5 Errori da ciclista principiante.
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- 5 Errori da ciclista principiante.
In questo video parliamo di alcuni sbagli che spesso vengono fatti da chi è alle prime armi in questo sport.
Intro 00:00
Posizione sbagliata in bici 00:29
Indossare le mutande insieme al fondello 2:11
Non sganciare il pedale 2:59
Usare male il cambio 4:20
Uscire senza soldi & kit anti foratura 6:15
Conclusioni 7:47
____________________
Dai un'occhiata al nostro sito web: www.globalcycl...
Scrivi a GCN Italia 👉 gcnitalia@globalcyclingnetwork.com
Clicca qui per iscriverti a GCN Italia: gcn.eu/iscriviti e clicca qui per iscriverti se stai usando la app di RUclips: / gcnitalia
Il nuovo GCN Kit Pro x AGU: gcn.eu/AGUxGCNIta
GCN Events: gcn.eu/Fest
Unisciti al club GCN su Strava: gcn.eu/stravaclub
Musica: Epidemic Sound
The Shroud of My Lies (Instrumental Version) - ELFL
Foto: © Velo Collection (TDW) / Getty Images & © Bettiniphoto / www.bettiniphot...
GCN Italia è il miglior canale di ciclismo su RUclips, da ora in italiano! Parleremo di ogni aspetto del ciclismo su strada… iscriviti e ti insegneremo come diventare un ciclista migliore grazie ai nostri suggerimenti. Ti aiuteremo a migliorare in salita, nella pedalata ed approfondiremo la tua conoscenza di questo sport meraviglioso. Potrai trovare inoltre le ultime notizie sul ciclismo italiano e mondiale proprio qui.
I nostri ciclisti ex-professionisti ti parleranno di tutto - allenamento, equipaggiamento, ciclismo amatoriale e gare pro!
Iscriviti subito e unisciti a noi sul miglior canale di ciclismo di RUclips in italiano.
Grazie ai nostri partners:
Colnago: gcn.eu/Colnago
Enervit Nutrition: gcn.eu/Enervit
Canyon: gcn.eu/-Canyon
Pinarello: gcn.eu/Pinarello
Park Tool: gcn.eu/park-tool
Zwift: zwift.com/
Silca: gcn.eu/SilcaEUGCN
Strava: www.strava.com/
Selle Italia: it.selleitalia...
Camelbak: www.camelbak.e...
AGU: agu.com/it/
RUclips - gcn.eu/iscriviti
Facebook - gcn.eu/italia-...
Twitter - gcn.eu/italia-...
Instagram - gcn.eu/italia-...
GCN Italia Racing: gcn.eu/Iscrivi...
GCN Italia Racing Facebook - gcn.eu/italiar...
#ciclismo #GCNItalia #gcnitalia
Quando spiego delle mutande ai miei amici/colleghi/conoscenti mi guardano cone un pazzo e anche un po' zozzone😂
moglie sconvolta
Io l'ho dovuto spiegare all'infermiere del pronto soccorso che voleva togliermi il pantaloncino per farmi l'antitetanica 😅😂
Che provino a fare un giretto di un paio di ore con addosso jeans e mutande!
Ciao...la luce lampeggiante posteriore,sempre anche in pieno giorno e tanta fortuna con tutte queste macchine
La mantellina in montagna, al mio primo giro in salita il classico temporale estivo me l'ha insegnato per bene...
E anche un documento, nel caso dovessimo fare la fine del gatto...🥲
Grazie sempre ragazzi di GCN!
Idem 😅
"Fare la fine del gatto"? Questa mi è nuova
🤣🤣 IO ho una tessera sanitaria scaduta in tasca. Almeno il codice fiscale c' è
Mi raccomando il documento anche per quando si deve passare per la Svizzera
La battuta sui bitcoin già vale il like al video! Giorgione è il mio nerd preferito! 😄
😂😂😂😂
Alla prima uscita non andare con quelli che ti dicono:"stai tranquillo andiamo piano" e poi non ti aspettano e ti ritrovi in mezzo al nulla perché non conosci bene ancora i percorsi però hai la fortuna che passi per caso uno di buon cuore che pedalando insieme ti dice che hai commesso l'errore.....da allora ho imparato☺️
Odio quelli che non aspettano. Mi è capitato una volta, non mi capiterà mai più.
Un altro errore frequente da principiante è vestirsi troppo pesanti o troppo leggeri.
Settimana scorsa con 16-18° di massima ho visto gente con abbigliamento invernale da 0° in giù.
E' vero che dipende molto dal tipo di percorso e andatura che uno vuole affrontare (ed è anche vero che quest'inverno è totalmente anomalo), ma in linea di massima il vestiario, dopo un ottimo assetto bici, (personalmente) è il secondo comfort che ti fa godere a pieno di un giro in bici e che fa tutta la differenza del mondo.
Infatti non a caso nelle mezze stagioni perdo minimo 20 minuti per vestirmi... 😅
Succede anche di partire con i 3° alle h 9 e finire il giro a 15° alle h 13...
@@GaiusIuliusCaesarImperatorio ci lavoro all'aperto...fai un po' tu..mti capisco benissimo 😂
il sesto errore lo propongo io: eviterei di andare in giro come giorgione completamente di nero e senza luce posteriore anche di giorno (e sarebbe meglio prenderne una bella potente). specialmente in questa stagione o in quella autunnale con il sole basso e cambi repentini di luce e ombra, o sole che colpisce in faccia l'automobilista, diventate invisibili. meglio una mantellina gialla, arancione, rossa ecc eccc..... anche se giallo flou è sempre piu difficile trovarla.
Meno male che il giallo fluo è sempre più difficile trovarlo, è da arresto e processo con rito abbreviato, piuttosto rosso o bianco
Di biomeccanica una volta non si parlava, è un concetto recente che però mi ha cambiato la vita in sella. A un principiante consiglierei di dosare le forze e non esagerare con i km nelle prime uscite e di fare gamba in pianura prima di affrontare salite lunghe. Buone pedalate a tutti gli impattati e a quelli futuri
Bravi !!! Come sempre aggiungerei 3cose di sicuro la mantellina come ha appena detto il collega che mi ha preceduto , la lucina posteriore per farsi notare in ogni momento e un paio di barrette......non si sa mail crisi di fame e sempre dietro l'angolo. Un saluto a tutti i ciclisti ciao.
Sempre eccellenti i vostri contenuti, secondo me altro grande errore da principiante è sicuramente il vestirsi troppo o troppo poco d’inverno. Capita spesso di vedere ciclisti con 18 grandi in surriscaldamento e ciclisti con 2 gradi che tremano.
Ci sono due tipi di ciclisti: quelli che sono caduti perché non sono riusciti a sganciare il pedale, e quelli che mentono! ...però a chi ha cominciato con le gabbiette, quando è passato agli sganci automatici è parso di avere i piedi liberi!
Io uso ancora le gabbiette, non ho mai osato passare allo sgancio. Dalle mie parti se non sgancio finisco sotto un Tir o ben che vada mi rompo femore, gomito e casco. Non mi piace proprio come sistema, il rischio di cadere a quel modo è intollerabile.
@@stefanodadamo6809Però scusa, vuol dire che lasci le gabbiette slacciate, per cui tanto vale usare i pedali flat: il grosso problema che hanno le gabbiette è proprio che se le stringi, le puoi aprire solo con le mani. Il grande vantaggio dello sgancio automatico è che puoi liberare i piedi da soli, muovendoli, cosa che può essere molto importante in certe situazioni.
@@MassimoBacilieri proprio slacciate no ma belle comode. Non ho mai avuto problemi, per fortuna.
@@stefanodadamo6809ciao anche io faccio così adesso forse le metto anche alla bici da corsa ti permette di fare tante cose spostamenti ecc
Grazie al consiglio del Brambo e Maranga ho imparato a sganciare i pedali, riparare la camera d'aria e tutti i consigli per un principiante ciclista
@giuseppediella203 🤩 ci fa piacere!
All’inizio li ho fatti tutti, compreso il tornare a casa a piedi😂😂
Un altro errore che all’inizio ho fatto più volte é sbagliare abbigliamento, il più delle volte in inverno, per paura di prendere freddo, mi coprivo troppo col risultato di sudare subito e prendere una barcata di freddo per il resto del giro
Per i principianti le prime volte non esagerare. Iniziare con un’oretta tranquilli e capire che sensazioni si hanno alla fine del giretto. Ricordarsi di portare tutto il necessario se per caso si fora 📌 provare a sganciare i pedali così si prende più confidenza con questo gesto quando bisogna farlo e naturalmente casco in testa e luce posteriore. L’importante è divertirsi 🎉🎉
Mitici , come sempre vedervi in bici fa venir voglia di andare..
Il discorso mutande si o no, credo sia molto soggettivo.
Per anni non ho usato mutande, infatti il cotone è igroscopico e quindi una volta bagnato diventa abrasivo come la carta vetrata, l'umidità poi diventa ottimo terreno di coltura per batteri con conseguenti odori; spesso quello che fa più male sono le cuciture che cadono proprio dove poggiano le ossa pelviche (ossia l'ischio). Successivamente son passato a slip in microfibra, aderenti e con cuciture sottilissime (ne esistono anche senza cuciture) e con quelli mi son trovato bene; poi tengono tutti gli attributi maschili al loro posto, senza correre il rischio, salendo in sella, di schiacciarne uno.
Stesso discorso valido anche per le femmine per evitare sfregamenti sulle parti intime e relativa sudorazione; avendo poi il bacino più largo degli uomini, conseguentemente dovranno usare selle più larghe, ottime per tutti quella con incavo o buco al centro.
Già menzionato da voi, in altri video, ma vale lampada ricordarlo: sganciare un piede allo stop e sbilanciare il peso su quella agganciata. L'arroccolamento da fermi è assicurato! 😅
Provati i pantaloncini senza mutande , con un uscita di 110 km, dopo aver sempre indossato le mutande perchè mi faceva strano,
effettivamente mi son sentito molto meglio (era il 25 agosto, caldissimo), non soltanto a livello di sudorazione, ma anche come vestibilità e comodità nella pedalata.
Dopo essermi vantato di portare di indossar l intimo con i pantaloncini, ebbene d ora in poi sempre e solo PANTALONCINI
Ciao, fatto tutti gli errori che avete menzionato, e anche di più saluti Luca
Il secondo errore (mutande+fondello) l'ho fatto anche io, anni fa...
Un altro errore da principiante è il casco messo storto oppure troppo indietro: in alcuni casi può essere solo una questione estetica, ma in altri può inficiare la sicurezza
altri errori da principiante fatti da me:
- vestirmi male e/o non aver portato l'antivento per la discesa
- non aver mai provato a cambiare la camera d'aria prima di aver forato la prima volta
- essere uscito con gruppo troppo aggressivo per ritrovarmi ko dopo neanche un paio d'ore (e senza neanche avere le energie per tenere la scia)
- avere iniziato ad andare in bici
L'ultimo è imperdonabile!
Gli occhiali, da vista o da sole. Comunque, se non si ha la routine ben collaudata dalla consuetudine, conviene farsi una check-list e spuntare, prima di partire, tutte le voci. 😊👍
A me sono capitati quasi tutti...ma quello di mettere le mutande sotto i pantaloncini (per fortuna li ho messi soltanto per il primo paio di uscite, poi mi è venuto il dubbio, mi sono informato e mi sono prontamente ravveduto) è quello per il quale rido ancora oggi 🤦🤣
Ahahahah confermo tutto,
L'avessi vista 13 anni fa sarebbe stato utile !
Specie per le mutande, i kit di riparazioni e il cibo da portarsi a dietro !!!
Devo dire che in inverno io uso delle mutande in poliammide (nylon) traspiranti ed assai aderenti sotto il pantaloncino, è sufficiente per dare un tocco di isolamento ed antivento!
siete bravissimi vi seguo sempre continuiate cosi
Ciao ragazzi, avete menzionato quasi tutti gli errori tipici commessi da un principiante, in aggiunta ai vostri riporto anche 6. dimenticare la mantellina a casa in caso di temporale improvviso in qualsiasi stagione e 7. pedalare con scarpe di mezza misura in meno o di una misura in più, lo scrivo perché a me personalmente è capitato di pedalare con una scarpa SIDI Genius 5 Pro 44 invece di farlo con una 43! 😂
Mi sarebbe piaciuto che questa puntata l'aveste girata nel 2008, quando iniziai a muovere le prime pedalate nel mondo del ciclismo amatoriale con una Shockblaze modello Kosmos con telaio in alluminio e la forcella in carbonio, ma taglia 54 invece di una taglia 56, per cui aggiungiamo anche questo errore numero 8 da principiante.
Tra gli errori commessi da quelli voi citati mi è capitato di mettere le mutande nere con la salopette bianca ed alcuni amatori che mi erano dietro mi fecero notare subito l'errore perché non si fanno mai i cazzi loro, scherzo hanno fatto bene a dirmelo, presi spunto dal prezioso consiglio e dall'uscita successiva non le indossai più e poi mi capitò di cadere dalla parte dove avevo ancora il piede attaccato al pedale nel 2008 durante la mia terza-quarta uscita in assoluto dentro l'abitato di San Pelino, una frazione ad est di Avezzano: ero con altri amatori durante un'uscita mattutina, ad un certo punto vidi un rallentamento generale con tutte macchine parcheggiate sia a sinistra che a destra, strada più stretta e macchine ferme sulla strada nei pressi di una scuola materna all'orario di uscita di scuola dei bambini, ho dovuto inchiodare fermandomi improvvisamente dal lato sinistro dove avevo ancora il piede attaccato al pedale e la caduta rovinosa a terra è stata inevitabile! Appena rimesso in sella notai uno "sgrugnata" sul ginocchio sinistro abraso che bruciava e perdeva un pò di sangue e sono stato per tutto il tempo del ritorno a casa a buttarci sopra l'acqua della borraccia, da stoico coccione naturalizzato abruzzese! 🤣
Io mi sono sempre messo le mutande e continuo a metterle.
Non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Anzi, sento tutto ancora più protetto e compatto 😊
Io senza mi sento nudo! Mi sembra che mezzo mondo mi guardi.
@@stefanodadamo6809 mutandisti sono i migliori.
#pannolanza
@@mattiazanetta335 pannolanza fa quarta età, io sono dell'età dell'oro, cresciuto guardando alla TV i duelli tra Bubba, Ricky e Chad Reed.
@@leonardofabbri7930 che momenti quelli lì ❤️ momenti che non torneranno mai più purtroppo 🥺
Quali sono gli altri errori da principiante di cui possiamo parlare?
Non sarà un vero errore ma sporcarsi il polpaccio con la catena non si può vedere😂
Non procedere a zig zag in mezzo alle auto in colonna ai semafori o altro. Lo dico perché agli inizi, da maleducato lo feci. Mi bastò un solo rimprovero da parte dei più esperti del gruppetto della domenica con il quale iniziai a pedalare.
Saper andare in discesa.... Ancora oggi per me è difficile.
- calcolare male i percorsi ed allontanarsi troppo da casa quando non si ha ancora il fondo per tenere certe distanze.
- non tenere una pedalata costante ma farne dieci e poi rialzarsi in continuazione.
- affrontare le salite quando non di è preparati.
- indossare male il casco
Comprare una prima bici con rapporti troppo lunghi.
Vestirsi troppo quando fa freddo
Certo che siete due fenomeni,😃 farla 10 anni fa questa puntata, forse, mi evitavo delle cisti nel pavimento pelvico come dice il Giorgione, venute grazie al mettere gli slip sotto al pantaloncino 😁😁😁, Comunque siete forti
Numero 6: avere grosse aspettative e tentare il primo lungo di 100 km portandosi solo una barretta, ed avere la crisi di fame dal 80' km.
Nella numero 6 è incluso anche:
- chiedere l'elemosina ai passanti per racimolare 3-4 euro e fermarsi al primo chiosco o market disponibile.
- sgonfiare una ruota e chiamare a casa dicendo di aver bucato.
- tentare il ritorno a casa eliminando il 53 e smettendo di pedalare in qualunque discesa o falsopiano al -2%.
- tornando a casa in bici decidi di fare il "pezzetto" di salita a piedi, togliendo gli scarpini per non rovinarli.
Continuo a mettere le mutande sotto in pantaloncini perchè mi venne un foruncolo che mi duro qualche mese proprio quando smisi di indossare le mutande.
io uso degli slip in microfibra (di un famoso brand italiano) che hanno delle cuciture molto light e più lontane dal punto di appoggio, con nessun fastidio dopo una intera giornata in sella (anche quando uscivo tranquillamente sopra i 100... ovvio in bdc), anzi trovo il confort migliore sia d'inverno che con 40 gradi, preferisco con... e il costo per sperimentare è molto modesto
Grazie ragazzi
Giorgione, per fortuna hai (s)venduto i Bitcoin a 1000 Euro, altrimenti adesso saresti un ricco nullafacente e noi non potremmo godere dei tuoi consigli e soprattutto delle tue fantastiche gag con Alan!
Per gli errori da principiante, aggiungerei:
- aspettare di avere fame prima di mangiare
- aspettare di avere sete prima di bere
- cercare di stare in un gruppetto di ciclisti chiaramente esperti e in buona forma, poi mettersi a tirare per far vedere che non sei uno che ciuccia la ruota anche se senti che sei in pieno fuorisoglia e al primo strappo in salita ritrovarsi completamente finito e rimanere indietro
Va da sé che anche questi errori li ho fatti tutti
Le mutande le ho messe per tre anni con tanto di quotidiane bestemmie da scomodità prima di scoprire che non si mettono. E l'ho scoperto da un amico che aveva iniziato ad andare in bicicletta da una settimana 🤦
Mio fratello era un mutandaro convinto.
😅😂
Sempre utili!
😂 gli inizi dei video sono uno spasso tipo Alex e Franz
@lukebullo 😂
Vestirsi non in base alla temperatura, ma in base alla stagione... Tipo passamontagna e copri scarpe anche con 15-20 gradi dal 1 novembre al 30 marzo perché " è invernoooool!!!!"
Siete I migliori
Un errore è non guardare i vostri video. Grandi ❤
@damianomagistris9954 😍 🚴♂️
Per il pedale con l'attacco se avete una bicicletta che usate per altri scopi (casa/lavoro, mtb, etc) focalizzatevi sullo sviluppo della memoria muscolare per il movimento. STACCATE SEMPRE COME SE AVESTE IL PEDALE CON L'ATTACCO pure con la Graziella. Vedrete che funziona!
Prima di montare gli spd facevo sempre il movimento dello sgancio (rotazione esterna del tallone). Effettivamente ha aiutato.
Grandi ragazzi !!!!
Bravi come sempre 👍
@valtercamurati5681 grazie!
Bellissimo video
Sulle mutande sotto so che avete ragione, ma avendo visto in trasparenza troppi culacci bianchi e pelosi non ho il coraggio di toglierle
@AlbertoPiastri-nj1re 😂
vedo gente, che dopo 10 anni di bici, ancora non si sa vestire d'inverno e nella mezza stagione 😂 salita e discesa sempre uguale, niente antivento, mai la maglia aperta per prendere aria e non sudare eccessivamente... anche questo è un bell'errore da principianti.
Ciao grandi ...come regola n1.portare il casco ,il casco...c'è ancora troppa gente che non lo porta....
Che figurino il Giorgione💪
Siete eccezionali! Vi seguo super volentieri e grazie per i consigli.
@claudiopanchetti593 grazie! 🚴♂️
L'errore che ho fatto spesso da ragazzo, ma ogni tanto anche adesso in misura minore, è sottovalutare l'impegno del giro... Di quelle crisi...😅
Per me l'errore più grande è quello di uscire di casa vestiti come Pantani solo per fare il giro dell'isolato. Ma anche quello di accorgersi dopo due ore di essere in sella a un cavallo non è male.
Numero 7 vestirsi troppo pesanti, personalmente utilizzo il body estivo+ felpa primaverile leggera con delle temperature che vanno sopra i 12 gradi
Io con certi pantaloni low cost che non fasciavano bene avevo il bigolo che non stava a posto, per cui con questi la mutanda me la mettevo😅
Senza mutande sempre in estate ma quando fa' freddo dei pantaloncini tecnici , li metto!
Altri errori da principiante è partire verso sera e dimenticare le luci
Uso i pantaloncini "a pelle" da più di 30 anni e non ho mai avuto nessun problema al soprassella.
Pantaloncini di ottima qualità e lavati ogni volta (meglio precisarlo).
Ne conoscevo una che metteva rigorosamente le mutande e poi si lamentava puntualmente che aveva i linguini in fiamme , vai a capire 😳
...noooo, fa caldo, l'antivento non mi serve... 😁
Alan che classe con scarpe immacolate
Vestirsi in maniera sbagliata in inverno. Lo faccio tutt'ora a distanza di 20 anni
Alla frase "quella è la bambina di The ring ", volevo lanciare via il telefono 😂😂😂😂
Ho una curiosità su zwift a cui non trovo risposta: perché le persone mi danno ride on a caso, anche quando sono in riscaldamento o addirittura fermo prima di partire?
Che bici stupende ❤
Pianificare bene il giro per evitare di non tornare a casa in tempo oppure trovarsi su salite troppo dure rispetto alla nostra forma!
Ricordo benissimo quando per la prima volta non ho sganciato i pedali: suono il campanello a casa della mia compagna e mentre lei esce cado a terra perché non ricordavo di essere agganciato 😂
@PaoloL. 😂
Partire forte all'inizio e r trovarsi senza gambe alla fine!
io il primo anno 😅
So che è sbagliato, ma la mutanda l'ho sempre indossata col fondello..senza mi sento scomodo e mi dà fastidio. Mutanda sportiva di Decathlon elasticizzata e mai avuto un problema, nè arrossamenti nè segni.
L'unico consiglio che mi sento di aggiungere è MAI MAI MAI MAI MAI fidarsi di chi ti dice "dai facciamo un girettino easy". Ripeto se non fosse chiaro MAI MAI MAI MAI MAI 😂😂😂
@ildonlaga 😂
Esistono delle mutande con imbottitura da bici,si possono mettere sotto al fondello della salopette?
Oppure è sconsigliato lo stesso?
Un errore da principiante che capita spesso è prendere con la ruota anteriore la posteriore dell' amico di uscita
Sempre messo I boxer sotto e mai avuto problemi di cuciture o sfregamenti, anche dopo giri di 6 ore. Non capisco dove sia il problema
Acqua potabile: informatevi e rifornitevi prima di ogni giro e ad ogni sosta. Trovare una fontana con acqua potabile non è sempre cosa scontata, soprattutto all’estero. Cercate i cimiteri: hanno molto spesso rubinetti accessibili 😉👌🏻
Bella quella dei cimiteri. Da ricordare sempre.
Ciao Giorgio e alan,vi assicuro che c'è gente già pratica che usa il cambio malissimo😮😮😮
Credo sia un errore da principiante anche aggregarsi al gruppo sbagliato, dove abito io tutti i sabati ci sono vari gruppi in partenza dallo stesso punto di ritrovo, solo che alcuni vanno forte, altri più forte e altri ancora FORTISSIMO!!!
volevo aggiungere la mantellina ma sono stato preceduto 😊
Che modello di scarpe sono quelle di Alan?
Ne ho una lista infinita, ultimo in ordine cronologico (oggi) uscire senza copriscarpe in inverno....
Vestirsi troppo o troppo poco!! Capita spesso, soprattutto nei cambi di stagione
Ah, un errore è anche l’ordine di priorità nella spesa. Tornando indietro all’inizio prenderei una rim in Al e spenderei subito di piú in pantaloni, occhiali, radar tipo varia, luci, casco.
Per me l'errore più grande è non avere gel o altro e magari qualche euro di emergenza per alimentarsi. I coltelli nelle gambe non si augurano a nessuno, così come pensare di chiamare un amico, un taxi o buttarsi su un autobus per tornare a casa. E nel caso ricordiamoci la chiave per smontare le ruote in caso di passaggio 😎
Le mutande senza cuciture in inverno quando fa freddo le metto 😅 anche perchè max faccio due ore e mezza . Il mio più grande errore da principiante è che non mi portavo mai da mangiare . A volte sono restato bloccato con le crisi di fame
Credo che questo sia davvero il problema più grande, sottovalutare le energie consumate. Rischi di dover tornare in taxi
Ricordarsi di regolare di nuovo lo sgancio rapido quando si cambiano le tacchette!!!
Grande Giorgio…mannaggia il Bitcoin😂😂😂
@MarcoLabo 😂
Fatto uno! Caricata la bici in macchina per andare dal ciclista e lasciata incostudita 5 minuti!!! Ma non sono certo che sia un errore da principiantie e non da....😅
lo so, sono un ciclista anomalo. Da sempre indosso le mutande sotto i pantaloncini ... senza mi sento a disagio e cerco di limitare i lavaggi dei pantaloncini per non rovinarli troppo presto. Le scelgo con cura con minori cuciture possibili. Ma chiedo: lavate i pantaloncini dopo ogni uscita???
Sta cosa delle mutande giuro che non la spevo, io le ho sempre messe. D'ora in poi non le metterò!
dove è che si riesce a comperare il kit anti-foratura? grazie mille se mi rispondete
In qualsiasi negozio di bici
Uscire senza sapere cosa fare in caso di foratura, che è peggio di dimenticare il kit!
La bambina di "the ring" 🤣 per questo uso i tubless da anni ormai, in caso di foro "normale" quasi non ti fermi, rigonfi veloce e torni sempre a casa
Boh, io le mutande le ho sempre usate. Mi è sempre sembrato più igienico...in inverno poi è uno strato in più per non ghiacciarsi le palle 😂
Comunque sui rulli sto provando senza mutande..non so, non vedo differenze quanto a minor fastidi, irritazioni. Proverò anche fuori senza mutande adesso
Direi anche di non partite per i giri endurance quando non si hanno le gambe
Perfettamente d'accordo con lei, ho fatto questo errore all inizio, sono arrivato ugualmente ma ero sfinito 😅😅
Ma secondo me si deve imparare anche come fermarsi in bici. Che è anche un tema abbastanza difficile perchè ha molte variabili. Ma ne ho visto di gente che su ghiaia frenava con la ruota anteriore bloccandola. Poi ovviamente è un discorso anche per molti di quelli che passano da v-break a disco che si ritrovano davanti. Poi secondo me sarebbe anche da fare un video come scegliere i dischi per la bici. un 160 mm per disco posteriore su una bici da corsa la vedo inutile tranne se non si fara molta discesa in cui magari puoi dire che ha una superfice maggiore per raffreddare il disco.
Le prime uscite: andare da soli! Con il gruppetto dei colleghi o amici, ti tireranno il collo😢 al 100%
Ricordarsi oltre al cibo anche la borraccia, bere e' importantissimo
Il mio errore? Aver cominciato a pedalare troppo tardi. Ma un pochino mi sto rifacendo del tempo perso 😉
@lvmbk3755 💪
Errore capitale! ..... iniziare un giro senza cibo (BARRETTE E GEL) e senza acqua e sali minerale (personalmente uso sempre due borracce..)
Ai principianti mi permetto di dire loro: usate un rapporto che vi permette di respirare senza andare in affanno. Funziona bene....