L unica domanda che ti faccio specie a te che sei sempre attento anche al costo e utilità degli strumenti è sul ventilatore Aria. Se non sbaglio costa solo lui circa 300 euro vs un normale ventilatore vortice che può stare sui 30/40 euro. Vale la pena solo per avere una ventola che gira più o meno forte a secondo delle intensità ? Ciao Fringuello 😂
Ciao Davide, io per ora pedalo ancora con una vecchia ma efficente spinbike, e devo dire che mi tiene abbastanza l'allenamento ( prova è stato il periodo COVID ) ma prima o poi farò quello che hai fatto tu, senza nessun altro accessorio. Rullo interattivo e basta, per il ventilatore e il dispositivo, mi arrangerò sicuramente, te li tirano dietro a 2€... Più o meno.. grazie mille per i contenuti...
Grande Davide....io rullo in garage (box auto condominiale)...ma in pieno inverno a 10° con lunghe sessioni rimango troppo sudato e il rischio di raffreddarsi per bene è alto. CONSIGLI su abbigliamento e/o condizioni?
Ciao Davide, preso il tuo stesso rullo ma lo utilizzo con rouvy mi piace molto. Non ho ne il riser ne il ventilatore. Piuttosto consigli un tappeto da mettere per terra?
Ciao Davide bella postazione, io personalmente sto pensando di acquistare una Smart bike per l’inverno. Principalmente per silenziosità e minore sbattimento dell’istallare la mia bici su un rullo. Hai qualche consiglio?
Io per la stagione invernale ho deciso di acquistare una smartbike e ho acquistato la Zycle. La utilizzo per due o tre allenamenti settimanali ma il sabato o la domenica esco in bici.
ciao sono molto indeciso se acquistare il suito T o il suito XR secondo te quale conviene prendere? e un'altra domanda ma il suito T ha già il misuratore di potenza o no? perché a me servirebbe con il misuratore...grazie
Abbiamo dei punti di vista molto diversi su cosa è caro e cosa no 😅 io cmq preferisco 1000 volte uscire in strada che stare sul rullo nonostante abbia la mia pain cave pronta.
1800 euro per tirare giu la panza? mangio meno, bevo meno birre, faccio una corsetta. tutto a costo zero, anzi risparmio qualcosa. si fa per scherzare.
L unica domanda che ti faccio specie a te che sei sempre attento anche al costo e utilità degli strumenti è sul ventilatore Aria. Se non sbaglio costa solo lui circa 300 euro vs un normale ventilatore vortice che può stare sui 30/40 euro. Vale la pena solo per avere una ventola che gira più o meno forte a secondo delle intensità ? Ciao Fringuello 😂
Ciao Davide, io per ora pedalo ancora con una vecchia ma efficente spinbike, e devo dire che mi tiene abbastanza l'allenamento ( prova è stato il periodo COVID ) ma prima o poi farò quello che hai fatto tu, senza nessun altro accessorio. Rullo interattivo e basta, per il ventilatore e il dispositivo, mi arrangerò sicuramente, te li tirano dietro a 2€... Più o meno.. grazie mille per i contenuti...
Grande Davide....io rullo in garage (box auto condominiale)...ma in pieno inverno a 10° con lunghe sessioni rimango troppo sudato e il rischio di raffreddarsi per bene è alto. CONSIGLI su abbigliamento e/o condizioni?
Grande Davide...ho quasi la tua stessa configurazione ma io ho un super rullo"Tacx Neo 2 T"...con Aria e Rizer.Strepitoso.Alla prossima
Ciao Davide, preso il tuo stesso rullo ma lo utilizzo con rouvy mi piace molto. Non ho ne il riser ne il ventilatore. Piuttosto consigli un tappeto da mettere per terra?
Ottima postazione Davide, complimenti! L'unica cosa, io non uso le cuffie, perchè non sentirei citofono/telefono/porta etc.
A Reggio Emilia vado anche d'inverno fuori con la bici. 10km. In casa non mi piace.
Ciao Davide bella postazione, io personalmente sto pensando di acquistare una Smart bike per l’inverno. Principalmente per silenziosità e minore sbattimento dell’istallare la mia bici su un rullo. Hai qualche consiglio?
Io per la stagione invernale ho deciso di acquistare una smartbike e ho acquistato la Zycle.
La utilizzo per due o tre allenamenti settimanali ma il sabato o la domenica esco in bici.
ciao sono molto indeciso se acquistare il suito T o il suito XR secondo te quale conviene prendere? e un'altra domanda ma il suito T ha già il misuratore di potenza o no? perché a me servirebbe con il misuratore...grazie
Entrambi hanno il misuratore di potenza, l'unica differenza è che il Suito T viene venduto senza pacco pignoni
Abbiamo dei punti di vista molto diversi su cosa è caro e cosa no 😅 io cmq preferisco 1000 volte uscire in strada che stare sul rullo nonostante abbia la mia pain cave pronta.
Consiglio: comprerei qualcosa per proteggere il mozzo del manubrio. Altrimenti corrodi tutto.
Ma la domanda è si riesce a dimagrire sui rulli ?😅
Spero di si 😅
Ho appena comprato il Suito T, si trova a 439€ 😉
Raddoppiando la velocità del video ti faro diminuire più velocemente la " pancia " ........
1800 euro per tirare giu la panza? mangio meno, bevo meno birre, faccio una corsetta. tutto a costo zero, anzi risparmio qualcosa.
si fa per scherzare.