Quando vai dal concessionario il prezzo è diverso dalla pubblicita dicono 4.040 di anticipo con 36 rate di 180....e saldo di 14.380 euro .....peccato ke poi lanticipo sono 8.000 euro (ke comprende assicurazione piu tagliandi)....dopo tre anni saldi i 14.000 euro e ti costa 29.000......se poi i 14.000 euro nn li hai li rifinanzi e ti costa 40.000......fate annunci piu chiari.....e vendete le makkine come una volta........con prezzi kiari
questa non fara' i numeri delle altre duster... 4x4 poco fruibile, troppa tecnologia, e costi alle stelle... minimo ci vuole 24000 euro..
Esatto a 24k trovi usati recenti magari con 50 mila km di brand più alti di dacia.. Prima a 15k era un'altra cosa..
100 cv sono pochi!è grosso e poco aereodinamico!130 è l ideale
Secondo me questa è la gamma di partenza a la presentazione del modello...successivamente arrivera anche la motorizzazione diesel. Se le vendite non arriveranno a certi risultati anche la Dacia dovrà soddisfare le richieste dei clienti. Basta non comprare e vedrete che tornano indietro a le loro scelte. Motore 3 cilindri....lasciamo perdere....
Diesel ha perso anche in Italia e Bulgaria, meglio farsene una ragione.
@@hygge-eller-kos_thechoise no Martini...no party diceva la pubblicità...no diesel..no Duster aggiungo io!.. Comincia a non comprare le macchine poi vediamo se fanno dietro front
@@robertoporretti3477 Devi guardare le vendite del diesel in Europa, cosi capisci il motivo che in Dacia hanno eliminato quella motorizzazione.
Non so se prendere questa per lo spazio o la Yaris cross per la qualità generale... Io voglio un'auto da tenere almeno 12/13 anni... Questa Duster mi garantirà affidabilità secondo voi?
Io ho preso la duster FH...ti consiglio di provare i sedili posteriori della Yaris..claustrofobico...opinione personale
@@abuliam8861 come auto famigliare la Yaris è da bocciare?
Toyota è una garanzia mentre questa Dacia è una scommessa
@@GigiBiusco può darsi che dacia sia una scommessa...ho avuto duster seconda serie diesel...non un problema..
@@l.g.5899 assolutamente no...ho scelto duster per gli spazi interni..toyota è una garanzia come affidabilità..ma come qualità specialmente degli interni non ho notato tutta questa differenza...
Con 16700 forse le gomme ti danno 😂😂
😂😂😂😂😂
NIENTE DIESEL? ALLORA NIENTE DACIA!!!
Si porta dietro tutti i bugs della precedente versione. Se volete ve li dico tutti.
Io ho la stessa versione ECO-G 100 Extreme (xò senza il pack Techno e quindi con freno di stazionamento manuale e non elettronico) e posso confermare che il bracciolo è regolabile. Basta spingere o tirare la parte superiore del bracciolo con un pò di forza per farla slittare in avanti o indietro.
Avevo provato anche io in concessionaria ed ero riuscito, con quella in video anche spingendo non veniva fuori
Potrebbe essere che dipenda dalla presenza o meno del pack Techno? Volevo per mia curiosità chiederti, visto che l'hai testata per parecchi km, come ti sei trovato con i sedili in TEP. Molti si lamentano che scaldano e fanno sudare, ma a parte alcune giornate recenti in cui c'erano quasi 40 gradi ed effettivamente non erano molto confortevoli, io non sto trovando la cosa così drammatica.
Sinceramente non ho notato nulla di strano, ho provato di peggio 😁
Ottimo video, ti chiedo un info, io ho fatto xun preventivo di una dacia duster 2024 bianca versione journey con park parking la motorizzazione benzina gpl mi hanno fatto un prezzo di 220000 euro e buono come prezzo o e tanto ? Grazie per una tua eventuale risposta.. complimenti per il video
Grazie mille! sinceramente non saprei dirti la scontistica che applicano in concessionaria e quindi giudicare il prezzo che ti hanno fatto! mi dispiace 😃
è buono sono 900 euro di sconto!il mio non mi toglie niente e ci sto pensando!
Risponditi da solo, ce la puoi fare ... 😊
16 mila euro dove?.....sono oltre 20 a partire dall'essential....lho vista dal vivo e a mio parere non vale manco 10 k... è peggio della vecchia qualitativamente... materiali orrendi....anche la plastica esterna è imbarazzante....
Ciao Andy, ho spiegato che costa 19.700 la base e 16.700 con incentivi😁
@@RecensioneSmart Non hai capito, gli incentivi sono esauriti da 1 mese ormai.
Stefano non sono finiti tutti, rottamando un'auto fino a Euro 2 la vettura BASE costerà 16.700. comunque è una possibilità che ci sarà anche per il futuro se li stanzieranno nuovamente 😁
@@RecensioneSmart non tutti hanno da rottamare, quindi gli incentivi non esistono proprio!
Stefano perfavore, cerchiamo di ragionare con la testa. Io racconto le possibilità, poi chi ha l'opportunità lo fa, altrimenti nulla.
Ma i consumi li hai rilevati tu? Perché 6l 100km a 130 mi sembra utopico. Altri recensori dichiarano più di 10l 100km nelle stesse condizioni a GPL
Il gpl consuma di più rispetto al benzina
10 l per 100 km a GPL li percorreva la mia Subaru Forrester che ho sostituito dopo 250.000 km. Con un'altra marca perché, purtroppo quel modello non veniva più prodotto.
Non hai detto dei fruscii che si avvertono gia da prima dei centochilometri orari che con l aumentare della velocita diventano fastidiosi.Chi fa autostrada la provi prima di acquistarla!
Ciao Marco, grazie per la segnalazione, ho sottolineato che l'abitacolo non è ben insonorizzato
La mia yeti del 2014 a confronto è il triplo meglio
MerDacia!
Domanda: motori PSA con cinghia di distribuzione in gomma a bagno d'olio?
Non ci sono più quei motori con cinghia a bagno d'olio.
@@siriokds e chi l ha detto?
Bidoni
Adesso la ful optional costa più di 32K sono stato in concessionaria ieri. Con quei soldi trovi di meglio
Ciao.
Nel video hai detto che l'accelerazione da 0 a 100kmh, è attorno ai 10 secondi.
Ma Dacia come dato ufficiale da 13 secondi. Una bella differenza. Tu l'hai trovata più scattante?
Grazie
Ciao! no effettivamente è 12 sec, piccolo refuso, pardon😁
Siete sicuri del prezzo indicato? In concessionaria hanno fatto altri prezzi...
A fine video raccontiamo i dettagli del prezzo
La macchina degli italiani! Peccato solo 3000€ per la rottamazione altrimenti con 13750€ di incentivo come le elettriche sarebbe stata mia al 1000%
A parte che devi essere povero per quel bonus e se sei povero sarebbe meglio evitare di buttare 20k una auto , gli incentivi servono solo a far alzare i prezzi alle auto .
Sei fortunato a nn averli,sennò li bruceresti x questa pseudo macchina cn un motore da ciao Piaggio.Se me la regalano , la passo
gratis a chiunque
Tranquillo se la passi la prendo io , visto che una delle poche auto che non si fregano la prendo volentieri.@@danikap2328
In altri paesi, la termica non ottiene incentivi, come giusto che sia.
Mai cambio automatico solo manuale e solo a benzina ne elettrica e ne ybrida.
Sei sicuro che le barre al tetto modulari siano optional?🤔
Si sugli altri allestimenti sono optional
... Ma non ha i sensori di angolo cieco❔
Recensioni si o recensioni no il problema è sempre lo stesso. Pochi soldi da spendere e si cercano macchine economiche.
🥲
Mi sa che mi terrò ancora x molto la mia, oramai spendi solamente soldi per auto che per carità, magari sono super accessoriate ma sembrano delle lavastoviglie e ricordo che la Dacia costa 30k e qualcosa di più, non riesco a fidarmi di questi 3 cilindri di bassa cilindrata su suv...
Però 16 000 la mja Fiat panda l ho pagata 17 500
É pure 3 cilindri? 😂😂😂🤣🤣🤣 Si si, prendetevi un auto del genere a 3 cilindri 😂😂😂🤣🤣🤣 acquisto azzeccato🤣🤣🤣
ma scusa ma come è possibile che sia segmento B se è cosi enorme?
è un b-suv, la Jogger invece rientra nel c
@@RecensioneSmart quindi diciamo che il segmento non corrisponde sempre alle dimensioni dell'auto perche in effetti se il Duster è segmento B e ad esempio la VW Golf è segmento C non mi spiego come allora sia possibile che il Duster è in effetti enorme sia dentro che fuori rispetto alla Golf hahaha
Volevo prendere la dacia daster , ma i concessionari di zona , Ravenna , e zone limitrofe mi hanno imposto che se la volevo comprare , dovevo prenderla tramite la FINANZIARIA , cioè buttare via altri 3/4 mila euro. Quindi ho comprato altro . Tutte le CASE che impongono di comprare cosi' . fanno una brutta figuraccia
Bella ma rovinata dal costruttore. Il suo motore era il diesel da 115cv, il GPL è molto lento e l'ibrido costa troppo quasi 28/30 Mila e per quel prezzo...non si prende più questa macchina. ADAS si ok, ma molto molto semplificati. Bella ma rovinata. Era meglio il motore diesel.
Poi vai in autosalone e i 16000 diventano 26000 😂 titolo leggermente acchiappa click
Per ora il GPL costa meno ,aspetta che ce ne siano tante e poi vedi se cambia il prezzo
Ma cosa vuol dire, il GPL c'è da una vita ormai ed è pieno di gente con auto a GPL. Non è cambiato il mercato fino ad ora quindi sono problemi inutili