TRONCATRICE EINHELL - Sostituzione Lama
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Salve Ragazzi, benvenuti in questo nuovo video, dove vi mostro come sostituire la lama sulla troncatrice Einhell TC-SM 3121/2 Dual.
Ho sostituito la lama in dotazione da 48 denti, con una da 64 denti, originale Einhell, per avere tagli traverso vena molto più puliti.
Se il video vi è stato utile mettetemi un bel Like. Non dimenticate di iscrivervi al canale se vi piacciono i miei contenuti.
Alla prossima Ragazzi e buon lavoro a tutti
Shorts sicurezza Troncatrice: • TRONCATRICE: cosa NON ...
Einhell - Lama per sega circolare... www.amazon.it/...
TC-SM 2131 Dual: amzn.eu/d/0bOf... - Хобби
CIAO STEFANO I TUI VIDEO SONO TESORO PER ME GRAZIE PER IL TEMPO CHE DEDICHI
Ciao Andrea, ti ringrazio Tantissimo 🙏
Un saluto ed un abbraccio
Buona serata 👋👋👋💪💪👍🙂
Sempre chiarissimo nelle spiegazioni.
Continua così Zio
@@ValerioCiani grazie mille, ciao Zio Cristiano, un saluto ed un abbraccio
👋👋👋👍💪💪🙂
Grazie mille, è stato molto utile
Ciao Polina, grazie di cuore a te, per il commento 👍👍❤️
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona serata👋👋👋💪🙂
Come sempre pillole di saggezza !! un saluto Zecca!!👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏👋👋👋👋
Ciao Ken Warrior, sei sempre molto gentile 👍👍👍
Un saluto e un abbraccio 👋👋👋
Alla prossima, buona serata
💪💪💪🙂🙂🙂🙂
Sei semore bravissimo...
Si vede xhe fai questi video con passione
Continua cosi
Ciao Alessandro, grazie infinite di cuore per i tuoi commenti sempre bellissimi
Un saluto e un abbraccio 👋👋👍👍👍
🙂🙂🙂🙂
Spiegazione chiara e precisa. Possiedo la 2534 einhell ma non sono contento di come taglia. Perde le regolazioni e sopratutto il taglio a 90. Credo xche ha un po' di "gioco". Saluti Gianluca
Ciao Gianluca, grazie per aver visto il mio video 👍👍
Purtroppo, quello è il problema degli elettrutensili di fascia hobbistica, anch'io reimposto prima di tagliare con una squadra, però una volta impostato e stretto la lunga vite che stringe il piatto, taglia benissimo.
Un leggerissimo gioco ce l'ha, ma basta non forzare, quando si taglia.
Grazie ancora e un saluto da Stefano ZeccaMaker 👋👋
Buona serata 👍💪🙂
@zeccamaker-faidate2114 sono io a ringraziarti (se posso dare del tu) x aver così tempestivamente risposto. Dopo varie prove già con un taglio di 15cm a 90 perde 3/4mm. Il braccio con il motore ha un leggero oscillamento anche a motore spento. Quando si creano piccoli oggetti questa mancata precisione incide molto sul risultato finale. Ho ripreso da poco la mia passione del legno e pian piano cerco di acquistare delle macchine. Sono rimasto soddisfatto della sega a nastro della sheppack, precisa al millimetro. Grazie ancora, Gianluca
Ma certo che puoi darmi del tu, Gianluca, sinceramente non sono riuscito a fare, neanche io, finora un taglio radiale perfetto, con una tavola di appena 20cm, per le regolazioni, c'è davvero da combatterci.
Invece con la sega a nastro Einhell, mi ci trovo bene, l'unica pecca è il ricambio della lama, è difficile trovarlo.
Un saluto e un abbraccio
Buona serata 👋👋👋💪💪🙂👍
@zeccamaker-faidate2114 grazie ancora, farò tesoro dei tuoi video.
@gianlucavichi6344 👍👍🙂❤️
Buongiorno stefano.come sempre ottimo lavoro e ottima spiegazione.semplice e chiara.vorrei chiederti un consiglio.devo allisciare,non so se è il termine esatto,una tavola di abete usando un rifilatore.grazie amico mio e buona domenica
Ciao Ciccio, grazie per I complimenti sul video 🙏
Dunque se non ho capito male, devi lisciare o rifilare una tavola di costa, (il bordo) giusto? Allora devi usare una fresa dritta con cuscinetto, dove il cuscinetto farà da guida su un altra tavola dritta che poggerai sul pezzo da lavorare. Se invece devi spianare la tavola dalla parte larga devi usare, appunto, una fresa a spianare, ma se non hai una guida precostruita per poggiare il
rifilatore, quest'ultima lavorazione, non si può fare.
Un saluto, Buona domenica anche a te
👋👋👋👍💪🙂
Ciao Stefano...spiegazione "cristallina"...
Grazie
Ciao Faber, grazie a te per il commento e per la visione del video 🙏
Un saluto e un abbraccio
Buona serata 👍👍💪👋👋👋🙂
Buongiorno stefano.avrei bisogno di un consiglio.ho deciso di costruire un carrello in legno per il banco sega sostituendo quello originale che è in ferro.la base sulla quale andrà sistemata il tutto sarà una tavola di abete,spessa 18mm.uso l'abete in quanto già la possiedo.tutto il resto, cioè le gambe,saranno pezzi di legno 8x8cm.la domanda è:la tavola di abete va bene o devo andare a comprare una tavola di multistrato? grazie Stefano e buona giornata 😊
Ciao Ciccio, il multistrato è molto più resistente, perché il listellare di abete è molto flessibile, tende ad incurvarsi, ma se metti dei listelli di rinforzo tra le 4 gambe appena sotto la tavola di abete, penso che va bene, comunque cerca di farlo resistente e stabile, perché il banco sega è molto pericoloso se la base su cui poggia si muove.
Un saluto ed un abbraccio
Buona serata Ciccio
@@zeccamaker-faidate2114 grazie Stefano per tutte le volte che mi aiutato dandomi consigli giusti, per la cortesia e disponibilità che ho sempre ritrovato.grazie ancora e buone ferie se lo sei.a presto
👍👍👍❤️
Ciao Ciccio, buone ferie anche a te
Un saluto, a presto
👋👋👋💪💪🙂🙂🙂
Ho una sega molto simile, la Scheppach HM80L. Ho cambiato lama perchè quella che montava aveva pochi denti e sbandava. Ne ho installata una con 100 denti ma lo stesso sbanda. Che mi consigli? Ho controllato il mandrino avviando il motore senza lama e non credo abbia problemi.
Ciao, grazie per aver visto il mio video 👍👍
Purtroppo non sono un esperto di motori elettrici, però, se con la nuova lama, ti fa lo stesso difetto, molto probabilmente è il mandrino, magari, provando a farlo girare senza lama, non si riesce a vedere la leggera ondulazione che fa.
Credo che devi rivolgerti ad un centro assistenza, purtroppo.
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona serata 👋👋👋💪💪🙂👍
Scusami ho dimenticato la domanda: che fresa devo usare?
👋👋👍👍💪🙂
Mille volte grazie
@@cicciocirillo549 Alla prossima Ciccio 👍👍👍
Per sbaglio o smontato il coperchio sicurezza como dovrei fare per rimontarlo grazie
Ciao Ramiro, guarda questo video ruclips.net/video/-HUfrvPkkoo/видео.html&si=FJmuiQ-A6hcc3JBc
Magari ti può aiutare.
Mi è successo anche a me, un vero casino per rimontarlo.
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona serata 👋👋👋💪💪👍🙂
Salve complimenti per i video sempre interessanti. Ho smontato il riparo perché calando la lama per tagliare non ruotava e non liberava la lama. Non riesco a capire come vadano messi i rinvii che fanno muovere il riparo e come rimontare la molla. Inoltre non riesco a togliere la seconda vite della piastra nera che ha una testa con innesto quadrato. Hai qualche consiglio? Grazie
@@ercoleflavon1 Ciao, grazie mille per i complimenti 👍👍❤️
Dunque, non avendo un fatto un video di quando mi è successo a me, ti consiglio di guardare questo video ruclips.net/video/-HUfrvPkkoo/видео.html&si=vX-BsouDc9PCuBH- che è l'unico in rete, magari ti può aiutare, per quanto riguarda quella vite, io l'ho svitato mettendoci un cacciavite a taglio, la cui lama, si incastrava precisa nella diagonale del quadrato.
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona serata 👋👋👋💪💪🙂👍
ciao purtroppo ho fatto l'errore di smollare la molla di cui parli come faccio a rimontarla?
Ciao Lu, prova a vedere questo video ruclips.net/video/-HUfrvPkkoo/видео.html&si=9A7lvRR4j_suqWTi
Che è forse l'unico in rete, magari ti può essere d'aiuto.
A breve cercherò di farlo io, un video al riguardo, perché sto vedendo che succede a molte persone, purtroppo.
Grazie per aver visto il mio video
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona serata 👋👋👋💪💪👍🙂
Grazie mille ste veramente gentilissimo
Comprata usata mi manca la manopola x stringere la direzione dei gradi sai il filetto del blocco
Ciao Luciano, dovrebbe essere un dado M10.
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona giornata 👋👋👋💪🙂👍
Ciao Luciano, dovrebbe essere un dado M10.
Un saluto da Stefano ZeccaMaker
Buona giornata 👋👋👋💪🙂👍