Una volta sotto il giaccone si metteva il giornale, il quotidiano, la carta e' un isolante che levati, poi il quotidiano si fletteva e copriva veramente tutto il torace, anche parte dei fianchi..... Coppi e Bartali così facevano in inverno...altro che Goretex.... :D
Ti devo correggere sul gore-tex che non è un materiale termico come hai detto,bensì una membrana fatta di di micropori che ha la funzione di non fare passare le gocce d’acqua all’interno e di permettere invece l’evacuazione del sudore verso l’esterno,oltre che fermare il vento. In pratica è un guscio che ripara ma non scalda,per cui col freddo deve essere accoppiato a un indumento termico sottostante.
Esatto, infatti questa è una falsa credenza. Il Goretex (e non Gorotex come spesso viene citato) non serve a riparare dal freddo. @Davide: cita la fonte (che deve essere attendibile) che sostiene questa tesi). Attenzione a non dare false informazioni ;-)
Io pedalo in Alta Valtellina tra -1 e 4 gradi. Giacca goretex piumino north face da alpinismo, completo invernale della squadra, passamontagna, calzamaglia , calze imbottite e copriscarpe neoprene, guanti invernali e poi quando cala uso quelli da sci. Non ho mai freddo. Giri di 50 km. Se vuoi,puoi.
Io ho preso abbigliamento economico di lidl e decathlon. E mi trovo benissimo. Magari se esce il sole devo togliere una maglietta. Ma in mtb di solito uso lo zainetto.
Ciao Davide!! Ho saputo che stanotte c'e' stata una bella scossa di terremoto!... spero tutto bene... continua cosi' i tuoi video sono ottimi consigli come sempre!! :D
al di là del fatto che non siamo tutti uguali ( chi il freddo lo patisce di più chi meno ), io adotto la soluzione gambali e manicotti. Alle gambe uso i gambali al ginocchio in quanto il polpaccio è protetto dai calzini e dai soprascarpe e sotto la giacca termica metto o una canottiera o una mezze maniche ( a seconda del freddo ) e i manicotti. Tuttalpiù mi porto uno smanicato antivento per le eventuali discese..... grande davide....
Ottimo consiglio .Va detto però che il sudore è soggettivo , io ad esempio riesco a sudare anche con 3 gradi e devo Uscire senza calze invernali altrimenti piedi ghiacciati al ritorno in quanto sudati e come intimo X Bionic è l’unico che mi salva , perché anche con le giacche invernali di qualità dopo 1 ora sono bagnato di sudore
@@DavidePetrini ok scusa ma ho cominciato questa estate ad andare in e-bike e sto testando capi invernali dietro consiglio. Perciò attento a quel che dici😅😅l che dici
Perche affidarsi alla fortuna, perche..... a Novembre si mette la "Bici al Chiodo" e si fa altro fino a Maggio. Uscire in inverno con la bici è come uscire in Moto senza giubbotto.... è veramente senza senso, avoja a comprare abbigliamento tecnico, etc, ma quando sudi, sudi.... e quando sudi col freddo.... uscire in bici nella Stagione Invernale e allucinante. L'anno scorso presi una freddura a Novembre, 2 Settimane a letto con una Bronchite allucinante... mai più (e stiamo in Sardegna), lo conosco io il "Trucco", non uscire!
Addirittura fare altro fine a Maggio, se prendi la bici per passeggiare sicuramente, d'accordo uscire di rado di inverno (da Novembre sino a Febbraio si può faticare sui Rulli ad esempio)... Riprendere la bici a Maggio anche solo per passar bene l'estate (quindi non morire ad ogni salita che sia più lunga di un cavalcavia) è pura follia... Poi ovviamente se uno non ha particolari obbiettivi in bici può pure riprenderla ad Agosto, ma è un concetto totalmente errato.
Buongiorno Sig. Davide Petrini vorrei farvi una domanda riguardante il trhiatlon, Io sono un ragazzo di 20 anni e vorrei iniziare a fare gare di thriatlon(o simili) non ho esperienza nel settore, non ho abbastanza soldi per viaggiare andando al estero per queste gare.. La mia domanda è da dove inizio ho la possibilità di fare qualche gara in italia
Ciao Davide, io vado a lavoro in bici ed in monopattino. Le velocità sono circa sui 30kmh e con il vento freddo invernale in faccia riscontro varie problematiche come otiti. Sapresti dirmi come posso coprire completamente il viso? Non so che scaldacollo posso prendere, se esiste qualcosa, se devo prendere quello per sciare ecc. Che consigli mi daresti per affrontare temperature rigide con il viso? Grazie mille! Ps. In testa uso copricasco fino alle orecchie
Castelli ha un passamontagna perfetto che copre tutta la testa e rimane solo gli occhi scoperti e in più ha un pezzo che ti copre sia il collo completo e una parte di petto. È la soluzione perfetta 👍🏼 a breve la compro pure io
Ciao Davide, uso anch'io i prodotti prozis e mi trovo benissimo. Ero proprio incerto se acquistare questa giacca prozis. Il mio dubbio è sul range di temperatura di utilizzo. Secondo te può andare bene anche sotto i 0 gradi?
Ciao Davide, ottimi consigli. Peccato però non hai avvisato ad utenti ai primis approcci che gli indumenti tecnici vanno sempre lavati con cura. Meglio sarebbe a mano ma con una buona lavatrice a 30 max 40 gradi e lavaggi per indumenti delicati va anche bene. Anche perché se sbagli lavaggio butti via il la tecnicità dell'indumento.
Bisognerebbe cambiarsi almeno per le discese ma dipende da quanto uno suda, Poi se si vede i proff. Anche loro soffrono e con l ammiraglia che gli da assistenza e allora come si fa??? Nulla l'è cosi questo sport o lo accetti perché lo Ami come IO... Sennò ta' sta' a letto a carduccio🤗🤗🤗
Ciao, confesso che oltre al pensiero di allenarmi per essere in forma pratico ciclismo su strada perché mi piace. Assolutamente non sogno e non penso alle situazioni dei professionisti. Impossibile per me. Mi piace anche andare in montagna con sci e ramponi. E vero che è meglio andare in bici nelle ore centrali, purtroppo il lavoro mi permette di fare il giro dalle 8 max 9 fino alle 11 max 13. In montagna con gli sci ai piedi magari già alle 6 se non prima dipende dalla gita. Se ti piace una cosa vai e prendi tutte le precauzioni che ti conviene. 1 cosa posso dire con certezza che gli inverni miti che sta facendo in questi ultimi anni non anno nulla a che fare con quelli di 20 o 30 anni fa. Per cui, anche se ha volta stare al calduccio può sembrare bello, quando rientro da una gita invernale mi sento talmente bene che ignoro ogni senzazione di frescura. Poi per carità importantissimo usare indumenti altamente efficienti per mantenere la salute.
il gore-tex non è tessuto ma una lamina che serve ad aiutare lo scambio termico tra l'esterno e l'interno del prodotto, ma attenzione perchè il goretex non serve a riparare dal freddo... per quello ci vuole il windstopper o comunque un'interno foderato del prodotto. infatti i copriscarpe Gore nella parte interna sono foderati con un tessuto termico. scusa se mi permetto ma ci sono una serie di inesattezze nel video. prima di dare dei consigli sarebbe bene informarsi sui prodotti che si vogliono consigliare, specie se quei prodotti ti sono stati dati dall'azienda che nomini
Alcuni prodotti validi ne tiene anche decathlon e li vende al prezzo degli altri. Non risparmi su indumenti tecnici..... purtroppo. Poi come ha detto anche giustamente Davide nel video li tieni tanto tempo. Importante il lavaggio corretto.
Il Goretex non è isolante ma è impermeabile, antivento e traspirante. Diventa anche isolante se abbinato ad un altro materiale con caratteristiche isolanti.
Io non mi affido alla fortuna. Col ghiaccio e con la pioggia non esco basta uscire a cavallo del mezzo giorno e cioè nel momento più caldo della giornata. Cosa molto importante sono orecchie e bocca. Poi d inverno non so li che temperature hai ma sfido chiunque ad uscire d'inverno con i guanti corti . Meglio la mano calda sudata che fredda gelata.
@@DavidePetrini non penso sai...tu dici sempre che il ciclismo giustamente NON deve essere uno sport elitario e costoso...ed inviti noi ad usufruire del low cost dei prodotti decathlon...ma io non ne vedo in questo video...
Se esco faccio il solito salitone di 3 ore scaldamuscoli e poi discesa immediata con arrivo a destinazione in soli 30 minuti. Non ha senso stare in giro bagnati fradici di sudore con zero gradi alle 15 del pomeriggio. Come si fa a riscaldarsi andando in pianura con questo freddo? Impossibile, si rischia davvero troppo
Io sono del parere che quando fa troppo freddo la bici va lasciata in cantina, versirsi come degli eskimesi per pedalare no grazie ! Preferisco andare in palestra a spingere un po’ di ghisa
Bhe dipende sempre anche dai giorni, io di inverno li porto su tutti e due, quando c'è il sole metto quelli con le lenti scure, quando va giù quelli con le lenti trasparenti, oppure se c'è nuvoloso solo lenti trasparenti
Toscanaccio! 6 stato davvero bravo in questo video!
E tutto con una ripresa fissa e un montaggio minimo!
Davvero complimenti
Una volta sotto il giaccone si metteva il giornale, il quotidiano, la carta e' un isolante che levati, poi il quotidiano si fletteva e copriva veramente tutto il torace, anche parte dei fianchi..... Coppi e Bartali così facevano in inverno...altro che Goretex.... :D
Un mio compagno di uscite usa ancora il foglio di giornale. Piccolo e pratico!
Sicuramente consigli interessanti ma... Una volta vivevano nelle caverne, quindi?
Per quanto mi possa coprire quando vengo giù da una discesa smadonno all' infinito .grande Davide ottimi consigli
Ti devo correggere sul gore-tex che non è un materiale termico come hai detto,bensì una membrana fatta di di micropori che ha la funzione di non fare passare le gocce d’acqua all’interno e di permettere invece l’evacuazione del sudore verso l’esterno,oltre che fermare il vento. In pratica è un guscio che ripara ma non scalda,per cui col freddo deve essere accoppiato a un indumento termico sottostante.
Esatto, infatti questa è una falsa credenza. Il Goretex (e non Gorotex come spesso viene citato) non serve a riparare dal freddo. @Davide: cita la fonte (che deve essere attendibile) che sostiene questa tesi). Attenzione a non dare false informazioni ;-)
Grande!
Video super utile 💪😁
Grandi consigli e spiegazioni perfette...bravissimo
Io pedalo in Alta Valtellina tra -1 e 4 gradi. Giacca goretex piumino north face da alpinismo, completo invernale della squadra, passamontagna, calzamaglia , calze imbottite e copriscarpe neoprene, guanti invernali e poi quando cala uso quelli da sci. Non ho mai freddo. Giri di 50 km. Se vuoi,puoi.
Io pure qua in Veneto , confermo , oltre i 50 km però non si va ( solitamente 2 ore )
Grandissimo Davide. Io oggi 73 km da Milano a Casorate Primo
Io oggi sono uscito con giacca a vento e pantaloncini la fortuna di vivere al mare speriamo che duri ciao Davide grazie dei consigli Buon weekend 🚵👋
Grazie anche a te
Io ho preso abbigliamento economico di lidl e decathlon. E mi trovo benissimo. Magari se esce il sole devo togliere una maglietta. Ma in mtb di solito uso lo zainetto.
Ciao Davide!! Ho saputo che stanotte c'e' stata una bella scossa di terremoto!... spero tutto bene... continua cosi' i tuoi video sono ottimi consigli come sempre!! :D
Ciao, sono appena atterrato in Italia. Arrivo a casa e controllo
ottimo dai! Speriamo bene!!!
al di là del fatto che non siamo tutti uguali ( chi il freddo lo patisce di più chi meno ), io adotto la soluzione gambali e manicotti.
Alle gambe uso i gambali al ginocchio in quanto il polpaccio è protetto dai calzini e dai soprascarpe e sotto la giacca termica metto o una canottiera o una mezze maniche ( a seconda del freddo ) e i manicotti.
Tuttalpiù mi porto uno smanicato antivento per le eventuali discese.....
grande davide....
Ottimo consiglio .Va detto però che il sudore è soggettivo , io ad esempio riesco a sudare anche con 3 gradi e devo
Uscire senza calze invernali altrimenti piedi ghiacciati al ritorno in quanto sudati e come intimo X Bionic è l’unico che mi salva , perché anche con le giacche invernali di qualità dopo 1 ora sono bagnato di sudore
Ci sono vari guanti Mavic, mi sai dire il modello del video con le striature arancioni?
Ciao Davide: cosa consigli riguardo la borraccia? Grazie
In che senso?
ciao fringuello davide. vorrei sapere se con i tre capi che hai addosso nel tronco, non senti il sudore che si ghiaccia?
Assolutamente no
@@DavidePetrini ok scusa ma ho cominciato questa estate ad andare in e-bike e sto testando capi invernali dietro consiglio. Perciò attento a quel che dici😅😅l che dici
Fringuello Davide buongiorno purtroppo da prozus on line non c'è la mia taglia, sai indicarmi un prodotto simile di un'altra marca? Grazie
Davide ma il giubbino con i km non porta caldo?? Lo devo tenere durante tutto il mio percorso?? Grazie mille per la risposta
Che cuffia consiglieresti al posto della fascia?
Perche affidarsi alla fortuna, perche..... a Novembre si mette la "Bici al Chiodo" e si fa altro fino a Maggio. Uscire in inverno con la bici è come uscire in Moto senza giubbotto.... è veramente senza senso, avoja a comprare abbigliamento tecnico, etc, ma quando sudi, sudi.... e quando sudi col freddo.... uscire in bici nella Stagione Invernale e allucinante. L'anno scorso presi una freddura a Novembre, 2 Settimane a letto con una Bronchite allucinante... mai più (e stiamo in Sardegna), lo conosco io il "Trucco", non uscire!
Hai ragione ma basta stare attenti
@@DavidePetrini Capisco ma il gioco non vale la candela, il Ciclismo è uno Sport Estivo.... in Stagione fredda ci sono valide alternative ;).
Luigi Sanna,sono d accordo con te👍
Addirittura fare altro fine a Maggio, se prendi la bici per passeggiare sicuramente, d'accordo uscire di rado di inverno (da Novembre sino a Febbraio si può faticare sui Rulli ad esempio)... Riprendere la bici a Maggio anche solo per passar bene l'estate (quindi non morire ad ogni salita che sia più lunga di un cavalcavia) è pura follia... Poi ovviamente se uno non ha particolari obbiettivi in bici può pure riprenderla ad Agosto, ma è un concetto totalmente errato.
@@swiffer917 Ah?
La giacca di prozis fino a quanti gradi si può utilizzare?
Buongiorno
Sig. Davide Petrini vorrei farvi una domanda riguardante il trhiatlon,
Io sono un ragazzo di 20 anni e vorrei iniziare a fare gare di thriatlon(o simili) non ho esperienza nel settore, non ho abbastanza soldi per viaggiare andando al estero per queste gare.. La mia domanda è da dove inizio ho la possibilità di fare qualche gara in italia
Ciao, certo puoi fare tante gare in Italia a basso costo
@@DavidePetrini dove mi posso informare su quale sito?
Ottimi consigli , un altro consiglio che do io e che in Inverno fare uscite più brevi e più spesso . Mai più di 3 ore . Saluti grande Davide .
Ciao Davide, io vado a lavoro in bici ed in monopattino. Le velocità sono circa sui 30kmh e con il vento freddo invernale in faccia riscontro varie problematiche come otiti. Sapresti dirmi come posso coprire completamente il viso? Non so che scaldacollo posso prendere, se esiste qualcosa, se devo prendere quello per sciare ecc. Che consigli mi daresti per affrontare temperature rigide con il viso? Grazie mille! Ps. In testa uso copricasco fino alle orecchie
Castelli ha un passamontagna perfetto che copre tutta la testa e rimane solo gli occhi scoperti e in più ha un pezzo che ti copre sia il collo completo e una parte di petto. È la soluzione perfetta 👍🏼 a breve la compro pure io
Dalla mia esperienza personale per scongiurare otiti è indispensabile portare occhiali sempre in qualsiasi condizione atmosferica.
secondo me la cosa piu importante il il collo .......... non hai parlato di "girocolli"
Ciao Davide, uso anch'io i prodotti prozis e mi trovo benissimo. Ero proprio incerto se acquistare questa giacca prozis. Il mio dubbio è sul range di temperatura di utilizzo. Secondo te può andare bene anche sotto i 0 gradi?
Ciao Davide, ottimi consigli.
Peccato però non hai avvisato ad utenti ai primis approcci che gli indumenti tecnici vanno sempre lavati con cura. Meglio sarebbe a mano ma con una buona lavatrice a 30 max 40 gradi e lavaggi per indumenti delicati va anche bene.
Anche perché se sbagli lavaggio butti via il la tecnicità dell'indumento.
Ci farò un video ad hoc
Io in discesa produco calore tenendo un certo numero di pedalate quando fa molto freddo, per me funziona😂
Io in discesa faccio autostop
Bisognerebbe cambiarsi almeno per le discese ma dipende da quanto uno suda, Poi se si vede i proff. Anche loro soffrono e con l ammiraglia che gli da assistenza e allora come si fa???
Nulla l'è cosi questo sport o lo accetti perché lo Ami come IO...
Sennò ta' sta' a letto a carduccio🤗🤗🤗
Ciao, confesso che oltre al pensiero di allenarmi per essere in forma pratico ciclismo su strada perché mi piace. Assolutamente non sogno e non penso alle situazioni dei professionisti.
Impossibile per me.
Mi piace anche andare in montagna con sci e ramponi.
E vero che è meglio andare in bici nelle ore centrali, purtroppo il lavoro mi permette di fare il giro dalle 8 max 9 fino alle 11 max 13.
In montagna con gli sci ai piedi magari già alle 6 se non prima dipende dalla gita.
Se ti piace una cosa vai e prendi tutte le precauzioni che ti conviene.
1 cosa posso dire con certezza che gli inverni miti che sta facendo in questi ultimi anni non anno nulla a che fare con quelli di 20 o 30 anni fa.
Per cui, anche se ha volta stare al calduccio può sembrare bello, quando rientro da una gita invernale mi sento talmente bene che ignoro ogni senzazione di frescura. Poi per carità importantissimo usare indumenti altamente efficienti per mantenere la salute.
Pienamente ragione
il gore-tex non è tessuto ma una lamina che serve ad aiutare lo scambio termico tra l'esterno e l'interno del prodotto, ma attenzione perchè il goretex non serve a riparare dal freddo... per quello ci vuole il windstopper o comunque un'interno foderato del prodotto. infatti i copriscarpe Gore nella parte interna sono foderati con un tessuto termico.
scusa se mi permetto ma ci sono una serie di inesattezze nel video. prima di dare dei consigli sarebbe bene informarsi sui prodotti che si vogliono consigliare, specie se quei prodotti ti sono stati dati dall'azienda che nomini
In inverno uscite corte massimo 2 ore magari più intense ma dopo due ore doccia calda e via... 100 km in inverno non hanno senso secondo me.
Perfetto, 60 km veloci ed intensi in 2 ore
Sono prodotti cari..... Decathlon ha qualcosa di simile e valido?
Ti rispondo io.... Evita quando cerchi la qualità come in questi casi il decathlon.... Spendi di più godi di più e ti dura di più
Alcuni prodotti validi ne tiene anche decathlon e li vende al prezzo degli altri. Non risparmi su indumenti tecnici..... purtroppo. Poi come ha detto anche giustamente Davide nel video li tieni tanto tempo. Importante il lavaggio corretto.
Il Goretex non è isolante ma è impermeabile, antivento e traspirante. Diventa anche isolante se abbinato ad un altro materiale con caratteristiche isolanti.
Scusa davide ...ma il conta kilometri nn c è l hai alla bici?🤔
I copriscarpa che uso io sono in neoprene, cosa ne pensi?
Sono ottimi
Trucchi contro il freddo.....caminetto o termosifoni con sky cinema prima fila 😂😂
Bella storia
Ho preso guanti e copri scarpe di alta qualità e ho risolto 💪💪🚴🚴🚴🚴
In inverno per chi può meglio correre
Interessante e utile 👍👍👍
Grazie mille
@@DavidePetrini lo condivido sicuro nel gruppo Facebook che ho creato se ti va ti puoi iscrivere 😉
Ci vuole olio di foca e cavallucci 😎
Di foca?😂
Io non mi affido alla fortuna.
Col ghiaccio e con la pioggia non esco basta uscire a cavallo del mezzo giorno e cioè nel momento più caldo della giornata.
Cosa molto importante sono orecchie e bocca.
Poi d inverno non so li che temperature hai ma sfido chiunque ad uscire d'inverno con i guanti corti .
Meglio la mano calda sudata che fredda gelata.
con una colonna sonora cosi non si sente il freddo......cmq tra i due calzini sul col collo del piede ..carta forno.....
ma tutte quelle firme...costo totale??
Meno di quel che si pensa
@@DavidePetrini non penso sai...tu dici sempre che il ciclismo giustamente NON deve essere uno sport elitario e costoso...ed inviti noi ad usufruire del low cost dei prodotti decathlon...ma io non ne vedo in questo video...
Davide tutto ok manca un bel scalda collo!
Se esco faccio il solito salitone di 3 ore scaldamuscoli e poi discesa immediata con arrivo a destinazione in soli 30 minuti. Non ha senso stare in giro bagnati fradici di sudore con zero gradi alle 15 del pomeriggio. Come si fa a riscaldarsi andando in pianura con questo freddo? Impossibile, si rischia davvero troppo
3 ora di Salita? Che è, lo Stelvio?
@@swiffer917 Un po di meno, il Mottarone. Salgo in mountain bike, molto lentamente perchè pesa un casino e arrivo alla meta fradicio da strizzare
MTB max 30 km per non rischiare di soffrire
Goretex... no GOROtex ;)
Maremma diavola che freddo!!!!
Qui,si va ancora con i guanti a mezze dita....finché dura🚴♂️😊
Fortunato
Io sono del parere che quando fa troppo freddo la bici va lasciata in cantina, versirsi come degli eskimesi per pedalare no grazie ! Preferisco andare in palestra a spingere un po’ di ghisa
Pedalare a tuttaaaaaaaaaaaaaaaaaa !
Rockkkkkk n rollllllllllllllllll
Molto meglio una maglia termica a maniche lunghe della canotta no?
Mmmm secondo me no. Hanno due funzioni diverse
Manca lo scaldacollo... e quegli occhiali non vanno bene...servono quelli con lenti trasparenti, a parer mio.
Bhe dipende sempre anche dai giorni, io di inverno li porto su tutti e due, quando c'è il sole metto quelli con le lenti scure, quando va giù quelli con le lenti trasparenti, oppure se c'è nuvoloso solo lenti trasparenti
Freddo?!..ma chi l ha visto ancora 🤷♂️
Beato te
Io sudo come un cinghiale...
Ma andate a correre ahahah
Maremmabudella vattelapjanterculooo oooo