Le migliori scoperte ed innovazioni tecnologiche del 2019
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- SUPPORTA IL CANALE
/ link4universe
LE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
bit.ly/2pldLji
Usa il codice ADRIANL4U su qualsiasi tuo acquisto e otterrai il 20% di sconto
I FUNK POP CHE USO NEI VIDEO LI COMPRO SU POP IN A BOX
bit.ly/PIABADRIAN
(poi se li comprate fatemelo sapere che sono ossessionato da questi adorabili cosini con la testa grossa)
ASCOLTA IL MIO PODCAST
VS - Verso lo spazio w/Luca Perri
bit.ly/2J4ASW3
________________________________________________________
CORSI DI LAUREA TRIENNALI (Classe L8)
Ingegneria elettronica
Ancona UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
Catania UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
Fisciano UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
Milano POLITECNICO DI MILANO
Modena UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Napoli UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Padova UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA
Palermo UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
Pisa UNIVERSITA' DI PISA
Rende UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
Roma UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Roma UNIVERSITA' TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO
Roma UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TRE
Salerno UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO
Torino POLITECNICO DI TORINO
Udine UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE
Ingegneria elettrica ed elettronica
Cagliari UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni
Bari POLITECNICO DI BARI
Bologna UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Brescia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA
Firenze UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
Torino POLITECNICO DI TORINO
Ingegneria elettronica e informatica
Aversa SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI
Ferrara UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA
Messina UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA
Pavia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
Perugia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
Trieste UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
Ingegneria elettronica e tecnologie dell'informazione
Genova UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Ingegneria elettronica per l'automazione e le telecomunicazioni
Benevento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO DI BENEVENTO
Altri Corsi di Laurea triennali (Classe L-8) con specializzazioni in elettronica
Bergamo UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Brescia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA
Cassino UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE
Catanzaro UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA
L’Aquila UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’AQUILA
Lecce UNIVERSITA’ DEL SALENTO
Napoli UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA “Luigi Vanvitelli”
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “Parthenope”
Parma UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA
Reggio Calabria UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “Mediterranea”
Siena UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA
Trento UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRENTO
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE (Classe LM-29)
INGEGNERIA ELETTRONICA
ANCONA Università Politecnica delle Marche
ARCAVACATA DI RENDE Università della Calabria
BOLOGNA Università degli Studi di Bologna
CAGLIARI Università degli Studi di Cagliari
CATANIA Università degli Studi di Catania
FIRENZE Università degli Studi di Firenze
GENOVA Università degli Studi di Genova
L'AQUILA Università degli Studi di L'Aquila
MILANO Politecnico di Milano
MODENA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
NAPOLI Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
PADOVA Università degli Studi di Padova
PARMA Università degli Studi di Parma
PAVIA Università degli Studi di Pavia
PISA Università degli Studi di Pisa
REGGIO CALABRIA Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
ROMA Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Università degli Studi "Roma Tre"
SALERNO Università degli Studi di Salerno
TORINO Politecnico di Torino
UDINE Università degli Studi di Udine
INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI
FERRARA Università degli Studi di Ferrara
PERUGIA Università degli Studi di Perugia
TRIESTE Università degli Studi di Trieste
INGEGNERIA ELETTRONICA E FOTONICA
PALERMO Università degli Studi di Palermo
INGEGNERIA ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO
SOSTENIBILE
BOLOGNA Università degli Studi di Bologna
INGEGNERIA ELETTRONICA PER L'AUTOMAZIONE
BRESCIA Università degli Studi di Brescia
INGEGNERIA ELETTRONICA PER L'AUTOMAZIONE E LE
TELECOMUNICAZIONI
BENEVENTO Università degli Studi del Sannio
INGEGNERIA FISICA
TORINO Politecnico di Torino
NANOTECNOLOGIE PER L'ICT
TORINO Politecnico di Torino
DOVE TROVARMI:
PATREON:
/ link4universe
INSTAGRAM
profilo canale: / link4universe
profilo personale: / adrianfartade
FACEBOOK
pagina: / link2universe
profilo personale: / adrian.linku. .
TWITTER
/ link4universe
TELEGRAM
www.telegram.m...
@adrianfartade
MAIL
info.link4universe@gmail.com
________________________________________________________
#link4universe #best2020 #fattiedeventi
La semplicità con la quale esprimi concetti complessi ti rende quasi unico, complimenti per il tuo lavoro.
Quasi? XD di Adrian ce n'è uno!
DNA a colazione beh, vista l’estensione infinita dell’universo, non mi sembrava il caso di limitare la mia considerazione all’assoluto 😉
@@jppindahauz Ovviamente se consideriamo la teoria del multiverso
Il tuo nick name è stupendo!!!
val val grazie 😊
Io: festeggio il 2020
Adrian: saluta il 2017
Io: visble confusion
Anch’io ero in confusione la mattina del primo dell’anno 😅😅😅
Probabilmente usa internet Explorer 😅😂
Ha riciclato il video di 3 anni fa
È tornato indietro nel 2017, l'ha registrato, si accorto che non era una grande idea far scoprire così di avere il potere di viaggiare nel tempo e l'ha pubblicato solo ora
Oppure c'aveva la vedenza
@Bruno Semini o è la befana
3:49 capisco che la ricerca spaziale sia importante ma diamo priorita a cose ben piu importanti, questa tecnologia deve essere prima di tutto implementata per i porno, poi a marte ci penseremo!
eroe
Una bella bambola gonfiabile che nel frattempo mi controlli anche la prostata 😂😂 e lo posti in tempo reale in tutti i social
@@kassaro.djaxaro meglio una porno-tuta indossabile con visore VR integrato, pero poi vallo a spiegare alle fidanzate il perche si è sempre spompati, potremmo dire che facciamo ricerca e sviluppo per future missioni spaziali su marte
@@manuel5327 mi ricorda la MASTURCOPERTA dei Griffin
In effetti se ricordate il film strange days. Il principale impiego della realtà virtuale era il sesso
Potresti continuare con questa serie di scoperte, mi piace molto e penso di non essere l'unico.
Sono stra contento che hai citato l'elettronica, io ho 21 anni ed ho scelto questo indirizzo fin dalle medie perché avevo visto che si andava sempre di più in questa direzione ed è una materia veramente incredibile che permette di fare qualsiasi cosa.
Ora sto finendo l'istituto tecnico, sono stato bocciato un paio di volte ma non per questa materia 😂, e nel tempo libero studio per conto mio sia elettronica che informatica perché ormai tutto si basa su queste due materie.
Non so perché ma viene messa molto in disparte dalla gente o non ne parla proprio nonostante è grazie all'elettronica se il mondo ora è così modernizzato.
Auguri per il futuro, ma non esagerare. Tutto si basa su quelle materie? Beh più o meno, ma non puoi sapere solo quelle due materie, è importante quantomeno anche matematica ad esempio. 2 anni persi sono 2 anni persi, spero almeno che tu te ne renda conto
@@rosario6217 Grazie, beh ovviamente ci sono anche altre materie da portare avanti il problema è che ad esempio la matematica viene fatta in modo troppo astratta senza un qualche tipo di applicazione reale, diciamo che perde di significato.. Perché con la pratica impari e con la teoria spieghi ciò che hai imparato, se la matematica è solo teoria è intuibile che sai il perché senza aver imparato niente.
Per gli anni "persi" sono tali agli occhi degli altri ma non per me, ho cambiato molti prof soprattutto nelle materie tecniche ed ho fatto molte cose diverse ed in più rispetto a qualcuno che ha fatto 5 anni lisci.
@@jackzugna5830 sì, ma quei due anni avresti potuto passarli all'università per fare, ad esempio, ingegneria e quindi matematica applicata. Alle superiori mi sembra difficile studiare matematica in modo più concreto, se non per utilizzarla in fisica. A me piacerebbe che la matematica fosse insegnata in modo più visivo e con focalizzazione sulla logica, ma per le applicazioni concrete credo che ci sia tempo in futuro
@@rosario6217 All'università non penso di andarci non appena finita la scuola almeno per problemi miei di fondo, però per la matematica sono d'accordo con te.. più volte ho chiesto alla prof se può renderla in qualche modo più "visiva" oppure applicata alla pratica ma per ora non è servito a niente.. Sempre astratta.
Video estremamente interessante complimenti (vedrei volentieri anche una seconda parte)
Questo sunto oltre ad essere superinteressante, mi ha restituito un bel po' di fiducia nell' umanità. Grazie Adrian!
Adoro questo genere di video e non capisco come questo canale non abbia ancora raggiunto 500.000 iscritti. Forse parla di argomenti troppo intelligenti per i fan ti Tik Tok?
13:46 "gattini su internet" nuova unità di misura standard.
So che forse è inutile scrivere questo commento ma volevo dirti quanto ho amato questo video e quanto è importante. Spesso si pensa che tutto il progresso tecnologico sia dovuto all’informatica ma non è così: il progresso nasce dall’hardware e quindi dalla mente di chi come me è un ingegnere elettronico.
Bravo come sempre grazie all’intelligenza e alla delicatezza con cui racconti le cose, grazie mille per aver puntato i riflettori su questa importantissima professione❤️❤️
VR per la pelle:
Escono i primi hentai sensoriali
Il rateo di nascita cala a 0
Mio dio come sono felice di vivere in questo periodo storico, se solo ci fossero più investimenti nella ricerca..
Hai portato un concept perfetto, sinceramente sapere che ci stiamo portando avanti mi da solidarietà🤗
Sei un grande!💘
Ciao Adrian buon anno!! Mi ha fatto un sacco piacere sentirti nominare per prima la vela solare (sono un fan del pianeta del tesoro :D) e mi piacerebbe un sacco se facessi un approfondimento su questo argomento.. Grazie mille di tutto l entusiasmo e la passione che metti nei video perché trasmetti a noi tutte queste sensazioni! Un abbraccione!!!
Sei un mito e tu, in particolare, sei meraviglioso! Con tutte queste cose che condividi mostrandocele in un modo così semllice, curioso e con la tua splendida e immancabile ironia! Grazie mille di tutto cuore. ❤️
Non mi stanco mai di ascoltarti, adoro il tuo entusiasmo! Ciao
Sempre piacevole ascoltarti.
00:03 Grande Giove!
grande citazione!!!!!!!
Grande Adrian studio ingegneria elettronica e mi ha fatto un sacco emozionare il tuo tributo, grazie mi hai caricato alla grande per la sessione 😆
continuate ad applicarvi, sia tu che i tuoi compagni, perché siete l'unico futuro concreto per questo paese!
Wow super interessante grazie mille e buon anno!
Bravissimo! Lavoro di divulgazione preziosissimo
come sempre, video magnifico. Grazie Adri
Appena oggi sono riuscito a recuperare i tuoi libri. Non vedo l'ora di mettermi sotto a leggerli!
Fai in freatta che fra un paio di mesi esce il terzo 😁😁😁
@@link4universe AAAAAAAAAA non vedo l'ora 😍😍😍
E' normale che dato che ti guardo sempre la mattina mentre faccio colazione, aprendo il video ora mi sia venuta voglia di latte e biscotti??
Grandissimo video! Stimola a pensare oltre, grazie!
grande Adrian trasmetti tanta passione e positività.
Grande Adrian!!!!... Una botta di fiducia e ottimismo per il futuro!
So che è completamente OT (e non ho nemmeno finito il video) ma ero di pessimo umore (scazzi di lavoro) e mi sono fiondata sul video perché ormai il tuo modo di parlare mi mette di buon umore 😂💜 (poi con calma lo finirò anche)
Grazie mille per quello che fai!
ciao Adrian.... ti seguo da pochi mesi quando per caso ho trovato una puntata di "c'è spazio"...mi sei molto simpatico vorrei dirti che secondo me sei una bellissima persona e che ogni tuo video lo seguo con entusiasmo. Ho imparato molto dai tuoi video e oltretutto imparando mi sono anche divertito perché sei simpaticissimo.,
Non so bene che dire ma.....ti avrei voluto come fratello!!!
14:13 "... non solo scientifiche ma anche nel campo della medicina..." Adorabile astronomo! :)
Ciao io mi son laureato da pochi mesi in ingegneria elettronica e si l'offerta di lavoro è spaventosa, ho fatto la tesi sulla Criptografica quantistica dei segnali (protocolli QKD per intenderci) per satelliti e volevo confermare l'impegno che l'Europa come altri stati stanno mettendo nella ricerca in questo splendido campo.
Stanotte ho proprio pensato alle nuove tecnologie sviluppate del decennio. E pum mi sveglio e c'è questo video! Grazie Adrian
Grazie Adrian per questo video: mi ha trasmesso un senso di fiducia/speranza nel futuro e generale tranquillità a dir poco magnifico! Grazie.
PS: nel caso in cui qualcuno conosca un sito/fonte di informazione che pubblichi tutte queste innovazioni, potrebbe condividere il link?😁
Bah, ci sono riviste/sito come Le scienze o altre. Poi non saprei
Beh focus lo ha sempre fatto, è mensile e non costa molto
@@f_bio7113 grazie mille! Non conoscevo Le scienze... credo proprio che mi abbonerò 😅
@@matteobulleri12356 k
consiglio questa rivista on-line, dell' Institute of Electrical and Electronic Engineers:
spectrum.ieee.org
Mi è piaciuta veramente un sacco questa tipologia di video, grande! 💪🏻
Interessantissimo, grazie davvero Adrian!
13:44 più dati di quanti sono i gattini su internet? Ma allora sono infiniti!!!
E comunque perchè non hanno usato questa tecnologia per mettere insieme tutte le foto dei gattini di internet per creare un super gatto? O lo stanno facendo?
Il super gatto sarà nel video delle top invenzioni dell'anno prossimo
Bel video , hai spiegato molte cose difficili da capire con una semplicità unica.
Ho scoperto solo ora questo canale e sto apprezzando molto i tuoi contenuti.
Iscritto subito :)
0:03 E io che pensavo di essere l'unico di non sapere in che giorno vivo
Scherzi? Siamo nelle vacanza natalizie, ogni giorno è uguale all'altro
Ciao Adrian, sono uno studente all' ultimo anno di nanotech ed ex ingegnere fisico in triennale, se vuoi sapere come i professori ci stanno preparando al quantum computing chiedimi pure!
Ci sono anche molte altre tecnologie promettenti nell' ambito del beyond cmos quali: chip neuromorfici, quantum dot cellular automata, dispositivi spintronici ecc...
Posso chiedertelo io invece? 😅
Avrei intenzione di studiare matematica e magari dopo prendere qualche master che possa aiutarmi a indirizzarmi al quantum computing
0:03 La nostalgia fa male Adrian xD
2017 :-D
Anche il capodanno 🤣🤣🤣
Tech rewind 2019, e non è una compilation di WatchMojo
Quando non hai ancora risolto i problemi del 2017 hahaha numero uno ti stimo
Video bellissimo fanne uno anche l'anno prossimo. E molto interessante sapere le innovazioi
Io faccio ingegneria elettronica, grande Adrian, sempre al top!
Sei un insegnate, noi siamo la tua classe.
E per me sei comprensibile,continua per la tua strada, te la cavi.
0:03 mi sa che sei indietro di qualche anno 😂
o già nel 2017 sapeva cosa sarebbe successo nel futuro
Io a volte mi porto un sacco avsnti con i video. Oggi registrerò gli astrocaffè del 2024 😆😆😆
@@link4universe nel 2024 gia ci è stata la WWIII ?
Il mio preferito penso che sia l'inchiostro che si estrae dall'aria. Insieme al Cybertruck (non perchè sia futuristico da vedere, ma perchè è il primo pickup elettrico e perchè l'ha fatto Elon Musk)
Grande Adrian!
Adrian, ti andrebbe di creare un video dedicato solo agli indirizzi universitari in cui cimentarsi per poter sviluppare queste ed altre tecnologie? Spiegando ovviamente ciò di cui c'è e ci sarà bisogno e quali saranno i ruoli concreti una volta laureati
Secondo me sarebbe utile a molti studenti (come me) per trovare un proprio indirizzo oltre che un lavoro sicuro (è brutto da dire ma conta anche quello se ci si vuole riempire il frigo)
argomenti molto interessanti 👍🏻
Solo una cosa ... volevo che il video non finisse mai 😍
Mi piace quando dici "ENNORME"!
Fine 2017? Troppo spumante ancora in circolo da Capodanno😅😅
Scherzo😂😂 sempre grandissimo Adrian!!!
ottime le vele spaziali, potrebbero essere impiegate oltre all'esplorazione per deviare meteoriti in rotta di collisione con la terra, piazzarne alcune nella Nube di Oort per controllare questi pazzi sassi
5:00 il mio cane se vedesse un affare simile muoversi per casa avrebbe un attacco cardiaco seduta stante.
Io spot lo userei per il pattugliamento dei miei terreni e per aiutarmi in piccole mansioni di riparazione casalinga, probabilmente non lo compro nell immediato futuro ma ho già in mente di comprarlo.
Bello non ne conoscevo alcune.
Video veramente bellissimo interessantissimo
Bellissimo video!!
Aspirante ingegnere elettronico che guarda Adrian in sessione: presente
Ciao! Ci sono specifiche aziende o progetti che stanno lavorando alla visione in tempo reale del corpo che hai nominato nel video?
Complimenti per la tua opera di divulgazione sempre interessante!
Mi hai dato speranza
che tristezza sarebbe il web senza Adrian!
"Pensate agli astronauti che da marte sentono i figli"
AOOO SE POSSONO SENTI' I BUCCHIN
Nylon dallo zucchero?! Mmmh... Riferirò ai miei superiori, magari faranno una joint venture! XD confermo che per il nylon è davvero un casino!!!!!
Adrian come sempre sei fantastico e riesci a far appassionare chiunque di ogni tema che tratti. sei un grande divulgatore. grazie a te voglio approfondire i temi, ma ora oltre a studiare vorrei conoscere l'attualita. potresti consigliarmi, per favore, qualche link dove trovare informazioni (anche in inglese o in altre lingue). o magari qualche sito dove ricavi tu le fonti. non riesco a trovare moltissimo da solo. per favore aiutami
ciao, potresti provare qui:
spectrum.ieee.org
Bellissime invenzioni/idee. Vorrei tanto avere la capacità e il tempo per poter capire/studiare/imparare ognuna di queste cose! Ecco dovrebbero inventare il metodo automatico ed istantaneo per imparare ogni cosa come in Matrix con le arti marziali di Neo ahahah. Ma immagino che in quel caso il mondo non sarebbe così interessante e vario. Quindi dovrò inventarmelo io sta cosa e tenermela per me ahahahah
bravissimo!
Complimenti! Una domanda: quanto combustibile e necesario per sollevare il combustibile in un lancio?
in proporzione al peso del combustibile e del "serbatoio".
@@Uomo-ratto Si, certo. Ma quale proporzione?
@@tpensato se il peso è del 30 % del totale, è del 30%.
@@Uomo-ratto Io dicevo in termini di potenza. Questo tipo di comburente quanta energia e capace di erogare? Detto in un altro modo; qual' e il bilancio energetico?
"...fare sport estremi più in sicurezza..." è fantastico :°D
Un bel video sulle innovazioni in arrivo e magari sullo sviluppo di IA nel 2020 è previsto o aspetto il 2019 ? 🤣🤣
6:50 death stranding in real life
La realtà virtuale per la pelle è una cosa troppo bella 😍😍😍
Beyond meat è un’altra startup da tenere d’occhio
Trovo interessante l'idea dietro all'invezione del neuralink
Non vedo l'ora di vedere le live su twitch nelle quali si vede la scansione di un corpo in tempo reale
Laureando magistrale in ingegneria elettronica al PoliTo, here!
Uno dei rami più vasti dell'ingegneria, fatta la triennale le specializzazioni possibili sono estremamente ampie.
Si va dall'elettronica digitale a quella analogica, dalle telecomunicazioni al trattamento dei segnali audio/video.
Da non confondere con "lo studio dell'elettromagnetismo", si tratta effettivamente di studiare tutto ciò che un segnale elettrico può rappresentare. E quindi può essere il movimento di un arto del corpo, una traccia audio, un segnale di controllo di un'ammortizzatore di un'auto, la radio che ascolti in macchina..
Questo è quello che trovo più affascinante dell'elettronica, che c'è un livello in cui si smette di parlare di tensione e corrente, e si inizia a parlare di grandezze tutte nuove: una macchina a stati, un dispositivo di memoria, un microprocessore, oppure tutti gli esempi fatti prima
Ciao Adrian... da ingegnere elettronico purtroppo devo smentire, si, qualcuna dotata c'era ma le ragazze in ingegneria elettronica sono poche... circa il 10% (ti parlo fine anni 2000.... già 10 anni!!). Poi è vero... ingegneri elettronici sono abbastanza richiesti, ma in italia sono più richiesti ingegneri meccanici e dell'automazione, per via dell'automotive
Grande Adriaaaaan
3:51 ragazzi... I PORNO. è quello il futuro in cui voglio vivere
buonsalve, scusami in anticipo se è una domanda scontata o che ti fanno spesso, ma l'immagine del canale è lo sputnik?
Yes
Ti prego fai anche i podcast dei tuoi video, sarebbe molto interessante e molto utile potersi ascoltare svincolandosi dal video di youtube
Adrian ti ammiro tantissimo e non sai quanto ti sono grato per i contenuti che porti e la passione che ci metti dietro. Da un può sento che consigli quale facolta universitaria intraprendere che abbia successo anche nel mondo del lavoro una volta conclusi gli studi. Faccio il 4 liceo scientifico sono ancora indeciso su quale università scegliere, so bene che ho tempo fino al quinto, hey ma ci sono un botto di miei amici già in quarto che fanno i test per ammissioni e ho detto perché non lo faccio anch'io così mi posso liberare subito di questo pensiero e in modo tale da concentrarmi al meglio in quinto per la maturità. Non ho le idee ben chiare ma ho la passione per l'astronomia, pensa te il mese precedente sono riuscito a comprare il mio primo telescopio un Omegon n 114/900, ho detto mi piacerebbe iscrivermi a ingegneria aerospaziale siccome mi hanno sempre affascinato i razzi, mi sveglio anche nel cuore della notte per guardare i lanci, poi sono anche appassionato per la chimica e la fisica quindi ho pensato che potrebbe essere la facoltà giusta per me. Ma ho il timore di non trovare lavoro dopo aver concluso gli studi e ridurimi ad accontentare di qualche lavoro lontanissimo da quello che ho studiato o cercare di guadagnare qualche soldo facendo qualche dottorato di ricerca. Non è che saresti così buono da fare un video in cui dai una mano a noi studenti in crisi per la scelta dell'università?
Paolo Il Mastro sono al primo anno di ingegneria aerospaziale ( ovvero anno in cui non si fa nulla legato al settore aerospaziale ) e devo dire che se ti piacciono gli argomenti è un’ottima università! Per il lavoro ovviamente ne so poco, ma in tanti mi hanno detto che spesso c’è la necessità di spostarsi e, in quel caso, il lavoro con il giusto impegno è pressoché assicurato.
Nel caso volessi pareri da persone competenti, ti consiglio “forumastronautico”, davvero comodo e pieno di persone fantastiche pronte ad aiutare, infatti ci sono molte discussioni in merito alla tua domanda.
Spero di essere stato d’aiuto!
2017? 🤣😂😁 grande Adrian
😅😅😅😅😅
Grande Adrian
2017 😂😂 mitico Adrian ❤️
bella la vela, ma come frena?
È giusto parlare di salvaguardia del pianeta e riciclare, però mi piacerebbe facessi anche un video sulla reale riciclazione (parlo di aziende che vendono i rifiuti, da noi riciclati correttamente, ad aziende terze che smaltiscono in malo modo) e sul reale inquinamento dell'elettrico, che non è proprio a impatto zero, anzi
ti prego posso sapere dove ti informi e trovi tutte queste notizie?
Ciao a tutti qualcuno tra di voi mi potrebbe consigliare qualche sito utile per trovare informazioni su nuove scoperte scientifiche? Grazie mille
CHe tipo di scoperte?
Adrian, non hai parlato delle batterie a stato solido di Mr. Goodenough. Credo che sarà la più stratosferica invenzione dei prossimi 100 anni!!!! Ciao e continua così
adrian cosa ne pensi del grafene?
Il prototipo di "tostapane" della bostoston Dynamic potrebbe essere equipaggiato con un riconoscimento automatico della vegetazione per effettuare il diserbo manuale precoce, con un enorme impatto ecologico. Senza contare la possibilità di raccolta dei dati
vedendo Spot non si può che pensare a Death stranding o all'episodio di black mirror (metalhead) xD
Sarebbe bello se ci fosse una lista di link amazon in descrizione per aquistare tutto quello di cui parli nel video.
"Iniziamo la lista con qualcosa di Spaziale perché ovviamente sono di parte" Cit Adrian Fartade 4/1/2020
Adrian ha piegato lo spazio-tempo
Link4univers non riesco a riconoscere il tuo accento. Per curiosità, di dove sei?
Polacco
Sono originario della Romania :)
@@link4universe ah, allora mi sarò confuso con un altro adrian. Scusami
link4universe ok grazie era mera curiosità.
Adrian ma quando registri c'è qualcuno in quella stanza oltre a te? Magari dietro la videocamera