Fiat 500 1.2 GPL - La più ambita dagli italiani

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Chiudiamo il cerchio

Комментарии • 106

  • @Scuterio81
    @Scuterio81  11 месяцев назад +6

    Se vi piace ricondividete grazie

  • @giorgiogrillo7418
    @giorgiogrillo7418 11 месяцев назад +2

    Interessanti i dettagli tecnici: le spiegazioni che vorremmo ricevere dal nostro meccanico e che lui disattende immancabilmente. Grazie

  • @massimopodesta3380
    @massimopodesta3380 11 месяцев назад +9

    Grande. Fire. Insostituibile.

  • @oscarcasati6464
    @oscarcasati6464 11 месяцев назад +3

    Complimenti e grazie per l' accurata descrizione👍😎

  • @lucapanero7552
    @lucapanero7552 6 месяцев назад

    Spiegazione esaustiva e piena di particolari! Grazie 🙏🏻

  • @4chiacchiereinpanda
    @4chiacchiereinpanda 11 месяцев назад +3

    Sempre spettacolari i tuoi video,anche io sono per la panda! Anche se la 500 é sempre una signora da rispettare,buona domenica

  • @93Fullmetalpanic
    @93Fullmetalpanic 11 месяцев назад +1

    Ciao Maurizio! Lo guardo con piacere!

  • @massimopodesta3380
    @massimopodesta3380 11 месяцев назад +1

    Bravo. Complimenti. Sempre. Chiaro. E. Onesto. Nelle. Descrizioni. Ciao

  • @alessandroadm02
    @alessandroadm02 7 месяцев назад

    Da possessore di bmw, sempre amato queste macchine, perfette per la città, costruite con semplicità, molto belle. Posseggo come seconda auto una grande punto con motore fire e ci puoi fare veramente di tutto, 270 mila km e non perde un colpo. Complimenti a fiat

  • @ilnabboditurno1433
    @ilnabboditurno1433 11 месяцев назад +8

    Ho esattamente questa versione qui 1.2 ma non a GPL, è del 2017 e ora ha la bellezza di 40890 km. 😂
    Quindi ovviamente l'opzione gpl per me manco esiste, però mi ci rivedo in tutto quello che hai detto.
    La tengo linda pulita e tagliandata, a volte mi chiedono se l'abbia presa nuova(tanto è uguale alle ultime versioni, tranne per la scritta Hybrid e la lettera G iniziale sulla targa).
    Alla mia andatura, riesco a farci pure i 20km/l da computer di bordo.
    Detto questo, bravo Scuterio. ;)

    • @BRIHO01
      @BRIHO01 11 месяцев назад

      ​@@Alfio-g5f aspira tanto olio?

    • @MrRoberto984
      @MrRoberto984 11 месяцев назад

      X curiosità quanto paghi di RCA e bollo

    • @ilnabboditurno1433
      @ilnabboditurno1433 11 месяцев назад

      @@BRIHO01 Pochissimo con i miei chilometraggi(circa 5mila l'anno). Olio rigorosamente Selenia Petronas 5w40

    • @ilnabboditurno1433
      @ilnabboditurno1433 11 месяцев назад +1

      @@MrRoberto984 Bollo regione Emilia Romagna 134 euro, RCA ti dico il mese prossimo appena la rinnovo a quanto siamo arrivati. L'anno scorso sui 480 euro senza furto/incendio ecc...

  • @FilippoScarface
    @FilippoScarface 11 месяцев назад

    Questi video sono molti belli spieghi molto bene grande il fire motore eccezionale

  • @simone1.946
    @simone1.946 11 месяцев назад

    Complimenti per i tuoi video mi piacciono tantissimo,e trovo molto esaustive e competenti le tue considerazioni, attualmente causa tamponamento ho la Giulietta in carrozzeria,e sto usando la Panda 4×4 1.3 mjet (312) di mia sorella, è un ottima vettura e a mio avviso è la migliore come versatilità rispetto a Ypsilon e 500

  • @Andream769
    @Andream769 11 месяцев назад

    Complimenti per il video 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻

  • @dariogiuva3274
    @dariogiuva3274 11 месяцев назад

    Ottimo video. Curioso di vederlo perché molti clienti dell'officina lamentano tutti i punti che hai evidenziato. L'unica cosa che avrei aggiunto è il controllo dell'olio motore, specialmente nei primi 1000 km, ed il suggerimento di viaggiare alternando un pieno di benzina ogni 2/3 di GPL.
    ❤ 500

  • @gasparinizuzzurro6306
    @gasparinizuzzurro6306 11 месяцев назад +8

    Ciao, hai visto che la panda attuale la lasceranno in produzione per altri 3 anni con il nome "pandina"? Non se la sono sentita di sostituirla con il catafalco made in PSA....

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 11 месяцев назад

      Lo sapevi che questa vettura ricevette zero stelle nel test Euro NCAP nel 2018 e un anno prima fu la volta della Fiat Punto ? Eppure ancora questa vettura e' la piu venduta in Italia e c'e' da chiedersi se l'italiano conosce queste cose. Il ''catafalco'' che verra' prodotto, speriamo che almeno ottenga un punteggio maggiore, dato che, di fatto, non e' piu la Panda.

    • @mantovanimattia
      @mantovanimattia 12 дней назад

      @@hygge-eller-kos_thechoise ha preso 0 stelle principalmente per via della mancanza degli adas passivi, mantenimento corsia frenata emergenza etc, strutturalmente è cmq un macchina sicura

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 12 дней назад

      @@mantovanimattia Avesse avuto adas, al massimo sarebbe arrivata a 1 stella, visto che protezione bambini ottenne un miserevole 16 punti, il piu basso mai registrato, e nel report figura a rischio il torace, il capo e il collo dei bambini. Stesso punteggio la Punto l'anno precedente, e FDM (automobil club danese) reputo' queste due vetture inabili alla circolazione sul suolo danese, e nel 2017 Fiat Punto vendette solo 156 vetture e dopo fu bandita. Stessa cosa accadde per la Panda, con il 2018 finito a 90 vetture e 0 nel 2019. Da allora Fiat e' presente solo con la 500, la quale e' una vettura molto meglio progettata e costruita, ed ottenne 3 stelle nel test del 2017.

  • @rrgg1220
    @rrgg1220 11 месяцев назад +1

    Quando ti riferisci al 1.4 95cv, da quale anno hanno la normativa finale? Ne ho uno sulla tipo del 2019 e mi sembra Euro 6 temp

  • @AndreaDiCarlo-k5u
    @AndreaDiCarlo-k5u 11 месяцев назад +1

    Un saluto e come sempre complimenti dal tuo fan con la 164😂

    • @Scuterio81
      @Scuterio81  11 месяцев назад

      Mitico, ma non avevi il jimny?

    • @AndreaDiCarlo-k5u
      @AndreaDiCarlo-k5u 11 месяцев назад +1

      E una fiat campagnola.....!
      E per i miei cinquant'anni ho comprato la 164.
      Colpa tua...😂🤣😂🤣
      Grazie dei tuoi video.

    • @AndreaDiCarlo-k5u
      @AndreaDiCarlo-k5u 11 месяцев назад

      Per la cronaca ho anche la panda 4*4 del 2005.
      Motorizzata 1200benzina
      Una bomba...😉😂

  • @andre93world33
    @andre93world33 11 месяцев назад +5

    Sono appena tornato dalle vacanze nelle Marche (dal Piemonte) con la 500 della mia ragazza, percorsi 1500 km, caricato un po' di bagagli, consumi ottimi, niente da dire. Il motore è fiacco, è vero, ma non è nata per correre. È un'auto carina, sfiziosa, economica nei consumi e in due si viaggia comunque comodi. Non mi piace la frizione, cosi come la seduta alta, il baricentro alto e il senso di insicurezza che a me personalmente dà nelle curve, ma nell'insieme è una bella auto.

    • @giuseppedelmedico8975
      @giuseppedelmedico8975 11 месяцев назад

      Montando dei cerchi da 16 cambia dal giorno alla notte, tenuta di strada davvero ottima. Coi 15 fa paura per instabilità

  • @federicominali7531
    @federicominali7531 11 месяцев назад

    Analisi molto accurata. Mia mamma ha una GPL 1.2 lounge del 2019 con circa 60.000km. Sostituiti gli iniettori a 55.000km 😅

  • @alessandrofrasca1325
    @alessandrofrasca1325 11 месяцев назад

    Ciao buonasera vorrei un vostro consiglio dovrei montare un impianto gpl vorrei sapere quanti kilometri fa con 5 10 euro di gpl ?

  • @ivanovailati3116
    @ivanovailati3116 11 месяцев назад +1

    Carissimo....utili istruttivi video e opportune riflessioni...e avvalorano la decisione di acquistare una panda km O 1.2 Fire easypower Gpl in quanto.percorro minimo 30.000 km./anno. 2 domande ( se può rispondermi ) che ne pensa del 1.0 panda Fire fly Hybrid e montato GPL aftermarket? Il.problema e che essendo una nuova motorizzazione (?) ho dubbi e ogni quanti km percorsi bisogna sostituire filtri GPL. Grazie molte e complimenti per la chiarezza espositiva😊

    • @fostenet
      @fostenet 11 месяцев назад

      Interessante domanda

  • @antrace92
    @antrace92 11 месяцев назад +4

    Applausi per quello con la 164

  • @antrace92
    @antrace92 11 месяцев назад

    Sono un felice possessore del Firefly T3, preso rigorosamente solo a benzina, non ibrido.
    Per come va è la naturale evoluzione del Fire nei consumi, affidabilità e prestazioni.
    Resta solo da vedere se e quanto durerà nel tempo perché se da un lato mi sta bene il fatto che sia in alluminio e quindi più leggero, come materiale ha i suoi limiti. Inoltre la turbina che fa davvero tanto su queste piccole cilindrate, aggiunge a suo malgrado un ulteriore componente soggetto ad usura ed eventuale sostituzione.

  • @luigicos6524
    @luigicos6524 11 месяцев назад +2

    Sulla pastosita e fluidità del fire non si discute, che sia 1.2 o 1.4. Già leggermente diverso sulle versioni 16v. Il twinair pur essendo un bel motorino non lo adoro per la poca elasticità si vero le turbine danno vigore ma diciamo che tolgono tutta la rotondità dei mitici fire....
    Ps ho un 1.4 fire 8v gpl che riprende in 5 marcia da 30km/h senza un minimo di esitazioni o sussulti (300mkm) cosa che le altre casa attualmente non sono ancora riuscite a replicare

  • @tancredigullo9235
    @tancredigullo9235 11 месяцев назад +1

    Credo di aver preso una delle ultime Panda 1.2 GPL prodotte e confermo che è bella piantata, in confronto la precedente 1.4 a metano un fulmine 😆

  • @claudiogallenda2842
    @claudiogallenda2842 11 месяцев назад

    Io ho una Panda lounge gpl acquistata nel 2017 nuova full optional attualmente ho percorso 81 mila km con 5 anni di garanzia tagliandata sempre alla rete ufficiale e nn ho mai riscontrato alcun difetto, alla scadenza della garanzia la porto da un meccanico vicino a me per i 60 mila km, con il tempo la macchina inizia a zoppicare così indago e mi accorgo che l'olio nn era conforme al tipo di motore, le candele ed i filtri gas nn erano sostituiti... A 75 mila mi fa il tagliando un amico, di cui mi fa pure il lavaggio interno al motore perché nella coppa c'era melma... Però mi ci sono voluti 4/5 pieni di gas perché l'auto andasse liscia come una volta, facendo molta autostrada e tirandola al massimo andando a gas ed ora va bene😅

  • @gobblin75
    @gobblin75 11 месяцев назад +2

    sinceramente non vedo futuro ne utilità sulle versioni m.hybrid tempo perso a fare dei video a tre vetture che hanno una pila al litio sotto al sedile che a stento da la spinta per fare un paio di curve e poi assorbe potenza e carburante per ricaricarsi, senza parlare del suo motor-generatore che fa anche da avviamento collegato con una cinghia a doppia maglia che già sta mostrando i primi cedimenti nelle varie officine, la vettura che stavolta presenti è una valida alternativa alla full termica , poichè cambia solo l'alimentazione principale e offre la vera affidabilità dei motori a quattro cilindri e volendo può andare tranquillamente a benzina se non trovi il rifornimento del GPL

  • @fostenet
    @fostenet 11 месяцев назад

    La 1.2 non è la migliore perché non ha il recupero del gioco delle punterie delle valvole. Oltretutto il 1.0 ha 6 marce e probabilmente è meglio. Anche io preferisco la panda, ma l'ultima accelerazione l'hai fatta a gpl o a benzina?

  • @Oo-v-oO..ARomeo
    @Oo-v-oO..ARomeo 11 месяцев назад +1

    Io ho posseduto una Abarth da 135cv, mio papà ha dal 2007 una 1.4 100cv sport...negli anni ho guidato parecchie volte la 1.2 sia a GPL che normale...premetto che per me (ora posseggo una 595 da 165cv con neanche 100km) non vanno niente almeno ché non siano Abarth, ma la 1.2 la preferisco al 3 cilindri per quanto riguarda la regolarità e il suono...la gpl in effetti ha gli iniettori rumorosi, mi ricordano i motori Ford ad aste e bilanceri...poi d'accordo ul 1.2 va solo se lo tiri ad almeno 4000 giri, il 3 cilindri è aiutato dal cambio a 6marce però, più corte...la chiusura del cerchio ci sarebbe stata col 1.2 e il cambio a 6 marce

    • @federico2893
      @federico2893 11 месяцев назад

      si bel catenaccio il 3 cilindri XD

  • @sergiodolce9204
    @sergiodolce9204 9 месяцев назад

    Ho avuto due auto a gpl. Alfa 75 / opel astra, date via dalla disperazione, in quanto passavano più tempo dal gasista ( con i suoi costi) quindi il risparmio dalla benzina a gpl. lo sprecavo dal gasista.
    Stanco dei problemi, ho acquistato una punto usata benzina anno 1998 con 70.000 km, ora ne ha piu' di 300.000 ,mai un problema con manutenzione essenziale ,tenuta fuori estate e inverno parte mezzo giro di chiave.
    Auto non veloce ma molto sicura e semplice

  • @patrickfurtula6603
    @patrickfurtula6603 8 месяцев назад

    #Scuterio81
    Ciao so che non centra molto, ma volevo chiederti se ti capitasse....potresti fare un video/recensione anche sulla Renault Modus. 😍😁 purtroppo su quella vettura non ci sono molti video in rete, e sarebbe carino se qualcuno ci facesse una bella recensione. Solo se potresti ovviamente.....ciao. 😁🤣

  • @armandoannaloro4196
    @armandoannaloro4196 11 месяцев назад

    È stata messa sul mercato nel 2006 è sempre bellissima

  • @Littlehiltonboy
    @Littlehiltonboy 2 месяца назад

    Io ce l’ho ed è stupenda

  • @michelelanzoni3883
    @michelelanzoni3883 11 месяцев назад

    Un FIRE è per sempre...e se viene gasato dura ancora di più! Ho una Punto Natural Power del 2007 con lo stesso motore, 370.000km ed ancora gira come il primo giorno. Motori così non ne faranno mai più!

    • @Jona_Villa
      @Jona_Villa 11 месяцев назад +1

      Il 1.2 Fire soffre di enormi perdite di olio.

    • @michelelanzoni3883
      @michelelanzoni3883 11 месяцев назад

      @@Jona_VillaIl mio non ne ha mai mangiato un grammo...se un motore PERDE olio non è un problema della tipologia di motore ma forse ci ha mollato un paraolio o la guarnizione della testata...o qualcosa di altro

    • @Alfio-g5f
      @Alfio-g5f 11 месяцев назад

      ​@@Jona_Villaperché ogni tanto si deve sostituire la guarnizione punterie

    • @BRIHO01
      @BRIHO01 11 месяцев назад

      ​@@michelelanzoni3883mi hai rassicurato con questo messaggio perché ho una punto 1.2 8v del 2009 con 166000 di km e tutti mi dicono che mangerà olio

    • @michelelanzoni3883
      @michelelanzoni3883 11 месяцев назад

      @@BRIHO01 Io uso il Sintoflon additivato all' olio ogni 20.000km.(Prima usavo l' STP trattamento olio).E ti assicuro che non beve nulla...

  • @Andrea-d3u6s
    @Andrea-d3u6s 4 месяца назад

    Le sporte?sei grande

  • @marcostangalino4865
    @marcostangalino4865 11 месяцев назад +4

    La 500, escluse le altre versioni, quindi questa che stai presentando tu, ha la linea piu’ bella e retro’ in assoluto nel parco auto oggi, non solo nel segmento A, ma nell’intero parco odierno. Ovviamente auto “speciali” a parte.

    • @fraxis85
      @fraxis85 11 месяцев назад

      Non in assoluto. Fino a qualche mese fa si. Adesso con la r5 della Renault, le cose cambiano..

    • @framad3446
      @framad3446 11 месяцев назад +1

      la nuova R5 è molto più bella peccato che al posto del motore abbia un'aspirapolvere e al posto delle bobine candele ecc c'è un cavo arancione preso direttamente dai cantieri edili oppure rubato a qualche elettricista , ma se avesse avuto un vero motore anche un 1.2 3 cilindri sarebbe stata la Segmento A da battere ma visto che è elettrica fa schifo a prescindere

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 11 месяцев назад

      @@framad3446 Snobbare l'evoluzione significa averne paura, e la paura fa rimanere immobili, e l'immobilismo fa perdere potere d'acquisto e mantiene bassi i salari.

  • @mariociao9314
    @mariociao9314 11 месяцев назад

    Possiedo la 147 3 porte 2.0 ts 1 serie con volante in legno e sedili pelle rossa. Gpl romanogas attualmente 180.000 km uso olio tamoil 20w50 per alti km suggerito dal meccanico impantista. Visti gli anni e il motore gode di compressione perfetta ecc.

  • @micheladerry5681
    @micheladerry5681 Месяц назад

    io ce lho e in 10 anni mai avuto problemi. La riprenderei se ne facessero di nuove!!!

  • @cosmamauriziodimambro3293
    @cosmamauriziodimambro3293 11 месяцев назад +1

    Sicuramente a GPL perché solo benzina consuma un pò tantino!
    Ho avuto la panda 1.2 e ora la ypsilon 1.2 e in città non si va oltre i 13 e in autostrada rispettando i 130 impostati da cruise control siamo sempre li!! Solo se vai a 90 puoi fare di meglio

  • @AlbertoPavanlupastic
    @AlbertoPavanlupastic 11 месяцев назад

    E' il motore che spinge la mia Panda. Finora in due anni problemi zero.

  • @wolwerin4092
    @wolwerin4092 11 месяцев назад +1

    Ciao mi piacerebbe che provassi la nuova clio GPL 2024 grazie 😊👍

  • @davidep9751
    @davidep9751 11 месяцев назад

    Ma il gpl lo faceva in Cambogia per essere così sporco?

  • @themarvelousvintage76
    @themarvelousvintage76 11 месяцев назад +1

    In usa credo vendono solo la cilindrata 1.4 e abarth pensavo di comprarne una si trovano del 2015 con 100.000km a 4000$

    • @Oo-v-oO..ARomeo
      @Oo-v-oO..ARomeo 11 месяцев назад

      In America le 500 hanno il multiair, da 105cv 135cv sulle fiat e 160cv sulle Abarth...non hanno ne il fire 1.4 ne il tjet

    • @themarvelousvintage76
      @themarvelousvintage76 11 месяцев назад

      @@Oo-v-oO..ARomeo il multi air e 1.4 non ce so altre cilindrate.....

    • @themarvelousvintage76
      @themarvelousvintage76 11 месяцев назад

      @@Oo-v-oO..ARomeo il 160cv e 1.4 turbo simile motore che monta chevy sonic 1.4l turbo ecotec

    • @ro62_94
      @ro62_94 11 месяцев назад

      ⁠sono tutti fire, anche i multiair, naturalmente nelle varie versioni hanno prestazioni ed erogazione anche molto diverse perché è ovvio che già solo aggiungere 30 cv su 70 cambia tantissimo

  • @erikleft7275
    @erikleft7275 4 месяца назад

    ✋500 gpl dal 2012 con 209.000 km. Ricordo ancora la prima spia motore per gli iniettori 🥶 fu un trauma.

    • @andreapenna8714
      @andreapenna8714 3 месяца назад

      Ciao, a quanti km la spia? E scusa se te lo chiedo, la cinghia a quanti km l’hai cambiata?

    • @erikleft7275
      @erikleft7275 3 месяца назад

      @@andreapenna8714 cinghia ogni 100.000 km, già fatta la seconda volta; invece la prima spia mi pare avessi fatto 35.000 km. Gli iniettori mi hanno dato più problemi all' inizio che ora, forse anche a causa del gas di scarsa qualità, non saprei. Dopo dieci anni ho cambiato anche la bombola.

  • @salvatoresbarra7339
    @salvatoresbarra7339 11 месяцев назад

    È vero io ho una punto del 2016 1.4 fire con lo stesso impianto GPL landi e mi consuma un po di olio

  • @icemanskin5954
    @icemanskin5954 11 месяцев назад

    magari la mia voce è quella fuori dal coro, ma essendo la 500 e in particolare la 1.2 già economica nella gestione ritengo che l'aggiunta del gpl sia superflua

  • @lucapardini3211
    @lucapardini3211 11 месяцев назад

    40000 km mai avuto problemi onestamente forse quando è sottozero al mattino i primi 200 metri ma poi va che è una bellezza 500l 1.4 16v del 2021 vado dai 14 ai 18 di media dipende il percorso

  • @showjazz4363
    @showjazz4363 11 месяцев назад

    Spero che almeno la Hibrid la Fiat continui a produrla… qualcuno sa qualcosa al riguardo?

  • @emiliano4215
    @emiliano4215 4 месяца назад

    Vado controcorrente, il motore fire ha parecchi limiti e ha una fama esagerata, le vecchie 1.1 (punto 55 etc.) fondevano le testate in continuazione e avevano la guarnizione di carta, le 1.2 60 cavalli andavano meglio...
    Le 69 cavalli sono dei polmoni incredibili strozzati dall' euro 6...
    In più problemi al termostato, poi se abbinati al gpl landi, grossi problemi agli iniettori .....il millino ibrido è molto meglio, è indistruttibile......

  • @waltermutti8125
    @waltermutti8125 11 месяцев назад

    fino a quando non capiranno la grande balla,ossia che il gpl alla fine presenterà il conto

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio 11 месяцев назад

    Il soliloquio è poesia!

  • @abba645
    @abba645 4 месяца назад

    Quindi, pochi chilometri bisogna comprare l'ibrido...dico bene?

  • @ludovicodemarco7794
    @ludovicodemarco7794 11 месяцев назад

    Belle queste utilitarie francesi!

  • @doncamillo3539
    @doncamillo3539 18 дней назад

    Il peso delle bombole di metano fanno perdere cmunque un po' di prestazioni.

  • @massimob.3802
    @massimob.3802 11 месяцев назад

    La mia panda del 2018, benzina, ha 37k km, vedo che è stata fatta la distribuzione, che dici la faccio anch'io? La mia fa tragitti brevi e condensa a fiumi, infatti ho installato un decanter che raccoglie la maggior parte dello schifo

    • @Scuterio81
      @Scuterio81  11 месяцев назад +1

      Ciao, se la pompa non perde e la cingia è bella secondo me puoi temporeggiare

    • @massimob.3802
      @massimob.3802 11 месяцев назад

      @@Scuterio81 prima dell'estate devo fare la distribuzione alla tipo 1.4 95cv del 2017, anche questa 45k km, pochi, ma ha gli anni. La cinghia è bella senza crepe e 0 perdite. Buona domenica

  • @TheDacia1410
    @TheDacia1410 11 месяцев назад +2

    Pensa come stiamo messi...una 500 a gpl...auto più desiderata 😂😂😂😂😂😂

  • @robertocaggiula6439
    @robertocaggiula6439 11 месяцев назад

    Io tengo una panda 12. Ho fatto 12000 km non ho mai cambiato un filtro va bene anzi benissimo smettetela con sti cambi di filtro..che non è vero..

  • @Rambo90x
    @Rambo90x 11 месяцев назад

    la soluzione per gli iniettori è prenderla benzina e farci l'impianto dopo...montando gli iniettori nel posto giusto, e non dove li ha piazzati fiat...posizione semplicemente assurda, errata a livello tecnico di montaggio Landi...inoltre si possono montare iniettori moderni e più robusti/precisi di carburazione ;) posseduto punto 1.2 gpl aftermarket demolita con 300000km (il motore era ancora nuovo, aperto a 250k per rifare la guarnizione di testa)

    • @Jona_Villa
      @Jona_Villa 11 месяцев назад

      Immagino come fosse nuovo..

    • @Rambo90x
      @Rambo90x 11 месяцев назад

      @@Jona_Villa talmente nuovo che il meccanico mi ha rimontato le sue valvole perché erano perfette :(

  • @Gianni-g4n
    @Gianni-g4n 11 месяцев назад

    Quindi mi sa che e meglio la versione a metano.

  • @bergamo7404
    @bergamo7404 11 месяцев назад

    Il migliore e il 1400 95 CV
    Il 1200 e lento troppo lento

  • @MrBravosport
    @MrBravosport 11 месяцев назад

    Beh a sto punto, gpl anche no, i filtri costano 100 euro, iniettori che comunque prima o poi si danneggiano, revisione bombole.....a sto punto benzina e amen, tanto il risparmio non c'è.

    • @Nobody67185
      @Nobody67185 11 месяцев назад +1

      Ehh...ma vuoi mettere!?😊

    • @FESTAGALLADARIO
      @FESTAGALLADARIO 26 дней назад

      ho un audi tt 1999 a gpl ,grande punto gpl e anche 500 1.2 Sport a gpl e ti posso dire quando hai il bombolone pieno ti scordi, a benzina 10 euro al giorno

    • @MrBravosport
      @MrBravosport 26 дней назад

      @@FESTAGALLADARIO Mi fa piacere

    • @davidciesco1130
      @davidciesco1130 4 дня назад

      ​Si ma è un po' da pezzente audi tt GPL 😂😂😂​@@FESTAGALLADARIO

    • @FESTAGALLADARIO
      @FESTAGALLADARIO 4 дня назад

      @davidciesco1130 quando l'ho acquistata già era montato ,cmq è una convinzione tua ti assicuro che non perde niente anzi a GPL non entra il limitatore e sull'allungo 10km orari in più , se a te piace arricchire lo stato ladro e fai Pure 🤣

  • @pelenzana
    @pelenzana 11 месяцев назад

    ROTFL!!!