Grazie Nicola x le tue bellissime ricette, spiegate in modo semplice .Quelle che ho provate sono state un successo.Dalle meringhe,creme , brioche con il tuppo
Ciao Nicol ,le tue ricette sono sempre ottime, peccato che i miei nipotini vivono e nipotini vivono lontano e io non dovrei mangiare dolci. A me piace tanto farli, ed è sempre un piacere ascoltarti. Un caro saluto .
Ciao Nicole finalmente un po' di chiarezza e una ricetta sul latticello👋👋👋 io che amo fare i muffin ogni tanto me lo ritrovo come ingrediente da usare ma ho sempre sostituito con lo yogurt😉😉la prossima volta proverò con la tua ricetta❤️❤️❤️✌️✌️✌️
Ciao Nicole! 😁 Innanzitutto complimenti, sei davvero brava e chiara nelle spiegazioni. Inoltre le tue ricette sono il top! Ho due domande da porti. La prima è: il quantitativo di latticello che serve nelle ricette, dipende dalla quantità di latte intero che si usa per preparalo? Poi: quanto tempo prima si può preparare il latticello? Grazie mille 😁 😁 😁 😁
🦄- MESSAGGIO IMPORTANTE - 🦄 Purtroppo a causa di un aggiornamento di RUclips si sono cancellati tutti i miei commenti in risposta alle vostre domande qui sul canale. Tutto quello che avevo scritto fino a metà Febbraio 2020 é andato perso. Ecco perché non trovi i miei commenti purtroppo. Magari potremmo fare delle live nelle quali risponderò alle domande più’ frequenti dei video passati. Cosa ne pensi? ❤️
Grazie per i dettagli della professoressa 😅 cameo molto simpatico, devo fare il soda bread ed ho i problemi del caso che tu hai risolto con simpatia ed abbondanza di info a riguardo ❤
Grazie Nicole per la ricetta, in effetti non è facile trovare il latticello nei supermercati...questa ricetta è semplice e soprattutto genuina!!! Sei simpaticissima...forte nel ruolo della dottoressa 😂😂🤗🤗
Sei proprio fuori di testa.... 😂😂Meno male... Grazie per la parte scientifica.... ❤❤❤Ogni volta che rivedo il filmato mi metti di buon umore.... Ciao mattacchiona.... Come stai e come va in manchester..
Ciao! Complimenti per il video, davvero utilile e interessante; una domanda però mi sorge spontanea: il latticello va filtrato e poi utilizzato oppure utilizzato così con i grumi per fare gli scones? Grazie mille :-)
Ciao ho provato a fare il latticello ma non è troppo cagliato va bene lo stesso? Quando tempo può essere conservato? Intanto ho provato i cupcake red velvet e sono venuti buoni.
Ciao Nicol, sei stata bravissima nella spiegazione e complimenti. Ma volevo chiederti se il latticello e il kefir sono la stessa cosa? Ti sarei grata se potessi darmi dei chiarimenti. Grazie in anticipo 😊
Ciao Nicol in che proporzioni si usa nei dolci il latticello? Un altra cosa il latticello sostituisce il lievito dolci o in parte? se è possibile vorrei il link dei dolci con latticello per capire l'uso. Grazie sei simpaticissima e accurata ti mando un bacio.
Ciao , non vedo la risposta. Il latticello una volta pronto si deve filtrare separando le due parti ( se si , uso la parte liquida ? )o si usano entrambe le parti ? Grazie mille 😊
Ciao, purtroppo si sono cancellate tutte le mie risposte degli anni passati sotto a video. 🙈 Per rispondere alla domanda no, non va filtrato. Va mescolato velocemente e usato direttamente nella preparazione. 🌈☺️ a presto
Ciao Nicole ❤ video molto interessante,io lo preparo aggiungendo lo yogurt, adesso voglio provare la tua❤ una domanda se preparo ad esempio una dose di maffin come mi regolo con la dose? Mi dai una risposta che li devo preparare? Grazie mille sei fantastica ❤❤❤
Ciao Pina, dipende da quanto latticello richiede la ricetta che vuoi preparare. Ad esempio per le cupcake red velvet del canale puoi utilizzare 115 g di latte e 7 g di succo di limone circa 🌈 🦄
Ciao Nicole video interessantissimo, volevo chiederti se si può usare il buttermilk in sostituzione di tutto il latte presente in una ricetta dolce (esempio una torta margherita) oppure si deve sostituire solo una percentuale. Grazie
Ciao cara nicole. Devo fare la red velvet con una teglia da 22.. Per il latticello , devo prendere ad esempio 250 gr di latte intero e moltiplicarlo per il coefficiente della teglia che dovrò usare ? Grazie mille . Un abbraccio
Ciao Nicole, grazie mille! Quante cose che sto imparando! 😋Ora, forse la domanda è un po' stupida, ma x usarlo deve filtrarlo o lo uso così? Io solitamente usavo lo yogurt.... C è tanta differenza? Grazie come sempre! 😁
Nicole ma se dovessi usarlo nella ricetta dei cupcake lo uso così com’è? Con quei grumi? O lo filtro prima di usarlo!? E visto che nella ricetta dei cupcake red velvet ne occorre 120 ml ne uso 120 ml di latte intero ?
@@UnicornsEatCookies grazie della risposta, purtroppo proprio questo è il problema, io volevo vedere di codificare l’utilizzo di questo prodotto per aggiungerlo a ricette nelle quali di partenza questo elemento non è quantificato. Pero grazie mille
Fino ad oggi usavo yogurt e latte in parti uguali e succo di limone ma ora proverò la tua ricetta. Visto che si è parlato di red velvet avrei una domanda : perché non mi viene mai di un bel rosso intenso ? Grazie dei suggerimenti. Ciao
Ciao Teresa, sull'articolo del blog dedicato alla torta red velvet spiego nel dettaglio quali sono i trucchi per ottenere una red velvet rosso intenso. 🌈 L'articolo puoi raggiungerlo da questo link: bit.ly/3FUA2Zt
Ciao nicole ti seguo e mi trovo sempre bene.. ti Volevo chiedere il latticello poi quando lo usiamo bisogna passarlo nel colino o va messo con tutto il caglio?
Ciao Nicole, ma per quanto tempo può conservarsi il latticello? Perché dovrei fare la Red Velvet sabato prossimo ma vorrei prepararlo un po' di tempo prima, quando dovrei farlo? Grazie!❤
Ciao, il laticello non si riesce a conservarlo purtroppo perché il limone continua il suo lavoro di fermentazione. Infatti consiglio di preparare esattamente la dose necessaria per la ricetta ✨🦄
Scusami tanto se la domanda è stupida, ma non ho capito se, una volta che il latte sia quagliato, lo devo filtrare oppure no… ti seguo da poco ma sono già entusiasta delle tue ricette - grazie per la meravigliosa ricetta della chiffon cake e della brioscia sicula!!!!
grazie del video molto informativo, ma quindi il buttermilk è solo la parte che rimane liquida e che va scolata? oppure si usa insieme alla parte solida? non ho capito questa parte :(
Ciao Nicole, grazie per il video. Come si usa il latticello? Si può aggiungere a tutte le preparazioni? Hai detto nei pancakes... ci dai qualche esempio? Grazie infinite 😊
Grazie mille Nicole! Ma come e per quanto tempo si conserva? Visto che va nei dolci non penso ci va tutto, quindi per farne una piccola dose come si dimezza se in questa ci va solo un cucchiaio di limone?
Ciao! Grazie mille ricetta fantastica! Volevo fare 2 infornate di cupcake RV.... ora che il latticello è pronto posso (visto che ne ho 250ml) utilizzarlo metà ora e metà fra tipo 40 minuti che rifaccio la seconda infornata? Lo tengo in frigo nel frattempo?
Bravissima e simpaticissima. Io con il latticello cioè l'acqua che si stacca dal latte impasto sempre il pane. Solo che non ho capito come usarlo nei dolci. Qualche suggerimento se puoi grazie.😘
Ciao Nicole, volevo sapere come è quanto usarne,bisogna filtrarlo una volta finito il tempo di posa? Io personalmente non l'ho mai usato ma ne ho sentito tanto parlare! Per quanto tempo si può conservare? Scusa per le tante domande 😂 ma a me piace imparare essendo una patita di dolci, grazie di ❤
Ciao Patrizia, va semplicemente mescolato e usato così com’è, senza filtrarlo. L’ideale è farlo al momento dell’utilizzo e farne la quantità che serve così non ci sono sprechi e non avanza 🌸
Ciao Sarita, l’ideale sarebbe quello intero, proprio per la parte grassa del latte. Ma in alternativa puoi fare una versione con quello parzialmente scremato ✨🌈
Scusate se la domanda è stupida ma una volta che il latte con il succo di limone arriva a cagliare, va filtrato per essere utilizzato senza grumi? Per la Red Velvet è meglio usare questa versione o quella con lo yogurt cui fai cenno all'inizio? Purtroppo non trovo nei negozi della mia città quello già pronto in vendita 😓
Ciao Poppy, la versione di latticello che vi faccio vedere in questo video è perfetta per la red velvet. 😊 Va usata così com'è, con tutti i grumi e senza filtrare.
Buon giorno Nicole, mi chiamo Anselmo, purtroppo non riesco a leggere le risposte (io sono un po' imbranato) alla domanda : posso farlo oggi e usarlo domani?? Per quanto tempo si conserva?? Grazie mille in anticipo.😀😀😀
Ciao Anselmo 🤗 Questo latticello consiglio di farlo sul momento quando hai deciso di utilizzarlo. Il lato positivo é che potrai preparare la giusta dose che ti servirà per la ricetta, senza avere sprechi. o avanzi. A presto 🌈
Ciao Nicol, io qualche giorno fa ho fatto la ricotta fatta in casa con latte e aceto Il siero che è rimasto non so come utilizzare Grazie mille Nicol se mi vorrai cortesemente rispondere
Ciao Concetta, ti confesso che mi cogli impreparata, non facendo il formaggio in casa non ho mai avuto la necessità di usare lo scarto, quindi non posso darti consigli sperimentati personalmente, posso solo consigliarti di fare qualche ricerca specifica a riguardo. 😊A presto 🌈
Ciao Nicole, ho fatto il latticello ma il limone è salito a galla. Il latte era a 38°C. Ho visto sul blog che in alternativa al latte intero si può usare quello parzialmente scremato, e l'ho usato. Come mai? Dove ho sbagliato?🙏🌈🦄
Ciao Susanna, hai mescolato bene una volta aggiunto il limone? Ad un certo punto noterai che inizieranno a formarsi dei piccoli grumi ed è normale che succeda, andrà poi utilizzato così, senza filtrarlo 🌈✨
@@UnicornsEatCookies Sì, credo di aver mescolato bene, non è la prima volta che lo faccio.. Può essere dovuto al fatto che il limone era freddo da frigo?
Ciao Imma, ti confesso che non ho mai avuto l'esigenza di farlo senza lattosio quindi non ho l'ho sperimentato, ma penso che non ci saranno problemi. Dovrebbe venire sicuramente. Mi fai sapere quando lo proverai? Così sarà di aiuto anche per altri 💕🦄
Ciao Nicole io dovrei mettere il latticello nel pollo per farlo marinare, xkr vorrei fare il pollo fritto, dai tipo KFC, lo appena fatto e si sono fatti tutti pezzettini di latte dentro lo verso sul pollo cosi come e o lo filtro
Ah ecco... Quindi c'è una bella differenza tra il buttermilk e il latticello.... Il primo é latte fermentato mentre il secondo é acido lattico....non lo sapevo🤔ma bella questa postazione 😍
Ciao ho visto il video x fare il latticello ma io ne ho visto un’altro dove lavoravi il latte fino a sciogliere i grumi qui non capisco i grumi bisogna lasciarli o bisogna scioglierli 🤔
Ciao Mariangela, bisogna lasciarli. Li mescolo per rendere il composto omogeneo o poi verso il tutto nell'impasto. L'importante é sapere che non va filtrato. 🌈
@@UnicornsEatCookies scusami Nicole ho dimenticato di chiederti: Sulla dose di 130 gr di latte quanto succo di limone devo mettere? Grazie mille per la tua disponibilità. 😊
Sei bravissima e chiarissima. Non avevo, ad oggi, capito cosa fosse il latticello, c'è davvero tanta confusione in giro!! 🙏 Grazie
Sei una piacevole scoperta brava preparata e anche simpatica e il che non guasta 😉
Grazie Nicola x le tue bellissime ricette, spiegate in modo semplice .Quelle che ho provate sono state un successo.Dalle meringhe,creme , brioche con il tuppo
Ne sono davvero felice, grazie per avermelo fatto sapere Emilia! 🤗 A presto
hahaha sei bravissima complimenti sei una professionista e sai spiegare in una maniera che tutti capiscano
Grazie Nicole. Questo info molto utile per chi cucina molto e non può godere dai derivati di propria 🐄🐑🐐
🤗🌈
Ciao Nicola sei brava ,simpatica ,creativa e bella e mi piace come spieghi ciao .
Grazie mille! Sei stata chiara, simpatica e briosa come sempre!
Bravissima , molto interessante , complimenti 👏👏
Ciao Giorgina, sono felice che il video ti sia piaciuto. 🥳️ Grazie per avermelo fatto sapere. 🤗
Ciao Nicol ,le tue ricette sono sempre ottime, peccato che i miei nipotini vivono e nipotini vivono lontano e io non dovrei mangiare dolci. A me piace tanto farli, ed è sempre un piacere ascoltarti. Un caro saluto .
Grazie Antonia 🤗🌈
Ciao Nicole finalmente un po' di chiarezza e una ricetta sul latticello👋👋👋 io che amo fare i muffin ogni tanto me lo ritrovo come ingrediente da usare ma ho sempre sostituito con lo yogurt😉😉la prossima volta proverò con la tua ricetta❤️❤️❤️✌️✌️✌️
@@UnicornsEatCookies grazie mille Nicole guarderò sicuramente😘
@@UnicornsEatCookies ok... 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Nicol sei stepitosa con le tue ricette sono sempre un successo 😍😍😍😍😘😘
Ok Nicole... grazie mille. Sei bravissima e anche molto nei video! Continua così 🤗🤗👍👍
Ciao Nicole! 😁 Innanzitutto complimenti, sei davvero brava e chiara nelle spiegazioni. Inoltre le tue ricette sono il top! Ho due domande da porti. La prima è: il quantitativo di latticello che serve nelle ricette, dipende dalla quantità di latte intero che si usa per preparalo? Poi: quanto tempo prima si può preparare il latticello? Grazie mille 😁 😁 😁 😁
🦄- MESSAGGIO IMPORTANTE - 🦄
Purtroppo a causa di un aggiornamento di RUclips si sono cancellati tutti i miei commenti in risposta alle vostre domande qui sul canale. Tutto quello che avevo scritto fino a metà Febbraio 2020 é andato perso. Ecco perché non trovi i miei commenti purtroppo. Magari potremmo fare delle live nelle quali risponderò alle domande più’ frequenti dei video passati. Cosa ne pensi? ❤️
Eccellente bravissima ieri ho fatto le tue meringhe perfette mai vista una meringa così
Wow che bello! Grazie Teresa 🤗🌈
@@UnicornsEatCookies si ti ammiro tantissimo guardo tutti i tuoi video dei veramente eccellente anche come spieghi, le cose che dici... perfetta
Nicol...Magnifica...brava.
Bravissima Nicole!
Grazie per i dettagli della professoressa 😅 cameo molto simpatico, devo fare il soda bread ed ho i problemi del caso che tu hai risolto con simpatia ed abbondanza di info a riguardo ❤
grazieee 🥰
like592 molto esaudiente professoressa .Ho gradito molto l immagine dei batteri🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Grazie Nicole per la ricetta, in effetti non è facile trovare il latticello nei supermercati...questa ricetta è semplice e soprattutto genuina!!! Sei simpaticissima...forte nel ruolo della dottoressa 😂😂🤗🤗
Sei proprio fuori di testa.... 😂😂Meno male... Grazie per la parte scientifica.... ❤❤❤Ogni volta che rivedo il filmato mi metti di buon umore.... Ciao mattacchiona.... Come stai e come va in manchester..
Spiegazione per ottenere il latticello in casa... 👍👍👍👍
Grazie 😊
Latticello fatto!!! Ora preparo gli scones!!
Ciao! Complimenti per il video, davvero utilile e interessante; una domanda però mi sorge spontanea: il latticello va filtrato e poi utilizzato oppure utilizzato così con i grumi per fare gli scones? Grazie mille :-)
Ciao 🤗 Ca semplicemente mescolato e usato così com’è, senza filtrarlo 🦄👩🏻🍳
@@UnicornsEatCookies Grazie mille per la risposta :-)
🤣 🤣 🤣Dottoressa sei troooppo simpatica 🤗 🌈
Grazie hehehe 😜🦄
Grazie mille dottoressa !!! SUPER come sempre!!!!
Ciao ho provato a fare il latticello ma non è troppo cagliato va bene lo stesso? Quando tempo può essere conservato? Intanto ho provato i cupcake red velvet e sono venuti buoni.
Ciao Nicol, sei stata bravissima nella spiegazione e complimenti. Ma volevo chiederti se il latticello e il kefir sono la stessa cosa? Ti sarei grata se potessi darmi dei chiarimenti. Grazie in anticipo 😊
Ciao Anna, il latticello e il kefir sono due cose diverse che si ottengono dal latte in maniera differente 😊
Davvero, davvero interessante. Grazie
Ciao Nicol in che proporzioni si usa nei dolci il latticello? Un altra cosa il latticello sostituisce il lievito dolci o in parte? se è possibile vorrei il link dei dolci con latticello per capire l'uso. Grazie sei simpaticissima e accurata ti mando un bacio.
Ciao, sei davvero simpatica e bravissima, volevo solo capire se questo latticello si deve filtrare, separando la parte solida da quella liquida?
Ciao , non vedo la risposta. Il latticello una volta pronto si deve filtrare separando le due parti ( se si , uso la parte liquida ? )o si usano entrambe le parti ? Grazie mille 😊
Ciao, purtroppo si sono cancellate tutte le mie risposte degli anni passati sotto a video. 🙈 Per rispondere alla domanda no, non va filtrato. Va mescolato velocemente e usato direttamente nella preparazione. 🌈☺️ a presto
UnicornsEatCookies avevo letto che si sono cancellate le risposte , grazie mille per aver risposto nuovamente . Grazie 😘
@@UnicornsEatCookies scusami Nicole devo fare i cupcake r.v. il restante come lo utilizzo? Si può conservare? Grazie
interessante ....grazie Nicole
Ciao Nicole ❤ video molto interessante,io lo preparo aggiungendo lo yogurt, adesso voglio provare la tua❤ una domanda se preparo ad esempio una dose di maffin come mi regolo con la dose? Mi dai una risposta che li devo preparare? Grazie mille sei fantastica ❤❤❤
Ciao Pina, dipende da quanto latticello richiede la ricetta che vuoi preparare. Ad esempio per le cupcake red velvet del canale puoi utilizzare 115 g di latte e 7 g di succo di limone circa 🌈 🦄
@@UnicornsEatCookies ok grazie mille 😘😘
Ciao Nicole video interessantissimo, volevo chiederti se si può usare il buttermilk in sostituzione di tutto il latte presente in una ricetta dolce (esempio una torta margherita)
oppure si deve sostituire solo una percentuale.
Grazie
Ciao Nicole!! Si può fare anche con il latte senza lattosio??
Ciao Federica, sì va bene 😊
Ciao cara nicole. Devo fare la red velvet con una teglia da 22.. Per il latticello , devo prendere ad esempio 250 gr di latte intero e moltiplicarlo per il coefficiente della teglia che dovrò usare ? Grazie mille . Un abbraccio
Ciao Nicole, grazie mille! Quante cose che sto imparando! 😋Ora, forse la domanda è un po' stupida, ma x usarlo deve filtrarlo o lo uso così? Io solitamente usavo lo yogurt.... C è tanta differenza? Grazie come sempre! 😁
@@UnicornsEatCookies grazie mille! Gentilissima! Allora lo proverò sicuramente! 😁😁
Scusa non leggo la risposta di nicole in realtà ho lo stesso dubbio
@@nunziamigliaccio6767 sai ke anke io nn la leggo più!cmq se nn ricordo male diceva ke usare il latticello rende il gusto più particolare
Scusa ma quindi da usare è la parte liquida? Grazie
Nicole ma se dovessi usarlo nella ricetta dei cupcake lo uso così com’è? Con quei grumi? O lo filtro prima di usarlo!? E visto che nella ricetta dei cupcake red velvet ne occorre 120 ml ne uso 120 ml di latte intero ?
Ciao Alessia, sì va solo mescolato senza filtrarlo. Usa 115gr di latte e 5gr di succo di limone. 🌈
UnicornsEatCookies ti ringrazio infinitamente per la risposta ❤️
Si conserva in frigo ? X quanto tempo ? Grazi sei super 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🥰🥰🥰🥰
Il latticello non si conserva 😊 perché continua a cagliare, quindi va fatto ed usato subito 😊
Grazie x i preziosi consigli ma io nn ho capito se devo usare il latte o quegli straccetti . scusaaaaa🥺
Grazie mille per le info. In che percentuale utilizzarlo nelle ricette? Grazie
Ciao Dino, non c'è una regola fissa, dipende sempre da che ricetta si sta preparando. 🌸
@@UnicornsEatCookies grazie della risposta, purtroppo proprio questo è il problema, io volevo vedere di codificare l’utilizzo di questo prodotto per aggiungerlo a ricette nelle quali di partenza questo elemento non è quantificato.
Pero grazie mille
Ciao si può conservare in frigo? E usarlo il giorno dopo? Grazie mille
Ciao Rosa, l’ideale è farlo al momento dell’utilizzo e farne la quantità che serve così non ci sono sprechi e non avanza 🌸
@@UnicornsEatCookies grazie mille , sei veramente brava e le tue ricette strepitose.
Ciao Nicole una domanda ma dopo aver cagliato quale parte devo utilizzare per la ricetta .. quella liquida o quella solida ?
Ciao Vitalba, si uso tutto così com'è senza filtrarlo 😊
si conserva nel tempo o bisogna usarlo subito? grazie mille
Ciao! 🌸 Il mio consiglio è quello di preparare ogni volta la dose strettamente necessaria alla preparazione della ricetta in cui andrà utilizzato.
Sì ma adesso dacci una ricetta di un dolce dove usare il latticello . Sei stata proprio simpatica 😂😂😂
Bravissima come spieghi tu un abbraccio forte
Puoi fare una torta Red velvert
Ciao nicole, lo devo usare così con i grumetti??
Mi piace,grazie
😊
Ciao,😊
una domanda mi sorge spontanea allora a posto del latticello posso utilizzare del latte di Kefir?
Sto facendo i red velvet muffins
Grazie👍
Ciao, latticello e kefir sono due prodotti diversi. Potresti provare a vedere come viene con questa variante 😊
Fino ad oggi usavo yogurt e latte in parti uguali e succo di limone ma ora proverò la tua ricetta. Visto che si è parlato di red velvet avrei una domanda : perché non mi viene mai di un bel rosso intenso ? Grazie dei suggerimenti. Ciao
Ciao Teresa, sull'articolo del blog dedicato alla torta red velvet spiego nel dettaglio quali sono i trucchi per ottenere una red velvet rosso intenso. 🌈 L'articolo puoi raggiungerlo da questo link: bit.ly/3FUA2Zt
@@UnicornsEatCookies Grazie mille vado subito a guardare il video.
Quale parte viene utilizzata? La parte liquida solo o tutto?
Viene usato tutto (latte + succo di limone) 😊
grazie, ma poi si usa tutto o va filtrato?
Ciao Francesca 🤗 Va semplicemente mescolato e usato così com’è, senza filtrarlo 🦄👩🏻🍳
Sempre brava 😉😉
Ciao nicole ti seguo e mi trovo sempre bene.. ti Volevo chiedere il latticello poi quando lo usiamo bisogna passarlo nel colino o va messo con tutto il caglio?
Ciao Anna, dai una bella mescolata e lo usi tutto così senza filtrare 😊
Ciao Nicole, ma per quanto tempo può conservarsi il latticello? Perché dovrei fare la Red Velvet sabato prossimo ma vorrei prepararlo un po' di tempo prima, quando dovrei farlo? Grazie!❤
Ciao, il laticello non si riesce a conservarlo purtroppo perché il limone continua il suo lavoro di fermentazione. Infatti consiglio di preparare esattamente la dose necessaria per la ricetta ✨🦄
@@UnicornsEatCookies effettivamente è vero, non avevo riflettuto a questo!!grazie!!
Scusami tanto se la domanda è stupida, ma non ho capito se, una volta che il latte sia quagliato, lo devo filtrare oppure no… ti seguo da poco ma sono già entusiasta delle tue ricette - grazie per la meravigliosa ricetta della chiffon cake e della brioscia sicula!!!!
Unicorns Eat Cookies grazie mille 😘😘😘
grazie del video molto informativo, ma quindi il buttermilk è solo la parte che rimane liquida e che va scolata? oppure si usa insieme alla parte solida? non ho capito questa parte :(
Ciao Linda, va utilizzato tutto così com'è senza filtrare 😊
@@UnicornsEatCookies grazie mille
Ciao, potrei sapere come mai non usi lo yogurt insieme al latte ? Cosa cambia? Grazie
Ciao Nicole, grazie per il video.
Come si usa il latticello? Si può aggiungere a tutte le preparazioni? Hai detto nei pancakes... ci dai qualche esempio?
Grazie infinite 😊
@@UnicornsEatCookies grazie Nicole, e i pancakes?
Grazie mille Nicole! Ma come e per quanto tempo si conserva? Visto che va nei dolci non penso ci va tutto, quindi per farne una piccola dose come si dimezza se in questa ci va solo un cucchiaio di limone?
@@UnicornsEatCookies grazie mille e buone feste 💋❤️
Grazie mille Nicole esaustiva come sempre❤
Ciao Nicol ma i grumi all’interno del latticello non creano problemi al dolce?
Ciao Paola no non creano nessun problema ma si amalgamano al resto degli ingredienti. 🌈✨
Ciao! Grazie mille ricetta fantastica! Volevo fare 2 infornate di cupcake RV.... ora che il latticello è pronto posso (visto che ne ho 250ml) utilizzarlo metà ora e metà fra tipo 40 minuti che rifaccio la seconda infornata? Lo tengo in frigo nel frattempo?
@@UnicornsEatCookies grazie 1000! 💖
ciao si può fare anche con latte vegetale?
Ciao Rosaria, non ho mai avuto l'esigenza di prepararlo con il latte vegetale, ma potresti fare una prova con il latte di soia 😊
Ciaooo Nicole, ma nn potrei usare il kefir, che è latte fermentato?
Ciao Assunta, latticello e kefir sono due prodotti diversi. Potresti provare a vedere come viene con questa variante 😊
@@UnicornsEatCookies grazie Nicole 😘😘😘
Il sostituto del latticello e la ricotta liquida. Con questo metodo io faccio la ricotta😘
😉
Bravissima☺️
Bravissima e simpaticissima. Io con il latticello cioè l'acqua che si stacca dal latte impasto sempre il pane. Solo che non ho capito come usarlo nei dolci. Qualche suggerimento se puoi grazie.😘
Daniela De Rosa salve si usa ad esempio nella torta Red Velvet 👍
Ciao Nicole, volevo sapere come è quanto usarne,bisogna filtrarlo una volta finito il tempo di posa? Io personalmente non l'ho mai usato ma ne ho sentito tanto parlare! Per quanto tempo si può conservare? Scusa per le tante domande 😂 ma a me piace imparare essendo una patita di dolci, grazie di ❤
Ciao Patrizia, va semplicemente mescolato e usato così com’è, senza filtrarlo. L’ideale è farlo al momento dell’utilizzo e farne la quantità che serve così non ci sono sprechi e non avanza 🌸
@@UnicornsEatCookies Grazieeeee di cuore, complimenti per la tua bravura ❤
Grazie per l'aiuto è interessantissimo ma anche molto divertente 😃
Sono felice che ti sia piaciuto il video 🤗🦄
Ma quando il latte si è cagliato poi si deve passare al colino o si usa così?..E quanti giorni si può tenere in frigo?..Grazie Nicole
Unicorns Eat Cookies Grazie mille!!
Ciao nicole volevo kiederti ma poi va filtrato per togliere l’addensamento oppure va usato con tutto l’addestramento del latte
Ciao, va mescolato e usato così senza filtrare 😊
È possibile sostituire il latte intero con un altro qualsiasi?
Ciao Sarita, l’ideale sarebbe quello intero, proprio per la parte grassa del latte. Ma in alternativa puoi fare una versione con quello parzialmente scremato ✨🌈
Scusate se la domanda è stupida ma una volta che il latte con il succo di limone arriva a cagliare, va filtrato per essere utilizzato senza grumi? Per la Red Velvet è meglio usare questa versione o quella con lo yogurt cui fai cenno all'inizio? Purtroppo non trovo nei negozi della mia città quello già pronto in vendita 😓
Ciao Poppy, la versione di latticello che vi faccio vedere in questo video è perfetta per la red velvet. 😊 Va usata così com'è, con tutti i grumi e senza filtrare.
ciao Nicol il Kefir lo trovo facilmente è la stessa cosa del latticello?
Grazie così finalmente farò la Red Velvet a mia figlia che la chiave da tanto tempo
Posso sostituire il latticello con la panna acida? ... o cambia? 🤔
Sei troppo simpatica 😹😹😹😹😹
Ciao Nicole va bene anke per fare il pollo fritto
Buon giorno Nicole, mi chiamo Anselmo, purtroppo non riesco a leggere le risposte (io sono un po' imbranato) alla domanda :
posso farlo oggi e usarlo domani??
Per quanto tempo si conserva??
Grazie mille in anticipo.😀😀😀
Ciao Anselmo 🤗 Questo latticello consiglio di farlo sul momento quando hai deciso di utilizzarlo. Il lato positivo é che potrai preparare la giusta dose che ti servirà per la ricetta, senza avere sprechi. o avanzi. A presto 🌈
Fantastica
Vorrei farlo stasera per far una red velvet.. Non ho latte intero... Posso usare il parzialmente???
Sì va bene :)
@@UnicornsEatCookies grazie Nicole
Ciao Nicol, io qualche giorno fa ho fatto la ricotta fatta in casa con latte e aceto
Il siero che è rimasto non so come utilizzare
Grazie mille Nicol se mi vorrai cortesemente rispondere
Ciao Concetta, ti confesso che mi cogli impreparata, non facendo il formaggio in casa non ho mai avuto la necessità di usare lo scarto, quindi non posso darti consigli sperimentati personalmente, posso solo consigliarti di fare qualche ricerca specifica a riguardo. 😊A presto 🌈
Ciao Nicole, ho fatto il latticello ma il limone è salito a galla. Il latte era a 38°C.
Ho visto sul blog che in alternativa al latte intero si può usare quello parzialmente scremato, e l'ho usato. Come mai? Dove ho sbagliato?🙏🌈🦄
Ciao Susanna, hai mescolato bene una volta aggiunto il limone? Ad un certo punto noterai che inizieranno a formarsi dei piccoli grumi ed è normale che succeda, andrà poi utilizzato così, senza filtrarlo 🌈✨
@@UnicornsEatCookies Sì, credo di aver mescolato bene, non è la prima volta che lo faccio.. Può essere dovuto al fatto che il limone era freddo da frigo?
Ciao Nicol io sono intollerante al lattosio posso utilizzare il latte senza lattosio per fare il latticello???
Ciao Imma, ti confesso che non ho mai avuto l'esigenza di farlo senza lattosio quindi non ho l'ho sperimentato, ma penso che non ci saranno problemi. Dovrebbe venire sicuramente. Mi fai sapere quando lo proverai? Così sarà di aiuto anche per altri 💕🦄
@@UnicornsEatCookies ok grazie😊😘
Ciao Nicole io dovrei mettere il latticello nel pollo per farlo marinare, xkr vorrei fare il pollo fritto, dai tipo KFC, lo appena fatto e si sono fatti tutti pezzettini di latte dentro lo verso sul pollo cosi come e o lo filtro
Ciao Carmela, il latticello fatto in casa non va filtrato. Puoi dare una mescolata veloce prima di usarlo per renderlo omogeneo. 🌈
Ok grazie grazie grazie mille 💋💋
Ah ecco... Quindi c'è una bella differenza tra il buttermilk e il latticello.... Il primo é latte fermentato mentre il secondo é acido lattico....non lo sapevo🤔ma bella questa postazione 😍
Ciao ho visto il video x fare il latticello ma io ne ho visto un’altro dove lavoravi il latte fino a sciogliere i grumi qui non capisco i grumi bisogna lasciarli o bisogna scioglierli 🤔
Ciao Mariangela, bisogna lasciarli. Li mescolo per rendere il composto omogeneo o poi verso il tutto nell'impasto. L'importante é sapere che non va filtrato. 🌈
Ciao,come si conserva e x quanto?
@@UnicornsEatCookies Grazie mille..buona giornata anche a te 😊
Ciao, visto che il commento di Nicole si è cancellato, potresti rispondere tu stessa se lo ricordi? Sarei interessata
Va filtrato o si usa direttamente così?
Ciao Federica, non va filtrato. Dai una mescolata e lo usi subito così. Buona serata 🦄
@@UnicornsEatCookies grazie mille! Buona serata anche a te
Nicole, ho provato a fare il latticello ma non caglia, non capisco perché, cosa può essere successo? Grazieeeeee
@@UnicornsEatCookies Ho usato del latte intero a lunga conservazione, ma non aveva fatto neanche un grumetto
In quale ricette salate e impasti si usa?
Grazie sempre gentile! 😘
Certo ti farò sapere... se ti fa piacere potresti mandare qualche ricetta dice bisogna utilizzare il latticello? Grazie e un bacione 🤗🤗😚😚
Grazie veramente interessante! Per usarlo deve essere passato? Grazie e un grande💋
L'ho fatto con il latte freddo e non è venuto come il tuo, la colpa sarà stata della temperatura? Se lo riscaldo pensi che venga lo stesso?😅
Ciao Laura, la temperatura è molto importante in questo caso per permettere l'acidificazione del latte. ✨🌈
bravissimaaaaaa
Ciao Nicole, come si conserva il latticello?
@@UnicornsEatCookies grazie mille
@@UnicornsEatCookies scusami Nicole ho dimenticato di chiederti:
Sulla dose di 130 gr di latte quanto succo di limone devo mettere?
Grazie mille per la tua disponibilità. 😊
Si fa anche con l'aceto e il latte a temperatura ambiente vero?!
Ciao 😊 Sì, può essere un’alternativa essendo anche questo acido (però meglio quello di mele che quello di vino) 🌈
@@UnicornsEatCookies perfetto ce l ho sempre...grazie...e coraggio...
Io ti lovvo 😍
👍👍
😊
Ciao... Come si conserva il latticello?