Cristiano Luzzago: 1973 OPEL 1900 GT

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 9

  • @alessandrodaltoso
    @alessandrodaltoso Год назад +2

    Vettura che a me personalmente è sempre piaciuta molto:ottima spiegazione da parte del sig.Luzzago,ma non poteva essere che così!
    Grazie al Centro Stile GM(se la memoria non mi tradisce,dinamico centro design)fu confezionata questa Opel veramente dinamica nel design, sicuramente fuori dai soliti canoni Opel.Magari rispetto a sportive Italiane ed Europee il motore era meno sportivo,ma che auto originale!Grande e doverosa la citazione nei confronti del grande Conrero.
    È sempre un piacere vedere le favolose auto della Luzzago,una garanzia assoluta per gli appassionati,nulla da aggiungere!👍👍👍🎖️🎖️🎖️

  • @giuseppelettiero9521
    @giuseppelettiero9521 Год назад +3

    Nel 1976/77 ero alle scuole elementari, quando ne vedevo passare una, mi sembrava una Ferrari. Un' auto che ha fatto storia!

  • @ricchi6023
    @ricchi6023 Год назад +1

    Il mitico Conrero preparava vetture (Ascona e Kadett GTE) prevalentemente nel gruppo 1 e gruppo 2 per i rally
    Con l'avvento del gruppo N, A e B si dedicò in particolare alla Kadett GSI e solo quando tutte queste vetture pon poterono più correre nei rally perché non più conformi e attuali - se non nei rally storici - finirono per essere reimpiegate nelle corse in salita...
    Degna erede della 1900 GT (da ragazzo ne vedevo in giro per Torino, ed ero estasiato dalla linea...) è stata la meravigliosa Opel Manta A, che faceva onore al suo nome ed era sinuosa e elegante come una Manta
    Mi sarebbe piaciuto conoscere, in questo servizio, la potenza dei due motori, che, data l'epoca, posso stimare al massimo in 55 cv per il 1100 (la vedo dura smuovere una macchina da almeno 1200 kg) e 85/90 cv per il 1900 monoalbero...
    Complimenti per il video
    p. s. Viva le Opel !

  • @sergiotorelli4825
    @sergiotorelli4825 7 месяцев назад +2

    Questa vettura non era solo scena: preparata è stata infatti la "bestia nera" delle Porsche 911; una delle prime vittorie fu nel 1970, al termine della gara in salita Bressanone-Sant'Andrea: la Opel GT 1900, pilotata da Giampaolo Benedini, capace di 190 CV ed omologata in Gruppo 4, si piazzò davanti ad una dozzina di Porsche 911.
    Alla Targa Florio del 1971, la Opel GT 1900 pilotata da Salvatore Calascibetta ottenne il primo posto in Gruppo 4 nella sua classe ed il nono posto assoluto, sbaragliando nuovamente avversarie come le temutissime Porsche 911.
    Nel 1972, una Opel GT 1900 della potenza di 225 CV, e nuovamente preparata da Conrero, fu condotta alla vittoria da Alberto Rosselli, che si piazzò primo nella categoria fino a 2 litri ed ottavo assoluto in occasione della Coppa Intereuropa di Monza.
    Per il resto è un'auto unica ed irripetibile che fa una gran figura in qualsiasi garage di una certa classe senza costare una follia; l'unico vero limite dal punto di vista dell'Handling è il cambio con 4 sole marce e dal punto di vista del confort l'assenza di un climatizzatore, d'altronde, come quasi tutte le sportive dell'epoca.

  • @alessandrocolombera9251
    @alessandrocolombera9251 11 месяцев назад +1

    modello export stati uniti.Lo provano le aggiunte luminose sul fianco destro sopra le ruote

  • @alessandrocolombera9251
    @alessandrocolombera9251 11 месяцев назад +1

    esisteva con rotazione fanali elettrico e sopratutto con blocco differenziale

  • @gianluca2232
    @gianluca2232 Год назад

    Questo modello opel mi dice poco rispetto alle rivali italiane....la trovo troppo spartana nel contesto linea nn male) l avrei fatta color panna ....complimenti Cristiano👍

  • @alessandrocolombera9251
    @alessandrocolombera9251 11 месяцев назад +1

    posseduta nel 73,argento interni rossi.Venduta per sopraggiunta...famiglia