Caro Professore grazie per le tue lezioni di greco. Sto riprendendo il greco studiato 50 anni fa al Liceo classico. Per esercizio e mio grande godimento traduco le storielle di Eliano. Per favore potresti consigliarmi un altro autore "facile"? Grazie
Ciao e grazie a te per il commento. Potresti provare con le favole di Esopo, che sono brevi, semplici e divertenti. Poi potresti passare ad Apollodoro, un altro autore abbastanza accessibile 😉
Figata, sei un grande bro, mi stai facendo appassionare sempre di più al Greco
Che meraviglia di spiegazione..sembra tutto così facile
Fai un video sulla fonetica?
sto amando i tuoi videoo, continua così!!
Grazie mille! Lo farò senz'altro 😊
Complimenti per i video, continua così !
Perché non provi a registrarne alcuni anche sulla letteratura?
Grazie Andre'!
È già in programma per il futuro ;)
Sei troppo simpatico😃
Sei super bravo. Grazie!
Una mamma
Grazie mille 😊
Caro Professore grazie per le tue lezioni di greco. Sto riprendendo il greco studiato 50 anni fa al Liceo classico. Per esercizio e mio grande godimento traduco le storielle di Eliano. Per favore potresti consigliarmi un altro autore "facile"? Grazie
Ciao e grazie a te per il commento. Potresti provare con le favole di Esopo, che sono brevi, semplici e divertenti. Poi potresti passare ad Apollodoro, un altro autore abbastanza accessibile 😉
@@Mr.PekaYT Grazie molte! Seguirò il Tuo consiglio.
Ciao,ogni tanto alla lidl c'è la settimana greca,però devo dire che ne mangiano di cibi strani i greci
Quel tiTemi mi ha ucciso
Oggi stavo facendo una versione che domani riaprendo con calma e ho avuto problemi con diestesen
So che probabilmente non ti servirà più, ma che credo che sia l'aoristo primo di διιστημι, quindi tipo "divise"
Ahahaha anche io..