A COSA SERVONO? Kawasaki Ninja H2 SX SE VS Suzuki GSX1300R Hayabusa
HTML-код
- Опубликовано: 11 фев 2025
- Abbiamo messo una contro l'altra la Kawasaki Ninja H2 SX SE e la Suzuki GSX1300R Hayabusa in una comparativa nata per valutare i pro e i contro di due moto che rappresentano forse le ultime discedenti del "club dei 300 km/h" nato alla fine degli anni '90: sovralimentata e ultrateconologica la prima, iconica, con una coppia strappabraccia l'altra, entrambe autolimitate a 299 km/h ma potrebbero tranquillamente sforare il muro dei 300 km/h senza troppe difficoltà.
Le abbiamo messe a confronto sulle statali, in autostrada e poi, per lasciare correre a briglie sciolte i loro motori e sollecitare le ciclistiche, in pista a Pergusa, gommandole con le Pirelli Diablo Rosso IV Corsa, gomme sportive stradali che rispetto alle Diablo Rosso IV rinunciano a una piccola aliquota di tenuta sul bagnato e di percorrenza chilometrica in favore di ulteriore grip su asciutto e costanza di rendimento sotto stress.
Sono emerse personalità molto diverse, che vi lasciamo scoprire nel video, avvertendovi che in questa comparativa abbiamo utilizzato due modelli 2022: nel caso di Kawasaki è una Tourer MY 2022 che differisce dalla 2023 soltanto per la mancanza della telecamera che comanda l'impianto di illuminazione e seleziona gli abbaglianti o gli anabbaglianti a seconda del caso, mentre per l'Hayabusa tra i due MY non ci sono differenze sostanziali.